Roma, prove di decollo

0
534

esultanza

AS ROMA NOTIZIE (Leggo, F. Balzani) –  Tornare in vetta, per preparare al meglio il derby e scacciare via le ultime polemiche societarie. La Roma stasera contro il Parma ha l’occasione di mettere le ali e raggiungere il Napoli in cima alla classifica dopo tre giornate di campionato. Una mini impresa che negli ultimi 15 anni è capitata solo a Capello (nel 2000-2001) e Spalletti (2007-2008) e che potrebbe rendere meno «ambizioso» (come l’ha definito Garcia sabato in conferenza stampa) il traguardo Champions.

L’entusiasmo nella capitale d’altronde è già piuttosto alto. Ieri a Fiumicino erano in tanti a salutare la squadra in partenza verso Parma. «Daje capità andiamo primi. Poi vendicaci al derby», l’urlo di uno di loro. Totti ha sorriso senza dire niente. Tra la Roma e la terza vittoria di fila – oltre al Parma dell’amico-nemico Cassano – infatti ci sono quattro tabù: la prima sosta, il lunedì, l’arbitro Guida e il digiuno da gol dello stesso Totti in trasferta. Iniziamo dal primo, il più ostico: dal 2003 la Roma, infatti, dopo le pause per la nazionale di settembre e ottobre ha disputato 17 incontri raccogliendo solo 22 dei 51 punti a disposizione.

L’ultima vittoria dopo la sosta risale addirittura al 2003 (5-0 al Brescia). Bilancio simile per quel che riguarda le partite disputate di lunedì: in 11 gare si registrano 5 sconfitte (tutte in trasferta), 3 i pareggi e altrettante vittorie contro Dominante e Genoa nel ’27 e Torino nel 2012. Brutte notizie anche dalla designazione arbitrale visto che con Guida la Roma ha raccolto una sola vittoria in 5 precedenti, guarda caso proprio di lunedì contro il Torino. Infine il gol di Totti fuori casa che manca dal 31 ottobre scorso. E anche qui la coincidenza fa sorridere: la vittima fu il Parma al Tardini nella sconfitta per 3-2 sotto il nubifragio.

Ma – come scrisse Goldoni – «i tabù sono fatti per essere superati». E Garcia ha intenzione di farlo affidandosi alla stessa squadra vista col Verona 15 giorni fa. Unico dubbio in attacco tra Ljajic e Gervinho con il serbo in leggero vantaggio sull’ivoriano per il terzo posto nel tridente al fianco di Totti (prossima settimana l’annuncio del rinnovo) e Florenzi che ha smaltito la febbre. Convocato finalmente Jedvaj che ha ottenuto il transfert dalla Fifa, out oltre a Bradley e Destro anche Lobont (elongazione al gemello)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteE’ Parma cotto se c’è De Rossi
Articolo successivoTotti chiede al Parma il gol che gli manca: in trasferta e su azione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome