ULTIME NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMA – Ultima settimana circa di mercato. Le sorprese non si possono escludere nonostante Mourinho ieri in conferenza stampa abbia ribadito di non attendersi altri regali.
I giornali oggi in edicola non sembrano essere così d’accordo. Per la Gazzetta dello Sport (A. Pugliese), l’affare Kamara non è affatto sfumato come circolato ieri.
Anzi, stando a quanto scrive oggi il quotidiano sportivo milanese, radiomercato parla di un accordo già raggiunto tra la Roma e il calciatore.
Ora se il Marsiglia vuole monetizzare deve mettersi a tavolino la prossima settimana, forte anche del fatto che a giugno dovrà versare 20,4 milioni di euro ai giallorossi per i riscatti di Pau Lopez e Under.
Non è d’accordo invece La Repubblica (A. Di Carlo), che invece parla di affare praticamente sfumato con il gm Tiago Pinto già a caccia di altri obiettivi.
Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!
Questo e la conferma che nessunu giornalaio sa niente e continuano a brancolare nel buio!
No
Uno dei due c’ha preso.
Esatto.
Io dico che domani pioverà.
Se un altro commenta che farà bel tempo, uno dei due ci coglierà 😝
Tipo l’orologio rotto, che per ben due istanti di ogni giorno è più preciso di un orologio atomico?
A me sembra la vicenda sembra piuttosto semplice, è chiaro che il Marsiglia preferisca darlo subito a noi, vista la situazione pendente dei due riscatti che gli consente di monetizzarlo invece di perderlo a zero.
Il nodo fondamentale è: c’è qualche top club che gli garantisce un super ingaggio a parametro zero?
O peggio ancora, c’è qualcuno disposto a sganciare pure un decino per prenderlo subito?
Mah, guarda io sarei piu’ preoccupato per i friedkin che stanno dimostrando che sono incapaci, piuttosto che per i giornalai, daltronde i trofei sr vincono coi campioni non di certo coI giornali,forza ROMA
non è detto Hic… perchè domani può anche nevicare…
E così compri tutte e due per capire …che fenomeni..sti giornalisti
Evviva la Cazzetta dello sport
Ancora!
Signor Trofio se Kamara viene alla Roma lei ha preso una topica
Dal che si deduce che non sanno una beata cippa e ognuno di loro spara caxxate a raffica tanto va a finire che con qualcuna ci prendono e poi ci vengono a dire: visto che avevo ragione, ma quanto so’ bravo. Ieri in una trasmissione radiofonica con due giornalisti (sic!) che parlavano di calciomercato li ho sentiti disquisire per mezz’ora sul mercato dell’Inter, Juve, Milan, Napoli, Genoa, Atalanta, Innominabile, Fiorentina, Real Madrid (noi manco nominati) e uno dei giornalisti è il direttore di un giornale sportivo di Roma. Lascio a voi ogni commento e ogni conclusione. Io ho cambiato programma….
Se davvero c’è qualcosa preferirei prenderlo a zero a giugno, ed i venti milioni dirottarli per altri rinforzi di peso, l’anno prossimo dobbiamo rientrare nel giro di squadre competitive.
l’importante e mettersi d’accordo quando dovete scrivere le por@@@e sulla roma
Voglio spendere una parola a favore dei giornalisti (prima volta in vita mia). Ogni giorno ci scagliamo contro di loro (me compreso) dicendo che non capiscono nulla. Dal mio punto di vista la colpa non è la loro ma delle testate che li “obbligano” ogni giorno a scrivere un articolo di tot parole e, quindi, in assenza di notizie, si vedono costretti a inventarle. Se prendiamo ad esempio Fiorini (redattore di questo sito), scrive solo quando effettivamente c’è una notizia e i suoi articoli sono sempre piacevoli da leggere. Ora non voglio credere che Fiorini sia l’unico giornalista serio rimasto, quindi, lasciamoli perdere e non leggiamoli proprio e, al massimo critichiamo le testate e non i singoli giornalisti. Ormai la stampa non è più un mezzo di informazione ma un prodotto da vendere a determinata clientela.
Ogni tanto potrebbero scrivere di calcio, invece i loro neuroni si attivano solo per inventare notizie di calciomercato, per il gossip e per spalare materiale organico sulla nostra Roma. Le notizie che non trapelano, vanno scovate, cercate, bisogna muovere il c.lo e darsi da fare, però purtroppo la classe dei giornalisti sportivi di oggi è fatta da professionisti impreparati e mal pagati la cui unica capacità è quella di creare attenzione per accaparrarsi un click
L’unica certezza è che fiorini è molto serio e accetta anche la critica….
Spesso pubblica commenti anche contro i suoi ragionamenti….
Insieme a lui sono molto pochi i seri….
Il resto è quasi tutto spazzatura
Forza grande Roma
a mio modo di vedere è colpa del finanziamento pubblico dell’editoria, che fa si che tanta gente faccia il giornalista in Italia, tanto paga Pantalone. e quando c’è da leccare qualche kiappa e inventarsi quanto è bravo questo o quello, c’è un esercito a disposizione della politica e del potere in generale, tutta gente che potrebbe tranquillamente occuparsi di spaccare le pietre o raccogliere zucchine, e invece fa il giornalista
Grazie Positano erano mesi che volevo ribadire i tuoi stessi concetti.
I giornali hanno il difetto di uscire ogni giorno e non possono farlo con pagine bianche (anche se a volte sarebbe preferibile rispetto a ciò che si legge).
Nemmeno Fiorini pubblica un blog “bianco” quando non c’è molto di cui parlare. L’editoriale ovviamente può scriverlo quando crede opportuno.
Senza prendersela con nessuno, starebbe ad ognuno di noi leggere e metabolizzare il contenuto cercando di applicarvi la nostra capacità critica. E decidere cosa può essere vero, cosa verosimile, e cosa inventato di sana pianta.
Scusate ma, con tutto il rispetto per la Redazione che ci ospita, il blog vive grazie alle “notizie” riprese da altre testate… Altrimenti non reggerebbe. Mi sembra evidente, quindi, che anche Fiorini & Co. sono costretti a pubblicare bufale e fuffa a go-go per mera questione di sopravvivenza e convenienza.
Editoriali a parte, il valore aggiunto dovrebbe consistere nei commenti degli utenti… E qui mi fermo.
sbinf,
il finanziamento pubblico ai giornali non c’è più da secoli,
siete rimasti tu e la Raggi co’sta storia…
basta, ve prego…
Anto, mi spiace ma c’è, basta cambiargli nome. come credi che esistano giornali tipo “il foglio”, con la vendita delle copie e della pubblicità? no, risulta organo di partito (non riciordo quale) ed è interamente finanziato con soldi pubblici. l’unico giornale in Italia a non ricevere finanziamento pubblico è “il fatto quotidiano”, controlla. anche i colossi tipo “Corriere della Sera” o “Repubblica” ricevono una quantità di soldi dabbero alta
Si Positano, devono scrivere tot cartelle per sbarcare il lunario. Lo abbiamo capito. Non si capisce perché sulla Roma queste cartelle sono quasi sistematicamente piene di escrementi, veleni, allusioni, e comunque sistematicamente con piega negativa. Sono buoni giornalisti che nutrono questi buoni sentimenti nei nostri confronti o sono opportunamente indirizzati? Conati di getto o per fare felice il loro padrone?
@O’Rey scrivono solo cose negative forse perché è quello che noi andiamo cercando. Basta confrontare le visualizzazioni e i commenti sotto le brutte notizie con quelle positive: c’è un abisso.
Abbiamo comprato tutte riserve di buone squadre ma sempre gente che non giocava, vedi Abraham, Oliveira e Mitland. Questo mi pare uno già troppo pompato dai media etc per avere un qualche impatto qui a Roma. Secondo me è più sponda Marsiglia che vorrebbero darcelo, per loro sì un affare, a giugno si ritroverebbero con un pugno di mosche e 20 milioni da darci, adesso invece salderebbero tutti i conti senza spendere un euro per un giocatore che ha ancora tutto da dimostrare.
Ziopeppo, che Oliveira era una riserva lo sai solo tu.
No. KAMARA é un punto fermo del MARSIGLIA, molto importante per loro. Il fatto é che vuole, ha deciso lui, di andar via.
L’ultima gara col LENS vinta 2 a 1 fuori casa ha giocato l’intera partita al solito, é i cambi sono stati altri. Quindi non stanno spingendo perché parta adesso.
Infatti credo che il problema sia solo tra roma e marsiglia, loro vogliono azzerare i 20mln noi dare al max 5mln, col giocatore alla fine penso si possa facilmente trovare accordo sui 3mln a crescere
Un giorno vicino, un altro lontano. Mettetelo in una via di mezzo così non sbagliate mai.
2-3 giorni fa la Roma aveva l’accordo col Marsiglia, ma non col giocatore. oggi l’ha col giocatore, ma il Marsiglia deve decidersi a sedersi al tavolo se vuole rientrare di qualche soldo. è tutto molto chiaro e lineare
dai che tra una settimana finisce il calciomercato
Non farti illusioni, si comincia subito con le indiscrezioni su quello estivo.
L’importante è rimanere sereni…
Pensate che questi sono gli stessi pennivendoli che hanno scritto, scrivono e scriveranno le stesse menzogne sulla pandemia covid!
Ma se nessun giornalista ha saputo di Mourinho che veniva si deve credere che loro sanno di queste faccende???le fonti le fonti ..andate a Fiuggi a fa’ e fonti!!!
Grandissimo ERRE
Certo che se litigano tra di loro, che scrivemo a fà noi????
Ma non vi passa per la mente che kamara non voglia venire a Roma .se ha altre offerte dalla premier non sono come noi tifosi che giocheremmo anche gratis pur di giocare nella roma
Il silenzio stampa loro ufficiale, lasciando solo le interviste di Mou pre e post partita, e Pinto che qualche volta agisce e smentisce tutto con poche parole, secondo me è una strategia delineata anche dai Friedkin e forse suggerita da Costanzo. Stanno cercando a mio parere a rendere l’intera plebaglia giornalistica che scrivono troppe cose a livello giornaliero, poco affidabile e credibile ai tifosi. Non vogliono dare appigli in questo senso, volendo lanciare secondo me il messaggio che le cose loro le annunciano solo a giochi fatti. Questo loro silenzio quindi sta mettendo in grossa difficoltà la categoria giornalistica dedita alla Roma.
Se infatti uscissero meno articoli di cui la maggior parte hanno contenuti destabilizzanti, questo potrebbe essere l’obiettivo dell’attuale proprietà, insomma farli brancolare nel buio e fare in modo che la maggior parte della tifoseria se ne accorga e dia a loro sempre meno peso su quello che scrivono, su quello di cui discutono in radio, ecc.
Assolutamente d’accordo con quanto scrivi. Ero giunto alle tue stesse conclusioni.
Credo sia una strategia societaria mirata a raggiungere l’obiettivo da te indicato.
Cercano di togliere “potere” e credibilità ai media, radio, tv, giornali che siano, non tanto per “partito preso”, quanto per condurre/ricondurre i mezzi di comunicazione suddetta verso una informazione pubblica, inerente l ‘A.S.Roma improntata più al reale, alla sostanza delle cose, piuttosto che al gossip.
FORZA ROMA.
Perché, Costanzo esiste ancora come dipendente della società (così si diceva…)?
Ma siamo proprio sicuri che ‘sto Kamara abbia già un’offerta da grandi club della Premier?
Mah, sarà…
Secondo me questi personaggi (e chi li consiglia/assiste) dovrebbero cominciare a riflettere sul fatto che i tempi sono cambiati e non solo per le conseguenze della pandemia.
Sono cambiati o comunque il processo è in corso perchè anche chi ha speso cifre folli ed ha vinto, si sta rendendo conto che la situazione non è più sostenibile. Questo vale anche per chi ha risorse economiche illimitate.
Il sistema non regge più, vincono sempre le stesse, l’appeal andrebbe/andrà inevitabilmente calando a fronte, invece, di appetiti economici insaziabili da parte di giocatori e procuratori che continuano imperterriti, immuni da qualunque situazione, circostanza, ecc…ad aumentare e/o rinnovare le loro richieste, spesso fuori da ogni logica.
FORZA ROMA.
Zi Bah incapace sarai tu….di intendere e di volere…..e formellese!
Io non intervengo quasi mai nel Forum quando si parla di calciomercato della Roma. Il motivo? Semplice: basta seguire la complicata situazione riguardante il possibile (o impossibile) arrivo di Kamara nella Capitale.
A mio modestissimo parere è sempre meglio commentare “dopo”, non “prima” o “durante” le trattative: si evitano delusioni e arrabbiature. 😉
Vero questo, amico della bellissima POSITANO…
però, a saperlo fare, quanto ci sarebbe da scrivere sul calcio! Senza inventarsi storie. Talvolta sono pagati per far circolare un nome, oppure tengono acceso l’hipe di tifoserie “importanti” (vuoi mettere scrivere di decine di acquisti possibili per Juve, Inter e Milan già da metà novembre almeno, e a 10 giorni dallo stop ancora NULLA…).
Ma i racconti delle partite, esame del discorso arbitrale, critiche e suggerimenti al regolamento, provvedimenti disciplinari presi o ignorati, c’è un mondo di calcio giocato (a saperlo raccontare) che fornirebbe enciclopedie di articoli…
Temo non siano capaci, spesso, o siano condizionati, di più.
2 giornali, 2 notizie completamente agli antipodi una dall’altra sullo stesso argomento.
Incredibile ma vero, ammazza che fenomeni !!!
Vuole 5 milioni l’anno l’ho visto buon giocatore ma non li vale ..mica è Pirlo