Storie di fischietti, sospetti e ristoranti

0
559

Juventus FC v AS Roma - Tim Cup

NOTIZIE AS ROMA (IL TEMPO, F. BOVAIO) – Dopo due deludenti partite in casa la Roma tornerà a giocare in trasferta nel profondo nord, a Bergamo. Ad arbitrarla sarà Damato di Barletta, che tra i suoi due arbitri addizionali (o di porta, che dir si voglia) avrà anche Banti di Livorno. In pratica, dunque, domenica si ricostituirà, ma a ruoli invertiti, l’allegra brigata del fischietto che proprio nell’ultima trasferta di campionato dei giallorossi, a Torino contro i granata, pesò gravemente sul risultato con le sue decisioni più che dubbie. Ed entrambe a sfavore della Roma.

Ci riferiamo, ovviamente, al fallo di Meggiorini su Benatia nell’azione che portò all’1-1 del Toro e che non fu rilevato da Banti (quella sera nella veste di arbitro centrale) e a quello di Darmian su Pjanic che poteva fruttare alla Roma il rigore del possibile 2-1, ma che non fu non valutato come tale né dallo stesso Banti, nè da Damato, nella circostanza arbitro di porta dell’area del Torino e dunque più vicino di tutti all’azione incriminata. Senza parlare del successivo fallo di Bellomo su Maicon che avvenne proprio di fronte agli occhi di Damato, che non ritenne necessario segnalarlo a Banti. Indipendentemente dal fatto che l’intervento fosse avvenuto dentro o fuori area il fallo c’era, ma alla Roma non venne accordata neppure la semplice punizione dal limite.

Dopo questo brutto e recente precedente è chiaro che la ricostituzione della coppia di arbitri per la trasferta di Bergamo ai romanisti sembra un curioso incrocio di destini in una strana storia, fatta di fischietti, sospetti e ristoranti. Anche se stavolta, visto che la partita si gioca di pomeriggio, più che di questi ultimi sarebbe più giusto parlare di bar o caffè dove prendere il thé delle cinque.

Forse sarebbe stato meglio far passare più tempo prima di rimettere accanto Damato e Banti in una gara dei giallorossi, che essendo esseri umani arriveranno inevitabilmente a Bergamo con qualche pensiero di troppo sapendo di ritrovarseli di fronte, ma anche con la speranza di avere da loro un trattamento più equo di quanto ebbero a Torino. Equo, meglio specificarlo, non significa favorevole, ma giusto e che nel dubbio non si decida sempre e solo contro la Roma, come è avvenuto nelle ultime tre gare che ha pareggiato. E’ chiaro che se anche a Bergamo fosse penalizzata per la quarta volta consecutiva a Trigoria sarebbero autorizzati a cominciare a pensar male. Che magari si fa peccato, ma alla fine ci si azzecca. E il copyright sapete a chi appartiene.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, mercato ‘low cost’. Avanti con gli scambi
Articolo successivoPallotta: «Voglio che Garcia diventi il nostro Ferguson. Zeman? L’ho esonerato io»

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome