ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Claudio Ranieri e Florent Ghisolfi hanno rilasciato alcune dichiarazioni al sito ufficiale asroma.com in seguito all’esito del sorteggio degli ottavi di finale di Europa League, dove incontreranno l’Athletic Bilbao. Ecco le parole dell’allenatore e del dirigente dei capitolini.
CLAUDIO RANIERI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB
“La sfida con l’Athletic Club è una delle più affascinanti per chi fa questo mestiere. È una squadra che ho affrontato diverse volte quando ho allenato in Spagna. Andare nel loro stadio, con quella storia e quel senso di appartenenza, non è mai facile. È una squadra molto forte, ma noi faremo di tutto per andare avanti nella competizione”.
FLORENT GHISOLFI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB
“Affrontiamo di nuovo l’Athletic Club. Questa volta sarà una sfida su due gare, con l’andata e il ritorno che metteranno alla prova entrambe le squadre. Il Bilbao è un club con una storia e un’identità molto forti, profondamente legato alla sua terra e ai suoi valori, con giocatori di grande qualità e un’energia particolare che deriva dal loro senso di appartenenza. E la possibilità di giocare la finale nel proprio stadio darà loro una motivazione extra.
Ma noi siamo la Roma, un Club con un’identità altrettanto forte, una storia europea importante e un gruppo che sa affrontare le sfide con personalità e ambizione. Ci faremo trovare pronti, con la nostra voglia di andare avanti. Sarà una sfida affascinante e siamo pronti a giocarcela con determinazione e il desiderio di portare la Roma il più lontano possibile in questa competizione”.
Daje Mister Ranieri, con te tutto è possibile, in meglio, è ovvio
rispetto si paura mai e di nessuno
forza Roma
Il ritorno a casa loro è una bestialità ma dobbiamo e possiamo giocarcela
Tutto sommato non credo che a Bilbao stiano festeggiando a caviale e champagne per il sorteggio con la Roma, però bisogna fare attenzione all’arbitro che verrà assegnato, perchè essendo la sede della finale faranno di tutto, con mezzi leciti o meno, per fare arrivare la squadra di casa il più avanti possibile.
non è tanto la sfida col bilbao ma la partita dopo , quella in cui probabilmente si affronterà il duo di vecchie volpi dzeko-mourinho ; il vecchietto è in forma smagliante , segna e fornisce assist , è quinto nella classifica cannonieri , 12 gol ( 2 meno di osimhen )
comunque la roma di ranieri ha una bella media punti
alla partita dopo ci penseremo dopo, ora c’è da passare prima questo turno qua…
Sì, va bene, è quinto in Turchia dove il capocannoniere attuale è Pjatek…insomma.
Comunque sia non è il caso di farsi dei film che sono ancora di là da uscire nelle sale, non porta nemmeno benissimo.
umiltà e cervello.
Ranieri in Europa ha sempre fatto maluccio.
È ora di sfatare l’andazzo (trend per i Sapientoni) 😱
mou nelle partite secche è micidiale
e chi l’ha stabilito che in entreremo Mourinho? al netto del fatto he prima c’è il Bilbao
Forza A.S Roma sempre…..
Per come la vedo io la più forte andrebbe presa sempre in finale. Soprattutto quando la più forte non sei tu. In finale la puoi perdere, ma se hai gli dei dalla tua parte, tipo Dybala ieri, può capitare di vincerla.
Ma se invece il tabellone o il sorteggio ti mettono le più forti agli ottavi o ai quarti, bisogna cambiare approccio: pensare che se vuoi vincere il trofeo in ogni caso quella squadra lì dovresti batterla, e se la battiamo agli ottavi poi non la incontrerai in finale.
Morale: avrei preferito incontrare la Lazio.
La incontriamo i finale?
Se dovessi usare la testa, temerei molto questa eliminatoria essendo la Spagna più “nelle grazie” dell’Uefa e sognando la finale, pensare di giocare là dove avremmo eliminato la squadra di casa, mi farebbe pensare ostracismo totale!
Dovessi seguire il cuore (come farò ovviamente), mi accodo in toto a Ranieri: affascinante, stimolante e “calda” (no, non parlo di fixa…😅).
FORZA ROMA
Avversari molto forti , FORSE più forti di noi e del torneo ( ci mancherà Paredes e non è poco ), dovremmo giocare a Roma al 120 % delle nostre possibilità, la gara dell’ Olimpico sarà determinante ma anche a casa loro servono 11 gladiatori con il coltello fra i denti e speriamo che la fortuna sia dalla parte nostra e che l’ arbitro via VERAMENTE neutrale e bravo .FORZA ROMA
qui all’olimpico mi sono sembrati una squadra veramente modesta.pero’ è anche vero che mancava Nico.
Senza attacco, siamo senza attacco, solo Dovbyk. Ghisolfi ha detto ok, va bene
A settede coppe senza attacco hai fatto la conference, una finaledi El e una semifinale.
Abbiamo appena sfatato quella che era diventata la nostra bestia nera. Ci siamo vendicati del Porto. Contro le squadre spagnole, spesso e volentieri siamo passati noi.
prevede una finale Roma Tottenham
mister confidiamo in te
Avrei preferito gli “sbiaditi”…
Ma, tant’è a noi interessa arrivare a Bilbao e non quale strada si prende.. 🤷
Anche io avrei preferito i lazzie’.
Il sottoscritto è un trasteverino che vive a 100 km da Bilbao. Sarebbe il colmo se non trovassi il biglietto. Speriamo bene 💪
spero che Ranieri si metta una mano sulla coscienza su pellegrini ..non è una tragedia familiare metterlo in panchina poverino
pellegrini a tirana giocò e alzò la coppa ; magari con la cura ranieri tornerà ad essere un buon calciatore
ps : al calcio si gioca in undici ( anche se liedholm diceva che in dieci si giocava meglio , ma era un noto burlone ) , si vince in undici e si perde in undici , è uno sport di squadra
ho fatto due conti de la serva , sulla gestione ranieri in campionato ; 13 partite , 24 punti , con scontri con atalanta , napoli ( 2 volte) e milan ; la media punti è di 1.8 , che simulata sulle 25 giornate di campionato sarebbe 46 punti , ossia alla pari di lazio e juve ; considerando la quantità di “indesiderati” dalla tifoseria , mica male il pensionato ! se tale media punti potesse essere portata in coppa , si andrebbe parecchio avanti