Roma: un piano per Kean

17
5515

ULTIME NEWS CALCIOMERCATO ROMA – La linea-guida del mercato, fatta trapelare i primi di settembre dal club, non cambia. Né a gennaio tantomeno la prossima estate. I nuovi investimenti non dovranno avere più di 27 anni. Chi è over, potrà arrivare a Trigoria soltanto in prestito. L’unica eccezione è per un calciatore attualmente in rosa: Smalling. Roma e Manchester United stanno lavorando a fari spenti da tre settimane.

I Red Devils valutano il difensore, in scadenza di contratto nel 2022 e prossimo trentenne (tra una settimana), 18 milioni. Petrachi intende scalare da questa somma l’importo del prestito già pagato a fine agosto e poi, puntando sulla volontà della società inglese di ringiovanire la propria rosa, proverà a limare ancora qualcosa. Ad inizio della prossima settimana è in agenda un nuovo punto della situazione. Dalla Roma trapela fiducia. Se poi Juan Jesus dovesse trovare sistemazione, si penserà subito al futuro.

Tra i giovani messi nel mirino che potrebbero crescere dietro l’inglese, Mancini e Fazio (non dimenticando Cetin, in ascesa nelle valutazioni di Fonseca), c’è Gvardiol, classe 2002 della Dinamo Zagabria. Il centrale è compagno di squadra di Olmo, altro giocatore che piace molto a Trigoria. In questo caso è un’operazione che rischia di slittare in estate quando la partecipazione o meno alla prossima Champions, regalerà maggiori certezze sul budget a disposizione del ds.

Diverso il discorso per Kean. Per l’ex juventino (pagato dall’Everton 27,5 milioni più 2,5 di bonus) il discorso è semplice: l’attaccante non si è ambientato in Premier, vuole tornare in Italia anche per giocarsi le (poche) chance di andare all’Europeo. L’agente Raiola ha ottimi rapporti con la Roma che tuttavia dovrebbe garantire, tra gennaio e giugno, almeno una trentina di milioni per il cartellino. Situazione da tenere monitorata.

SOLUZIONE TAMPONE – Se dal recupero di Cristante dipende l’arrivo o meno di un mediano, molto del mercato in entrata ruota attorno a Florenzi. Una sua partenza, regalerebbe maggiore liquidità. Partendo però il nazionale azzurro, la Roma rischia di rimanere monca a destra. Spinazzola alterna buone prestazioni a reiterati stop e Zappacosta è fermo ai box sino a febbraio inoltrato. Rimane il solo Santon. Che a Trigoria piaccia Hysaj è ormai di dominio pubblico. L’albanese era stato offerto dall’agente Giuffredi già in estate, nell’ambito del trasferimento di Veretout nella Capitale.

La richiesta di De Laurentiis (20 milioni) aveva però azzerato le possibilità. Con la partenza di Ghoulam a gennaio, appare improbabile che il Napoli possa liberarsi anche di Hysaj. Discorso che tornerà d’attualità in estate. Da non sottovalutare quindi una situazione tampone. Il nome a sorpresa è quello di Bruno Peres che rientrerà a Trigoria il 1° gennaio. Per caratteristiche (omologo di Ismaili, seppur sull’altra fascia) è un calciatore che non dispiace a Fonseca. Petrachi, suo scopritore ai tempi del Torino, lo apprezza molto. Bisogna però capire in che condizioni il brasiliano si ripresenterà: nel 2019 ha giocato appena 7 gare. Dettaglio non secondario.

(Il Messaggero, S. Carina)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteForlan: “La Roma può vincere l’Europa League. Dzeko il suo trascinatore”
Articolo successivoRoma, per la destra c’è…Bruno Peres. E Petrachi punta due talenti dello Zagabria

17 Commenti

  1. Kean è un fuoriclasse

    Il problema grande e che è un TDC.

    Non va bene per uno spogliatoio come la Roma.
    Sarebbe devastante in tutti i sensi

    • Il problema è che kean viaggia sui 25 mln se non di più, non ce lo possiamo permettere. E anche su smalling dobbiamo stare in campana, perché con gli inglesi non si scherza

    • A parte il fatto che essendo un articolo di Carina lascia il tempo che trova Lui e Biafora viaggiano a coppie Ma se non erro questo è una news partita dal Cds, quindi peggio ancora
      Poi, sinceramente uno cosi’ non lo prenderei La problematica principale di Kean rimane il suo carattere Il web è pieno di articoli riguardanti le sue “prodezze” fuori dal campo
      A tal proposito leggevo:
      Dapprima buttato fuori dall’under21 Poi, successivamente “castigato” da Mancini
      Senza contare che Il tecnico Silva ha punito l’attaccante italiano per aver mancato il meeting pre match a Southampton: è la seconda volta in stagione, dopo il precedente con l’Under 21. E intanto in 12 partite non ha ancora fatto gol Si era inventato addirittura un influenza intestinale mai riscontrata Se poi andiamo a vedere nei dettagli: – l’avventura inglese di Kean è cominciata nel peggiore dei modi: 12 presenze stagionali (solo 3 dal 1′ e una sola da titolare in Premier), 0 gol e tanta panchina. Secondo me, metterlo in squadra adesso sarebbe incongruente
      Da questo punto di vista, il rischio maggiore lo si avrebbe proprio con Zaniolo
      Infine, è un protetto di Raiola Meglio mi sento
      Non credo che con Petrachi e Fonseca in squadra, avrebbe vita lunga Meglio che rimanga dove si trova Opinione personale s’intende 🙂

    • Io sono terrorizzato dalla possibilità che possa influenzare negativamente Zaniolo, meglio evitare che stiano nella stessa squadra.

  2. una possibile cessione di Florenzi potrebbe essere ipotizzabile solo a Giugno se non rientrerà nei piani del Mr, e per ora sarebbe opportuno non privarsene. Con Spinazzola Zappacosta e Kolarov tutti disponibili sarebbe stato differente (a Giugno lo sarà). Unico acquisto necessario è ALMENDRA urgente in mezzo al campo secondo me perchè come vice Dzeko potrebbe giocare anche Miki x quest’anno….

  3. Sarebbe un bel investimento Kean e credo che trenta milioni li valga tutti, noi abbiamo tanti esterni interessati belli, carini, carucci, ma segnano poco, Kean mi da l’impressione che potrebbe essere uno da tanti gol

  4. Kean sarebbe un acquistone in ottica futura, da far crescere alle spalle di dezko. Chi teme per le dicerie che si vanno a dire in giro ricordo che sono le stesse che si dicevano su zaniolo, poi si sono visti i risultati. La juve l’ha venduto solo perché è con l’acqua alla gola!!! Magari kean

  5. ULTIMORA PIPPANERA MARKET. La Lazio tenta di anticipare le mosse della Roma.

    Un piano per Kean, un basso per Hazard jr, una batteria per Ibra, una chitarra elettrica per Sadiq e avemo fatto la band: i Tiro Mancino in Curva. Primo album: Sergent Pippers.

    Rolling Stone: imperdibile! Cinque stalle
    Onda Rock: un suono rozzo e rurale come non se ne sentiva dai tempi della Toni Malco White Blue Band
    Jam: ecco i veri eredi dei Cuggini di Campagna

  6. quanto gli piace chiacchiera a sti giornalai del menzoniere nel precedente articolo ci appioppano bruno peres in questo oltre lui anche kean con tanto di spesa di 30 milioni e stiamo ancora a novembre mi immagino a gennaio quante ca@@ate scriveranno. Forza Roma

  7. Kean se non mette la testa a posto non può giocare ad alti livelli, questo somiglia a Balotelli e vi dico che Balotelli non è scarso ma ha la testa di c@@zo.forza Roma

  8. Kean è un POTENZIALE campione,
    come lo erano Cassano, Balotelli, Berardi e tanti altri.
    Poi pochi si confermano.
    Ricordo ancora quando l’Inter prese Gagliardini o il Napoli Gabbiadini come si parlava dell’acquisto del decennio (come per Barella quest’anno del resto).

    Però poi confermarsi è tutta un’altra storia.
    Al momeno Kean non ha convinto appieno la Juve, e fa panchina fissa in Inghilterra.
    Detto questo, in prestito con diritto di riscatto, magari a 18 mesi, sarebbe una bella operazione.

    Poi magari Petrachi sta pensando a tutt’altro e parliamo di fuffa….

  9. Kean insieme a Zaniolo? Una miscela esplosiva nello spogliatoio,la juve lo ha dato via per le sue ca**ate,e noi lo prendiamo,cosi riformiamo la coppia ! Sembra che Petrachi e Fonseca stiano molto attenti agli aspetti comportamentali dei giocatori,e quindi la vedo una ipotesi quasi impossibile.Come vedo quasi impossibile che possa rimanere Smalling, non la vedo in base all’ eta una operazione fattibile,e anche lui non ha tutte queste certezze.

    • In realtà la Juve l’onda via perche in attacco era il più facile da vendere per farci plusvalenza visto che anche la Juve ha bisogno di fare queste PLUSVALENZE. Higuain era complicato, idem Mandzukic che ha rifiutato le mete proposte dalla Juve. L’universo era kean.

  10. Fuoriclasse? Fuoriclasse erano altri..Mi sembra tutto da dimostrare e poi il fatto che la Juve lo abbia lasciato andare mi sembra debba far riflettere. Delle potenzialità le ha ma lo prenderei in prestito per qualche mese poi si vede

  11. Giocatore che al suo 2 anno in serie A ha segnato 1 goal ogni 90’.
    Uno che ha il goal nel sangue.
    La Juve l’ha ceduto solo perché era in difficoltà economiche.
    L’operazione arriva però fuori tempo massimo.
    Era da farsi in estate al posto di Spinazzola nello scambio con Pellegrini.
    Ora appare difficilissima, anche perché non si capisce per quale motivo l’Everton se ne dovrebbe privare.
    Ma se gli inglesi fossero così fessi da darci in prestito Kean con diritto di riscatto sarebbe un colpaccio anche se va ricordato Juve si è riservata il diritto di riprendersi il giocatore pareggiando qualsiasi offerta ricevesse l’Everton.

  12. D’ Accordo con Spaccia,solo che oltre che TDC io non vedo neanche tutto questo fuoriclasse.Questo non vede l’ ora di venire per fare casini con Zaniolo, qui servono giocatori non personaggi!

  13. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome