Trazione anteriore. Ecco il Fonseca lab: nasce una Roma con tanta fantasia e attacco a 4 stelle

10
878

ULTIME NOTIZIE ROMA CALCIO – La Roma che la dirigenza ha messo a disposizione di Paulo Fonseca potrebbe scoprire una trazione anteriore destinata a brillare. Dalla cintola in su nel 4-2-3-1, d’altronde, in pochi potrebbero permettersi di schierare Zaniolo (o Under), Mkhitaryan, Kalinic (o Perotti) e Dzeko. E il fatto di poter accoppiare gli ultimi due, in certe situazioni, sarà un’ipotesi meno peregrina di quanto si pensi, perché certi movimenti che Kalinic ha nel suo bagaglio potrebbero risultare assai utili per la ricerca del gol, così come l’impiego di Zaniolo sulla fascia destra aiuterebbe Florenzi a soffrire di meno in fase di copertura.

L’ultimo arrivato, Mkhitaryan che potrebbe essere la stella del mercato giallorosso, ci crede: “La squadra ha un nuovo allenatore e nuovi calciatori – ha spiegato martedì sul canale Youtube della federcalcio armena, in attesa di sfidare stasera a l’Italia di Roberto Mancini con la sua nazionale – . È fantastico, dato che il team sta iniziando a formarsi e potrò avere il mio spazio. Spero che con l’aiuto dell’allenatore farò bene. Sono molto felice del mio passaggio alla Roma. Il club mi ha spiegato gli obiettivi della stagione: riportare la squadra in Champions, raggiungere la finale di Europa League e vincere la Coppa Italia“.

D’altronde, se Mkhitaryan deve passare le forche caudine dell’ambientamento, più o meno lo stesso sta succedendo a Fonseca, che in Serie A sta trovando dei problemi tattici spesso diversi rispetto a quelli che gli poneva il campionato ucraino. Per esempio, il fatto che la poco digeribile difesa a tre sia spesso utilizzata, lo potrebbe portare a volte ad abbandonare il prediletto 4-2-3-1 per schierare il 4-3-1-2, potenziando così la linea mediana senza perdere di pericolosità in avanti, soprattutto se sceglierà di far giocare in coppia Dzeko e Kalinic, con lo stesso Mkhitaryan pronto a fare da rifinitore, oppure – in una versione più accorta – in alternativa da seconda punta, magari col robusto Zaniolo alle loro spalle.

(Gazzetta dello Sport, M. Cecchini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteA Trigoria come al college. Ecco il liceo all’americana
Articolo successivoPallotta valuta la ricapitalizzazione, il Qatar alla finestra

10 Commenti

  1. Articolo che definire al Miele è dire poco .

    Poi dicono che la stampa destabilizza L ambiente ed è contro la società .

    Qui certi giornalisti solo 12 mesi fa esaltavano NZONZI e Kluivert (il più scarso dell Ajax dei fenomeni)

    Ma quando cresceranno tante persone, giornalisti e tifosi compresi?

    • Non puoi negare però che a differenza di Schick che è rimasto un’ameba , e lo era gia nella prima stagione della semifinale, che Kluivert invece è arrivato in un annata disgraziata e che già ad oggi ha fatto passi da gigante.. nel derby ha giocato bene , non pijamose in giro.

  2. Ma cosa va blaterando costui?!… Kalinic non è per caso stato preso per alternarsi a Dzeko?… come se lo immagina il 4231 con entrambi?… ma un minimo di logica?… poi chiaro che se sei sotto a 10 minuti dalla fine lo puoi mettere. Zaniolo sulla fascia destra? A Milano ci sperano, cosi lo allontani sia dalla porta avversaria, che dal fulcro del ns gioco, che egli rappresenterá speriamo per molti altri anni a venire. Se i nuovi arrivi ingranano, la formazione in fin dei conti é ovvia: P.Lopez; Zappacosta, Smalling, Mancini, Kolarov; Veretrout, Pellegrini; Mikitharian, Zaniolo, Under; Dzeko. Ma forse a Milano non sarebbero granché entsusiati di questa formazione…

  3. E difesa horror !
    Continuo a ripeterlo,per me quest’anno massimo sesto posto, se ci dice coolo anche quinto se metti 11 giocatori in attacco difficile vincere le partite con la difesa smagliata dove ti impallinano in tutte le direzioni del campo!!
    Allenatore da provinciale o campionati di serie B come quelli Portoghesi e Ucraini non fanno fare il salto di qualità…basta santoni in panchina !

    • si, molto meglio provare a fare l’ 1-0 e poi tutti sulla linea dei difensori!.. ma perpiacere…

    • La difesa non è per niente curata, non parlo di interpreti , ma è proprio l’idea di gioco il motto è “famo un gol più dell’ avversario” con questo concetto non si va lontano rischieremo di vedere partite con una miriadi di gol ma anche ribaltoni…indi per cui anche se dovessimo stare sul 3-0 non sarei mai sicuro col gioco 11 all’attacco!
      Difesa scollata dal centrocampo Genoa e Lazio sono solo la punta dell iceberg hanno avuto a testa 7-8 occasioni nitide e praterie davanti…le partite dalla curva non si vedono bene …quest’anno sarà un bagno di sangue

    • Basta guardare Lazio Roma…
      sul palo stampato c’erano Cristante un pesce fuor d’acqua, Fazio girato dalla parte sbagliata e quindi in ritardo, Mancini letteralmente bruciato dall’avversario…
      Sul goal avevamo Pellegrini (che si era fermato a piagnucolare per un ipotetico fallo su Kolarov) e Florenzi in recupero entrambi verso Correa. Cristante passeggiava guardando nel vuoto…e in tutto questo Luis Alberto indisturbato.

  4. Parlando di campo… come mediano è svincolato un certo Lucas Silva …dal Real Madrid… Andatelo a vedere ditemi che ne pensate.

  5. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome