Roma, il rosso non cambia. Limitato dal taglio stipendi

13
1753

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – I numeri sono rimasti quelli, con quel rosso di -86,97 milioni di euro che era già stato ufficializzato lo scorso 28 febbraio. Ma nella semestrale della Roma uscita ieri sera tardi, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (A. Pugliese), c’è un aspetto importante che «salva» le proiezioni sul bilancio finale, quello che arriverà il prossimo 30 giugno.

E cioè il taglio degli stipendi di giocatori e staff tecnico, con le 4 mensilità (da marzo a giugno) a cui si rinuncerà dal punto di vista contabile che mitigheranno l’impatto economico e finanziario del Covid-19 per un importo lordo di circa 30 milioni di euro. Dal punto di vista contabile, appunto, ossigeno puro per il bilancio che sarà e che dovrebbe comunque attestarsi intorno ad un rosso di circa -110 milioni. Bilancio che verrà studiato attentamente da Dan Friedkin, il possibile acquirente del club. Ieri, in tal senso, da Houston bocche chiuse su tutto il fronte, ma nella semestrale si conferma come i contatti siano ancora in corso, anche se ovviamente rallentati dalla diffusione della pandemia.

I conti del club sono rimasti sostanzialmente gli stessi del 28 febbraio, quelli che avrebbero dovuto caratterizzare la semestrale del 30 marzo (poi spostata in là di un mese). Poi vengono anche ricordate le tante iniziative messe in piedi da Roma Cares, la cassa integrazione di una parte dei dipendenti coperta dal contributo di squadra e staff e il taglio anche di una mensilità da parte della dirigenza del club.

Nei conti, dunque, risalta ancora la perdita netta consolidata di 86,97 milioni, rispetto invece all’utile di 1,67 milioni dell’anno precedente (con un differenziale di -88,63). Male anche l’indebitamento finanziario, salito a 264,35 milioni (contro i 220,6 del 2018), con un peggioramento pure dei patrimonio netto consolidato, in negativo con un -135,7 milioni (12 mesi prima era a -127,45). Il tutto nonostante l’aumento di capitale da 60 milioni effettuato (all’epoca) dal presidente Pallotta, oltre ad una conversione di 29,1 milioni di finanziamento soci di esercizi precedenti.

(Gazzetta dello Sport, A. Pugliese)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteChiudere il campionato? Una catastrofe da 800 milioni
Articolo successivoDi Livio: “Ripartire a settembre dal tecnico e Zaniolo”

13 Commenti

  1. C è bisogno di commentare ? Quindi il prox anno senza CL , senza incassi , diritti televisivi ridotti è così sponsor con 300 milioni di indebitamento ( ci saranno una decina di milioni di interessi che galoppano ogni anno + ampliamenti vari) approntiamo una squadra che lotti per il 4 posto ? Lo scudetto slitta almeno ad un paio di cicli , partendo da 2021 diciamo dal 2028 .. Pallotta è riuscito a relegarci come seconda squadra della capitale.. un bel risultato

  2. La totale incapacità, non sua, di chi lo sostiene. Per vincere un trofeo bonsai ha mandato in fallimento la società. Non ci sono parole.

  3. Morta##i tua e de chi te appoggia tra i “tifosi” a perdente!da quando stai a Roma hai solo fatto danni e fatto na marea de buffi…PALLOTTA VATTENE ROMA TI SCHIFA!

  4. Meno 110 per vincere un Bonsai, fare Plusvalenze, far vincere la Champios al Liverpool con i nostri giocatori, perdere la Coppa Italia con i Podisti, stare sotto ai Burini 1900, insultare i propri Tifosi, aver cacciato le Nostre Eterne Bandiere, cambiato 10 allenatori, mandato via Dirigenti, Preparatori, Direttori Sportivi e per ultimo cancellare il Logo simbolo della Nostra Storia, infangata senza alcun rispetto e con ferocia da Speculatore senza Scrupoli e Dignità! Danni solo Danni….Danni e Basta!

  5. 10 anni di trading fallimentari. Promesse mai mantenute. Bilanci in rosso. Vittorie ottenute:un bonsai.
    Stamo ancora a discute?

  6. Il Roma Club Gufo Triste è partito all’attacco anche oggi.

    Pallotta deve vendere, non ci sono dubbi. Con la speranza che lasci la Roma in mano ad uno più ricco e più bravo di lui.

    Nel frattempo, però, la Roma ha emesso un comunicato ufficiale che andrebbe letto prima di commentare. Ma mi rendo conto che l’occasione per sputare veleno è stata servita su un piatto d’argento dalla Gazzetta dello Sport e qualcuno è stato felice di iscriversi al club di cui sopra.

    In ogni caso riporto lo stralcio finale del comunicato ufficiale della società, giusto per completezza, perché l’articolo qui sopra mi sembra incompleto.

    “Il risultato economico civilistico relativo ai primi sei mesi dell’esercizio 2019/20, negativo per 74,4 milioni di euro, ha ridotto il Capitale sociale di A.S. Roma S.p.A. di oltre un terzo, determinando così i presupposti di cui all’art. 2446 del Codice Civile. Tuttavia, tenuto conto della delibera dell’Assemblea degli azionisti della Società, riunitasi il 28 ottobre 2019, che, nell’ambito delle iniziative tese al rafforzamento patrimoniale della Società e del Gruppo, ha approvato la proposta di aumento del capitale sociale per un importo massimo pari a 150 milioni di euro, scindibile e a pagamento, fissando al 31 dicembre 2020 il termine ultimo per dare esecuzione allo stesso, e che alla data di approvazione della presente Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata l’azionista di riferimento ASR SPV LLC, per il tramite della controllante NEEP Roma Holding S.p.A., ha già versato l’importo complessivo di 89,1 milioni di euro, come illustrato nel seguito, la Società non ritiene necessari ulteriori provvedimenti”.

    Quindi, in poche parole, la proprietà sta coprendo il negativo, come sempre fatto anche in passato.

    Pallotta ha fatto degli errori evidenti, primo fra tutti Monchi, ma rompergli i cosiddetti senza aver letto il comunicato ufficiale e fidandosi di una testata storicamente avversa alla Roma significa criticare a prescindere, avvalorando le tesi di chi ha interesse a mettere i bastoni tra le ruote alla Roma.

    • Praticamente t’ha confermato che c’ha na marea de buffi…Pallotta e quelli come te lontano dalla Roma,siete voi buonisti il male della Roma altro che giornali

    • Il male della Roma siete voi criticoni a tempo pieno. Un lamento continuo tutti i giorni senza tregua. Una lagna senza fine. Nun te sta bene Pallotta? Nemmeno a me. Ma nun sto qui a scrivelo ogni momento. E se fa qualcosa di positivo lo sottolineo.

      P.S. Se devo sta lontano dalla Roma lo decido io, non tu. E stai sicuro che non m’allontanerò mai. Forza Roma

    • E allora come ca##o fai a statte zitto davanti a sto scempio?come fai a non contestà sto lombrico?dimmele un po’ le cose positive che ha fatto?daje famme ride un po’…per stare vicino alla Roma caccia li sordi e vieni in curva e in trasferta tutte le domeniche,io lo faccio da 34 anni tu? siccome caccio li sordi c’ho tutto er diritto de critica 365 giorni all’anno

    • No grazie. M’hai già fatto ride tu. Io ho fatto il mio primo abbonamento in curva nel 1967, non prendo lezioni da te. E continuo da allora a daje sordi. Se non ti sta bene Pallotta smetti di finanziarlo. E’ tuo diritto e il modo migliore de criticà.

  7. Mamma mia che confusione, era chiaro che i dati fossero identici, che significa sostanzialmente gli stessi??? Il prossimo step sará la trimestrale al 31/3 che verosimilmente sará comunicata i primi di giugno, come giá avvenuto lo scorso anno. Li si capirá qualcosa in più, anche per quantizzare il vero impatto economico o solo finanziario del taglio stipendi.
    Comunque ribadisco per l’ennesima volta che questi fantomatici -110 ml al 30/6 sono una fantasia sia di chi li dice, ma soprattutto di chi li scrive.
    La faccio breve, i bilanci annuali delle societá di calcio sono, avendo in mano la semestrale giá fatta, di una facilitá disarmante, anche uno studente di 3° ragioneria lo saprebbe fare.
    I costi sono fissi, i ricavi possono variare un po in base agli incassi dei paganti (certo se devi ancora incontrare dopo il 1 gennaio juve inter lazio eccc…e se vai in finali di EL incontrando manchester, inter…) e a quanto vai avanti nella coppa per i diritti e premi Uefa. Il dato imprevedibile sono le plusvalenze che vengono contabilizzate per cassa, subito e hanno effetto immediato al momento del verificarsi.
    Non voglio annoiare: -87 primo semestre con 17 ml di plusvalenze nette; secondo semestre -103 perché con il mercato chiuso nn ci saranno plus, per cui 87+103= 200ml di perdita, diciamo se fossi arrivato in fondo alle coppe -180ml.
    Ora con il Covid ci vorrebbe un mago, togli gli incassi dai paganti, forse una parte di sponsor, la rata delle tv se nn si gioca, metteteci il risparmio sugli ingaggi, insomma si vedrá.
    Fate voi… ma -110 ml mi pare un film.
    Secondo me ce qualcosa che nn torna, Pallotta e soci sapevano benessimo gli sviluppi economici a prescindere dal virus, e che se fosse saltata la trattativa dovevano mettere mano al portafoglio per altri 250/300ml per continuare la normale gestione, tenersi un bond da 275ml e uno stadio sempre piú lontano.
    SFR.

    • 275 piu’interessi e devi aggiungere le prime parti dei cartellini di molti giocatori e alcuni va fatto il saldo..auguri!!,considerando che uno dei maggiori sponsor lo ha mollato(starwood)e gli altri azionisti stanno seguendo a ruota!

  8. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome