ULTIME NEWS AS ROMA – Una settimana che più piena non si può. Non bastava lo scherzo del calendario con Juventus e Lazio, le rivali storiche, da affrontare in quattro giorni tra Coppa Italia e un derby durissimo di campionato, anche la cessione della società proprio in questi giorni potrebbe vivere un momento di svolta.
A Milano da giorni sono tornati gli uomini di Dan Friedkin, una seconda delegazione è partita l’altro ieri da Houston per confrontarsi con gli advisor dello studio Chiomenti: lo studio legale che affianca il texano nella trattativa con Pallotta ha infatti affidato il dossier principalmente al proprio team milanese di avvocati.
Firmata a fine dicembre la lettera d’intenti per la cessione del club, a giorni si chiuderà la due diligence, poi si passerà alla stesura dei contratti delle varie clausole, comprese quelle riguardanti la manleva che Friedkin dovrebbe richiedere a Pallotta per tutelarsi da eventuali contenziosi già aperti contro il club o da alcune passività. A quel punto i tempi del closing dipenderanno dalle scelte dell’acquirente, affiancato da JP Morgan nell’operazione: se verrà aperta una procedura di verifica sia nazionale sia internazionale, detta in gergo tecnico “filing Antitrust“, serviranno 60 giorni per completarla, quindi la cessione vera e propria della Roma slitterebbe a fine marzo-inizio aprile. Altrimenti si può chiudere già nella prima metà di febbraio.
Entro 20 giorni dal closing, che vedrà passare la maggioranza della controllante Neep a un nuovo veicolo americano costituito da Friedkin, dovrò essere lanciata l’Opa sul flottante di As Roma in Borsa, nel frattempo si procederà alla nomina del nuovo Cda a cui la successiva assemblea dei soci conferirà i poteri. Passaggi preliminari di una rivoluzione che a Trigoria non sarà immediata. In una prima fase verranno infatti confermati gli attuali manager, ai quali a breve si dovrebbe unire Giorgio Brambilla, ex capo marketing giallorosso poi passato all’Inter e ora pronto a tornare nella veste di direttore dei ricavi (Chief Revenue Officer), carica lasciata scoperta da Calvo che nel frattempo è stato nominato Chief Operating Officer.
Le fortune della Roma e il futuro a breve termine, però, dipendono dalla squadra, che insegue il ritorno in Champions e al tempo stesso vorrebbe provare a riaprire la bacheca impolverata da anni. Il modo teoricamente più veloce per farlo è la Coppa Italia, ma l’ostacolo di domani è tra i peggiori possibili. Nello stadio dove finora i giallorossi hanno perso nove partite su nove (compresa una gara secca dei quarti di Coppa Italia come quella che si gioca stavolta), ci riprova Fonseca, che non potrà contare sullo squalificato Dzeko e si affiderà a Kalinic. Tornano disponibili Florenzi e Kolarov, entrambi titolari, dall’infermeria è uscito solo Fazio e oggi farà un ultimo tentativo Perotti per andare in panchina. Difficile ci riesca, a quel punto punterà il derby, lo stesso obiettivo di Mirante e Mkhitaryan, che è però più indietro dell’argentino.
(Il Tempo, A. Austini)

Dal 26 dicembre, ER CLOSING potrebbe slittare a marzo-aprile,cioè da Natale a Pasqua…poi dopo a Ferragosto. Ma Friedkin,esiste veramente ? Per me è una Balla mediatica.
Ciao Zenone, non penso sia una balla. Ma più che fine Marzo, inizio Aprile, credo che questa storia durerà fino a Giugno.
Credo piuttosto a ottembre….
No, scherzo. Ricordo che fu così pure nel 2011, all’epoca di Di Benedetto, con i tempi che si dilatavano a lungo, Bojan arrivò addirittura in ritiro con il closing ancora in corso, e in precedenza c’era stata la presentazione di Sabatini con conseguente avvio di una tormentata campagna acquisti, Lamela e appunto Bojan. Solo a fine mercato, l’ultimo giorno di agosto, a giochi fatti, la Roma riuscì a concludere per Pjanic e, se non ricordo male, anche Borini e qualcun altro. Direi che siamo nella normalità.
Zenone, non ti scordare che c è la Consob di mezzo. Possiamo criticare quest organo quanto vogliamo ma ha poteri di indagine molto importanti ( magistratura) per vigilare. Può comminare pesanti multe milionarie oltre che portare a processo autori di false comunicazioni, falso in bilancio etc.etc. La comunicazione ufficiale c è stata ( i movimenti in borsa lo hanno richiesto) e quindi Friedkin esiste e sta guardando i numeri, quelli veri. Se Friedkin dovesse tirarsi indietro non sarebbe un buon segno. Incrociamo le dita. Una cosa è certa con Pallotta si rischia grosso. Bisogna sempre pensare cosa circola e si percepisce nell ambiente. Ci vuole poco per sfasciare tutto quando non hai dietro una società importante.
Si Amedeo, il tuo ragionamento fila.
La mia ovviamente è solo una supposizione “ideale”.
La realtà sarà molto probabilmente diversa.
Ciao a tutti.
Zenone sai bene che questa è una provocazione al quale nessuno ci casca, quindi rassegnati ad attendere il novo investitore che sarà Friedkin.
La posizione attuale potrebbe far sperare che il closing fosse per fine febbraio, ma i tempi tecnici possono addirittura far si che si arrivi a fine aprile primi di maggio
Cari amici, Voi dite che io vaneggio? Ma com’è che alla cenetta di Friedkin,durante il suo viaggio a Roma di fine novembre,era presente Rino Barillari,il Re dei Paparazzi di Roma , e non gli ha fatto neanche una misera foto…una che fosse una?
Le uniche foto che circolano del misterioso Mr. Firedkin,sono di repertorio. Bah…( non quello de Focene).
Un saluto cordiale a Voi tutti .
Quann’è che se manleva dalle palle?
Il punto è sempre questo saranno vere tutte queste cose che ci scrivono, tutte queste verità che ci raccontano, tutta questa gente che si atteggia a so tutto io, ma in realtà non sa niente
no
Se lo stesso giornalista parla di marzo-aprile cosa c’entra con questa settimana? In questa settimana c’è solo la prossima partita anche se radio radio inventa notizie. È la stessa radio che la stagione scorsa disse “da fonti certe la Roma arriverà quarta” appena dopo la presenza di Conte premier all’inaugurazione dell’eur. Ilario diede come notizia certa che i poteri forti avevano deciso di portare la Roma in champions. Un tizio del genere, riguardo il quale invito a leggere le intercettazioni presenti su internet di quando, utilizzando un modus operandi degno di Lotito, cerco’ di ingannare il cognato Fabio Duranti per togliergli la proprietà della radio facendogli credere che fosse prossima al fallimento; non si fa scrupoli nel tentare di distrarre i prossimi rivali della squadra ragione sociale di quella radio.
I tempi medi per un’acquisizione del genere dal momento della concessione dell’esclusività (che mi pare sia stata siglata Dicembre) sono 4-6 mesi.
Medi vuol dire che possono essere 3 ma anche 7.
Per cui direi di non stare lì tutti i giorni ad aspettare chissà cosa e pensare al campo.
FORZA ROMA.
Sarà Marzo,sarà Aprile, sarà quando volete ma ormai entro pochi mesi (dopo 10 anni sarà comunque una dolce attesa) SARA’ DAN FRIEDKINN e tanti cari,affettuosi saluti al gran PURCIAROOO.
PS prenderà una squadra inglese? e chi se ne frega ma lì gli fanno cacciare li sordi veri,cash subito altro che a buffo sulle spalle dei tifosi.
Quanno arriverà Friedkin staremo sereno e freschi per qualche mese, poi comincerete da capo a rompere le scatole con i commenti anche contro di lui…., Roma è questa…purtroppo!!!!!
Caro Fabri dipende sempre da come ti proponi. Se come il Gran Purciaro presentatosi come Giulio Cesare “Veni,Vidi Vici, che poi si è tradotto nel :non caccio una lira,tutto a debito che annualmente aumento a carico AS Roma,vendo e plusvalenzo ogni anno tutti i migliori, non vinco mai una ceppa e finisco sotto l’Atalanta e a 10 punti dalla Lazzie, oppure come il suo amante tradito Super mago Monchi di cui alle strafamose “Ci vediamo al Circo Massimo”, Qui non si vende si vince”, “ne prendo uno più forte” e tante altre….. allora si romperemo le balle a sangue.
Vedi invece come ci si sta comportando nella stragrande maggioranza nei confronti di Fonseca e Petrachi con grande equilibrio e fiducia perchè pur non esenti da umani errori non sono arrivati sparando minchiate a raffica senza cacciare un soldo l’uno (Sballotta) e senza la minima competenza il Super Mago. Ciò che conta è l’onestà dei propositi e un pizzico di modestia anche se poi legittimamente tutti lavorano per guadagnare e ci mancherebbe…ma non è necessario nè opportuno prendere per i fondelli i tifosi e chi giustifica questi atteggiamenti è semplicemente,senza offesa,come loro o estremamente ingenui.
Il tifo e la passione sono un’altra cosa e meritano rispetto anche perchè ciascuno a suo modo, chi più chi meno paga magari semplicemente sottoscrivendo un abbonamento Tv o comprando una maglietta per il figlio.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.