Ranking Uefa, la Roma perde tre posizioni: ora è 17esima

21
3368

AS ROMA NEWS – Dopo la vittoria del Bayern Monaco in Champions League, la Uefa ha aggiornato il cosiddetto ranking, che monitora la competitività dei vari campionati europei.

L‘Italia perde una posizione, scavalcata dalla Germania: la vittoria della Champions col Lipsia arrivato addirittura in semifinale è servito ai tedeschi per salire al terzo posto.

Per quanto riguarda i singoli club, invece, perde tre posizioni la Roma. Dal 14esimo i giallorossi scivolano al 17esimo posto, preceduti fra le italiane solo dalla Juventus, in quinta posizione.

Fonte: Uefa.com

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDzeko chiede a Friedkin una Roma subito competitiva: la situazione e le alternative
Articolo successivoPedro pronto alla firma: domani mattina le visite mediche a Villa Stuart, poi l’annuncio

21 Commenti

  1. Sapete quanto sono costati i titolari e le riserve scese in campo ieri nella vittoria della champions?
    poco più di 200 mln.
    Neuer: 30 mln
    Boateng: 13,5
    Alaba: 150 mila euro
    Kimmich: 8,5 mln
    Davies: 10 mln (+ 8 bonus)
    Süle: 20 mln
    Goretzka: parametro zero
    Thiago: 25 mln
    Müller: vivaio (0)
    Gnabry: 8 mln
    Coman: 27 mln
    Lewandowski: parametro zero
    Tolisso: 41 mln
    Coutinho: 8,5 mln prestito annuale
    Perisic: 5 mln prestito annuale

    Ora, lasciando stare gli stipendi e le manovre a zero come lewandowski, anche la roma alcuni di questi giocatori se li poteva permettere

    • Questo mi sembra una cosa fuorviante che non dimostra nulla. Alaba e Muller vengono dalle giovanili, Goretzka e Lewandoski sono stati presi a zero perchè in scadenza e quindi hanno contratti altissimi come i vari eriksen all’inter o rabiot alla juve. Non vedo tutto questo clamore, che sembra voler far passare il bayern monaco come una squadra che spende poco e ottiene tanto. Anche perchè non figurano in questo elenco calciatori pagati a peso d’oro come lucas hernandez (80), pavard 35, renato sanches 35 ecc…

    • Lasciando stare gli stipendi? Come se contassero poco.. anche noi abbiamo preso ottimi giocatori a due lire, il problema poi è stato garantirgli certi contratti

    • Il problema non è solo il costo dei giocatori,ma anche l’esistenza di un progetto di vittorie.
      Al Bayern come alla Juve o al Real si va per vincere, poi magari non si riesce perché il pallone è rotondo, ma si parte x farlo.
      Da noi i giocatori vengono o per finire lautamente la loro carriera o per crescere e mettersi in mostra x passare ai club vincenti.

    • Commento molto fuorviante: primo perché il Bayern ha degli stipendi molto alti, Boateng fu rinnovato a 12M€, mica spiccioli, Lewandowski ne prende 20M, Muller quasi 15, Manuel Neuer 8M.
      I conti si fanno sommando TUTTO non solo all’occasione quello che si vuole (tipo quelli che dicono “a zero” che poi zero non è mai perché oltre allo stipendio paghi anche le commissioni al procuratore… sapete che per prendere Pogbà a “zero” la juve pagò 20M€ a Raiola?).
      Poi il Bayern ha: Stadio SUO, nessuno in Germania che gli fa la guerra perché del “sud”, certezza di qualificarsi alla CL SEMPRE.
      Poi sono bravissimi e sarebbero da copiare in tante cosa, MA pure loro di ca**ate ne hanno fatte, Benatia preso e poi scaricato, Guardiola che non si è integrato e hanno fallito miseramente, i problemi con Ancelotti, e poi gli ultimi due allenatori “vincenti in CL” che sono stati entrambi dei “ripieghi” e non la prima scelta.

    • NON si possono paragonare le 2 realtà.
      Il Bayern FATTURA 750 milioni la Roma 250.
      TUTTI fanno l’ abbonamento Sky.
      TUTTI solo con maglie ORIGINALI non taroccate.
      Il merchandising è incredibile : maglie sciarpe tazze tute TUTTO della squadra.
      L’ abbonamento ? TUTTO esaurito si fa richiesta e ,FORSE ,fra 3 /4 anni lo si può fareIl tutto considerando che la realtà economica è diversa ma anche la mentalità : a Roma anche i Vip chiedono/ pretendono biglietti omaggio

  2. Resta il fatto che in Europa siamo la seconda squadra italiana tra le prime 20.
    le altre tutte dietro….

    • Resta il fatto che quando il Grande Skipper ha preso la Roma (disastratissima, per carità) nel 2011, il ranking diceva 16° posto. E nel biennio 2008-10, 14° posto.
      Lo vedi che fai danni quando provi a portare acqua al Mulino Pallotta?

  3. Il più grave errore dell’era Pallotta è stato affidarsi a Monchi dopo un’annata splendida in Champions. Avevamo risorse per farlo ed una squadra da puntellare per far si di non uscire dalle competizioni europee. Hanno sbagliato tutto invece! La Roma deve tornare a partecipare costantemente in Eurooa.

    • No magari l’errore è stato nessuno a fare il double check sull’operato di monchi… ma ci credo poco…. deduzioni a cui può arrivare un “tifosotto” qualsiasi come noi poveri mortali non arrivano gente del settore con esperienze pluridecennali? eddai su… un pò di umiltà.

  4. Comunque siamo la seconda
    le altre??
    Prrrrrr.
    Ah lukaku ha fatto nu bello gollo. ..

  5. Io non voglio portare acqua da nessuna parte, ma la notizia vera è che la Roma è 15° nel ranking attuale, che include l’annata 2020-2021. Giornalai che utilizzano le notizie come vogliono…

  6. Leggo con stupore che alcuni utenti commentano positivamente questi dati.

    Vorrei farvi notare che :

    Quest’anno in Europa la Roma ha ottenuto 11 punti ,
    il bottino PIÙ BASSO degli ultimi 5 ANNI .

    Al netto del doppio furto subito contro Borussia Moncheglaback, Non si è riusciti neanche a fare una vittoria contro gli austriaci del Wolfsberg , e si è raccolto uno striminzito pareggio in casa del Gent

    L ultima partita contro il Siviglia è stata imbarazzante così come le 2 contro il Gent e le 2 contro il Wolfsberg

    Nonostante questo Fonseca siederà sulla panchina della Roma anche tra un mese e potrebbe fare ulteriori danni .

    • Ah quindi fonseca non ha fatto una stagione positiva? Strano, per il nostro allenatore invece si. Abbiamo fatto una europa league orrenda, come detto da te caro carew. Il campionato un quinto posto onesto, ma con l’aggravante di essere finito sotto l’atalanta (e vabbe) ma soprattutto sotto la Lazio, cioè in pratica nemmeno quando il Napoli stecca completamente la stagione siamo riusciti ad andare in champions, ma vabbe. La coppa Italia nemmeno dovrei commentare, il Napoli è riuscito a riscattare una stagione che senza quella vittoria sarebbe stata da 3, ma almeno si è parzialmente salvata, mentre noi sono anni che non riusciamo manco ad arriva in semifinale. Quindi ricapitolando, Europa league orrenda, campionato (ma proprio perché voglio essere molto buono) sufficiente, coppa Italia subito fuori, ma la stagione per il nostro allenatore è positiva. Io non sono il tipo da voler cacciare sempre gli allenatori, ma almeno ad avere le palle e dire che la stagione non è stata positiva e che ci si deve rinboccare le maniche e lavorare, almeno questo, dovrebbe essere il minimo sindacale

  7. Il Bayern ha lo stadio di proprietà…che vuol dire società solida, forte e competitiva…noi abbiamo palazzinari con stampa azzerbinata, amministratori incapaci e qualche beota che appende stracci con la scritta no ao stadio…

    • Lo stadio di proprietà è importante, anche come biglietto da visita. E’ deprimente vedere le immagini che arrivano dall’Olimpico in confronto a quelle che arrivano dai moderni impianti.
      E’ importante dal punto di vista patrimoniale, sempre che lo stadio sia di proprietà del club o perlomeno di una società controllata (come nel caso del Bayern).
      Per quanto riguarda il progetto stadio della Roma così com’è, di benefici diretti al club ne avrebbe portati ben pochi. Perché la società proprietaria sarebbe stata “sorella” e non “figlia” di AS Roma.
      Quindi, benefici nulli in quanto a patrimonializzazione e quanto meno dubbi per ciò che riguarda gli incassi, visto che la Roma direttamente avrebbe goduto solo di quelli del botteghino, mentre tutto l’indotto sarebbe andato alla “sorella” proprietaria.
      Ma non bisognerebbe illudersi più di tanto anche se la Roma fosse proprietaria dell’impianto. Perché comunque ti attenderebbero lunghi anni di ammortamento, e perché, anche a pieno regime, lo studio di fattibilità prevede introiti di circa 62 mln di euro, cioè circa il doppio di quelli che sono gli incassi all’Olimpico.
      Parliamo quindi, e sempre in ogni caso dopo l’ammortamento, di una cifra che non ti farebbe certo neanche sfiorare i circa 160 mln del Barcellona. La Juve si è fermata a 66 mln.
      Inutile quindi pensare ad un’improvvisa impennata di competitività anche con lo stadio. Quella te la danno solo investimenti e competenza che innescano un ciclo virtuoso.
      L’Atalanta, che solo da poco gioca in uno stadio di proprietà, ha comunque senza di questo fatto registrare quattro esercizi utili consecutivi abbinati ad una crescita costante della competitività della squadra.
      Insomma, stadio sì, senz’altro (che sia veramente di proprietà in qualche modo), ma è solo uno dei tanti tasselli per creare un puzzle vincente.

  8. Tra l’altro per raggiungere lo stadio di proprietà del Bayern bisogna andare abbastanza lontano dal centro città (12km per una cittadina piccolina rispetto a Roma), stadio minimalista con solo cemento intorno e infinite birrerie all’interno dello stadio…

  9. In una delle peggiori stagioni della juventus,siamo riusciti nella bella impresa di arrivarle sotto di ben 14 punti. Non siamo riusciti a battere nessuna delle squadre cje ci hanno preceduto in classifica,a eccezione della stessa juve, in pratica gia’ campione. Coppe Italia e europa league fallimentari.
    Inoltre aggiungo che nel dopo lockdown, alla ripresa del campionato se non avessimo incontrato per la maggioranza squadre senza stimoli e traguardi di classifica particolari o gia salve, avremmo perso anche il quinto posto,e la conseguente partecipazione all’ europa league.
    E questa sarebbe la stagione positiva? Per essere negativa che dovevamo fare,retrocedere?

  10. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome