AS ROMA NEWS – Claudio Ranieri, allenatore della Sampdoria, dopo aver passato 4 mesi alla Roma subentrando a Eusebio Di Francesco, è stato intervistato da DAZN.
Tra gli argomenti trattati anche lo scudetto sfiorato nella sua prima esperienza sulla panchina dei giallorossi nel 2010. Ecco le sue parole:
“Non è stata la Sampdoria. Tutti giustamente parlano di quella partita perché eravamo in vantaggio e sbagliammo diverse occasioni, ma io ricordo due partite con il Livorno, con loro facemmo un solo punto su sei”.
Fonte: Dazn.it
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

no caro mister lo perdemmo perche’ una squadra di m…a si scanso’ contro l’inter.
anche
Finalmente si ristabilisce la verità: nel mio piccolo, anzi piccolissimo, ho sempre pensato che in quella stagione la Roma abbia perso la possibilità di vincere lo scudetto a causa delle scadenti prestazioni contro un Livorno assolutamente scarso. La sconfitta con la Sampdoria non avrebbe avuto gran peso se i giallorossi avessero fatto il loro dovere (diciamo così) battendo i toscani sia all’andata che al ritorno. Una delle non poche occasioni gettate al vento dalla Roma nel corso della sua storia bella ma non troppo fortunata. Bravo Ranieri a chiarire la faccenda una volta per tutte.
sta di fatto che se vincevi con la Samp vincevi lo scudetto, tra l’altro non sapremo mai che reazione avrebbe avuto l’inter se si fosse trovata sotto la roma nelle ultime tre gionate
…caro mister…dovevi vincere con la samp altro che storie sul livorno…e le partite “chiave” di un campionato si vincono con tecnici adeguati e giocatori con gli attributi oltre che bravi…come nell’83 (pisa Roma 1 2) e nel 2001 (giuve Roma 2 2)…
Non sono assolutamente d’accordo con Ranieri…quando incontrò il Livorno la Roma era lontana dalla vetta;quando invece incontrò la Sampdoria,era prima in classifica…da quella sera non sono andato più all’Olimpico,perchè sono arrivato alla conclusione che porta jella.
Aspetto il nuovo Stadio,dove mi abbonerò con un vitalizio.
tutte ca**ate! Nelle prime 10 giornate facemmo 11 punti,l’ Inter 25,quindi una notevole partemza a handicap.Alla sconfitta in casa con il Livorno nelle prime giornate avevamo rimediato con una rimonta clamorosa, e comunque ricordo che anche l’ inter perse con il Catania al ritorno .La verita e’ che noi abbiamo perso lo scudetto perdendo in casa con la Samp,punto e basta,e vincendo non avremmo avuto bisogno di favori altrui!
…caro mister dovevamo battere la samp (e lo stavamo facendo alla fine dl primo tempo!!!) altro che storie sul livorno…la verità è che nelle partite “chiave” ci vuole un mister adeguato e giocatori con gli attributi oltre che bravi…partite “chiave” come nell’83 (pisa Roma 1 2) o nel 2001 (giuve Roma 2 2)….
Ma che ti inventi Ranieri? La Roma perse lo scudetto con la samp punto e la Lazio stavolta non c’entra nulla. Cosa pensate avrebbe fatto?? È pure gemellata mi pare con l inda. Ma la sconfitta della Roma fu fisiologica sec me. Rimontammo di ben 14 punti la corazzata Dell Inter. Questo ci costo’ in termini sia fisici che psichici. Con la samp hai perso di testa e di gambe! Se la Roma fosse stata un po’ più vicina ai nerazzurri tipo a 7punti anziché 14 la nostra rimonta sarebbe stata meno dispendiosa e quasi sicuramente avremmo vinto lo scudetto battendo la samp.
“Se la Roma fosse stata un po’ più vicina ai nerazzurri tipo a 7punti anziché 14” (in pratica, se avesse vinto col Livorno) “quasi sicuramente avremmo vinto lo scudetto battendo la samp”.
Spero non ti offenderai ma hai appena detto che la pensi come Ranieri.
Io invece ricordo che lo scudo lo abbiamo perso con la samp. Il resto sono ipotesi che alludono a un campionato che non c’è mai stato, quello in cui il Livorno avrebbe avuto 5 punti in meno, ecc (effetto butterfly, per intenderci)
Prima di quella stagione ero un intransigente del “risultato tramite la prestazione, perché chi gioca meglio vince”.
Dopo, nulla più fu uguale…
Ammirai una squadra spesso in grado di subire l’avversario per 80 minuti per poi tornare regolarmente a casa coi 3 punti, facendo giusto un paio di tiri a partita!
Julio Sergio, Riise, Vucinic, Toni, Burdisso, Okaka, Cassetti… Ah, quanti ricordi!
Dal 2010, per me il calcio non è stato più lo stesso e devo ringraziare Ranieri per avermi “aperto” gli occhi!!!
Claudio non è che stai diventando troppo buono con la samp a forza di allenarla?
se so cagati addosso stadio pieno Samp a panza piena passi in vantaggio li devi sbranare ,non fece nulla la Samp per vincere quella partita …..se semo cagati addosso come al solito sul piu bello.
Mi sembra di capire che ci siamo cacati addosso. Giusto?
Questa è una ca22ata grandissima ed offensiva per l’intelligenza di noi tifosi (oh, chiaramente non tutti devono sentirsi inclusi).Dopo la Samp facemmo tre vittorie con chievo parma e cagliari, il Livorno era ormai passato e stavi comunque in vantaggio; vincevi con la Samp e mezzo scudetto lo avevi in tasca.
Basta raccontare minchiate su Roma – Samp e parliamo di Perrotta e Vucinic.
in ogni caso spero che la samp finisca in b . mortaxxi pure de pazzini emerita sega.
È passato molto tempo, io l ho sempre interpretata in maniera diversa. Agnelli, Moratti Padre e Figlio e Poi Berlusconi l hanno fatta sempre da padroni, investendo nel calcio chi per divertimento, chi per passione chi per politica. Se uno va a vedere la distribuzione degli scudetti vedrà che ho ragione. In questi 100 anni, tolti gli scudetti dal 1898 fino al 1945 vinto anche da squadre come Bologna , pro Vercelli , novarese e grande Torino, dagli anni 50 in poi se li sono distribuiti Juve, Milan e Inter. Qualche bella parentesi c è stata con Roma e Lazio e poi Verona , Cagliari, Sampdoria e anche Torino con il famoso duo Pulici Graziani ( veramente poca roba). Arriviamo al famoso campionato di cui parla Ranieri. La Roma era già commissariata, sopravvissuta al famoso scandalo Moggi , rimasta praticamente unica antagonista in un campionato dove c era solo Moratti che finanziava ( ci comprava un giocatore l anno per mantenerci, prima Mancini lo stupratore poi Chivu) , quell anno l Inter di mourinho aveva già vinto lo scudetto, vinse il derby con il Milan in 9 contro 11 e al girone di andata era già un campionato bello che concluso. Senza andare avanti, la partita con la Sampdoria una squadra seria la vince 11 volte su 10 ( ma quale Livorno) .. mi fermo qui, quell anno l Inter ha fatto il triplete , gli abbiamo lasciato sia lo scudetto che la coppa Italia , ed era giusto così.
Il post piu astruso e incomprensibile della storia di giallorossi.net.
Ci vorrebbe un glottologo coadiuvato da un docente di semantica per estrapolare un senso compiuto.
Sembra quasi che Roma-Samp te l’abbia rubata qualche entità astrale travestita da Moratti, tipo i simbionti dell’universo Marvel.
Sconcertanti certi deliri.
Eccomi julianB! Io ho studiato glottologia e semantica!
Il nostro Picasso dice semplicemente che i campionati vengono assegnati a seconda di avvenimenti che sono esterni al rettangolo verde… E purtroppo devo dire che anche io spesso ho avuto tale impressione…
Samp in B!
Fallo inutile di juan a difesa schierata e punizione (diamanti ?) con doni che poteva prenderla.
L’Inter aveva già giocato e pareggiato
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.