AS ROMA NEWS – Dopo un lungo tira e molla, sembra davvero vicino il ritorno alla Roma di Francesco Totti.
Il Capitano, che ieri ha dovuto smentire in un video le voci che lo vedevano vicino alla separazione dalla moglie Ilary Blasi, è ormai una presenza fissa all’Olimpico, ospite sia dei Friedkin che dello sponsor Digitalbits, di cui lui è testimonial.
Il club ci tiene ad avere una figura così carismatica, una presenza che scalda la gente. In passato si era parlato più volte del possibile ritorno di Totti all’interno del club, ma stavolta, scrive la Gazzetta dello Sport (A. Pugliese), ci siamo.
Francesco, dopo essersi tolto più di qualche sassolino con quella conferenza al CONI con la vecchia dirigenza, ha un ottimo rapporto con i Friedkin e Tiago Pinto, ma anche con Mourinho con cui c’è una forte stima reciproca.
Di recente ha partecipato anche ad alcune iniziative benefiche come quella dedicata ai ragazzi della Locanda dei Girasoli. A giugno, quindi, l’ordine delle cose può anche cambiare e la Roma e Totti possono tornare ad essere una cosa sola.
Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!
Boh….co sti giornalai nn se capisce un ca…
Ma non deve andare alle Maldive a giugno?
Non credo… La gente è calda… È sempre soldout con il bitteghino, il motivo? MOU… Sto momento non serve proprio… Poi che fa? Gioca lui?
Nelle Maldive ci dovrebbero andare e prendere cittadinanza i formellesi che scrivono qua sopra.
Se fosse è giusta mossa dei Friedkin che riporterebbero Francesco Totti da quest’altra parte della barricata… anche se allontanato Francesco (CAPITANO Vero) è sempre stato disponibile
Sognidilatta, probabilmente se giocasse lui anche da fermo vedremmo qualche verticalizzazione di prima fatta come Cri**o comanda…
Alè a me tornano strani i consensi di quello sopra,avesse scambiato questo per un forum catanzarese 😅
Amen
alle maldive ci si va d’inverno. a giugno sabaudia
GRANDISSIMO CAPITANO torna da noi!
Capitano mio, prima di subito! Te volemo benee💛❤
Sarei contento se tornasse perché sarebbe in grado di trasmettere alla proprietà la vera essenza dell’ essere Romanista. Allo stesso tempo però sarei preoccupato per la Reunion di un binomio che tanti casini ha fatto nella Roma, e di cui lui è spesso stato solo spalla inconsapevole.
Guarda caso si parla e si scrive, ignobilmente, delle sue pseudo vicende private e subito l’articolo del suo ritorno. Scomparso il grande giornalismo.
Tutto come da programma. Dare alla piazza cio che vuole, ciò di cui ha bisogno, giocatori e capitani romani da idolatrare. De Rossi allenatore, Totti dirigente, vedrete anche Christian titolare, (non potendo avere un altro Totti, tecnicamente un altro totti, lo avrete di nome), e la ciliegina ve la regalo io con una previsione (occhio che so 3 anni che ci becco ogni volta). I Friedkin lasceranno molto prima di Pallotta, e la Roma tornerà a proprietari romani. Questa è la Roma, medriocrità inisita nel DNA, che ha bisogno di essere alimentata, da una eccessiva romanità, quasi ossesivo/compulsiva. Non si vincerà mai più. incorniciatelo quel 17/06/2001.
Anche perchè cosa ci dobbiamo con un altro scudetto sta per arrivare qualcosa di più grande, di unico, di inimitabile stanno per tornare Francesco Totti e Daniele DE Rossi, l’artri no o ponno capi che se prova, nun so de Roma.
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Assolutamente d’accordo con te.
Aspetta, fammi capire bene questo linearissimo ragionamento: in pratica ci stai dicendo che dobbiamo scordarci di vincere perchè tornano i Romani.
Quando l’ulitmo straccio di un qualcosa l’abbiamo vinto con Totti, De Rossi e Aquilani in campo.
E dopo 10 anni di esterofilia a tutti costi in cui a tutto ciò che era riconducibile a Roma è stata fatta una guerra senza quartiere. E che hanno portato la bellezza di sta fava.
Beh me pare che fila, come datte torto…ahahah
Proprietari Romani ? Chi ? Nessuno ha piu’ una lira !
Ma lo sai quanti debiti ci ha lasciato il fruttarolo ???
Su, siate SERI.
Ci vogliono i petroldollari solo così potrebbe cambiare la storia di questa società che altrimenti è destinata solo a qualche vittoria estemporanea se tutto collima alla perfezione.
Purtroppo però gli arabi non sono interessati
Tony ma la tua teoria fa acqua da tutte le parti.
A parte che Baba Vanga viene citato solo quando ci prende, e non quando non ci prende…
Analizziamo i fatti.
La proprietà ha messo mezzo miliardo d’euro in un anno e mezzo – soldi veri, non ristrutturazione del debito che distribuisce gli stessi nel tempo, con profumati interessi, quindi indebitando ulteriormente la società – ha fatto l’acquisto più oneroso della storia di questo club (Abraham) e ha preso l’allenatore più titolato della storia giallorossa (Mourinho).
De Rossi, è un po’ come il bello di Campiglia, che tutte le vogliono e nessuno se lo piglia: è un anno che viene accostato a tante panchine di A, ma sempre a Roma centro sta. Christian sta facendo la sua carriera, sta giocando bene: non sarà il padre? E quanti non sono forti come Francesco e giocano nella Roma? Non si può fare colpa a questo ragazzo di essere figlio di suo padre. La Formula 1 sta rivivendo la stessa cosa con Mick Schumacher: non è che per il cognome che porta, gli hanno dato subito il sedile della Ferrari, è andato nella peggiore scuderia del Circus, la Haas. E’ nell’orbita Ferrari, fa parte della Accademy, e se mostrerà il suo valore, sarà un pilota di Maranello. Perché bisogna parlare in questo modo di un ragazzino dell’Under 17? Parli così anche di Wiklund, Pellegrino, Marazzotti? NO.
Onestamente non credo all’arrivo di Totti alla Roma. Qualcuno scopre la “romanistità” di Totti oggi, strano…è stato il solo a lasciare la nazionale per la Roma, dopo aver vinto un mondiale, rinunciando alla visibilità. E molti di voi se lo sono dimenticato.
Non credo che Totti entrerà nella Roma. Anzi, credo che questa cosa sia solamente un modo per mettere pressione ai Friedkin. Totti ha avviato una società che gestisce calciatori, e ha fatto un investimento, assumendo gente. Facendo contratti a ragazzi forti (tra cui il nostro Volpato…) delle varie giovanili. Se entrasse nella Roma, non potrebbe tenedere questa società. E mandare le persone a casa. Si è impegnato in prima persona, anche e soprattutto verso i ragazzi che ha sotto contratto.
@Tony 👏👏👏👏
Sono come i tifosi del Atletic Bilbao
Se permettono pure di dare dei laziali agli altri
E capirai, sai che grosso problema a trovare l’escamotage formale che gli permetterebbe di fare tutte e due le cose. Basta, per dire, che intesta le quote al fratello.
Se non torna non è certo per questo, ma perchè non vuole lui per qualche altra ragione.
Che forza il “dibattito” fra Tony da Formello e er Tifoso del Lecce su “Roma e i romani”… Se facevano ancora “La sai l’ultima?” un posto vicino a Pippo Franco e a Martufello non ve lo levava nessuno.
Dandalo, vi son due o tre infiltrati che girano Mai na critica costruttiva. Se lamentano solamente Son talmente romanisti che se sò offerti volontari per spingere l’aereo de lotirchio e cambiar l’intimo ad agnelli😅
Fai ridere, ogni volta che posti, ma come fai?
Basta vedere cosa sta facendo Maldini al Milan.
Onestamente non credo al suo ritorno, anche se lo vorrei tanto.
E che sta facendo?
Dati via a parametro zero 3 giocatori buoni.
Uscito dalla cempio e si trova al primo posto grazie al supporto dei media e sudditanza arbitrale che ie chiede pure scusa..
Dai famola finita.
Io AMO il Capitano!!!!
STIMO Mourinho….
Ma come direbbe il Marchese del Grillo ad Aronne Piperno….
“Bella ‘a buasserie, bello l’armadio, belle ‘e cassapanche… bello, bello, bello tutto…
Ma quando li comprate i campioni??””
Inizio ad essere sospettoso e pessimista, e non vorrei, se fosse vero, che sia l’ennesimo fumo gettato negli occhi dei tifosi della Roma….
Guarda che il fumo negli occhi ve lo gettate da soli!
Mou: “La Roma non può permettersi campioni”
Pinto: “La Romca cerca prospetti su cui investire o giocatori di personalità, non possiamo permetterci i campioni”
Friedkin nell’unica intervista “Compreremo giocatori da sviluppare in modo sostenibile”
Quanto CRIBBIO hanno detto che compreranno campioni?????
Torna Francè, dacce na mano!
Per me conta una sola cosa: avere gente preparata per il posto che deve occupare. Gente che sappia fare, che sappia dove mettere le mani, gente che non faccia cavolate.
Speriamo.. incrociamo le dita!!
In un contesto sano e orientato alla costruzione di una squadra forte il Capitano sarebbe indubbiamente una risorsa.
Contrariamente sarebbe ove un “contentino” (secondo loro…) per tifosi sprovveduti, ove un parafulmine.
Non dimentichiamoci che ballotta lo affiancò a monchi senza mansioni specifiche, ma in quella situazione che doveva fare? Lo scaricatore di cassette di frutta e broccoletti?
Occhio, Capitano.
Ilarione se non mette la punzecchiatura a Jimbo (ed ora pure ai Friedkins) non è contento, però non ha torto.
Tutto sta a che ruolo Tottigò verrebbe adibito.
A far l’uomo immagine non ce lo vedo, questa era un po’ l’idea di Jimbo, sfruttarne la popolarità, e s’è visto com’è andata a finire.
Personalmente l’ho apprezzato moltissimo quando al termine delle partite scippate non le mandava a dire.
Facciamo l’esempio dei Pairetto Bros. Che sia uno scandalo che uno arbitri e l’altro sia a libro paga della Malviventus, se lo scriviamo noi sul forum non ci si fila nessuno; ma se lo dice lui davanti alle telecamere, senza scomporsi, come fatto nudo e crudo innegabile che suscita sacrosante perplessità…
In questa prospettiva la sua popolarità aiuterebbe non poco a sollevare il problema (perché un problema c’è, e sarebbe interesse dell’AIA per prima risolverlo per ragioni di credibilità).
Un talento purissimo come lui, inoltre, con tanti contatti nel mondo del calcio, potrebbe servire benissimo a scovare giovani promettenti.
Purtroppo, HSL, da Romanista non posso non punzecchiare (mi pare il minimo) proprietà che relegano la AS Roma nella mediocrità.
Chi è a capo di una Società di calcio va giudicato per i risultati sportivi prodotti e sotto questo punto di vista credo vi sia poco da discutere.
Inoltre la squadra mi pare oggettivamente povera di talento e temperamento, dunque anonima e rassegnata.
Per il Capitano io vedrei bene un ruolo nell’area tecnica, c’è un disperato bisogno di competenze in materia di calciatori, di chi scende in campo.
Ciao @HICSL: ho fatto lo stesso tuo ragionamento riguardo la risonanza mediatica di esternazioni e valutazioni fatte eventualmente da Totti rispetto alla maggior parte dei “comunicatori”.
Potrebbe essere, relativamente a questo aspetto, un valido supporto per Mourinho il quale mi sembra, per adesso, lasciato troppo solo e quasi “circondato”.
A difendere Mou (si badi bene, non ad esentarlo da critiche quando non preconcette e/o costruite ad arte), siamo in molti qui nel sito e TUTTI all’Olimpico.
Evidentemente non basta.
Potrebbe diventare veramente dura per chi arbitra e per chi è al loro vertice, continuare a comportarsi come fatto finora; ci sarebbero due MOSTRI SACRI del CALCIO MONDIALE a far notare – URBE ET ORBI – quello che succede. I riflettori, una volta accesi e “puntati” dai due suddetti, convoglierebbero una luce TROPPO accecante.
Poi, naturalmente, mi auguro che per Francesco si trovi un ruolo congeniale e condiviso con entusiasmo, che vada oltre gli aspetti succitati.
Per quanto mi riguarda non riesco a pensare ad una Roma senza Totti e questo al di là di come verrà utilizzato, che ruolo gli verrà riservato ecc…
Mi auguro, pertanto, che la notizia sia fondata.
FORZA ROMA!
L’ULTIMI 4 anni dell’inconcludente hanno pesato non poco sul bilancio e ripartenza dei nuovi proprietari,infondo poi, gli acquisti che sono arrivati con la loro gestione sono alla lunga migliori di quelle seghe (tante) sbolognate finora portate da quell’altro…e ancora ce ne sono,anche titolari
Peccato! Se lo ha scritto la Cazzetta di sicuro non è vero. È adesso aspettiamo che scrivano che la moglie (non separata) vada a fare la donna immagine alla rubentus
Si parla di tutto tranne che di ricreare una squadra che possa dare risultati e gioie ai propri sostenitori.
Parole Sante.
Direi che ormai s’è capito.
ah…se riusciste voi a vedere alle ore 13:00 20 cm. più in alto,avreste la risposta che capirebbero anche alle elementari
Solo illazioni, basate sul nulla. Certo sarebbe bello un ritorno di Totti all’ interno della Roma, ma bisogna vedere cosa dovrebbe fare e con quali responsabilità. Un ruolo attivo, non certo un idolo da esibire, magari per guadagnarsi consenso dai tifosi.
Mi farebbe estremamente piacere, ma se deve tornare ,che gli diano un ruolo importante in Società…..No come quell’altro….
E cioè ? quale ?
Forse quello che il Milan ha assegnato a Maldini? Infatti il Milan va leggermente meglio di noi, da quando lo ha fatto. O forse come quelli che il Bayern Monaco riserva ai suoi ex giocatori? I tedeschi sono pieni di ex giocatori, tu che dici, ci capiranno di calcio o no?
Fatta nel modo giusto, sarebbe la prima mossa furba della società… Speriamo…
Sì, ma con la mossa “furba” ci facciamo il brodo. Già c’è il sospetto che una mossa di tale tipo sia stata fatta con Mourinho, ci mancherebbe pure il bis col Capitano.
Confido comunque nel buon senso di quest’ultimo e nel suo rispetto verso i tifosi che lo hanno acclamato per un quarto di secolo.
Non servono mosse “furbe” e “captatio benevolentiae”, Dio ce ne scampi. C’è bisogno di passi e uomini funzionali a ciò che si intende perseguire.
E io questo, come credo tanti di noi, sono ancora ben lontano dal comprenderlo…
@UB, il Milan ha Maldini, l’Inter ha Zanetti, la Juve ha scelto male, ma ha anche lei un suo ex giocatore di peso nell’organigramma. Certo, devono essere persone di un certo spessore e preparazione, ma chi dovrebbe trasmettere il senso di appartenenza e di storia della nostra società? Ryan? Pinto? Mou che è un ex nemico? chi ci rappresenta nel mondo? quindi sicuramente c’è una questione di immagine…poi c’è una conoscenza del calcio, delle dinamiche societarie e romane, un peso che oggi nessuno ha nella società, e infatti si vede che le scelte sembrano essere fatte tirando fuori biglietti dal bussolotto, anzichè in maniera ponderata…Scalera e Costanzo che ti mandano cortesemente a cagare, vorrà dire qualcosa? parliamo di calcio, non di una azienda manifatturiera, e nel calcio le bandiere contano, la conoscenza del gioco e l’occhio per i giocatori contano…Mou secondo te parlerebbe più volentieri con Totti o con il rag. Pinto? la squadra si sentirebbe più capita con Totti o con Ryan o Dan? in una trattativa con un giocatore, se dopo la sempre presente telefonata di Mou, arriva pure quella di Totti, cambia o è meglio se chiama Pinto? Francesco è la nostra storia, che piaccia o meno, e una risorsa così andrebbe saputa gestire e sfruttata in tutto e per tutto, non dovrebbe mai essere un problema…certo, ci vuole una progettualità e idee chiare, questo si, ma quante altre squadre hanno un Totti? quante altre squadre si chiamano Roma? torniamo a vecchi discorsi, ma la crescita di un club passa anche dall’immagine, e la nostra non è fatta di trofei, ma di Uomini
Non è questo che intendevo, forse non mi sono spiegato. Ben vengano i rappresentanti di un’identità romanista, ma che non sia per per fare la dama di corte e dare il contentino al popolo.
Se per Totti, o chi per lui, si trova un ruolo operativo e funzionale agli scopi che si intendono perseguire, sia il benvenuto. Se è solo per gettare altro fumo negli occhi, lasciamo perdere.
E Francesco, si è capito, non vuole fare l’uomo immagine alla Zanetti, credo piuttosto miri ad un incarico simile a quello di Maldini, cioè quello di Direttore Tecnico.
Glielo possono/vogliono dare? Con Pinto ad occuparsi principalmente dei conti e a fare da supervisore? Bene, anzi benissimo. A quel punto servirebbe però anche un DS per completare l’opera. A meno di non promuovere De Sanctis.
Resterebbe poi da vedere se tale struttura sia gradita a Mourinho che, a quel punto, sarebbe ridotto nelle sue mansioni.
concordo…e francamente, a me di quello che pensa Mou me ne frega molto poco, se sul piatto c’è una società organizzata meglio e con un pesante richiamo alla storia e all’identità romanista….siamo romani e romanisti, non portoghesi…andasse a fare il Ferguson al Porto se crede…
un uomo di calcio è l’unico dirigente che servirebbe, e via tutti i chief de qualcosa. se fosse lui sarebbe anche meglio. poi però ieri j’avevano già trovato moglie, perchè una stava seduta qualche sedia più in la all’olimpico… vediamo. lui e Boniek, sarebbe il massimo. Checco che da una mano a scegliere i giocatori, e Zibi per capacità organizzative e rapporti internazionali che ha.
Indiscutibile capitano, ma a fa che?
Aggiungi un posto a tavola zum zum zum zum zum
Comunque sia è per un romanista vero,lui…ben venga
E i giocatori, non è che a giugno ci mettete Totti come dirigente e ricompriamo gente del calibro di vina e shomourodov………..
Quindi, da cosa si deduce il ritorno di Totti, dal fatto che viene allo stadio e dalla cordialità dei rapporti? Anche io ho avuto rapporti cordiali con manager di aziende che non mi hanno mai assunto.
E già il finale, con quel “a giugno l’ordine delle cose può anche cambiare”, conferma che chi scrive si è fatto un film tutto suo. Neanche un accenno sull’eventuale compito che Totti dovrebbe svolgere, un dettaglio ininfluente.
Non mi stupirei più di tanto di una nuova smentita di Totti a breve giro di posta…
Io francamente mi sono rotto i cosiddetti di questi chief de ‘sto ca’ e preferirei vedere in società i vari Totti, De Rossi e Boniek, solo per ricordarne alcuni. Invece tocca proseguire la litania degli Scalera, Fienga, Zanzi, Baldissoni, Gandini e altri tizi, alcuni preparati, altri improbabili, che con il calcio hanno poco a che fare e che se vanno dopo pochi mesi, oppure restano a sgargarozzarsi stipendi principeschi senza portare uno straccio di risultato.
Su questo mi trovi perfettamente allineato. Era uno degli aspetti che mi faceva sclerare nei confronti della vecchia proprietà e che, ahinoi, sembra trovare continuità con questa.
Un continuo andirivieni di gente senza arte né parte (Zanzi la perla finora imbattuta), oppure figure dal curriculum al di sopra di ogni sospetto come Gandini e Scalera che abbandonano subito la nave senza aver fatto nulla o essere stati messi nelle condizioni di farlo.
Io, al di là dei nomi, vorrei vedere un team competente e affiatato, soprattutto rivolto al campo, che dovrebbe essere il core business di un club di calcio.
E’ invece quasi un decennio che da questo punto di vista siamo ridotti al “one man show”, da Sabatini a Monchi, da Petrachi a Pinto, passando per Fienga(!!).
Col primo abbiamo galleggiato anche più che dignitosamente, poi il buio.
UB40, ma infatti si “deduce” dalle stesse “certezze” che si avevano sulla imminente separazione di Totti e Ilary Blasi… È immondizia (pseudo) giornalistica, tutto qui, che il povero Capitano attira in quantità industriale, perché la sua figura continua a risplendere di una luce che però attira pure… gli scarafaggi. Questa storia di “Totti vicino alla Roma” l’avrò letta dalle 70 alle 75 volte da quando Totti ha abbandonato la Roma. Adesso, fresco di… separazione, che ti fa il nostro eroe (che starebbe passando pure un “momento delicato”, secondo gli scaltri segugi della stampa romana)? Beh, va subito alla Roma, chiaro. Indizi, prove? Beh, si vede spesso allo stadio… Francamente, continuare a parlare del nulla cosmico, non so quale utilità possa avere. La verità è che Totti ha chiuso con la Roma intesa come società di calcio. Se ne è andato a torto? A ragione? Boh, lo ha fatto, e nella vita ormai fa altro. Non si è più riproposto in un ambito “Roma”, la proprietà attuale ha altro a cui pensare e peraltro se lo avesse voluto riprendere lo avrebbe fatto prima. Sembrano quindi anche a me notizie false, e forse pure tendenziose.
Io non so cosa potrà fare e se lo farà bene , se sarà ingombrante oppure no, di certo ci vogliono figure di CALCIO all’interno della Società
Basta che gli diano un ruolo rilevante altrimenti va a finire come Maurizio Costanzo
Onestamente Tony73 il tuo ragionamento stona un po! Qui non si tratta di avere o non avere romanità x vincere.. Ma di competenza e soldi! Anche Beckenbauer fa il dirigente al Bayern. Butragheno lo era al Real. Guardiola e L Enrique sono stati allenatori del Barcellona.. E mi pare che di trofei ste squadre ne abbiano alzati eccome!finire a proprietari romani come dici tu? Sarebbe una sciagura è vero ma non xche sono romani ma xche purtroppo a Roma non ci sta nessuno con mezzi economici tali da farci vincere.. Specie con i costi che ha oggi il calcio! Aveccelo un Abramovich romano e romanista! Altro che gli americani!
Beckembauer e’ Presidente per volere degli azionisti, quando si e’trattato di assumere Oliver Khan ,ex gloria del Bayern con cui ha vinto scudetti coppe e di cui era capitano, la prima volta lo ha bocciato in quanto non sufficentemente qualificato per farlo,
Successivamente dopo che Khan si e’ laureato in managment sportivo in Germania e preso un master presso la Haward university ( non esattamente il cepu) Beck ha fatto entrare Khan nella dirigenza.
Ecco il curriculum di Totti non mi sembra proprio quello di Khan, chissa’ forse assumere gente preparata (per dirigere non per giocare) e’ propedeutico a vincere, mentre a Roma si vince con la romanita’…., insomma vincere con la nostra bacheca vuota.
p.s. Luigi Enrichetto a Roma lo abbiamo spernacchiato e poi come al solito gli spernacchiamenti ci sono tornati in faccia.
anto, dipende da cosa intendi fargli fare, se lo intendi ovviamente. Non credo che sarebbe qualcosa che abbia a che fare con economia aziendale.
Non mi risultano chissà quali studi da parte di Bruno Conti, eppure, nel suo ruolo, qualcosa di buono è stato capace di fare negli anni mi sembra.
Per ruoli prevalentemente orientati al campo credo che bastino e avanzino 30 anni di vita vissuta ad alti livelli nel settore.
Poi qui siamo in Italia e non nel mondo anglossassone, in cui c’è la fissa per certificazioni di ogni tipo, anche di dubbio valore e utilità.
Corvino e Petrachi, tanto per dire, sembrano due trogloditi, eppure fanno i DS, anche con discreto successo, soprattutto il primo che ha scovato e lanciato un gran numero di talenti.
E vogliamo ricordare la vasta cultura di Moggi?
UB40, e quale ruolo vogliamo fargli fare?D.S. al posto di Pinto? Ci sarebbe quel conflitto di interessi con la sua agenzia, in piu’ non mi sembra che abbia competenze al momento per esercitare questo ruolo.
La gestione delle giovanili? E’ stato da poco nominato un nuovo responsabile.
Direttore Generale? Vale il discorso fatto con Khan e poi cozzerebbe con il Ceo Bernardi.
Vice Presidente alla Zanetti? Mi sembra che non lo voglia fare. Quindi dove lo mettiamo? Continuiamo a fare nomine alla Maurizio Costanzo?
Magari ho tralasciato qualcosa dimmi tu.
“e quale ruolo vogliamo fargli fare?”
Provocazione (ma non troppo…): Io lo ingaggerei per fargli insegnare come si stoppa la palla, come si passa/crossa, e come si tira in porta a tutti i giocatori della Roma, titolari e non.
Ci sarebbe il ruolo di Direttore Tecnico, un po’ quello che ricopre Maldini nel Milan e di cui parlavo più sopra.
Ma non è questo il punto che mi premeva particolarmente qui, quanto quello di dire che si parla spesso a vuoto di “titoli di studio” che nel calcio, a livello di campo, contano ben poco rispetto all’esperienza vissuta in prima persona.
Gli stessi ex calciatori che diventano allenatori, fanno sì il supercorso a Coverciano, ma hanno la strada spianata rispetto a un carneade che si deve fare il mazzo.
Io posso pure prendere tutti i titoli che vuoi, ma non avrò mai lo stesso occhio ed esperienza di un Bruno Conti o Totti per intuire le doti di un calciatore o capire le dinamiche di uno spogliatoio e le esigenze di una squadra.
UB40, Direttore Tecnico ok, allora i Friedkin dovrebbero sconfessare tutto quanto fatto fino ad oggi perche’ il ruolo di Pinto e’ general manager dell’area sportiva e tecnica racchiudendo in se il d.s. e il d.t. insieme, quindi licenziato Pinto poi dobbiamo assumere un D. S. nuovo oltre a Totti D. T. ( sempre che lasci l’agenzia altrimenti abbiamo sempre il problema del conflitto di interessi). Andiamo sul pratico tu li vedi i Friedkin che fanno questo?
@dtf insegnare i fondamentali e’compito dell’allenatore ricorda i tempi del Barone primi 40 minuti allenamento dedicati ai fondamentali. (e li dovevano fare tutti anche Ago, Bruno e Falcao)
@anto “ricorda i tempi del Barone”
Liedholm era stato un centrocampista di grandissima classe, ci credo che insegnava tecnica !
Mourinho calciatore lo e’ stato per modo di dire…
@dtf, verissimo Mou puo’ insegnare tecnica calcistica come io fisica nucleare, quindi che famo?
Ricordo che al primo anno post ritiro inizio’ il corso allenatori fatto solo per lui a trigiria e non a Coverciano (come per tutti). Corso abbandonato al secondo giorno. Non penso che bisogna aggiungere altro.
ci serve qualcuno che sceglie i giocatori insieme a mou.
Non saprei. E’ sempre stato una figura silenziosa, non mi pare il tipo che regolarmente ti tira fuori il discorsone super ispirante o che ti attacca al muro quando commetti un errore. Poi possibile che nel privato sia tutt’altra roba eh, ma l’ho sempre visto come uno “sciallone”.
Non ce lo vedo tanto a fare la figura carismatica che va’ a rimproverare o a caricare la squadra nei momenti giusti perché la fama ce l’ha tutta e nessuno potrebbe permettersi di dire “chi sei tu per dirmi cosa devo fare” però temo che gli manchi quella scintilla alla De Rossi, quella del trascinatore di folle (o qualcosa del genere), insomma un portamento speciale all’oratoria. Sono solo sensazioni, ma già in passato l’abbiamo visto come capitano silenzioso delegando a Daniele questioni come il caricare la squadra, lui parlava sul campo, non aveva proprio il bisogno di particolari capacità dialettiche…
Ammesso che De Rossi alla Roma non ci torna (per ora) perché ha intrapreso il percorso dell’allenatore e vuole sfondare in quel settore, ci sono un paio di nomi che non mi dispiacerebbero. Giannini è uno di questi. Avrei considerato pure Bati se non fosse così affezionato alla Viola…
ecco n’antro “parafulmine”… che esca fuori la verità, chi c’è dietro la Roma ? una società da 13 anni senza manager, direttori sportivi, che sanno di calcio, spogliatoio, e soprattutto romanisti dentro…
questa è come quella della crisi matrimoniale.
Quindi salta Pinto?
peccato che la fonte non sia attendibile…
poi certo, non si costruisce una squadra da vertice con il solo Capitano, per fare una squadra che vinca qualcosa continua e continuerà a servire solo l’acquisto e la permanenza di TopPlayer e per questo che deve rimanere un punto fermo Mou, l’unico ad oggi a continuare a martellare su questo fattore determinante!!!
MA CON CHI VI IDENTIFICATE VOI?..ditemelo por favor..muchas grazias..alcuni col Mou..eppoi?..il nulla..Totti DEVE tornare,perchè può fare bene se immesso nel giusto contesto..si fa cosi in ogni sport di squadra..il dna non è roba x tifosi da tastiera..i FRIEDKIN NN SONO ARRUFFAPOPOLI.. tantomeno maghetti da circo barnum de a’prenestina..
Io con la Roma sinceramente…
A me Gattuso allenatore con sabatini al posto di pinto e totti e de rossi in società andrebbero benissimo per costruire qualcosa di buono nella Roma. Due/tre acquisti di livello a stagione e nel giro di tre anni potremmo ambire a vincere qualcosa.
Con Gattuso ambisci alla serie b volete il bel gioco e prendete Gattuso che non il Napoli non è riuscito a creare niente solo macerie stessa cosa al Milan che nom ha lasciato neanche una impronta del gioco e non ha il carisma per prendere i campioni o giocatori al livello di abraham e gestirli se piamo ci riempiamo di brocchi stile bakayoko piatek ecc giocatori privi di tecnica fisici e scarsi se vuoi prendere un allenatore ci sono emery lopetegui faivre galtier ti dico pure Dionisi anche se non ci viene neanche morto o anche il ritorno de fonseca Ranieri tris ecc ma Gattuso e la condanna a morte per la roma
Fuori i portoghesi da Trigoria…Dentro i Romani,De Rossi allenatore e Totti DS!
Pinto e Mourinho go home!
Vogliamo rivincire la serie b?? Ci metti uno senza esperienza a Roma una piazza che mangia allenatori che prima di questo avevano fatto cose incredibili??
quindi il povero pugliese non riuscendo a beccare neanche un nome sul mercato di gennaio adesso si butta sui dirigenti auspicando l’ingresso del Capitano a giugno, questi poveri giornalai navigano nel buio totale e vanno avanti sparando solo ca@@ate sperando che si avverino, ormai sanno fare solo questo i giornalai, oppure sparano notizie alla novella 2000 sulla vita privata dei nostri calciatori cercando di mettere ancora di più zizania tra i giocatori e tifosi, questo ormai è il giornalismo romano di oggi. Forza Roma
Organigramma della mia Roma:
Presidente : Gaetano Caltagirone
Allenatore : Alberto e Daniele De Rossi in tandem
Direttore sportivo : Francesco Totti.
Poi voglio vedere se la Roma arriva ancora settima
@Eliseo
per ora tanto di cappello ha questa proprietà che cerca di ribaltare il carrozzone della serie A
Rubbentino
a proposito,Zenonciello è in subaffitto insieme a te con la stessa tastiera? 😅
Sapete cosa stona, e cosa fa acqua da tutte le parti? Che io sono laziale? No quello è un fatto conclamato. Il fatto che la squadra della capitale con 3 mln di abitanti, in 95 abbia vinto solo 3 scudetti. La cosa tragica poi, è, i pollici versi che sono il doppio degli alti nel mio post precedenti hanno solamente letto di Totti e de rossi, non che io abbia scritto “INCORNICIATE IL 17 GIUGNO 2001”. Sarò un laziale atipico? Voi invece con questa mentalità non dovreste tifare Roma ma il Pro Vercelli.
Che cosa ti ha fatto la Pro Vercelli? Ricordo a tutti che hanno vinto 7 scudetti. 2 scudetti in più della coppia AsRoma e lazie coccodè. Il problema è che fantasticate troppo con l’ausilio perverso della pessima stampa romana. Fortuna che sono arrivati i Friedkin che non saranno ricchi come gli arabi ma molto seri e piano piano diventeranno anche capaci. Forza Roma.
bene..quindi HPL con tanto di maiuscolo,si identifica nella Roma..in astratto, ma se fosse un po’ più svejo ,capirebbe che io intendo una figura umana,tipo ai miei bei tempi,Falcao,Conti,Ago etetc,ma HPL è uomo d”onore..tifoso di curva nn dA TASTIERA..quante trasferte hai fatto nella tua vita da giallorosso HPL?..QUANTI STRISCIONI HAI APPESO SUI MURETTI spesso relegati degli stadi italiani?..ma HPL è uomo d’onore..e io volentieri gli rendo la parola..
inoltre il tempismo della notizia della separazione di Francesco con questa di possibile rientro in società mi sembra assai sospetta..
Tony73 io mai scritto che sei laziale e ne ti ho messo il pollice verso. Ho compreso perfettamente cosa volevi dire ed hai ragione su molti punti. Tra tutti quello che è una vergogna che il club principale della capitale con milioni di tifosi nel mondo non abbia vinto una ceppa in 100 anni di storia! Siamo L unici penso tra tutti i club delle varie capitali europee! Ma tu hai compreso ciò che volevo dire io? Non è una questione di avere romani in squadra o meno. È una questione di soldi e competenza. X me ci possono essere proprietari dirigenti ed allenatori canadesi come finlandesi o americani. O magari tutti romani. Non mi interessa se mi fanno vincere! Il punto è.. A Roma esistono gruppi industriali in grado di fare una Roma vincente? X me no. Questo è il problema. Ti immagini avere un Jeff Bezos od un Abramovich romani e romanisti tipo sensi.. Sarebbe il connubio perfetto.. Tanti soldi e passione calcistica! Ma non è cosi purtroppo!
Ci sono 8 club di seria A in mano a uomini di affari americani, ma tra loro non c’e’ nessun Bezos. Lo hai notato? E ti sei chiesto perche’?
Totti Conti e Boniek poi vediamo che succede penso che più della metà di gente che pascola a Trigoria va a fare in c… papponi.Totti per lo spogliatoi Conti Scaut Boniek V. Presidente apposto così.
ecco la mossa parafulmine per farci digerire l’addio di Mou a fine stagione.
vedrete che tra qualche mese uscirà anche DDR come allenatore.
Viene a fare cosa? Quale sarà il ruolo? Può avere un determinato ruolo ma di sicuro non quello che voleva ricoprire nell’era Pallotta. Non so voi come la vediate.
Speriamo Capitano…!!!!💛❤️
Hai tanto da insegnare nel calcio di oggi….soprattutto per quanto riguarda l’attaccamento alla maglia……in passato forse data troppo per scontato…..
Magari. Ci si potrebbe consolare della perdita di Costanzo…
Temo sia notizia che, così espressa, faccia pari con Gualtieri che chiama la Roma proponendo Pietralata, o Cr7 prossimo attaccante.
TOTTI tornerebbe a casa sua.
Sicuramente lo facesse non sarebbe per soldi (come non sono i soldi la motivazione principale che mette Mou sulla panchina della Roma) ma perché crede di poter dare un contributo importante.
Con la gestione attuale dei poteri nel calcio, non ci credo.
due figure così ingombranti non credo possano essere utili in questo momento.
C’è quel paradosso che recita: “il battito d’ali d’una farfalla scatena un uragano da qualche parte nel mondo”, ecco un semplice gesto mal’interpretato o equivocato di uno dei due scatenerebbe chissà quali conseguenze mediatiche…: hai visto Totti s’è grattato il sopracciglio mentre parlava Mourinho, hai visto De Rossi in tribuna, parlava con Dan Friedkin e guardava da un’altra parte, qualsiasi minimo particolare sarebbe buono per scatenare l’inferno. Nessuno avrebbe un autorità maggiore di Totti e De Rossi nella Roma; dal Presidente fino all’allenatore, tutti sotto botta e mica so’ scemi i Friedkin!
Un conto è essere stati un fuoriclasse e un campione in quei 105 x 70 metri e un conto esser dirigenti sportivi ecc.
Merito, conoscenza, studio, lavoro, sacrificio, esperienza, rapporti interpersonali, c’è un mondo infinito e inesplorato quando al di fuori di quel rettangolo verde.
Infine, non offriamo parafulmini alla squadra, che crescano come uomini e come professionisti.
A voi pare automatico, come 2+2 fa 4, che se arrivano loro s’abbracciamo, ma non è così.