Roma, l’obiettivo di riserva

9
738

AS ROMA NEWS – Il cammino della Roma nell’Europa League, alla seconda giornata, riprende dalla Stiria, regione dell’Austria a lungo frequentata dal club giallorosso alla fine degli anni Novanta quando spesso in estate si fermò nel ritiro di Kapfenberg, a 65 chilometri da qui, e dove mise le basi per il suo 3° scudetto. La tappa, però, è per certi versi casuale. Lo stadio del Wolfsberger Ac non ha i requisiti richiesti dall’Uefa (l’omologazione vale solo fino ai turni preliminari).

Così la squadra di Struber è costretta a traslocare. Avrebbe dovuto spingersi, restando sempre nella Carinzia, fino a Klagenfurt. Ma il Wörthersee stadion è occupato fino alla fine del mese dal progetto «For Forest», l’installazione artistica di 300 alberi sul terreno di gioco per creare un bosco misto. In trasferta, dunque, anche la società austriaca che, al Liebenau di Graz, al massimo riesce ad aver al seguito 15 mila tifosi rispetto agli abituali 30 mila.

MAXI TURNOVER – Piove anche qui, come è successo durante la rifinitura a Trigoria. La novità, però, è il clima che in Austria è già invernale. All’orario della partita (inizio alle 18,55) sono previsti tra i 3 e i 5 gradi, non l’ideale per la Roma che, anche per gli ultimi infortuni di Pellegrini e Mkhitaryan, si presenta a Graz in piena emergenza. Fonseca, quando c’è il turno infrasettimanale, passa sempre attraverso la rotazione degli interpreti. E’ successo proprio contro il Basaksehir, lo scorso 19 settembre all’Olimpico nella prima partita in calendario del gruppo J: 5 cambi.

Qui, invece, potrebbe addirittura andare oltre, arrivando fino a 8 (minimo 6) e lasciando fuori anche qualche big, a cominciare da Kolarov e Dzeko, gli unici finora sempre presenti con Pau Lopez. Proprio il portiere è in dubbio: fastidio muscolare al polpaccio, accusato nel finale della partita di Lecce. Pronto Mirante: sarebbe il suo debutto stagionale. Smalling non ha partecipato per precauzione all’ultimo allenamento: Jesus (o Mancini) l’alternativa. In difesa rientra Fazio e spazio dal primo minuto anche a Spinazzola.

Nel rombo offensivo, con Pastore trequartista, Zaniolo e Kluivert saranno gli esterni, anche perché sui lati pesano le assenze pure di Under e Perotti che dovrebbero tornare dopo la sosta. La vera novità, comunque, è il centravanti con la prima di Kalinic da titolare. Tra i 21 convocati, insieme con il terzo portiere Cardinali e Antonucci, è stato inserito pure Zappacosta. Che però non è ancora al top.

SPAREGGIO INEDITO – Il Wolsberger Ac, al 117° posto nel ranking Uefa, è alla scoperta della fase a gironi di Europa League, mai frequentata nella sua storia. Anche il suo successo a Monchengladbach è già nella storia per il punteggio più largo (0-4) in trasferta del calcio austriaco. Il risultato ottenuto in Germania, proprio perché identico a quello dei giallorossi contro il Basaksehir, dà al match del Liebenau stadion il significato di scontro diretto per il primato del gruppo J. Il 4-1-3-2 di Struber è aggressivo per il pressing dei cinque giocatori offensivi. Che, al debutto nella competizione, hanno subito fatto la differenza, sorprendendo il Borussia, inizialmente la principale rivale della Roma.

(Il Messaggero, U. Trani)

Articolo precedenteFonseca, chance per Kalinic
Articolo successivoTrampolino Zaniolo: contro il Wolfsberg per la Roma e la maglia azzurra

9 Commenti

  1. Ogni giorno una sorpresa, oggi scopriamo, tra le altre cose, che giocare con una temperatura tra i 3 e i 5 gradi, quella prevista per l’orario della partita, penalizzerà la Roma, “… non l’ideale per la Roma”. Sarei curioso di capirne il motivo.

  2. Da molte parti sento dire che la Europa League è un obiettivo della Roma. Io penso che sia difficilissima perchè è un torneo lungo e perchè poi arrivano squadre dalla CL. In ogni caso non iniziamo a snobbare il Wolsberger (che ha vinto 0-4 in Germania). FR!

  3. A me sembra che Fonseca ci abbia fatto fare un primo (importantissimo) passo avanti: quest’anno ci troviamo (molto) meno in difficoltà, rispetto al recente passato, contro le squadre aggressive.

    L’anno scorso bastava che gli avversari ci credessero un minimo e tutto diventava possibile (per loro): rimonte rocambolesche, rovesciamento di risultati all’ultimo secondo… una tragedia continua.

    Stasera bisognerà confermare questo trend nonostante la necessità (l’handicap) di schierare diverse seconde scelte.

    Quindi sarà dura… anche perché per i nostri avversari questa è la partita della vita.

    Forza Roma, coraggio… ?.

  4. Sto in Austria e i siti meteo austriaci a Graz danno 12 gradi alle 19, 9 gradi alle 22.
    Chissà dove li hanno letti 3-4 gradi. Oltretutto niente pioggia tutto il giorno, condizioni perfette per giocare.

  5. Solo chi è un facilone e uno sprovveduto potrà prendere alla leggera questa gara…obiettivo numero 1 è quello di arrivare PRIMI NEL GIRONE che col koolo che abbiamo capace che se dovessimo ariivare secondi becchiamo il Real retrocesso e la EL diventa Champions..è fantascienza lo so ma meglio pararsi il koolo con un primo posto, non si sa mai…

    • Oltretutto perdendo stasera ti vai a giocare il passaggio del turno col M-bach che non è esattamente l’Ascoli.

  6. Considerando come gli austriaci hanno devastato il Mönchengladbach a domicilio direi che vincere il girone per evitare ai sedicesimi qualche retrocessa dalla CL è d’obbligo.
    Poi vincere l’EL è pura utopia, troppe squadre superiori a partire dai turni a eliminazione diretta troveremo.
    Purtroppo ballotta non ha mezzi per vincere, al massimo potrà portare a casa una coppetta italia di straforo in 50 anni se le cose si incastreranno per bene, ma non ci conterei.
    Altro che la barzelleta di ballotta dello scudetto in cinque anni e Regina d’Europa; becchime puro.

    • Alla composizione dei gironi di Europa League il ranking UEFA vedeva la Roma posizionata al 3-4 posto, ed oggi, in assoluto, in attesa di giocare la partita di questa sera, la Roma è posizionata al 15° posto che diventerebbe il 14° in caso di vittoria. Certo potrebbe scendere in Europa League dalla Champions League qualche squadra forte, ma perché sempre lì pronti a fasciarsi la testa prima del tempo ed ancora siamo proprio convinti che le altre squadre sono contente di incontrare la Roma.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome