Una Roma in scadenza: svolta generazionale, via al nuovo corso

31
578

Tra le priorità della Roma c’era blindare uno dei suoi pilastri futuri: Mile Svilar. Il portiere belga, reduce da una stagione da protagonista, ha rinnovato fino al 2030 con un ingaggio da 4 milioni l’anno. Una mossa strategica che conferma la direzione del nuovo corso giallorosso, basato su una squadra giovane, ambiziosa e con margini di crescita, composta da calciatori tra i 20 e i 25 anni.

Parallelamente, la Roma del passato si avvia verso la conclusione del suo ciclo, scrive oggi Il Messaggero. I contratti di Pellegrini, Dybala, El Shaarawy e Celik scadranno nel 2026; quelli di Cristante, Mancini e Hermoso nel 2027. Insieme, i loro stipendi pesano quasi 20 milioni a bilancio, con Dybala a guidare la lista con 6 milioni annui. L’unico tra loro che potrebbe ottenere un rinnovo è Mancini, già allenato da Gasperini all’Atalanta e destinato a essere un pilastro della difesa.

La Roma sta così preparando un ricambio generazionale, che dovrebbe completarsi entro la fine del mercato estivo 2027. Il club potrà anche muoversi con maggiore libertà grazie alla fine del settlement agreement UEFA, ma dovrà evitare errori strategici e investimenti sbagliati. Ranieri ha già tracciato la strada nei mesi passati, eliminando gerarchie fisse e dando peso solo al merito in campo e in allenamento. Una linea che Gasperini è pronto a proseguire, puntando su giovani come Soulé e Svilar per costruire una Roma nuova, competitiva e sostenibile.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteWesley più Ferguson, siamo ai dettagli. Rios o El Aynaoui: servono 30 milioni
Articolo successivoJulio Sergio: “Lottiamo per sconfiggere il cancro. Mio figlio è forte, la fede mi aiuta”

31 Commenti

    • Condivido anche io l’idea di considerare solo Mancini della “vecchia guardia”.. in più aggiungerei anche che se Dybala non si abbassasse il suo stipendio anche per lui la porta è quella come per Pellegrini, Cristante, Hermoso, Celik ed El Shaarawy..

      oggi la Roma non può permettersi di pagare tanto un giocatore come Dybala che seppur forte proprio nei momenti più importanti della stagione si rompe e questi stipendi troppo elevati bloccano anche il mercato.. a malincuore Dybala si può anche dar via..

    • Che Gasperini mandi via Cristante ci credo poco. Credo anzi che lo utilizzerà, magari non come titolare, ma del resto penso che Cristante sia un buon rincalzo e comunque un elemento utile. Da Di Francesco a Ranieri, passando per Mourinho, De Rossi e Fonseca, è stato sempre utilizzato da tutti questi allenatori. Un motivo, ci sarà, dopotutto. Non sarà Modric né Naingolann, per carità, però anche basta, tutti gli anni con ‘sta storia di Cristante. Pare che ha chissà quali “colpe”, poveraccio. È uno che si fa un mazzo così, e che canta e porta la croce, sempre. Se dovesse andar via non mi strapperei i capelli, ma neppure andrei a prendere lo champagne (cosa che ho fatto, invece, quando sono andati via Karsdorp e Bruno Peres, ad es.). Idem se restasse.

  1. Se spalma Dybala allunga e resta. Lo stesso farei con Mancini. Celik, Cristante ed ElSha se ce la fanno con Gasp li allungherei di un poco. Su Pellegrini ho ancora una flebile speranza che possa meritarsi un rinnovo a cifre più basse. Ma dovrebbe cambiare carattere.

  2. il responsabile dello stipendio di Pellegrini è chi ha dato l’ok, senza senso tutti quei soldi

    Dybala merita quello stipendo, da solo ti vende maglie su maglie e porta tanti sponsor attrati dal suo baccino di utenza. con Pelle ci sono 8 categorie di differenza minimo

    un ciclo (di giocatori) che sta per finire da qui al prossimo anno, e dico meno male perche evolversi e rinnovarsi fa sempre bene

    daje Roma daje

    • Sul discorso marketing e leadership ok ma a a livello economico per la Roma e di squadra spendere tanti soldi di stipendio (se non decide Dybala stesso di chiedere cifre più basse) per un giocatore forte che si rompe proprio nei momenti cruciali della stagione è un suicidio

    • ” famo sta ripulita de saluteeee” come no, conteggia quanto ci ricavi e quanto puoi spendere, poi ne riparliamo. FRS.

  3. Oltre a non rinnovarli, vanno possibilmente ceduti in modo da incassare qualcosa da poter poi essere reinvestita sul mercato.

  4. vedremo un po al raduno valuterà chi potrà restare e chi mandare via per non parlare di chi rientra dai prestiti ma da vendere ancora c’è ne sono speriamo di farlo prima possibile

  5. resta il fatto che li dovrai sostituire, spero con gente forte che merita gli stessi soldi se non di più…altrimenti coi ventenni di belle speranze avrai il bilancio in ordine, ma vinci stoca…

  6. Via tutti. Mancini merita di rimanere. Temo che gasp cristante se lo tenga almeno di offerte, ma, nonostante sia un ottimo professionista, va mandato via . Sottolineo che questa gente ci ha portato fossi al sesto posto. Confido nel trio magara

  7. roma sostenibile con svilar che ha rinnovato a 4 ml€? soule se fa un altro campionato buono batterà cassa. il punto è se vuoi essere competitivo devi spendere e piazzarti in Champions altrimenti scoppi

    • Concordo , troppi 4 mln per Svilar che ha fatto solo una stagione buona , Soule’ se il prossimo anno battera’ cassa puo’ anche andarsene , in giro ci sono giocatori super in quel ruolo. La Dea ha dimostrato che anche spendendo il giusto si possono ottenere risultati. E’ ora di finirla di dare ingaggi esagerati per poi arrivare sempre sesti o settimi.

    • Si se non avesse rinnovato saremo a dire “dateje 4 milioni a pulciari!” Svilar è l’unico della rosa insieme a Pisilli ad avere avuto un rialzo del proprio stipendio, degli altri non ricordo rialzi..

  8. cristante mancini celik ed elsha ci possono stare nella roma, mica devi avere 30 under 25. vedere rosa atalanta per chi non capisce di eta media o le migliori squadre d’europa.
    loro sono un usato sicuro ed affidabile. le squadre devono essere un amalgama tra esperienza e gioventu.

    • Era il mio stesso concetto ma finora lo hanno capito in 6 fontro 46. Forse pensano di lasciarli andare a zero e di sostituirli tutti con parametri zero a stipendi più bassi. Se invece sono utili a Gasp possono allungare il contratto abbassando lo stipendio e se per caso arriva l’estimatore arabo ci recuperi pure due spicci.

  9. Pellegrini e Cristante vanno prima visionati da Gasperini e poi si decidera’ sul da farsi.Se Gasperini li trovasse utili per il suo gioco,non capisco perche’ bisogna liberarsene,specialmente Cristante conosce bene il gioco del nuovo allenatore e non avrebbe difficolta’a inserirsi.Per Pellegrini la storia è un po diversa,ma se cambia registro come giocatore non è certo l’ultimo arrivato,tra l’altro anche se fosse sul mercato chi si accollerebbe il suo sontuoso ingaggio….

  10. Vi prego però non vi accanite sul Faraone, giocatore spesso prezioso, vero in fase calante, ma è stato sempre al suo posto senza fare un fiato. Ha abbracciato i nostri colori ed è tornato a testa bassa dall’esperienza cinese con la quale ha garantito un futuro alle sue prossime tre generazioni ed alle due precedenti. Mi ha fatto spesso godere con giocate e gol fuori dal comune, uomo spogliatoio dal quale apprendere l’etica del lavoro e la capacità di non andare oltre ciò che è il proprio ruolo. Ho avuto modo di conoscerlo ed è davvero un ragazzo “quadrato” ed educatissimo

    • si ma fa 3 gol e poi è invisibile, non dico che deve fare 40 gol ma di essere più costante, di dare un apporto migliore, considerando anche che gioca quasi sempre da subentrato un po’ di minuti, quindi dovrebbe essere abbastanza riposato per poter fare bene e incidere sulle partite.
      La Roma fa 50 partite a stagione ( minimo), ha bisogno di tutti i giocatori. Però lui fa oggettivamente poco in una stagione intera. Poi sono anni che gioca in serie a e in Europa, ci si può aspettare di più da lui

  11. sarà forse che ci vedo male, ma nei big match io Dybala o per infortunio o per altro non lo vedo mai . se sta un campo sparisce e non tocca palla

  12. Ci sono calciatori in scadenza 2026..

    Ingaggi pesanti.. Che non permettono di far entrare nuovi ingaggi..

    Pellegrini 6,4 Lordi
    Dybala 12,9
    Cristante 5,2
    Celik 2,6 (decreto crescita)
    Elsha 2,8
    Hermoso 6,4
    Mancini 6,4

    Forse ho letto male.. Ma cosa dice questo articolo?.. Quasi 20 mln??.. Quella è la cifra che entra nelle tasche dei giocatori.. Ma la spesa della Roma è molto più alta..

    Si parla di più di 40 mln.. E l’ingaggio di Dybala e ancora quello dello scorso anno.. Quest’anno aumenterà ancora..

    La spesa su questi 7 ragazzi e gigantesca..

    La domanda dovrà essere.. Tra questi chi sarà utile tenere?

    Quando un ciclo non funziona, bisogna lasciar andare anche quei calciatori che sembrano capaci..

    Ed è ciò che ha fatto proprio il Napoli per poi iniziare a vincere..

    Ha lasciato andare a zero due leader della squadra..

    Insigne che era il capitano
    Mertens che per loro era come Dybala per noi..
    Milik
    Koulibaly
    Fabian Ruiz
    E solamente l’anno dopo ha lasciato andare a parametro 0 Zielinski..

    Loro avevano avuto la fortuna di aver calciatori con un valore come Ruiz e Koulibaly.. Ma Milik anche loro lo hanno quasi svenduto..

    Ed hanno aperto un nuovo ciclo..

    Questo è ciò che una squadra deve fare ogni tot anni.. Anche le squadre vincenti.. Basta pensare all’Inter dopo la vittoria Champions..

    Figuriamoci una squadra come la nostra che ha vinto una Conference e non si è mai qualificata in Champions..

    Ecco un ciclo e finito, bisogna iniziare a cambiare..

    Forza Roma

    • Ma il Napoli aveva squadre che offrivano 60 o 70 milioni per i suoi calciatori (Kvara, Osimhen). I giocatori della Roma non hanno mercato neanche a zero (ricordi che Dybala e Hermoso erano disoccupati due anni fa?), quindi l’unica è aspettare che finiscano i contratti, non c’è altro modo. L’anno prossimo le spese saranno molte di meno.
      Certo è che se si elargiscono stipendi così alti con questa leggerezza (vedi i recenti Svilar e Pisilli), il problema tornerà: se Svilar quest’anno dovesse fare male e finire in panchina, riusciremmo mai a trovare una squadra che se lo prende e gli dà 4 milioni l’anno, prima del 2030? Il Napoli paga molto meno, e quello è un altro vantaggio.

  13. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome