AS ROMA NEWS – Muri in difesa e goleador in attacco. La coppia formata da Smalling e Mancini, arrivati in prestito in estate per 5 milioni totali, funziona e Fonseca non può che esserne soddisfatto.
Nelle quattro partite in cui l’inglese e il classe 1996 sono stati schierati in coppia dal primo minuto la Roma ha subito soltanto un gol su rigore con il Cagliari, mantenendo inviolata la porta di Pau Lopez nei match con Lecce e Sampdoria, oltre a quello di ieri con il Brescia. I due si completano a vicenda come caratteristiche tecniche e sono entrambi dotati di un’ottima leadership nel guidare il resto della squadra.
Anche l’affinità è già delle migliori, come confermato dallo stesso Mancini: “L’intesa è forte, mi trovo bene con Chris. E’ un giocatore fortissimo, ha esperienza, mi guida e io guido lui perché anche a me piace parlare in campo perciò ci troviamo molto bene. Siamo come delle radio”.
Il centrale di Pontedera ha trovato la prima gioia del gol in maglia giallorossa proprio su un assist del compagno di reparto, a sua volta autore di una rete e decisivo pure nel gol di Dzeko. La Roma con questi due nuovi acquisti sembra non rimpiangere assolutamente uno come Manolas e ora è al lavoro affinché anche in futuro la coppia non si divida.
Se per Mancini non ci saranno problemi visto l’obbligo di riscatto, per Smalling sono in corso le trattative per cercare di acquistarlo dal Manchester United. L’agente arriverà oggi in Italia anche per capire le intenzioni di Petrachi. Fonseca di certo non è inquieto: “Non sono preoccupato. Smalling sta bene qui, è un grandissimo giocatore e io credo che voglia restare con noi”.
(Il Tempo, F. Biafora)
Bene, basta un solo tempo e torna il sereno. Un turno di campionato finora pro-Roma (purtroppo Lazio esclusa): Napoli a 5 punti, lontano al momento e Atalanta a distanza di sicurezza. Mancini e Smalling al loro posto liberi di avanzare sulle palle ferme. Forza Roma!
Così forti che ieri sembravano dire: aho ragazzi, allora, che combinate li in attacco?
Sopra alla juve,Con Manolas insieme a Smalling e Mancini a centrocampo con Veretout,si doveva rinnovare a Manolas,
lui non voleva lasciare Roma
Smalling e Mancini sono una delle più grandi fortune che ci potevano capitare (insieme con Pau Lopez…).
Aggiungi Veretout, caro enrico.
Bravo Petrachi ad individuare i principali punti di debolezza della squadra dell’anno scorso (portiere, centro difesa e mediana) e a trovare i giocatori con le caratteristiche giuste.
Un vero terzino destro e un esterno sinistro dovrebbero essere i primi obiettivi per il futuro rafforzamento. Con il riscatto di Smalling, ovvio, e senza cedere i pezzi migliori.
Buona settimana
Se posso: In questi casi direi che la fortuna c’entri ma in minima parte penso proprio che
(almeno per ora) bisogna obbligatoriamente ringraziare l’accoppiata Petrachi-Fonseca
Il primo per aver dimostrato le sue abilità di Ds ed il secondo per aver “rivalutato” alcuni giocatori!
Smalling, Mancini, Veretout – Zaniolo,Pastore, Diawara innanzitutto
Sospendo il giudizio per: Cristante (causa infortunio)-Florenzi-Under-Kluivert ma rimango dell’idea che sotto Fonseca hanno tutti margini di miglioramento Infine: son curioso di vedere all’opera un certo Miki. Gl’unici che ancora non mi convincono appieno sono Fazio e JJ
Opinione personale
P.s
Occhio a Tall Sbaglierò ma secondo me potrebbe diventare un ottimo vice-Dzeko.
Vedremo 🙂
Carissimi Kawa e Fla (è sempre un piacere incontrarvi entrambi su queste pagine…) penso anche che i nostri terzini a breve potrebbero essere Spina a sinistra (se i muscoli lo sorreggono) e Cetin a destra (se ho visto giusto al suo esordio).
E che il prossimo acquisto dovrebbe essere un bomber serio, di quelli caricati a pallettoni (tipo Ibra, per intenderci). Con Dzekone seconda punta (come diceva Conde…).
Per una volta posso dire: l’avevo detto io!
Avevo segnalato la partira di Mancini col Borussia a Roma riconoscendogli le doti da vero leader e uomo squadra. Questo c’ha un orgoglio e una grinta capace di trascinare una squadra che l’anno scorso non aveva veri trascinatori.
Daje Mancini e daje Smalling (un altro che c’ha le sferiche) , avanti così!
Credo che tutto il genere umano maschile le abbia sferiche. Per dire, eh. 🍒
Niente male per una sega costato troppo che all’atalanta faceva panchina, no?
A proposito, ‘ndo state?🍑🍌
…caro JulianB sono tutti spariti, in attesa del prossimo pezzo di carta imbrattato di liquame (da pappardella liguori o dal bieco balzani) o della prossima intervista a radio radio oizal adrem…così rispolliceranno e riromperanno i maroni con la storia della deromanesimanezzazione o della plusvalenzizzazione…intanto noi ci godiamo questa Roma finalmente “libera” dalla schiavitù dei pseudo capetti-popolo e finalmente Squadra..poi sarà quel che sarà, come si cantava una volta in curva (ma me la sento “calla” sto giro!)…sempre forza Roma
E Pruzzo stamattina ha detto ma come fa la Roma ad avere due centrali così scarsi, che nel primo tempo si sono fatti mettere in difficoltà da Donnaruma che momenti segna e se avesse segnato sarebbe stata tutta un’altra partita.
Chissà con che fa colazione il buon Pruzzo
Tutto vero…
Io però sono il solito incontentabile…e dico che la Roma mi soddisferà e tranquillizzerà quando chiuderà o, quanto meno, indirizzerà le partite già nel primo tempo.
Voglio essere convinto! Nel secondo tempo spesso prevale il migliore perché si allentano alcune logiche tattiche, ma se non si rompono questi equilibri, a volte solo grazie ad episodi come la deviazione su incornata di Smalling, escono fuori pareggi insopportabili. Voglio vedere la Roma che trova la via del goal nel primo tempo, con giocate come quella del 2-0!!! Dai su…il primo tempo contro il Brescia è stato proprio insipido!
Custom75, apprezzo questo tuo post. Si migliora individuando i propri difetti e cercando di superarli, non autocompiacendosi per i propri pregi. Sarà che anch’io, come te, sono un incontentabile perfezionista, ma mi piacerebbe che quella moltitudine di utenti che mal sopportano le critiche, tipo la tua, ne cogliessero lo spirito costruttivo, anziché spolliciare o, peggio, insultare. Forse chiedo troppo… ma, altrimenti, che incontentabile sarei? Buona giornata
ciao Custom75, è ovvio che piacerebbe a tutti noi, squadra compresa, essere già in vantaggio nel primo tempo di un paio di gol e giocare poi in scioltezza nel secondo, ma credo che si debbano considerare un paio di cose. La prima è che nessuna squadra gioca contro la Roma senza dare il 110% (staremo sulle balle, ma contro di noi tutti si impegnano e i portieri si trasformano tutti in Mandrake) e, specie contro squadre chiuse, non è facile come sembra. C’è poi da considerare il calendario fitto, che inevitabilmente porta a una gestione delle energie, fisiche e mentali, e vincere una partita all’80° o al 90° non è un crimine, come purtroppo ci insegnano le due strisciate la davanti o la lazzie. Per il nostro gioco in velocità sicuramente è più facile trovare spazi quando l’avversario è un po’ più stanco o meno concentrato, quindi direi che è quasi fisiologico che il secondo tempo sia, statisticamente, migliore del primo in molte partite. Memore di diverse partite giocate negli anni passati in cui eravamo avanti per 2 a zero e poi ci siamo rilassati e fatti rimontare, preferisco un primo tempo soporifero e una ripresa arrembante, ma col risultato saldamente nelle nostre mani (quando non ci si mettono gli arbitri a fare regali agli altri)
@KAWA, Grazie per l’apprezzamento. I pollici comunque lasciano il tempo che trovano. Sono su quando dici che la Roma è forte e sono giù quando dici che c’è anche un solo problema, comportamento da tifoso, però penso sia più interessante, per un lettore, leggere una critica piuttosto che l’n-esima celebrazione della vittoria. Aldilà di tutto, sono stracontento per il 3-0, il risultato è il RE. “Score is KING”, lancerei questo slogan.
@criPtico, sono d’accordo anche con tutte le tue considerazioni, ma io sogno una Roma come quella di Falcao e Bruno Conti, quella che non mirava al 4° posto se va tutto bene, perché noi siamo la Capitale e non ci piace accontentarci…e siccome abbiamo composto una rosa di tutto rispetto contro tutto e contro tutti, non vedo l’ora che Cagliari, Atalanta, Lazio e Napoli siano tutte dietro e non ci diano fastidio Parma, Lecce, Sampierdarenese…Andrea Doria e tutti l’andrincocchi. Questo è il concetto. Poi, se vogliamo continuare a soffrire per tutta la vita per un posticino in Champions…così sia.
Aggiungo @criPtico, mio figlio ha 7 anni. La prima cosa che gli auguro, dopo le più importanti per la sua vita, è sfilare in corteo e passare una nottata a piazza Testaccio a cantare con tutta la città vestita di giallorosso (e i laziali chiusi in casa con i doppi vetri). La Juve, tolti i cicli di Inder e Mila…negli ultimi 30 anni ha temuto la Roma…li abbiamo fatti tremare e a volte han vinto su di noi solo grazie a furti a mano armata (Turone?)
Chiaramente quella di Pruzzo è una provocazione, non si può dare degli scarsi a quei due…oggi come oggi…mostri. Ma la provocazione, come tale, deve far riflettere su un fondo di verità: il primo tempo della Roma è stato di poco superiore a quello del Brescia e se davvero fosse accaduto quello che dice Pruzzo, probabilmente la realtà oggi sarebbe un’altra.
Ma la fortuna dovrà stare un po’ anche dalla nostra no?
Abbiamo davvero una grande coppia di centrali! Tra le migliori in serie a. Mancini sta imparando tantissimo da smalling che trasmette davvero tanta sicurezza.
La roma deve fare uno sforzo e trattenere assolutamente il centrale inglese.
Si, basta discontinuità! La Roma deve migliorarsi basandosi sull’ossatura di oggi! Adesso ha dei pilastri, è tra le pochissime squadre al mondo ad avere una difesa rocciosa, il contrario di ciò che era 3 mesi fa. il passo fatto da Petrachi, con le premesse che c’erano, è enorme, ora è fondamentale che maturino i talenti e trovare un bomber da 25-30 goal a stagione.
Se questi due si trovano a memoria, blindiamo l’Inglese e così stiamo a posto lì in mezzo.