Roma, attacco al quarto posto

21
2007

AS ROMA NEWS – L’occasione è da non fallire. La Roma, oggi allo stadio Olimpico ore 18, contro l’ultima in classifica, la Spal; dall’altra parte, saranno coinvolte come i giallorossi nella corsa per un posto in Champions, lo scontro diretto tra Cagliari e Lazio, domani al Sant’Elia. Una delle due mollerà punti, questo è evidente. La Roma ha il dovere di approfittarne.

Il test di oggi servirà a capire se il gruppo avrà metabolizzato la rabbia del suo allenatore, il primo a non prendere bene né il risultato né la prestazione di giovedì in Europa League, e se è capace a trasformarla in energia positiva. Fonseca ha sfogato la sua frustrazione verso i calciatori, specie i panchinari, dai quali si attendeva qualcosa di meglio. Oggi a qualcuno di loro dovrà per forza affidarsi, viste le assenze (Kluivert non ha recuperato, ad esempio).

Ricordiamolo: mancheranno sia Smalling sia Mancini. Il tecnico volta pagina. “L’altra sera, come ho già detto, non mi è piaciuto l’atteggiamento, ne ho parlato anche con i calciatori. Solo in due partite non abbiamo fatto bene, giovedì e in campionato con la Sampdoria. Con la Spal è un’altra partita e mi aspetto che la squadra possa giocare con l’atteggiamento giusto“.

Difficilmente vedremo Under, perché secondo Paulo “deve ancora migliorare molte cose” ma forse vedremo Florenzi, che in questo momento potrebbe avere un’altra chance al posto di Spinazzola, pure lui non benissimo l’altra sera: il dubbio, oltre al terzino, riguarda il centrale di difesa, uno tra Cetin e Jesus (osservato speciale Petagna, come avversario e come possibile sostituto di Kalinic), e l’esterno alto, Perotti più di Mkhitaryan.

(Il Messaggero, A. Angeloni)

Articolo precedenteRoma-Spal, le probabili formazioni dei quotidiani: Cetin preferito a Jesus, Florenzi insidia Spinazzola
Articolo successivoDiawara-Veretout: la coppia fissa che fa tosta la Roma

21 Commenti

  1. partita difficilissima, non per l’avversario o le emergenze quanto per il fatto che siamo soliti topparle.

    vediamo se qualcosa sta cambiando quest’anno e facciamo una grande partita da grande squadra, tanto a zero per intenderci…

    per noi test caratteriale importante.

    PS vedo zaniolo caldo…

    • Infatti…anche io non la vedo affatto come una partita difficile da giocare, perché è più una partita di testa (nostra).
      Ha ragione, sotto, Enrico quando dice “una sorta di allenamento virtuoso”.
      Perciò, anche per me, basta che vinciamo pure con un solo gol in quanto (come ben dici) “per noi test caratteriale importante”.

  2. Con tutto il rispetto della Spal,ma se consideriamo difficilissima questa partita con l’ ultima della classifica,allora siamo noi che non siamo rispettati,e sopratutto non abbiamo autostima di noi stessi.Questa partita finira’ con 3/4 gol di scarto,anche in considerazione di una vendetta (sportiva naturalmente),che riguarda lo scorso anno,dove ci hanno tolto 4 punti, adesso tocca a loro!

  3. Quando giochiamo come giovedì, tutti sono in grado di batterci: questo purtroppo è un dato di fatto.

    Quindi il massimo che mi azzardo a sperare è di fare comunque, in qualsiasi modo, tre punti.

    Visto il distacco in classifica sarebbe lecito attendersi, da parte nostra, una sorta di allenamento virtuoso, una lampante dimostrazione di superiorità… insomma una sorta di sacrificio umano (della Spal) preannunciato, un rito domenicale a beneficio dei tifosi nel catino dell’Olimpico.

    Ma noi (🤬…) non siamo una squadra di quel tipo.

    • 🤘🤘🤘…faccio gli scongiuri e spero che la Roma batta la Società Polisportiva Ars et Labor 2 a 0 con reti di Dzeko e Zaniolo.

  4. Una Chace a Bianda, per affiancare Cetin, la darei, cosi’ tanto per provare sul campo la coppia centrale del futuro…anche se, possiamo tranquillamente proporre il Capptano e JJ, o no?

  5. Oggi 3 punti fondamentali per consolidare la classifica – in attesa del prossimo calo della Lazio e attaccare il suo terzo posto, posizione più legittima per la qualità della squadra.
    Domani sera poi “forza Cagliari” anche se, sperando di sbagliarmi, credo i sardi siano maturi per una memorabile zuppa.

    • già… anche a me il problema non sembra il Cagliari ma bensì (in ordine sparso) noi stessi (col Cagliari, col Genoa, con la Samp…), la Lazio e l’Atalanta.

      E meno male che quest’ultima è passata agli ottavi: e le auguro anche i quarti…

      … poi basta però 🙃.

      Ciao Ame.

    • Ciao Enrico, i due ottavi di finale di CL sfiancheranno i bergamaschi più dal punto di vista emotivo che fisico (è un evento storico e se ne parlerà per settimane portando pian piano la tensione nervosa a mille). Concordo sul fatto che la Roma sia – come sempre – la peggior avversaria di se stessa. La Lazio neanche la considero.

  6. Leggermente offtopic, ma il discorso mio più strettamente legato alla corsa quarto posto, che non alla partita di oggi. Premesso che non faccio il piagnone, perchè non mi piace, ma vorrei capire come viene strutturato il calendario, soprattutto gli anticipi e i posticipi e se c’è univocità nelle regole con cui vengono stabiliti. Allora la lazie che ha giocato giovedì una partita irrilevante a rennes, avendo giocato il giovedì in trasferta europea, gioca a cagliari di lunedì e fin qui ci stà, perchè cosi sarebbe la regola, poi dovendo giocare la supercoppa, non gioca il turno successivo col verona(squadra insidiosa), senza neanche anticiparlo come fa la juve con la samp mercoledì, giustamente avendo giocato lunedì non possono più giocare, embè. Noi invece abbiamo giocato in turchia, una trasferta europea una partita fondamentale per il passaggio(quindi partita vera non amichevole come loro a rennes), poi non giochiamo a verona il lunedì come ci sarebbe spettato venendo da trasferta europea del giovedì, in quel caso la regola non vale, ma giochiamo di domenica sera, perchè l’inter ha anticipato proprio la successiva inter-roma al venerdì dovendo preparare(si è visto come) la partita col barça C. In pratica la juve gioca 3 partite in 7 giorni tra leverkusen, oggi e la samp, noi abbiamo fatto tre trasferte di media e alta difficoltà in 8 giorni, la lazie col fatto che ha giocato giovedì in francia eppoi si gioca la partita domani sera, non gioca col verona e se la recupera con comodo, alcune squadre possono giocare anche 3 trasferte in 8 giorni, altre 3 partite in 1 settimane, mentre altre no non possono, per alcune valgono certe regole, per altre un pò meno. Chiudo non trovando la risposta neanche all’anticipo di venerdì prossimo con la fiorentina, non è piaggieria, ma più semplicemente un discorso di regolarità sportiva, senza voler approfondire sull’orario previsto per la partita di coppa italia al giovedì a Parma in metà gennaio in mezzo al campionato, ecco non mi sembra sia proprio rispettata integralmente questa regolarità, ma è solo una mia modesta considerazione. Andiamo avanti lo stesso, non ho mai fatto caso al calendario in vita mia, ma stavolta mi sembra clamoroso. Boh Vabbè Forza Roma dai.

  7. Ragazzi il discorso dei tre punti e’ valido,ma credo che oggi la squadra deve andare oltre, e essere anche convincente nel gioco, proprio per riscattare la partita mediocre di giovedi.Vincere con un risultato striminzito per il rotto della cuffia,ci porterebbe tre punti importanti,ma staremmo come prima, per quello che riguarda la prestazione e le aspettative di gioco che vuole l’ allenatore.Insomma bisogna incominciare a vincere e mettere anche piu qualita’ nel gioco, che alla lunga e’ l’ elemento determinante!

  8. La musica non è tutto, quindi dopo la playlist trovo giusto listare anche la cinematografia dell’antisocietario:

    C’era una volta in America
    2011 odissea dello strazio
    [Jimmy] Lo spaccone
    Qualcosa è cambiato
    Tutti gli uomini del Presidente
    American history X
    Il lungo addio
    Per un pugno di dollari
    La sottile linea [giallo] rossa
    8 e 1/2 [senza trofei]
    Goodbye Kevin
    L’uomo che non c’era
    Bastardi senza gloria
    I soliti sospetti
    Casìno Royale
    [DDR] Il cielo diviso
    Dzeko unchained
    Il texano dagli occhi di ghiaccio
    L’odio
    Salvate il soldato Bryan
    Point break
    Requiem for a dream
    Il disprezzo
    Cruel intentions
    Ogni maledetta domenica

  9. Ricordo a tutti che in serie A non esistono partite facili e la Spal non ha nulla da perdere, quindi verra a Roma senza pressione.

    Ora voglio incrociare le dita, fare le corna, grattarmi i coglioni, toccare ferro… fare tutti gli scongiuri del mondo.

    Per la Roma queste partite da dopo quel disastroso Roma -Lecce sono sempre state il tallone d’Achille, è come una stramaledozione o iattura che qualche iettatore c’ha affibiato… mortaccisua.

    Sfatiamo sta caxxo de maledizione sfavorevole contro tutti i gufi del mondo.

    TUTTI INSIEME!!!!!

    DAJE ROMA.

    SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.

    • Infatti. E secondo me, noi passiamo di allenatore in allenatore cercando proprio l’uomo che riuscirà a toglierci di dosso questa maledizione.

      Con gli schemi (DiFra), col carisma (Fonseca), l’ipnosi (Garcia), la fortuna sfacciata (chiamiamola così… Ranieri), etc…

      E’ chiaramente una maledizione di origine Scandinava, evocata probabilmente dai riti di Liedholm, che fu punito (e noi con lui) in finale di CL. E poi resa cronica, 33 anni fa, da qualcosa di simile (che deve aver fatto Eriksson)…

      Ciao JCbS62🙃.

    • Certo.

      Ma… tu lo puoi escludere? Lo posso escludere io?

      (Parafrasando the Gladiator…)

      Ciao S55 🙃.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome