NOTIZIE ROMA CALCIO – La partenza sarà in casa, contro il Genoa di Andreazzoli. Ma, con il derby subito alla seconda e il Sassuolo alla terza, saranno tre le gare di fila per la Roma all’Olimpico. Non era mai capitata la sfida con la Lazio così presto.
«Fonseca si farà trovare pronto – spiega il Ceo Fienga – siamo impressionati da quello che sta facendo e stiamo portando avanti un mercato prendendo quello che serve, pensandoci molto». D’altra parte, l’avvio di stagione dei giallorossi non è proibitivo: fino alla settima giornata – levato il derby – gli avversari sono alla portata (Genoa, Sassuolo, Bologna, Atalanta, Lecce, Cagliari).
Per arrivare a un big match bisogna aspettare il 27 ottobre, con Roma- Milan (la settimana prima la trasferta a Genova contro l’ex Di Francesco), e poi, subito dopo, il 3 novembre, con il Napoli (all’Olimpico). La prima trasferta a Milano sarà l’8 dicembre, contro l’Inter, mentre a ridosso della sosta di Natale, la trasferta di Firenze (22 dicembre). Il girone di andata si chiuderà col botto: all’Olimpico arriverà la Juventus, il 12 gennaio.
(La Repubblica, F. Ferrazza)


La “vedova” dimentica che l’Atalanta è arrivata terza e che gioca la Champion League…
Ennesimo articolo inutile della Ferrazza. Partite facili, parla di partite facili, poi o per un motivo,o per un altro,non fai risultato, la stessa Ferrazza scrive flop ect ect.
Ancora con sti articoli inutili
Ancora con questa storia delle “partite facili”… La scorsa stagione sembravano facili (sulla carta) anche le partite con il Chievo (all’Olimpico, per di più), la Spal, il Cagliari, il Bologna, l’Udinese, e poi abbiamo visto come è andata a finire. Se la Roma ha deciso di ripartire da zero, o quasi, forse deve anche cambiare mentalità e affrontare tutte le squadre, compresa l’ultima in classifica, come se fossero la Juventus o il Napoli. Sembra un ragionamento ovvio, ma evidentemente non lo è per tutti i giocatori.
Nel campionato italiano di partite facili non ce ne sono.
La Ferrazza la smettesse di scrivere idiozie.
Ah si? Frammenti di storia di partite “facili”: lecce, Venezia, Ancona, Livorno, Parma, spezia e tante altre rimosse…
La Ferrazza dimentica pure che tra ottobre e gennaio ci sono le coppe!
Partite facili per la Roma non sono mai esistite,mai fare tabelle con la Roma e’il momento che vai sotto un treno
ma la povera ferrazza ragiona quando scrive oppure scrive cosi a caso tanto per scrivere come si può dire che ci sono sei partite facili e in mezzo ci sta l’atalanta che lo scorso anno è arrivata pure sopra a noi quindi prima di scrivere partita facile controllasse prima almeno la classifica precedente o scrivesse per novella 2000 almeno ce la togliamo di torno. Forza Roma
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.