Roma-Wolfsberg, i convocati di Fonseca: ok Pellegrini, prima chiamata per Chierico

10
4769

ULTIME AS ROMA – L’allenatore giallorossoPaulo Fonseca ha diramato la lista dei convocati per la gara di Europa League in programma domani sera allo Stadio Olimpico con il Wolfsberg.

In lista figura il nome di Lorenzo Pellegrini, ma non quelli di Kluivert e Pastore. Prima chiamata per il giovane Chierico, figlio dell’ex giallorosso Odoacre. Questo l’elenco completo:

Portieri: Pau Lopez, Mirante, Cardinali.

Difensori: Juan Jesus, Kolarov, Mancini, Fazio, Florenzi, Spinazzola.

Centrocampisti: Pellegrini, Perotti, Diawara, Veretout, Zaniolo, Chierico, Mhkitaryan.

Attaccanti: Dzeko, Under, Antonucci, Kalinic.

Redazione GR.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDi padre in figlio, Ryan Friedkin alla guida del club
Articolo successivo“ON AIR!” – GALOPEIRA: “Chi si aspetta da Friedkin vittorie immediate resterà deluso”, CORSI: “L’Inter non vale niente, la Roma è superiore”, ROSSI: “Kalinic acquisto sbagliato? Ma se è stato infortunato…”

10 Commenti

  1. La convocazione del figlio di Chierico mi da i brividi, sarà perché sono vecchio ed ho vissuto gli anni di Odoacre in giallorosso, altri anni, altro calcio, altra passione, passione vera, senza contaminazioni.
    Forza Roma

    • cic.
      Il papà era forte ma il figlio in prospettiva è anche meglio.
      L’unico dubbio sta nella condizione fisica che spesso lo costringe a saltare le partite, ma il ragazzo è talentuoso.

    • cic

      L’8 maggio 1982 a Marassi a fine gara abbiamo fatto invasione e chi mi è capitato davanti e l’ho preso in braccio…indovina un po…
      Il neo campione d’italia Dodo Chierico.

      Che emozione piangevo e ridevo all’unisono, negli almanacchi della Roma c’è una foto che mi ritrae in primo piano a bordo campo prima dell’invasione festosa avevo 20 anni, che gioia che bello, conservo tutto di quel giorno la maglietta che indossavo, il biglietto d’ingresso ed un brandello della maglia della salute di Paulo Roberto Falcao.

  2. Ricordo con piacere il cross di papà Odoacre per la mirabolante rovesciata di Pruzzo, all’ultimo respiro in un Juve – Roma 2-2…….ricordo il cross, il colpo del Bomber……e più nulla…..siamo finiti in fondo alla curva Maratona!!!!!!

  3. Con scudetto incorporato (anche se quell’anno giocò pochino). E magari domani allo stadio vedrò il figlio giocare una decina di minuti…

  4. Mi ricordo che il diminuitivo di Odoacre era Dodo.
    1983 1984.
    Una squadra immensa la più forte di tutte.
    La Roma di Dino Viola.
    Con Falcao, Bruno Conti, Nela, Pruzzo, Di Bartolomei, Chierico, Graziani,Tancredi, Ancelotti. Che squadra amici….

  5. Dalla convocazione di Chierichetto (perchè figlio di Odo ) a centrocampo,ne deduco che Fonseca lo “vede” più giocatore di Riccardi. Ne prendo atto. Ritengo Fonseca più competente di me ( e quindi di tutti ) in materia di pallone.Per Riccardi penso sia meglio andare via a gennaio,o in prestito o definitivo : qua perde solo tempo.
    L’unico dubbio che mi rimane,però,è che di Riccardi ha parlato in terini lusinghieri addirittura Mancini ,che IO ritengo il miglior allenatore esistente in Italia…e non solo.

    • Io credo che Riccardi sia un trequartista o al massimo è impiegabile esterno d’attacco.
      Non può fare il centrocampista centrale è troppo leggero. Per intenderci non ha il fisico di un Barella, un Sensi o un Tonali.

  6. Non vorrei essere malizioso ma secondo voi, l’esclusione di Florenzi è solo per scelta tecnica? Secondo me si, e vi spiego perché:
    Florenzi ha 28 anni quindi è nel pieno delle sue energie psicofisiche. Il momento migliore nella sua carriera lo ha avuto a cavallo tra il 2017 ed il 2018 quando il suo valore oscillava intorno ai 30 M. E’ passato da titolare fisso sulla destra per diverse stagioni a terza opzione dopo Santon e Spinazzola. La sua caratteristica principale è la tenuta atletica nei 90 minuti la quale gli consente di ricoprire tutti i ruoli di corsa. Tecnicamente (a mio modesto avviso) non sa crossare, non sa impostare, e non sa fare le diagonali. Quindi, tirando le somme, corre e basta. Ha discreti tempi di inserimento, un buon tiro ma non ne prende una di testa.
    In tutti questi anni prima di Fonseca c’era De Rossi. Voi direte “e quindi?”. Lo schieramento difensivo della Roma degli ultimi tempi è sempre stato lo stesso a prescindere dagli interpreti: due centrali, due terzini e DDR a schermo che in determinate occasioni diventava il terzo centrale. Con tre centrali quindi, Florenzi si limitava a ricevere palla e optare per due scelte: scorrazzare sulla fascia o ridare palla a DDR per l’impostazione centrale. Oggi, senza DDR, e comunque per volere dell’allenatore, anche i terzini partecipano (a turno) alla fase di impostazione e lui probabilmente non ha quelle qualità che servono per rendere fluida la manovra o anche solo per intervenire in caso di ripiegamenti improvvisi.
    Poi a voler sentire le malelingue c’è chi dice che è l’ultimo baluardo romano da eliminare. O che sia un vero chiacchierone capace solo di mettere zizzania tra i compagni. O che il suo rinnovo, a quelle cifre crea del malcontento tra i compagni di reparto.

  7. Tanti saluti a papa’ odoacre e in bocca al lupo al figliolo, per domani bastano e avanzano quelli che ci sono 3a0 senza se e senza ma. Forza Roma

  8. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome