Unicredit dà il via libera a Vitek, la Raggi aspetta il gip

20
3598

ULTIME NOTIZIE STADIO ROMA – Un passo avanti e ancora un rinvio. Questo potrebbe essere la sintesi della giornata che, più o meno tangenzialmente, ha riguardato il nuovo stadio della Roma. Tutto questo mentre Dan Friedkin continua la sua “due diligence” per l’acquisto della maggioranza del club.

Sul primo fronte, il cda di Unicredit ha dato il via libera al passaggio dei propri crediti vantati nei confronti di due imprese del costruttore Luca Parnasi – Capital Dev e Parsitalia – al ceco Vitek, azionista di controllo della Cpi Property Group. Vitek in totale spenderà 400 milioni, di cui 40 per Eurnova che detiene i terreni di Tor di Valle. La Roma avrà il controllo del terreno dove sorgerà lo stadio e l’area di retail, 20 mila metri quadrati, mentre Vitek punta ai 140 mila da sviluppare per il business park e gli uffici.

Passando al secondo punto, Virginia Raggi attende ancora l’archiviazione in merito alla vicenda nuovo stadio, dopo un esposto a suo carico da parte del “Tavolo della Libera Urbanistica”. Su questa vicenda era già stata chiesta nei mesi scorsi l’archiviazione, ma il gip aveva invece disposto nuove indagini.

(Gazzetta dello Sport, M. Cecchini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma e Inter, affare per due
Articolo successivoParma-Roma, i convocati di D’Aversa: out Gervinho

20 Commenti

    • Come al solito vi prego di leggere tra le righe: 1) se Vitek sta subentrando a Parnasi e comprerà i terreni di tor di valle è perchè su quei terreni sorgerà lo stadio. Altrimenti non avrebbe nessun interesse a farlo.2) il comune sta predisponendo la variante urbanistica che dovrà essere discussa in aula, non sappiamo se sia pronta ma sembra di si, in ogni caso se il procedimento contro la Raggi verrà archiviato le opposizioni non potranno utilizzarlo come scusa per non approvare la variante urbanistica. 3) Secondo una mia ottimistica analisi, le parole della Raggi ai 120 anni della Lazio sapevano di caramella o pillola indorata perchè fra poco i loro festeggiamenti verranno oscurati dal si allo Stadio. Smettetela di sfondare la Raggi che, ricordo a tutti, in campagna elettorale si era espressa sia contro le olimpiadi che contro lo stadio ed è anche per questo che è stata votata. La sua posizione sullo stadio è cambiata dopo, quando non si poteva dire di no senza esporre il comune a pesanti penali, e ora sta facendo di tutto per rendere l’iter inattaccabile. Dei tempi a lei frega poco ma la Roma preme e lei non la può ignorare. Penso di vedere una luce in fondo al tunnel, oggi voglio essere positiva. Basta con la negatività. Forza Roma.

  1. Già mi sono espresso altre volte su questo argomento, solo in Italia si vede sto schifo. E poi a Roma è capitata la peggior classe politica del secolo, a parte lo stadio 🏟 Roma è a pezzi una vergogna. Forza Roma

  2. Non si riesce a mette a posto Roma…pensa se riesce a risolve il problema stadio……e vai comincia un altra stagione…..”Gip e Giop e lo stadio della roma”…..

  3. …mafia capitale…nell’ultima sentenza non riconosciuta l’aggravante mafiosa (416 bis) perchè gli imputati si muovevano “con un nuovo sistema anche con metodi criminali solitamente non violenti nei rapporti con la pubblica amministrazione perché in quel contesto bastava corrompere”…a fianco dei criminali e dei corrotti ci sono gli amministratori pubblici incapaci…il quadro è completo…

  4. Un primo passo per cercare di ottenere il rinvio dell’udienza del 18.01 p.v. per il fallimento di Parsitalia è stato fatto. Vedremo se il giudice abbocca (è quasi sicuro).
    In ogni caso è confermato che Vitek comprerà i crediti di Unicredit che è cosa diversa dall’acquisto dei terreni o delle società.
    Spenderà 400 milioni a fronte di:
    1. Crediti su iniziative di Parsitalia tutte decotte tranne una, il centro commerciale Maximo a
    Laurentino che dovrebbe aprire in primavera. Cosa che probabilmente non avverrà perché non sono e non possano essere completate le opere di urbanizzazione di aree previste come condizione, sine qua non per l’apertura.
    2. Crediti su Eurnova che non vale niente se lo stadio non viene previsto a
    Tor di Valle.
    Poiché uno speculatore non butta i soldi dalla finestra sarà nella migliore ipotesi un contratto pieno di condizione sospensive che se non avverate lo rendono nullo.
    Ma se tutto va bene a Friedkin che resterà se l’area dello stadio e il retail park sono di Vitek

    • Una curiosità, ma a te interessa solo la questione stadio? Perchè, a quanto vedo, appari regolarmente solo su questi post. Non che ti legga, perchè francamente non sono interessato a ciò scrivi, trovo l’argomento noiosissimo, è il tuo nome ad attirarmi perchè legato a persona a me cara.
      Buona continuazione, al prossimo articolo su Raggi, Stadio, Parsitalia, Vitek, Fredkin, Tor di Valle, Tor Pagnotta, Torrenova, Eurnova, Euro 6, blocco del traffico…

    • Buongiorno pentademenXX fautore della decrescita felice, qualche nuova pista ciclabile in programma?
      Preso il triciclo elettrico e lasciato a casa il diesel euro6?
      Saluti giallorossi.

    • Meno di qualcuno, su 10 post, uno lo usa per commentate la pagina, e dopo intisanati, ne usano 9 per trollare, quindi a voi curiosi domando : Se Vitek avra’ il controllo del terreno dove sorgera’ lo stadio, Friedkin paghera’ l’affitto dello stadio a Virek o cosa?

    • Caro Amedeo, abbiamo scoperto che i tifosi che difendono acriticamente le loro posizioni sono 21 più tu 22. Così facendo però senza mai entrare in merito a quanto da me rilevato, non fate altro che affossare anche una prospettiva di fare lo stadio da un’altra parte.
      Considerato che oramai è folle pensare che possa essere fatto a Tor di Valle.
      Auguri.

  5. SE, ripeto, SE lo stadio alla fine si farà, io lo chiamerei STADIO PENELOPE, per ricordare ai posteri la travagliata storia che noi romanisti abbiamo non dico vissuta, sopportato per un decennio. Propongo a tutti i frequentatori dello stadio di procurarsi un gomitolo di lana, un paio di ferri per fare la maglia, e presentarsi all’eventuale inaugurazione, con un calzino fatto a metà, per regalarlo alla Raggi, come premio per la velocità dimostrata. Naturalmente nel mezzo calzino potrete mettere quello che vi pare, io sò cosa. ma voi vi potrete sbizzarrire a piacere. I romani e romanisti, sono così…inventivi ! Forza Roma, alla fine la perseveranza vince !!! Roma ti amo !!!

  6. Lo fararammo quando arriveranno i supereroi anche Spiderman è stato visto sulla pontina dopo nettuno. Nn ci credo più. Tutte ste cose per fare uno stadio ma la As Roma è privata? E se io fossi il padrone della Roma andrei da sti politici de….. E gli dico dove posso farlo senza rotture de coglioni perché entro gennaio 2021 ci devo giocare e basta. A fiumicino e fiumicino sia. Bastaaaaaaa avete rotto le palle.

  7. Vedrete che dopo la salvaguardia della Rana nuotatrice ci sarà l’unione dei ferrovecchio per la tribuna (meravigliosa) che dovrà essere salvata perché monumento all ‘imbecillita’

  8. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome