AS ROMA NEWS – Il taxi si è mosso, nella notte umida di martedì, da Piazza dei Ricci. A bordo Dan Friedkin che, dopo cena, è rientrato in albergo in via del Babuino, alloggio scelto di solito pure da James Pallotta nelle sue brevi e rare vacanze romane.
Il tycoon californiano, nella Capitale da qualche giorno per prendere conoscenza di persona del pianeta Roma, segue quindi le orme in città proprio del presidente giallorosso che già nel 2018 gli propose di entrare nel club. Stessi luoghi, compreso il ristorante dietro Campo de’ Fiori dove il bostoniano invitò a cena Francesco Totti per siglare, anche con qualche scatto mediaticamente mirato, una sorta di tregua che però rallentò solo di qualche mese lo strappo con l’ex capitano.
A CIELO APERTO Friedkin, insomma, si è presentato a Roma. Senza nascondersi. Al ristorante è arrivato con prenotazione fatta dalla Roma. Non ha dunque dovuto spiegare chi fosse. Con lui, tre americani: un produttore cinematografico e gli altri due che, presentati come amici, lo hanno affiancato negli incontri avuti in queste ore con il management di Pallotta, sempre in contatto con il presidente che, disamorato e deluso (il nuovo stadio è ancora in bilico), aspetterà il 2020 per tornare nella Capitale.
SIPARIETTO CURIOSO Il blitz in Piazza de’ Ricci del King dei Paparazzi ha interrotto la cena degli americani: al tavolo, su iniziativa del proprietario del ristorante, è stato accompagnato Rino Barillari. Nessun accenno, in pubblico, al calcio e Pallotta, meglio soffermarsi sulla cucina romana. E sul cinema, tra una portata e l’altra, con riferimento soprattutto al film All the Money in the World (Tutti i soldi del mondo), di cui Friedkin è stato produttore esecutivo nel 2017 con la regia di Ridley Scott che raccontò il sequestro di John Paul Getty III, il nipote del magnate del gruppo petrolifero (all’epoca l’uomo più ricco del mondo). Il sedicenne fu rapito dalla ndrangheta nel 1973 a Roma dove è stato girato il film con il set allestito in piazza Navona. Barillari seguì in prima persona la vicenda Getty e Friedkin, ancora incuriosito da quel sequestro, ha chiesto al fotografo di poter consultare il suo archivio.
ANCHE IL CT Presente, a un altro tavolo, anche Roberto Mancini, di rientro da Palermo. Il calcio, insomma, rimane al centro della serata. Friedkin, del resto, si è mosso per fare sul serio, intervenendo in prima persona appena ha ricevuto l’ufficialità dell’aumento capitale da 150 milioni (assemblea del 28 ottobre a Trigoria). Ha avuto colloqui con i legali italiani di Pallotta, è passato dallo studio Tonucci e ha visto i dirigenti giallorossi. Da tempo sta visionando i documenti contabili della Roma. L’intenzione del tycoon è di entrare nel club giallorosso. Pallotta vorrebbe restare in maggioranza, ma Friedkin, durante la visita nella Capitale, ha chiesto ufficialmente la quotazione del club.
Sa che la proprietà Usa pretende 1 miliardo, puntando a incassare 800 milioni (+ 80 per il nuovo stadio). Il californiano è pronto a versarne 600 (di cui 130 su 150 per l’aumento di capitale) e non è detto che non sia già tra gli investitori che, in maggioranza americani, hanno integralmente sottoscritto il bond da 275 milioni lanciato dalla società giallorossa a fine luglio. A metà pomeriggio, dopo la chiusura della Borsa (titolo sospeso in mattinata per eccesso di rialzo: 12,87%), il comunicato di conferma della Roma: «Su richiesta di Consob, con riferimento ad alcune indiscrezioni apparse sugli organi di stampa in relazione ad una possibile acquisizione delle partecipazioni di A.S. Roma S.p.A. da parte di potenziali investitori, As Roma SPV LLC, società che detiene il controllo indiretto di A.S. Roma S.p.A. tramite la sua controllata Neep Roma Holding S.p.A, informa che sono in corso dei contatti preliminari con potenziali investitori al fine di permettere loro di valutare l’opportunità di un possibile investimento in As Roma SPV LLC. In caso di perfezionamento di accordi aventi ad oggetto il trasferimento delle partecipazioni detenute in A.S. Roma S.p.A., AS Roma SPV LLC fornirà adeguata informativa al Mercato nei termini di legge».
Friedkin ha bloccato due stanze nell’hotel in via del Babuino fino a oggi. Ma ha fatto le valigie già ieri prima di cena. Avrebbe voluto vedere la partita di domenica contro il Brescia all’Olimpico, ma da viale Tolstoj gli hanno consigliato di evitare lo stadio. Meglio rimandare le riprese. Almeno per ora.
(Il Messaggero, U. Trani)
Comunque non è una falsa notizia, se è già a Roma e le prenotazioni al ristorante dove va lui ed i suoi amici le fa l’A.S. Roma è una notizia.
Non sarà immediato ma l’Ingresso nella Roma di Friedkin anche solo come investitore sembra imminente.
Ma a friedkin qualcuno gli ha già parlato del problema dello stadio o pallotta gli ha indorato la pillola?
Finche’ non vedro’ un presidente con il turbante in testa,non mi entusiasmero’.
Forza Roma(quella di tutti)
il problema è che troverà la stessa situazione di Pallotta…tutti pronti a mangiare sulla Roma e su di lui, tutti vorranno il loro pezzo della torta…se Roma ( e l’italia) fosse una città (Paese) normale senza criminalità/truffaldinaggine dappertutto, a quest’ora la Roma avrebbe già lo Stadio ed una storia differente…
il problema non sono gli americani…ma gli italiani
Mariones vi aspettiamo al varco! Siamo ansiosi di assistere alla vostra nuova campagna denigratoria. “Il vostro letame è segno della vostra eterna caciottagine”! FORZA FRIEDKIN!!! La Roma diventerà grande!!!
Budda,io dormo tranquillo e ho appena fatto colazione,voi cesaroni pallottiani perdentis,la vostra,e’sempre una notte insonne? A che pensate? Spesso Leggo vostri commenti,con orari da prime luci d’alba,iniziate a commentare quando canta il gallo? Quindi siete formellesi sbiaditi sfigati infiltrati eheh
Sempre Forza Roma DOC
Ahò Abboccò..da oggi a Roma solo Toyota. Se no la Roma “Er Taicun” ,come se la compra?
Naturalmente,con comode rate…
Da quanto rosicate secondo me la notizia è vera
Dopo sta rosicata, na controllata dal dentista te serve come er pane …
Aò, abbocchì…io la toyota già ce l’ho, tu continua a compratte quee scallapizzette de la fiat, così rinsaldi er “gemellaggio”
Dai un altro po’e via al cambio di stagione riguardante i vari nick. Un caro saluto a tutti i pallottini . Andate a Boston con il vostro ristoratore.
Mi sa che non ti è chiara una cosa:
Pallotta o Friedkin che sia, si passerà comunque dal fatturato e da un Monte Ingaggi sostenibile.
Non è che arriva Friedkin, e per presentarsi ti porta Messi a casa infiocchettato e col costumino da coniglietto ecco.
Odierete Friedkin come e più de Pallotta.
Io mi chiedo: se arriverà Friedkin e prometterà sangue sudore e lacrime, come reagirà la piazza? Tirerà fuori i forconi (facendoseli prestare, se del caso, dai lazialotti)?
Vatteneee pallotta free as Roma
Secondo gli esperti dell’etere romano, Se Pallotta era gnocchettaro de Boston questo diventerà er carrozziere Californiano… ma FORZA ROMA E BASTA vi risulta proprio difficile dirlo???
Grande jacks faglielo sentire
Forza Roma basta gufi
A me personalmente non cambierà nulla. Il FPF finanziario resta, e le vigne dei coioni esistono solo nella testa dei sempliciotti.
Chi ha i soldi non li butta. Li investe.
Investire significa far crescere una società, e questo per un tifoso è buono.
Ma è la stessa cosa che ha fatto Pallotta. Con diversi errori.
Errori che possono però fare tutti. E che mi auguro facciano il meno possibile, perché a ogni errore il processo di crescita si blocca, o peggio, torna indietro.
E più si cresce, più diventa difficile.
Per me come tifoso la prima vera svolta è lo stadio della Roma. Uno stadio bello, comodo, moderno, dove le partite si vedono bene e dove si parcheggia vicino o si arriva con i mezzi pubblici.
Se mi chiedessero preferisci uno scudetto o lo stadio, beh preferisco lo stadio.
Così come a una trombata con una strafiga preferisco una buona moglie.
Per cui in ogni caso se si farà lo stadio sarò sempre un po’ grato a Pallotta, perché ha lottato per anni, riuscendo dove prima di lui, in anni più facili, hanno fallito i migliori presidenti della Roma.
E comunque resterò, chiunque sia il proprietario della Roma, tendenzialmente un filo societario, anche se non me ne frega di chi è il padrone, per il semplice fatto che sia per passione che sia per fare soldi, vogliamo comunque la stessa cosa, cioè che la squadra vinca.
Ciao Johnny B, anch’io da tifoso, per i risultati sportivi aspetto con ansia lo stadio, perché senza quello con il calcio moderno non possiamo essere competitivi ad alti livelli.
Detto questo, è bene però essere consapevoli che con il nuovo stadio ci saranno si comodità, ma sarà anche finito il calcio della gente comune, il calcio di tutti. I prezzi diverranno insostenibili per molti e molte famiglie dovranno rinunciare all’abbonamento. Vedasi lo Juventus stadium dove vedere una partita di cartello è diventato proibitivo.
Spero vivamente di sbagliarmi il tutto e per tutto, ma ho dubbi.
Ma che c’entra il fair play finanziario???
A Roma passa tutto, cosi dicono nelle radio!!!
Trani ha avvicinato Friedkin offrendogli un quartino di vino bianco dei castelli.
Non ho mai né criticato ne sono stato pallottiano. Sono solo romanista. Sostengo la società per questo, pur avendo le mie perplessità sulla conduzione del mercato. Come scrissi tempo fa, non so può vendere in toto la spina dorsale della squadra. capisco il fpf, ma non capisco le spese sconsiderate ai fanno dell’area tecnica. Detto questo dico che me ne frego di chi sia il presidente,mi interessa che nei limiti del fpf di costruisca una squadra competitiva e che non la si distrugga con eccessive vendite per le plusvalenze. Vendere bene al massimo 1 pezzo, a patto che sia sostituito degnamente. Forza Roma
Ammazza che curriculum che c’ha Er Taicùn…ha prodotto (con altri) il film sul rapimento di Paul Getty junior!
Me cojoooni…
Ma qualcuno degli Abbocconi,s’è mai chiesto il perchè uno sconosciuto Taicùn se ne viene dal Texas a Roma senza nemmeno sapere che cos’è il gioco del calcio, a spendere quasi 1 miliardo di Euro quando in tutto ce ne ha 5?
I cinque miliardi (in realtà 4.2) sono il patrimonio personale. I soldi verrebbero investiti dalla società di sua proprietà.
Comunque di certo i soldi saranno sicuramente anticipati dalle banche, come accade in tutte queste operazioni.
Pallotta o Friedkin o un Indiano o un Sudafricano…
Va bene tutto.
Basta che non sia un peracottaro locale per carità di dio….
Questa è l’unica certezza nata dagli 8 anni di Pallotta, non avremo mai più, per grazia di Dio, un Ferrero qualunque.
Chi verrà da domani in poi avrà milioni di cucuzze e non processi per fallimenti o truffe.
Ancora con questo retaggio mentale antico che all’estero sono tutti belli e fichi ed in italia peracottari.
Ci sono signori imprenditori in italia come ovunque e sciacalli senza scrupoli in italia come ovunque
Cercate di amare di più il nostro paese che non ha nulla da invidiare agli altri.
Si a chiacchiere…
– Ma insomma dice che Palotta sloggia finarmente.
– Così dicheno..
– E che ‘a Roma se la compra ‘n antro americano der settore de le machine usate.
– ‘N antro ber sòla, alla fine, de quelli che scaricheno i contachilometri, proprio come fa Peppe Er Rettifica nell’officina sua giù a San Basilio. Annamo bene! Ma che tutt’a nnoi ce devono capità, sti quattro purciari venuti puro dall’America. Te lo ricordi Dibenedetto? Pareva ‘n pizzicarolo de quelli che c’hanno er banco a Campo de Fiori, co’ la penna infilata nell’orecchio, che tutto incamiciato affetta la lonza e te dice “viè qua e assaggia ‘sta robbetta delicata…”!!
– C’hai raggione, abbasta co’ ‘sti morti de fame, noi pe’ la Maggica preferimo li sceicchi coi sòrdi veri, de quelli che com’ariveno se presentano subbito co’ Suarezz e Hazzarde! Tiè, sai poi le pippe che se famo?
– E certo! …A proposito de pippe, ma poi com’è annata a finì l’artra sera co’ quella, come se chiamava?
– Ma chi … Sabbrina?
– Si, quella, nun fa ‘r vago, ricconta ‘n po’…
– Gnente, è sposata ma è innamorata de me, ma io nun ce vado pe’ rispetto de Fausso, er marito.
– Ho capito, sei annato in bianco…
– M’anvedi questo, ma che stai a di’, fammela lavora’ ancora ‘n po’, poi vedi come cade come ‘na pera secca.
– Ma lassa perde, Cecio. Continuiamo a sogna’ Hazarde o Dybbala. E le machine noi solo de seconda mano le potemo compra’. Hai visto mai che ‘sti nòvi americani nun capitino a faciolo e ce ne rimedino una pe’ noi? Je volemo partì subbito co’ ‘no stricione de quelli belli caldi, pe’ faje capi’ l’antifona????
Per carità come sempre scrive cose spiritose ma non ho capito dove volevi andare a parare. Era una denuncia verso i soliti intrallazzatori che fanno i loro affari in curva ?
Ti risponde Cecio
– A Pica’, ma magara svòrtamo un ber SUVVE!
No??!!!!
Cor fruttarolo c’è annata male, manco ‘n cesto de broccoletti avemo rimediato.
Amedeo, se ci fosse ancora il siparietto radiofonico di Orazio Pennacchioni (con la vocetta di Isa Di Marzio), la stesura dei testi dovrebbero darla a te…
Chi non si adegua ai tempi che cambiamo rischia di vedere ogni cosa in modo provinciale e inadeguato. Questo è lo sport di adesso. $$$$$. Tutto il resto business. Mettemose l’anima in santissima e rassegnata pace.
L’unica speranza è che per guadagnare di più si cerchi di vincere qualcosa.
Mi sembra una trattativa chiara alla luce del sole portata avanti dallo stesso Pallotta, che forse lo vorrebbe come socio pronto però a dargli entro un anno la Roma tutta o magari anche no al momento non si capisce bene , comunque mi sembra ovvio che tutto si faccia per potenziare sempre più il club e non per fini speculativi, per cui avanti così.
Chi sognava la cordata Totti Malago reginette Sensi si dovrà rassegnare la Roma è e resterà in salde mani e per fortuna sono mani di proprietà non italiane
Per dare una scossa al fatturato, occorre un investitore in grado di fare succose sponsorizzazioni (le c.d. sponsorizzazioni farlocche che fanno gli sceicchi o Suning). Friedkin (sembra Bryan Ferry ringiovanito…) non mi sembra, a prima vista, economicamente in grado. Poi magari mi sbaglio…ma non vedo molta differenza con chi l’ha preceduto
Ho già risposto in questo senso è non capisco il tuo scetticismo. Ha un patrimonio personale ( certificato da Forbes ) molto oltre i 4 billion, non è certo Pallotta. Da dove viene la tua considerazione ?
Ma credi davvero che il patrimonio PERSONALE conti qualcosa? Ma sei serio?
Ancora non arriva è già sei prevenuto, fallo operare saranno i fatti a giudicarlo non le chiacchiere.
Pallotta ha avuto l’appoggio di tutti per un lungo periodo, dopo il piazzamento in coppa è stato chiaro che vincere non gli interessava, ma fino a quel momento ha goduto di supporto come era giusto che fosse.
Divano , la mia considerazione è molto più terra terra, credo che il suo patrimonio personale derivi dalla sua capacità di fare business gestendo le sue aziende. È significativo della sua capacità manageriale. Certo se sei un incapace non metti insieme 4 billion o no. Non ho detto che vuole buttare i soldi per comprare giocatori che ci facciano vincere, perlomeno non lo reputo così stupido.
La domanda che mi faccio è questa… Se Pallotta vende… Il movimento fans club si scioglie o continua?????…………….. Trofei vinti da James in 9 anni… 1 bonsai!!!! Mi ritengo soddisfatto.
@Johnny B se posso concordo in pieno con il tuo commento
Oramai si dovrebbe sapere che non sono un difensivista di Pallotta Anzi tutto al contrario ma ammetto che tutta questa vicenda m’infonde un enorme tristezza Vedere un Presidente della A.S Roma Calcio trattato in questo modo fà male Sopratutto per un tifoso che crede nei propri colori Però, a questo punto, visto il clima incandescente che si è ritrovato attorno per me fà bene a mollare “Non puoi continuare a gestire una Società in queste condizioni Sfido chiunque a farlo Trà la Costruzione dello Stadio, la Stampa che gli ha sempre e comunque remato contro, le continue diattribe con la FIGC penso si sia toccato il fondo
Quante ne ha dovute sopportare? A tutto questo aggiungiamoci insulti e denigrazioni provenienti da una parte di tifoseria che invece di sostenerlo gli ha vomitato contro un rancore infinito arrivando al punto, persino di minacciare di morte Il suo stesso nucleo familiare ecco li che si fà presto a tirare le somme
Ora costoro si sentiranno soddisfatti, felici di aver raggiunto il loro scopo
Daltronde basta leggere alcuni commenti sul Forum per comprendere che è cosi’
I “Pallotta Vattene” si sprecano
Stanno “festeggiando” neanche avessero vinto un tricolore Quanta pochezza!
Forse perchè sperano in chissà quale miglioreramento o addirittura di poter entrare gratis allo Sadio? Se fosse cosi’ Meriterebbero il daspo a vita Vabbè chiudiamo qui il discorso che è meglio! Rinango della mia idea A me sinceramente stò Friedkin non ispira fiducia Qui ci vuole gente che s’intenda di Calcio, non di “Carrozzerie!” Speriamo in bene… Sempre Forza Roma 🙂
Più leggo i vari post e più mi convinco che non c’è più spazio per il tifo e per la passione per la maglia.
E’ triste e deprimente vedere che ancora oggi il motivo del contendente e’ Pallotta, i Cesaroni, i Marioloni, il fruttarolo e questo, che già leggo qualcuno definisce il carrozziere de Dallas.
Tutti elementi che fanno godere la pletora di nemici della Roma, che abbiamo fuori del GRA, ai quali non gli pare vero di cavalcare le onde del dileggio alimentate da noi stessi.
Io sostenevo Pallotta come presidente della roma e sono pronto a sostenere chiunque rivesta quella carica. Augurandomi e spingendolo a fare il meglio.
Per una sola ragione, unica, assoluta.
Perche’ amo la roma con i suoi pregi e difetti con i suoi campioni e le sue schiappe, con le poche vittorie e le tante sconfitte, con i suoi presidenti passati presenti e futuri.
Tutto il resto mi annoia terribilmente
007 ma se la passione il primo a non metterla è il presidente… Come puoi pensare che ce la mettiamo noi??? Senza contare che cmq.. Sotto l acqua… Sotto il sole… A Roma o fuori casa semo sempre noi che andiamo a tifare… Me compreso… Almeno fino all anno scorso… Prima che.. Anche io… Me sfragnassi er caxxo!!!!
Bisogna vedere ed essere sicuri che al sig. Friedkin interessi la Roma come oggetto della sua passione sportiva oppure come investimento-
Per saperlo basta che dichiari incedibile Zaniolo e ci faccia sapere se la sua è o meno una società d’investimento.
La seconda che hai detto.
Pallotta e cesarone’s hanno fallito e il titolo della AsRoma vola in borsa…ce sarà un motivo? Azionisti fiduciosi 😂 Daje Roma risorgi!
Vola in borsa perchè si prospetta un passaggio di consegne.
In sostanza vola perchè se ne va!
Non ti sembra significativo?
Assolutamente yessssssss, oggi il sole splende!
L’aumento del valore del titolo significa che i mercati credono negli investimenti che stanno per arrivare.
Credo proprio che sia così, ha ragione chi dice che sempre dal fair play finanziario si ripartirà.
Non credo che questi nuovi investitori abbiano la potenzialità di suning o di qualche arabo per far fare alla Roma il vero salto di qualità.
Perché diciamoci la verità, per fare il salto di qualità vero serve qualcuno che abbia un patrimonio talmente smisurato da poter finanziare la crescita, cioé mettere denaro proprio per fare investimenti in giocatori e allenatori di primo ordine e arrivare a vincere. Una volta arrivati alla vittoria il ciclo inizia, il club aumenta i fatturati e cresce esponenzialmente e si autofinanzia come fanno i grandi club di europa.
Penso che il compratore sia dello stesso livello dell’attuale proprietà.
Quindi non entusiasmiamoci troppo.
Che bellooooooo dajeeeeeee romanisti Dajeeeeeee roma Dajeeeeeee curva sud, siamo liberi ❤️❤️❤️ ciao a ballooooooo
Come sei contento @Zi Bah Neanche avessi vinto chissà quale “titolo…”
Non difendo Pallotta ma cosi’ mi sembra veramente troppo
Sicuramente non te ne potrà fregar di meno ma ammetto che in quest’occasione mi hai deluso e parecchio Inizialmente pensavo che Tu, @Tifoso Giallorosso, Blusoin, Frank ed altri fosse semplicemente anti-societari o al massimo che avesse delle opinioni diverse Ora comincio a dubitare veramente che siate tifosi della Magica Esultare per un “passaggio di Proprietà” “strapieno d’incognite e punti interrogativi”, non mi sembra proprio il caso Da questo punto di vista vi facevo piu’ “maturi”
Pazienza evidentemente mi sbagliavo
Comunque son polemiche che non mi appartengono Si volta pagina e via Mi auguro per voi che abbiate ragione Forza Roma Sempre
Odierni articoli del Messaggero e del Tempo confermano che lo stadio è una speculazione finanziaria di Pallotta e soci appoggiati dal Comune. Oggi il titolo vola già più 16,6% e se poi Pallotta vendesse tramite una sua società le quote di As Roma ne avrebbe un utile di 800 milioni.
Tutto in base a una scorretta interpretazione della legge sugli stadi che è finalizzata a che le società sportive si rinforzassero a livello patrimoniale con uno stadio in proprietà. Ora il proponente e futuro prioritario dello stadio è Eurnova che venderà (?) a TDV che è una società di Pallotta che dovrebbe affittare lo stadio alla As Roma e che sarà con un giochetto di scatole cinesi venduta a una società di Friedkin che poi venderà ?
I 500.000mc di uffici che fine fanno? Restano a Eurnova o a Pallotta o a un terzo? Il Comune ha l’obbligo di vigilare a fare chiarezza altrimenti non è interesse pubblico ma qualche altro tipo di interesse per altro in parte già venuto fuori con le indagini penali in corso.
Tutto continuando a ipotizzare di potere costruire un’area che per legge DPC del 19.06.19 a firma di Costa e Conte vieta qualsiasi nuova costruzione nell’ansa del Tevere di Tor di Valle.
La As Roma è quotata in borsa e questo e i consiglieri comunali rischiano di brutto perché questo tipo di giochetti è vietato.
TDV è controllata da NEEP, Friedkin acquisisce la NEEP ma secondo te TDV rimane a Pallotta…. sei sprecato qui arfio
Sinceramente non capisco che cosa ci frega di come verrà concluso l affare. Uno vende è uno compra. A noi interessa capire se da domani ( qualora avvenga il passaggio di proprietà) avremo un progetto che ci porterà, nel giro di poco tempo ad alzare un trofeo o a portare i libri in tribunale ma lo capiremo solo vivendo.
Andrea ti sfugge una cosa.. Ovvio che. Ci stanno grandi imprenditori in Italia anche più ricchi dei vari friedkin o Pallotta.. Vedi Agnelli Ferrero della Nutella Delvecvhio Pessina ecc… Il problema che vado dicendo da mo è che non ci stanno imprenditori di questo calibro a Roma! Roma è sempre stata una città di industriali ricchi si ma non a certi livelli! Sensi o Viola non erano minimamente paragonabili a Berlusconi o moratti od Agnelli. Ma neanche i vari Caltagirone o angelini. Questo è il problema di fondo! Un proprietario ricco x la Roma quindi può venire solo da fuori.
Er lupacchiotto Romano de lotito ha vinto più dell’ammeregano, c’è poco da fa paragoni!! Sensi e Viola non sono paragonabili a sti 4 fregnacciari, altra cultura, altra classe, altro stile, ma soprattutto prima di essere presidenti erano tifosi e “amavano” questa maglia!!
In assoluto, Caltagirone e Angelini ( casa farmaceutica non cliniche) valgono finanziariamente un Berlusconi ma non è quello il problema. Il calcio rimane una passione, specie in Italia è come vedi, anche Berlusconi si è dovuto arrendere di fronte a magnati di caratura internazionale.
Non sono d’accordo, un americano può prendere la roma come potrebbe farlo un italiano anche se non romano.
Mi da fastidio l’assunto che in italia siano tutti traffichini e faccendieri, io credo che qui ci siano tanti problemi come ovunque ma anche tante brave persone capaci quanto e forse più che altrove.
cmq se pur con idee differenti siamo tutti romanisti questo accusarsi sempre tra fazioni pro e anti pallotta ogni qual volta ci sia una vittoria da una parte ed una sconfitta dall’altra lo trovo molto infantile
No ! Manco per il caxxo !
Il calcio e’ diventato un business, e’ un prodotto da vendere e basta.
Noi non siamo tifosi : siamo CLIENTI !
Se il cliente non e’ contento si mette a rompere le palle: e’ la legge del business.
Hai voluto trasformare il calcio in un business ?
Hai voluto togliere il calcio ai tifosi e farne un prodotto di intrattenimento televisivo ?
Mo’ ti becchi le lamentele dei clienti insoddisfatti del prodotto !
I tifosi col bandierone sono un residuo del passato come i Presidenti con la PASSIONE.
Il presidente con la passione si merita i tifosi.
Il presidente affarista si becca i clienti e se non lavora bene il cliente si lamenta.
Pallotto e’ stato trattato pure troppo bene.
Rispondo a Picasso che mi aveva chiesto le motivazioni di quanto dedotto: le sponsorizzazioni farlocche non sono legate alle potenzialità economiche personali del potenziale investitor, ma al suo interesse a pubblicizzare un prodotto. Suning utilizza l’Inter per allargare il suo mercato a livello globale. Per quello sponsorizza: il successo dell’Inter comporterà un aumento della vendita dei suoi prodotti personali (elettrodomestici principalmente). Il Qatar investe in Francia per lo stesso motivo. Friedkin che prodotto ha da pubblicizzare? La distribuzione delle Toyota? Oppure fare concorrenza a De Laurentiis in ambito cinematografico? Dubito…
Secondo me l interesse della Cina ( suning rimane un apparato economico della politica cinese che rimane una dittatura) è molto più ambizioso. Il Qatar ha il petrolio è un immenso fondo sovrano con il quale investe per avere ritorni sul capitale. Un aimprenditore bravo, analizza una serie di situazioni e se pensa ci sia spazio per un ritorno economico agisce. Non conosco le ambizioni di questa cordata ma non posso bocciarla a priori. In premier ad esempio, ci sono due grandi imprenditori americani Glazer MU e Verner Liverpool, il secondo sta stravincendo, il primo pur con importanti investimenti non cava un ragno dal buco ( una EL). Cosa sono andati a fare li, in un business già maturo ? Boh.. In Italia, dal punto di vista di crescita dei diritti televisivi ed introiti con stadi di proprietà c è un margine enorme. Vedremo.
Ragazzi indipendentemente dalle visioni differenti in merito alla gestione sportiva di James Pallotta, bisogna almeno riconoscere che ha elevato il valore della società a livelli minimamente inimmaginabili al momento del suo ingresso. Cosa ne pensate. Risposta onesta please
Un altro pulciaro.
Friedkin i soldi attualmente li fa in quei 5 stati americani dove ha l’esclusiva Toyota che compete e spesso supera i decaduti marchi americani (negli anni 70 i trumpiani dell’epoca dicevano ‘se non mettiamo dazi i gialli ammazzeranno Detroit’. I progressisti li sfottevano ‘GM superata da Toyota? cavernicoli, è impossibe hehe, siete dei rozzi, inventate queste bufale perché siete razzisti e sempliciotti, i giapponesi sono una risorsa, ah quanto sono moderno ed evoluto io commie’. Oggi Detroit ha un decimo dei lavorativi che ai tempi d’oro impiegava nell’automotive. Ma se compri una toyota a Roma lui non incassa nulla. Quindi perché vuole la Roma? Il padre che ha creato l’azienda è morto nel 2017. Può darsi che il ragazzo ora che è libero dal vecchio abbia deciso di mollare la frizione e divertirsi.
Ciao Lollo,io credo che il motivo sia sempre lo stadio,è quello che attira gli interessi di tutti.Forse James si accontente dell’uovo oggi,piuttosto della gallina domani,facendosi pagare profumatamente il disturbo di 8 anni di presidenza.Vedremo, ma rimango scettico sugli Americani.
El flaco, mi spiace che tu pensi che io non sono tifoso romanista, anche perche sto in curva sud da piu Di 35 anni, ho criticato ballotta er perdente de focene per ovvi motivi che tutti sappiamo, per favore non me li fare elencare non basterebbe un libro, ora ti dico, guarda che io crtichero all Infinito pure questo se non fara il bene della roma, perche io tifo la maglia, non I Presidenti come fanno alcuni, e sai perche? Perche non ho nessun interesse a tifare i presidenti,… Spero che tu abbia capito cosa voglio dire, forza roma forza curva sud
$4.2b in proprietà e cash. Investe in alberghi/resorts (Auberge Resorts) e proprietario di una casa produttrice di films (‘All The Money In The World’ del rapimento del nipote di Paul Getty). Sembra chiaro che l’attrazione a fare affari nell Città Eterna nn sia solo basata sul vendere le Toyota agli Italiani. Vediamo dai. Forse e’ arrivato uno con abbastanza capitale e interesse pe facce vince qualcosa.