Una Roma ferita cerca il riscatto nelle coppe

169
3479

AS ROMA NEWS – Quel gol annullato a Zaniolo nel finale di Roma-Genoa rischia di fare molto male ai giallorossi. Ora a Mou spetta il compito di ridare morale a una squadra uscita dal campo a pezzi.

La partita di Coppa Italia contro un’Inter ferita dal derby perso è il primo bivio da dentro o fuori di questa stagione. Difficile capire che reazione avrà la Roma dopo la mazzata di ieri. Di sicuro Mourinho manderà in campo la formazione migliore per tentare l’impresa, sperando nella voglia di riscatto di Zaniolo.

Saranno le sue giocate e quelle di Tammy Abraham le armi a disposizione di una Roma apparsa ancora molto lontana dall’essere una squadra matura, consapevole, forte. Anche ieri contro un Genoa battagliero ma molto modesto, Cristante e compagni hanno palesato i soliti limiti.

La squadra non riesce ad avere continuità di risultati e sfodera prestazioni altalenanti: colpa di giocatori non sempre all’altezza della situazione. Tanti i passaggi sbagliati, troppa approssimazione nelle scelte fatte negli ultimi metri. Se Zaniolo non inventa la giocata, o Abraham non tira fuori il gol dal nulla, la squadra fatica tantissimo a trovare la strada della rete. 

L’arrivo di Sergio Oliveira ha portato più efficacia in zona gol, ma non basta. La Roma conferma di essere una squadra non da primi posti in classifica, a cui mancano ancora due o tre rinforzi di grande qualità che permettano di fare un salto di qualità.

Inter, Milan, Napoli e Atalanta sono squadre molto più collaudate e attrezzate dei giallorossi, e la Juventus ha ripreso vigore dal mercato di gennaio. Riuscire a fare meglio del sesto posto in campionato non sarà facile. Ecco perchè la strada più breve per dare prestigio all’ennesima stagione di transizione sono le Coppe.

Giallorossi.net – A. Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGiroud segna, il VAR non interviene. E il Milan riapre la corsa scudetto
Articolo successivoSerie A, l’Atalanta sconfitta in casa dal Cagliari (1-2)

169 Commenti

    • Sempre a piagne….quando non si arriva a meta la colpa è sempre degli altri, arbitri, lotirchio, piazza, curva e così via. Contro una squadra modesta come il genoa non puoi pareggiare 0-0, perlopiù rimasta in 10. La colpa di chi è degli arbitri??

      Se quest’anno arriviamo sesti abbiamo fatto un miracolo e dobbiamo accendere un cero alla Madonna 😇

    • anche secondo me l’ambiente sta sbagliando, e Mourinho ieri ha sbagliato. Non è venuto qui per dirci che la Roma non ha la protezione del Palazzo, questi sono gli argomenti di un allenatore qualunque, e sono cose che la città dice da 40 anni quando perde. Lui è venuto da noi per superare questi limiti, queste debolezze, per portare grandi giocatori e la mentalità vincente, che sono le cose che poi fanno la differenza e proiettano in alto una società e una squadra. Ieri, a parte l’episodio al 90’, nel secondo tempo sono state buttate al vento almeno quattro occasioni da gol, e quella è colpa nostra. Quando la Roma in passato ha avuto una grande società, un grande allenatore e grandi giocatori ha vinto, dappertutto succede così. Speriamo di vedere i risultati di un cambio di mentalità nel resto della stagione e soprattutto l’anno prossimo

    • Manco Fiorini ce vole bene… ” Cristante e compagni…” Mi preoccupa il silenzio della società, dopo tutto ci hanno tolto 10 punti con quelli di ieri… Si giochiamo male, ma datece er nostro, se io vinco così lo pretendo… Come lo date hai gobbi, bilan e linda, anche io …

    • Io penserei meno “hai” gobbi e più all’italiano medio che sei 😂 sogna de meno chiccoooo

    • Questo di Fiorini è un articolo sensato.
      Che analizza perfettamente le lacune della Roma.
      Pensare che sia solo colpa degli arbitri è un vecchio vizio del nostro mondo Roma che non ci aiuta certo a crescere, anzi, offre alibi ad allenatori e calciatori.
      E noi non dobbiamo dare alibi.
      Ma i tifosi puntualmente ci cascano.
      Fiducia a questa società e all’allenatore per un periodo di 2 anni. Poi si tireranno le somme.

    • Romanelcuore, l’ ho fatto apposta, “hai”, ma maco er coraggio de di, che sei na gallina spennacchiata chiccooooo, la birra è media, per la media degli italiani…. Fatte n’ bicchiere de Uliveto e acqua Fiuggi cor pinguino der presidente tuo….

    • E nella Roma tutti zitti.
      Abbozzano.
      Basso profilo, per non far irritare
      “il palazzo “ed il “panzone”, proprietario
      dell’immobile.

      FRS🐺💛💖

    • Concordo e aggiungo che sarebbe ora che i giornalisti Romanisti facessero la loro parte non solo difendendo la Roma, ma iniziando ad indagare con inchieste giornalistiche serie su come sia possibile cbe uno scempio del genere avvenga domenica dopo domenica senza che nessuno dica o faccia nulla, mettendo da parte la paura di perdere la mezza pagina sui giornali allineati dove non possono che continuare a scrivere articoletti di nessun peso.
      Forza Roma

    • H725, “giornalisti romanisti” è un ossimoro. non esistono in natura, e se si palesano vengono presto messi di fronte alla realtà, giusto da chi li paga. Non abbiamo stampa La stampa è tutta contraria. Quella nazionale, e quella locale, controllata da un nemico giurato. Siamo figli di un Dio minore, e non possiamo farci niente. E sta diventando di una evidenza sconcertante. A questo punto a Zaniolo gli farei un contratto di10 anni, solo per spregio alla Juve, a quella Juve che vuole sfilarcelo perché siamo perdenti, a quella Juve che teneva Davuds in panca pur di non farlo venire a Roma, dopo averci sfilato Emerson in maniera ignobile… FRS.

  1. purtroppo questa roma ha pochissimi top player.
    L’unico vero grande giocatore della rosa è zaniolo a cui bisogna rinnovare il contratto.
    al contrario i vari mancini, karsdorp, cristante e veretout vanno venduti se si vuole fare una squadra forte

    • intanto dammi i punti che mi aspettano poi con quella lista che posso essere d accordo in parte posso venderli bene non svenderli,i torti sul campo subiti penalizzano poi anche AL mercato

      questi al palazzone se le studiano a tavolino

  2. Ho visto Inter ieri e sconfitta a parte, mi pare veramente di un’altra categoria. Non ci fosse stato Maignan, gran bel portiere pagato due soldi fra l’altro, ne avrebbero fatti tre tranquillamente. Dovremo essere miracolati

    • …ROMA e Inter avevano problemi di Fairplay finanziario. La Roma ha per buona parte seguito le regole, l altra le ha aggirate.

      Credo che cambiando i fattori il prodotto sarebbe cambiato e che se non fossimo stati in grado di pagare gli stipendi ci avrebbero trattato diversamente.
      FRS 💛 ❤️ 🇮🇹

  3. Ma, le coppe devono sempre essere il punto fisso del prestigio della squadra,se una stagione arrivi quarto e ti fai mazzolare in conference e Tim Cup non laccetterei mai.
    Piuttosto direi che è a rischio anche ilpiazzamento per il prossimo anno in conference, e un anno senza coppe e solo con questo campionato noioso di 18 partite per provare a Piazzarsinsenza nessun risultato in bacheca è da pallirchio mentality.
    La conference è ilnostro livello, sembra un torneo apposta ritagliato per noi.
    Che famo? se la damo na sveiata? O sperate che anche il prossimo anno se riparla di cempio e scudetti?

    • Analisi corretta e giusta. Per ora è il nostro attuale livello. Usiamo però la Conference per cercare l’upgrade

  4. Regà stai a giocà contro il Genoa santo dio non contro il Barcellona CONTRO IL GENOA!!! Dovevamo vince 3-0! Se semo magnato 17 go su 18 azioni e mo Stamo a rosicà che ce annullano er go? Se je avevamo fatto 2 gol nel primo tempo, rosicavamo uguale?

    • Vale,
      hai ragione. Se il tiro di Zaniolo non fosse entrato in rete per qualsiasi motivo, i nostri commenti sarebbero stati molto diversi e sicuramente più severi nei confronti della squadra. La prestazione di ieri rimane, complessivamente, insufficiente.
      Però, una cosa non esclude l’altra…
      E mi meraviglia che dopo la grande indignazione di ieri, oggi si riesca a voltare pagina come se nulla fosse…
      Redazione: se questo non è un sito come tutti gli altri, dovreste provare a dare concretezza alla rabbia e alla ribellione dei Romanisti. Prendiamo un’iniziativa. Condividiamola e veicoliamola tramite i social (chi meglio di voi?). Una forma di protesta concreta che deve uscire da quest’angolo di disperazione… Molte altre tifoserie ci seguirebbero, ne sono certo.
      Cominciamo a contarci. Chi ci sta?

    • Ma non si vince sempre 3-0, ed anche con squadre piccole, tanto più se tignose, cattive, e incattivite dalla classifica, magari con un sergente di ferro in panchina che riesce a compattare la squadra: vedi Genoa ieri. Si vince anche 1-0, giocando maluccio ma comunque con grinta, e con gol al 92′, una giocata d’un nostro giocatore forte, cioè Zaniolo. Succede a tutte le squadre di incappare in partite così, pure a quelle co “li gambioni” e col “bel gioco”. A noi, che non abbiamo né l’uno né l’altro, ma una squadra in ricostruzione e con un equilibrio fragile, può succedere più spesso. Ieri infatti è successo, ma nonostante ciò l’avevamo vinta. A fatica, ma l’avevamo vinta. È il fattore Var e quindi arbitri che l’ha cambiata la sorte della partita. Quelli che non considerano questa cosa, mai, e dicono “di arbitri io non parlo” oppure fanno spalluccia, concentrandosi su quanto siamo scarsi, su Mourinho bollito, ecc., lo fanno in base a pregiudizi: la Roma di Mourinho non vi piace comunque, ok. Ma non mi dite che quel che è successo ieri, grazie al signor Abisso e al signor Nasca, è normale. La partita è stata scippata, e di arbitraggi scandalosi quest’anno ne abbiamo visti così tanti che ho perso il conto. Punto. Mourinho o non Mourinho. Mi frega assai degli aspetti tattici e tecnici in una partitaccia cattiva col… Genoa, che c’eravamo portati a casa pure meritatamente, alla fine! Ce l’hanno scippata! Furto con destrezza! Sveglia… signorine!

    • Me pare che all’Atalanta lo hanno fatto all’Inter ieri contro il Milan nel primo gol de giround c’era fallo su barella perchè si ha perso palla ma ha preso na gomitata in faccia pure. Quindi o è sempre fallo quello de Abraham o non lo è mai . Ma comunque non possiamo indignarci se per 90° potevamo tranquillamente segnare 2 gol . Invece de magnassene 10

    • Kawa ma a prescinde contro il Genoa devi faje 3 go in scioltezza e tutti a casa no che per 90° te magni 18 gol e poi pretendi che non te devono annullà un gol su un fallo che c’era.

    • che la nostra squadra non sia il Real lo sappiamo

      ma questo non ci deve impedire di protestare ogni volta che ” il puparo ” di turno ci toglie 2 o 3 punti in modo grottesco.

      Oggi se vuoi avere una rosa competitiva sei essere stabilmente nei primi 4 sia per i bonus economii che ne derivano sia perchè se non sei in CL non sei appetibile ai top player.

      Attualmente il giochino dei pupari è quello di coprire le spalle alle solite juve inter milan lasciando il quarto posto a una tra napoli lazio e atalanta.

      Perchè non dovremmo farci sentire?

    • Non ci prendete,non ci prendiamo in giro, o questo è un calcio che và verso l’abisso o la squadra non è da primi posti in classifica…io direi la prima ipotesi

    • Valè, cosa stai a dì, Con le partite come questa la Juve ci ha vinto bei scudetti, il gol non glielo avrebbe annullato, e l’allenatore ed i giornalisti avrebbero parlato di carattere, di “resilienza!”
      gli scudetti restano, il come non interessa nessuno. Poi, e basta! Ma tutti sti tifosi ogni volta a dire: hanno fatto bene a stuprarla la Roma, tanto si sa mica era più vergine … e me sa che anche un pò leggerotta, ma che vòi, ce sta anche… e questi so i tifosi nostri.

  5. La sensazione di rabbia resta, ma oggettivamente contro la penultima in classifica, con una marea di giocatori nuovi, stiamo recriminando per un episodio al 90°. Spero che si faccia una attenta riflessione interna allo spogliatoio (per l’ennesima volta), fermo restando che se il tuo mediano titolare è Cristante….

    • La grande Roma di Capello vinse in casa contro il Lecce 1 a 0 con gol di Samuel, che non segnava mai o quasi. Non vuol dire niente, ci sono queste partite, che peraltro eri riuscito a portare a casa. Ieri soliti problemi, ma non riesco a dare addosso a squadra e allenatore.

    • Il problema takeshi non è il fatto che nn ci siano queste partite, il problema è che non è possibile che quanno incontramo le piccole pareggiamo/perdemo e ce annullano un gol al 90° rosichiamo. Dovevi vince e bah come dovevi vince contro er Venezia. Me fai 2 gol il primo tempo poi se te annullano un gol al 90° non te ne frega niente perchè hai vinto 2-0 FINE

    • Sì ma Takeshi questa è la decima partita così (te le devo elencare?) non è la classica eccezione che conferma la regola…

      Una riflessione va fatta, su rosa in primis e sulla capacità di questo staff di valorizzare i (pochi) valori che hai.

      Non è possibile che NESSUNO renda, nessuno nemmeno tammy che pur i suoi gol li ha fatti, sembra una squadra messa in campo alla bene e meglio, che non crea NIENTE senza le invenzioni dei singoli; a inizio stagione abbiamo vinto 3 4 partite per le giocate di pellegrini ed elsha, più avanti un paio di 1-0 poco più che striminziti, la vittoria a Genova con due invenzioni di Afena dopo l’80esimo (nemmeno UNA parata del portiere fino a quel momento)

      Se gli errori arbitrali di cui parliamo, che sono innegabili, ci stanno uccidendo in questo modo e depredando di punti, è anche per nostre colpe, ieri facevi il tuo vincevi 3-0 contro una squadra che vale la serie B, e non avremmo speso mezza parola su quanto accaduto, così come in tanti altri casi.

      Bisogna essere critici costruttivamente, io temo che la strada intrapresa con staff sportivo e tecnico, non porterà a niente

    • Per favore non paragonatemi la Roma di Capello a questa nostra Rometta.
      Quella era una signora squadra che magati vinceva anche partite sporche.
      Appunto perché era una signora squadra con signori giocatori. Siamo lontani anni luce da quella Roma.

    • criptico

      Ma secondo te Mourinho in questa Roma così deludente è esente da colpe o ha delle responsabilità?

  6. Ieri potevamo vincere 4 a 0,ma il var ci ha fatto impedito di portare a casa i tre punti, e pure vero pero’ che con questi giocatori e con questa societa’ non avremo un futuro roseo

    • Allora
      1) contro il Genoa dovevi vince 3-0 in scioltezza visto che sei la Roma e non lo Spezia
      2) è normale che ti annullano un gol se il fallo ce sta
      3) con questa società? 22 transazioni di mercato in 4 mesi me pare che stanno a fa un bel lavoro.

    • Vale..
      concordo con te che in linea di massima in 10 col Genoa dovevi vincere 3a0 e/o perlomeno offrire un gioco degno di questo nome.

      Tuttavia:
      1) quanto detto sopra non è una regola ed a volte sono proprio queste le gare che t’ impiccano una stagione…(Roma Lecce, Roma Venezia, Roma Samp,ecc).

      2) la gara l’avevi comunque vinta, perché quello è un contatto di gioco non un chiaro evidente errore, che a S. Siro manco hanno valutato.

      3) Avresti comunque sempre ragione se gli episodi arbitrali fossero distribuiti torti/favori equamente ….invece come dice Mou qui ci sono i Deja vù.

      Spero che i Fridkin prendano i dovuti provvedimenti (almeno un grande DG, e grandi acquisti) altrimenti questi trattamenti li continueremo a subire a lungo come da tradizione.
      FRS 💛 ❤️ 🇮🇹

    • Giuffo eh grazie l’anno scorso ci avevi fonseca che se sbajava a fa pure i cambi e mo Ciai mou che in 6 mesi non può fare miracoli con una squadra del genere.
      Telegraf se mi fai questo discorso allora non puoi manco rosicà se te annullano un gol all’ultimo minuto visto che il fallo de Abraham c’era. Visto che la partita era difficile allora meritavamo il pareggio visto il tuo commento.

  7. Arbitraggi indecenti a parte forse sbaglierò ma il problema principale della Roma è proprio questo: “La squadra non riesce ad avere continuità di risultati e sfodera prestazioni altalenanti: colpa di giocatori non sempre all’altezza della situazione. Tanti i passaggi sbagliati, troppa approssimazione nelle scelte fatte negli ultimi metri. Se a tutto ciò, poi ci aggiungiamo una fase difensiva non di certo rassicurante le difficoltà aumentano. Ecco perchè la strada più breve per dare prestigio all’ennesima stagione di transizione sono le Coppe”. Verissimo… Tuttavia non dimentichiamoci che in Coppa Italia, affronteremo un Inda bastonata nel derby (da dubbie decisioni arbitrali) e con una grande voglia di riscattarsi. Non penso proprio che sarà cosi’ semplice…

  8. Bravi,uno schiaffo morale al calcio italiano,primavera in campionato,pensiamo alle coppe,spero che le mummie oggi si facciano sentire,la squadra è la loro a questo punto,noi tifiamo e basta.le perdite sono le loro…

    • Ecco pe annulla’ Er gol da zaniolo so so dovuti torna’ indietro alle mummie ecco che cosa..Er var..come je pare..

  9. Inutile girarci intorno, a Mourino non si perdona nulla e si fischia il fischiabile. Come devono dirvelo? più chiaro e lampante di cosi, manca solo che lo scrivono sulla gazzetta ufficiale oppure striscioni a caratteri cubitali.
    L’unica opzione che ha la Roma è distruggere sportivamente gli avversari sul campo, non sprecare decine di occasioni, non sbagliare quello che non deve sbagliare, non arrivare a due minuti dalla fine della partita con il risultato in bilico e chi più ne ha più ne metta. Solo cosi se la potranno prendere in quel posto riccamente. Ma per fare questo, con Josè al comando bisognerà costruire una squadra forte e non con gente che non riesce a fare un passaggio a due metri, che non sa fare un cross, che non sa calciare un rigore, una punizione, un calcio d’angolo. Non mi venite a dire che contro le squadre chiuse è impossibile giocare, se sei forte e motivato le squadre chiuse le apri come una scatola di tonno. Fino a quando l’arbitro avrà in mano lo scettro che gli permetterà di negarci una vittoria al fotofinish questa sarà la nostra strada segnata.

    • Tragicamente vero. E dovremmo saperlo da sempre. La forte impressione è che alla Roma non sia stato perdonato di aver dato uno scossone (a metà) con l’ingaggio di Mou e, in aggiunta, con il progressivo recupero di Zaniolo. Cioè una minaccia di rompere equilibri ormai consolidati. Bisogna compiere l’altra metà del percorso per non essere definitivamente asfaltati. Ma francamente non si capisce come (è una lotta contro il tempo momto più di quanto non si creda)

    • Beh oddio parliamone… Il fallo de Abraham ce stava zi mo non mettemoce a salumeria sugli occhi… però so d’accordo con te sei la Roma e il Genoa te lo DEVI magnà

    • per chi ha la memoria corta, e per ricordare a tutti, ma dico tutti quelli che scrivono qui: ricordatevi che un anno 1998/99 Sensi dovette esonerare Zeman, sgradito al palazzo, che gli caldeggiava Capello.Siamo sgraditi sempre, ma con qualcuno sgradito in panca, ancora di più.
      quindi smettiamola di metterci anche del nostro, e facciamo quadrato. e parlandosi di Roma, dovremmo sapere tutti cosa si intende.

  10. Buongiorno e buona domenica a tutti, nn c’entra niente con l articolo, ma io dico che zaniolo rimarrà ancora a Roma ho qualche capello bianco, e questo schifo che stanno facendo lo facevano pure con un certo Totti x spingerlo al milan, sto vedendo le stesse identiche cose. Forza Roma

  11. Perfettamente d’accordo con Fiorini. Aggiungerei che forse, e dico forse, sarebbe stato lecito aspettarsi quel qualcosa in più da Mourinho considerati gli evidenti limiti tecnico-tattici dei giocatori. Uno col suo blasone avrebbe potuto o potrebbe far meglio e ottenere il massimo dal materiale umano a disposizione. Occorrono giocatori veri, questi al 50% sono “molli” per dirla alla Malesani

  12. Fiorini non sono assolutamente d’accordo, lei scrive: “mancano ancora due o tre rinforzi di grande qualità che permettano di fare un salto di qualità”.
    Ma ci rendiamo conto che ieri giocavamo contro la penultima in classifica, che aveva cambiato 15 giocatori a gennaio, molti ieri al debutto in serie A, l’allenatore fino a due settimane fa allenava l’OOstende, vi rendete conto Mourinho contro uno sconosciuto che allenava l’Oostende!!! e giocavamo in casa e avevamo tutti i titolari a parte Spinazzola.
    E ancora mi venite a dire che mancano i giocatori!
    Manca il gioco, perchè continuate a giustificare Mourinho, abbiamo giocato malissimo, nel primo tempo abbiamo rischiato di prendere il gol più volte, ruminiamo gioco l’azione nonè fluida.
    Ok ci hanno rubato un gol, lo sappiamo, lo fanno da 50 anni, lo sa bene anche Mourinho che ci ha fregato uno scudetto quando era dall’altra parte della barricata con l’Inter.
    Ma ragazzi qui non se ne esce se l’allenatore non riesce ad alzare il livello del gioco, ma se abbiamo difficoltà con il Genoa secondo voi possiamo battere il Leicester o il PSV ?
    Tanto l’unica strada è quella: migliorare nel nostro gioco, non possiamo sperare che gli arbitri smettano di penalizzarci, anche perchè i Friedkin continuano misteriosamente a stare zitti e demandano a Mourinho il presentarsi davanti alle telecamere per reclamare, ma lui è la persona più sbagliaita per fare ciò perchè impersona agli occhi del palazzo il contestatore per eccellenza; quella strada è sbagliata in partenza i Friedkin dovrebbero capirlo.
    Purtroppo si sta concretizzando quello che molti temevano, abbiamo tutti contro ed un allenatore non adatto ad una società non al TOP come la Roma.
    Martedì credo sia l’ultimissima spiaggia per salvare la stagione.
    Spero che i fantasmi del triplete facciano qualche miracolo in quello stadio.
    Sarà trionfo o disfatta totale.
    Io ci spero ancora.

    • -.-” ecchene n’antro guarda che la Roma ha gli stessi identici problemi dell’anno scorso! Spinazzola l’anno scorso giocava? No. veretout l’anno scorso giocava? No è manco quest’anno visto che se ne vole annà. Cambiano gli interpreti ma i problemi sono seeeeeempre gli stessi dell’anno prima. Sulla società? Falle te 22 transazioni di mercato in 4 mesi poi ne riparliamo.

  13. I l VAR serve per TROVARE quel che si CERCA.

    Alla Roma ” particolare attenzione” : talloni , palloni sfiorati , fortuna non abbiamo calciatori con capelli lunghi.
    Ciò però , compensati da momenti di distrazione , stranamente per episodi favorevoli alla Roma.
    Diciamo che compensano : 1 volta a sfavore della Roma , 1 volta a favore ( degli avversari ).
    Chissà la cassa di risonanza dei media quando ci sarà un ‘ interpretazione a NOI favorevole , chissà i pianti degli avversari , dovrà pur capitare .no ?
    Bah.
    Andiamo avanti.

    Chi ha la Roma nel cuore sa che è da sempre così .
    Il 5/6 posto ce lo concederanno o è troppo ?

    Ora Coppa Italia in seguito Conference League .
    DAJE ROMA.
    PS
    ” Stranamente” nelle Coppe Europee la ROMA si fa rispettare , cerchiamo di essere , come spesso accade , il Club Italiano ultimo a giocare .
    Che strano però , accade in EUROPA (se evitiamo i Club inglesi …).
    FORZA ROMA.

  14. Non ci sono parole per questa che è una vera congiura contro la roma….un sistema che è una vergogna , tutto il mondo ha visto….il fatto è che la roma per il palazzo già è antipatica perche la capitale, poi con Mou lo è diventata ancora di più , evidentemente gli stanno facendo pagare quello che fece quando allenava l’inter , e ora paga la roma…..ma un tantino di vergogna no!

  15. Non credo Maitland Niles sia un cattivo giocatore, ma a sinistra penso abbia fatto addirittura peggio di Vina, tanto vale fare giocare lui, che se in giornata qualche sgaloppata la regala pure.
    Per disperazione tenterà elsha sulla sinistra e afena sulla destra. Ieri mikhitaryan ha concluso la sua partita come terzino destro, lui davvero stoico. Karsdorp con tutte le praterie che ha non spinge, ieri su ambo le corsie un pianto.

    Orrori arbitrali un alibi? No, non più, viverle da dentro dev’essere ancora più condizionante a livello mentale, me ne rendo conto. Si perdono certezze, quelle stesse, a fattori invertiti, che hanno i giocatori della juve quando si aggiustano il pallone con le mani o le braccia.

    Inter Roma di coppa con l’Inter nettamente favorita, sarebbe la partita perfetta per il romanismo, speriamo che acquisiscano almeno questa consapevolezza.

  16. ma questo che dici tu e´possibile solo se compri giocatori forti…che al genoa…o squadre simili…ne fanno 3 di goal…con la squadra cha hai ora…(tranne che per bindo e c.) non vai da nessuna parte…

  17. La squadra non sarà mai in fiducia finché i risultati ti vengono negati! La fiducia e l’autostima vengono dal proprio operato! Accresce se lavori bene e ti viene riconosciuto il merito, diminuisce nel caso contrario! Soprattutto se lavori o cerchi di lavorare bene ma vieni ignorato favorendo chi vale poco e niente rispetto al tuo lavoro! Questo è il caso di ieri! I sorrisetti sotto i baffi dei giocatori del Genoa mentre i nostri giocatori si rodevano il fegato! Un punto a testa peraltro non ha migliorato né la situazione loro né la situazione nostra! Ha solo favorito le concorrenti!

    • Infatti mai come in questa stagione ne ho visto così tante di torti arbitrali come ora, ed usufruendo di un VAR che sembra utilizzato proprio apposta per penalizzare fin troppi episodi che invece alle strisciate, questo VAR magicamente sembra dileguarsi e non agire.
      Questi fattori finiscono per incidere sui calciatori che a reti, rigori, falli ed altro non concessi o fischiati contro, finiscono per demoralizzarti ed è ovvio che questo condiziona pesantemente.
      Qui dovrebbero in qualche modo agire i Friedkin perché così non si può continuare ad andare avanti, crescerà la sfiducia in questa squadra che siamo come dei Don Chisciotte che vanno a scontrarsi contro i mulini al vento.

  18. Capirai, ieri sera hanno fatto lo sgarbo a l’inda. Je diranno: ” Nun te sta a preoccupà, te rendemo lo sgarbo fatto, martedì in coppa. Tanto giocate contro a’ Roma”

  19. Ok, bello sognare. Adesso che vi siete svegliati però realizzate che non vinceremo neanche le coppette quest’anno, e rischiamo di brutto di non giocarne nessuna il prossimo. Poi voglio proprio vedere quale campione vuole venire a giocare in una squadra che non fa neppure una coppetta in europa…

  20. Sì ma bisogna spaccaje l’ossa a sti st…, e vincere di brutto. Non mi interessano gli arbitri, i Var, i gufi, gli anti-tizio e gli anti-caio, ecc. Si DEVE vincere. E basta. E si può fare eccome. Se l’anno scorso siamo arrivati in semifinale di EL, quest’anno possiamo giocarcela in CI, in partite secche. A Bergamo ne abbiamo fatti 4, quando tutti stavano col pallottoliere e si chiedevano: gliene faranno 5 o 6? E la Coppa Italia poi, deve essere un obiettivo: se le ha messe in bacheca la Lazietta (quando noi stavamo sempre in Champions), vorrei capire perché noi non dovremmo provarci nemmeno e tagliarci le palpebre in anticipo. Forza Roma e vaffa….. a Simonetta Inzaghi, a Marotta Marmotta e a Edin Dzeko bomber nerazzurro! Spaccamoli! E se la partita butta male, mandiamone almeno 4 o 5 dei loro al traumatologico!

  21. Prima o poi incontreremo squadre con giocatori al nostro livello siamo stufi di avere vantaggi tipo 10 contro 11.Forza Roma seper.

  22. Ogni tanto qua e là (anche a livello societario) serpeggia un vago “stamo bene come stamo non ce serve gnente”; non è così. Ieri gli esterni titolari non hanno proprio brillato, tardivo l’ingresso di El Shaarawy, soliti problemi a centrocampo, molle Abra. Adesso martedì spero che in una partita secca si possa fare risultato. Sempre Forza Roma!

  23. Non sono d’accordo con l’articolo di Fiorini. Mancano, alla nostra classifica, almeno 8 punti: 4 con la Juve (1 all’andata e 3 al ritorno), 1 con il Milan, in casa nostra (il rigore di Kijaer su Pellegrini ancora grida vendetta), 3 ieri….. Se poi contiamo anche Venezia e Bologna…..la squadra, come ha già detto Mou, adesso è più completa ed i cambi in panchina danno possibilità in più. Ci sono ancora 14 giornate, alla fine vediamo dove siamo.

    • Visto che sei la Roma, contro Venezia Bologna e adesso contro il Genoa dovevi vince 3 a0 in scioltezza e tutti a casa, no che famo a colpa alla far. Qua la colpa è dei giocatori, che se fanno rimontà partite praticamente vinte e che se magnamo 18 gol a partita FINE

  24. Un progetto di mezze seghe date a Mourinho (che ci mette del suo negli errori) non è un progetto ma un altro suicidio. O si investe davvero (e credo che non sia sostenibile) o Mourinho non serve (perché è un gestore e non un allenatore) Mourinho non li migliora, allena solo quelli gia pronti. Se parti da 5 resti a 5,non ti porta a 7. Pertanto il problema secondo me è a monte e quindi che il portoghese non sia stata la scelta giusta (e per giunta giocatori strapagati e da lui voluti siedono in panchina)

    • magari fosse un gestore,ieri come sempre ha fatto dei cambi dannosi,non fa giocare ed umilia giocatori che avevano dimostrato di saper giocare.Spero che i tifosi aprano gli occhi,rischiamo che ci lasci solo le macerie.PER LUPO52

    • Tanto se non hanno intenzioni d’investire e tocca arrivare a metà classifica risparmiassero pure sull’allenatore.
      Purtroppo l’avevo detto subito…..preso Mourinho o gli compri i giocatori oppure l’effetto boomerang sarà micidiale, anche letale.

  25. Ma se continuiamo a giocare con cristante come regista che vuoi pretendere ci mette tre minuti prima che passa la palla e da il tempo che gli avversari si mettano in marcatura .ripeto una squadra che ha come titolare cristante come puo pretendere di arrivare tra le prime ci vogliamo mettere anche kardops inutile sulla fascia non crea mai pericolo una volta che si trova a tu per tu da l emozione si butta per terra

    • C’è qualche tifoso che avrebbe ceduto volentieri Zaniolo, troppo acerbo e poi guadagna troppo 😂

  26. Quando Mourinho se ne andrà e lascerà tutte le macerie di una squadra da rifondare Voglio vedere quanti tifosi o pseudo tifosi romanisti avranno il coraggio di lamentarsi di Mourinho ora che lo venerano. Intanto il pifferaio Maggio con le solite soluzioni tattiche riesce a Facci Non vincere l’ennesima partita. Prima del gol di zaniolo dovevamo vincere 3 a 0 con l’ultima squadra in classifica in casa invece ci siamo ritrovati a dover ci attaccare all’ennesimo torto arbitrale perché senza un gol al 91 non ci sono alibi

  27. Il gioiello di Zaniolo rubato dal VAR è stato crudele iniquo, illegale ma a “norma di regolamento”. E questo fa ancora più male, avendo il fondato sospetto che con un’altra squadra in mezzo il gol sarebbe stato buono, sempre a “norma di regolamento”.
    Non mi torna però il motivo per il quale Mourinho dovrebbe essere così inviso agli arbitri.
    Non è forse lo stesso al quale 13 anni fa venivano accordati gol in fuorigioco, rigori dubbi con altri palesi negati agli avversari? Non è così che ci sfilò lo scudetto del “centenario” interista?
    O ricordo male io?
    Eppure allora ne venne fuori il sarcastico “zeru tituli”. Allora eravamo semplicemente piagnoni, mentre oggi per lo stesso personaggio siamo “piccoli” e quindi non rispettati.
    Oggi forse l’argomento gli torna buono, assieme a quello sempiterno della rosa scadente, per nascondere la realtà di una squadra che dal giorno del suo insediamento gioca un calcio brutto, arruffone e arretrato, fatte salve alcune rare occasioni in cui gli è stata data la possibilità di giocare di rimessa in campo aperto.
    Sono ormai tanti, troppi i finali di partita in cui uno fatica a riconoscere l’assetto tattico della Roma, a capire chi gioca e dove. Ricordo un altro paio di tecnici che abbiamo perculato a sangue per lo stesso motivo.
    Ieri toglie dal campo l’unico in grado di battere i calci piazzati in modo efficace. E sappiamo tutti quanto siano importanti questi in una partita che fatichi a sbloccare. Che non mi sembrava fosse stato il peggiore, ma uno dei tre a provare qualcosa assieme a Miky e Zaniolo. E questo non per tenere in campo Xavi e Iniesta, bensì Cristante.
    Dopo avere reclamato a gran voce l’arrivo di un esterno destro capace di rimpiazzare almeno l’insulso Karsdorp visto ieri, ce lo ritroviamo a giocare a sinistra. Normale?
    Finora tutto ciò è stato abilmente messo in secondo o addirittura terzo piano dai discorsi relativi agli arbitri e alla qualità dei singoli.
    Bravo da questo punto di vista lo è sicuramente. Attendiamo con fiducia anche altri segnali, che possiamo fare di più?

    • UB Mourinho è un polemico per eccellenza, basti ricordare quello che combinava in Premier.
      Io credo che gli arbitri ci danneggino perché siamo una squadra “piccola” che non conta molto nel palazzo, non certo perché in panchina abbiamo Mourinho. Ciò non toglie che se per esempio ieri, davanti ai microfoni, invece del “contestatore” Mourinho si fosse presentato Dan Friedkin in persona, sicuramente le nostre rimostranze avrebbero avuto ben altro peso.
      Con Mourinho ai microfoni attizzi la brace dei piagnoni non altro.

    • ciao. non è a norma di regolamento per nulla. il protocollo var dice che, sui contatti di gioco, conta il giudizio del campo, come successo 2 ore dopo a Milano: contatto del campo giudicato dall’arbitro, il var non può intervenire, anche se c’è una manata.
      checchè ne dica quell’altro nummefadì de Calvarese.
      non a caso Mou parla di “altro sport”. a calcio quello non è fallo, perchè è il difensore che anticipando ficca il piede sotto, Abraham non può ne lievitare nell’aere infinito, ne impedire al piede di essere attratto a terra dalla forza di gravità.
      incredibile, ma nemmeno Tammy può.
      se vai al video ufficiale della Lega (stavolta c’è, non come lo stop di mano di Quadrado sul gol di Kean, che dai loro Highlights manca) e blocchi a 2:17, Abisso sta guardando dritto per dritto al contrasto: l’arbitro ha giudicato il contatto, il var non può intervenire.
      tu, che come sempre se puoi sfonnà la Roma sei sempre pronto, arrivi a mettere in secondo piano l’arbitraggio, gli arbitraggi, che ci hanno sistematicamente impedito di avvicinare le zone alte della classifica, fin dall’espulsione di Pellegrini, in quel momento il più in forma, prima della lazietta. poi fallo su Zaniolo in area di Hisaj, non fischiato, Pedro fa 2-0 ma il var non va a rivedere l’inizio dell’azione, ma il fuorigioco. poi lo stop di mano di Quadrado di cui sopra e il gol annullato ad Abraham “perchè in area non esiste vantaggio”, uno 0-1 trasformato in 1-0, poi Venezia, le due col Milan, le continue ammonizioni, le espulsioni fantasia a Zaniolo e Felix, le azioni bloccate da fuorigioco che vanno segnalati alla fine dell’azione, ma con noi diventano preventivi, per non svilupparla.
      i problemi della squadra sono chiari a tutti, e non mi sembra di essere poco critico. ma ieri, come altre volte, sul campo noi abbiamo vinto, ma negli almanacchi parrà un risultato diverso.
      i tifosi difendono la loro squadra, non ce mettono il carico.

    • Caro Ub,
      tu punti il dito sullo spazio discrezionale lasciato ad arbitri e VAR, per concludere che due episodi analoghi possono essere interpretati in modo opposto nel rispetto, paradossale, per entrambi del regolamento.
      Non sono molto d’accordo. Riconosco che vi sia un ampio spazio discrezionale, ma se il regolamento parla di “chiaro” ed “evidente” errore dell’arbitro, come ho scritto in un altro articolo, allora qui si è andato fuori del regolamento perché la regola rimanda ad un abbaglio dell’arbitro, come tale immediatamente percepibile.
      L’episodio in questione, suscitando dubbi sulle responsabilità dei giocatori coinvolti, abbaglio certamente non è. Si colloca nello spazio intermedio di contrasti di gioco, diffusi e normali, dove il fallo si può dare o non dare, ed in nessun caso qualcuno si scandalizzerebbe.
      Quindi la regola, a mio avviso, NON è stata rispettata. Il goal doveva essere dato, e nessun giocatore romanista doveva essere ammonito o espulso.

      Visto che ci sono, economizza (2 commenti in 1).
      Non capisco perché dobbiamo mescolare due questioni parallele. La Roma ieri avrebbe dovuto meritare sul campo di vincere sul Genoa, invece ha fatto una brutta partita, per demeriti suoi ed errori di Mourinho; ma ciò non toglie che un goal l’avevamo fatto, faticosamente, e ci è stato arbitrariamente tolto.
      Certamente l’episodio è determinante perché ci ha privato dei tre punti; ma anche se avessimo vinto comunque, tu intanto fammi ciò che mi spetta…

    • sbinf, tu mi accolli qualcosa che non mi spetta, non avendo evidentemente letto altri miei post in cui dico chiaramente che Abisso sta guardando l’azione e non è impedito da nessuno.
      E che lo schifo cui stiamo assistendo al VAR è dovuto a quello che è un vero e proprio abominio giuridico, cioè quello del “chiaro ed evidente errore”. E il fatto che se la cantano e suonano tra arbitri invece di lasciare il compito delle chiamate alle panchine.
      Per dire anche a Hic che ciò che per noi non è affatto “chiaro” e tanto meno “evidente”, per loro lo è e buonanotte ai suonatori. Tanto quello che si sono detti tra Nasca e Abisso non lo sapremo mai.
      Qui io sto cercando di separare il discorso tra gli errori del “sistema” che si vedono e si urlano in tutti i momenti e altri che invece sono o devono rimanere evidentemente invisibili.
      Che pure ci sono e in numero non certo inferiore agli altri.

    • le chiamate dalle panchine, per me, dovrebbero essere come in nba: tot a partita per squadra, ma non può essere lasciato solo alle chiamate, perchè potrebbero perdersi cose.
      il problema è, diciamo, giuridico: la regola per essere rispettata, deve essere certa, non interpretabile.
      ora, se mi permetti, e senza voler dar lezioni di tifo, secondo me non è il giorno delle critiche.
      è la prima partita dopo la chiusura del mercato, è almeno un mese che, in prospettiva mercato, si analizzano pregi e difetti della squadra, e le partite non te le porti mai da casa, nemmeno con le ultime in classifica (vedi pure l’atalanta oggi).
      secondo me oggi è il giorno che si sta vicini alla squadra, e al suo giocatore più forte, martoriato dagli arbitri. e mi aspetto che si inventino un motivo per cui il comportamento di Zaniolo verrà reputato grave, e salterà anche Milano in coppa, ad esempio se a referto c’è scritto che è entrato dopo la fine della partita (ricordo Spiaze espulso in bergamo-lazie che si è fatto tutto il 2o tempo a bordo campo e nessuno ha detto “a” ) si inventeranno che è gravissimo per la scurezza nazionale, è tentata diffusione di virus, ma per me Zaniolo a Milano non ci va, alla luce di quanto successo ieri nel derby

  28. Una cosa e sicura le regole vanno cambiate il fallo cera , o lo segnali subito o non puoi far continuare l azione troppo se poi segni intervieni e se non segni si continua come se non fosse successo niente e questo che non funziona

  29. Ormai lo sanno pure i sassi che per mettere in difficoltà la Roma basta pressarla al limite dell’area. Nè i terzini, nè il centrale, nè il centrocampista basso sono capaci ad uscirne, hanno paura dell’uno contro uno e non sanno cosa fare con la palla che gli scotta tra i piedi. La conseguenza è il lancio lungo del portiere con Abram che non è Dzeko a difender palla che si riconsegna agli avversari. In questo modo perdi una buona ventina di minuti se non di più di possibili potenziali azioni offensive. Se gli avversari hanno come unico scopo quello di distruggere il gioco la Roma non riuscirà mai a chiudere le partite in anticipo perchè non ha i giocatori adatti. Le occasioni da gol tutte le squadre di un certo livello ne sbagliano chi più chi meno, proprio perchè la percentuale di riuscita di un’azione offensiva è bassa per la Roma devi avere giocatori che non ci mettono 5 minuti per superare la metà campo. Tanto per dire se la Roma avesse Brozovic e Barella cambierebbe dal giorno alla notte.

    • Se questo è un romanista.. sarebbe ora che sto finti tifosi facciano fagotto..c’è mancava l amaro Lucano..eh eh

    • Lassa perde er pupazzo de ballotta, KAWA.
      Nun vale proprio la pena.

    • Ilario, hai perfettamente ragione, non vale la pena.
      Siccome sono magnanimo, osservo che: 1) pupazzo non è un aggettivo 2) “il dito dell’alluce” è una delle cose più esilaranti che mi sia capitato di leggere su queste pagine e non solo.
      Il tipo qui sopra, evidentemente, si è fermato alle scuole elementari… Meno male che non è Romanista, sennò ci sarebbe da vergognarsene.

    • Ovvio KAWA, è un sacerdote della mediocrità che come ha fiutato altra aria di mediocrità è ricicciato, e sta a fa i salti di gioia.
      Purtroppo la mediocrità è foriera di questi soggetti.

  30. Ragazzi, ma ieri al di là della fiscalità del var, il fallo c’era. Lo scandalo semmai è stata l’espulsione di Zaniolo (che è stato lasciato festeggiare x oltre 2 minuti prima di avvisarlo che il gol non era valido). La severità degli arbitri di quest’anno (dovuta più a Mourinho che alla Roma in se che non fa paura a nessuno) non può essere un alibi per partite come quella di ieri, ma anche come col Cagliari o col Torino o col Sassuolo dove abbiamo comunque vinto, ma risultato a parte siamo stati inguardabili. E se questo è almeno parzialmente giustificabile contro squadre superiori, non lo è affatto contro squadre tipo ieri. La mediocrità di Cristante dovrebbe equivalersi con quella di Sturaro. Veretout che entra e non ha la minima idea di cosa fare (oltre ad avere una forma fisica da dopolavorista), Niles e Karsdorp anticipati costantemente da ragazzini alle prime armi, Mancini che timbra più ammonizioni che presenze, potrei continuare ma meglio di no. Mourinho dovrebbe spiegare questo nulla anziché focalizzarsi sempre sul resto. Ma forse per lui è molto più comodo così…

    • Chico senza alcuna offesa ma non sono d’accordo Che la Roma abbia i suoi demeriti è verissimo ma mi sembra palese che alcuni di voi, manchino d’obiettività. Mettendo a confronto svariati episodi che si rassomigliano Vedo troppi metri di giudizi diversi per non pensare a male… Se il gol di Zaniolo era da annullare anche quello di Giroud non era da meno Ritengo che qui nessuno gridi al complotto ma mai come quest’anno emerge un dato di fatto: Gl’arbitraggi di “Rapuano, Orsato, Guida, Maresca, Aureliano, Chiffi, Abisso ” e via dicendo…” ci hanno danneggiato in piu’ di un occasione. Come già detto e ripetuto, tante decisioni negative prese in un unica direzione non possono piu’ essere considerate semplice dabbedaggine fatte in buona fede. Le cosidette “coincidenze”, cominciano a diventare un pò troppe per non pensare a male. Si può pure far finta di nulla ma mi sembra evidente che qualcosa di strano stia accadendo …

    • Il fallo c era come quello su Sanchez due ore dopo o come quello di cuadraro in roma juve voi che continuo o solo con la Roma succede???? Var pilotato? A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca

    • Beh, tu che faresti al posto suo? Soprattutto se vedi che la cosa rende e ci diciamo disposti ad “andare all’inferno” insieme a lui?
      Una volta l’arbitro, un’altra le pippe in campo, alternanza perfetta…

    • UB40

      Bisogna riconoscere che tu eri uno dei pochi che avevi perplessità su Mourinho ancor prima che diventasse allenatore della Roma
      Non c’è che dire di calcio ti intendi

    • Intendersi di calcio è come intendersi del sesso degli angeli…pure gli addetti ai lavori passano da geni a cretini nel giro di una giornata.
      Nessuno è portatore di Vangelo, nemmeno Mourinho, altrimenti non sarebbe alla Roma adesso…

    • Il grande guerrigliero della curva sud, quante firme ha raccolto per la sua petizione e poi quanti link storici sono stati messi sul sito dopo il suo accorato appello 😂

      Certo è proprio un grande capo popolo, lui lancia gli appelli e un vulcano di idee poi c’è un oceano di gente che lo segue 🤣

      L’importante è che ce crede lui

  31. Una delle più brutte Roma come gioco e purtroppo non è colpa degli arbitri, basta a fare i piagnoni. Aprite gli occhi.

    • Bravo romano ma difatti a prescindere dall’arbitro che è stato un mascalzone e ci ha negato la vittoria, ma qui bisogna iniziare a mettere in discussione l’allenatore.

      La Roma gioca malissimo, si fatica contro chiunque, eppure questa non è una squadra così scarsa come i Mourinisti anti Frikden la dipingono.

      Mourinho ci dovrebbe spiegare come mai è arrivato al novantesimo e ha permesso ad Abisso di decidere la partita.

      Al novantesimo doveva essere Roma 3 Genoa 0 abbiamo giocato addirittura 20 minuti con un uomo in più.
      Spostare tutte le attenzioni sugli arbitri ( che sappiamo perfettamente che sono sempre ostili con noi) non inquadra bene il problema.
      Perché il vero problema della Roma è l’allenatore al momento scadente che non sta dando niente.

      Con la squadra che avevamo l’anno scorso, anche senza fare mercato con Spalletti saremmo stati secondi in classifica, Mourinho è stato un grande sbaglio

  32. Morigno un grande, la verità la dice sempre e non si nasconde. Abisso ha dovuto ammonire Abram altrimenti avrebbe sconfessato la Var che per un fallo veniale non doveva intervenire.
    È una vergogna reiterata ai danno della Roma, speto che i Fredkin assumino dei beceri che ci permettino di vincere la partite rubando solo per sentire gli interisti gli juventini ed i milanisti lamentarsi.
    Forza Roma

    • Però quando l’Inter ha rubato lo scudetto alla Roma di Ranieri andava bene

  33. Questa presidenza americana, in continuita’ con quella di Pallotta, e’ la piu’ debole della storia della Roma. Non una lamentela, non una parola sui continui soprusi da parte di questi criminali vestiti di nero, pilotati chiaramente dall’alto. Come se il mutismo possa risolvere da solo i problemi e migliorare i rapporti futuri con questi mafiosi. A questo, pero’, bisogna aggiungere, le enormi responsabilita’ di un DS che non sa distinguere un calciatore da un ladro di polli e di un pseudo allenatore che ha concluso la sua attivita’ da circa un decennio. Perche’ se non si analizzano a fondo tutti i problemi che sono sul tavolo, pensando che riguardino solo il marcio arbitrale, non si migliora ne’ si analizza correttamente questo disastro.

  34. la coppa europea, in caso.
    calciopoli era una barzelletta in confronto… il miglior talento del calcio italiano massacrato da difensori e arbitri perchè vogliono fargli passare la voglia di stare alla Roma.
    io mi ripeto: i giocatori della Roma devono rifiutarsi di rappresentare la federazione di un calcio che non ci rappresenta.
    devono strippare di fare spareggi e mondiali senza Zaniolo. è l’unico modo di convincere sti pezzenti a trattarci come gli altri, e che onn si tratta un giocatore della Roma così perchè interesse a quelle m.de de torino.
    e la Roma, che è una s.p.a., dovrebbe chiedere i danni a Lega, AIA, e singoli arbitri, per tutelare i propri azionisti.
    così, quando le tasche so le loro, capisono l’andazzo.

  35. Ieri a caldo ero travolto da una sensazione di ingiustizia come tutti, ma essendo una persona portata a valutare sempre in maniera equilibrata, critica e severa le cose, ero talmente incaxxato per la prestazione inconcludente della squadra e per le scelte sgangherate di Mou che non saputo cogliere due aspetti.

    Uno ben illustrato da Fiorini ieri, ovvero la mortificazione dello sport e dei sentimenti di noi tifosi in quella decisione arrivata dal VAR ad personam (sempre molto attento verso di noi) dopo 3-4 minuti di festa e passione sfrenata sugli spalti e a casa davanti allo schermo.

    L’altro aspetto, illustrato da Dandalo, ovvero la solita eccezione per la Roma ad una consuetudine che vede invece assegnare spesso un vantaggio alla squadra di casa se di prima fascia quando ha di fronte un’avversario meno blasonato.

    Ecco dopo una notte di riflessione credo che questi due aspetti erano importanti e forse prevalenti sul fatto tecnico (il fallo c’era), sugli errori dei giocatori e del tecnico.
    Ci hanno mancato di rispetto per l’ennesima volta.
    Mi scuso con tutti gli utenti per questa mia mancanza di sensibilità.
    Forza Roma a tutti.

    • Ma dai, la stai facendo fuori dal vaso adesso. Credo si possano e debbano mantenere distinti e separati i due aspetti. Io ho cercato di farlo da ieri sera.
      Una decisione quanto meno cervellotica e penalizzante del VAR e un tecnico che finora, e ripeto 10 volte finora, ha portato zero (ripeto anche zero per 10 volte) valore aggiunto.
      Anzi, meno valore del “tonto” che l’ha preceduto, sempre finora.
      Non ti devi scusare di nulla e, anzi, la cosa mi sa un po’ di forzatura…

    • Caro UB le cose che ho scritto ieri a caldo erano la conseguenza di incazzature che mi sono preso nel secondo tempo: poveri i miei figli che hanno ascoltato il solito turpiloquio di quanto le cose vanno male.
      Goal mangiati, inconcludenza offensiva, Mou che fa un cambio più demenziale dell’altro.
      Sembrava che stessimo facendo di tutto per non vincerla!
      Per questo al fischio finale, ero più incazzato per le nostre colpe più che per la decisione arbitrale che visto il replay mi era sembrata corretta.
      Ieri abbiamo condiviso le critiche sulla squadra e sulle scelte del tecnico sul quale nutro anch’io più di un dubbio.
      Ma ieri, non si doveva essere severi solo con noi stessi.
      Io lo sono spesso, severo, con i tesserati della Roma ma lo faccio sempre con intento costruttivo, perché vorrei una Roma migliore.
      Per questo critico la superficialità, la poca professionalità, l’incompetenza.
      Ma ieri sera la severità forse andava messa da parte perché è stato calpestato il buonsenso, si è calpestata la passione e di questo passo la gente si disamorerà di questo calcio farlocco.
      In punta di regolamento la decisione arbitrale ci poteva stare ma poi hai visto che nel derby e oggi a Venezia situazioni simili sono state valutate diversamente.
      Allora, se la consuetudine è questa perché noi siamo sempre quelli che fanno eccezione?
      Allora ha senso essere severi con noi stessi quando la stessa severità non è applicata dalla classe arbitrale equamente su tutti i campi di gioco?
      Ha senso essere severi con noi stessi quando c’è un regolamento ambiguo che raddoppia la discrezionalità di una classe arbitrale che di volta in volta interpreta le regole a proprio piacimento?
      Ieri sera tutto questo non l’avevo compreso.
      Mi rimaneva solo un grande senso di ingiustizia.
      Stamane l’ho compreso e per questo mi scuso perché far parte di una comunità, anche virtuale come questa di giallorossi.net significa anche condividere un sentimento.

  36. Ogni squadra ha il diritto e per meglio dire il dovere di riuscire a vincere nei minuti di recupero contro qualsiasi avversario. Noi ci eravamo riusciti con un bellissimo gol che avrebbe avuto tanti significati positivi .Ci è stato negato da uno dei tanti sgherri del potere calcistico che siedono in sala VAR chissà perché spostata in provincia di Milano che si è guardato bene dal richiamare l’arbitro per la cosiddetta on field review . Questo purtroppo è lo stato catatonico nel quale versano le istituzioni sportive . La necessità di avviare alcune indifferibili riforme oggi è sotto gli occhi di tutti…

  37. Purtroppo, sinché la Roma non sarà in grado di creare scalpore mediatico, come successo con il Milan, in questo mondo disonesto (calcisticamente parlando) non riusciremo mai ad affermarci…vuoi che ci sia Mourigno o chi che sia
    ..comincio a credere che molti degli allenatori dalla Roma trattati in passato, abbiano rifiutato sapendo di combattere una guerra persa in partenza.
    Purtroppo temo che questa sia la realtà.
    Una buona domenica a tutti i romanisti.

  38. La verità può far male, ma è la verità.
    E la verità è che ieri, fino all’episodio a tempo scaduto, pareva di vedere atletico focene-castel di guido.
    Mercato dopo mercato i friedkin si stanno dimostrando non in grado di riportare la AS Roma a livelli adeguati.
    Pochi soldi, poche idee, società debole incentrata su tiago pinto (mammamia…) nessuna programmazione plausibile.
    Si tira a campare e i nodi vengono al pettine, così non si va da nessuna parte.

    • C’è so voluti solo due anni e sei passato da pallotta focene se a Friedkin poracci. Cambia squadra damme retta te se addice più una con i colori del cielo

  39. Ma che so ste buffonate ferita de che
    Squadra de scappati de casa è da inizio stagione tranne qualche rarissima eccezione che famo ride i polli Mourinho la più grossa delusione non ci sono dubbi ad oggi non ha saputo dare un gioco una riconoscibilita abbiamo Una squadra di solisti ingurdabili
    Ieri linglesino pareva la copia più brutta di Annoni e ho detto tutto ancora con Ciccio bello stamo bene cosi

  40. PARTIAMO DAL PRESUPPOSTO che se la roma fosse stata milan, inter o juve avrebbe SICURO almeno 6-9 punti in più ( roba da calcio inchieste poi ) e quindi in un anno scellerato come questo saresti in champions sopra atalanta e juve.

    La roma purtroppo raramente gioca a calcio, raramente crea un azione da gioco che si ricorda.

    Anche il cambio di ieri, togliendo oliveira per veretout trova pochissimo senso, perche il francese è un giocatore di contenimento mentre il portoghese bravo nel gioco offensivo, infatti molti calci piazzati li avrebbe battuti lui e non gli altri, per esempio quello di el sharawy dal limite.

    La prima cosa che non si fa è levare lo specialista dei calci piazzati in una partita tirata.

    Ieri la difesa della roma si comporta molto bene annullando l’attacco del genoa ma i problemi nascono quando imposta cristante, che ripeto essere si un professionista, ma un giocatore che reputo non superiore a taxidis ( anche il greco aveva un ottimo sinistro, ma scarso in tutto il resto ).

    Sarò impopolare ma anche felix secondo me è il classico giocatore africano che corre tanto, ma tecnicamente scarso ( l’ultimo pallone toccato lo dimostra incespicando sul pallone ). Giovane, ma usato cosi era superiore di gran lunga Alvarez… mi sembra un simil ibarbo.

    La fiducia che sta dando mourinho a determinati giocatori, è la fiducia del boia, cioè è quella che pur dandoti fiducia, si è capito che l’anno dopo non verranno considerati e dico anche menomale.

    Con questi giocatori la roma può vincere nelle coppe? in coppa italia dubito, perche l’inter all’andata ci ha umiliati e quindi dubito la storia possa cambiare in maniera cosi repentina a meno di miracoli sportivi.

    In conference hai ottime probabilità di arrivare in finale, ma quando si parla di AS ROMA non si sa mai… prendere anche 7 goal da bodo… per dire… Ormai noi romanisti ne abbiamo viste di ogni.

  41. Non è solo colpa dell’arbitro. Non c’è gioco e la nostra rosa è sopravvalutata. Sono estremamente diffidente nei confronti di Mourinho e dei Friedkin, m.niles e oliveira non ti fanno fare il salto di qualità per ambire a traguardi prestigiosi. I Friedkin non hanno quella possenza economica da poter alzare la benedetta asticella per poter vincere qualcosa.
    Spero sempre che una svolta araba o qatariota un giorno possa acquistarli e rivaleggiare con il city, il liverpool, il real, il bayern o il psg. Così come stiamo oggi non andiamo da nessuna parte.
    L’atlantico oggi la batte pure il Cagliari e a maggior ragione posso fare altre considerazioni sulla nostra Roma, ancora troppo piccola nella qualità e non solo nella considerazione del potere……

  42. Io so solo che dopo una partita della Roma,al momento sono stati sospesi 7 arbitri…Abisso a parte…..Magari qualche domanda perchè Rocchi & C. perchè non se la fanno?

  43. Lazio-Roma: Fallo su Zaniolo, il VAR non interviene.
    Juventus-Roma: Fallo di Cuadrado, il VAR non interviene.
    Inter-Venezia: Fallo di Dzeko, il VAR non interviene.
    Inter-Milan: Fallo su Sanchez, il VAR non interviene.
    Roma-Genoa: Fallo di Abraham, il VAR interviene.

  44. Ma caro cico ancora non hai capito eppure mou lo ha ripetuto ogni conferenza la maggior parte di questa squadra sono di un livello tecnico molto basso .se habbiamo difensori che se non spazzano via il pallone come vengono pressati perdono palla o la passano all avversario poi su questo ti do ragione perche ancora insiste con cristante a creare gioco che ora che fa un passaggio gli avversari gia si sono tutti risistemati e sopratutto quando gli riesce il passaggio poi vogliamo parlare del fenomeno sulla fascia che non crea mai un pericolo ieri si e trovato per caso davanti al portiere ed è cadudo da solo o se riesci a mangiarti tra gol davanti la porta .certo noi pensiamo che questi hanno degli ingaggi alti allora sono forti ma non e cosi pultroppo .ma quello che ancora peggio che hanno anche la faccia come il culo di chiedere l aumento dell ingaggio .bisogna che in estate ci sia una rivoluzione e liberarsi di queste mezze seghe altrimenti il livello sara sempre questo

  45. Bisogna finirla con gli alibi, Mou deve fare l’allenatore e i giocatori devono fare i giocatori, non e possibile che una rosa come quella della Roma deve soffrire con qualsiasi squadra che sia la prima o l’ultima del campionato, 0-0 con il Genoa al 90’ con un uomo in meno non e ammissibile confrontando le rose delle due squadre, si doveva essere minimo 2-0 e nessuno avrebbe parlato di arbitri !!! Svegliatevi !!!

  46. Bisogna essere onesti :
    Il fallo di Abraham c’è ed è giusto che il Var intervenga;
    La Roma è dall’inizio che non gioca a calcio però non si può dire perché Mourinho è Mourinho ;
    Scordatevi di vincere a Milano

    • Bisogna essere onesti il Var non viene usato in maniera oggettiva: A Giraud viene convalidato il Gol A Zaniolo no. Ma voi detrattori, vedete ciò che vi fa comodo

    • Il Siciliano senza accusar nessuno, io sò solo che ieri la vittoria del Cagliari sui Bergamaschi veniva quotata un “botto”. Gaso volle che (a causa di alcune “strane” decisioni arbitrali) l’impensabile sia accaduto. Una cosa è sicura: Fortunati i vincitori.

  47. Eppoi volevo dire un mio pensiero (ma dopo ieri incomincio ad esserne molto convinto) che per me spiega tante cose.
    Secondo me stiamo sulle scatole al sistema calcio italiano per diversi motivi:

    1. Proprietà straniera che stanno strutturando la Roma introducendo un sistema calcio internazionale e non italiano
    2. Unico club senza DS effettivo essendo Pinto un GM, figura nuova nel calcio italiano essendo una via di mezzo tra DG con funzioni da DS operante sotto l’egidia di un allenatore/manager e scouting team
    3. Mou è un allenatore/manager vero e proprio con un dirigente sotto di lui (Pinto), un ruolo ridimensionato quello del GM (e non con DS sopra l’allenatore), tagliate le commissioni, ecc. questo infastidisce tanta gente (altri DS, agenti, mediatori).

    Solo questi tre fattori causano quella che nel calcio italiano è una specie di rivoluzione. Stiamo cambiando il sistema calcio qui che si è sempre basato su una struttura basata su AD/DG/DS per tutte le decisioni.
    Lo dissero anche i vari Ancelotti e Ranieri, allenatori che hanno allenato all’estero, che in Italia non ti fanno lavorare liberamente, devì accettare di lavorare con quel che ti capita mentre all’estero l’allenatore è più manager e ha molta più scelta ma anche responsabilità.
    Se il nostro modello dovesse avere “successo”, allora altri presidenti potrebbero adottare una strutturazione interno incentrata con un allenatore/manager con GM e scouting team di supporto.
    Questo porterebbe di sicuro a grandissimi tagli di spesa e rivoluzioni interne, ed è ovvio che a chi vivacchia nell’attuale sistema calcio, questo stia sulle scatole. Per gente così noi dobbiamo scomparire.

  48. Quello che sto/stiamo vedendo e capendo (non tutti) in questo campionato supera persino lo schifo vissuto con Calciopoli. E che i Romanisti avevano ben capito e vissuto, da sempre…ma ci davano dei piagnoni.

    Non voglio sentir parlare di squadre da battere 5 a 0 perchè inferiori; NON ESISTE!
    Ho vinto l’ultimo scudetto attraverso una marea di 1 a 0 e spesso puntando solo e facendomelo bastare, a quel risultato.

    Io a 90° non mi ci metto ed inoltre non sono neanche un “Tafazzi”.

    Sono un ROMANO! E non mi devono insegnare nulla (per quel che concerne il: “come gira er monno”); c’ho tremila anni de STORIA che altro che questo mi hanno fatto imparare e conoscere.

    Possono far “imboccare” quegli Ascari dei tifosi delle strisciate, non i Romanisti col sangue nelle vene.

    Ma davero davero pensano che “semo nati ‘a notte daa sgrullata” o dormimo da piedi?!!!
    E’ chiaro quello che è stato stabilito ed organizzato GIA’ PRIMA dell’inizio del Campionato!

    Schifo, schifo e schifo!

    FORZA ROMA e bravo MOURINHO per averlo esplicitato “urbi et orbi”.

    • Io seguo molto calcio estero e quest’anno sto seguendo anche più Serie A, e qui proprio se vede un calcio in confronto più strumentalizzato, e quest’anno in modo sul limite del vergognoso soprattutto sul Milan che li stanno concedendo proprio di tutto, ed è super palese mentre di contro, a noi l’inverso. Se non avesse avuto il Milan tutti questi arbitraggi super favorevoli (basta vedere la reazione dell’arbitro che infine ha sbagliato nell’incontro del Milan contro la Spezia proprio per rendere le cose ancora più evidente), la posizione del Milan sarebbe fuori dalla zona Champions chiaramente, ed un arbitraggio super favorevole ovviamente “falsa” le cose troppe. Io queste cose così le vedo solo in Serie A continuamente. Mi sembra di vedere lo spettro di un Ovrebo o forse tutti figli di quell’arbitro norvegese sugli arbitraggi italiani, lui asservito all’UEFA, quelli italiani all’AIA che purtroppo non è un organismo indipendente ma sempre dipendente dalla FIGC e quindi al sistema calcio/politico italiano.

  49. Se la Roma avesse avuto come Presidente Gaetano Caltagirone ,come qualcuno si augurava,non ci sarebbe stato questo massacro arbitrale senza fine.Nel peggiore dei casi ,si sarebbe potuto commentare che tra cani non si mozzicano ma almeno ci saremmo risparmiate tante domeniche amare come questa di oggi.

    • Infatti l’unico modo per evitare queste problematiche, avere lo stadio approvato entro pochi mesi, se ci fosse un Caltagirone presidente della Roma, le cose andrebbero diversamente. Qualsiasi straniero che venga a Roma, fosse anche l’uomo più ricco al mondo, avrebbe sempre troppa gente qui che li mette il bastone tra le ruote. Non potrebbe mai realizzare un progetto calcio come vogliono loro perché il sistema qui non te lo permetterebbe e facilmente ti andrebbero a creare ostruzionismo e a penalizzarti, facendoti capire che puoi investire quanto ti pare, tanto tu qui non avrai mai peso. Con Caltagirone si le cose andrebbero diversamente.

  50. Era una giornata non dico a favore , ma quasi , peccato, oltre ai nostri problemi anche questi cessi si mettono di mezzo

  51. Ma dov è il Presidente che non si sente mai dopo una roba così doveva essere in sala stampa ! Lo stile americano è tutto uguale spero non sia un altro Pallotta infame canzonaro che zitto zitto si stava per vendere anche il Colosseo se non lo fermavano

    • Non sono italiani e quindi qui hanno poco peso anche se dovessero dire la loro. Qui per come funzionano le cose, loro sono come degli “ospiti”, se si mettono di traverso le varie figure politiche/burocrati di questo paese, vedi come ci mettono le cose anche più di traverso ma anche su qualunque cosa loro abbiano voglia di investire in Italia. Secondo me i Friedkin non sono stupidi, vogliono realizzare anche uno stadio e quindi su questo fronte devono intanto subire/accettare anche di prendere qualche schiaffo apertamente, perché altrimenti anche qui non li fanno fare niente. Essendo stranieri, non li daranno mai uno stadio e area annessa regalata come fatto agli Agnelli a Torino (ex stadio delle Alpi con area regalata a loro), i Percassi a Bergamo (asta fatta ad hoc per darli l’ex Atleti Azzurri a loro), i Pozzo a Udine (ristrutturare il vecchio stadio e trasformarlo nell’attuale Dacia Arena), anche perché siamo a Roma e qui devi accontentare tutti i politici/burocrati di turno oltre a figure come Caltagirone. Vi domandate perché gli arabi non arriveranno mai? Questi hanno tentato con un gruppo di un principe a comprarsi la Roma ma li hanno fatto capire tutta la mer*a che avrebbero dovuto digerire e che avrebbero dovuto rispettare un sistema calcio che a loro non va affatto giù anche se compravano la Roma. Non verranno mai a Roma per questo motivo.

    • Però, Saverio, proprio perché finora sono stati silenti, se decidessero di parlare su tutto ciò che non va loro a genio, farebbero un bel po’ di rumore…
      Non che creda che lo faranno, affatto.

    • Saverio,
      d’accordo su quasi tutto, ma fammi un piacere: quando usi un pronome al plurale, impara a scrivere GLI e non LI, please.

  52. Pensatela come ve pare , dico solo che se martedi’ andiamo a Milano con questa mentalita’, con i soliti errori tecnici e con questo gioco , ci asfaltano.

  53. Mourinho è capace solo di chiedere i calciatori. Spalletti col Napoli ha avuto per due mesi 7 titolari inamovibili fuori sia per la Coppa d’Africa sia per infortunio e non si è lamentato Sta al secondo posto a un punto dall’Inter mentre noi riusciamo solo piangerci addosso, a lamentarci con gli arbitri e siamo incapaci di battere in superiorità numerica l’ultima della classe. Ancora non vi basta?

  54. Ma perché è così difficile da ammettere che sono vere entrambe le cose? La prima è che alla fine ieri si è sofferto troppo, occasioni solo nel secondo tempo, sempre i soliti difetti. La seconda è che il Var ci ha incu**lato nantra vorta. Dopo il tacco in fuorigioco di Abramo… la regola del vantaggio che sul rigore non esiste (giusto Orsà?)… e mille altre volte… cioè… ma perché per avere tre punti noi abbiamo l’obbligo di stravincere????

    • L’ha detto anche Blessin “catenaccio” all’italiana questo tedesco. Ti giocano tutto difensivamente, la Roma mi pare con il 64% di possesso palla nel primo tempo. Poi anche se loro giocavano non a fare entrate di piede, ma anche a trattenute vigorose con le mani e spintonate anche allargando le braccia mai sanzionate (12 falli nel primo tempo ed 1 solo cartellino giallo contro 3 nostri), per non parlare che nelle potenziali ripartenze, l’arbitro interrompeva e faceva rientrare tutti i calciatori del Genoa, rallentando l’andamento della partita (in pratica Abisso ha rallentato come un regista fa i ritmi di gioco per evitare che il Genoa fosse scoperto mentre nessun altro arbitro fa questo contro le strisciate ma anche in altri campionati top), questo ti va tutto a sfavore ed almeno che se un calciatore si inventa la giocata dove salta da dietro 2-3 avversari, non subisce fallo o trattenute e tira in porta segnando, non puoi andare a rete se hai gli avversari che giocano così chiusi. Per forza nel secondo tempo si è dovuto cambiare assetto in uno molto più offensivo, denotando che dopo alla nostra destra erano più scoperti, e l’uscita di Bani ha cambiato gli equilibri tattici, ma qui Abisso veramente fischiava come se fosse il dodicesimo del Genoa. Questo infastidisce non poco e condiziona eccome. Non siamo una formazione irresistibile ma questi dettagli finiscono per “falsare” una partita e a condizionare molto la partita. Ho visto nel primo tempo due azioni in cui Sergio senza palla veniva strattonato per la maglia proprio per non inserirsi e Abisso ovviamente ignorava la cosa. Fosse stato uno dei nostri, fioccavano ammonizioni di sicuro.

    • Vogliamo contare tutte le volte che la Roma ha dovuto ribattere rimesse laterali e calci di punizione perché l’arbitro rettificava la posizione?
      Io di episodi simili ne ho contati parecchi e alla fine anche il pubblico allo stadio ha incominciato a spazientirsi.
      In tutti questi casi la Roma non è riuscita a giocare velocemente e questo ha consentito al Genoa di riposizionarsi.

    • @Vegemite
      Infatti, io non ho mai visto che l’arbitro interrompeva il gioco perché una squadra ribatteva le rimesse laterali da più dietro (lo ha fatto due volte di cui una l’ha battuta Smalling da dietro ma Abisso l’ha fatta ripetere perché era da battere più avanti, mentre se la batti da dietro in teoria siamo svantaggiati ma avevamo due giocatori avanti sulla fascia destra ed il Genoa era posizionato male, Abisso fischia e dice di ribattere ed in quei secondi loro hanno modo di ricompattarsi, mai vista una cosa del genere). In genere se la batti da dietro nessun arbitro te lo fischia a sfavore. Questi episodi mi hanno infastidito anche più delle trattenute ed il gioco da rugbisti del Genoa perché interrompono il gioco e così è impossibile velocizzare il gioco mantenendo una formazione equilibrata. Così puoi solo forzare la mano rischiando nel mettere una formazione molto più offensiva sperando di saltare l’uomo, ma poi occhio al contropiede avversario di cui per noi è difficile riassestarci e se il Genoa batteva le rimesse laterali o calci di punizione velocemente, l’arbitro non avrebbe fischiato una mazza (non ha interrotto un punizione battuta velocemente dal Genoa ad un certo punto e questo mi ha fatto incavolare non poco).
      Come si fa a giocare così con l’arbitro che aiuta l’avversario in questo modo che rallenta le nostre opportunità di velocizzare il gioco?

  55. La dimostrazione della mancanza di carattere e del basso profilo dei nostri giocatori è che hanno cominciato ad accelerare i falli laterali a mangiare l’erba come si suol dire solo a 15 minuti dalla fine .Questo atteggiamento lo deve pretendere il mister dal 1minuto . Io terrei solo Rui Patricio Smalling e Zaniolo il resto via Abraham compreso

    • Lo ha fatto dal primo tempo non è da 15 minuti dalla fine. Ma quale partita hai visto?
      Poi tutti i falli di trattenuto mai fischiati soprattutto tante trattenute senza palla su Sergio Oliveira e Miki, e senza possesso palla questi interventi andrebbero tutti ammoniti, anche perché questi ovviamente continuano ad agire così perché tanto sanno che non vengono sanzionati. Chi poteva infatti velocizzare le nostre azioni di gioco sono Sergio e Miki ma li hanno placati e l’arbitro ha fatto finta di nulla. Hai visto poi il Genoa giocare nel primo tempo? Si sono arroccati dietro e basta e l’arbitraggio così li aiutava. Se tirava fuori qualche cartellino giallo ovvio che il loro atteggiamento in campo cambiava e hanno fatto molto più di 12 falli nel primo tempo. Io non guardo solo dove va il pallone ma osservo quando si può anche come si muovono i giocatori non in possesso. Se guardassi le partite così vedresti più cose e perché su certi palloni i nostri non riescono a raggiungerli affatto a volte.

  56. Se questa squadra l’ avesse “le galline di” Cioni”sarebbe uno spettacolo vederla giocare e starebbe a mani basse nel primo gruppetto.

    • Senza dubbio Lucianone è un rivitalizzatore di squadre in crisi e riesce a dare un gioco abbastanza divertente col poco che ha… ma siamo onesti, l’organico vale meno della metà di quello che ha preso in mano in entrambe le sue esperienze romane. Purtroppo sono convinto che il problema principale non è il tecnico (anche se Mou ha qualche c@pp3ll4ta sulla coscienza) ma la mediocrità della rosa che, nonostante i continui innesti da un anno a questa parte, mantiene la sua fragilità e mediocrità.
      Servirà un miracolo per uscire di qua, e forse col cambio tecnico avresti quelle 2-3 partite in cui col moto d’orgoglio anche i giocatorini che abbiamo riuscirebbero a portare qualche buon risultato in cascina, ma poi? Quanto durerebbe? Sono stufo di cambiare, sarebbe tipo la decima volta che cambiamo senza avere risultati positivi duraturi. Ormai voglio fidarmi del portoghese fino alla fine. Con Mou fino all’inferno.

  57. “Una A.S Roma ferita cerca il riscatto”……
    Quante volte abbiamo letto o sentito questa affermazione retorica,fin troppe volte…
    Ferita è vero,ma quanta fatica fino al 90’…..
    Contro il Genoa,squadra con mille problemi e situazione in classifica precaria,è riuscita a dare il peggio possibile.
    Calcio raffazzonato senza dare mai l’impressione di giocare da squadra,ognuno va’ da se,per conto suo,dando l’impressione di non seguire l’allenatore nelle sue indicazioni.
    Poi,sembra normale,che se non fai nulla per vincere fino al 90′ “gli arbitri” possono decidere per te……

  58. La Roma ha un peso politico sul livello del Venezia, perché nelle sedi opportune non sa mettere suoi Dirigenti all’altezza ai tavoli che contano.
    Faccio un paragone.
    L’Italia è una grande potenza economica mondiale.
    Se avesse avuto ora il Berlusca capo dello Stato e un pirla qualunque Presidente del Consiglio avrebbe in questo momento la stessa autorevolezza in campo internazionale?
    Chi rappresenta una Nazione o una società di calcio nelle sedi opportune, conta, conta pure parecchio, forse più di quello che sta rappresentando.
    Quando i Friedkin finalmente capiranno che il profilo basso in Italia non premia sarà sempre tardi.
    In Italia ha potere chi sgomita, chi presenzia, chi alza la voce.
    Lotito è l’esempio di tutto questo.
    Bisogna investire nella dirigenza.
    Anche se come figura non è amato per i suoi contrasti con Totti e la sua vicinanza a Pallotta, io credo che ai Friedkin serva uno come Franco Baldini.
    Avrebbe l’autorevolezza per far rispettare la Roma nelle sedi che contano e saprebbe anche aiutare Pinto nel suo lavoro.

    • Infatti dopo l’uscita da presidente dell’ECA e la perdita di potere nella Lega Calcio, Agnelli si è un bruciato per via della Superlega, ma pur essendo rei di una cosa grave verso la UEFA, gli Agnelli fanno parte di giri internazionali importanti. Dico questo perché nella Lega ora chi detiene maggiore potere sono Lotito e De Laurentiis, e l’uomo ombra ma molto importante con le istituzioni è Scaroni (ex presidente di Enel, Eni e personaggio di potere anche politico) per il Milan e l’Inter ha comunque Marotta che si è infatti creati una intelaiatura tutta sua.
      I Friedkin chiaramente non vogliono operare nel modo di calcio all’italiana (cioè dare mazzette a destra a sinistra e affidare tutta la parte sportiva ad un DG e DS all’italiana che poi mangiano sulle cose e decidono tutto loro sui trasferimenti, commissioni, ecc.), dove loro devono solo metterci soldi ed al limite una dirigenza li ricicla indietro parte dell’investimento fatto. Qui vedo una proprietà straniera che vuole essere presente in prima linea per una volta.
      Baldini più di chiunque altro si potrebbe anche essere una figura giusta come AD e DG e se devi fare mercato con le big della Premier League, lui si infatti sarebbe il migliore interlocutore, che potrebbe mediare con i vari burocrati e chi controlla il sistema calcio in Italia, evitando eccessive penalizzazioni, sarebbe l’ideale per potenziare la società.
      Il problema è che lui dell’ambiente che c’è in Italia fatto di mille compromessi si è stufato. Pallotta si fidava infine soltanto di lui, solo lui ha risolto determinati grossi problemi mediando i grandi trasferimenti (tutte le operazioni in entrata/uscita con l’Inghilterra le ha operate lui che ha un grande ascendente sui CEO, presidenti, direttori e manager inglesi visto che li frequenta sempre) e dopo ha rifiutato di ritornare anche se offerto vari ruoli nella Roma perché Pallotta si è reso conto che l’unica persona che ha fatto le cose decentemente, è stato lui mentre lui voleva rimanere soltanto come consulente esterno. Insomma lui da quello che si è capito sta bene in Inghilterra ed in Italia non torna, però si servirebbe una figura come la sua per avere maggiore peso sulle istituzioni.

    • D’accordo pienamente sul peso che potrebbe poi avere a cascata sugli arbitri. Se poi ci aggiungessimo anche uno Sartori e magari un Mourinho più concreto…
      “Ma questa è un’altra storia…”

    • Sartori non ha peso sulle istituzioni ma sarebbe un ottimo dirigente anche se per come siamo imposti ora con un allenatore/manager che è ora una figura prevalente, un DS non avrebbe senso almeno che non va via Mou e si ritorna con un allenatore tradizionale e dovresti ridimensionare l’attuale assetto (Pinto ha un ruolo in verità che sta al di sotto di Mou in un certo senso, non penso Sartori accetterebbe un ruolo ridimensionato).
      Però un AD o DG di peso servirebbe si, è Baldini non sarebbe una scelta sbagliata solo che lui non ha voglia di ritornare nel calcio in un ruolo specifico. Serve un mediatore di alto livello che possa lui interfacciarsi con le istituzioni e che abbia peso politico per davvero.

    • Pienamente d’accordo con Vegemite e Saverio.
      Sul tavolo c’è una torta, e alcuni convitati tagliano per sé fette enormi, e per gli altri – la maggioranza – solo briciole.
      Questa ripartizione iniqua può essere spezzata non con un attacco frontale, perché gli ingordi fanno muro, e possono contare anche sull’appoggio di quelli che ricevono le briciole. Dev’essere un aggiramento, un’insinuazione lenta e razionale, sfruttando rivalità ed errori altrui. Pur se ci vorrebbe una nuova “calciopoli”, tutto allora si azzererebbe e, una volta buttati in discarica un po’ di approfittatori, si ripartirebbe da capo.

  59. Una cosa che vorrei puntualizzare sia che molti pensano che i Sensi si siano rovinati per via delle spese folli sulla Roma.
    Diciamo che il problema sta sul fatto che il crack è avvenuto si inseno al fallimento della Italpetroli, società controllante della Roma, ma anche su diverse società collegate all’impero dei Sensi come la Tau Immobiliare ed altre, tutte ad un certo punto con il bilancio in rosso da anni.
    In verità ad un certo punto, l’unica società dei Sensi che aveva i bilanci in attivo e che faceva girari soldi, era la società che gestiva l’AS Roma (forse si chiamava Roma2000), che poi rigirava gli utili nelle casse di Italpetroli, che poi veniva gestita anche dalla sorella di Rossella.
    Il problema qui del crack dei Sensi è stata la scelta scellerata di investire nello stockaggio del petrolio e non nella raffinazione, e di farlo a Civitavecchia che per costi portuali, è uno dei punti più costosi in tutta Europa. Costi di gestione mostruosi ed enormi voragini di soldi bruciati per via di una operazione dettata da due manager di fiducia di Franco, ma che lo hanno portato alla bancarotta.
    Si è parlato della Roma che ha fatto fallire Sensi mentre in verità è stata Italpetroli e questa scellerata scelta di questo business realizzato a Civitavecchia. La Roma ha ricavato molto da diversi operazioni, fece anche un record negli incassi TV via cavo all’epoca con un accordo che porto la cifra allora di 360M di vecchie lire, cifre che ammortizzarono le spese per quella Roma scudetto.

  60. Non vorrei già bocciare il mercato di gennaio ma l’inglese che abbiamo preso, quanti ne troviamo in Italia come lui? Se deve giocare come ieri sera meglio che gioca Vina.

  61. Se interessa, mi permetto di consigliare di cercare in rete la valutazione “del fallo” di ieri fatta da Casarin.
    Non per farmene un vanto, ci mancherebbe, ma è la stessa mia valutazione -che ho scritto ieri – in questo sito, dopo aver rivisto più, più e più volte l’azione incriminata.
    So soddisfazioni.
    FORZA ROMA!

  62. I limiti sono stati ampiamente discussi ma nonostante le lacune palesate, gli arbitraggi nefasti hanno fatto la differenza togliendoci ben 12 punti.
    Martedì ci aspetta una partita proibitiva contro l’Inter che è chiaramente più forte, tuttavia bisogna andare a Milano a giocare col coltello tra i denti e sperare che una partita secca possa sovvertire il pronostico, magari ipotizzando l’Inter un pò distratta anche se ci credo poco che lo sia, in questa competizione per concentrarsi di più sul campionato viste Milan e Napoli ad un solo punto ed agli ottavi di finale di Champions a breve.
    Insomma, non dobbiamo darci per vinti ed aggrapparci a tutte le partite che abbiamo da giocare, non c’è niente da perdere, eventualmente solo da guadagnare, pur in questo caso riconoscendo la superiorità dell’avversario che oltretutto volente o non volente porta uno scudetto sul petto. Sperando ovviamente che una volta tanto l’arbitraggio non si metta di traverso, altrimenti le speranze di qualificazione già non molte, diventerebbero neanche pari allo zero ma sottozero proprio.
    Forza Roma !!!

  63. Io non capisco se su sto sito ci sono romanisti veri o…..il calcio di oggi e’ fatto di ebisodi se pensate che se la prima in classifica vince facile con l’ultima vedete il calcio di 20 anni fa’ i 5 o6 a zero li vedi solo se sbagli partita a noi e’ successo a Bodo con 6 gradi sotto zero, l’ arbitro anzi gli arbitri influiscono sia sulla partita che sul risultato non vi ricordate Moggi…. quante macchine gli sono costate….alla fiat per vincere scudetti fatevi 2 conti dopo la partita con la Roma quelli del bodo erano diventati i campioni del mondo ma dai!!! Ecco da 2 anni e piu’ vi rompo le scatole che ce una strategia contro la Roma non puo’ andare sopra il 5 posto perche’ non si adegua al sistema calcio italiano non accetta regole create e imposte da una federazione lega e Aia costruite per il Nord l’unica eccezione il Napoli che si e’ adeguato, ha detto bene Mou noi siamo piccoli lo dicevo l’altr’anno certe situazioni si superano solo denunciando un danno economico grave perche’ sportivo non si puo’ fare il sistema mafioso vince nel calcio quindi il casino fu creato da Fienga persona seria che in Federazione fece questione per i 3 punti di Verona e altro di che vogliamo parlare tutto rimane cosi

  64. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome