RANIERI: “Resto alla Roma solo se conto, non faccio il parafulmine di nessuno. Siamo molto vicini all’allenatore, lasciamolo lavorare”

123
1470

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – A pochi giorni dal derby Claudio Ranieri ha rilasciato un’intervista all’edizione odierna de Il Messaggero. Tanti i temi trattati dal tecnico giallorosso: dal futuro da dirigente al prossimo allenatore. Questo uno stralcio delle sue parole al quotidiano:

Non è proprio possibile vedere Shomurodov e Dovbyk insieme?
«Vero, funzionano e sono molto compatibili perché Eldor è una seconda punta, non è egoista, è un generoso per natura. A volte gli chiedo di tirare in porta più spesso. Il problema è che se li schiero entrambi dall’inizio, poi se devo cambiare la partita… mi attacco. Bisogna valutare tutto e non è detto che non possano giocare insieme».

Dal giorno che ha messo di nuovo piede a Trigoria pensava che dopo tre mesi sarebbe stato dove è adesso?
«Sono sincero, dopo una settimana ho pensato che l’avrei rimessa a posto. Dentro di me lo sapevo ma non ci pensavo. La squadra mi dà tutto. Se non trovo il feeling, non va. È stato facile trovarlo».

(…)

Domenica per la prima volta è sembrato che volesse smarcarsi dal ruolo che l’attende in futuro.
«No, no. Io sarò senior advisor, e mo’ traducetelo come ve pare (ride, ndr). So che sarò un punto di riferimento per loro, consiglierò cosa è giusto e cosa non lo è, ma poi a decidere è la proprietà. Credo sia per tutti così».

Ok, però un conto è consigliare, un altro dirigere. Quando le venne fatto il nome di Burdisso da inserire eventualmente in società, rispose un po’ stizzito “E io che ci sto a fare?”
«Scusatemi, ma se arriva un dirigente sopra di me, io che ci sto a fare? I tifosi devono stare tranquilli, io non scappo. Scappo solo se non conto. Non farò il parafulmine di nessuno».

Che vuol dire?
«Che se non decido e non mi sento importante, io non faccio il parafulmine, me ne vado. Oggi mi sento al centro del progetto. Nel momento in cui mi sentissi al lato di questo, arrivederci e grazie».

Scusi, ci sono avvisaglie?
«Ma no. Perché, i tifosi hanno paura che lasci?».

Beh, durante le conferenze affermava di comportarsi e di pensare anche da dirigente.
«Da più parti è stato scritto che sarò dirigente, allora vi sono venuto dietro. Ma la dicitura è senior advisor».

(…)

E se invece i Friedkin le chiedessero una presenza quotidiana, accetterebbe?
«Ma sì, non è questo il problema. Non è l’etichetta o la dicitura che mi farà stare qui o meno ma se sarò una persona ascoltata o non ascoltata. Il resto, se sono un dirigente, un consigliere, non mi interessa molto. Mi interessa invece capire se quando dirò che va fatta una cosa per il bene della Roma, sarò seguito».

Una cosa che le darebbe la sensazione di non essere ascoltato, potrebbe essere quella di puntare su un allenatore non indicato da lei?
«L’allenatore non è scelto da me, non funziona così. Se ho fatto una lista di nomi, con pregi e difetti, sta anche ai Friedkin deciderlo».

Quando si consegna una lista del genere, quanto è lunga?
«Ghisolfi ed io abbiamo seguito il modello inglese. Siamo partiti da 7-8 nomi per arrivare a 3-4».

La lista è stata consegnata?
«Da mo…».

E i Friedkin hanno scelto?
«Siamo vicini, molto vicini».

È fiducioso che sia un allenatore alla Ranieri?
«Sono convinto che arriverà un buon allenatore».

Perché ha detto che “all’inizio potrebbe non piacere?”
«Perché tante volte a Roma si pensa che arrivi questo o quell’altro e poi i fatti sono diversi. Chiunque arrivi, lasciamolo lavorare. Ora ho detto di prendere un tecnico da Roma e andiamo avanti. Si deve cambiare quando allenatore e squadra non sono più all’unisono. Ma finché c’è il feeling, e queste cose si vedono in campo, si continua insieme. Non esiste sta cosa del ‘giocatore X che ha mandato via un tecnico’, non esiste, ve lo assicuro».

(…)

I ragazzi le hanno mai chiesto di restare?
«Sì però ho risposto, ”no grazie”».

Che tipo è ten Hag? Simpatico?
«Ci credete che non lo conosco? Mai incontrato. Ho letto che sarei andato a cena con lui. Mai visto. Credetemi, vi prego».

Ci crediamo, anche perché l’altra volta quando abbiamo paventato che ci raccontasse qualche bugia bianca se l’è presa un po’.
«Non me la sono presa. Ma io non racconto bugie».

Nemmeno qualcuna a fin di bene? Dobbiamo credere che a Gasperini non abbiate mai pensato?
«Certamente, ho sempre detto che più bugiardi dei calciatori ci sono soltanto gli allenatori ex cal­ciatori (e scoppia a ridere, ndr). Torno serio, signori miei andate a chiedere a qualsiasi allenatore se sarebbe felice di allenare la Roma. Chi vi risponderebbe di no?»

(…)

Ci dice soltanto se il nuovo tecnico sarà italiano o straniero?
«No, dopo vi imbroglio tutto. Fate i bravi».

Ha detto che la squadra va migliorata. Quindi non rivoluzionata?
«Sì, non va rivoluzionata. Vi faccio un esempio: state scrivendo, giustamente, che la Roma segna poco. Per il prossimo anno, quindi, dobbiamo prendere calciatori che sappiano fare gol».

Uno che prima li faceva e ora ne fa di meno è Pellegrini.
«È uno dei centrocampisti più forti d’Italia, non ho nessun dubbio e nessuno può smentirmi. Ripartire da lui anche l’anno prossimo? Dipende da Lorenzo. Io lo stimo».

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLazio, bufera di neve in Norvegia ma col Bodo si gioca: “Non sussistono i presupposti per un rinvio”
Articolo successivoRoma, l’allenamento aperto al Tre Fontane di giovedì 17 aprile: le info per l’evento (COMUNICATO)

123 Commenti

    • Se leggi bene ti ha già risposto: non gliene frega un razzo di quello che pensiamo nelle nostre valutazioni; lui ha fatto già una scrematura su quei 3 /4 nomi, fatti in base alla sua esperienza e il bene della Roma, e quelli sono, aldilà di quello che possiamo pensare noi. Ci dobbiamo fidare, nient’ altro.
      FR

    • Andrea ma se ha detto che ha già presentato 3/4 nomi ai Friedkin perché vi ostinate sempre a mettere veti a questo o a quello. Insomma vi fidate di lui o no ?

    • Andrea, senza offesa alla tua persona, ma mi sa che quando Ranieri si preoccupa della reazione della piazza, si riferisce esattamente a frasi e giudizi affrettati come questo.

    • Mi è piaciuta l’intervista di Ranieri che ha detto quello che pensavo di lui.. non vuole fare il parafulmine di nessuno quindi se i Friedkin non lo ascoltano o pensano di tirare a campare se ne va.
      Ecco sono le parole che ci si attende da un vero Romanista (altro che Ancelotti e giù di lì).
      Mi piace anche le parole su Dovbik e Shomu perché effettivamente alla Roma manca dalla panchina qualcuno in grado di cambiare la partita. Alcuni hanno l’idea che stando in panchina vali di meno (vedi Pelle), altri, invece, hanno compreso che partendo dalla panchina se entri nel modo giusto puoi cambiare la partita (Montella ci ha regalato uno scudetto così).
      Shomu e Baldanzi lo hanno capito.. speriamo che ci dia risultati nel derby.
      Forza Roma ed un immenso grazie a Ranieri “quel che sarà, sarà”

    • l’allenatore è secondario
      non dimentico che i giocatori che hanno fatto schifo fino a dicembre sono più o meno gli stessi di quando c’erano Daniele e Juric
      se prendessimo giocatori VERI e non mestruati che si offendono quando mandano via un loro amichetto, vedrai che CHIUNQUE può andare bene. perfino Giampaolo

    • Dico solo che come allenatore ci mancherai Sor/Sir Claudio. Sei un grande e soprattutto sei un grande romanista 💛❤️💛❤️ Forza ROMA sempre.

    • Marco ma che c’entra shomorodov e Allegri nella scelta del tecnico ? perché hanno litigato ?

    • Ma che c’entra. A volte certe operazioni servono per avere più forza di negoziazione. Basandosi sulle buone prestazioni fatte finora, probabilmente il suo prezzo potrebbe essere salito un po’ rispetto per esempio a gennaio, e squadre di medio-bassa classifica potrebbero essere interessate all’acquisto più di prima. Se hai un contratto più lungo, potresti spuntare qualche soldo in più. Il prolungamento non significa conferma per l’anno prossimo

    • Allegri 90% sarà il prossimo allenatore.
      Shomurodov è stato rinnovato per poterlo rivendere di più ora che ha più mercato ma non solo, anche perché una terza punta in rosa come lui ci può stare.

    • 90% Allegri, screenshotto per sicurezza ✅️

    • Etti De Toppe, se dovevamo screenshottare ogni tua previsione puntualmente errata, sarebbero serviti 1 TB di memoria

    • @7ette de coppe – E che screenshotti a fa’, se poi non sarà lui ti appellerai a quel 10% e amici come prima 😉

    • Non sarà Allegri altrimenti non direbbe che inizialmente la piazza storcerà il naso.
      Interessante questa frase: “Mi interessa invece capire se quando dirò che va fatta una cosa per il bene della Roma, sarò seguito”…. mi sa già di preavviso di separazione…..

    • Rod, a me sembra che anche le sue parole contribuiscano a rendere fumosa la situazione.
      Dice che “non farà da parafulmine”, “Non è l’etichetta o la dicitura che mi farà stare qui o meno ma se sarò una persona ascoltata o non ascoltata”.
      Ma l’etichetta conta invece, perché un “dirigente” ha poteri decisionali nel suo ambito, un “advisor” esprime un parere che può essere o meno preso in considerazione da chi di dovere.
      Fondamentalmente mi sembra di poter dire che siamo sempre nella medesima situazione in cui sono i Friedkin a decidere sul da farsi e che Ranieri sia lì sulla riva del fiume a cercare di capire che tipo di influenza avrà.
      Avendo ormai imparato a conoscere i tipi, mi verrebbe da dire poca.

    • Posso sapere perché vi siete fissati così con il rinnovo di Shomu?..

      A volte non capisco, veramente..

      Shomurodiv ha rinnovato abbassandosi l’ingaggio.. Quest’estate lui poteva lasciare Roma.. Però c’era un problema.. PRENDEVA UN INGAGGIO TROPPO ALTO..

      Ora qualcosa la capite???

      Con il rinnovo ed un abbassamento dell’ingaggio lo potrai piazzare più facilmente.. Oppure lo puoi tenere come terzo attaccante..

      Non va bene neanche come terzo?..

      Ci sono mille possibilità dietro al rinnovo di Shomu.. Qui invece in molti ne vedono solo una..

      Guardate anche oltre i vostri pensieri..

      Forza Roma

  1. Questo lo ho capito bene, Sir Ranieri, che non ti fai prendere in giro e sei qui solo per amore dei nostri colori. La mia paura è solo che non lo abbiano capito questi soggetti, che ti vogliano buttare via come un cencio vecchio se le cose dovessero mettersi male. Mantieni questa promessa, ci lascerai in un mare di guano, ma non meriti di essere installato sopra un tetto. Occhio…

  2. Ecco, magari mo’ smettiamola con l’ennesima polemica montata ad arte sul fatto che si è pentito di aver detto sì al ruolo da consulente, ecc., ecc.

    • Che tipo è ten Hag? Simpatico?
      «Ci credete che non lo conosco? Mai incontrato. Ho letto che sarei andato a cena con lui. Mai visto. Credetemi, vi prego».

      Ma di che dobbiamo parlare?

  3. «No, dopo vi imbroglio tutto. Fate i bravi»..Quali sono gli allenatori “stranieri” che allenano in Italia? Fabregas, Conceicao, Vieira, Runiajic…Vabbè dai è solo na sega mentale mia.

    • della serie che è dal 2001 che non si vince niente se non la coppetta di mou e due coppe italia ; in compenso dal 2005 sono stati cambiati 23 , ventitre , allenatori

  4. Dal migliore di Ghisolfi, al buon di Ranieri, scordatevi top allenatori. Un emergente o promessa, o una scarto mezzo affermato che non vuole più nessuno. Poi vedi il rinnovo a Eldor, e spollicate chi scrive che saranno altri 6/7 posti, contenti voi.

    • Sui rinnovi ti hanno già risposto, un rinnovo non vuol dire per forza che un giocatore sia la scelta del prossimo allenatore ma che provi a farci qualche soldo se te lo vuoi rivendere, avete proprio i paraocchi……

    • Pretendi il meglio, Tony, è giusto. Tutti noi anche, figurati! Però bisogna fare i conti con la realtà, con le reali possibilità… Passetto per passetto si svolge il progetto 😆😆😆 … Però il passetto può essere fatto anche all’ indietro. In questo non ti dico di no. Capire la direzione degli anche piccoli passi ci dice dove vogliono portarci. Però è molto difficile capirlo. Io e molti come me si fidano di Ranieri; vuole il bene della Roma, secondo me, però è uno anche molto pragmatico. Ha delle idee e anche la coscienza delle risorse necessarie per metterle in pratica. Se lui avrà una voce autorevole in capitolo voglio fidarmi: è assolutamente necessario per dare compattezza al progetto.
      FR

    • dimmi il nome di un allenatore che viene per essere cacciato alla 4° giornata , per allenare una squadra senza programmi a medio termine ; gesperini è all’atalanta dal 2016 , inzaghi all’ inter dal 2021 , italiano è stato 4 anni alla fiorentina , pioli 4 anni al milan che quest0anno ne ha cambiati due e si vede che fine sta facenndo ;

  5. Dall intervista del Menzogniero di Roma, si evince come le parole di Ranieri vengono travisate,distorte, per poi scrivere fiumi di articoli che il giorno successivo sono solo fuffa.Da qui il fumus persecutionis mediatico infinito per danneggiare la Roma e, glorificare questo o quel giornalaro/radiolaro

  6. solo qui si sentono questi discorsi!!!
    Più c’è gente competente, che sa di calcio e che non viene da Alice e il paese delle meraviglie e meglio è!
    Possibile che uno come Ranieri non possa convivere con un Burdisso? siamo a questi livelli?
    A parlare con le TV quando c’è un errore VAR chi ci mandiamo? l’allenatore parafulmine di turno come avvenuto negli ultimi 5 anni? quando ci sono i sorteggi, quando si va a parlare in lega…. chi ci va? Ranieri? un Burdisso, o un Boniek mancano da troppo tempo…e qui si fanno questi discorsi da prima donna, e soprattutto lì fa ad una società che lo ha preso dal divano da pensionato e lo ha riportato nel calcio che conta…. ripeto, solo qui si sentono queste cose!

  7. Una domanda su Pellegrini non manca mai (in fondo ci sono solo 25 giocatori in rosa), io la farei subito ad inizio intervista così poi si parla di cose serie. Senior advisor, perché ci sono anche junior advisor a libro paga? La squadra non va rivoluzionata, mi piace. Vediamo di trovare qualcuno veramente forte e veloce in attacco da affiancare a Dovbyk.

    • a gennaio giravano voci sul fallimento del manchester city e su una svendita di haaland ; magari si può dfare cambio dovbyk per haaland e milioni

  8. sarà un buon allenatore e lasciatelo lavorare quindi scordatevi grandi nomi tipo allegri, o è pioli o se ci va un po’ meglio è mancini

    • N’coach cor palmares de Mancini, nun viene chiamato da n’collega co l’appellativo de “Buon Allenatore”, manco se è uscito da li radar da un paro de anni… Forse Pioli, ma er Mancio no de certo

    • Vero Giraldi, però io allo stesso tempo fatico a definire “grande allenatore” uno che si fa buttare fuori dalla Macedonia e non si qualifica per il mondiale

    • E uno che vince l’europeo da outsider? Fatichi pure lì a definì “grande allenatore”? Pe me er Mancio sta in fase calante, sennò nun avrebbe accettato a’ selezione saudita, ma in passato è stato n’Top de la panca. L’apice è stata la finale contro l’inglesi, mo sta a scende ne l’inferi de la pensione

    • Quell’europeo è stato vinto per delle congiunzioni astrali che difficilmente si ripeteranno, soprattutto a Roma.

  9. pioli alle prime difficoltà lo mangiano vivo altro che farlo lavorare tranquillo perciò non lo sceglierei mai,mi auguro che abbiano ponderato bene la scelta

    • continuiamo così : cacciamo gli allenatori alla 4 giornata , cambiamo 23 allenatori dal 2005 ad oggi , che vinciamo champions e coppa del mondo per club

  10. È più importante la campagna acquisti che l’allenatore. Se azzecchiamo la campagna acquisti e sbagliamo l’allenatore dobbiamo cambiare una persona, in caso contrario dobbiamo cambiare più persone tra cui l’allenatore che con una rosa mediocre farebbe male e verrebbe anche lui criticato. Vincono le rose forti con gli allenatori normali non il contrario! Poi se facessimo una rosa forte e prendessimo anche un allenatore bravo allora sarebbe un capolavoro!

    • con capello hai avuto la rosa più forte di sempre , totti, batigol , emerson , cafu, aldair , montella …e che hai vinto in 5 anni ?

  11. stiamo vicini al nuovo allenatore e che facciamo gli psicologi dei milionari mo, poi bisogna prendere gente che segna e che si fa si rinnova shomurodov e poi sicuramente al el sha, teniamo soule e baldanzi che nn segnano manco a porta vuota e che se pensano che chi fa gol costa 10 euro….boh speriamo i fatti siano diversi ma la programmazione dovrebbe essere improntata in maniera differente ma già doveva partite da gennaio.

  12. Da altre fonti più approfondite (Ranieri piuttosto se può ti manda fuori strada “mai incontrato”) mi risulta che Pioli abbia una clausola rescissoria un pò complicata, e che Branchini (manager di Allegri) stia trattando con i legali della Roma. In sintesi: Ranieri vuole Allegri, Ghisolfi forse uno straniero, e non c’è l’accordo. Ma alla fine decidono sempre i Friedkin. Di Pioli se ne parla troppo.

    • unico neo dell’intervista… dall’ultima sosta delle nazionali sono partiti i caroselli proPellegrini da parte di varie testate giornalistiche…L’ostiniazione dell’ultima spiaggia da qui alla fine,come se non avesse avuto delle chance in questi anni sta scadendo nel ridicolo e toglie sempre più dignità ad un giocatore (capitano) che piu che aggrapparsi al calcio, si aggrappa ad una stampa da sempre amica.. Caro mister, se dipende da Lorenzo stiamo ben certi che non andrà via, anzi.. purtroppo il tanto fumato buttato negli anni si riduce in un limbo di mediocrità che dura da 7 anni… per cui prossimo anno ripartiamo senza problemi da Pellegrini, Cristante, Shomurodov, Celik e co.

    • a calcio si gioca almeno in undici per volta , a volte si arriva a sedici per partita ;
      ps : con cristante , pellegini , zaniolo e zalewski , tutta gente da cacciare, hai portato a casa da tirana l’unica coppa uefa dai tempi del città delle fiere , anno 1961 ; forse non eri ancora nato

  13. mancini o sarri…….all’inizio potrebbe non piacere……tutto mi fa pensare a loro ma tra i due se proprio devo scegliere scelgo sarri

  14. Mister immensa stima e gratitudine per tutto.
    Nella tua veste di senior advisor ti chiedo di consigliare caldamente il varo dell’under 23. C’è gente in gamba che ha sempre saputo lavorare sui giovani
    Facciamo questa seconda squadra che tra l’altro credo che avrebbe un discreto seguito anche in c visto la passione che ci contraddistingue

    • Io penso la cosa sia già nota molto bene ai Friedkin. Alla prima intervista lunga fatta a Ghisolfi, il francese disse una cosa molto importante che mi ha fatto valutare lui in modo positivo. Lui disse che per lui la formazione di una Squadra B era una cosa molto importante e da fare. Poi in un’altra Intervista dopo, che la si voleva fare la squadra B ma c’erano alcuni ostacoli da superare e che si cercherà di fare se possibile. La cosa per me è stata già quindi espressa più volte e dipende soprattutto dai Friedkin in primis, poi anche per questioni di tempistiche, perché si deve rendere disponibile uno slot in Serie C ma anche la questione delle infrastrutture come stadio ed anche la formazione di un nuovo organico e dirigenza, la cosa sarebbe fattibile solo per il campionato di Serie C del 2026-27.
      Io lo scrissi molto tempo addietro che se si voleva provare delle persone anche come dirigenti ed allenatori, lo si poteva fare con la Squadra B dove ad esempio scrissi anni fa che l’allenatore sarebbe potuto essere DDR per farsi allora un po’ di esperienza e Totti come dirigente lì.

  15. io so solo che se la Roma riparte da shomorodov, pellegrini, celik e cristante chi viene viene arriva settima un’ altra volta

    • è dal 2021 che simone inzaghi allena l’inter, e ha vinto un solo scudetto ( a meno che non ci si accontenti delle coppe italia ) ; a milano gli hanno dato tempo ( e dovrebbero essere più esigenti che a roma , visto il palmares ) , non l’hanno cacciato alla 4° di campionato

  16. È stato stavolta molto chiaro. 3/4 nomi presentati e per come ha risposto non c’è da escludere un candidato straniero ma ritenuto da Ranieri idoneo con Ghisolfi, e la stampa insisteva che era per forza solo italiano e Ranieri non conferma questa cosa. Poi fa capire una cosa in modo netto, lui rimane ma con un ruolo dove avrà importanza anche il suo parere che dovrebbe essere una garanzia che lui cercherà sempre il bene della Roma a priori quindi non darà mai il suo avallo o parere positivo se un giocatore preso non sarà considerato da lui valido. Alla risposta su Burdisso, fa capire, e qualcuno che conosco lo conosce molto ben Sor Claudio, a lui non interessa gli intrallazzi fatti dagli altri che sono in genere DS italiani, non li interessa di prendere stecche o altro, Sor Claudio li interessa solo che siano calciatori che lui reputa buoni. Questo significa che un DS italiano che cerca di fare operazioni dove prende alcuni buoni ma anche degli scarti degli altri, se il parere di Ranieri è quello che avalla gli acquisti, lui non darà mai il suo assenso per un giocatore che per lui non è valido. Se Ranieri si dovesse dimettere perché un futuro DS fa di testa sua, allora significa che lui non era d’accordo. Quello che voglio dire è da queste sue affermazioni, escluderei l’arrivo di un DS che allora renderebbe la sua presenza superflua, il mercato lo faranno lui, Ghisolfi ed il nuovo allenatore.

    • @Saverio, sono comprensibili tutte
      le notizie diffuse dalla stampa, meno quanto possa interessare a noi tifosi un nome o l’altro senza relative bombe sul mercato di giugno.
      Kimmich? Barcola? Palinha? Rogers?
      Evito di esprimermi in merito, viste le americanate degli anni passati ma senza mercato, qualsiasi allenatore avveduto andrebbe bene, nel qual caso io tifo per Davide NICOLA.
      Un caro saluto

  17. Molti auspicano l’arrivo di un solone dal nome blasonato, eppure lo sviluppo del calcio europeo da indicazioni totalmente diverse.
    Mai come quest’anno, infatti, sono emerse le difficoltà delle vecchie glorie della panchia.
    Ancelotti, pur con una squadra infarcita di fuoriclasse, dietro in Liga ed ad un passo dall’eliminazione in Champions.
    Guardiola, nonostante Halaand & company, protagonista di una stagione fallimentare con zero tituli matematici già a febbraio.
    Mourinho, preso dal Fenner x spezzare l’egemonia del Gala ed accontentato sul mercato, fuori dalla EL e dietro in campionato.
    Qui si gioca a figurine, ma il calcio giocato è un’altra cosa.
    In semifinale di Champions arriveranno con ogni probabilità 4 allenatori relativamente giovani, Arteta, Inzaghi, Luis Enrique e Flick (dai 43 di Arreta ai 54 di LE, con l’eccezione di flick che però è giovane x esperienza in panca), che fanno giocare bene e con equilibrio le proprie squadre.
    Il girone di EL, purtroppo, l’ha vinto giocando bene la Lazie di Baroni.
    In serie A il miglior calcio lo sta facendo vedere il Bologna di Italiano, mentre in Europa tra i migliori c’è il 36enne Farioli.
    E noi dovremmo accollarci una vecchia gloria della panca, manifesto dell’anticalcio come Allegri?
    Sinceramente spero di no.

    • Mia opinione, rispettando la tua ci mancherebbe:
      E’ solo l’eccezione che conferma la regola.
      La regola principale dice che vince sempre la squadra con i giocatori più forti.
      A parità di organico vince sempre la squadra più pragmatica e opportunista.
      Con un organico inferiore è sempre meglio avere un allenatore pragmatico e opportunista invece di un “rivoluzionario”.
      Per questo io dico che con Conte impegnato, il migliore in circolazione è Allegri…..terza scelta la permanenza di Ranieri.
      Tutte le altre ipotesi sarebbero solo scelte al ribasso.

    • Pienamente d’accordo. Io sperò che da noi arrivi Farioli perché lo reputo quello più a passo con i tempi odierni ed è per me il migliore giovane allenatore in Europa. In Serie A in questo momento come hai scritto tu, quello che lavora meglio in Italia al momento è Italiano pure. In verità si dovrebbe puntare su profili come Farioli in primis o Italiano come alternativa, mio onesto parere e chi mi intriga come straniero è Schmidt che lo considero un grande allenatore che se messo nelle giuste condizioni, non è inferiore ai vari Klopp, Nagelsmann, Tuchel o Flick. Qualcuno chiede perché poi le cose non siano andate infine bene al Benfica? Se a metà stagione mi cedi il giocatore chiave della Squadra e a centrocampo a metà stagione (Enzo Fernandez che gioco nella pausa tra campionati i Mondiali FIFA in Qatar dove fu protagonista ai Mondiali e fu eletto migliore giovane calciatore dei Mondiali), anche se per moltissimi soldi, le possibilità di rimpiazzarlo in modo adeguato nel mercato invernale sono bassissime e ciò penalizzo Schmidt non di poco. Non penso nella lista dei 3-4 nomi ci sia Schmidt, ma sperò compaiono i nomi di Farioli e Italiano a questo punto.

    • meglio vincere la coppa Italia o avere motta in panchina? meglio alzare trofei e allegri l ha fatto

  18. Domande e risposte logiche. E’ di tutta evidenza che vuole un ruolo in cui non sia solo un parafulmine come ha ragione che la Roma non è una squadra da rivoluzionare anche perchè questo sarebbe come mettere in discussione il suo lavoro. Sull’allenatore se dice che sono vicini significa che già sanno chi è il nuovo tecnico.

  19. Buon allenatore non si concilia con allenatore top; avrà bisogno di tempo, dunque si deve ambientare nel nostro calcio, oppure in una realtà complessa come quella di Roma? Il che esclude nell’ordine: ovviamente Ancelotti e a seguire, Allegri, Sarri, Mancini, Pioli; restano in lizza senza contratto: Ten hag; sotto contratto: Fabregas, Montella, Valverde, Italiano, Palladino Vieirà, Rijunac e De Zerbi.

    • stavolta quanto gli diamo , otto giornate prima di cacciarlo ? otto giornate per essere ospitali , ai figli di trigoria ne abbiamo date quattro

  20. Ecco appunto questo fa capire cosa vogliono fare e chi sono i friedkin.
    Persino Ranieri si sta staccando ed il motivo è ovvio, credo questo – i nomi non son per forza in fila o sono realmente questi ma – se lui dice portiamo Conte ad allenare la roma e questi gli dicono di no, se dice allegri e la risposta è no, allora mancini e no etc etc. se dice teniamo questo giocatore perchè è utile e gli rispondono no, serve quest’altro e gli dicono di no, il mister si sfilerà e quindi avrete l’ennesima prova che siamo in mani sbagliate, e che gli americani prima spariscono meglio è.

    • i friedkin sono venuti a roma a costruire lo stadio , della squadra sembra non gliene freghi molto

  21. Buon allenatore quindi cominciate a depennare Allegri e Ancellotti e forse pure Mancini. I più probabili in ordine Pioli, Montella, Sarri c’è da piagne

  22. Ma che volemo de più?!
    Qualunque cosa dica Ranieri io continuo a leggere di pianti, di processi alle intenzioni varie!
    Non ci sono certezze di risultato, in nessun contesto ed in nessun livello!!!
    CI POSSONO SOLO ESSERE CERTEZZE DI “INTENTI”!!!
    E qui ci siamo:
    – Ranieri avrà il ruolo ambito.
    – Sarà “garante” di VERO IMPEGNO della proprietà!
    – Non è un tifoso sognatore, ma TIFOSO PRAGMATICO (ciccia insomma, ARROSTO e non FUMO)
    – È “IL NOSTRO UOMO” all’interno della Società, ed avrà il polso della situazione.
    ‘- Sarà il simbolo della continuità (dal campo alla…scrivania)
    Io, personalmente, ho sentito quello che mi aiguravo dicesse!
    Mi sento tranquillo e sereno.
    Grazie Mister.
    FORZA ROMA
    Ranieri

    • e se ranieri dicesse che è ora che basta e se ne andasse in crociera , quelle di un anno ?

  23. comprare giocatori VERI che rendano bene nonostante l’allenatore in panchina e non una massa di mestruati che abdicano quando cacciano un loro amico, e vedrai che l’allenatore sarà in secondo piano.
    alla Roma è bastato MATIC quasi 35enne per cambiare faccia al centrocampo. MATIC, non TONI KROSS, ma MATIC. Ecco comprassero gente così piuttosto degli sconosciuti perché CCCIOVANI, e vedrai che pure Serse Cosmi te rende bene

  24. nun me ne piace uno di quelli sino ad ora nominati….me viè l’orticaria….
    e poi sono d’accordo con alcune analisi che ho letto circa il fatto che se non hai una buona rosa, può venire ad allenare chiunque, il risultato non cambia.
    e comunque, peggio de quest’anno….

    • hai avuto in rosa totti, batistuta , montella , emerson, cafu, aldair,samuel ; i comprimari erano tommasi, delvecchio, zanetti, zago ,c’era una sola pecca , il portiere ; e cos’ha vinto quella as roma ? quanti anni ha giocato nella roma uno dei campioni europei migliori , totti ? mica pellegrini , totti

  25. Ranieri, come tutti in questo gioco, dice e non dice, omette, svia.

    La vera impreparazione di De Rossi era questa, non sul campo. Troppe volte ha detto di aver sbagliato, e siccome quando qualcosa va male, avrai sicuramente molti che ti diranno che hai sbagliato, dirselo da solo vuol dire aumentare il volume e il numero di quelli che. ti dicono che hai sbagliato e alla fine questo sarà il messaggio che passerà, non quello che sei una persona onesta.

    Tutti gli allenatori sbagliano. Più volte durante una partita. A volte riparano a volte no.
    Ma nessuno esperto ti dirà cose che all 100% saranno usate contro di lui.

    Ranieri sicuramente è esperto.

    Le sue parole lasciano un po’ il tempo che trovano.
    In un elenco di allenatori potrebbero esserci tutt quelli nominati.

    Nessun nome metterà tutti d’accordo, questo è certo.

    Ma l’importante sarebbe che già adesso, allo scoperto o in silenzio, inizi a lavorare sul mercato. Cosa che in precedenza non è stata fatta, lavorando all’insegna dell’approssimazione.

    • a de rossi , capace o meno che fosse , sono state date 4 , quattro giornate ; certo il bilancio non era lusinghiero , ma aveva gli stessi punti di gasperini ed italiano , che bologna e atalanta si sono guardate bene dal cacciare e adesso ci sono davanti ; a roma manca la pazienza di attuare un programma a medio termine , si cerca qualcuno che vinca subito , forse allegri ; ma così , cambiando 23 allenatori dal 2005 , si va poco lontano

    • L’esonero di De Rossi tutto è stato meno che un esonero per motivi tecnici.

      Poi un giorno sapremo.

  26. “Chiunque arrivi, lasciamolo lavorare”. Questa frase mi preoccupa un po’ perchè pare anticipare un rigetto iniziale della piazza. Il che esclude tutti gli allenatori che sarebbero ben accolti.

  27. Secondo me, non arriverà nessun top allenatore, e meglio così.
    I top allenatori vogliono squadroni già pronti che noi non possiamo permetterci dopo lo sperpero della scorsa estate.
    Arriverà un buon allenatore, con esperienza e un palmares ridotto.
    Sarri, Pioli o simili.
    No Mancini, e per fortuna e nemmeno l’acciughina

  28. probabile Pioli, magari Mancini a questo punto che ha fatto capire che verrebbe a Roma di corsa. Il punto e’ un altro, Il mr e’ stato chiaro o conto e me ne vado, fa’ capire benissimo come abbia perfettamente capito con chi ha a che.fare, perecottari assenti americani che trattano la Roma in modo incompetente, senza rispetto, un giocattolino che gli idiots yankees mostrano agli amici al circolo del golf…Fate una cosa, andatevene, ne abbiamo le balle piene di Voi…almeno io, so mesi cbe lo scrivo..

  29. Ranieri è un ottimo allenatore ma alla fine per vincere i trofei ci vogliono allenatori diversi purtroppo Ranieri nn ne ha vinti tanti speriamo che nn sbagli il tipo di allenatore i nomi sono quelli nn bisogna fare cose strane per trovare un top

    • nel suo piccolo qualcosina ha vinto ( e con la squadra dell’oratorio ha vinto la premier ) , basta andare su wikipedia , non è difficile

    • @ Verga
      da wikipedia risulta che , da allenatore , er sor claudio ha vinto :

      Campionato italiano Serie C1: 1
      Cagliari: 1988-1989 (girone B)
      Coppa Italia Serie C: 1
      Cagliari: 1988-1989
      Campionato italiano di Serie B: 1
      Fiorentina: 1993-1994
      Coppa Italia: 1
      Fiorentina: 1995-1996
      Supercoppa italiana: 1
      Fiorentina: 1996
      Coppa di Spagna: 1
      Valencia: 1998-1999
      Ligue 2: 1
      Monaco: 2012-2013
      Campionato inglese: 1
      Leicester City: 2015-2016
      Competizioni internazionali
      Coppa Intertoto UEFA: 1
      Valencia: 1998
      Supercoppa UEFA: 1
      Valencia: 2004

      più del quasi coetaneo sarri sarri

    • Se arrivi al centenario con il prete o lo scaccolatore vuol dire che stanno ottenendo risultati e che la piazza li ha metabolizzati e non rigettati.

  30. grande allenatore ma soprattutto un grande uomo. Giusto non farti usare per la tua romanita’ e la tua onestà . In qualsiasi modo andrà a finire ,Grazie e tanta stima💛❤️

  31. secondo me Sarri viene considerato poco. Ok che la sua Lazio era più forte di quella attuale ma un anno arrivò secondo. E tranne immobile e milinkovic Savic non c erano tante stelle

  32. grazie di tutto lo stesso , clà ! questo giro in vacanza per il mondo te lo sei strameritato , lascia stare la roma , tutt’al più rimani un tifoso ; e per il nuovo allenatore che si arrangino , se ne sono capaci , tanto a roma chi prendi prendi non andrà mai bene
    io spero in falsini , almeno lui è in testa al campionato primavera

  33. Solo la stampa dice che viene considerato solo un allenatore italiano, Ranieri anche nell’ultima intervista se fosse italiano o straniero ha evitato di rispondere alla domanda, ed allora perché chiedere la nazionalità del futuro allenatore se loro scrivono ogni giorno che è italiano e basta?
    Questa cosa che sia italiano e basta lo ribadisce solo la stampa, Ranieri non l’ha mai confermata questa cosa ed è stato molto esplicito su alcune cose ma sia i scribacchini sia i radiolari, continuano a distorcere alcune sue parole dette in modo netto pure. L’unica certezza come detto da Ranieri è che sono profili approvati tutti da lui in cui come detto elenca pregi e difetti punto e lascia ai Friedkin scegliere tra questi profili che lui ha presentato, quindi qualsiasi tra questi 3-4 nomi già evidenziati da Ranieri sono già stati approvati da lui e penso siano tutti disponibili a venire perché già sondati da Ranieri. Si continuerà a sparare profili da qui all’annuncio ogni giorno, e con una stampa che vedrete andranno a contraddire tutto quello detto da Sor Claudio facendo sembrare che stiamo trattando anche 50 allenatori (finiranno per nominare Runjaic, poi forse Di Francesco il ritorno, Vanoli, Ancelotti non il padre ma il figlio, Totti allenatore, DDR senior, il Fantasma di Eriksson, il cane di Zeman, ecc…)

  34. Poi posso solo dirvi una mia opinione personale. Arriverà secondo me un allenatore che parla anche bene la lingua inglese o quello italiano che parla l’inglese meglio di altri allenatori italiani. Questo fattore può pesare anche molto perché chi è stato candidato dovrà interagire direttamente con i Friedkin che l’italiano non lo conoscono affatto bene. In generale che la comunicazione tra potenziale datore di lavoro e dipendente diretta è molto importante al giorno d’oggi e se fanno fatica a comprendersi per ovvie barriere linguistiche, difficile che il candidato dipendente riesca a convincere il nuovo datore di lavoro. Io stesso francamente prima di essere diciamo assunto da questo club straniero, ho dovuto fare diversi lunghi colloqui con alcuni direttori e qualche dirigente ed hanno gradito molto che parlassi bene l’inglese. Il direttore mio capo a dirmi che ha pesato molto che io parlassi bene l’inglese perché in genere gli italiani hanno pessimo inglese e ne hanno scartati in passato tanti candidati italiani perché hanno capito che la comunicazione con loro sarebbe stata difficile, complicata e limitata.

  35. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome