AS ROMA NEWS – L’ex direttore sportivo giallorosso Walter Sabatini torna a parlare della Roma ospite dei microfoni di Sky Sport 24.
Sull’arrivo di Tiago Pinto alla guida della direzione sportiva, il ds commenta: “Pinto si troverà a lavorare in un ambiente molto complicato, è un dirigente giovane e di talento con un’esperienza importante al Benfica, ci sono tutte le carte in regola per fare bene“.
Poi sul ritorno di Strootman in Serie A, dove giocherà con la maglia del Genoa, Sabatini racconta: “Riguardo a Kevin, sono felice che sia tornato in Italia. Senza infortuni sarebbe stato uno dei centrocampisti più forti del mondo e quell’anno con Garcia in panchina con lui in campo magari avremmo potuto vincere lo scudetto”.
Fonte: Sky Sport
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Avremmo potuto, ma tanto non ce lo avrebbero fatto fare. Torino Roma e Juve Roma furono abbastanza chiare in quel senso
No ma che dici. Piagnone. Il risultato dice 0 titoli e, a me che non ho visto manco ‘na partita, basta e avanza per contestare.
La Giuve fece 102 punti nel 2013/14. Ne sarebbero serviti 103 per vincere. Fate vobis.
Lo Juve-Roma di Rocchi fu l’anno successivo. Benissimo, tu arriva a un punto o due di distacco e allora piango anch’io, come ancora faccio dall’81.
Se arrivi a 15 punti e oltre di distanza, il tutto è abbastanza patetico…
La Roma rimase in scia a lungo, per poi sbragare le ultime giornate, dopo Roma Juve mi pare, quando fu ovvio che non c’era più possibilità di raggiungerli, mentre Conte continuò a spremere la squadra in campionato per fare il record di punti, pregiudicando al contempo la possibilità di vincere la coppa UEFA. Avrei voluto vedere la Roma vittoriosa col Torino, magari allungava la striscia di vittorie ancora, e magari cambiavano un po’di cose. Ma vabbè. Il fatto che il 3 a 2 del violino sia arrivato l’anno dopo è semmai conferma che lo scudetto non ce lo avrebbero fatto vincere in nessun caso. Mi ricordo che all’epoca pensai che fosse un modo (contorto) della lega per chiedere scusa ai gobbi per la vicenda calciopoli
e tutto quello che seppero dire gli ubifortini, invece di celebrare le 10 vittorie consecutive, o biasimare la juventus pluriaiutata di gonde, sventagliò senza pudore il “zeru tituli” e “pallotta vattene”.
E nonostante gli aiutini che i nostri pseudotifosi hanno dato alle avversarie, di nuovo secondo posto l’anno dopo, e terzo posto quello ancora dopo. E sempre a frignare, sempre a lagnarsi, come fossero tutte sconfitte, sempre zeru tituli come gonfalone.
L’ingratitudine di certi tifosi poi ha appesantito il clima, del resto se uno spende milioni e arriva ad un tanto così dal successo, ma invece di vedere la gente felice si becca gli insulti, beh, ma chi glielo fa fare. E infatti….
adesso proveranno la formula magica pure con i Friedkin, è solo questione di tempo.
Basta un mercato mal digerito, un piazzamento inferiore alle aspettative, e ricominceranno in pompa magna.
In realtà col ninja migliorammo pure, ma il cc era l’unico reparto davvero completo e forte, forse tra i migliori d’Europa all’epoca. In difesa l’unico era Benatia, Maicon a fasi alterne… il resto da mani nei capelli. In attacco tanto fumo con Ljajic e Lamela, un po’ di sostanza con Totti e Gervinho, e Destro lasciamo perdere.
Il 2° posto fu oro.
Grande Sabatini comunque
Stai facendo un po’ di confusione. Lamela non è mai stato a disposizione di Garcia (partì dopo la presentazione della squadra, destinazione Tottenham). Ljaijc arrivò al secondo anno di gestione del tecnico francese.
Hai ragione solo sul centrocampo: perso Strootman, arrivò il Ninja a gennaio e lì non perdemmo più di tanto (certo, averli assieme sarebbe stato meglio).
Per quanto concerne la difesa, beh, nel 2013/14 fu uno dei punti di forza, con Benatia e Castan grande coppia centrale, Maicon e Balzaretti sugli esterni.
Dopo il grande inizio, pagammo il solito notevole contributo alla sfiga, con gli infortuni lunghi, oltre che dell’olandese, di Totti e Gervinho (persi entrambi nella partita vinta col Napoli), e di Balzaretti che non si riprese più dalla pubalgia. All’inizio del torneo successivo perdemmo subito, e purtroppo per sempre, Leo Castan per il noto problema del cavernoma alla testa.
Quella del 2013/14 è stata la squadra più forte messa assieme da Sabatini, anche più di quella che arrivò in semifinale di CL.
Se solo ci si metteva l’attacco che aveva Spalletti con Dzeko-Salah-ElSha con quella formazione vincevi tutto con quella squadra…
Te non stai bene…
FORZA ROMA
Ma perché non parla del Bologna?
Ancora con l’ambiente…
Il Messi dei diesse con zero titoli in bacheca.
frustrato stai zitto.
Sabatì, uno dei ruoli dei DS è quello di pianificare backup per eventuali infortuni nei ruoli chiave.
Senza terzini(Balzaretti era fuori e Maicon si stava ormai tenendo sano per il mondiale) e senza punta (Destro rientrò verso fine stagione),non si vince lo scudetto e,comunque,concordo,non ce lo avrebbero fatto vincere Torino-Roma,Roma-Sassuolo e Atalanta -Roma interruppero la corsa proprio durante la salita e permisero alla Juve di recuperare punti con gli aiutoni in Chievo-Juve,mentre le conduzioni arbitrali verso di noi divennero improvvisamente a senso unico contrario
Pussa via te sei vennuto pure er brecciolino de trigoria, tutta chiacchiera!!!! Plusva plusva 💰
vabbè mo nun te allargà ha venduto quello che je aveva chiesto er padrone..”Mafà ..me servono venti mijoniiiii…”
Ma perché tutti questi ex continuano a parlare sempre della Roma.
Parlate della vostra squadra.
Strootman in Francia non ha combinato nulla di buono, per cui è stata una cessione giusta fatta al momento giusto, tutto il resto è fuffa
Non è un discorso intelligente quello della vicinanza in classifica non è un discorso di realtà la Roma delle 10 vittorie consecutive iniziali fu fermata per forza a Torino col pareggio con falli di meggiorini.in casa col Sassuolo….me le ricordo bene quelle partite successive alle prime 10….ricordo bene molto bene le parole di Totti e de Rossi a fine gara
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.