AS ROMA NEWS – Tutto procede al meglio nella trattativa tra Pallotta e Friedkin, entrata nell’ultimo chilometro prima del traguardo finale. Il magnate texano è ancora a Milano con il figlio Ryan (l’intenzione è di restare in Italia fino alle firme) e sta seguendo in prima persona la negoziazione con la controparte, che sin dallo scorso ottobre – quando era stato dato mandato a Jp Morgan di valutare il dossier Roma proposto da Goldman Sachs – è filata liscia e senza intoppi, con le normali discussioni che si portano dietro affari di queste dimensioni.
Gli advisor di Friedkin hanno terminato nel weekend la fase di studio dei documenti relativi alle dodici società sottoposte al controllo di AS Roma Spv Llc, holding che ha sede nel Delaware e controlla il club dal 2011, ed è iniziata quella che riguarda l’elaborazione dei contratti. Ieri i legali che si stanno occupando della due diligence hanno girato agli advisor di Pallotta – Bob Needham, braccio destro del presidente nella Raptor, è molto attivo in questo momento – le prime bozze dei vari contratti preliminari, che dovrebbero essere firmati entro un paio settimane.
Nei prossimi giorni Jp Morgan e Deloitte relazioneranno i Friedkin sui risultati dell’analisi dei documenti e chiederanno all’imprenditore che fa base a Houston come vuole gestire gli ultimi punti della trattativa. Le parti sono insomma alle tecnicalità giuridiche e le cifre circolate nell’ultimo mese sono state confermate dai documenti prodotti in questi giorni. Una delle questioni da affrontare tra avvocati è relativa a come allocare il prezzo di acquisto e il prezzo dell’acquisto dei finanziamenti erogati da Pallotta: sono 79 i milioni di euro (divisi in tre tranche da 29, 5 e 45) già versati come anticipo dell’aumento di capitale da Neep, ovvero la società che controlla direttamente l’83,284% della Roma.
Una delle ipotesi sul tavolo è quella di chiudere la ricapitalizzazione varata fino ad un massimo di 150 milioni con quanto già immesso all’interno della società, in modo da tenere più basso il prezzo dell’OPA da lanciare entro venti giorni dopo il closing. Risolte tutte le formalità giuridiche gli advisor modificheranno le bozze contrattuali secondo le istruzioni ricevute e si arriverà poi al momento delle firme degli accordi. Il cambio di proprietà della Roma è sempre più vicino, non ci sono più nodi e la strada verso la meta è spianata.
(Il Tempo, F. Biafora)
Speriamo che questo futuro presidente venga per farci sognare e non per farci incaxxare !
FATE PRESTO!!!
Pallotta VATTENE
…questa notizia (ammesso che la fonte sia veramente a conoscenza dei fatti) calamiterà di gran lunga i commenti odierni. Ora finchè si parla di aspetti tecnici (errori nell’acquisto/cessione di calciatori, scelta di DS e allenatori, gestione della squadra…) sicuramente le critiche ci stanno e si può discutere di tutto e di più… Sugli aspetti societari, però una riflessione oggettiva andrebbe fatta, al netto della problematica stadio che riguarda più in generale la (mala)gestione della nostra Città. La Roma è partita circa 10 anni fa da una situazione economica catastrofica, al limite del fallimento!. Oggi si ritrova ad essere un club di livello internazionale (ben posizionato nel ranking UEFA), con una solida struttura societaria, una (finalmente) efficace gestione tecnica, appetita da investitori internazionali (le cifre in ballo e gli “attori” patrocinati da JP Morgan e Goldman Sachs,due delle più grosse multinazionali finanziarie al mondo, ne sono la riprova). Questi elementi di valutazione ritengo siano oggettivi, incontrovertibili! E da tifoso della Magica sono molto fiducioso sulle prospettive immediate e future. Daje Roma…
Er ranking dice che semo più forti dell’Ajax. A bacheca dice er contrario. De chi me devo fida’?
Magico60
È anche vero che 10 anni fa la situazione era fallimentare, ma anche 10 anni fa il debito non era di 272 milioni di €uro come quello di oggi, così che Unicredit decise di chiudere i rubinetti strozzando la Roma a rientrare del credito.
La situazione della gestione Sensi benché precaria è stata indotta da Unicredit.
Questa è una precisazione fondamentale che non deve essere dimenticata.
Quindi invito tutti i romanisti del mondo di guardarsi bene di mettere in mano i loro soldi ai tirapiedi della Roma cioè Unicredit e Goldman Sachs.
Io l’ho fatto 9 anni fa e con me queste due multinazionali finanziarie hanno chiuso per sempre.
…@cattivik alla tua domanda posso solo dire “continua a guardare le bacheche (il passato), io seguo la Roma e ho fiducia (nel futuro)”. @Spaccia quello che tu dici su unicredit è vero, però Sensi arrivò a quel punto perchè fece il “tifoso presidente” e la sua gestione non sarebbe mai rientrata dei debiti…io ho la la certezza che oggi la sua gestione, fatta anche di sacrifici economici personali (!) per far grande la Roma, non la sosterrebbe più nessuno…
grande Cattivik per Magico60 il 2019 è il passato, infatti solo sei mesi fa l’Ajax ha vinto il campionato olandese, la coppa d’Olanda ed è arrivata a meno di 20 secondi dalla finale di Champions League, partita assurda quella con il Tottenham, ricordiamolo bene…
e giustamente lui come tutti i cesaroni vede solo il sale della vita, quell’ottimismo totalitario che non prevede l’amara realtà che invece alla fine è la sola cosa che conta…per questi signori sta società ignobile non ha mai sbagliato nulla, è perfetta, ci ha salvato dal fallimento,(prima scemenza cosmica…), ci ha fatto diventare più ricchi, (seconda scemenza colossale -279 milioni di debiti…), e soprattutto ci ha fatto vivere 9 anni di trionfi per ogni dove, scudetti e coppe in Italia e in Europa, tutti i grandi club tremano al solo sentirci nominare, infatti in Nigeria abbiamo superato i due milioni di followers su twitter, hai capito che risultati…ma lui non guarda le bacheche di una società sportiva, guarda la gestione anfatti abbiamo vissuto momenti davvero esaltanti…
PALLOTTA VATTENE PRESTO!!! e portate via tutta la pletora dei cesarones…
tutte le squadre hanno debiti con le banche . NESSUN presidente acquista giocatori staccando assegni propri. la ASROMA ha 270 milioni di dediti come tutte le altre squadre . la juve ha circa 600 milioni di buffi ,anche l’inter oscilla intorno ai 600 milioni . il milan poi che te lo dico affà . è normale che in certi periodi si spenda più del dovuto e poi si debba rientrare . non riconoscere che il valore della ASROMA sia aumentato e che in questi 9 anni qualche cosa di buono sia stato fatto è da persone non informate o intellettualmente disoneste . il malcontento contro pallotta è stato manovrato abilmente da mezzi di informazione ( giornali , radio ,televisioni ) aizzando il tifo . non sono un avvocato di pallotta , però se in questo momento vende la società a 550 milioni . oltre al debito di 270 più i 150 milioni di ricapitalizzazione significa che la ASROMA vale 970 milioni . non credo che friedkin sia un polletto da spennare e che le banche di affari che fanno da consulenti siano così sprovvedute da supervalutare l’affare . che piaccia o meno il valore è quello e testimonia il lavoro fatto , con lo stadio funzionante il valore sarebbe stato più grande . pallotta non ha vinto nulla sportivamente parlando . una finale persa ( io mi sarei incu,,,ato gli eunuchi scesi in campo ) , una finale derubata da due arbitraggi scandalosi a favore del Liverpool , tre secondi posti ,due terzi posti . in bacheca non c’è un KAISER e sono molti quelli a dirlo ….però così vi piace vincere facile . anche al sottoscritto sarebbe piaciuta una coppa italia , ma mi guardo dal dire che tutto è un sfascio . sono state gettate le basi per migliorare . friedkin sta raccogliendo una situazione migliore di 10 anni fa e da MIGLIORARE ulteriormente con lo stadio e speriamo che abbia più fortuna con gli infortuni e che non ci siano più situazioni come strotman e castan . un benvenuto a friedkin e una stretta di zampa a tutti i lupi giallorossi .
gentile SPQR ma secondo te perchè er fusajaro vende? se davvero la situazione è tutta rose e fiori come la descrivi mi sembra perlomeno incoerente, la realtà invece è che non ha risorse per continuare a gestire la società, il signore bostoniano, semplice testa di legno della banca, aveva un solo obiettivo, costruire un intero quartiere con la scusa dello stadio, che ricordo bene era meno del 15% di tutto il cemento che volevano riversare a TDV, della gestione sportiva, che per una squadra di calcio mi sembra abbastanza primaria, non ne convieni anche tu? a sti speculatori non gliene poteva fregare di meno, infatti pur di arrivare a dama col cemento si è plusvalenzato a tutto spiano, con il solo obiettivo di temporeggiare per riuscire ad arrivare ai fatidici cantieri, vendere Alisson in quel modo ne è la più eclatante delle prove…l’altra prova schiacciante anche senza Robbie Coltrane, è quella che sto cacchio de stadio dovevano farlo per forza lì, perchè la banca doveva rientrare con Parnasi di svariate centinaia di milioni, non potevano proprio farlo altrove, al netto di tutto, della situazione idrogeologica, della fattibilità sul traffico, della mancanza di infrastrutture che il comune GIUSTAMENTE chiede per dare l’ok definitivo.
e poi permettimi un ultima considerazione, davvero credi che il malcontento è stato pilotato da stampa e radiofonia? cioè secondo te le innumerevoli scemenze che er fusajaro ci ha propinato in tutti i modi sbugiardandosi da solo subito dopo con i fatti non siano la vera causa, oltre all’oggettivo nulla cosmico della voce vittorie…
SPQR, tutte le squadre, anche e soprattutto e big, c’hanno i buffi co le banche. A differenza è che loro coi buffi c’hanno vinto armeno quarcosa. Noi 275 mijoni pe’n bonsai me pare esagerato.
Caro Flying Dutch, te dico che a me de ndo e come sorgeva o stadio daa Roma me fregava gnente. Ho appoggiato e continuo a fallo l’idea perché è cosa buona e giusta. Er problema è ch’o stadio doveva esse a ciliegina su na torta fatta de progetto e ambizioni sportive. ‘Nvece è stato l’esatto contrario. Er sor Pallotto è così riuscito a fa’ anna’ sui cojoni daa gente anche questo. E s’è perso l’appoggio dii tifosi che ad artre condizioni avrebbero probabilmente già smontato er Campidojo e frullato i deficienti che o popolano.
@Magico60,
Gli affari su fanno sempre un due, Sensi quando faceva affari con Profumo non poteva immaginare che si era portato un nemico in casa che poi lo avrebbe preso per la gola e strozzato.
Quelli erano affari come lo sono ora soltanto che devi capire bene con chi farli è quanto ti vuole strozzare il socio con cui lì hai fatti e prima che ti strozzi devi avere un piano due , cosa che Franco Sensi non ha considerato perché gestiva le sue aziende come fosse una conduzione familiare nonostante l’A.S. Roma già allora era quotata in borsa.
Ora cosa vogliamo rimproverare a Franco Sensi ?????
Dai prima di dire certe cose prova a pensare cosa ha dato Franco Sensi e suo padre.
Di Rossella no comment perché se c’è qualcuno che ha commesso errori gravi è stata lei.
Caro @Spaccia62 non sono affatto lontano, come forse credi, dal tuo pensiero su Sensi e su quello che gli è capitato, anzi. Per essere chiari lo ritengo uno dei grandi presidenti della Roma, a cui sono legato da profondo affetto e riconoscenza per tutto quello che ha fatto e ha dato per la Magica…penso solo che una gestione come la sua sia oggi irripetibile….
…a olandesevolante de…vabbè sorvolo…senti un po, ma chi ti credi di essere per affibbiare titoli a destra e manca? cesaroni, cesarones? cioè che vorresti dire? A parte che probabilmente quando io andavo allo stadio a tifare Roma tu neanche eri nato…cmq fammi capire…com’è la storia dei venti secondi che stanno nella bacheca dell’ajax? o gli scudetti vinti da chi (oltre alla giuve)? o le CL o EL vinte da italiane..quali? …sugli aspetti economici/finanziari, visto il livello delle tue argomentazioni…diciamo che io rimango sulle mie e tu sulle tue…P.S. se per te la realtà è amara…mi dispiace ma… non ti posso aiutare…
esimio genio del male, sua malignità Cattivik, anche io voglio lo stadio e per molte ragioni, la prima egoistica per poter finalmente vedere la partita come in un salotto, le altre più pratiche che vanno dalle maggiori risorse su cui poter contare per la società fino al devastante, per gli avversari, impatto che avrebbe trovarsi un pubblico come il nostro a pochi metri dai malcapitati calciatori avversi, io non sono contro lo stadio, anzi, ma sti sgargarozzoni hanno davvero esagerato, se fosse stato lo stadio e poco altro lo avrebbero già fatto anche a TDV, per me una zona vale l’altra, da casa mia sono entrambe lontane quindi chissenefrega dove lo fanno, per tutto il resto mi sembra di aver detto le tue stesse cose, non si è pensato minimamente alla gestione sportiva, ma solo all’affare dello stadio, quindi sarei un tantino contrariato dal bostoniano e i suoi accoliti
arieccolo er vendetta…de quando stavi allo stadio a tifare nun me ne pò fregà de meno, io non ho mai dato del laziale, demente, o affine a nessun romanista in questo forum nè altrove, anche se sono di idee completamente opposte alle mie su come sta sciagurata società ha gestito la Roma, do del cesarone a chi con completa miopia non si avvede dei tanti, troppi e gravi errori che sono stati compiuti dar fusajaro e i suoi discepoli, ma MAI mi sono permesso di dare patenti da tifoso, CHIARO???
quindi cerca di rilassarti perchè anche io ho quasi 50 anni di stadio sulle spalle, e di gente sborona come te ne ho visti tanti e non mi hanno mai impressionato…
…olandese… senti…io dico la mia e dei pollici contro o a favore mi interesso zero…su questo sito, tranne qualche povero infiltrato, siamo tutti romanisti perciò le tue turbe e il tuo modo di argomentare (argomentare è un parolone) con chi non la pensa come te dovresti rivederlo…non ci sono custodi della verità (non lo è nessuno) tu la pensi in un modo, io diversamente, altri in un altro…devi accettarlo senza offendere nessuno….mi fa specie, se hai un’età come dici che ancora non l’hai capito… ti saluto e forza Roma
Tanta gente abboccona è felice e contenta di fare un salto nel buio…accomodatevi!
Sai che chioppo, risvegliandosi nella realtà…spero solo che non ci vada di mezzo la Roma,ma ho tanti dubbi….
… mannaggia Zeno. Sicuro andiamo mejo.
Fidati. Cmq tu a prescindere da tutto sei della roma fracico.
Quindi ti stimo.
E se ti devo dire sinceramente mi dispiace tanto che tifosi puri come te siano stati “sedotti e abbandonati” senza pietà.
Sono serio eh zeno.
Avrai il tempo di rifletterci.
T’aspetta ‘na bella vacanza, abboccone decennale.
BALLOTTA GO HOME.
Ao’, Schettinone, c’è chi sarta ner buio e chi sarta su a scialuppa. Prima donne e bambini però!
zenone, abbiamo visto pallotta e il suo volere, ovvero guadagnare, purtroppo ha messo in società una marea di dirigenti/ dipendenti e da quello che si dice sono pagati anche bene, trascurando di fatto il progetto sportivo.. se un giocatore ha un minimo di mercato lo si vende nonostante l’affetto dei tifosi e le sue bugue quando diceva che il giocatore era incedibile… certo, non siamo falliti, ma sicuramente ha fatto innervosire parecchi tifosi
Il male non mi fa’ paura!
Zeno’ nonostante il tuo commento negativo, te voijo da’ il buon giormo, guarda un po’.
Perche’ tu sei uno spettacolo!
Zenone
Dai su non fare l’uccello del malaugurio, tuttalpiù ti ritroverai con una società più solida e con un presidente che investe i suoi soldi e non con quelli di una multinazionale finanziaria che di mestiere fa lo strozzino autorizzato.
Azz.. ho l’impressione che la situazione è come dice HLS mi sa tanto che Zenone detiene il 5% delle azioni della Roma e sta facendo di tutto per convincere il suo socio Pallotta a non vendere.
A Fede Ilario Cattivik riky Mario e Spaccia …un abbraccio romanista…io so fatto così…compatite la mia fedeltà alle persone e alle Idee.
PS : Spaccia,magari avessi il 5% delle azioni della Roma…purtroppo mi sono fermato al 3%.🙃
Pallotta ci avrebbe fatto fallire. prese una società con 55 mln di debiti, li ha portati a 275. L’aumento del fatturato non è stato tale come quello del debito.
@Zenone
La Roma, intesa come società per azioni, che sta lasciando il tuo idolo Pallotta ha circa 300 mln di euro di buffi con la/le banche.
Grazie al tuo idolo, se non la salva un facoltoso magnate texano, lo schioppo l’avrebbe fatto a breve…solo che continuate ad avere il trave nell’nma cercate de toje er pelo.
Posso dubitare, di tutti quelli c’hanno fatto idolo Pallotto raccontando falsità sulla gestione Sensi, che siate in buonafede e che soprattutto siate “veri” tifosi della Roma???
@Zenone
La Roma, intesa come società per azioni, che sta lasciando il tuo idolo Pallotta ha circa 300 mln di euro di buffi con la/le banche.
Grazie al tuo idolo, se non la salva un facoltoso magnate texano, lo schioppo l’avrebbe fatto a breve…solo che continuate ad avere il trave nell’occhio e cercate de toje er pelo.
Posso dubitare, di tutti quelli c’hanno fatto idolo Pallotto raccontando falsità sulla gestione Sensi, che siate in buonafede e che soprattutto siate “veri” tifosi della Roma???
Zenone.
Sei unico nelle provocazioni, però devo dire che stavolta mi hai strappato un bel sorriso.
Un saluto da Parma.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.
‘O Ζήνων,
affettuosamente, più passa il tempo e più mi appari come quei Giapponesi che presidiavano un’isolotto e si rifiutavano di ammettere che la guerra è finita.
La ‘guerra’ è finita, mio caro. Il convoglio di mezzi corazzati comandato dal generale Friedkin è segnalato ormai a breve distanza. Puoi scorgerli da lontano? Li vedi? Riconosci Ilario Ilario, Zi Bha da Focene, il Braggart che salutano festosamente la folla (en passant, Ilario Ilario ha l’uniforme in disordine, Zi Bha sembra reduce da qualche libagione di troppo e il Braggart ha appena travolto col cingolato una povera Smart parcheggiata lì nei pressi. Ma non facciamo quelli che puntano il ditino, questo è un periodo di gioia).
C’è anche Blouson che, magnanimo, ha dichiarato d’aver cambiato idea sul “non fare prigionieri”. E c’è l’Alieno Sdraiato, occasionalmente in piedi sul camion lanciamissili, cui le ragazze lanciano fiori, ed ecco perché sfoggia un sorriso che va da un peduncolo all’altro.
Noialtri possiamo soltanto unirci alla folla plaudente, agitando le bandierine giallorosse (ma quali? Col vecchio o con nuovo logo? Ah, saperlo…).
P.S.: ho scritto pagine e pagine di argomenti fa che, alla fin fine, Jimbo Pallotta ha ormai esaurito ogni possibile spinta positiva.
Per questa ragione, meglio che arrivi qualcun altro, con nuove idee, nuovo entusiasmo (e nuovi soldi).
Continuo a pensarlo. Incrocio le dita. Che altro potrei fare?
Nero su bianco, daje Friedkin!!!!!!SIIIIII!!!!!
Bob needham,
tradotto: Bob ha bisogno di prosciutti.
Quale altra prova necessitate?
Che bella giornata di festa a breve, quale fragorosa esplosione di gioia ormai sopita. Uccisa, anzi, da ballotta con la sua miseria morale e materiale.
Ci lascerà con zero titoli, ma dopo tanti anni ci sarà qualcosa da festeggiare e i Romanisti festeggeranno.
BALLOTTA GO HOME
Caro Friedkin,
il primo impegno da assolvere è quello di non deludere i tifosi giallorossi-
Tutti te ne saremo grati-
Ricorda che Roma si pronuncia AMOR-
… Ilario lo sai che ti leggo sempre ve?
Anzi ti dirò,quando scrivi te non sento neanche la necessità di rincarare la dose.
Il che ti dice quanto ti abbrasio romanamente.
Ciao amici mariolones, Caltagirones,abboccones,accusati di latsialità e bimbominkismo per anni e alla fine…. Ci avemo avuto raggione.
Una prece a tutti i nick pallottari spariti durante la due diligence.
Ma perché continuare a denigrare Pallotta! Arriverà Friedkin grazie a lui, se vi sta bene il subentrante, date atto a Pallotta che il merito è tutto suo! Che è sto schieramento ignorante?! Per me è andato bene l’uno ed andrà bene l’altro: non ci mangiavo prima e nu magnero’ dopo… Ma almeno sono onesto! Se tifo Federer non è che dico che Nadal è na pippa, anzi… Forza Roma
Roma=Amor
E un suggerì.ento dopo questa posso chiederti di cambiare nik
Con tutto il bene che ti voglio, ma stiamo parlando di Pallotta un trader speculatore amico degli strozzini.
Vedi, pur non intendendomi di tennis so che quelli che hai citato sono campioni e ambedue hanno vinto titoli a iosa.
Nel caso di ballotta invece la faccenda è diversa, per cui il paragone che fai è falso oltre che paracuxo. Merito suo di che?
Ha solo preso dalla AS Roma e non ci lascia nulla se non una montagna di debiti che pagherà Friedkin, un aumento di capitale cui non è in grado di far fronte (e infatti vende), i suoi stessi soci delusi perchè anche l’unico business che ballotta aveva loro proposto, lo stadio, è in alto mare.
Ha fallito su tutta la linea, insomma, nonostante per portare avanti i suoi interessi non si sia mai fatto alcuno scrupolo a mentire spudoratamente, turlupinare i tifosi della AS Roma, insultarli e tentare di allontanarli dalla squadra e dalla società per disporne a proprio piacimento e senza opposizione alcuna.
Non c’è riuscito, perchè da buon perfetto fallito ha fallito pure nella repressione (vedi anche le radio che voleva far chiudere e sono ancora li…).
Dunque ballotta non è (stato) un traghettatore verso un futuro auspicabilmente migliore, ma uno speculatore che non ha realizzato il suo progetto e se ne va con una lauta buonuscita per lui e per i soci.
Se qualcuno con più mezzi di lui compra la AS Roma non è per merito di ballotta, ma semplicemente ballotta vende perchè non ha più prospettive e qualcuno compra.
Perciò in questo caso non si tratta di “tifare” per Friedkin, ma sperare che Friedkin sia diverso da ballotta e che la realizzazione del proprio business passi anche dalla competitività SPORTIVA della AS Roma ai massimi livelli.
Speranza, dunque, e non tifo. Perchè si tifa solo la AS Roma e non i presidenti.
Poi alcuni Presidenti saranno ricordati per sempre perchè hanno amato la AS Roma e si sono impeganti per farla grande, ballotta dal punto di vista del tifoso soltanto come il perdente di focene (ZERO TITOLI).
BALLOTTA GO HOME
“date atto a Pallotta che il merito è tutto suo” si si di cosa? Ballotta ha fallito in tutto e Friedklin deve ancora dimostrare quanto bene voglia alla ASRoma, al momento giudico solo lo scarsone der fruttarolo, voto in pagella 2…e me so tenuto largo!!
Ilario, er debito nun lo po’ paga’ Friedkin pe la semplice ragione che è un bond non convertibile emesso da AS Roma spa. Per cui chi se l’è comprato incasserà tutte le cedole coi relativi interessi. Friedkin nun potrebbe manco se volesse. Nun è come anna’ da na banca e chiede na transazione pe estingue er buffo.
Ciò vor di’ che er regalo de Pallotto rimarrà accollato aa Roma e non a Friedkin.
Io cerco di capire il vostro pensiero, ma gradirei sia un atteggiamento reciproco: perché ha fatto male Pallotta?! I risultati “x la Roma” sono sotto gli occhi di tutti: si è valorizzata o no?! È più conosciuta o no?! C’è uno stadio alle porte o no?! Ci ha stabilizzati in Europa o no?! Ha accorpato nuovi grandi sponsor o no?! Ci ha internazionalizzati o no?! Siamo più moderni o no?! Siamo più rispettati o no?! Perché oggi Friedkin è interessato alla Roma e prima no?! Perché pagare quasi 800 milioni la Roma oggi?! Eddai su, ci sono dei meriti e lo sapete. Solo che non lo ammettete: mi basterebbe diceste: hai ragione, solo che rispetto a te, a me quello “zeru tituli” me sta’ qqua’!!! E vi capirei… D’altronde Zeman nu vinceva un kaxxo a livello di trofei, ma COME SPORTIVO ha trionfi che pochi possono vantare!!! Mio modesto parere… Forza Roma
Roma=Amor
Capisco e hai tutto il mio rispetto,
Peri non mi adeguo, probabilmente hai necessità di più tempo per capire chi è stato realmente Pallotta.
Un saluto.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.
La questione dello stadio per esempio dopo le ultime notizie su Caltagirone,
(se vere) potrebbe essere di aiuto per capire su quale progetto irrealizzabile ha puntato Pallotta, solo perché Unicredit vanta un credito con Parsitalia di 300 milioni di €uro e guarda caso che Unicredit sia partner di Goldman Sachs al quale ha ceduto l’A.S. Roma perché Pallotta essendo un trader è anche socio di Goldman Sachs e sia perché Unicredit non ha più sbocchi con Parnasi, salvo che Vitek non voglia impiccarsi da solo.