Roma, caccia al vero Dovbyk

45
806

AS ROMA NEWS – Claudio Ranieri ha sciolto i dubbi: contro il Porto, nella partita più importante della stagione, il tecnico tornerà a puntare forte su Artem Dovbyk al centro dell’attacco. Lo scrive l’edizione odierna del Corriere dello Sport, che oggi titola: “Caccia al vero Dovbyk“.

Nei giorni scorsi si era parlato di un possibile ballottaggio con Eldor Shomurodov, mandato in campo dal primo minuto dal tecnico testaccino sia contro il Napoli che nell’ottavo di finale di Coppa Italia con il Milan. L’uzbeko non ha sfigurato, tanto che per molti la sua candidatura per la partita del Do Dragao era piuttosto forte. Ma Ranieri ha scelto Dovbyk per sfidare i portoghesi. 

La doppia sfida di Europa League, che si giocherà a cavallo di una settimana, sarà un test molto importante per Dovbyk: per l’ucraino appena due reti in coppa, un magro bottino che fotografa una stagione molto altalenante del centravanti, arrivato dal Girona in estate per una cifra importante e dal quale ci si aspettava qualcosa di più in termini di prestazioni e continuità. Ghisolfi in una recente intervista non lo ha nominato tra i punti fermi della Roma del futuro: sta a lui dimostrare di essere un intoccabile a suon di gol in questa decisiva seconda parte di stagione.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePARMA-ROMA: arbitra Chiffi, al VAR c’è Sozza
Articolo successivoA Oporto ultima chiamata per Pellegrini

45 Commenti

  1. Qualsiasi ipotesi di progetto europeo o di rimonta in campionato passa anche da Dovbyk, piaccia o non piaccia. Per me può andare tranquillamente oltre le venti-venticinque reti quest’ anno. Lasciamolo in pace.

    • va lasciato in pace, l’ucraino non è per niente scarso… si risveglierà quando non ce lo aspettiamo…

      FORZA ROMA

    • TT, non so se arriverà a venticinque gol, quello che so’ è che Dovbik è forte.
      il primo anno in Italia è stato duro per giocatori del calibro di Voeller, Dzeko per parlare di attaccanti, ma persino Aldair ebbe problemi al primo anno, poi sappiamo com’è andata a finire.
      a Roma siamo maestri per critiche e conclusioni affrettate.

    • TT, lasciarlo in pace mi trova d’accordo, anche perché il gioco attuale della Roma non mi sembra quello che può far rendere l’ucraino, non viene mai lanciato in profondità.
      Con Totti, per esempio, adesso starebbe con il doppio delle segnature.

    • i numeri non sono male ma l’impressione e’ che non domini mai il campo , forse per il modo di giocare della squadra, pero’ ancora non ha fatto neanche un gol tutto suo con una giocata tipica da centravanti, speriamo in una crescita, certo le aspettative erano molte.

    • È un attaccante che và servito a dovere in verticale sul filo del fuorigioco, riusciranno chi di dovere a farlo?

    • Uno vecchio, il gol al Monza te lo sei dimenticato? Domenica ne stava facendo uno fantastico, peccato che il tiro non fosse troppo angolato..
      ma ce l’ha nel sangue, ne farà tanti, tempo al tempo..

    • Dovbyk sta antipatico a Marione, che lo sfonda ogni giorno.
      Però poi vado a vedere i dati, e in stagione ha segnato più di quel fenomeno di Lukaku.

      Qualcosa non quadra.

      Ribadisco, come al solito bisogna trovare capri espiatori, in questa dannata città.

      Magari dovremmo trovare un allenatore che sia in grado di capire come poterlo servire al meglio, per fargli segnare qualche goal.

    • NastyMax, il tiro di Dovbyk domenica scorsa era molto angolato, solo che con tutta la porta libera lo ha fatto proprio nel punto dove si trovava il portiere del Venezia Radu; inoltre a coloro che sostengono di dargli tempo di ambientarsi dopo sei mesi, voglio lanciare una provocazione: come mai Kolo Muani ha incominciato a segnare a raffica dal primo giorno senza alcun bisogno di ambientamento? Per pochi milioni in più, se fossi stato Ghisolfi mi sarei indebitato con tutto il cuore!!

    • Spesso ho la netta sensazione che la squadra sviluppi la sua azione senza tener conto del proprio centravanti
      Ricordo in Roma genoa palla rubata da Dovbyk e passata a Pellegrini il quale invece di lanciare di nuovo Dovbyk nello spazio nel quale si era lanciato preferì passare la palla a Dybala il quale, marcatissimo, ne perse regolarmente il possesso
      Se una cosa del genere Pellegrini l’avesse fatta ad un altro tipo di centravanti credo che non l’avrebbe passata liscia

  2. Se Dovbyk non rende ancora secondo le aspettative, non credo che la colpa (se di colpa di può parlare) sia soltanto sua. Probabilmente dipende anche, se non soprattutto, dal tipo di tattica adottato dalla Roma e da certe scelte dei suoi compagni quando la squadra attacca. Mia semplice opinione personale, come sempre.

  3. Dovbyk è stato acquistato solo perché aveva vinto il titolo di capocannoniere della liga e aveva un prezzo accettabile. Però nessuno ha studiato le sue caratteristiche e capito che non si sposavano con il modo di giocare della Roma. Senza cross in area Dovbyk lo sfrutti poco. Ora se il paragone è con Shomurodov è ovvio che sia meglio Dovbyk sotto il profilo realizzativo. Anche se bisogna riconoscere a Shomurodov che ogni volta che gioca o titolare o da subentrato, pur con tutti i suoi limiti, dà tutto sé stesso. Almeno sotto il profilo dell’impegno non lo si può criticare. Anzi magari altri calciatori nella rosa ci mettessero lo stesso impegno quando giocano. Per questo motivo Shomurodov si merita rispetto. Non è colpa sua se non è haaland ma almeno in campo non si risparmia mai, lottando per la maglia che indossa e rispettando la squadra che rappresenta e i tifosi!

    • In realtà Dovbyk è stato acquistato in un momento del mercato in cui si pensava di giocare 433, di cedere Dybala, e di acquistare quei famosi esterni “di gamba” reclamati da DDR.
      Alla fine ci ritroviamo invece a chiedere all’ucraino di giocare come se fosse Dzeko o Lukaku, coi compagni distanti 20 mt da lui quando riceve palla e tutt’altro che veloci a salire.
      Malgrado le ovvie difficoltà il suo lo ha fatto in termini di gol se non di contributo ad una manovra che mal si sposa con le sue caratteristiche.
      Shomurodov è ancora meno adatto di lui a giocare in quel modo, a prescindere da qualsiasi valutazione tecnica in merito.

  4. Ogni tanto penso , già penso , e forse dovrei pensare di meno o non pensare proprio.
    Ma penso per esempio al caso Vlahovic e a fine viene gestito .
    In questo caso la povera società Juve non ha colpe, la Juve non ha mai colpe, mica li ha spesi Paratici ( non Ghisolfi) 80 mln di euro per strapparlo alla Fiorentina, mica glieli danno loro 12 mln di stipendio all’anno , noooo,eh si sa Vlahovic ha fatto tutto in autogestione all’insaputa dei poveri dirigenti e degli Agnelli Elkann di turno .
    Ecco che la stampa lo scarica ( ma senza affondare il coltello, perché deve essere ceduto, a una cifra congrua per non recare un ulteriore danno economico alle casse societarie, già in condizioni penose senza i babà delle plusvalenze farlocche) il tutto giustificato dai gol di Kolo Muani , giocatore rigorosamente in prestito , e a cui la giuve paga stipendi che non potrebbe permettersi, che non dovrebbero permettere di pagare, ma lo fanno, in barba a regolamenti , leggi , e Fpf di sta gran ceppa.
    A Roma non se po fa, a Roma vengono massacrati in egual misura la società , il giocatore e i poveri fessi come me che cercano di trovare un qualcosa di positivo , sperando che le cose vadano bene e non augurarsi il peggio ( andiamo in serie B…meglio la serie B…no il fallimento come o Napule ..alcune delle perle scritte ).
    Ieri ho letto , che la Juve ( nonostante abbia speso una barca di milioni tra agosto e gennaio ) ha fatto per la prima volta in stagione, 3 vittorie consecutive, tutti contenti, tutti euforici , Kolo Muani segna na bellezza, e vissero tutti felici e contenti.
    Ecco , facciamo che sta situazione fosse capitata a noi ( cosa successa molte volte nella nostra storia) facciamo che Vlahovic fosse un nostro giocatore , di cosa si parlerebbe a Roma , sui social e nelle radio? Di come la Roma abbia buttato 80 mln per una pippa, che non recupererà mai visto lo stipendio mostre di 12 mln.di euro , che il sostituto è vero che sta segnando , ma è in prestito e i soldi del riscatto non saranno mai sborsati ect ect ect.
    A Torino tutto questo non succede,nessuno dice che vlahovic è na pippa ,il procuratore tace ,( e te credo con tutti gli affari e i soldi che ha preso dagli Agnelli), nonostante il suo assistito faccia la muffa in panchina , sbroccando al gol di. Kolo Muani, le immagini di Striscia lo hanno immortalato .
    La Juve vince con qualche aiutino , vedasi Como.
    E tutto fila liscio, e si superano momenti di crisi , di risultati ed economici.

    • Tranquillo viste le cifre vlahovic non sarebbe mai venuto, kolo muani come ha detto Ranieri non ce lo possiamo permettere anche in prestito e se gli altri non rispettano il fpf ai friedkin va bene perché non si sono mai lamentati. Accettano tutto in rigoroso silenzio. Nella juve poi possono pure non parlare dei problemi ma se non vincono hanno comunque fallito e i tifosi a differenza di quanto succede qua criticano. Se vincessimo, di tutte le sciocchezze che fanno proprietà e società neanche ce ne accorgeremmo. Se critichiamo è solo perché la proprietà/società non ci azzitta vincendo trofei. Anche perché la società è pure carente di alcune figure fondamentali che anche le squadre di lega pro annoverano nel loro organigramma.

  5. Bisogna servirlo meglio, non gli arriva un cross in area, lo serviamo solo spalle alla porta sulla trequarti e tatticamente viene usato solo come sponda.
    Come pensi che possa segnare così?
    Basta con sta cosa dell’attaccante che “fa salire la squadra”, servitelo in profondità o in area caxxo.

  6. “Ghisolfi in una recente intervista non lo ha nominato tra i punti fermi della Roma del futuro”; a me leggere “Ghisolfi” e “Roma del futuro” nella stessa frase mi ha fatto orrore !!!

    • In proiezione fanno almeno 20 gol, non lo hai pagato una marea ma il prezzo che costano i numeri nove, i rigori vanno segnati, è il primo anno in A, ha avuto Juric per due mesi, contano anche gli assist, e che te devo di’…falli tu i gol con Juric in panchina.

    • DDR@
      Baggianate,
      dove sta scritto che i centravanti costano uno sproposito?? Il Borussia Dortmund ha acquistato Guirassy per 18 milioni pagando la clausola rescissoria, adesso ne vale 40 – l’Inter ha preso Thuram a parametro zero adesso ne vale 70 in precedenza ha preso Lautaro per 25 manco ti dico quanto vale adesso il suo cartellino – vabbe’ la lista è veramente lunga basta conoscere bene il calcio e muoversi nella maniera giusta.

      La prossima volta parliamo di Boniface (20) – Retegui (22) – Lookman (12) e tanti altri ancora, tutti sotto i 25 milioni altro che i 30 Pippi circa per Abraham e Dovbik.

    • @pop non ho detto che i centroavanti costano uno sproposito, ho detto costano quelle cifre lì.
      I nomi che tu fai sono da scouting mi pare, a parte Thuranm preso appunto a zero.
      Retegui lo abbiamo massacrato quando era uscito il suo nome , qui nessuno lo voleva o sbaglio?
      I nomi che circolavano per la Roma erano tutti costosetti da David a Omoroidon, quindi il costo del capocannoniere della liga era quello.

  7. Il vero Dovbyk purtroppo è questo, per lo meno col tipo di gioco che facciamo, ha già mostrato tutti i suoi limiti tecnici e soprattutto caratteriali (mai visto un centravanti che non litiga mai mai mai con il suo marcatore). Non è che da un momento all’altro, così per magia comincia a fare un gol dopo l’altro… bisogna metterlo in condizione e l’unica condizione che gli può giovare è togliere Dybala e mettergli una seconda punta VICINO , non uno che va un pò dove gli pare come l’argentino, in questo senso sarei curioso di vedere una volta tanto la coppia Dovbyk-Shomu dall’inizio visto che nel secondo tempo di Udine sembrava esserci intesa tra i due. Comunque ci sono attaccanti migliori e più adatti al nostro calcio (Gimenez era uno di quelli) per cui bene fa Ghisolfi a non ritenerlo incedibile.

  8. quando tempo fa scrissi che non avrei più scritto in caso di errore in una delle tre partite facili, lo dissi perché vedevo una Roma diversa. e in effetti tolto il secondo tempo di Como, la Roma ha fatto un buon(ino) percorso.
    e allora mi sono dato una possibilità extra considerando che tanti, qui, cambiano versione cento volte durante una partita su questo o quel giocatore. tornassi indietro direi ancora 3 vittorie su 3. e come ho pressoché preso tutto, dal Derby vinto al Napoli fermato dico che Artem è un attaccante vero. con 3 allenatori in pochi mesi, compagni scollati e dalla tecnica poca ad eccezione di un due o tre elementi, era prevedibile un calo di rendimento rispetto ai nostri pensieri sul ragazzo. ma questo è una belva.
    datemi retta su questo, Artem ci darà soddisfazioni clamorose. è forte davvero. solo il tempo di indurirsi.
    CR7 ha segnato alla quinta di campionato al suo arrivo.
    CR7!
    l’Italia non è la Spagna. dategli tempo.
    sarà il NOSTRO 9 e lo sarà con i fiocchi.

  9. Bisogna assolutamente servirlo in area , faccia alla porta e sul suo piede preferito . Ed evitargli assolutamente compiti di copertura. Farà sfracelli

  10. La mia opinione maturata in questi pochi mesi di permanenza alla Roma è che Dovbik non sia un centravanti scarso,ma che è inadatto al gioco offensivo della Roma attuale.
    Dovbik dovrebbe giocare in una squadra che fa del gioco in verticale il suo dogma ,affiancato da due esterni veloci e che mettono cross nell’area di rigore,come succedeva col Girona.
    La Roma invece gioca in orizzontale ,avvicinandosi alla porta avversaria con mille tocchi e tocchetti per cui il bomber ucraino si trova sempre incapsulato tra almeno 2 difensori centrali e non sa più che fare. Qualcosina ha imparato nel gioco di sponda in questi 6 mesi,ma di certo non è quello che faceva in Spagna. Ho auspicato in questi ultimi tempi che alla Roma avessero capito questo problema tecnico e pertanto si fossero mossi in tal senso sul mercato di gennaio,ma invece niente. Per fare un nome,avevo caldeggiato Laurentiè del sassuolo,tanto per indicare la tipologia di esterno che sarebbe servita.
    La mia conclusione rassegnata è che dentro Trigoria di tecnica calcistica ne masticano davvero poco a tutti i livelli.

    • Completamente d’accordo in un gioco tipo quello dell’Atalanta avrebbe fatto i gol di Retegui, al quale arrivano almeno dieci cross ghiottissimi a partita.

    • I’ll tell you a secret: ‘boiate’, even if written in English, remains ‘boiate’.
      Enjoy in translating ‘boiate’

  11. Dovbyk può fare meglio, ma anche Dzeko al suo primo anno stentò parecchio.
    Dopodiché in parte concordo col commento di Zenone sopra.
    Il problema è anche come giochiamo e come lo serviamo.
    Dopodiché mi sembra anche poco tutelato dagli arbitri. Col fatto che è grande grosso e quindi difficile da spostare, si consente di tutto ai difensori che lo marcano.
    Ricordo nella recente partita ad Udine un episodio di per sé non grave ma emblematico.
    Stava proteggendo la palla vicino alla bandierina di destra quando è arrivato il difensore che l’ha spinto platealmente a 2 metri dal guardalinee. Una spinta forte ed evidente da dietro sulla schiena che l’ha spedito per terra fuori campo. Niente di rilevante per il guardalinee e per l’arbitro. Penso che tra le cose in cui deve migliorare c’è anche e soprattutto la malizia nel gestire questo tipo di contrasti.

  12. Andrea Silenzi non sapeva stoppare neppure il pallone, Igor Protti retrocesse col Bari, entrambi furono capocannoniere. Dovbyk è stato capocannoere nel Girona, oggi 8° nella liga, in una stagione magica in cui pure Barusso sarebbe sembrato Yaya Toure. Ora i fortisti si sono deliziati in commneti del tipo :”ringraziamo i Friedkin per averci portato questo grande campione” giudicandolo solo per quest’ultima stagione. Ma chi è dovbyk? Dovbyk è un giocatorino, che ha giocato il grosso della sua carriera in squadre che sono un mix tra una C2 di alto livello e una C1 di medio, nello specifico, Zaria Balti, Dnipro, Midtjylland, Čerkasy e Sønderjyske , e compresa la stagione al Girona, escluso quest’anno ha una media gol stagionale di 9,6, un sopravvalutato che abbiamo strapagato. Poi magari l’anno prossimo ti fa 30 gol ma ad oggi è questo giocatore.

  13. Kolo Muani : 262 minuti giocati, 6 tiri, 5 reti !!! QUESTO è un vero attaccante e non uno scarp0aro come DOVBIK ! Noi romanisti creiamo sempre dei fuoriclasse dal nulla…. Perciò non vinciamo mai niente!!!
    E un bravo a quel fenomeno di Ghisolfi che non ha rinnovato a Marin… noi li facciamo crescere, gli insegniamo il calcio, eppoi gli altri se li godono ( vedi Frattesi, Scamacca, Calafiori, ecc. ecc. ecc.). Povera rometta….

  14. Titolo irritante e giudicante, da un giornale che ultimamente ha preso l’andazzo di fare concorrenza, nei modi e nella forma, ai radiolari romani. Vedo che i commenti, in larga parte (tranne quelli, prevedibili, degli “incontinenti etichettatori di pippe” che ovviamente ne sanno più dei vari DS e allenatori di mezza Europa) hanno colto molto meglio dell’articolo la reale difficoltà di conciliare il nostro modo di giocare e quello che andrebbe fatto per sfruttare le potenzialità dell’Ucraino. Estremizzo volutamente, ma è come se l’articolo si fosse titolato “alla ricerca del vero Sinner” in una stagione in cui al tennista fosse imposto di giocare da mancino.

  15. l attaccante deve essere spietato, tirare ogni volta che ne ha l occasione, la deve buttare dentro. È vero che deve attaccare lo spazio, però bisogna dare una mano alla squadra. Il punto a suo favore è che quest’ anno la squadra è involuta e non c’è nessuno che sia pericoloso e che faccia gol. Dybala fa troppo poco per essere un attaccante. Pellegrini non ne parliamo, arriva qualche cross dalle fasce, ma bisogna creare un gioco in cui tutti segnano e abbiano la possibilità di tirare in porta. Lukaku se ne magna di gol mica no e ci sono partite in cui sparisce dal campo. Io aspetterei a dire che retegui o Kean siano fenomeni.
    Dovbyk ha fatto una carriera con le squadre meno importanti possibili tranne Girona e Roma. Punto a sfavore è che aveva detto di essere un mix tra Lukaku e Dzeko quando ancora ha dimostrato poco. A fine stagione trarremo le conclusioni. Al momento come problemi vedo più Dybala e Pellegrini che non segnano e non aiutano la punta

  16. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome