Un altro americano piomba sulla Roma: il gruppo Friedkin studia i conti del club

77
8935

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Un americano tira l’altro. Stando a quanto risulta a Il Tempo, la compagnia texana «The Friedkin Group» si accinge ad avviare la due diligence sui conti della Roma di James Pallotta. Se dietro questa mossa ci sia la voglia di acquistare la maggioranza del club, affiancare l’attuale proprietà da soci o investire nel progetto del nuovo stadio a Tor di Valle sarà più chiaro nelle prossime settimane, ma la faccenda è seria anche se ancora in una fase preliminare.

Chi è il potenziale acquirente dei giallorossi? Un’azienda fondata dal miliardario Thomas Hoyt Friedkin, scomparso due anni fa, e presa in mano dal figlio Dan – 54enne e Ceo del gruppo a partire dal 1995, che ha costruito le sue fortune attraverso la Gulf States Toyota, distributrice delle auto del marchio giapponese in 5 stati degli Usa attraverso 154 rivenditori. Base a Houston, un patrimonio personale stimato in 4.2 miliardi di dollari, secondo la celebre rivista Forbes Dan Friedkin è il 504° uomo più ricco al mondo. Scandagliando la rete, l’unico punto di contatto diretto con Pallotta è… il golf.

Sì, perché i due imprenditori risultano entrambi nella lista di ambasciatori del circolo «Congaree» in Georgia. L’attuale presidente giallorosso, in realtà, è iscritto a una ventina di circoli dove si fa vedere di rado, da capire quante volte abbia effettivamente incrociato sul green Friedkin, che del «Congaree» è di fatto il proprietario, o in un palazzetto Nba visto il legame tra Toyota e i Rockets, mentre Pallotta è fra i proprietari dei Boston Celtics.

Un paio di anni fail gruppo texano ha provato ad acquistare la franchigia del basket di Houston e ora, a quanto pare, ha spostato le sue mire sul calcio. Friedkin è affiancato da un importante advisor americano per la parte finanziaria, adesso affiderà a una società di consulenza lo studio dei conti: la due diligence sarà avviata sulla società As Roma Spv Llc, ovvero la holding costituita in Delaware e messa a monte di tutte le attività degli americani legate ai giallorossi. Essendo l’As Roma l’asset più rilevante, Friedkin è intenzionato a far seguire la due diligence direttamente dall’Italia.

As Roma Spv Llc detiene il 100% di Neep Roma Holding che a sua volta controlla l’83.284% delle azioni del club giallorosso. Un altro 3.923% è in mano direttamente ad As Roma Spv Llc, quindi la percentuale totale controllata dagli americani ammonta all’86.577% mentre il resto è distribuito tra i piccoli azionisti in Borsa. Nel portfolio di As Roma Spv Llc c’è inoltre la società Stadio Tdv Spa che diventerà la proprietaria effettiva del nuovo stadio.

Quanto vale, quindi, il pacchetto di maggioranza? Secondo Pallotta, la Roma con il nuovo stadio dovrebbe costare non meno di un miliardo. Un valore mai messo nero su bianco, ma che fa capire per quali cifre il presidente vacillerebbe. Sempre quando risulta a Il Tempo, infatti, Pallotta continua a non ritenere il club in vendita, mentre resta interessato a reperire fondi da potenziali partner, come ha fatto ad esempio stringendo l’accordo col gruppo Starwood.

Se qualcuno studia i suoi conti, può significare che nel mondo finanziario il dossier giallorosso venga offerto ai potenziali investitori. Ma di questa manifestazione d’interesse dal Texas non è ancora arrivata notizia ai dirigenti della Roma. Conclusa la due diligence saranno più chiare le intenzioni di Friedkin. Tra nuovo stadio e proprietà, potrebbero iniziare dei mesi chiave per il futuro della Roma.

(Il Tempo, A. Austini – F. Biafora)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteChi sono i potenziali acquirenti: auto, cinema, turismo e quel legame con l’NBA
Articolo successivoROMA-MILAN, l’arbitro è Orsato. Irrati al VAR

77 Commenti

    • Ma questo non vende fino a quando non sa di che morte deve morire lo Stadio.

      La possibilità più rapida per la cessione della Roma (quella per cui io tifo) è il NO allo stadio: a quel punto, leverebbe baracca e burattini nel giro di un paio di anni – ovvero il tempo necessario affinché si estingua il vendor loan a carico della Roma (perché un nuovo proprietario dovrebbe accollarsi il costo dell’acquisto della Roma di Pallotta?) e la ricerca di un nuovo soggetto interessato.

      Lo stadio in quell’area mai: 1 perché in quella zona sarebbe nocivo per la città 2 per mandare a casa Pallotta e impedirgli di usare la Roma per fare guadagni personali che non gioverebbero alla Roma stessa.

    • ….utilizzare un nick “tifosogiallorosso” è una presa in giro ormai palese…te sei scoperto!!! hai chiarito per chi tifi veramente (il no allo stadio)…il resto lo lascio a chi ti segue…ma deve essere uno bravo…..addio

    • ……. le tende le hanno già tolte da un anno!!!! Siamo senza società se nn vi è chiaro. Siamo alla deriva

  1. Un cambio di proprietà darebbe maggiori possibilità di investire senza violare il fair play.
    Prendi la rosa attuale e ci aggiungi giocatori forti destinato a diventare dei top come tonali e halaand ecominci a creare una base

    • purtroppo quelli che hai citato non sono più econonici, poi c’è il problema degli scout per i giovani, sabatini era un top, ora abbiamo visto che ci sono dofficoltà nel trovarli

    • Credo che Halaand andrà via sui 100 milioni.. dubito di meno.
      “L’economico Tonali” penso che sulla 40ina te lo danno, ma dipende dalle squadre europee, altrimenti anche di pià.
      Sabatini ne prendeva 20 a stagione e raramente uno diventava buono (io mi ricordo solo Marquinhos e Lamela), Allison era già il titolare del Brasile e Salah veniva dalla super mezza stagione alla Fiorentina.
      Il fatto è che Sabatini ci ha portato pure giocatori validissimi come Radja e Kevin (l’altro giorno ho visto il Marsiglia e a me sembra un giocatore tutt’altro che finito).

  2. Più che una cessione del club mi aspetto l’ingresso di un partner in vista del tanto agognato stadio.
    Il fatto che si palesi questo gruppo imprenditoriale in questo momento può essere la conferma che finalmente la costruzione dello stadio è ad un passo.
    Speriamo e Forza Roma

  3. Qualcuno puo’ spiegare cortesemente agli Americani che sono benvenuti ma che fuori dalle due diligence ci sono altri aspetti non contabili da capire ! Tipo che la magica non è solo una squadra di calcio ma è l’espressione di una tradizione, una cultura popolare che ha tanta voglia di primeggiare ! Conseguentemente facciano i loro interessi ma non trascurino la forte passione che accompagna la squadra e la grande rivalsa, repressa negli anni dai tifosi nei risultati sportivi! Non raccontino favole o si impegnino in promesse che poi non riescono a realizzare! Grazie

    • “una cultura popolare che ha tanta voglia di primeggiare” secondo lo schema: qualcuno paga e noi festeggiamo. Forse è ora che sta “cultura” romana inizi a progredire un po’ e a capire che non c’è sempre un altro disposto a pagare per facce fa la bella vita, e non mi riferisco solo al calcio ovviamente. Quanto alle favole, avemo creduto a quelle di tanti politici per decine e decine di anni e ora famo gli schizzinosi per quelle raccontate da un proprietario che dice le stesse cose che dicono tutti gli altri su piazze analoghe? se uno crede alle promesse di Pulcinella, il problema è suo, non di chi le spara grosse…sveglia!!

    • Apprezzo il commento di Antonio, certamente appassionato e in buona fede, tuttavia la cosiddetta “cultura popolare” è andata a donne che lavorano di notte sotto i lampioni a causa di chi, pur professandosi tifoso, ha in realtà tutto l’interesse che la Roma vada male. Gli ostacoli al progetto Stadio sono la prova più evidente di ciò, e più di qualche (ex) tifoso ha prestato volentieri il fianco pubblicamente a quest’opera distruttiva.
      Il tifoso della Roma un tempo era qualcosa di “unico” e chi ha la compiacenza di leggere sa benissimo cosa intenda, perchè questo forum è frequentato per la massima parte di gente che ha superato più di una volta gli “anta”, anche se c’è qualcuno che si fa passare per ventenne (peccato veniale, dal momento che ci siamo dovuti sorbire oltre agli pseudo tifosi anche le maghe fasulle).

    • …i pollici versi ai commenti di crPtico e Amedeo non li capisco…veramente strani per chi ha a cuore le sorti della Magica…aggiungo solo che ora, come purtroppo in passato, mentre ci parliamo addosso sulla “cultura romana da far progredire”, qualcun’altro mette in atto azioni precise e la Roma si trova ad affrontare una delicata partita contro il bilan con la designazione del becchino ors@to ….e chi ha i capelli bianchi sa cosa vuol dire…sempre forza Roma

  4. “L’attuale presidente giallorosso, in realtà, è iscritto a una ventina di circoli dove si fa vedere di rado”.
    Beh, almeno è coerente…

  5. Welcome to Rome…liberatece dal ristoratore!

    Auguriamoci che codesti signori non abbiano la stessa sindrome di pallotta, quella di pensare solo allo stadio e smantellare costantemente la squadra.

    Secondo il mio onesto parere, cambiano i suonatori ma la musica è sempre quella…ammeregani è tutto un magnamagna!! 🍔🍟

  6. Altri ammerregani?
    Speriamo bene, ossia che non siano i grossisti ortofrutticoli da cui si serve ballotta per il suo banco frutta.
    Scherzi a parte, ballotta ha fallito, con lui non ci sono prospettive, non c’è la possibilità di tirarsi fuori dall’abisso in cui LUI ci ha precipitato vendendosi tutti ogni volta che si cominciava a intravedere una squadra che prendeva forma e dava l’idea di poter essere in grado di competere.
    Ha reputato opportuno incamerare le plusvalenze subito piuttosto che intraprendere davvero un processo di crescita che portasse la squadra a un livello da poter produrre ricavi soltanto col nome o col merchandising. Certo che le magliette di veretout e cristante non se le compra nessuno manco se fai i saldi dei saldi, per dire.
    ballotta s’è scavata la fossa da solo, purtroppo ne ha scavata una pure per l’ASR, ora intervenga qualche fatto nuovo prima della tumulazione.

  7. Un miliardo?! Il Milan senza stadio “si autovalutava” 2 miliardi! Con lacquisizione, il mercato, le ricapitolazioni Pallotta, senza contare la pazienza in questi anni per i giochini politici sullo Stadio (altri 80 milioni di progetti) ce l’ha quasi rimesso un miliardo… Quando venderà saprà farsi bene i suoi conti. Ripeto: gli si può dire di tutto meno che sia fesso. Forza Roma

    • E chi lo dice che è fesso?
      Tuttaltro, sono un Romanista e non un commercialista ma di certo col suo modus operandi c’ha sempre guadagnato con l’ASR e ne guadagnerà con la cessione (se ci sarà, speriamo).
      Ovvio, non avendo un dollaro da investire ha sempre portato avanti una gestione all’insegna del meglio l’uovo oggi (la plusvalenza) che una progettazione fuori dalla sua meschina portata.
      Il problema è che il tifoso di certo non ci guadagna in denaro, anzi spende per seguire la squadra.
      Potrebbe guadagnarne solo in termini di soddisfazioni e dunque con ballotta non c’ha mai guadagnato niente.
      Ha solo “incassato” prese per i fondelli, umiliazioni e frustrazione. Ultimi una letterina e un bonsai.

  8. Oramai siamo tutti esperti di finanza
    Siamo in tutti broker e dispensatori di consigli su licence & acquisition su bond e due diligence internazionaliu.
    Oramai il tifoso della roma potrebbe con successo fare il consulente di Walt Street.

  9. ale’èèèè è ARRIVATO j-arrr!!!!..w w w w..daje TEX..eh eh eh

    • Bhe…sono notizie pubblicate che, a volte, qualcuno legge.
      Poi, alcuni, vedono la foto di Pallotta ed incominciano a scrivere e scrivere e scrivere senza aspettare smentite o conferme. Gli fanno anche i conti i tasca in quanto si sentono autorizzati a farlo.
      E’ il bello dell’itaGliano… che deve commentare sempre e comunque per dire “ho detto la mia”, anche se non c’entra niente con il testo.
      Io ho letto tutto l’articolo, fatte le mie considerazioni sull’argomento, ed ora aspetto l’eventuale conferma/smentita.

    • Che poi sull’articolo del tempo in chiusura si riporta “Ma di questa manifestazione d’interesse dal Texas non è ancora arrivata notizia ai dirigenti della Roma”
      Mah!!?!
      E sotto ai nostri commenti leggi gente che scrive cori su pallotta che va via… MAHHH….

  10. Non capisco nulla di finanza, non sono un esperto di strategie di marketing, non conosco i nomi dei vari attori in campo, ma non so scemo. A chi spera che il valore squadra, il fuoco della tradizione, la speranza del “Trofeo”, la rivalsa sul competitore sia l’obbiettivo della proprietà e con esso l’orgoglio dei suoi tifosi dico di mettersi l’anima in pace. La nostra barca ha i motori fermi e si fa trascinare dalle correnti in attesa di uno scoglio.

  11. In realtà, da diverso tempo a questa parte quasi tutti i tifosi, non solo noi romanisti, ritengono di essere grandi esperti di finanza, ma anche di medicina sportiva, di tattiche e strategie di gioco, di acquisti e cessioni… insomma di tutto ciò che riguarda il calcio. Da un lato è comprensibile, perché parte del divertimento di un tifoso sta nel parlare di calcio in tutti i suoi aspetti, ma forse bisognerebbe avere un minimo di prudenza quando si affrontano tematiche complicate sulle quali non si possiede una preparazione specifica. Un conto è esprimere liberamente la propria opinione, un altro conto è “emettere sentenze” su situazioni che non si conoscono a fondo. IMHO

  12. Gli americani nel calcio pussa via. Tacopina del Venezia, Pallotta, Saputo, ad un livello maggiore Glazer che guadagna dallo United. Meglio un cinese come sunning che regala Icardi e Nainggolan, rinunciando a decine di milioni e spende centinaia di milioni con finte sponsorizzazioni pur di fare la squadra forte. Per non parlare degli arabi. Se vuoi guadagnare fai una fabbrica di bicchieri e lasci in pace le squadre di calcio. È inutile che poi provi ad utilizzare la pressione popolare del calcio per operazioni immobiliari se sei il primo a definire “azienda come un’altra” la squadra di calcio quando ti fa comodo.

    • “Se vuoi guadagnare fai una fabbrica di bicchieri e lasci in pace le squadre di calcio”. Tradotto, se non sei un cojone disposto a buttare soldi dalla finestra o a imbrogliare per vincere un trofeo, lascia perde il calcio e fai altro. De Coubertin te fa un baffo a te

    • ah perchè secondo te gli arabi e cinesi non vogliono guadagnarci? Inter e PSG sono solo il biglietto da visita con cui vogliono farsi conoscere in europa

    • Mi pare fossero 92.
      Posso arrivare benvolentieri a cento minuti.

    • Mi associo volentieri alla standing ovation per Lollo al quale aggiungo pure i 90 minuti e supplementari per il ritorno.

    • Siii…!!!
      Il ns. Romadan..!!!
      Tutti allo stadio con la Vestaglia ed il Burqa…!!
      Fuori dallo stadio niente birra o altri alcolici nonche’ coca cola..!!
      Ahh, il nuovo stadio la ns. Mecca..!!!

  13. Pallotta che lascia? se lallero! Ragà,aspettate prima che lanci la prima pietra!
    Siete pronti per competere con squadre tipo,Lecce Spal Brescia Frosinone Entella e Cittadella?

  14. Pallotta sta aspettando l’ok allo stadio, da quel momento in poi la cessione del club sarà possibile. Dopo 8 anni penso che pallotta non veda l’ora di cedere il club e ritornare in paese da vincitore. Non lo biasimo, è un un imprenditore che era partito con speranze ottime, vedere lo stadio costruito gia nel 16/17 e giocarci, ma ahime in italia, ma sopratutto a roma c’è da far fronte anche al problema delle rane e delle pantegane che fanno opposizione. Abbiamo imparato che questi americani, sono imprenditori PURI non arabi, russi o cinesi che spendono e spandono come vogliono. Gli americani sono tipo pallotta. Ripeto, favorevolissimo alla cessione del club, ma ho i miei dubbi su questo imprenditore. SO anche in cuor mio che basterebbe un presidente piu attaccato alla roma, il che farebbe felice tutti.

  15. Aspetto con ansia il tweet di pallotta : tra un po’ sorge l’alba a Boston, dopo pranzo saremo tutti piu’ tranquilli.

    Ma non c’ é una partita stasera ? Frega niente a nessuno ?

    Ammazza che entusiasmo che genera sta Roma de pallotta : le uniche notizie che attirano la gente a commentare sono quelle che danno la speranza che pallotta se ne va.

    • Scusa…ti correggo.

      “Ammazza che entusiasmo che genera pallotta”.
      Vero eh?

      “Ma non c’ é una partita stasera ? Frega niente a nessuno ?”
      No, perché : ” le uniche notizie che attirano la gente a commentare sono quelle che danno la speranza che pallotta se ne va.”

      C’è chi pensa alla Roma e c’è chi pensa a Pallotta.
      Per certi versi, per come la si guarda, in entrambi i casi è un chiodo fisso.
      Personalmente preferisco e rientro nella prima categoria, perché aveve la fissa su Pallotta non è una cosa normale.

      Scelte.

  16. Pallotta è innamorato della Roma e spero che non venda la società, ma senza un allenatore vincente come Luciano non vinceremo manco la Focene Cup

  17. Se fosse vero… certo che un miliardo… e chi siamo? Il barca, il Real è lo united allora quanto varrebbero? Quante balle…. tanto questo non schioda….

    • Per lo United ieri si parlava di un’offerta di 4,5 miliardi. E comunque meglio che te se compra uno che può spendere 1 miliardo, piuttosto che la cordata che mette insieme 400 milioni pè puzza

    • Forbes valuta la AS Roma 555 mln di euro a maggio 2019, con lo stadio approvato e i 100 mln che Pallotta deve tirare fuori per l’acquisto dei terreni da Eurnova non stiamo molto lontani da quella cifra .
      Senza stadio la Roma se la compra un viperetta probabilmente.
      Speriamo nello stadio e Forza Roma.

  18. Eh certo.. Perché invece con i sor commenda coatti pieni di quattrini stile Al Kelaifi che ci stanno a Roma… Co quelli si che si andrebbe ad insidiare davvero Juve ed Inter e magari pure a vincere la CL… Dai Pallotta fai un favore ai contestatores.. Vendi al viperetta o al sor Angelucci plurindagato o ai grandissimi costruttori Toti che vanno a giro con l Isotta fraschini… Con i loro lauti guadagni che ammontano a 200milioni…da dare alle banche però… Dai Pallotta… Regala un futuro glorioso alla roma…

  19. Forse a qualcuno non è chiaro che.. senza lo stadio (pallotta o non pallotta) rimarremo quei pezzenti che siamo oggi!! Quindi avere lo stadio tuo fa tutta la differenza del mondo.

    • Non è cosi degli introiti del famoso stadio, se mai si farà, alla roma (che non è proprietaria) andrebbero solo il 10% grossomodo 10 milioni l’anno, mi dici quale differenza possa fare?

    • Scusa Andrea ma chi te le dice ste stronxate??Quindi tutte le società d’Europa che si fanno lo stadio (e guarda caso sono le più importanti e che spendono in giocatori) lo fanno tanto per. Oppure vogliamo parlare delle rubentus?? Che con lo stadio e centro commerciale ha quadruplicato gli introiti. Aripjate Andrè me sembri Keynes della bufalotta!!!

    • lo stadio della juventus è di proprietà della juventus, quello della Roma non è di proprietà della Roma che per giocarci pagherà l’affitto ne più ne meno come fa adesso al coni.
      Per il fatto che porterà il marchio roma gli verrà riconosciuto il 10% degli introiti.
      Ancora non hai capito???? serve ad ingrassari altri non la roma

    • @Andrea, senza offesa….o sei de coccio, oppure te pagano pe ripete la stessa cosa a martelletto.
      Il 10% è sugli eventi extra-Roma (partite, concerti, ecc). Gli introiti da botteghino, dai parcheggi, dalla ristorazione, dalla pubblicità e da naming rights andranno tutti alla AS Roma.
      Vai su stadiodellaroma.com e troverai tutte queste informazioni. Se invece tu ne hai altre differenti, che non provengano dalla bocca di qualche radiolaro, dicci dove andare a leggerle e noi lo faremo.

  20. Magaraaaa, l’unico punto di contatto diretto con Pallotta è… il golf……ahahaha che spettacoloooo dajeeee così almeno non se va più a focene..e mo chi glielo dice ai portaborse de Ballotta l inconcludente de focene.forza romaaaaaa

  21. Comunque…già il fatto che in risposta non è arrivato il consueto tweet di ballotta, 10 parole con dodici parolacce, farebbe pensare che ci sia qualcosa di concreto.

  22. Strano che non sia ancora arrivata la smentita: pallotto e’ sempre molto rapido ed efficiente quando si tratta di spegnere gli entusiasmi dei tifosi.

    Non sia mai un Romanista possa avere un minimo di speranza nel futuro…

    No !

    Lui ci vuole tristi e rassegnati come i laziali : grigi e tetri individui anzianotti che si trascinano allo stadio controvoglia solo perché ormai l’abbonamento l’hanno fatto e le panchine da cui dar da mangiare ai piccioni sono già occupate da laziali piu’ anziani che hanno già gettato la spugna.

    Questo so i laziali e questo saremo noi se pallotto non leva le tende al piu’ presto: uno stadio di pensionati che dormono mentre 11 mercenari scarsi fanno passaggi all’indietro.

    PALLOTTO VATTENE

    • Secondo me tu scrivevi su Romanews col nick “Pallotta vattene” (e diversi altri) e ora sei venuto a scrivere le stesse identiche cose, ogni santo giorno, più volte al giorno, anche qua. Oppure vi fanno con lo stampino, perchè letto un post li hai letti tutti (e stai a posto per un mese). Contenti voi trolletti….

  23. Al di là della credibilità della notizia è ormai chiaro a tutti che con Pallotta NON VINCEREMO MAI NULLA (O MEGLIO NON LOTTEREMO MAI PER VINCERE, CHE SAREBBE GIA’ SUFFICIENTE PER NOI)
    Al più, forse, Pallotta ci costruirà lo stadio, ma nel frattempo 3 anni di carestia..
    Ora se viene un altro soggetto che rileva la società e magari (prima di costruire lo stadio) ci regala anche una squadra competitiva perché MAGARI trova un C:::O di SPONSOR americano per rispettare il Fair Play senza usare il gioco delle plusvalenze dovremmo solo FESTEGGIARE…

    • “UFO a forma di sigaro sui cieli di Boston, ristoratore locale scomparso nel nulla”

  24. Oddio, altri americani…..
    Non mi fa impazzire come prospettiva. Cmq oltre a uno che compra serve anche uno che vende. Difficilmente Pallotta lo farà se non incassa l’avvio dello stadio. Solo in quel caso può monetizzare davvero.

  25. Ma questi che tifano ballotta Invece che tifa a Maggica romamor ne volemo parla? Come mai tifano ballotta de focene? Interessi? So pagati? So parenti? Perche se no non se spiega… Uno che tifa ballotta da focene al massimo puo essere un ballottista ma mai romanista. Dicesi romanista chi tifa la Maggica roma… QuinDi fate un po voi…

  26. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome