AS ROMA NEWS – Due colloqui per piacersi e promettersi il futuro, scrive l’edizione odierna di Leggo (F. Balzani). Il flirt tra Maurizio Sarri e la Roma comincia a diventare qualcosa di più serio. I Friedkin, infatti, avrebbero incontrato per almeno due volte l’ex tecnico juventino trovando piena disponibilità.
Nessun accordo preliminare, sia chiaro, ma un arrivederci che sa tanto di proposta di matrimonio triennale da 5 milioni. Il destino di Fonseca d’altronde sembra segnato e c’è chi giura che nemmeno l’impresa di vincere l’Europa League lo farebbe restare sulla panchina. Il sogno Allegri è destinato a rimanere tale a meno che Max non decida di accettare subito la Roma che peraltro non si fa sentire con lui da gennaio.
Le piste estere sono impraticabili per un motivo (Nagelsmann si è promosso al Real) o per l’altro (Conçeicao ha un passato scomodo e troppe incognite). La candidatura di Sarri, invece, non presenta complicazioni. Ha esperienza in piazze da big in Italia, gradisce la rosa attuale, non pretenderebbe subito un mercato sostanzioso e avrebbe il tempo di ricostruire a Trigoria quel laboratorio di talenti da plasmare come aveva fatto a Napoli. Scorrendo i nomi in effetti ne emergono molti funzionali al suo 4-3-3. In difesa servirebbero un terzino (Hysaj) e probabilmente un altro centrale (Maksimovic?) oltre al portiere che potrebbe essere Gollini.
A centrocampo Pellegrini e Veretout sarebbero le mezz’ali con Villar regista alla Jorginho mentre in attacco sorriderebbero El Shaarawy, Zaniolo e Pedro che con Sarri al Chelsea ha segnato 13 gol risultando decisivo per la vittoria dell’Europa League. Il tecnico napoletano (cresciuto in Toscana) porterebbe la sua preparazione atletica: allenamenti più lunghi e intensi. Che poi sono alcuni degli aspetti che si rimproverano spesso a Fonseca.
Fonte: Leggo

Continuo a credere che invece sia allegri… Il prossimo allenatore della ROMA 💛❤️…..
A GIO spero di cuore nella tua impressione perché al solo pensiero di unaltro anno con il centrocampo a 3 con quelli che abbiamo penso non cambi assolutamente niente…
Magari Allegri, ma vuole pieni poteri, li chiese Ragnick ma i Friedkin dissero no, è questo il discorso, Sarri va bene, ma la voglia che è in me è prendere a zero i giocatori ad Aurelio…. Godo! ❤️🧡💛
E ciarifanno… No regà ve lo dico Io chi viene! viene Ancelotti! me lo ha detto er sapientino che cio a casa!
Magari! Spero che tu abbia ragione!Sarebbeuna svolta rispetto al “mio gioco” degli ultimi anni
Io continuo a sognare Mancini e Ddr!
a Gio, Allegri ha gia firmato precontratto con la Roma. Era lo stesso Leggo di un paio di mesi fa che lo riportava. Incontro Allegri Pinto a Milano, Udine, telefonate per stabilire strategie di mercato. Tutto fatto. Però, effettivamente non è detto che alla fine sia Sarri, perche : “a meno che Allegri non accetti subito la Roma”. Ma scusa, che senso ha questo articolo, un senso logico lo trovi? Trovi un filo logico al martellamento quotidiano sull’allenatore della Roma per l’anno prossimo, dei giocatori che “devono” andare via quando mancano 10 partite alla fine di campionato e una coppa europea tutta da giocare? Lo puoi trovare solamente se cominci a pensar male, che vuol dire, forse, che chi scrive non vuole certo il bene della Roma, forse, che chi scrive vuole destabilizzare un ambiente non certo sereno, facendogli apparire la conquista del quarto posto una effimera illusione, favorendo, forse, qualche altra pretendente!
Richiesta alla redazione: il mio ultimo commento indesiderato? Perché non è stato possibile pubblicarlo? Grazie
Saluti e Forza Roma, sempre!
@Fred, se usate termini volgari, i commenti vengono automaticamente cestinati dal sistema senza passare dal moderatore di turno. Occhio dunque alle parolacce.
Il prossimo nome è Spalletti
Senza soldi per comprare calciatori di livello Allegri non verrà mai, con Sarri i giovani in squadra li prendi, senza dover spendere tanto oltretutto, cosa che i Friedkin vogliono appunto fare, non spendere soldi per la squadra….
ALLEGREI TUTTA LA VITA
Antonio caro… i Friedkin sono appena arrivati e hanno speso più loro in 8 mesi che Pallotta in 10 anni… come fai ad affermare che non “vogliono spendere soldi per la squadra”???
Certi commenti mi fanno lo stesso effetto del famoso goal mangiato da Dzeko col Palermo… mani nei capelli!!!
Mah…. speriamo bene!
Magari, sarebbe per me l allenatore ideale
Se viene questo allenatore non voglio sentire storie,
per me le alternative migliori sono poche tra gli Italiani o Sarri o Allegri ( col secondo che ovviamente chiede un maggior sforzo economico) tra gli stranieri solo Simeone che ha ancora da finire il contratto con l’Atletico.
Quindi basta coi santoni inetti venuti da campionati minori, Sarri ha vinto già col Chelsea e Juve, le squadre le fa giocare, ma ( non è da escludere) io opterei anche una riconferma del Fonzy solo in CASO di finale di coppa a delle condizioni, dettate dai Friedkin e non dal Pinto di turno che me pare un mezzo allocco!
Il resto per me è tutta marmaglia per tirare a campare alla Commisso o Loticchio lenticchio maniera…
Trofie la prima parte del tuo intervento è ottima, mi lascia però perplesso la seconda parte che sembra in netta contraddizione con la prima.
Io penso che una finale possa salvare Fonzy per 2 motivi:
– dai continuità a un allenatore che t ha portato in finale
– ti risparmi milioni di ingaggi eliminando la zozzeria ( jesus pastore e altri) forte del risultato stagionale, e reinvesti su un piano giocatori valido e riprovarci l’anno dopo.
Quindi in soldoni mi sembra presto parlare di panchine e giocatori se prima non si termina la stagione.
ma se le alternative saranno queste non sto qua a lamentarmi sicuramente!
Pàssatela te n’antra stagione a vedè l’artri uscì dar campo a braccia arzate e il nostri a testa bassa. Avemo fatto felici tutti in du’ anni….e nun è finita, c’avemo ancora da incrocià li montanari avvelenati e li burini sbiaditi
Fonseca proprio no!!!! allenamenti fatiscenti e sotto ritmo!!! giocatori fuori ruolo!! de coccio e mi sto trattenendo!!! BASTA
se proprio non si possono prendere sarri o allegri allora DDR16 almeno abbiamo una speranza di un qualcosa
Con un Europeo da giocare lascerei DDR a farsi le ossa con un tecnico di esperienza e caratura come Mancini, affidare oggi la squadra a Danielino equivarrebbe a dire ripartire da zero e buttare via le poche speranze di continuità, seppur basse ma sempre di continuità si parla, in quanto ancora non ha esperienza.
Ora serve un allenatore di esperienza e riconfermare quanto di buono fatto dalla squadra perchè per me la sqadra c’è ed è abbastanza rodata, quello che manca è un allenatore che IMPONGA a livello tecnico il meglio per ogni singolo giocatore.
Ovviamente poi serve un piano di mercato mirato per reparto, ma questo solo con uno bravo in panca.
Fare i conti a stagione finita, prendere allenatore, rinforzare e non svendere,evitare gli orrori commessi in passato con l inetto Monchi & EDF, che svendevano, avvallavano ogni scelta nefasta pallirchiese e poi s accontentavano dei Cikkete di turno, dei Moreno e dei Gonalon.
La squadra deve farla chi si siederà in panca in accordo col budget e le richieste dell’allenatore e del suo staff, la musica deve cambiare!
Boh Nico, io so’ di un idea diversa.
Se Fonseca vince l’EL lo terrei a prescindere. Cacciare l’allenatore che ci porta il primo trofeo Europeo della storia(Coppa delle Fiere a parte) mi parrebbe sbagliato oltre che un tantino ingrato.
Pure a me sta sulle ***** perdere il derby 3-0, ma per quest’anno ci posso passare sopra se mi vince l’EL.
Se non vince l’EL e non arriva quarto l’hanno detto praticamente tutti che si cambia, e per arrivare quarto dovrebbe vincere gli scontri diretti.
S’è venuto a creà sto paradosso che se potrebbe vince un EL co un allenatore che nun è n’Fenomeno. Ma stamo ai quarti, nun è che se stamo pè giocà la finalissima a Danzica. Mancano ancora 4/5 partite…mica è na passeggiata de salute. Prima de fa sti ragionamenti, vincèmola sta coppa. Se dovesse succede, poi, me faccio mette volentieri le palle col pizello in testa da Fonseca. Nun ce so’ problemi…
Allora resta Fonseca
fonseca è GIÀ miracolato di essere riuscito a salvaguardare il posto fino ad ora… in una situazione NORMALE con presenza di tifosi nello stadio e agli allenamenti, sarebbe stato allontanato prima dello scorso Natale..
Il miracolo lo sta facendo Fonseca… con tutti gli indisponibili (e molti giocatori inutili in rosa) che abbiamo avuto in stagione essere ancora in corsa per il quarto posto e ai quarti di Europa League é tanta roba!!
-Portieri non affidabili (non hanno praticamente mai portato punti)
-Calafiori e Santon mai disponibili per far rifiatare i due terzini titolari… tanto che dobbiamo ringrazia Brunetto (pensa come stiamo messi)
-centrocampo che ha tenuto bene fino a un certo punto… zero alternative ai due titolari come Veretout e Villar… Diawara ha giocato meno della metà delle partite a disposizione… Pellegrini ha ancora troppi alti e bassi…
-La difesa titolare (Mancini, Smalling, Cristante) l’abbiamo avuta un paio di partite… a momenti l’inglese ha giocato meno di Calafiori… fra i tanti errori di gioventù di Kumbulla e Ibanez (che purtroppo ci hanno impiccato alcune partite tipo Parma, Spezia, derby, Napoli) si sono aggiunti pure quelli di Fazio nelle due/tre partite che ha giocato! In tutto questo lode a Cristante sennò chissà dove stavamo!
-Attacco sterile o quasi (Dzeko e Pedro assenti ingiustificati) con Mkhitaryan fenomenale… bisogna pure ringraziare Mayoral per aver dato un contributo fondamentale sia in coppa che in campionato!! Carles Peres ed ElSha finora hanno aiutato poco la causa.
-Zaniolo e Pastore non pervenuti
Ma dove lo trovi il coraggio di chiamarlo miracolato??? Anzi, se ci fosse stato il pubblico allo stadio avremmo avuto anche qualche punto in più perché sappiamo bene quanto sia importante la spinta dei nostri tifosi… fortunatamente non stiamo a Milano o Torino dove fischiano squadre che hanno vinto tutto…
@Valentino un applauso a quattro mani ad un vero tifoso con il dono dell’obbiettivita’. Purtroppo una mosca bianca nel microcosmo della tifoseria e ahime della stampa meretrice capitolina
@Valentino aggiungi che Cristante difensore centrale se lo è inventato lui, anche se in emergenza. In teoria la difesa titolare sarebbe stata Mancini, Smalling e Ibanez… con Kumbulla prima riserva… ebbene lui non ce l’ha MAI avuta tutto l’anno, anzi ha giocato alcuni degli scontri diretti con difesa improvvisata o dovendo far giocare Fazio. Se avesse avuto TUTTI (escludendo Zaniolo) in quantità “normale” il discorso che la Roma è sotto il suo potenziale ci stava, MA non avendoli avuti, avendo spesso fuori il difensore più di esperienza, avendo dovuto far fare la gavetta come difensore centrale a Cristante e comunque essere lì, è un merito più che un demerito. Abbiamo assistito a pianti inverecondi per giustificare i passi falsi di Conte o di Inzaghi quando avevano 3 fuori… L’unico che è stato nella condizione di fonseca (e non si è manco lamentato) è stato Gattuso per un paio di mesi, con la differenza che Fonseca in emergenza lo è stato praticamente sempre.
Siccome è una cosa che si ripete da vari anni e con allenatori diversi… Forse sarebbe il caso di non dare la croce a Fonseca ma sperare che la società risolvi il problema. Ovviamente io il come non lo so.
Alla faccia! Nessun preliminare ma già sanno del triennale a 5 milioni….. A c@zz@riiiii!
Cmq Allegri tutta la vita!
Secondo me Sarri sarebbe un’ottima alternativa
Già che non so fanno più nomi esteri è un bene. Poi come fanno a sapere loro che sono 3 anni a 5milioni avranno la sfera magica. Devi chiedergli se me la prestano visto che per domani sera ci sono 130mln al superenalotto
Non ne fanno, perché non ne conoscono nessuno
Nono, ma guarda che si sbagliano. Pinto ha già contattato Conceicao, è ufficiale, l’ha detto Marione.
Scherzi?! Balzani ha filo diretto con friedkin….che caxxaro
Sempre forza Roma
Má!, il giornale Leggo, ma quanti lo leggono? E poi stó giornalista, ma da dove ha tutte ste informazioni su incontri di Sarri & co? Abboccate proprio a tutto. Il Sig. Balzani deve scriver5altrimenti nun magna. Chi vuole Allegri chi vuole Sarri, chi sogna giocatori strepitosi. Guardiamo un pó all’Atalanta. Condizione fisica buona meglio della nostra. L’Inter? Dietologo con le palle vedi Lukaku. Zero infortuni per un giocatore che pesa e un paio di chili di meno.
Guardiamo il Lipsia? Corrono e come corrono. Te credo che i nostri pupetti dati in prestito nun je la fanno, non corrono só stati abituati male in Italia. Su queste figure bisogna investire. Un preparatore atletico e un dietologo. E poi su un allenatore con le palle che noi non abbiamo
93 minuti di applausi, dico le stesse identiche cose da anni.
Ti appoggio sul discorso del preparatore atletico e del dietologo (figura però che se non erro dovrebbe già esserci).
Non su Fonseca… se c’è una cosa che non gli manca sono proprio le palle!!
Non si fa mettere i piedi in testa da nessuno e non cerca scusanti o alibi alle sconfitte o alle difficoltà dovute ai continui indisponibili… poi può non piacere, ma dirgli che gli mancano le palle proprio no!
Trovo che abbia più palle lui di gente che si lamenta sempre e comunque come Inzaghi e Conte…
Ma sti giocatori funzionali a 433 dove sono? Pellegrini e veretout mezzale? Mancini e Ibanez difesa a 4? Zaniolo esterno di attacco di un 433?? Spinazzola e karsdorp terzini in difesa a coprire? Secondo me se viene fa lo stesso modulo di Fonseca o al massimo il 4231
Pellegrini è una mezzala, è il suolo ruolo naturale e quello dove secondo un po’ tutti(anche secondo lui se non ricordo male) offre di più.
Il ruolo da trequartista con Fonseca lo fa bene anche perchè in fase difensiva fa quasi la mezzala e perchè ha la tecnica per farlo, però poi non gli permette di fare gli inserimenti da dietro che lui sa fare benissimo.
Da mediano invece gioca lontano dalla porta e questo non gli permette di mostrare le qualità che ha nell’ultimo passaggio.
Veretout è un mediano vero, ma non penso farebbe male da mezzala. A me pare un centrocampista completo. Poi è solo una mia idea quindi potrei sbagliarmi, ma secondo me farebbe benissimo anche in un centrocampo a 3.
Villar è un interno di centrocampo, è il ruolo che giocava prima di venire in Italia e che gioca in Nazionale. Gli permette di giocare il pallone come vuole e gli da la copertura in fase difensiva che gli serve. Poi il ragazzo è un fenomeno e si adatta benissimo anche a mediano.
Karsdorp nasce terzino e onestamente è più bravo a difendere che ad attaccare anche da esterno, quindi non penso avrebbe problemi.
Su Spinazzola ti do ragione, però va’ detto che in Nazionale fa il terzino puro e ogni volta ha fornito prestazioni di alto livello.
Smalling sa giocare a 2. Mancini lo fa benissimo con l’Italia. L’unica incognita è Ibanez. Zaniolo con EDF faceva l’ala e lo faceva bene, e in ogni caso giocherebbe punta/falso nueve dalle voci che girano. Onestamente l’idea mi lascia perplessità, perchè gli toglie la possibilità di partire con quelle falcate inarrestabili a cui ci ha abitauto, però questo si dice.
Daniele il 4-3-3 la Roma lo può fare a centrocampo ne ha cinque e ne manca un sesto che sarebbe il regista o mediano in grado contendersi il posto con Villar.
In difesa per me se prendono maksimovic e hysaj (il più probabile), venderanno Ibanez all’estero dato che avrebbero già un smalling mancini maksimovic kumbulla e manderebbero in prestito Calafiori o reynolds.
Quello che manca seriamente a questa squadra è un portiere titolare e un centravanti di affidamento
ma voi credete davvero che Sarri possa essere migliore di Fonseca? Guardate il contesto in cui ha dovuto lavorare Fonseca da quando è arrivato. Una proprietà che stava smobilitando e una che stava acquistando. L’arrivo della pandemia che non è poca cosa….insomma io darei un altra chance a Fonseca, dandogli quelle due/tre pedine importanti e soprattutto un supporto da parte dell’attuale proprietà.
Niente oh, manco du anni te bastano. Te la vòi proprio magnà tutta sta merxa, pe sentì fino in fondo che nun è cioccolata…
Guarda,io senza la possibilità di fare un salto di qualità netto con un top,mi terrei anche peppa mia,ma non vedo unità nel gruppo e grande coesione tra squadra e allenatore. Fonseca,secondo me,non è molto autorevole nello spogliatoio,si evince da come si è fatto condizionare nelle scelte in molte partite e da come,per mantenere forza abbia chiesto la cessione di ogni giocatore che gli abbia contestato qualcosa o si sia lamentato. Sentito Allegri?Seedorf aveva il muso lungo in allenamento,Allegri si avvicina a chiedergli cosa avesse e lui risponde:”Sono 2 partite che non gioco”e Allegri .”Allora preparati alla terza!”Ed era Seedorf,non uno Spinazzola o un Florenzi,con Fonseca sarebbe stato titolare la partita successiva(vedi Pedro) e poi ne avrebbe chiesto la cessione
Giuseppe ma stai scherzando spero forse non ti è chiaro che fonseca ha fatto al momento peggio dell’anno scorso con un rosa inferiore rispetto a quella di quest’anno nonostante sia stato accontentato in gran parte nella sessione di mercato dai friedkin.
Inoltre dimmi un’allenatore nella storia della Roma che ci è stato che non abbia mai vinto uno scontro diretto? Dimmi se c’è n’è uno a parte il diretto interessato che ci ha fatto oltre che perdere contro le riserve dello spezia anche squalificare in un ottavo di coppa italia per i cambi.
Allora per guadagnarsi la conferma Fonseca deve vincere l’europa league altrimenti a casa.
Infine poni un paragone tra sarri e fonseca, ma veramente ma per favore cioè il Sarri che non sarà il migliore degli allenatori del mondo è riuscito con un napoli non proprio di prima classe a sfiorare lo scudetto con la juve di allegri ha vinto un europa league con un chelsea non spettacolare e vinto lo scudetto con la juve con mezzo spogliatoio che gli remava contro; ed il caro fonseca mi spieghi cosa ha fatto di più di sarri per essere considerato alla pari a lui e soprattutto indipendentemente se gli compri i tre quattro giocatori richiesti da dove si merita tutto questo credito e fiducia per meritarsi una sua conferma? Se in due anni non sei migliorato e non porti a casa risultati concreti che la società pretende è giusto che i rispettivi proprietari facciano le dovute valutazioni e decidano di cambiare con qualcuno migliore di lui costruendo la squadra per il prossimo allenatore.
PECCATO che non è potuto arrivare prima… saremmo in lotta su TUTTI i fronti… magari alla fine non saremmo stati vincenti ugualmente ma SICURAMENTE non arrancanti e mammolette come visto fin ora…
Sarri senza Zaniolo, con Smalling rotto, con gli infortuni a raffica di tutti i centrali difensivi, con Miki out a lungo, con Veretout out e senza un equivalente per sostituirlo, con Pau Lopez in porta, con la controfigura di Dzeko in campo, con arbitri che ti ammoniscono se respiri e che al contrario sono di manica larga con gli avversari… Sarri, dicevo, in questa situazione farebbe gli stessi punti di Fonseca.
Sarri senza infortunati, con un portiere vero e con Dzeko di prima del Covid, con arbitri imparziali, farebbe tanti punti in più. Esattamente come Fonseca.
De sicuro nun stavamo ai quarti d’EL, però quasi certamente se stavamo a giocà er terzo posto cor bilan. Pe’ me è così…
Sarri in corsa e con tutte queste assenze non credo proprio,per cambiare ed inventarsi un assetto tattico diverso ha bisogno di 10-15 giorni e qui ne hai 2 ,qui lo dico e qui lo nego,con quel testone di Spalletti,sì
Toro seduto ma ci vogliono i fenomeni per battere benevento parma e farci eliminare agli ottavi di coppa italia contro le riserve dello spezia oltre che squalifica per i cambi non sarà per caso che l’allenatore è un po’ mediocre presuntuoso e integralista
Dura un anno e mezzo come gli altri!!!
Se si crea la giusta alchimia ed i giocatori recepiscono i suoi dettami può durare,altrimenti viene rigettato e dura molto meno!Il problema che io non vedo gli interpreti per riproporre lostesso gioco del Napoli,li aveva giocatori abili nello stretto e veloci nel palleggio
Ma boh, queste notizie dove le prendono. Perché so 20 giorni che letto 1000 nomi. Mi auguro solo questa sia vera
Riciclato lo stesso articolo di quando parlava di Allegri, ha cambiato solo il nome 😂
Oggi il pennivendolo può farlo anche un pugile suonato
Chi disdegna Sarri come allenatore oltre a capire poco di calcio secondo me, non si rende conto della dimensione attuale della Roma, quindi quelli che ancora sperano in Allegri se ne facciano una ragione!!
C’è pure gente che fa paragoni assurdi che Fonseca è meglio di Allegri Sarri Spalletti Ancelotti insieme renditi conto come stiamo combinati con la tifoseria e con i grandi intenditori di calcio
Perché che dimensione avrebbe la nostra Roma?
Sembra che stai parlando di una squadretta di provincia con una proprietà senza soldi!!
Stai parlando di Roma e della Roma!!!
Allegri potrebbe benissimo venire ad allenarla senza problemi… così come Guardiola, Klopp e tanti altri… sta cosa autolesionista di sentirci sempre l’ultima ruota del carro non la sopporto più… anche senza una bacheca piena di trofei siamo sempre la piazza più importante d’Italia… ovviamente dipende sempre dal progetto che proponi al diretto interessato… con una proprietà ricchissima come la nostra non vedrei alcun problema nello scegliere Allegri invece di Sarri… se sceglieranno il primo sarà perché avalleranno le sue richieste tecniche… non ci vedrei nulla di strano o di miracoloso…
Fategli spazio accanto ad Allegri, pure lui ha già firmato un contratto a cinque milioni annui per tre anni. Doppio allenatore, doppia capacità di leggere le partite, doppio modulo, doppi trofei.
😂😂😂😂😂😄😁😊
Sarri nasce con il 4 3 1 2 ad Empoli che ripropone a Londra e Torino. A Napoli invece essendo pieno di esterni lo trasforma nel 4 3 3 con eccellenti risultati. La Rosa della Roma forse, con qualche aggiustamento, potrebbe essere ideale x 4 3 1 2 potendo proporre comunque un centrocampo a 3 molto equilibrato con Pellegrini/Villar/Veretout ma soprattutto Zaniolo trequartista che sinceramente non me lo vedo esterno d’attacco a rincorrere i terzini fino all’angolo opposto come faceva Insigne o Callejon. Avanti accanto a Miki (dando x scontato la conferma) servirebbe una prima punta importante come BELOTTI o magari MILIK confermando Mayoral un altro anno valutando a quel punto la situazione di Pedro e Elsharawy. Dietro ovviamente oltre al portiere servirebbe almeno un terzino esperto come HJSAY.
Speriamo sia come dici, altri integralisti del modulo anche no, e riadattare la Roma al 4-3-3 vuol dire cercare nuovamente degli esterni dopo esserci liberati (si fa per dire) di Under e Kluivert.
Zaniolo trequartista lo vedo bene perchè rincorrere il terzino lo fa anche ma fa fallo sistematicamente, si becca un cartellino a partita minimo.
E mi piacerebbe rivedere le due punte vere, vedere Dzeko o Borja isolati là davanti che non sanno a chi passarla è una sofferenza.
Mi piacerebbe anche rivedere un centrocampo a 3.
Sarri, fa sapè all’ambiente che lavorerebbe volentieri a Rm e che Zaniolo lo vede falso nove come Maertens. Queste so’ le voci che girano ner mondo der calcio e dei procuratori de mercato. I pennivennoli se limitano a riportà i spifferi che girano ner contesto fòri trigoria. Perché da dentro er “Furvio Bernardini” nun trapela un casso, dato che se stamo a giocà ancora na coppa e n’ingresso in CL…
Solo 2 giocatori al mondo non partecipano alla fase difensiva:Messi e Ronaldo
Da trequartista Zaniolo dovrebbe comunque pressare e probabilmente occuparsi del mediano/regista avversario ma a lui non mancano certo le capacità fisiche e atletiche per rientrare.
Con Zaniolo schierato esterno il problema sarebbe soprattutto del terzino avversario che dovrebbe stargli dietro quando affonda in progressione o quando si accentra
Dopo Allegri, c’è solo Sarri da prendere. Se non viene neppure lui mi tengo Fonseca. Questo è il mio podio di preferiti.
Se viene Sarri, voglio finalmente vedere la Roma giocare a due tocchi.
Non è che un allenatore ti fa giocare a 2 tocchi se non ce l’hai,infatti Diawara faceva panca proprio perchè Sarri diceva che non sapeva giocare ad 1-2 tocchi!Cristante non è che con Sarri o chiunque altro diventa Iniesta
Aria riciclata, non sanno nulla
E poi a supporto di quanto ho scritto prima ma all’inizio Fonseca non giocava con la difesa a 4 e poi dopo varie batoste anche i giocatori imposero quasi di mettersi a tre??
Daniele infatti i risultati se vai a vederli li ha fatti più con il 4-2-3-1 che con il 3-4-2-1 (ha rafforzato i terzini si ma ha indebolito l’attacco), il problema però non credo che sia una questione di modulo, ma dell’allenatore oltre che dei ruoli scoperti ovviamente che non sa cambiare al momento opportuno; cioè se ti mancano dei giocatori chiave per fare un determinato modulo la soluzione è non di insistere sempre sullo stesso stravolgendo anche i ruoli degli altri ma fare un altro modulo provvisoriamente in attesa che rientrano i giocatori infortunati in squadra.
Io adesso non vorrei dire niente ma tu domani affronti il sassuolo completamente decimato con l’assoluto imperativo di vincere e riproponi sempre la difesa a 3 ma io dico ti manca smalling kumbulla e se non erro cristante per pubalgia oltre agli altri infortunati ma perchè devi andare a rimettere fazio inguardabile bruno peres impresentabile e arretrare uno tra karsdorp o spinazzola pur di fare il 3-4-2-1 anzichè buttarti provvisoriamente su un 4-2-3-1 che hai più giocatori per farlo? Infine altro difetto che ormai è scontato non sa leggere le partite in corso è ostinato con le proprie scelte quindi cosa pretendiamo da fonseca
Sarri gioca con due centrali, ne abbiamo quattro (anzi, cinque, tanto Fazio non schioda) e questi somari ti tirano fuori che ne serve un altro, a tre milioni di ingaggio. Tutta da ridere.
E soprattutto fanno il nome di Maksimovic che con Sarri non vedeva il campo…..
Meglio Allegri … meglio Sarri … tenemoce Fonseca … e bla bla bla … si comprassero i giocatori di alto spessore e livello, i campioni veri che ti fanno fare il salto di qualità … poi vanno bene tutti gli allenatori
Mi tengo Fonseca tutta la vita. Le alternative di livello possono essere solo Amorim e De Zerbi.
No a Sarri, Allegri e Spalletti.
aahhahahhahahahhahhahahahahahahahahahhahhahahahahhahahahahahahahhahahaha
hahahhahahahahhahahahahahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahahhahahah
hahahahahahahahhahahahahahahahahahahahhahhahahahahhahhahahahhahahahhahah
ahahhahahahahhahahahhahahahahahhahahhahahahahhahahahhahahahahahahhahahah
ahhahahahahahhahahahahahhahahahahhahahahahahhahahahahahhahahahahahahhaha
Con tutto il rispetto possibile, tu incarni perfettamente lo stereotipo del tifoso, causa del fatto che abbiamo vinto solo 3 scudetti in 94 anni.
Ma si può scrivere, la Roma aspetta il sì di allegri che però da gennaio non si fanno sentire con lui? Che fa si accetta da solo? Mah.. non si può leggere un articolo decente, dice qualcuno è informato veramente!
Con i se e i ma, vengono anche pagati, c’è gente che si spacca la schiena e non arriva a fine mese.
RISPETTO!
Allegri prima scelta. Sarri subito dietro. Fine. Niente stranieri.
Il dilemma secondo me è capire se si vuole creare “l’istant team” o il solito progetto ma che abbia tali caratteristiche. L’allenatore viene in funzione di quello che si vuole realizzare. Il mio cuore è diviso in 2:
una parte vorrebbe vincere subito;
l’altra vorrebbe aprire un ciclo vincente. Non come la vittoria dello scudetto 20 anni fa e poi perdere lo scudetto l’anno dopo con 2 pareggi col Venezia retrocesso.
Auguriamoci che sia la migliore Roma di sempre. Buona pasqua a tutti e FORZA ROMA!!!
Non so chi sarà il nuovo tecnico, come non lo sa nessuno, a maggior ragione gli estensori di questi articoli.
Ma ormai sono praticamente certo che non sarà Fonseca, e nulla conterà come finirà l’avventura in EL. Il tecnico non puoi prenderlo a giugno, e a maggior ragione quelli che hanno mercato non puoi tenerli in stand by fino a tale data.
Ergo, se l’intenzione fosse stata quella di confermare l’attuale allenatore, non vi sarebbe stato alcun motivo per non ufficializzare il prolungamento del rapporto già adesso.
Sarebbe stato anzi auspicabile per rafforzarne la posizione agli occhi del gruppo.
Se non l’hanno fatto è solo perché non sarà lui a sedere sulla panchina l’anno prossimo.
Premesso che è ovviamente tutto inventato l’articolo però riflettiamo sul significato di una eventuale scelta di Sarri (che è attualmente terzo nel sondaggio del sito dopo Allegri e la riconferma di Fonseca).
La prima è che molto probabilmente Allegri ha scartato l’offerta della Roma perché vola su altri vette (tanti saluti allora ce ne faremo una ragione).
La seconda è che Allegri è andato a vedere le carte e non è stato convinto (come fece Conte con Pallotta) e questo è un pessimo segnale per noi tifosi (perché è un giudizio negativo dato da un allenatore vincente sui progetti dei Friedkin).
La terza riflessione è che la Roma non abbia mai cercato Allegri ed abbia puntato direttamente su Sarri perché lui sposa un progetto “verde” (che non vuole ecologicamente corretto) fatto prevalentemente da giovani con un ottica di risultati fra 3-5 anni.
Anche la terza riflessione sarebbe per noi una cattiva notizia (almeno per quanti di noi sono già in età avanzata) perché porrebbe una successiva domanda scomoda:
Perché un imprenditore USA viene in Europa ad acquistare la Roma (non tra i primi posti della serie A) ed invece di investire per ottenere risultati oggi (e quindi ottenere soldi dalla Champions) preferisce coprire le perdite economiche per i prossimi 3-5 anni ??
Io non lo capisco, voi ci riuscite?
UB40 mi ha ricordato che Di Benedetto era prestanome di Pallotta.. sicuri che le matrioske sono finite ??
Visto che mi tiri dentro, provo a risponderti. Nella vita nulla è certo, tranne quella cosa che tutti conosciamo. Non vi sono però analogie tra la vicenda di 10 anni fa e questa.
Nel primo caso la trattativa fu condotta dalla banca, con una specie di bando condotto in modo ufficialmente trasparente, ma molto poco nella realtà. Si possono ricordare per esempio le parole di Sawiris, ma anche quelle di Cappelli dopo l’ufficializzazione del passaggio alla cordata USA: “Abbiamo scelto la proposta che valorizzava la partecipazione della banca”.
Perché? Probabilmente dopo 10 anni il motivo si è capito. Così come tutte le agevolazioni che la banca ha fornito ai “compratori”, dal prezzo di acquisto notevolmente inferiore a quello di mercato, al vendor loan che ha consentito ai nuovi proprietari di acquisire il pacchetto di maggioranza senza esborso. Con la banca che è rimasta socio di minoranza al 40% fino al 2014 (guarda caso l’anno della presentazione del progetto TdV).
E torniamo ai nuovi proprietari: una cordata capitanata da un broker caduto in disgrazia dopo la liquidazione del fondo Raptor nel 2009 con perdita di capitale pari a un terzo dell’investimento fatto dagli azionisti.
In America non funziona come in Italia, non ti danno una seconda chance. Una figura perfetta per il piano recupero crediti della banca. E con il quale Pallotta si sarebbe ricostruito una verginità anche in patria. Non è andata così.
Quali analogie trovi col Friedkin Group? Un gruppo industriale che fattura oltre 9 miliardi di dollari, nella top 50 delle aziende USA? Come puoi pensare che un tale soggetto possa fungere da testa di legno?
E’ ovvio che non sono venuti qui per sperperare, non è il modus operandi dei fondi sovrani arabi. Hanno già investito oltre 400 mln di euro tra acquisto e ricapitalizzazioni.
E’ assolutamente fuori luogo immaginare qualsiasi legame tra i due soggetti in questione.
Il problema è capire la logica economica per cui fai un investimento in una società che per noi è la prima squadra in Italia (ma ammettiamolo dall’estero o dagli USA non è proprio così).
Per aver visto alcune operazioni di due diligence di acquisizione dall’estero normalmente il compratore ha anche un piano industriale per l’impresa target italiana.
In questo caso, posto che lo stadio è sfumato e sembra che sarà realizzato su terreni pubblici e non privati, non capisco quali siano le entrate cui puntano i nuovi compratori USA se non quelli della Champions, degli sponsor, ecc .
Se punti a quelli è evidente che ti serve una politica di investimenti massici (modello Sensi) per arrivare subito ai risultati e non puoi puntare sulla linea giovani (che ti assicura 5-6 posto per altri 3 anni nella migliore delle ipotesi) ma su giocatori ed allenatori vincenti.
Per cui tra Sarri e Allegri credo che tutti sappiano chi sarebbe quello su cui puntare (poi se lui accetta è un punto, ma se sei tu a rinunciarci è tutt’altra questione)
Asterix sento spesso la domanda “perchè i Friedkin hanno investito su questa ASRoma???”…
a parte che potrebbero esserci magari canali che si aprono su altri settori commerciali di cui non siamo a conoscenza, ma visto la potenza economica e dl gruppo per non considerare anche il semplice “ego”… cioè a questa famiglia manca ancora segnare il loro nome ad una società sportiva che magari nell’arco di 3/5 anni diventa veramente una Regina d’Europa… un pò come per il Chelsea di Abramovich… quando si vive a certi livelli non sempre i soldi sono al primo posto, ambizione e competizione a volte acquistano più importanza…
Dipende, i “giocatori vincenti”, al di là di ciò che fanno i top club, in quanti li prendono? Si rischia di fare il buco nell’acqua che ha fatto il Milan. Se prendi squadre come Liverpool e Lipsia le loro fortune recenti sono state costruite da uno scouting eccellente e da acquisti mirati, anche per pochi spicci (Coutinho). Ma senza andare troppo lontano, se la cricca di Pallotta non avesse distrutto regolarmente tutti i risultati ottenuti, ci saremmo ritrovati con giocatori come Alisson, Emerson, Rudiger o Manolas che prima di venire qui erano considerati giocatori nella media (se non addirittura sotto). Fare la raccolta delle figurine non serve a nulla (certo nei prossimi due anni almeno un acquisto di livello, il sostituto di Dzeko spero, me lo aspetto)
@GS2012 lo vedo improbabile, un “giocattolo” che ha questi costi di gestione non te lo compri in un momento storico del genere, quando tra l’altro operi nei settori più colpiti. Hanno investito perché Roma, come luogo e come nome (marchio), ha un potenziale notevole, tanto per allargare il bacino d’utenza della squadra (non credo esista una persona al mondo che non conosca Roma, discorso che non si può fare con squadre tipo l’Udinese, ma anche gli sbiaditi) quanto per espandere le attività del gruppo che, occupandosi anche di turismo, trova terreno fertile. Se avessero comprato la Roma come sfizio diciamo ci sarebbe da preoccuparsi, visto che non sarebbero così disposti a sopportare la sterminata palude che è questo Paese. Dubito che uno si diverta a combattere con lotito & co. e col comitato dei rospi…
Agogno ormai talmente tanto un allenatore pragmatico che non riuscirei ad essere entusiasta di Sarri che è anche un personaggio che non mi piace,ma questo non significa che non sia un bravo allenatore,sia chiaro se arriva De Zerbi,invece,mi ammanettò a Trigoria,un giochista che gioca più per fare vedere quanto è bravo che per ottenere risultati,tanto da riuscire a perdere partite già vinte! Ho una paura che,se opteranno per un Italiano,l’algoritmo gli tira fuori De Zerbi!
io penso che sarebbe molto bello vincere l’EL con Fonseca e salutarlo cordialmente; significherebbe che siamo cresciuti, noi e lui, facendo un enorme passo avanti insieme. Quindi con Sarri supercoppa europea al volo e poi ci immergiamo nel resto della stagione 21-22. daje.
Firmo col midollo osseo.
Inutile esaltarsi o deprimersi : balzano non sa mai niente.
Pero’ a me purtroppo tutto cio’ pare realistico.
Nessuno lo vuole: siamo di gran lunga la migliore squadra che puo’ trovare.
Mi sa che ci toccano tanti altri anni di 4-3-3 e bacheca vuota.
Vabbé, sempre meglio di Fonseca che na sa manco quanti cambi puo’ fare.
Il povero balzani e’ sempre quello che deve pagare la cena perché aveva detto che mayoral faceva meno gol di kumbulla, oppure era quello che a novembre dava allegri già alla Roma, perché con tutte le ca@@ate che spara mi sono un po perso, adesso ci segneremo anche questa vediamo quante ne prende. Forza Roma
Ibanez lo vedrei bene come vice – Villar davanti alla difesa. Per completare il centrocampo ricorrerei a dei prestiti. Anguissa (fulham) o Tousart (hertha) come vice Veretout. Un nome da alternare a Villar (oltre a Ibanez) sarebbe Torreira (sempre in prestito). Non mi lascerei sfuggire Almendra messo fuori rosa dal Boca. Si al ritorno di Under, e poi qualche giovane da promuovere nella prossima rosa: Milanese /Bove come mezzali, Ciervo e Zalewski sulle ali.
Un sacrificio lo farei per DePaul. Il suo nuovo agente Raiola chiede 3 milioni all’anno, meno dell ‘ altro suo assistito, Mkhitaryan (vuole 3 e mezzo), ha 5 anni in meno, e sarebbe perfetto sia nel centrocampo a tre, sia nel tridente (contropartite da scegliere : Diawara Perez Riccardi Kluivert)
Risparmiamo giacca e cravatta,qualche posacenere qua’ e là a Trigoria,un po’ di ciuccetti per la partita,con simpatia sarei felice se venissi da noi
Per nico…. D’accordo con il tuo commento…. 💛❤️💪🤞
Balzani é il più scarso informatore, con distacco, di tutti. Nonostante sia una bella lotta. Personalmente stimo Sarri, ma l’unico col quale avvicenderei Fonseca resta Allegri. Ovvero l’unico oggi che mi darebbe la sicurezza, accettando la panchina di ASROMA, che gli americani vogliono fare sul serio.
Sarei entusiasta di rivedere un’idea di calcio come la sua riproposta a Roma. Ma ci tengo a far notare due fattori che mi fanno sorgere dubbi enormi sul suo ingaggio:
-avrà tempo e fiducia necessari per riuscire ad inculcare nella rosa le sue idee senza esser prima cacciato a furor di popolo nel momento in cui dovessero presentarsi le prime difficoltà?
-a Napoli giocava SEMPRE e dico sempre con gli stessi giocatori. E questo non perché le riserve fossero particolarmente scarse ma perché per giocare a memoria mantenere un 11 fisso garantisce un’intesa migliore, e questo è possibile solo con una solidità fisica impressionante. Da noi questo è possibile? Volete davvero convincermi che dalla prossima stagione ci libereremo finalmente del problema infortuni? Sognare è sempre bello ma pensare che questo problema possa magicamente sparire mi sembra più improbabile di pensare che la prossima Roma verrà allenata da Guardiola…
Allegri tutta la vita!!!!!!!!!!!!
No x favore Sarri noooo nun se po’ vede Allegri non penso che arrivi, allora punterei su García, Low, Nagelmann o al massimo Deschamps Forza Roma Sempre
A me il gioco di Sarri piace e sogno di mettergli a disposizione questa squadra:
Portiere a scelta tra: Meret – Gollini – Cragno – Silvestri
Difesa: Kardsorp – Mancini – Ibanez – Spinazzola
Hysai – Smalling – Kumbulla – Palmieri
Centrocampo: Veretout – Jorginho – Locatelli
Cristante – Villar – Pellegrini
Attacco: Zanionlo – Belotti – Depay
Pedro – Mayoral – El Sharawyy
Altra bella notizia, grazie.
Fonseca e la squadra saranno più rilassati nel leggerla.
Un pò come per voi giornalisti, che avendo un matrimonio in crisi, sapete che vostra moglie in caso di separazione ha già un bagnino romagnolo pronto a prendere il vostro posto.
Grazie cari
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.