Roma, torna di moda la meglio gioventù

29
3311

NOTIZIE AS ROMA – Il settore giovanile è sempre stato il fiore all’occhiello della Roma. Oltre che per i numerosi scudetti vinti soprattutto per la capacità di lanciare calciatori che in alcuni casi sono riusciti ad affermarsi in loco mentre altri, sono serviti per sostanziose plusvalenze. In tal senso, nell’era Usa, i più redditizi sono stati Romagnoli (25 milioni) e Luca Pellegrini (valutato 22).

Con la recessione alle porte più la regola dei 4+4 nella composizione delle liste da rispettare (4giocatori cresciuti nel proprio vivaio più 4 cresciuti in altri vivai italiani), una delle strade che i club sembra vogliano percorrere è quella di tornare a guardare in casa propria. A Trigoria l’attuale dirigenza scommette sul terzino sinistro Calafiori che il Guardian lo scorso ottobre ha inserito nella sua lista dei 60 migliori talenti al mondo.

Reduce da una rottura dei legamenti del ginocchio nel 2018, il ragazzo ha saputo reagire e ora dopo aver racimolato quattro panchine (Milan, Udinese,Monchengladbach e Parma) è pronto a esordire. Parabola simile per Bouah, che gioca invece sulla fascia destra. Il laterale aveva iniziato molto bene la stagione con la prima squadra, catturando l’attenzione di Fonseca. Purtroppo a settembre ha riportato la rottura del crociato anteriore sinistro dopo che lo scorso anno era toccato al destro.

C’è poi Zalewski, esterno offensivo nato in Italia da genitori polacchi. La sua crescita non è passata inosservata, sia dentro Trigoria che fuori. Menzione anche per la mezzala Bove. Capitolo a parte merita invece Riccardi. Di quelli citati sembrava quello più pronto. Di Francesco lo fece esordire un anno fa in Coppa Italia contro l’Entella. Qualche mese dopo il ct Mancini, lo citò come possibile sorpresa in ottica convocazioni-mondiali. Parole che si sono trasformate in un boomerang.

Nonostante un contratto da“big” (500mila euro sino al 2023) la Roma già lo scorso luglio lo aveva fatto entrare in un possibile scambio con Rugani. In questa stagione non s’è mai affacciato in prima squadra (appena una convocazione). L’estate si avvicina come la probabile cessione. La speranza è che, al netto della fruttuosa plusvalenza, non diventi un rimpianto.

(Il Messaggero, S. Carina)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, spunta Papastathopoulos se Smalling non resta
Articolo successivoDzeko regala la propria maglia all’infermiere che fa gol in corsia

29 Commenti

  1. “…la Roma già lo scorso luglio lo aveva fatto entrare in un possibile scambio con Rugani…”
    Infatti sta ancora qua.
    Prima inventano una notizia e poi la commentano come se fosse una verità inequivocabile. Solita merd@ del Menzognero.

  2. L’unico veramente di prospettiva è Zalesky.
    Calafiori e bouha potrebbero essere nella migliore delle ipotesi due ali perché in quanto a fase difensiva lasciamo perdere.
    Altri due poteri dei procuratori o pseudo tali.

  3. Pienamente d’accordo con Sciabbolone Articolo che dice poco o nulla e solite ilazioni inventate. Oltretutto trovo stranino che non si nomini “Tall” Anche se è troppo presto per valutarlo
    Viste alcune sue prestazioni e giocate, ammetto che rimane un mio pallino 🙂

  4. Calafiori sembra essere quello con piu possibilita’ davvero di esordire e fare qualcosa di buono,anche lo stesso bouah.
    Per quanto riguarda invece riccardi non si sa piu che pensare. Gli facessero fare tutto il precampionato con la prima squadra, poi a gennaio se proprio non ha avuto spazio si manda in prestito, tenendo cmq la situazione sotto controllo.

  5. È chiaro che in una situazione come questa anche qualche talento del settore giovanile può tornare utile.
    Fino a ieri hanno rotto le scatole, con il rinnovo di Zaniolo, che esiste solo nella capocchia loro, ora attaccano con Riccardi, pace non la trovano mai, un attacco continuo alla Roma, la cosiddetta stampa romana

  6. +++ Per l’utente TifosoGiallorosso: o torni ad usare un tono consono ad un confronto civile o siamo costretti a sospenderti nuovamente. Ti invitiamo a relazionarti con gli altri utenti senza insulti o provocazioni. Grazie. +++

  7. Ripeterò sempre, cosa hanno dimostrato questi giocatori per avere tanto credito?

    Calcolando che il livello della primavera è simile a quello delle partite al campetto, a meno che tu non sia uno simile a zaniolo, difficilmente potresti essere pronto per la serie A.

    A questo punto preferisco frattesi e scamacca che almeno hanno fatto esperienza è un minimo hanno dimostrato.

    L’unico modo è mandare in prestito questi ragazzi e sperare che siano di buon livello.

    Poi se Riccardi si dimostrasse di un talento mostruoso ben venga, ma 3 allenatori ha passato e 3 non lo hanno considerato. Ci sarà un motivo?

    Vedremo.

  8. Questa “fissa” che hanno in molti nel mondo del calcio italiano (sto parlando soprattutto di certi addetti ai lavori) secondo la quale i ventenni non possono essere lanciati subito in prima squadra (“perché rischiano di bruciarsi” è la solita spiegazione) mi sembra assai discutibile: nei campionati esteri molte squadre, anche di primissima fascia, li fanno esordire senza crearsi troppi problemi. Ovviamente all’estero l’esordio nella massima serie è riservato ai giovani veramente bravi e promettenti, ma mi sembra che nella Primavera della AS Roma non manchino ottimi elementi: perché non dare loro un po’ di fiducia in più? Credo però che l’importante sia non escludere immediatamente dalla prima squadra un giovane se non rende subito al massimo: occorre pazienza (anche da parte di noi tifosi, diciamo la verità…).

  9. Rammento a tutti che qualora non ci fossero articoli giornalistici,,, anche della Redazione,,, o notizie web e radio – televisive da commentare, questo forum chiuderebbe o si dovrebbe trasformare in una chat,,, e in considerazione che in questo momento non si possono avere quegli scoop chissà quali,,,, ci si potrebbe anche accontentare,,, o no? Forza Roma

    • Allora so forti!!!

      Invece bianda, moreno, silva, jdevaj, h’maidat, ucan, gerson, lucca, dodo’, berisha, vestenicky, machin, golubovic, mendez, radonjic, cedric, sanabria, svedkauskas e qui quo qua?

    • Jedvaj gioca in Bundesliga (Augusta, in prestito dal Bayer Leverkusen), Sanabria nel Genoa (valutato 14 mil).

    • Sanabria 14 milioni 😂 cala che venni sciabbolo’.

      Secondo il mio modesto parere qualche giovane con possibilità di emergere li abbiamo avuti, oltre ai sopra citati Tumminello and Company aggiungo Ponce e Seck.

  10. Ora come ora è inutile farsi illusioni la Roma dovrà obbligatoriamente attingere alla primavera per esigenze finanziarie, soldi non ci sono.

    È meglio costruire in casa che valorizzare il prodotto altrui.

    Se vuoi fare una squadra con 15 elementi ed una stagione con 50 partite padroni di farlo, ma sa al minimo infortunio non hai cambi adeguato o non hai ragazzi da aggregare in prima squadra l( perche li hai mandari in prestito) la lotta per non retrocedere diventa una certezza.
    I ragazzi non servono per farli giocare da titolare ma sono necessari per avere freschezza atletica negli allenamenti e nella loro crescita valutare anche l’impiego se necessario e per abitudine a giocare nella categoria dei grandi.

    Quindi se vuoi andare a nozze Per la prossima stagione sempre per Canossa dovrai passare.
    Poi se Petrachi ha la bacchetta magica… allora è un mago !!!

    Per il sottoscritto almeno 4 primavera devono essere integrati nella rosa 2020 – 2012.

    Calafiori
    Bohua
    Bove
    Riccardi
    Zalesky
    Tall

    Decidete voi chi sono i 4.

    SEMPRE FORZA ROMA

  11. La Roma con orgoglio può vantare del settore giovanile più prolifico d’Italia, con Calafiori e Bouah sono l’ultimi fiori all’occhiello

  12. I giovani,,, figuratevi se non sia d’accordo,, io ricomincerei da Campo Testaccio,,, ma allora quando lo si evoca, perché vi imbufalite? se dobbiamo schierare una Primavera, a che serve er fruttarolo? basta raccogliere da soli sul campo i prodotti a Trigoria,,, ahhahah e come va va Forza ROMA

  13. Ragazzi non facciamo errori di sopravvalutare dei ragazzi che non hanno fatto nulla in carriera.

    Hakim mansour del Milan in primavera era Maradona, poi è scomparso, perché la primavera ha attendibilità zero.

    Se però devo pensarla come voi, la Roma è quinta in classifica a 2 punti dall’ottavo posto, ergo non stiamo parlando di stelle o di giocatori che ti trascinano la squadra.

    Vero che, de Rossi senior non ti fa un gran lavoro sotto il punto di vista del valorizzare il giovane, ma non vediamo tutto oro quel che luccica.

    Se un giovane lo devi valorizzare lo devi fare giocare, se lo porti in prima squadra e gli fai fare panchina, non crescera MAI.

    Devi mandarlo in prestito, magari con diritto di recompra come frattesi o pellegrini.

    La Juve paga 25mln Luca pellegrini e lo manda in prestito, per dire.

    • Basta poco per distorcere la realtà, finché si tratta di sport e aspetti che in fin conti sono marginali/ricreativi pace – triste invece quando l’andazzo si estende, caratterizzando aspetti più rilevanti

      La Juve non paga un euro per Pellegrini, anzi ne guadagna 6 mln facendo un giochetto degno di quello della pallina e tre bicchieri – facile che dalle parti della laguna qualche gondoliero avvezzo ad arrotondare il lunario, abbia preteso qualche sorta di diritto d’autore o royality da suddetta operazione

  14. @Lorysan

    Mansour aveva un difetto; la testa !!!

    Non facciamo paragoni con altri.

    Ala Roma oggi ci sono altre esigenze.

    Poi se Petrachi è un mago e ci porta in squadra calciatori veri, io ne sarei contento, ma sfido chiunque a comporre una rosa credibile senza soldi e con calciatori che fanno i turisti che non so no no neanche pe gioca a palline.

    Costi quel che costi alla Roma è necessario un ridimensionamento perché Pallotta ha creato solo debiti e sconforto fino a quando ci sarà lui andrà anche peggio, questo non viene a Trigoria da oltre 2 anni, sai che caxxo gli frega della squadra, lui piuttosto li vende uno a uno è rientra delle spese… che ovviamente ha fatto la banca perché lui di suo neanche la faccia ce mette più.

    • mansour era anche un fenomeno nella primavera.

      Detto questo, io andai da piccolino a vedere okaka nella primavera ( che era l’incontrario di testa dell’italo marocchino ) ed era la rincarnazione di drogba, un fenomeno vero, poi è uscito è stato quel che stato.

      I giocatori vanno mandati in prestito a meno che non si tratti di fenomeno alla totti, ddr e fisicamente pronti come zaniolo.

      Non è il NON VOLER PUNTARE SUI GIOVANI DELLA PRIMAVERA, ma se tu vuoi puntare su di loro devi annichilire OGNI speranza di obbiettivi da qua ai prox anni, come ha fatto il milan puntando su giocatori come calabria ecc.. .

      Ti faccio un esempio: ti avresti dato a fonseca come primo cambio tumminiello? di ddr mechin? Ora leva il fatto che poi i loro cambi non si sno rivelati all’altezza, ma per come agiscono i top team, o almeno le squadre che puntano in alto e la roma è una di queste, i giocatori della primavera prima li mandi a svezzare in realtà periferiche poi li riporti a casa, come successo con florenzi, bertolacci e romagnoli poi rivenduti, pellegrini e forse frattesi e scamacca per il futuro.

      Hai fatto male? No, hai fatto benissimo.

      E io spero che lo rifaccia con i vari riccardi, calafiori e primavere varie.

      Guarda Verde, che ai tempi era considerato il miglior esterno effoensivo del campionato primavera, poi ha fatto magie nelle due partite di roma, mandato in prestito per poi fare 7 goal al valladolid e oggi in grecia sembra aver trovato maturità e testa e infatti è il trascinatore della squadra.

      I giocatori giovani DEVONO GIOCARE, sennò si perdono.

    • Caro Lorysan
      Conosco Mansour da quando lui aveva 14 anni e giocava nella Reggiana. Al tempo il Milan scippo il giocatore in quanto non aveva ancora firmato il vincolo, al tempo investirono sul giovanissimo Mansour circa 2 milioni di €uro, andò bene fino alle soglie della primavera, poi si mise a girare spot da freestyle… ui naviglu di Milano, praticamente da fenomeno di baraccone, arrivo così per lui una popolarità sotto i riflettori è per certi versi prematura che fece scoccare la scintilla sbagliata di sentirsi arrivato, i fatti lo confermarono e nonostante il suo prematuro ingresso in prima squadra, ….perché la primavera per lui venne solo prima dell’estate ma solo come stagione perché in quella primavera del Milan qualcuno penso che gli stesse stretta, fu un passaggio mancato (cosa che DDR e ZANIOLO hanno onorato, solo TOTTI fece il salto da allievo a prima squadra per essere più precisi) mentre a Mansur questo passaggio gli fi regalato e di trasformò come fosse il tassello mancato di un mosaico o la connessione tra due mondi diversi, il risultato fu devastante e molto presto il giovane Mansour perse la testa per poi finire nell’anonimato.

      Ti dico questo perche io Mansour l’ho visto giocare dal vivo, ( abito a Collecchio PR da 27 anni e da Reggio Emilia ci sono 50 Km facile da raggiungere ancora di più
      se in casa hai qualcuno che fa scouting per mestiere) da piccino Mansour… posso dire che era un prematuro ( nel gergo calcistico essere un prematuro può aprire tante porte ma poi quando anche quelli della tua stessa età raggiungeranno la tua stessa forza allora li devi dimostrare ciò che sei e da grande non l’ha più saputa dimostrare ed il livello si è di colpo appiattito, si rimane un ottimo frystile come tanti però, belli da vedere ma non per giocare a calcio, come quelli che si esibiscono fuori dell’Olimpico nei campus organizzato dalla Roma prima di ogni gara casalinga.

      Parli di Roma come TOP TEAM…. scusami ma seguo la Roma con cognizione da quando avevo 12 anni era la stagione 74-75 ed andavo nella Sud da solo con la mia Junior club il biglietto obbligatoriamente doveva essere acquistato nella sede in via del circo massimo, 1, il costo per l’ingresso era di 500 lire.
      Ne ho viste di Roma, ma ti assicuro che questa attuale e una delle più mediocri mai viste, altro che TOP CLUB…. se rimarrà Pallotta saremo costretti ad inserire 4 giovani della primavera, l’attuale situazione pandemica ha creato il panico e la Roma è come se in tempo di pandemia fosse un malato immunodepresso e andasse in giro per i luoghi affollati senza curarsi di un minimo di protezione oppure e come quel tizio che vuole andare in centro africa a cercare di far l’amore con tutte quelle che sono disposte a dartela a pagamrnto e senza protezione…. il minimo che ti può accadere é che ti contagi di A.I D. S.
      Ecco l’A.S. Roma oggi è come l’immunodepresso o come il tizio che vuole andare in centro africa a trombarsi pure i buchi nel terreno… il risultato potrebbe essere mortale.

      Parli bene le tue parole in tempi normali potrebbero essere una manna…mentre questi però sono tempi di carestia e a casa mia mi hanno insegnato che in tempi come questi devi crescere da solo e portare la pelle a casa, devi capire dove sta il male perché il bene e difficile capirlo.

      Se pensiamo di essere un grande club ci stiamo sbagliando, siamo un club pieno di debitoi e problemi di ogni genere generati nel corso di questi ultimi 12 anni dalla gestione di Rosella Sensi passando per la banca eper Di Benedrtto fino a Pallotta, forse in questo somigliano ad un TOP BLUFF.

      Ho visto cose migliori in tempo di magra ho saputo apprezzare chi nella Roma ha portato le idee e la cultura dell’insieme del lavoro d’insieme, noi i tifosi un tempo ci sentivamo protagonisti della Roma con un grande presidente che è stato Dino Viola.

      In poche parole;
      un Dino Viola al Pallotta di oggi je spiccia casa.
      Questa è la proporzione tra la realtà di oggi che offusca la mente.

      Sono convinto che non ci vuole uno scienziato a far andare meglio le vicende in casa Roma, piuttosto che Pallotta, sarebbe stato meglio uno che almeno del calcio aveva la passione, cosa che Jim neanche quella c’ha.

      FORZA ROMA
      OGGI PIÙ DI IERI PER SEMPRE !

  15. Cmq io non lo venderei prima di provarlo… guardate cos ha fatto l inda con zaniolo… e poi, se ha mercato, tanto scarso non è… PRIMA lo “indaga” l a.s. ROMA, POI si vede…

  16. Prohasken. Quoto. Soprattutto la domanda a che ce serve er fruttarolo?
    Te ce saresti riuscito a fa più buffi e a vincere meno? Io non credo.
    È giusto dare meriti a chi li ha.
    Ma te lo ricordi er poro davidino che sbavava rabbia su menez?
    Ao menez no Providence, per fare un nome.

  17. Onestamente mi piacerebbe vedere un giorno nella Roma tanti ragazzini cresciuti nei settori giovanili, non solo della Roma ma anche nel resto d’Italia.
    Smettiamola di andare a prendere presunti nuovi campioni all’estero visionati solo attraverso canali informatici, ad esempio in serie B ci sono tanti calciatori come ad esempio Samuele Ricci, Brignola, Gravillon o Pobega che hanno già oggi qualità tecniche e che possono veramente risultare ottimo prospetti nel futuro, facilmente visionabili oltretutto. Io per la porta ad esempio ho un debole per il giovanissimo Plizzari, anche se è sotto il controllo del Milan io proverei a portarlo a Trigoria.

  18. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome