Gian Piero Gasperini ha fiducia, aspetta, con un briciolo di fretta, visto che il campionato sta per spalancare le porte. Sa che all’appello, scrive oggi Il Messaggero, manca ancora qualcosa: tre calciatori, almeno. Uno là davanti, un difensore (o forse due), più un esterno sinistro, che possa alternarsi o fare concorrenza ad Angeliño.
In attacco, l’input è, “più si sta e meglio è”: Gasp utilizza tante punte, esterni, centravanti, a volte sostituisce tutta la terna offensiva durante le partite. La Roma è già piena di attaccanti, non tutti sono compatibili con le idee del tecnico, forse lo saranno, lo vedremo. Di sicuro è necessario/urgente uno che abbia la capacità di accelerazione, il cambio passo, assist e gol nei piedi. Il calciatore individuato è noto, Echeverri del City, che è disposto ad aprire al prestito secco, ma non di più.
La lista degli attaccanti non si ferma solo all’argentino, Massara ha individuato un paio di calciatori dello Shakhtar: Eguinaldo, 20 anni, e Kevin, 22, entrambi brasiliani, entrambi talenti sui tante squadre hanno messo gli occhi addosso. Quest’ultimo è valutato una quarantina di milioni, mentre il primo si può prendere a meno, quindici-venti. Un prestito con diritto (in stile Ferguson) o obbligo di riscatto sarebbe la formula migliore per la Roma, non per ragioni finanziarie (cioè che non ci sono i soldi) ma per una pura questione di bilancio, dei famosi paletti.
La Roma non ha smesso di monitorare nemmeno Fabio Silva, che resta sul taccuino di Massara, disposto ad accogliere “scarti” dalla Premier, ma questa è una possibilità che potrà aprirsi più avanti. In difesa è in arrivo Ziolkowski (trattativa in dirittura), e se tutto andrà per il verso giusto, Gasp lo avrà a disposizione intorno a Ferragosto.
Dato per bocciato anche Salah-Eddine, che non è riuscito a convincere Gasperini. Se arriva un acquirente, potrebbe partire pure Rensch, e per lui vale lo stesso discorso dell’esterno olandese. Infine c’è la questione Pellegrini, la Roma sta aspettando il suo recupero. Il fatto che vada in scadenza non turba né Gasperini né la dirigenza: di Lorenzo si fidano e sanno tutti che l’ultimo sua anno di contratto non influirà sul rendimento, come fu ai tempi del Milan per Donnarumma. Il rinnovo? Al momento non è un tema ricorrente a Trigoria (né in questo ritiro inglese, Lorenzo nemmeno è presente), poi si vedrà.
Fonte: Il Messaggero
a sinistra abbiamo Pellegrini Baldanzi ed El Shaarawy che la scorsa stagione hanno fatto insieme la bellezza di 6/7 gol e 6 assist
quindi se giochiamo in 13, a sx siamo a posto, che di 3 ne fanno il rendimento di uno appena decente 👍
va risolta la questione Baldanzi.
sinceramente è quello che deluso di più per le aspettative che si portava dietro.
lo vedo inconcludente, molto frenetico ma non incide quasi mai.
la differenza con Soulè è abissale.
credo che avrebbe bisogno di giocare e sentirsi titolare, ma non credo possa farlo qui…
❤️🧡💛
La trovi una battuta simpatica o sei stato dall’ottico e hai fatto sostituire le lenti co du fette de salame ?
Sinceramente dai video di Nene Dorgeles del Salisburgo e quello di Echeverri mi convince più il primo.
Peraltro con il Salisburgo si potrebbe trattare anche il prestito di Gourna che al centrocampo visto qualche giorna fa sarebbe buono come il pane.
In cambio potremmo girare qualche nostro giocatore a loro.
Non facciamo affari con il Salisburgo perché li faceva prima Ghisolfi? (quello di Gourna con Kone sono stati gli unici azzeccati dell’anno scorso).
Ho l’impressione che a noi non servisse solo l’allenatore di una squadra di Champions ma soprattutto il DS che ha fatto una squadra di Champions.
“Ho l’impressione che a noi non servisse solo l’allenatore di una squadra di Champions ma soprattutto il DS che ha fatto una squadra di Champions.”
Da scolpire nella pietra.
Ora, il commento di Asterix non sarà il massimo di partecipazione all’entusiasmo che oggi appare “dovuto”, e che non ammette dubbi o critica alcuna: ma è prevalentemente positivo, cioè pratico, e di buon senso. Magari il ds si muoverà in altre direzioni; ma il commento non merita, rimanendo sul suo contenuto, dissensi prevalenti.
ieri il Gasp è stato chiaro e credo che Massara abbia lavorato in quell’ottica… sicuramente non possiamo avere la pretesa di poter risolvere i problemi di una intera rosa in una sola sessione di calciomercato…nessuno ci sarebbe riuscito… diamo il tempo necessario ai nuovi di ambientarsi…non partiamo con critiche autodistruttive alle prime partite sbagliate… poi a meta stagione quando sara un po piu chiaro l’andamento che prendera il campionato e la coppa potremmo avere le prime indicazioni e dare un prima valutazione senza scordare quello che è successo l’anno scorso dopo nel girone di ritorno facemmo piu punti di tutti… penso sia chiaro a tutti che lo scudetto non è contemplato ma si punta ad un piazzamento in Champions
Per quale motivo si possa bocciare Rensch e avere fiducia in Pellegrini mi riesce difficile da capire al momento
Risposta semplice, Rensch ha sicuramente un mercato, Pellegrini no.
Quella di Rensch non sarebbe una “bocciatura” del giocatore in sé, ma solo un equivoco tattico, come potrebbe essere quello di Pisilli e quello di Angelino.
Sono tutti buoni giocatori ma è difficile incastrarli nel sistema gasperiniano.
Non a caso dico da tempo che Rensch forse potrebbe trovare più sbocchi come braccetto che come esterno di centrocampo, però mi sembra che con l’eventuale arrivo del polacco lì il drappello inizia ad essere nutrito.
Altri come Salah-Eddine e Baldanzi (e forse Dovbyk) potrebbero invece essere “bocciati” anche tecnicamente oltre che tatticamente.
Ma mentre per Rensch, S.E, Baldanzi e Pisilli trovare una sistemazione non è impresa disperata, per Angelino, Dovbyk e Pellegrini sarò molto più complicato quando non impossibile.
per quanto riguarda l’esterno ECHEVERRI sarebbe il prospetto ideale ma se non dovesse andare in porto al posto di puntare sui profili insensati che si sentono preferirei prendere CHIESA sempre in prestito con diritto di riscatto che in Italia fa ancora la differenza…
In base a questo articolo e all’altro intitolato: ” Gasp aspetta la sua Roma” – vanno infatti letti insieme – di acquisti ne mancano molti di più di tre. Due, invece, sono le settimane che mancano all’inizio del campionato.
All’inizio del mercato erano 5 acquisti da fare, acquisti numericamente già effettuati, ma il numero continua ad aumentare di giorno in giorno e sembra non finire mai. Perché ? Perché è vero che abbiamo fatto molti punti con Ranieri, ma la sua squadra era quanto di più lontano dal gioco di Gasperini e sopratutto, non nascondiamoci dietro ai punti del girone di ritorno, non era una squadra forte: con le grandi abbiamo battuto solo un Milan già alla deriva e le riserve dell’Inter; non siamo riusciti a battere quando serviva, Bilbao, Lazio e Juventus, squadre non irresistibili. Questo per dire che la squadra andava smantellata completamente, perché di giocatori veramente forti forti in realtà abbiamo soltanto Svilar e Konè, con Soulè in crescita, gli altri o sono medio scarsi o infortunati cronici.
Insomma il lavoro da fare è enorme anche perché di soldi da spendere non ce ne sono tanti e quindi molti acquisti sono delle grandi incognite, compreso Ferguson reduce da infortuni vari. Un pò un incognita in realtà è anche Massara, che è stato per anni l’ombra di Sabatini e di Maldini.
L’impressione è che ci vorrà parecchio tempo per far incastrare bene tutti i tasselli e fare le opportune modifiche. Avremo la pazienza di aspettare, dopo 5 anni che attendiamo le posizioni alte di classifica e la Champions League?
dunque ad eccezione di svilar e kone aggiungendo con qualche dubbio soule’ gli altri sono tutti medio scarsi o infortunati cronici con un Ds anch’esso scarso. Una squadra così scarsa dovrebbe avere come obiettivo la salvezza, mi sembra un giudizio troppo negativo per non essere sospetto . non dimentichiamo i mille interessi legati al controllo delle curve o alla costruzione dello stadio che hanno tutti i vantaggi a destabilizzare l’ambiente per forzare la mano alla societa’ per i propri scopi. O pensate che certe cose succedano solo a Milano o Torino?
Sospetto de ché, se tu sei “uno vecchio” io ho superato i 60 e ho la mia testa non quella di altri.
portieri svilar , Vasquez, zelezny
centrali: mancini , ndika, celik, hermoso, ghilardi , ziolkowski
terzini: Wesley, ratiu, anghelinho, grimaldo, salemakers
centrocampisti: cristante, kone, alayouny, haidara , olyrey, pistilli
mezze punte: soule, Dybala, elsharawy, echeverry, nene,dorgales,
punte: Ferguson, kristovic,
si lotta per lo scudetto
già sembra che tu stia su fifa, poi metà dei nomi li hai pure scritti sbagliati…
e poi perdonami, Saele terzino? esterno di centrocampo ok ma mica sei Allegri te?
pistilli ??? arriva da dove??
La colpa è SEMPRE del Massara di turno…
La Proprietà si NASCONDE dietro il fair play finanziario per limitare al Massimo le spese.
E continua a portare avanti i propri affari. Che non includono una Roma vincente…
Adesso vorrò vedere quando saranno LIBERI di acquistare chi vogliono quali calciatori di prima fascia compreranno.
E se ancora continueremo a non capire, allora fanno bene loro a trattarci da scemi…
Niente, quando non se vole capì è come usare il piccone su un muro d’acciaio. Si può spendere in funzione del fatturato, si può spendere in funzione del fatturato, si può spendere in funzione del fatturato. Accesso alle coppe, costruzione stadio, espansione del merchandinsing, main sponsor potenti e accordi televisivi sono le uniche possibilità per far crescere il fatturato e quindi la possibilità di investire sul mercato. Se mancano questi obbiettivi avranno fallito, non perché non comprano Yamal
E le scie chimiche?
1927 lo dovresti spiegare non a me, ma al Real, al Barcellona, all’inter, al PSG, al Manchester al Chelsea che sono PIENI DI DEBITI e continuano a stra-SPENDERE.
Forse hanno capito come fare ( ci sono diversi modi per superare i blocchi economici…) e non si nascondono dietro il fair play finanziario.
E comunque fammi un fischio quando con questi arriveremo ALMENO in coppa dei campioni…
baldanzi mi piace ma lo darei in prestito secco, gli serve giocare tante partite con continuità e poi tra 1 anno si vede. pellegrini potrebbe essere un buon jolly ma non ci farei affidamento per tutta la stagione, magari fará una decina di partite di alto livello e già ci metterei la firma. Elsha a volte é in palla e spacca la partita altre non gira proprio, quindi serve un altro acquisto lì. vedendo cosa chiede Gasp mi aspetto un altro giovane veloce e concreto che ad oggi manca.
kumbulla, sangare,rench,Salah eddine, darboe , pellegrini, baldanzi , dovbik , via , non sono da Roma
Hermoso? 🤣
elenco perfetto
Il gran numero di attaccanti/ trequartisti più che incompatibili con il gioco di Gasperini, sono incompatibili con la porta ,non segnano!
Tre acquisti sono troppo pochi.
A sinistra servono due esterni uno non basta altrimenti dobbiamo ricorrere a nonno Elsha, un terzino destro al posto di Rensch ancora acerbo, un altro centrocampista se non due. Il centrocampo è il motore di una squadra e in quel reparto siamo pochi, molto pochi ne servirebbero altri due, Pisilli al momento non da certezze e Kone’ non può giocare 3 volte a settimana, serve un cambio di qualità, un corridore che sappia saltare l’avversario.
La ciliegina è un centravanti che possa giocare anche come trequartista e ala, dopodiché siamo al completo pronti per andare a vincere! 💪 Daje
Altro che tre acquisti secondo me proveranno a fare: un centrale di difesa titolare, un centrocampista, un ala sinistra, una terza punta mobile, se parte dovbyk un’altro centroavanti, un esterno alto a sinistra ed il backup di angelino. Qua si rischia che bisogna fare ancora 6/7 colpi siamo indietro purtroppo però sarebbe anche un mercato giusto perché dopo anni di posti in Europa league presi per le piume ora è giusto rivoluzionare la rosa su indicazioni di gasp!
erano 5 gli acquisti ad inizio del mercato tutti titolari però, ed ora sono 2 soli i titolari acquistati il marocchino e wasley. mancano 3 titolari da prendere e 2 sono la punta centrale e l’esterno sx oltre un difensore centrale titolare ma a qsto punto visti i giovani presi immagino giochi titolare celik, almeno all’inizio. mancano poi come alternative uno che sostituisca angelino tipo goesens, e un centrale che sappia impostare il gioco..gli altri acquisti rientrano in strategie della società verso i giovani e posso condividerlo ma ora servono i nomi pesanti altrimenti nn saremo competitivi, perchè bologna, atalanta e como sono già più avanti nel progetto e le altre 4 neanche le nomino….sveja che mancano 2 settimane e c’è il bologna e partire bene è fondamentale per dare un po’ di più di respiro a Gasperini, perchè se partiamo male la vedo durissima con la piazza
Stesso articolo di ieri…
Non vorrei essere pessimista ma qui a me me pare che c’è più confusione de prima. Qui si parla di comprare altri 3/5 giocatori e nessuno ce chiede de compra’ qualcuno dei nostri. Me pare, anche a legge i commenti, che le idee so’ tante e confuse. Me sbajero’, spero tanto, ma qui nun la vedo rosea.
Il vero problema in questa fase che non convincono gli esterni escluso Soulè che dovrebbero sostenere centrocampo e attacco.Se per Wesley visto che è appena arrivato ci possono essere delle attenuanti per Angelino no. Speriamo che sia solo un problema di preparazione. Resta sempre il fatto che alla Roma serve e in fretta un esterno d’attacco a sinistra e un ulteriore alternativa a centrocampo visto che Cristante, Konè e il franco marocchino El An. sono un pochi visti gli impegni della Roma. Poi evitiamo di bocciare i nostri calciatori perchè anche i potenziali acquirenti leggono le notizie. Non ci lamentiamo se vendiamo male e a poco.Siamo noi i primi a deprezzati i nostri ragazzi.
ne servano cinque
Roma non è Bergamo, Gasperini e Massara devono prendere calciatori veri
La stessa Bergamo che con calciatori “finti” ci arriva sopra da 6 anni?
che roma non è Bergamo tra un po lo dicono a Bergamo, qua si può parlare di Firenze al massimo. piantiamola di fare i superiori, ogni volta che andavamo a Bergamo uscivamo con una pettinata da fare invidia a malgioglio
Massara viene considerato un mago del mercato. Ma solo io non capisco il perché? Mi sembra che delle prime scelte non riesca a prenderne nemmeno una e fin’ora il mercato della Roma è molto molto modesto.
Massara e’ il meglio Che la Roma potesse prendere. Siamo ancora li ad aggiustare danni enormi di ghisolfi che e’ stato fatto accomodare fuori per dei motivi evidenti a tutti, considerato tutti I soldi che ha speso l’anno scorso Ed a gennaio. Se ranieri ha proposto ai friedkin di prendere massara e mandare via ghisolfi piu di un motivo ci sara. Siamo a regalare sala eddine, Rensh per non parlare di altri.
Baldanzi non si discute, si ama. A meno che la dirigenza non decida diversamente ma non credo proprio, a Baldanzi va dato il tempo di natura re,e’ giovane, per me quest’anno con Gasperini esplodera’. Per attitudine puo’ diventare veramente forte. Dategli tempo e sostenetelo, vi ripaghera’. Lui ha caratteristiche giuste x diventare veramente forte.
l acquisto piu stupido è stato salah eddine, forse perché ghisolfi continuava a spingere per il suo amico farioli…8-10mln regalati, ma se devi prendere qualcuno che non sai se tornerà utile prendilo in prestito
quanto dura sto sprint?
Non vorrei essere pessimista, ma sono leggermente ottimista, anche se di carattere sono pessimista
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.