Tiago Pinto ricostruisce la Roma sul modello Lipsia: cinque incedibili, 18 titolari e obiettivo Vlahovic

71
6555

ULTIOME NOTIZIE AS ROMA – Comunque vada la stagione, scrive l’edizione odierna de La Repubblica (F. Ferrazza – M. Pinci), sarà Tiago Pinto che dovrà costruire la Roma futura. Il modello è il Lipsia: scouting scientifico, selezione sulla base di parametri riconoscibili, monitoraggio globale dei talenti e delle statistiche, della squadra e degli obiettivi, affidate a un nuovissimo match analysis department.

La Roma ripartirà da qui, ma anche ad alcuni punti fermi. Cinque incedibili, in qualche forma gli alfieri della semifinale raggiunta. Mancini e Pellegrini, i modelli di riferimento per età e carattere. Ma anche Ibanez, Villar e Zaniolo. È questo l’asse portante della Roma futura.

Come quella di Dzeko, tanto che già si valutano nuovi attaccanti, nella consapevolezza che per vincere in Serie A non si può fare a meno di un “9” di altissimo livello, al livello di gente come Lautaro, Mertens, Zapata. Belotti piace tantissimo, Vlahovic della Fiorentina anche di più.

Pinto se ne innamorò nell’estate del 2019: un’amichevole negli States tra il suo Benfica e la Fiorentina, l’allora 19enne segnò e giocò una grande partita. Costa caro, ma la strategia è semplice: 30 milioni per un trentenne la Roma non li spenderà mai. Ma per un ventenne è una cifra assolutamente accettabile.

Anche l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) è sulla stessa lunghezza d’onda: il piano di Pinto punta ad abbassare l’età media, anche se i veterani Smalling e Mkhitaryan saranno trattenuti. Addio invece a Dzeko, con cui si tratterà la risoluzione del contratto. Il budget verrà investito solo per chi ha meno di 28 anni.

L’idea dei parametri zero non è scartata in partenza, ma il taglio degli stipendi in modo sostanzioso è un altro degli obiettivi. Per questo sarà fondamentale cedere tutti coloro che sono in prestito, da Nzonzi, Olsen, Florenzi, Under, Kluivert, Coric, Bianda, Riccardi e Antonucci.

Per Il Tempo (A. Austini), Tiago Pinto vorrebbe costruire una rosa di 17-18 potenziali titolari, a cui aggiungere dei ragazzi. Un obiettivo scaturito da uno studio sui club che vincono i principali campionati europei (più Olanda e Belgio) e giocano le coppe: l’80% del minutaggio delle partite se lo dividono sempre un massimo di 18 calciatori. Ecco perché Tiago Pinto ha già chiesto ai vari agenti di trovare acquirenti per un lungo elenco di giocatori.

Fonte: La Repubblica / Gazzetta dello Sport / Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSmalling e il racconto della rapina: “I ladri hanno chiesto come mi chiamassi. L’antifurto? Non l’ho messo, in Inghilterra non si usa”
Articolo successivoFelix, gol e infortunio con la Primavera. La Roma non va oltre l’1 a 1 sul campo dell’Atalanta

71 Commenti

    • Se prendono n’antro attaccante , vado a trigoria e buco le gomme alla macchina de pinto. CE SERVE UN CENTROCAMPISTA

    • Mario hai ragione. Noi intanto, ridendo e scherzando, nel ranking UEFA siamo, dopo aver raggiunto questa semifinale, al 14° posto (nel ranking ATP, tennis, i primi 15 sono il top del top). L’ho letto in un trafiletto anonimo, chissà dove, anche perché dopo aver superato l’Ajax giornali radio e una parte della tifoseria sono stati impegnatissimi a dare a Fonseca dello str…, alla squadra degli incapaci, alla società dei perdenti, e adesso è il turno di Pinto (a cui peraltro si imputava, secondo me sbagliando, il tracollo della Roma in campionato, mentre ora, per la stessa logica bizzarra, dovrebbe essere ritenuto il deus della raggiunta semifinale…), del “prossimo allenatore”, ecc. Dibattito appassionante, immagino, specie prima di una semifinale e di 9 partite da giocare in campionato. Meglio di noi, nel ranking UEFA, solo la Juventus. Anche Milan e Inter ci stanno dietro, per non parlare dei formellesi o dei bergamaschi. Non avremo la bacheca piena, ma neppure dobbiamo girare con le buste sulla testa per la vergogna, come pure molti pensano, dio solo sa perché. In tre-quattro anni due semifinali europee non le ha imbroccate manco la Juventus, ultimamente. Lungi da me dal sentirmi “appagato” per questi risultati, ma si potrà essere contenti, fare i complimenti ad allenatore, squadra e società senza che nessuno si storca o inizi a lamentarsi?

    • Vorrei ribattere a Dandalo che, se sul ranking avrà pure ragione, è pur vero che rischiamo cmq di restare fuori dall’Europa il prossimo anno. 7º posto e semifinale di EL = restiamo fuori. Dobbiamo sperare in una vittoria dell’EL. Ci spero pure io…ma ogni volta che mi illudo sbatto il muso per terra…

    • Dandalo, ti do ragione al 100%.

      Radio giornali e parte dei tifosi (che poi tifosi non sono, lavorano per le prime due) hanno un unico problema: la Roma deve stare sotto la melma, manco la testa deve uscire fuori.

      E la semifinale di Europa league rovina i loro piani, quindi alzano la voce per convincerci che è tutto un dramma. Fonseca è giovane e può solo migliorare, loro lo sanno ed è per questo che non lo vogliono qui. Ci vogliono al palo tutti gli anni, a ricominciare da zero e fare tabula rasa tutti gli anni, perché così hanno la certezza che non cresciamo, e non diamo fastidio a strisciate e sbiaditi.

    • Domani vedrai che ce dicono “sfumato il passaggio di Vlahovic in giallorosso”… Eh so fatti così…

    • Dandalo, concordo con te. Aggiungi pure che un ranking di quel genere ti permette di avere sorteggi migliori e di agevolare non poco il cammino in Europa. C’è un bel sito che ti permette di confrontare i ranking delle varie annate, passate e future.

    • Fiorentina-Sassuolo : Vlaovjc ANNULLATO da Chiriches… 30 milioni? 40? per me 10 so pure troppi considerando che nella Roma i rigori li batte Veretout, questo forse fa 10 gol!

  1. Pellegrini modello di riferimento per il “carattere”. Mah…questo veramente se non era romano faceva non poca fatica a giocare titolare.
    Cmq vlahovic è bravo ma per quello che ha dimostrato fin’ora 40 ml sono tanti. Io andrei sempre su Belotti

    • Ammazza ao ce l’avete propio co sto ragazzo! Ao contro l’Ajax se nn era pe lui nn la vincevamo la partita de andata, e al ritorno, se non era la lui l’assist de calafiori pe dzeko non sarebbe mai esistito.

    • A me piace Pellegrini, però @Valerio un piccolo appunto: Cristante -> Mkhitaryan-> Calafiori -> Dzeko. L’azione che ha portato al gol al ritorno.

    • Scusami hai ragione mi ero confuso con il gol in fuorigioco di veretout che era : pellegrini ruba palla-> dzeko->veretout

    • Vale’, te sei confuso pure su un’altra cosa: dopo 5 minuti Pellegrini stava davanti al portiere e j’ha tirato uno straccio zuppo fra le mani, anche perché s’è impiccato da solo in modo un po’ goffo… Detto questo, Pellegrini non ha giocato male e sempre forza Roma, tutta quanta, non questo o quello o quell’altro…

    • @Dandalo non ha tirato bene… criticarlo per questo è come quelli che criticavano Salah perchè “sbagliava i gol”… Intanto Pellegrini è uno di quelli che fa più assist, corre tanto e in molte partite lui e Mancini sono stati quelli che non si arrendevano quando le cose andavano male e cercavano di scuotere i compagni! Pellegrini deve migliorare in freddezza quando gli capitano le occasioni? Certo, ma intanto lui è uno dei migliori e un titolare su cui costruire. E non perchè romano, ma perchè che sappiano fare assist coprrano e abbiano un fisico da farsi rispettare non sono certo in tanti. Esistono centrocampisti migliori? Certo, ma poi neanche così tanti, non a caso è nel giro della nazionale. Le critiche a Pellegrini mi paiono le stesse a Totti, De Rossi, Florenzi, etc. cioè quando la Roma non vince è “colpa loro” perchè non hanno fatto la differenza… eppure manco alla juve quando non vincono dicono che la colpa è di CR7 perché non ha segnato! Qui c’è la “sindrome del salvatore della patria” per cui se non si gioca bene e non si cince il giocatore di casa viene subito “incolpato” e si dice che è “protetto perché romano”, quando mi pare proprio il CONTRARIO!
      A Florenzi e Pellegrini è capitata la stessa cosa… quando hanno cominciato a imporsi tutti a dire “il futuro della Roma” e ad esaltarli, quando sono diventati dei titolari si è invece cominciato a addossargli qualsiasi errore perché non si è “vinto”.
      Ci vorrebbe quell’equilibrio che purtroppo non c’è!

    • Erik971, abbiamo idee calcistiche opposte, non è un mistero, e credo che, a parte tifare la stessa squadra (che non è poco!) per quanto riguarda determinati giocatori non andremo mai d’accordo. Pazienza, a me poi fa sempre piacere sentire gente che non la pensa come me, altrimenti sarebbe anche una noia. Ma, nella fattispecie, io non ho fatto un commento sul “valore” di Pellegrini giocatore, ma sulla sola sua partita di ritorno con l’Ajax. Nella quale lui per me
      1) gioca una buona gara complessivamente, lo ripeto, anche a livello caratteriale, grintosa, convincente.
      2) si mangia però un gol in modo un po’ goffo; peccato peraltro, perché aveva fatto tutto molto bene in quella specifica azione, a inizio partita.
      Tutto qui. Non l’ho affatto “criticato”: ho solo detto una cosa che è oggettivamente avvenuta, cioè mangiarsi un gol e impicciarsi da solo nel tirare. Se l’avesse fatto Dzeko (che, ad esempio, a me è un giocatore che, da sempre, piace enormemente, non è un mistero), lo avrei detto ugualmente. Quando gioca bene Pellegrini io l’ho sempre rilevato, così come quando lo fanno Cristante o Pau, o Karsdorp o Majoral; mentre quando non giocano bene, penso si possa dire (con educazione) senza paura di offendere nessuno. Se poi tu mi dici, come spesso è avvenuto anche in passato, che questi giocatori, con in testa Pellegrini, devono essere pilastri della Roma diciamo nei prossimi tre quattro anni almeno, o che sono giocatori di cui noi non dovremmo liberarci, puntandoci di brutto anche per la prossima stagione, ecc., beh io qui non ti seguo, francamente. Restano, chi più chi meno, giocatori abbastanza modesti a mio avviso, che io riterrei “sacrificabili” e sostituibili. Poi anche i giocatori modesti fanno belle partite o belle stagioni, e finché vestono la maglia della Roma devono essere utilizzati al meglio, è chiaro. Però da qui a ritenerli fondamentali, pilastri, per me ce ne corre. Opinione personale la mia, nulla di più.

  2. Il modello è il Lipsia? Squadra senza blasone che si è inserita tra le prime del campionato tedesco dopo l’arrivo dell’asso pigliatutto Red Bull?
    Non mi pare granché come prospettiva.

    • Ancora co sto blasone, e che palle oh. Pare che scende in campo il blasone. Il passato è gloria ma poi le partite le giocano i giocatori e non so se all’Ajax er “blasone” j’è servito a qualcosa. Chiaro il concetto?
      💛❤SSFR❤💛

    • Cerco di spiegarmi per chi ha voglia di leggere:
      a me non piace che la nostra AS Roma prenda a modello alcuna squadra, sogno che essa stessa possa divenire un modello di riferimento. Mi intristisce pensare che dobbiamo copiare il Lipsia, l’Atalanta & affini per essere una squadra vincente.
      Se proprio dobbiamo per forza essere accostati a qualcuno, preferisco squadre di maggior blasone, perché il palmares si costruisce con le vittorie, non è un titolo nobiliare che si eredita dal passato.
      Quindi sono più che mai nel presente, casomai orientato al futuro.

      E poi a me la bevanda RedBull fa schifo 😀

    • @Lupino…ti ringrazio ma devo declinare l’offerta, la camomilla mi rende nervoso…😉
      Sul fatto che si debba cercare di creare un modello mi trovi d’accordo, ma se quello di qualche altra squadra è valido, personalmente può chiamarsi anche Vattelapesca F.C., perché non prenderlo come indirizzo? A me interessa che la Roma cresca non solo nel ranking europeo (sia chiaro ben accetto) ma soprattutto nella bacheca dei trofei. Voglio vedere il nome della Roma in alto alla faccia di certa pseudo stampa e di certe lingue biforcute.
      💛❤SSFR❤💛

  3. Odsonne Edouard sembra costare meno, visto anche il contratto in scadenza il 31/05/2022, ed è più forte di Vlahovic. Mancini, Pellegrini e Villar incedibili? E Pau Lopez no? Mancini e Pellegrini prima li cedono e meglio è, altrimenti quando lo dovranno fare, se vogliono vincere, ce li dovremo tenere come successo con Fazio e JJ. Villar da mandare in prestito sperando diventi un calciatore e non un ragazzo dagli eccellenti mezzi tecnici. Miki, Smalling, Veretout, Kumbulla, Elsha, Zaniolo, Spinazzola, Ibanez e Borja sono quelli da cui ripartire. Gli altri possono pure accasarsi altrove.

    • Mancini regge la baracca da tutta la stagione, ancora lo critichiamo perché giustamente o uno è Beckenbauer oppure da schifo. Scemi quelli del CIES che lo valutano quaranta milioni di euro…

    • Dario anche Van Dijk giocava nel Celtic e quando ne parlavo c’era chi diceva che un olandese che gioca in Scozia non può essere forte perché altrimenti giocava o nell’Ajax o nel PSV. Zerocomico Mancini è molto falloso, in marcatura commette errori e non solo (vedere partita in Olanda), non ha margini di crescita. Se venisse valutato 40 milioni da qualche squadra (ne dubito) vendiamolo subito. Cmq per la Roma Ibanez vale più di Mancini.

    • Pure Italiano fa l’allenatore dello Spezia, Dario, ma tu pensi che sia l’allenatore giusto per la Roma…

    • @ALDA Mancini ha margini di crescita, ha il carattere per essere leader difensivo e probabilmente diventerà uno dei migliori difensori italiani se non il migliore.
      Van Dijk giocava in scozia e aveva l’età di Mancini ed era considerato uno “falloso”. Tra parentesi l’essere “falloso” per un difensore è proprio una della caratteristiche più facili da correggere, visto che con l’esperienza impari come non “farti beccare”, il difficile è farti essere veramente aggressivi e andare allo scontro fisico quando non sono pronti o avere il carattere per combattere sempre e non farsi mettere sotto anche da un errore proprio.
      I primi da non vendere sono Mancini, Pellegrini, Veretout e Ibanez, tutti profili difficili da sostituire. Non ho messo nella lista Zaniolo perché la questione è molto più “delicata” visto che viene da un doppio brutto infortunio.
      Su Edouard… Non so quante partite del campionato scozzese hai visto, io una, quindi non so che dirti. E’ un bel prospetto, all’incirca come Schick quando lo abbiamo preso, il numero di gol nel campionato scozzese dice poco, io personalmente non so dire, invece rimango stupito dalla tua sicurezza.

  4. Ahahahahah un giorno il modello e Lipsia… Un’altro e l’ajax…. Un’altra volta e il dortmund. Un’altra è lilla…… Un’altra è l’Udinese un’altra Atalanta…….
    Ma quanti modelli deve essere la Roma???????
    Chiedo per un’amica……

  5. Ha parlato il tesoriere dei Friedkin?
    Direi più appropriato che tu sganci loffe 😁

  6. Il Lipsia ha ottenuto bene o male i nostri risultati, solo che loro sono partiti dal settimo posto arrivando a giocarsi il campionato, mi chiedo onestamente dall’alto di cosa li critichiamo. I loro migliori giocatori vengono dal nulla, quindi la Red Bull c’entra sì e no niente. A me se domani dicessero che a due spicci, o addirittura dalla primavera tirano fuori giocatori del livello di Werner, Keita o Upamecano firmerei all’istante, ed è vero stavolta, la Roma se tornasse stabilmente in Champions avrebbe un blasone maggiore di quello del Lipsia e potresti trattenerli tutti o quasi. Vlahovic sarà un crack, continuo a non capire come gli si preferisca Scamacca che ha dimostrato la metà della metà; io prenderei comunque Lacazette o Depay (Aguero mi sembra molto fuori mercato), reinvestiresti gli stipendi di Dzeko e dei pesi morti che si libereranno a parametro zero, va bene la bella gioventù ma le partite e soprattutto le competizioni si vincono anche con l’esperienza

  7. Premesso che non credo a quasi nulla di quello che scrivono, visto che sono quasi sempre smentiti dai fatti , credo e voglio sperare, che Spinazzola e veretout rimangano qui a prescindere dall’allenatore che ci sarà.

    • Daniele,
      “a prescindere dall’allenatore che ci sarà” è un nonsense calcistico.
      Mi pare ovvio che qualsiasi allenatore abbia le proprie preferenze tattiche e, di conseguenza, tenda a scegliere quei giocatori che ritiene possano meglio interpretare il “suo” calcio.
      Poi è anche ovvio che in sede di mercato non è facile raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. A quel punto l’abilità del mister sta nel fare di necessità virtù, valorizzando al meglio i giocatori che ha a disposizione, anche a costo di modificare e adattare i propri schemi di gioco alle caratteristiche della rosa.
      Un commento (impopolare) su Spinazzola: ha fatto una stagione molto positiva, ma credo che più di così non possa fare. È giunto al massimo della sua valorizzazione; a fronte di un’offerta interessante lo cederei.

    • Kawa, se vendi Spinazzola devi prendere un sostituto all’altezza, a meno che non si pensi di puntare tutto e subito su Calafiori titolare, cosa che, con tutta la stima per il ragazzo, non mi auguro, né per la Roma né per lui. Perché scoprirsi in ruoli in cui, bene o male, siamo coperti? Io credo che un portiere, un terzino destro, almeno un centrocampista (io dico due…) e secondo me almeno un centravanti (io dico due…) di livello siano assolute priorità, chiunque sarà l’allenatore. Sono quattro acquisti, che verosimilmente costeranno non poco, anche se si dovesse agire con prestiti, ecc. In più c’è l’incognita Smalling: se recupera appieno, sarà un ottimo “acquisto” per la prossima stagione, ma se è mezzo sfasciato sine die, sono dolori, perché anche in difesa avremmo un grosso problema (che quest’anno, infatti, abbiamo avuto a conti fatti, con lui assente o fuori forma), considerato il mezzo fallimento di Kumbulla, purtroppo, finora. Spero, quindi, che questa proprietà agisca in modo diverso dalla precedente, non smontando la squadra anno dopo anno, specie nei ruoli in cui dei giocatori validi bene o male ci sono, ma tappando al contrario i “buchi”, cioè rafforzandosi dove siamo deboli, e secondo me da fare, in tal senso, ce n’è, eccome. In caso contrario si rimarrà con una scarpa e una ciavatta, ma non potremo prendercela con gli allenatori, a meno che non di chiamino Gesù di Nazareth e non siano avvezzi a fare miracoli…

    • Dandalo,
      sono completamente d’accordo con te.
      Su Spinazzola la mia è una valutazione particolare, per i seguenti motivi:
      1. in una ipotetica difesa a quattro il suo rendimento calerebbe notevolmente
      2. la sua tenuta fisica di quest’anno è stata miracolosa
      3. nonostante sia stato uno dei fulcri del gioco offensivo di Fonseca, la sua effettiva efficacia meriterebbe degli approfondimenti…
      Resta un buon giocatore, difficile da sostituire, è chiaro.

  8. veretout e spinazzola tra gli incedibili e pellegrini via(non è veloce, non ha il tiro, non sa battere le punizioni, non può fare l’attaccante perché ora torna zaniolo e non sa interdire a centrocampo).

  9. ahahahahahah ma chi è che oggi ha una rosa di 18 giocatori? Devi accendere tutti i giorni un cero e pregare che nessuno si faccia male. nemmeno il lipsia ce l’ha. Con tre competizioni è impossibile

    • Aahahahahahahahahahahahahahnahanna

      Ma non se pô fa niente pe sti troll laziali???? Possibile????

  10. Forse giocano sempre con gli stessi perché non hanno la sfiga nostra
    Ricordiamo, contando il fastidio di Calafiori dell’altra sera siamo a 62 in stagione. Numeri assurdi. Qua si parla di giocare sempre con glo stessi ma mi pare che manco UNA volta in stagione abbiamo giocato 2 partite di fila con tutti gli effettivi a disposizione (forse giusto le amichevoli pre-campionato…)

  11. Abbassamento dei costi portare avanti una linea giovane, con giocatori da cercare in tutto il mondo, avere un settore giovanile sempre più forte, no a giocatori star con ingaggi astronomici e poi soprattutto e questo sarà molto difficile fare una rosa solo con chi ti serve effettivamente
    Non ci dovranno più essere giocatori inutili.
    È il progetto che ha sempre avuto in mente Pallotta ed l’unico progetto che si può fare se non hai una società con strutture solide e consolidate, ricordiamoci che ci manca uno stadio di proprietà, ricordiamo che Trigoria è da riscattare, che per essere un grande squadra, dovremmo avere anche un ospedale As Roma, come hanno le più grandi società al mondo, tanti negozi che vendono e sponsorizzano il tuo marchio sparsi per il mondo, solo quando tutto ciò cresce il valore della squadra sarà assoluto e di livello mondiale.
    Quindi sono perfettamente inutili discorsi marioleschi chiedere la luna 🌛a chi la luna 🌛noj te la può dare, ma te la può costruire gettando le basi.
    Perché a noi prima di tutto ci mancano le basi ecco perché qui non si è vinto mai nulla

  12. Serve il modello Roma! Solo quello! Basta con sti modelli da, seguire! Una volta è l Atalanta. Una volta è il Lipsia. Una l associazione sportiva Congo. Tutti club che alla fine non vincono mai una ceppa di nulla! Ma davvero vogliamo essere così? Roma merita ben altro almeno x me. Se i Friedkin si scoprirà non hanno le risorse x fare una grande squadra allora passino la mano come Pallotta. C è il fondo reale Saudita che cerca da tempo un club da acquistare… Non ne posso più di sentire che noi dobbiamo essere come quello o quell altro club.. Ovviamente tutti stile Foggia di Zeman. Bel gioco. Talenti lanciati a go go. E poi però vincono gli altri! Ma xche non guardiamo un po ai modelli Juve Bayern Inter o Barcellona?? No eh?? Troppa fatica.

    • Infatti la Juve, quella che ha passato almeno cinque anni a raccattare in giro per l’Europa giovani di belle speranze e vecchi a fine carriera, che però quando vengono associati alla Roma diventano magicamente delle pippe

  13. Via le mezze figure lusitane e gli allenatori esotici da settimo posto.
    Servono allenatori italiani con le paxxe DS capaci di fare le nozze coi fichi secchi.

  14. I Friedkin non parlano . Tiago Pinto non parla . L’ AD Fienga non parla . I soliti media però continuano quotidianamente a propinarci scemenze a uso e consumo di tifosi sprovveduti . Questo è lo stato catatonico in cui versa l’informazione che si occupa dell’ As Roma …..

  15. …mi affaccio sul sito e noto che quasi tutti gli articoli (che parolona!!!!) riportano o prendono spunto dalle visioni onirico/fantasmagoriche di pici…non c’è che dire, Franco Sensi docet: “Se per caso, e non c’è, avessi avuto una grande stampa romana…”.

  16. Penso sia chiaro, che il prossimo anno la roma cambierà e entrerà nella vera era friedkin.

    il 3-4-2-1 non lo useremo piu, tanto piu se dovesse venire sarri e a questo punto ci spero molto.

    Giustamente si cambierà modulo per un 4-3-3 stile napoli.

    Ad oggi hai gente come smalling, mancini, ibanez e kumbulla piu cristante che puo fare sia il difensore che il centrocampista.

    pellegrini ritornerà nel suo ruolo “preferito”, ma continuo a dire che pur mettendoci l’anima, corsa e impegno rimane un giocatore da media squadra di serie A.

    Zaniolo voglio ricordare che con due crociati dubito possa ritornare a fare l’esterno di attacco, ma sfruttare il suo fisico e tecnica a centrocampo come mezz’ala offensiva. Diciamo alla zieliwsky del napoli ma con molta piu qualità.

    A questo punto ti serviranno degli esterni di attacco: avendo under io perez lo mandere in prestito o lo terrei come secondo e sx hai elsharawy e miky.

    La squadra vuoi o non vuoi gia la hai, ti manca una punta forte di movimento tecnica o un centrocampista forte forte ( oltre al portiere ovviamente ).

    Per come la vedo io fonseca è stato un buon allenatore con grandi limiti ma sempre garbato ed educato.

  17. Se in tempo di pandemia c’è riesce, Pinto per tutta la vita! 🙃 … soprattutto per gli esuberi citati dagli scribacchini 😁

  18. Da 3 anni la Roma ha mediamente 4/5 infortunati a partita e leggo che si punta ad una rosa di 18 titolari? interessante….mah

  19. Zerocomico la Juve che ha vinto 9 scudetti filati. Altrettante Coppe Italia e ha giocato 2 finali di Champions dici? È la stessa Juve? Dai su ma siamo seri forza! No allora prendi l Atalanta come modello. Già che ci siamo xche non il Crotone…

  20. KAWA, ma Blouson? ultimamente entro meno ma non mi è più capitato di leggerlo,,, Sulle opinioni impopolari,,, vaglierei anche le prestazioni di Smalling, a dire il vero ahaha e con una difesa a 4, Calafiori regge meglio botta, un caro saluto e Forza ROMA

    • Non serve la presenza fisica, serve lo spirito e la volontà.
      Mi godo il momento della nostra Roma.
      E non leggo quasi più.
      Troppi cesaroni, e troppa censura da parte dei redattori.
      Ti abbraccio Prohaska.
      Ad majora.

    • David One 😎 - Rinnegato per la Roma - 🚫 🐀 no rats - 🚫 no tifosotti blablabla 🗣️🗣️🗣️ David One 😎 - Rinnegato per la Roma - 🚫 🐀 no rats - 🚫 no tifosotti blablabla 🗣️🗣️🗣️

      Che tipi… Gli snob del forum… MAH

  21. 40 mijoni per vlahovic? Ma voglio Belotti tutta la vita per queste cifre. Mi sembra il secondo caso shick…pagato ben 42 mijioncini!!! Ma annassero a zappare i ds che abbiamo!!!!

    • Magari vai a zappare tu caro roma caput mundi, che insulti un DS sulla base di una VOCE e di un prezzo che nessuno sa, ammesso ci sia una trattativa. Sui prezzi basta vedere le cavolate scritte qua tipo che Schick è stato pagato 42 milioni cosa non vera visto che i BONUS non sono mai stati raggiunti! Stiamo dalle parti del prezzo di Smalling, si disse 25, milioni, che la Roma aveva offerto 15 e lo united rifiutato, che l’Inter lo stava prendendo, etc. etc. Finale pagato 15M più un massimo di 5 di bonus pagati in 4 anni (e tra questi che la Roma faccia una finale di CL… quindi magari paghiamo quel bonus!!!)

  22. Se i 18 sono questi…. Esclusi secondo portiere e Calafiori, allora ok:
    Musso (Mirante) Celik (Karsdorp) Smalling (Kumbula) Mancini (Ibanez) Spinazzola (Calafiori) Villar Veretout Koopmeiners (Locatelli De Paul) Zaniolo Belotti Miki (Vlahovic Elsha)

  23. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome