AS ROMA NEWS – E’ venuto. Ha visto. Ha deciso di investire nella Roma. Ed ora ha raggiunto un accordo con Pallotta per diventarne l’azionista di maggioranza. Da ieri Dan Friedkin è virtualmente il nuovo proprietario giallorosso ad oltre due mesi di distanza dal momento in cui ha dato mandato ai propri advisor di seguire con attenzione e di approfondire il dossier di vendita preparato da Goldman Sachs.
Il magnate texano ha raggiunto un’intesa – la notizia era nell’aria già da prima di Natale – con James Pallotta in merito alla valutazione dell’intero pacchetto giallorosso. La base su cui il presidente bostoniano e il tycoon di Houston si sono virtualmente stretti la mano è una valutazione di 550 milioni, a cui vanno sommati i 272,1 milioni dell’indebitamento finanziario netto (cifra al 30 settembre dell’anno corrente) e i massimo 150 milioni dell’aumento di capitale, già approvato dall’assemblea degli azionisti e da completare entro il 31 dicembre 2020.
Al momento di andare in stampa non era stato ancora pubblicata la nota richiesta dalla Consob alla dirigenza della Roma, che è una società quotata in Borsa: il comunicato del club è atteso al massimo per questa mattina prima dell’apertura delle contrattazioni, che già negli scorsi giorni avevano fatto schizzare il titolo fino a 0,657 euro per azione sulla scia delle notizie sul possibile avvicendamento della proprietà. Nella comunicazione al mercato si confermerà che AS Roma Spv Llc – ovvero la società costituita in Delaware da Pallotta e soci e messa a capo di tutte le aziende che orbitano nel mondo giallorosso, compreso il club – ha trovato con la controparte un accordo sulla valutazione economica di Neep e delle sue controllate e verrà precisato che ad ora non è stato formalizzato e sottoscritto alcun tipo di accordo: in caso di perfezionamento degli accordi, che comunque saranno soggetti al buon esito della due diligence e al fatto che tutte le negoziazioni delle clausole contrattuali saranno reciprocamente accettate da entrambe le parti, Spv Llc farà poi una comunicazione al mercato.
Non saranno esplicitate cifre, né sarà specificato se nell’accordo è previsto un trasferimento integrale di Neep al nuovo veicolo che Friedkin costituirà appositamente per l’operazione-Roma negli Usa o se Pallotta resterà con una quota di minoranza. Da ricordare che Spv Llc ha il possesso diretto del 3,293% di AS Roma Spa, e per tramite della partecipata al 100%, la Neep Roma Holding Spa, possiede l’83,284% del totale delle azioni del club. A sua volta Neep, holding italiana, ha tra le altre il 100% di Brand Management, di AS Roma Real Estate e soprattutto di Stadio TdV SpA, la società deputata alla progettazione, finanziamento, costruzione e gestione del progetto riguardante lo Stadio della Roma.
L’auspicio dei legali coinvolti è quello di formalizzare il tutto già entro la metà di gennaio, accelerando tutte le pratiche grazie al fatto che l’operazione avverrà direttamente negli Stati Uniti dove i passaggi burocratici di trattative del genere sono più veloci e snelli. Con l’acquisto del controllo della Roma Friedkin sarà costretto a lanciare un’Opa, necessaria secondo i regolamenti Consob: l’Offerta Pubblica di Acquisto avrebbe un importo di poco inferiore ai venti milioni. Il texano si era presentato, insieme al figlio Ryan, a Roma a novembre e ora si attende un suo imminente ritorno in Italia. L’accelerazione della trattativa è arrivata anche grazie alla “success fee”, un bonus che spetta alle banche coinvolte come advisor se tutto si fosse concluso entro Capodanno. Sarà una fine del 2019 con i botti.
(Il Tempo, F. Biafora)
Benvenuto al nuovo presidente. E buona fortuna a tutti, ma proprio tutti i romanisti. Ci meritiamo di vincere. Forza Magica Roma
Anche Friedkin ascolta Mario Corsi. E un po’, ascolta anche Rossella Sensi
@Tifosogiallorosso
rispondo qui alla ta provocazione su Friedkin:
Sarebbe inutile farlo a risponderti e penso che sia anche inutile dirlo ad uno che va in giro con il paraocchi come te.
Inoltre, sappi che non sono certamente un adulatore di Pallotta e qualcuno in questa chat può affermarlo sono sempre posto contro.
Comunque, sui soldi da spendere li chiedo a Friedkin primo perché è il nuovo proprietario della A.S. Roma e poi per il semplice motivo che nel primo anno di nuova gestione il FFP lo permette di investire al subentrato di nuova gestione, cosa che Pallotta non poteva oggettivamente fare personal ente o che avrebbe potuto farlo se ci fossero state entrate da fantomatici sponsors auspicati ma mai visti a Trigoria.
Torniamo sul punto in questione, ciò non toglie che poi nel FFP devi rientrare a regime, ma questo se come penso gli sponsors, quelli veri, lui Friedkin li ha !! Non come Pallotta che ci ha fatto rimanere 5 anni senza main sponsor ed ha intentato con battaglia con kappa ed una causa che ci ha solo danneggiato per poi portare la Nike che a confronto del (Milan Adidas) e (Inter Nike) ha dato 1/4 dei soldi che hanno preso i due club che fino all’anno scorso non si sono qualificati neanche in Champions anzi uno per due stagioni non si è proprio qualificato (milan) alle coppe però fattura di sponsor 4 volte quello che fattura a la Roma.
Se poi TU ami così tanto Pallotta il primo aereo diretto per Boston parte alle 20,30 di oggi sei ancora in tempo per fare il cek-in e prendere il volo ed andare da Jim.
P.S. fai solo il biglietto di a data, buon viaggio, auguri buon anno… satutaci Jim.
Ciao
@Monika
Perdona se ti rispondo qui.
Concordo al 100% che sui tempi del closing sono più lunghi di quanto pensiamo, ritengo comunque che si possa iniziare a lavorare e programmare per una grande Roma.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA
@DavidOne ed in ultimo risondo al buontempkne di DavidOne.
Continua a mangiare panettoni pandori e torroni, ti riesce meglio ahahahahaha
Vacce piano cor vino!!!
Auguri e buonissimo anno nuovo con Friedkin.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA
@Marco79
la tua posizione di veduta, per te, ha una logica che non condivido ma rispetto.
Vedi caro Marco, nel ragionamento tecnico puoi conoscere o non conoscere i profili che io ho elencato che certamente non sono tutti fuoriclasse, ma tra quelli da me elencati ci sono 2 fuoriclasse ed 1 potenziale fuoriclasse.
1)Eriksen mezzala trequartista.
2)Neres esterno offensivo che può giocare su entrambe le fascie non dimenticare pou dell’esperienza internazionale che ha a 21 anni è dalla scuola da dove proviene AIAX.
3)Tonali sono 2 anni che vado dicendo di prenderlo e farlo maturare in serie A, ora è il momento di prenderlo questo è un potenziale fuoriclasse, la sua maturazione non conosce confini e stupisce di partita in partita, per dirla tutta somiglia a Pirlo.
Mentre i giocatori normali ma che fanno legna ci sono:
Castagne, tu lo hai visto giocare solo con Gasperini, bene allora ti dico che conosci poco il giocatore che ha qualità per giocare in molti ruoli, praticamente un giocatore a tuttocampo, così come hai male considerato Toloi e dimostri di non ricordare, eppure a Roma lo avrai sicuramente visto giocare a 4 è ti assicuro che come alternativa a Smalling non mi pare così male, poi è a parametro zero e conosce il nostro campionato ed è intgro oltre che fortissimo piedi eccellenti e tatticamente ottimo nella difesa a 3 a 4 a 5.
aiaiaiaiaihh Marco79.
SEGUE
Ciao, ti ricordiamo di non inviare commenti eccessivamente lunghi altrimenti verranno cestinati. E’ proibito anche l’invio concatenato di più messaggi a formarne uno chilometrico. Leggi il regolamento per saperne di più, buon proseguimento.
Ok redazione però che sia per tutti questa reprimenda.
Altrimenti finisce la democrazia.
Grazie.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.
@Johann Cruijff by Spaccia62
Da un intervista a Gaetano Anzalone del 1976: “Altro dato di fatto è la conferma che non basta comprare grossi giocatori per avere la grande squadra. Padronissimi molti di non credere in Bruno Conti, Di Bartolomei, Maggiora e negli altri ragazzi. Io, invece, ci credo e penso che potranno fare molto”.
Anzalone costruì tanto per il futuro (anche il “lupetto”), senza vincere nulla, e compiendo anche grandi errori, MA se non ci fosse stato lui (che era contestatissimo) Viola avrebbe avuto molti più problemi a costruire una grande Roma visto che oltre ai già citati giovani prese anche un certo Roberto Pruzzo e un giovane portiere di nome Franco Tancredi. L’augurio è che come Anzalone lasciò una società solida e una squadra con talento che Viola poi rifinì, la stessa cosa possa accadere nuovamente… Sempre Forza Roma
Ciao erik971.
Ho piacere che ci sia qualcuno che ricorda come giocatori come Maggiore, Conti, Tancredi, praticamente dei semisconosciuti abbiano fatto le nostre fortune, purtroppo mi hanno tagliato il pezzo, ma ti assicuro che avresti apprezzato certamente.
Un buon 2020.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.
Spaccia, rispetto sempre le opinioni, ma Castagne con il Genk aveva una considerazione molto bassa.. Poi certo, è andato da Gasperini quindi lo visto bene con Gasperini.. Come praticamente tutti..
Eriksen e un grande giocatore mai affermato il contrario, ma in questa Roma di Fonseca potrebbe fare solamente il trequartista.. Non ci sono altre posizioni..
Discorso identico per Castrovilli.. Che non sa fare fase difensiva..
Io non ho criticato la qualità dei nomi che tu hai indicato, ognuno vede il calcio a modo suo.. Non ho visto logica semmai nel portare e nominare altri due trequartisti..
Non vedo logica nello spendere più di 30 mln per un terzino che sta giocando da esterno, ma che in doppia fase sia potrebbe rivelare un Bruno Peres due.. E sono onesto.. Io Bruno Peres non lo volevo, mentre la stragrande maggioranza lo voleva qui.. Stessa situazione di Castagne oggi..
David Neres non è assolutamente scuola Ajax.. Gioca nell’Ajax dal 2017 Se non erro.. Ma qui è questione di opinioni io sono calcisticamente innamorato di Malen a te piace Neres, ci sta..
Per finire, Toloi, a Roma era più giovane, non fece nemmeno 5 presenze, ma solo spezzoni.. A Roma e rimasto famoso perché quando giocò titolare lui ci fece prendere due gol da pollo su due errori suoi.. Me lo ricordo bene.. Anche all’Atalanta, a parte quest’anno, gioca un massimo di 22 /23 partite l’anno..
Quindi tu porteresti 2 trequartisti e già ne abbiamo 2/3 in squadra.. Porteresti un centrale che faceva tribuna in una Roma più debole di questa, porteresti Castagne che anche tu come me non hai mai visto giocare in una difesa a 4.. A meno che non seguivi il Genk, ma nemmeno li nessuno credeva più nel ragazzo.. E di conseguenza è una scommessa che ti fanno pagare 30 /40 mln
Beh io cerco logica, vedo logica in Tonali.. In parte anche su Neres.. Io ho altre preferenze ma il ragazzo ha comunque capacità innegabili..
Le cose semplici no? “.. Vogliamo un terzino, prendiamo uno che è abituato a fare il terzino.. Un centrocampista che aiuta A coprire” un vice Veretout?.. Prendiamo un centrocampista con qualità difensive.. Non Castrovilli, che per quanto talentuoso ha capacità offensive.. A me sembra così semplice.. Aiaiaiaiai Spaccia.. 😀
Benvenuto Presidente.
Passione, determinazione, presenza, onestà, buon senso.
Questo auspico da te.
E spero soltanto che il tifoso romanista me compreso, che è COMUNQUE ECCEZIONALE sappia gestire la bipolarità che lo contraddistingue. Evitando di posizionarsi su eccessi che mai aiutano la crescita della squadra e dell’ambiente.
Se saprai interpretare questi valori roma ti darà soddisfazioni che neanche immagini.
L’unica cosa che ti chiedo… manda subito 2 panettoni e 3 pandori a Corsi, insieme ad una tessera per l’anno prossimo. Te lo chiedo per favore almeno ce levamo di mezzo sta cloaca di malignità.
E manda pure un po’ di Porchette Itaglia qui al Forum, sennò questi sai che fanno, dopo tre partite…
Caro lucio torneremo peggio di primo nn disperare continua cosi
Che delusione aBallo!!!
aBallo Sei stato la contraddizione allo stato puro, il paradosso di come un proprietario, un presidente della as Roma, in questa piazza dovrebbe essere, hai preso il soldi e sei scappato,eheheh,anzi , da 600 giorni e piu’ non sei tornato.
Sei stato Una grave preoccupazione!!!….A mai piu’!!!
Che dire al nuovo proprietario?
1) Intanto grazie perche’ hai salvato la Roma dal (275 ML. Di debiti) baratro!
2) Nel gestire l’as Roma, fare esattamente
il contrario del gnocchettaro/faccendiere
bostoniano,e automaticamente sarai competitivo e vincente, Cosa che,ci e’ stato privato da 9 (dico NOVE) anni
PS: solo un esempio,una finale di Coppa, persa con chi poi?….
Che delusione, che vergogna!!!
WELCOME FRIEDKIN ! ! ! ! ! !
Se andrà a buon fine mi sento solo di ringraziare Pallotta per aver portato la Roma tra i primi 20 marchi calcistici mondiali. Inoltre se lo stadio si farà sarà stato tutto merito suo e ricordiamoci che se non fossimo nel paese più degradato e corrotto d’Europa lo stadio lo avremmo già e saremmo ai livelli della Rubentus.
Chi non lo capisce si sarebbe meritato i Lotito o Ferrero, con i quali avremmo sbattuto magari una misera goppainfaccia ai poveracci sbiaditi e con loro saremmo ancora a giocarci il primato cittadino. Benvenuta la nuova proprietà che spero possa completare il progetto di Pallotta e portarci tra le prime al mondo. Forza sempre Roma
Ha tutta l’impressione di essere un necrologio questo commento, vogliamo aggiungere che si è fidato di persone incompetenti in mezzo agli squali?
Tutto questo prostrarsi verso qualcuno che ha effettuato una mera operazione imprenditoriale (guadagnandoci lautamente) non lo capisco.Sembra invece che Pallotta sia stato un mecenate benefattore, ma così non è.
Oltretutto, a livello di risultati…stiamo effettivamente lottando per il primato cittadino per il quale dobbiamo anche rimontare. O no?
Vabbe a Chico che doveva fà Pallotta??? Fa vince scudetto o CL alla Roma ? Ma falla finita no? La squadra è stata sempre competitiva e ci è andato vicino, il suo tempo è finito e grazie de tutto ,sta passando la mano.
Ti ripeto preferisco MILLE volte il percorso della Roma a quello della LANZIO o Napoli.
Delle coppette e supercoppette Italia me se sbatto i cojoneesssss ne avemo vinte pure troppe mentre c’è ancora gente che scrive in tutte le lingue del mondo sotto i video della Roma della semifinale di CL .
Va bene. A Pallotta diciamo grazie. Per aver internazionalizzato il brand Roma. Per aver quasi fatto lo stadio. Per aver tenuto sempre competitiva la squadra per entrare in Champions. Per aver decuplicato il valore dell’AsRoma Spa. Ma, soprattutto, per essersi levato dalle palle in tempo per il calciomercato. E speriamo che Friedkin non cominci vendendosi a giugno Pellegrini e Zaniolo. Amen
@Chico Non stiamo lottando per il primato cittadino, in quanto ricordo che il piazzamento MEDIO delle quaglie da quando c’è lotito è l’OTTAVO POSTO, quello della Roma di Pallotta il TERZO, la “lotitese” grazie agli arbitri, sta facendo i suoi record storici, la Roma che è lì comunque non sta sui suoi livelli record. Il massimo traguardo della “lotitese” è essere usciti con il Salisburgo nella “Coppa Europea B”, quello della Roma una semifinale che gli è stata RUBATA in CL da una squadra che ha fatto poi 2 FINALI. Anche se la Roma vincesse l’Europa League, la semifinale di CL sarebbe sempre un TRAGUARDO PIU’ IMPORTANTE RAGGIUNTO, altrimenti vincere il torneo di tennis sotto casa mia sarebbe PIU’ IMPORTANTE che perdere la finale di Wimbledon al tie-break del V set e ovviamnte NON è COSI’, la coppa italia e la supercoppa valgono meno dalla qualificazione in CL, proprio come TORNEO IN ASSOLUTO, come il Torneo di Palermo vale meno delle qualificazionei di Wimbledon!
Bene in 5 pensano che vincere la supercoppa italiana sia meglio che la semifinale di CL, o che vincere il torneo di Palermo sia meglio che passare le qualificazioni di Wimbledon… De gustibus, ma inutile dire che esistono PERFINO quelli che si dichiarano romani e tifano lazio, quindi la coerenza non è di questo mondo (anche in termini etimologici, il “Latium” era una lega di città latine AVVERSARIE di Roma… nel NOSTRO e nel VOSTRO nome la vostra eterna sconfitta e il vostro eterno livello. Una volta c’erano Antium, Praenestre, etc. etc. oggi Formello, sempre “piccole” e “autoploclamate” avversarie di Roma erano e sono e magari un giorno non saranno più facendo la fine di Praenestre che non esiste più… spero in lotito che facciano la GIUSTA FINE andando a rimpolpare quello che hanno sempre fatto: il tifo per le strisciate! )
Beh, l’unica cosa che questo deal sembra dire con certezza (se confermato, logicamente…) secondo me è che la posizione dei proponenti nei confronti dello stadio è stata considerata solidissima da Friedkin (e quindi da JP Morgan). Altrimenti col cavolo che pagherebbe 550 mln (di euro suppongo ma non l’ho trovato scritto da nessuna parte…) per la Roma.
Per quello che più interessa a noi (come andrà la squadra…), invece, ci toccherà aspettare: Friedkin non ha emesso alcuna comunicazione da quando è iniziata questa vicenda e quindi la valutazione, anche solo delle sue intenzioni, è del tutto arbitraria.
Sperare, comunque, non è proibito 🙃 …
D’ora innanzi non ci saranno più gli antisocietari.
Siamo tutti d’accordo, o no?
Ora tutti culo e camicia, com’era un tempo, o no?
Mettiamoci d’accordo, perché se fra qualche mese ricomincia la tiritera e Friedkin da salvatore della patria diventa lo Sfasciacarozze – allora siete voi!!!!
Amedeo
I soliti noti hanno insultato non solo Pallotta, ma tutti i suoi uomini nessuno escluso.
Sempre.
Faranno lo stesso con Friedkin.
Cominceranno a fine gennaio, imputandogli di non essersi presentato “a’a Biazza e a’ambiente” con 3 acquisti top.
E aumenteranno la pressione intorno a carnevale quando sarà chiaro che “i Capitani” non rientreranno a Trigoria.
Ne riparliamo fra 60 giorni esatti😀
Step by Step,
Tre acquisti TOP per un VERO magnate texano sono il minimo sindacale.
Se non arriveranno a gennaio, al posto delle tante pippe che abbiamo, Friedkin sarà un Rocco Commisso qualunque.
Come prenderà posizioni sulla marmaglia petulante tornerà in voga lo yankeegohome.
ma perché vi rode così tanto il cul@ se pallotta vende e c’è la speranza di migliorare?
Nello sport, come in politica e più in generale nella vita…CONTANO I RISULTATI. Le critiche alla gestione americana non sono state immediate, ma sono iniziate 3 anni dopo l’insediamento. Perché ci sono state tante promesse poi disattese. Il giudizio è sempre commisurato all’aspettativa. Se Friedkin inizierà con una comunicazione onesta e programmi chiari verrà sostenuto, altrimenti contestato. Vi sembra così strana sta cosa? O per il solo fatto che uno diventi Presidente, lo stesso deve essere adorato a prescindere?
Se questi non hanno apprezzato ne tantomeno capito il lavoro che ha fatto Pallotta, al punto da far finta di niente quando gli presentano le cifre della cessione, sicuramente con la stessa incompetenza in materia si approcceranno al lavoro che farà friedkin.
Se questo non vince la goppanfaccia ricominciano la tiritera, e sarà ancora peggio se non tornano i biglietti gratis.
Il bello è che se quest’anno vinceremo qualcosa diranno che è tutto merito di friedkin 😂
Oppure se saranno già contro friedkin risusciteranno Pallotta dandogli i meriti, come hanno fatto con sabatini.
A loro piacciono solo gli ex, da sempre.
…bravo chico…non mi aspetto “Messi” a giugno ma un programma da rispettare e non vendere i migliori ogni anno per tappare i debiti!! Uno sponsor forte e COERENZA con quello che si dice e quello che poi si fa!!..pallotta l’ho aspettato per più di tre anni poi mi ha cominciato a deludere …diceva una cosa e ne faceva un altra, un grazie di cuore glielo dico solo per aver portato sabatini…gran competente di calcio, ti ha portato allisson e lo tenevamo in panca (grande spalletti che voleva a tutti i costi la permanenza di SZCZESNY se no se ne annava)…pallotta grande imprenditore ma nulla di calcio, levato sabatini è finito in mano a monchi che in un anno ha fatto ricchi molti club in europa tra cui liverpool e PSG. Mettendogli a posto squadra e bilanci e poi se ne andato..spero il nuovo presidente si affidi a uno staff e gli rimanga fedele..e stia attento alla stampa…i presupposti ci stanno..BUON LAVORO
Questa cosa dei “risultati” è esilarante, e si risolve sempre coi paragoni “I Sensi hanno vinto e Pallotta no”
insomma bastava una Goppanfaccia per “sdoganare” il lavoro di 7 anni.
Pallotta non ha alzato Trofei, ma lo standard Calcistico in questi 7 anni è stato altissimo.
Senza considerare che con Pallotta non mi sono dovuto vergognare come un cane per aver acchittato uno 0-0 al Derby PER NON RETROCEDERE.
Mi sembra di capire che Chico è incline a concedere 3 anni sabbatici a Friedkin prima di giudicare, per valutarne l’operato.
Lo trovo giustissimo, pur dovendo metter le zampe avanti sul fatto che a giugno non dovranno esservi cessioni eccellenti (o quantomeno, se vi saranno, dovranno essere adeguatamente controbilanciate da acquisti più che eccellenti). Il buongiorno si vede dal mattino.
Ma gli altri, che ne pensano dell’idea di Chico?
Dunque, Chico, 3 anni.
Solo che per te 3 = 4 – 3… 😉
Saluto tutti e concordo con Chico, ad inizio gestione mi sono trovato favorevole a Pallotta, che dopo 3 anni con la sua errata comunicazione si è dato da solo la zappa nei piedi.
Riconosco comunque a Pallotta la crescita industriale e l’opportunità di avere dato fondo al progetto dello stadio della A.S. Roma, ma purtroppo non ne condivido la già detta maldestra comunicazione che per il sottoscritto vale più di un contratto scritto, io appartengo ad una generazione rurale fatta da persone vere e quando si concludeva un affare o si vendeva qualcosa, ci si stringevano le mani con di fianco un mediatore che tagliava la stretta delle stesse per sancire l’accordo preso e la parola data, tutto ciò valeva molto più di un contratto, ve lo posso assicurare e non c’era firma che teneva ma una parola contava più dell’onore.
Per quanto proposta da H.S.L. posso anche concedere di piu dei tre anni proposti da chico, a patto che ci siano più fatti e meno comunicazioni sbagliate.
Non sono uno che cambia facilmente bandiera ma l’onestà intellettuale mi ha sempre contraddistinto nella stima che mi sono guadagnato giorno dopo giorno anche in ambienti istituzionali e se ho sbagliato sono stato sempre il primo a riconoscerlo, la mia personale carriera in abito lavorativo lo dimostra, ovunque dovunque e comunque, fedele nei secoli dei secoli, e fiero del mio bisnonno Giuseppe che morì in guerra nel 1848 per dare alla nostra italia unità e valore.
Benvenuto mio presidentissimo o mio Presidente Mr FRIEDKIN ❤️❤️, che bellooooooo dajeeeeeee romanisti Dajeeeeeee roma Dajeeeeeee curva sud, sono felicissimo finalmente abbiamo cacciato l Intruso de focene, una liberazione, dopo 10 anni de ballottate e plusvalenze e Ben 10 coppafocene, siamo liberi, è stato un vero Incubo, ma si sa, non poteva piovere per sempre, e adesso romanisti possiamo finalmente godere, voglio fare un ringraziamento particolare a quei tifosi, veri tifosi della Maggica roma, tra I quali, blouson, alieno, terracina, kawa62, slimer,, e tanti Altri che come me hanno giustamente criticato l operato di ballotta, e siamo giunto cosi alla sua dipartita, oggi finalmente dopo un anno, ritorno in curva sud a tifare la maglia giallorossa ❤️ e ritrovero ‘ I miei fratelli romanisti di sempre, per me e tanti Altri tifosi veri romanisti è un giorno bellissimo, ballotta è stato sicuramente il peggiore Presidente (se fa pe Di) da storia da roma no scempio, siate felici amici fratelli romanisti siamo belli siamo tanti siamo romanisti ❤️❤️, a ballotta consiglio di comprarse a lazie e Di portarli in serie b, perche quando si tratta Di perdere lui ballotta de focene è senza dubbio il numero uno, addio ballotta. Punto stop e a capo, forza roma forza curva sud forza Friedkin ❤️❤️
ROMA HA VINTO, I ROMANISTI HANNO VINTO ❤️❤️
Non ti preoccupare tra qualche mese torneremo più forti di prima
Zi Bah
Va bene
Hai reso il concetto
Adesso potresti parlare di qualcos’altro?
Grazie
Sono daccordo con te, torneremo piu forti di prima de quando c era ballotta, Infatti coi sensi abbiamo vinto e con ballotta no, forza roma forza curva sud forza Friedkin ❤️e buon anno
Zi Bah ti riconosco un merito: che non sparisci quando la Roma vince, al pari di Slimer e diversamente da altri che sono entrati nel (tristo) personaggio del contestatore a priori e a prescindere. Del tuo post non condivido una parola, ma sarebbe inutile provare ancora a spiegarti dov’è che sei disonesto nel giudicare l’operato di Pallotta e quante cose dimentichi di dire, per mancanza di memoria, o (assurda) malafede.
Ao hsl l’unico coerente.
Il resto banderuoles.
Zibah sei diventato il poster guida,ahahahah
Ancora ricordo gli insulti…ma mejo cosi.
Io invece, zi bahdrone,ti ringrazio perché scherzando e ridendo hai sempre mantenuto una romanità. Antica e orgogliosa. mai ti sei appecoronato al pallottismo fruttariano. E mo friedkin forever e daje Roma.
Zi Bah sta alla romanità come Vlad Dracula all’umana pietà, Cicciolina al pudore, la Raggi allo statismo e la coda alla vaccinara alla dieta vegana.
Se quello è romano io sono mezzo molisano e mezzo cheyenne.
Un saluto a te zi bah. E a tutti i colleghi anti sparlotta. Appena arriverà il comunicato del perdente, non lo nominerò più. Cancellati. Mai esistito.
Risorgi Roma
Speriamo vada meglio con Friedkin
Speriamo che i tifosi ballottiani tornino a tifare Roma.
Io cio’quasi anni 62,prima volta allo stadio con papa’anno 66 con Fabio Enzo centravanti e col mago di Turi, ma ancora non ho capito come si consegue la patente di romanistita’.Chi forma la commissione esaminatrice?
Si puo’ fare un corso tramite comode dispense acquistabili in edicola?C’e’qualcosa su youtube?Mi hanno detto
che c’e un corso parauniversitario su “Eticita’ e assoluta necessita’della plusvalenza ad oltranza”,e’vero?
Attendo delucidazioni da Amedeo,grazie
Nel calcio noderno c’è solo un modo per fare businnes vero: VINCENDO.
E quelli che entrano in questo mondo dovrebbero , innanzitutto, capire questa semplice verita.
Che NON HA ALTERNATIVE. Del resto chi non vuole “buttare” i soldi si dedichi ad altre attività…
Per il resto le squadre si vendono e si comprano, con alterne fortune e guadagni che si fanno
SOLTANTO raccontando bugie soprattutto a quelli che pagano: i tifosi.
Pallotta ne ha raccontate tante ” Diventeremo, Faremo Vinceremo” e poi ha fatto , puntualmente, tutto il contrario di quello che sarebbe servito.
E infatti, in dieci anni, non abbiamo vinto nemmeno la Coppa del Nonno.
Adesso quest’altro americano speriamo che non venga per crassare sulla Roma, ma per tentare, con un po di soldi e tanto entusiasmo, di portarla ai vertici del calcio italiano e, ovviamente ad essere sempre presente in ChAMPIONS.
Perchè questa è l’unica cosa che dovrebbe stare a cuore ad un tifoso. E non i conti e le plusvalenze…
Ma se continua la tarantella precedente e l’unico businnes riguarda ” una rivalutazione senza vittorie”,
beh, per quel che mi riguarda continuerò a non essere contento.
zi bah
Daje c’è semo.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.
Cerchiamo di ritrovare la compattezza di un tempo… quando si andava allo stadio col panino, con la sciarpa e le bandiere. Quando tra squadra e tifosi si gioiva e si godeva per un gol.
Il disamore, l’indifferenza fino ad arrivare all’avversione, all’essere contro, in questi anni ha portato fin troppi tifosi a distaccarsi dalla Roma e questa è sicuramente la cosa su cui lavorare,.
Ricomporre la passione unica che ha da sempre contraddistinto il tifo giallorosso.
Un caloroso Benvenuto e auguri di Buon lavoro al nuovo presidente.
Senza comunicato Consob tutto quello postato è carta straccia sia in termini di cifre che di passaggio della Società. La Roma è quotata e quindi aspettiamo l ufficialità. Le cifre riportate ( da confermare) contemplano lo Stadio ed è ovvio visto che la Roma il si lo ha ottenuto. A questo punto se l operazione andrà in porto la Roma avrà anche il suo Stadio.
Benvenuto Presidente, in concomitanza con il nuovo anno le porgo i miei auguri di buon lavoro, e un auspicio che i tifosi ” Veri” facciamo il loro mestiere, quello di tifare per questi colori, al resto penserà Lei, confidiamo…nel migliore dei modi
IN BOCCA AL LUPO
Se il texano ha i soldi, a gennaio compri Torreira, Vidal, Todibo ed un Top allenatore vero come Spalletti
Il Milan ha preso Ibra ed il grande Petrachi porterà Politano..
Ma come può l’aggettivo “vero” qualificare un allenatore che dopo 20 anni di carriera non ha vinto nulla di significativo?
Ma un piatek a prezzo di saldo? Io ne sarei stra felice
Il Milan ha pagato Piantek 40 mln, non si possono permettere di fare una minusvalenza, con la uefa che gli sta addosso, di conseguenza credo che a meno di 35 non lo faranno mai partire, a meno che non lo danno in prestito.
@Marco79, la Uefa non gli sta addosso per niente perchè non partecipano alle coppe e credo che non lo faranno ancora per un po’.
Forza ROMA
Però a 35 non so se troveranno qualcuno che se lo prende. Quest’anno ha avuto un rendimento orribile.
(A me non dispiacerebbe, i mezzi li ha e confido sempre nel Grande Persuasore Portoghese).
Piatek è un BIDONE , uno che VERAMENTE ha imbroccato una stagione giusta…a regà , come punta centrale NON TIENE NA PALLA! Viene sovrastato da QUALSIASI difensore.. è un Icardi dei poveri … ed Icardi è già mediocre di suo …. Il lavoro che fà un Edin se lo può SOGNARE, non dribla è lento e non ha fisico… ma cosa CAVOLO guardate? il tabellino??A sto punto guardate solo le statistiche a fine anno e smettetela di guardare le partite!!!
Quelli buoni del milan sono LEAO e PAQUETA !!!! Leao poi , lo prenderei SUBITO e prenderei anche PEDRO dalla viola quello che è appena arrivato dalla Fluminense!! Quelli sò giocatori!!!! A Leao ho visto fare cose che veramente non vedevo dai tempi di Ronaldinho!!! Lo prenderei a posto di Perotti o Mikhitarian ( che anche se molto forte, non sta rendendo quanto mi sarei aspettato) !
Ehm, scusate eh, ma si sta parlando di comprare la Roma per 550 mln + 150 di ricapitalizzazione + 270 mln di debiti?… Ossia Friedklin sta spendendo (secondo voci non ufficiali).. 970 mln di euro?.. Oppure sono io che ho capito male?..
Se la spesa fosse questa, anche noi tifosi possiamo sperare, intanto che non si prende la Roma per rivenderla, perché solo con lo stadio di proprietà ci potresti guadagnare qualcosa di più..
In questo caso la Roma sarebbe pagata più del Milan che ha un marchio potentissimo insieme alle 7 champioons..
Di conseguenza possiamo pensare che Friedklin cerca pubblicità, e questo è un bene, chi cerca pubblicità cerca anche di fare cose buone, ma qui sbattiamo sul solito discorso, la Roma potrà fare qualcosa di più grande solamente se Friedklin porterà sponsor nel fatturato della Roma, altrimenti per quanto ricco, non potrà mettere soldi di tasca sua..
Per finire, Pallotta ha sicuramente fallito sotto il punto di vista delle vittorie, non portando nessun trofeo, ma sul lato finanziario ha fatto un lavoro importante, ha portato la Roma verso una direzione importante, ha aumentato il fatturato, ha aumentato il valore, ha portato un progetto stadio serio, potrebbe ricordare per certi punti di vista Anzalone, lasciando anche discreti giocatori..
Alcuni che potrebbero diventare veramente forti, come Cetin, Under, Kluivert, Diawara
Altri che sono già certezze, come, Pellegrini, Zaniolo, Mancini..
Chiaramente mi riferisco solo hai più giovani.. Con uno stadio che potrebbe avere gli ultimi consensi già quest’anno..
Nessuno sarà mai come Dino Viola, ma spero che Friedklin ci si possa possa avvicinare… Forza Roma.
P.Assogna di sky stamani parlava di 780 compresi i 275 e i 150 di ricapitalizzazzione,ma senza comunicati ifficiali hanno tutti ragione.
Una domanda,una sola domanda mi sono fatto in tutti questi giorni,e cioè…ma questo Mr. Friedkin ,la Roma che se la compra a fare?
Ai Sapientoni l’ardua risposta…
Abbocchì!
Pe vince dove non è mai arrivato ballotta, speriamo, comunque Pensa se ar primo anno di Friedkin arriva gia na coppa, sarebbe uno sfracelo pe ballotta non credi? Se dovesse succedere e me lo auguro per la Mia Maggica roma, ci sarebbe da ridere AlmEno per 5_ 6 anni, e buon anno zeno
I filosofi si fanno le domande.
I filosofi trovano le risposte?
Mah, credo che tutti stiamo esprimendo la stessa speranza. Che l'”investimento” di Friedkin funzioni…
Che il tipo abbia avuto fiuto nell’intravvedere una buona opportunità di pecunia.
Certo che uno sprovveduto non dev’essere; gli avranno spiegato, spero, tutte le italiche ruggini (la burodinosaurocrazia, i pentacosi, la juve che rubba e vince, Lotrattore con le mani in pasta, il VAR come gioco delle tre carte…). Pure, egli ha deciso di afferrare il testimone dal tuffatore di fontane.
Speriamo abbia la forza, le idee, le relazioni giuste per rafforzare il patrimonio che sembrerebbe essersi appena acquistato.
Dalla sua ha il fatto che Roma è, più che un luogo, una suggestione.
Di più: è una capitale europea, culla di civiltà, che soffre sotto lo zoccolo delle zebracce. Sì, va bé, Torino è una graziosa città, ma vuoi mettere?
Danie’, stammi a senti’. Lega a filo doppio la squadra alla storia della città. I colori son quelli, lo stemma ha la Lupa capitolina. Trasforma la ASR come potratrice dell’ideale della Città Eterna.
Che non è più e non dovrà più essere ripiegata in se stessa, in un desolato provincialismo.
Noi siamo quelli dell'”Al mio segnale, scatenate l’inferno”.
Noi dobbiamo primeggiare
(N.d.R.: questo commento è stato scritto sotto l’effetto di qualche calice di Est!Est!Est!) 😉
Bene visto che è un imprenditore solido, serio e che sembrerebbe abbia grande entusiasmo, speriamo che da virtuale diventi il reale proprietario della Roma, perché io qui di chiacchiere ne ho sentite sempre tante,insomma bisogna aspettare i comunicati ufficiali e non gli scopp di passo corese
Continuo a domandarmi il perche prendersela con Pallotta per le mancate vincite di una o due coppe Italia? Ricordiamoci con chi abbiamo giocato quell’eliminazioni. I giocatori in campo furono i veri artefici di quelle sconfitte, in cambio ci portarono il piu delle volte in Coppa. Il presidente Pallotta ha fatto quello che poteva, a dimostrazione del buon lavoro, la Roma è tra le più quotate società al mondo. Adesso viene il bello, il nuovo presidente dovrà migliorare i risultati ottenuti, vale a dire, raccogliere vittorie e trofei. Un saluto a Pallotta e un benvenuto a Fiedryk.
St’articolo mi sembra adornato della solita marea di cazzate alla Biafora…
Tanto è che girovagando ho trovato questo Dove da una parte leggevo che:
30 Dicembre 2019
COMUNICATO AS ROMA: “Negoziazioni in corso con il Gruppo Friedkin, ancora nessun accordo definitivo”
Mentre d’altra: – “Dopo sette anni, James Joseph Pallotta, nato 61 anni fa a Stoneham, italo-americano (papà James era nato a Teramo e sua mamma Angela Maria Di Giacomo natia di Canosa di Puglia), esce di scena e vende tutta la sua quota dell’82,1% nella As Roma a Dan Friedkin,..
L’accordo, praticamente raggiunto ieri dopo una videoconferenza fra i due imprenditori, si aggira sui 790 milioni, al lordo dei 272 milioni di debiti rinegoziati attraverso un bond a sette anni emesso da Goldman Sachs” – Anche se sembra oramai tutto scritto – Preferisco attendere l’ufficialità
Qui ognuno se la rigira come gli parte!
P.s – Mi dissocio completamente da quella M. di comunicato rilasciato da quella minuta rappresentanza d’imbecilli della Curva Sud Un accozzaglia d’insulti, di minacce senza senso Rivolta contro Pallotta
Apostrofato addirittura come Spia od Infame Reo (a detta loro) di aver collaborato con la Digos e di aver istaurato le telecamere allo stadio Forse una delle poche giuste fatte da Pallotta
“La dove la critica è giusta e costruttiva mi troverete sempre in prima linea Qui nò…”
Stà marmaglia spero che venga al piu’ presto identificata e daspata a vita A mio parere qui entrano in ballo altri interessi, che nulla hanno a che vedere con tifo e mondo del calcio…
Opinione personale!
Siamo in due caro Flaco. Ed onore a Pallotta per aver combattuto la canaglia. Cosa che non dubito farà anche Mr. Friedkin, qualora e se…cioè dopo il c.u. Con tutto il rispetto per Biafora e soci…
Tutti contenti. I tifosi della Roma perché se levano sta sciagura e i servi de pallotta perché il padrone ha guadagnato dei bei soldoni
… e gli jijhadisti della Porchetta Itaglia, che possono pubblicare i loro pensierini…
Adri … sembra non siano bastati per tutti.
Sta girando un documento che spiega l’avvenuto agli ex sodali.
Una letterina.
“Nella comunicazione al mercato si confermerà che AS Roma Spv Llc (…) ha trovato con la controparte un accordo sulla valutazione economica di Neep e delle sue controllate e verrà precisato che ad ora non è stato formalizzato e sottoscritto alcun tipo di accordo”.
Nel comunicato è possibile leggere solo la seconda parte ma NON la prima riguardo all’accordo raggiunto. Oltre al fatto che la due diligence è ancora in corso, quando ci hanno fatto intendere che era chiusa da un pezzo.
Senza voler fare l’uccello del malaugurio (perché il sottoscritto ovviamente ci spera per il bene della Roma), ricordo che queste cose le avevamo già lette con Kerimov (andate a rileggere i pezzi di allora) e più tardi con Fioranelli-Flick (e lì il buon Dio ci salvò da truffa e fallimento certo).
Insomma, fino a comunicato ufficiale di REALE accordo raggiunto (i tempi tecnici sarebbero poi un dettaglio), per me il presidente resta James Pallotta. Avete presente il bambino che si scotta?
Dopo questi anni di gestione Pallotta, fatta di false promesse, menzogne e plusvalenze, non si puo che non essere felici della partenza del bostoniano, persona subdola che pensava solo alle speculazioni. Speriamo che il nuovo proprietario, anche se forse non investirá tanti soldi in nuovi acquisti, non sfasci ogni anno la squadra per fare le plusvalenze, la segua con la presenza di suo figlio e ci faccia vincere qualcosa. Forza Roma e buon anno !
Ehh… questi jihadisti della porchetta… dato che i loro connazionali Itagliani sono maestri di speculazione, pensano che tutti quanti al mondo siano così.
Chi si rivede, Braggart il Bostoniano!!!
Auguri. E plusvalenze.
No, plusvalenze no, non mi pare il caso
😉
infiniti augURi mr. Friedkin
FRS
Step la mia domanda è, la mattina qualcuno ti sceglie i calzini? Le brache? Credo di no, se tra 3 mesi contesteremo Friedkin a te kette frega? Kettemporta? Pensa a tifare a modo tuo, guarda nel tuo piatto, ognuno la Roma è libero di tifarla come kaiser crede, se Friedkin non fa fare il salto di qualità non lo posso prendere a picconate ma sono kaxissimamente libero di criticarlo senza subire la censura di voi moralizzatori inquisitori che già prima del tempo state cominciando a rompere i neuroni. La Roma deve vincere, lo so che voi godete a fare gli eterni sconfitti, io no, voglio la Roma in alto e chi la porta in basso non mi piace. Per il momento Forza Grande Friedkin.
Dark ognuno è giustamente libero di tifare come vuole e come crede sia giusto, come gli viene spontaneo, insomma ognuno ha il suo modo, e concordo con te su questo.. Ma sul fatto che la Roma DEVE VINCERE… Si sarebbe bello, piacerebbe anche a me, ma anche un grandissimo presidente come Dino Viola ha vinto realmente poco.. Anzi ha vinto tanto per lo standard della Roma, ma realmente ha vinto poco..
Questo non significa che siccome in 100 anni non si è vinto, allora non si può vincere, ma ci sono tantissime squadre molto più ricche della Roma.. In Italia almeno due.. In Europa una ventina..
E Friedklin non può fare miracoli nemmeno se volesse, dato che non potrà metterci soldi (oltre qualche sponsorizzazione consentita)..
Ora è vero che non sempre vince il più ricco.. Ma il 90% delle volte si.. Per entrare a far parte di quel 10% bisogna essere organizzati sotto tanti punti di vista..
Vincere non è così facile come può sembrare, a meno che non parli di coppe Italia, infondo quella la vince a volte anche la settima in classifica, questo non significa che snobbo la coppa Italia, ma che considero altri trofei nettamente più importanti.. Come ad esempio anche l’Europa league.. Che comunque resta una competizione difficile da vincere.
Difficile mettere ordine in un tale delirio.
Credo che a tutti i tifosi l’unica cosa che importa sono le vittorie. Il vero problema è che nel calcio purtroppo non si ha la pazienza necessaria. Mi spiego meglio. Per creare una squadra vincente bisogna partire dalle basi e, nel calcio moderno bisogna prima di tutto avere una solidità finanziaria per poi iniziare a pensare all’aspetto sportivo. Se uno ragiona in questo senso, negli ultimi dieci anni sono state fatte cose importati e, ora che la società ha una solidità, si può iniziare a pensare all’aspetto sportivo. Solo così si può pretendere di avere una squadra vincente che duri nel tempo. Se poi uno vuole vincere subito fa come ha fatto Sensi però poi non ci si può lamentare se dopo vent’anni ancora ne paghiamo le conseguenze.
P.S.: la mia non è una critica a Franco Sensi (ha donato la sua vita alla ROMA, e quindi per me sarà sempre un grande), purtroppo il calcio è cambiato e i Viola e i Sensi ormai non possono più tornare. Chiedete a Napoli.
Forza ROMA
Dark Dog
Standing ovation
dalle 00,01 del 31/12/2019
Alle 23,59 del 01/01/2020
Praticamente 2 anni di applausi.
Abbiamo scoperto che secondo Magliaro esiste la “proprietà virtuale”. L’unica cosa certa è il comunicato di As Roma su sollecito della Consob che dichiara che stanno ancora trattando.
Spiacente dire l’avevo detto, ma norma vincolative prevedono come operare per le società quotate in borsa. Il Consiglio Comunale può parlare solo con atti amministrativi compiuti.
Presunti annunci verbali del sindaco sono turbativa del mercato azionario penalmente perseguibile.
Ad ogni modo quello che risulta illogico in base alle notizie pubblicate e che quindi fa pensare male, è che se Friedkin vuole la Roma e lo stadio di Tor di Valle, basta che compri da Pallotta il contratto preliminare tra quest’ultimo ed Eurnova per l’acquisto dell’area.
Vitek sta trattando un altro oggetto che con tor di Valle non c’entra niente. Quindi in base a certe notizie Friedkin spenderebbe 800 milioni per l” acquisto di AS Roma e poi può essere condizionato da un terzo, Vitek, che ne spende 60 (?) per una operazione vitale.
Ad ogni modo Friedkin se compra e vuole sopravvivere deve fare piazza pulita della gestione attuale e di vecchie scorie come ex campioni capaci di giocare a palla in modo splendido e basta.
Uno di questo ah comprato un appartamento a Eurosky per quasi un milione dal fondo Upside di proprietà di Luca Parnasi che è stato pagato da una società del Gruppo Parsitalia, con la quale non aveva nessun rapporto, di cui Luca Parnasi era amministratore delegato, società che ora è in liquidazione ordinaria e che è destinata a fallire con nuove inchieste e denunce penali.
Via anche giornalisti pataccari.
DAJE ROMAAAA
Forza Roma, forza tutti i fratelli romanisti che non hanno abbassato la testa rivendicando una As Roma vincente.
E comunque buon anno a tutti, alla redazione ed a tutti i tifosi della AS Roma
Bomborobon…..bomborobon…venni la Roma e no rompe li cojon……
“Veni, vidi”… e per ora fermiamoci qui.
Da buon moriturus, ti accolgo a braccia aperte, Dan Friedkin… ma ti auguro soprattutto di poter proferire ben presto il terzo e ultimo verbo di Giulio Cesare, fondamentale per i veri Romanisti.
A tutti coloro che mettono pollici versi (ovviamente, laziali infiltrati sotto mentite spoglie) ai commenti di quei “veri Romanisti” che augurano a Friedkin una gestione FINALMENTE wvittoriosa con la nostra amata As Roma:
“Obsequatur denti superambula lingua dolenti”.
Eh, eh, eh…
no…. infatti questi non li ho capiti…. mettere i pollici versi a uno che augura alla ROMA di vincere non riesco proprio a capirli.
Forza ROMA
Benvenuto e buon 2020 a tutti i VERI tifosi Romanisti 💛❤️
Benvenuto Friedkin fai il bene della Roma e avrai il nostro amore, rispetto e gratitudine, mi auguro che la gestione fallimentare del bostoniano sia servita a qualcosa e che gli errori commessi in questi anni non vengano più ripetuti!!
Buon lavoro e AD MAIORA SEMPER! 💪
“Gestione fallimentare del bostoniano”. Quando ricomincia la scuola?
…e pure oggi a Lucio je rode er bucio!
Futuro roseo per la mia amata, Roma è risorta, rassegnatevi!
Gestione fallimentare??? tacci vostra che spocchia.. parete tutti einstein.. il tizio ha preso na societa allo sfascio l’ha rimessa in piedi ed è stato fisso nelle prime 3 posizioni del campionato ed ha disputato una semifinale del torneo pù importante del mondo contro una delle squadre più titolate d’europa che ha vinto la successiva CL e a dicembre ha vinto già la PL , il campionato più importante del mondo , un risultato STORICO per la Roma , che se non fosse per la Uefa che provò già a buttarci fuori a Barcellona e c’è riuscita al ritorno ( perchè con la parata di Arnold era rosso e rigore ed eravamo al 60′ sul 2-2 e se fossimo andati sul 3-2 non so se il liverpool avrebbe passato il turno) saremmo arrivati in finale ..
Io penso che il più RAMMARICATO per non aver raggiunto la finale e a non aver vinto la Coppa è proprio JAMES PALLOTTA… che onestamente , in Roma-Barcellona mi è sembrato il PIU FELICE DI TUTTI … sarà per i soldi ecc ma a mè è parso sincero..
Voi invece fate RIDERE.
Ps: Ad oggi , la Roma è QUARTA in solitaria e sta avanzando in EL …
ONORE A PALLOTTA
@David One Aggiungo solo un ragionamento: se Pallotta è un affarista e vede solo il denaro, perchè sarebbe “colpa sua” il non vincere? Anche se della Roma non gli fregasse nulla è ovvio che vorrebbe vincere, ogni vittoria “che conta” avrebbe aumentato il valore della società, una finale di CL quanto gli avrebbe rivlutato in più la Roma? Le sconfitte in Coppa Italia sono tutto meno che COLPA della società, per battere lo spezia, per non prenderne 7 dalla Fiorentina la squadra era più che adeguata, magari non sarebbe stata così forte da battere 3-0 il Barca, ma per lo Spezia lo era più che abbastanza anche con la squadra B delle “pi**e” di Monchi! BASTA ALIBI AI GIOCATORI CHE NON SI IMPEGNANO, sia che ci sia Sensi, Pallotta o Friedkin!!! A Pallotta imputo 2 cose: 1) il non aver “ammorbidito” la stampa cosa che ha creato tati casini 2) spero che fosse lui a “portar sfiga” perchè una serie di eventi come gli addii improvvisi di Balzaretti e Castan, Rocchi e l’infortunio di Strootman, i crociati a ripetizione, l’addio di Nura (un potenziale super fenomeno nel ruolo!), le “parate” degli avversari in CL, le finali di Coppa Italia con il secondo portiere (che te la impicca), i rigori per “colpo di testa”, etc. etc. insomma un record di SFIGHE incredibili anche per la Roma, spero che, qualora cambiasse la proprietà, che la causa fosse lui e che Friedkin invece si rivellasse uno baciato dalla buona sorte… perchè con un po’ di c**o in questi anni avremmo vinto a cominciare dall’anno di Rocchi e per finire con “quella parata”
Grazie Pallotta!…
Che te ne sei annato….
Pallotta ha sicuramente giovato alla Roma. Ci ha “brandizzati”, ha aumentato la conoscenza a livello globale della Roma, ha portato, sebbene fra alti e bassi, risultati sportivi possiamo in tutto soddisfacenti (ricordiamoci che la Roma in questo decennio è stata la 3a squadra ad ottenere più punti in serie A), un accesso quasi annuale alla Champions League. Dobbiamo sempre tenere presente che la Roma ogni anno deve fare i conti con Unicredit, dato che stiamo pieni di debiti, quindi non mi aspetto assolutamente che con friedkin la vendita dei nostri migliori giocatori a fine stagione sia totalmente impedita. Detto ciò, mi sento di ringraziare almeno un po’ Pallotta perché qualcosa di buono per noi lo ha fatto, al netto di tutte le difficoltà e di sperare in una gestione buona da parte del nuovo presidente. Quindi in bocca al lupo friedkin, auguri a tutti e forza Roma, che è l’unica cosa che conta
Benvenuto fredkin e grazie pallotta… FORZA ROMA
IO dico , Pallotta acquista la società con soldi non suoi, altri stranieri acquistano diversi beni di nascita italiana (non parlo del solo calcio) et etc etc. Possibile che nessuna società italiana sia più in grado di espandersi ? sono 15 anni che i capitali provengono in Italia solo dall’estero? E’ colpa delle banche ? dell’UE ? in fine dei conti non possiamo essere da mano di un Pallotta che è stato egregio nella gestione, meno nella fase sportiva, ma che poi, alla fin fine, non ha rimesso un solo centesimo dentro il tutto. Perché tutto ciò sarebbe precluso?
Per gli anti pallotta:
Quindi adesso subito stadio, scudetto e Champions giusto????
…ma perché te farebbe schifo se così fosse?… ciao quaglietta…
Ma i 780 milioni li intasca pollotto o vengono messi sul piatto per far GRANDE l A.S.ROMA? Ah… embè, allora GRAZIE 😏GRANDE PRESIDENTE USCENTE… come GIÀ detto in precedenza sei riuscito PURE nell’ ultima plusvalenza… CHI più gLande e scaltro di te?
Ao vi ricordiamo che verranno distribuiti cheeseburger e prosciutti durante tutto il passaggio societario,a viale Tolstoj.
Però si richiede un’iscrizione ad un programma di recupero da cibi spazzatura della durata di 5/6 anni.
Durante l’intero programma verranno proiettate le partite dello scudetto 2000/2001,la cavalcata di Ranieri da subentrante che ha portato ad un’ora dallo scudetto.
Verranno anche mostrate una serie di infografiche a spiegare la differenza tra una finale di coppa dei campioni ai rigori ed una semifinale di Champions.
Test finale e prova sarà un tema sulla figura di baldini nella Roma.
Ma a voi chi sta al comando cosa ve ne frega ?
Non stiamo parlando di gente che ha vagonate di miliardi alle spalle e può fare della Roma il suo giocattolo.
Stiamo parlando di un imprenditore che non si discosterà dalla linea portata avanti da Pallotta.
Cessioni e plusvalenze sono e continueranno ad essere la normalità. Non vi fate illusioni strane, che nessuno è venuto a fare beneficenza.
La cosa positiva è che agli occhi degli investitori, quelli che son rimasti a guardare, la Roma vale una cifra ragguardevole e pertanto è una realtà importante nel mercato calcio.
L’ altra cosa che mi lascia sperare bene è che a differenza di Pallotta, che non è mai stato un imprenditore, questo qui ha un background da manager e imprenditore vero.
Niente di eclatante per carità, nessun tycoon vero, però sa come gestire un organizzazione e probabilmente già sa quali sono le figure di cui circondarsi e fidarsi e avrà fatto tesoro dell’ esperienza vissuta da Pallotta.
Non ce l’ ho in modo particolare con Pallotta, anche se di critiche se ne potrebbero fare a iosa, però è evidente che è stato il classico americano a Roma, che è venuto qui senza sapere nulla e con scarsa volontà di imparare come gestire in prima persona una società di calcio.
Ha delegato a destra e a manca, ha fatto e disfatto ma non ha mai preso realmente il comando.
C’ ha provato pure all’ inizio, però si è arreso troppo facilmente e si è subito capito che l’ amore per Roma non sarebbe mai sbocciato in futuro.
Lo stadio ha giocato un ruolo fondamentale in questo, purtroppo è scoraggiante avere a che fare con la burocrazia italiana e capitolina in particolar modo. Però, devi saper gestire certe situazioni difficili.
Detto ciò, come abbia fatto a vendere a 780mln è inspiegabile, lì si che ha fatto un mezzo miracolo.
Adesso pretendiamo tutto.
Scudetto e Champions, oltre a Messi, ecc….
Il morto di fame se ne va, ok.. bene.
Solo che volevo sapere da chi se sa di più ma tra Friedkin e Comisso che differenza c’è?
Lo chiedo perché sono andato a vedere il patrimonio dei due e siamo lì.. anzi Comisso è un pelino più ricco.
Comisso la Fiorentina l ha pagata 180.. Friedkin la Roma la pagherà sicuramente di più (anche se mi dicono che le cifre che girano sono esagerate e vanno riviste al ribasso).
Penso che Friedkin sia immensamente più facoltoso del sensale Pallotta, però effettivamente chi si aspetta grandi acquisti casca male.
Io mi accontenterei che si iniziasse a azzerare il debito il giorno 1.
Hai fans dell’uomo invisibile,faccio questa domanda,vi piacerebbe che il nuovo presidente ripetesse il cammino di quello passato?
2012: “Scudetto entro 5 anni”
2013:”Mi sono bastati venti minuti di chiacchierata per capire che Rudi era l’uomo giusto per la Roma”
2014:”Benatia non è mai stato messo sul mercato”, “vincere lo scudetto, e perché no anche la Champions League, che considero un traguardo alla nostra portata”
2015:”Rudi Garcia è al 100% con noi ” 2016:”Sono disgustato ”
2017:”Sono sicuro che Spalletti possa fare la differenza”
2018:”Abbiamo la migliore squadra che io abbia mai avuto”
2019:”Non sono venuto a Roma nell’ultimo anno.Questo è stato un grave errore, la prossima stagione ci sarò. Avrei dovuto essere di più a Roma”
Finale di CI persa con la lazio, 1-7 col Bayern, 1-6 col Barcellona, 1-7 con la Fiorentina.
1 Coppa bonsai vinta
Difficile fare peggio. Di sicuro non ti dimenticheremo facilmente, ahimè.
Dato che non ci sono vittorie nell’era Pallotta e soci vediamo i piazzamenti in campionato dal 2011: 6,7,6,2,2,3,2,3,6 media, se non sbaglio, circa 4° posto (attuale posizione). E’ lecito sperare di meglio? La squadra attuale con i miracoli di Petrachi e Fonseca non è male; basterebbe fare due mercati consecutivi buoni. Forza Roma!
Trattandosi di nome, colori e simbolo di Roma bisogna replicare in grande quello che si è fatto in Italia dopo la seconda guerra mondiale. Amnistia per chi ha compiuto crimini da una parte e dall’altra e riconciliazione su cui si è costruito il boom economico. Pallottisti contro anti pallottisti è una guerra civile finita. Ora a far splendere la Roma tutti insieme. Pensare al fatto che già partiamo dalla base di essere gli unici ad essere la Roma. Se iniziamo pure a vincere qualcosa anche per i vari Real Madrid, United sarebbe finita.
Bravo Lollo,
non appena ci sarà l’ufficialità toglierò la parte “Fucking Idiot” dal mio nickname.
Questo come gesto di riconciliazione romanista.
Po Po Popopo Popopopo….
Quanto vi piace polemizzare, diamo il benvenuto al nuovo presidente, va accolto e sostenuto poi saranno i fatti a giudicarlo.
Per adesso è giusto che goda della massima fiducia come è stata data a tutti i predecessori (pallotto compreso).
Benvenuto al nuovo presidente con l’augurio che possa portare la Roma ai vertici del calcio europeo.
Egr. Sig. Friedkin, mi permetto di darLe un consiglio:
si assicuri che i costi relativi a “Fontana del Pantheon” e “Pizza a Napoli” non risultino ancora inevasi (poi Le spiego)
* FREEDOM *
Pare che a gennaio arriveranno Messi e Mbappè
Original Logo ASR, please, mr. Friedkin
È meglio il logo attuale con la scritta Roma. Scelta azzeccata averlo adottato. Il nuovo proprietario del PSG la prima cosa che ha fatto è chiamarsi Paris nel logo, pur essendo solo Paris. Noi ci chiamiamo Roma ed abbiamo l’occasione di fare sentire inadeguati tutti i nostri rivali fin dal logo. Perché dovremmo fargliela passare liscia e risparmiarli?
Ogni tanto mi tocca anche essere d’accordo con Lollo. Ma io non ne faccio mai una questione di principio bensì di merito. Il logo ASR ci piace perché ci siamo nati e ci sembra il migliore. Ma tra qualche generazione nessuno lo ricorderà più; mentre il potere evocativo di quelle quattro sole lettere, R-O-M-A, non ammette equivoci in nessuna parte del globo.
Gli sbiaditi devono posporre quelle quattro lettere al loro infelice nome, affinché qualcuno possa capire chi sono e da dove vengono…
Pallotta, ci verrai comunque a salutare?
Io:
1) Non maledico la gestione Pallotta, perchè ci ha comunque permesso di continuare a giocare stabilmente in serie A e a non fallire come Napoli, Fiorentina o Palermo (per citare alcuni esempi a noi molto vicini). Noi non siamo il Milan, che viene mantenuto in vita per indubbi “meriti sportivi”.
2) Sono ovviamente dispiaciuto che in questi otto anni non si sia vinto nulla, ma i secondi e terzi posti, sono stati per “tradizione” le nostre vincite… la semifinale di Champion’s uno stupendo sogno infranto. Si sarebbe potuto (e dovuto) vincere una coppa Italia, almeno quella!
3) Auspico la realizzazione dello stadio, non lo considero lo stadio di Pallotta, ma della Roma. Non vedo neppure come mera speculazione l’affare finanziario che ci sta attorno, perchè giustifico il costo delle infrastrutture pubbliche (a carico del privato) controbilanciate dal business park.
4) Credo che se la Roma avesse già uno stadio proprio, funzionante e completato da qualche anno, forse qualche cessione degli ultimi due/tre anni si sarebbe potuta evitare e magari oggi avremmo in bacheca una prestigiosissima Champion’s League! Ed era quello il vero banco di prova di Pallotta, allora si sarebbe capito se davvero lo stadio “personale” fa o no la differenza.
5) Ci sarà a breve un nuovo presidente? io lo accolgo a braccia aperte, come avrei accolto chiunque viene ad investire sulla Roma cercando di farla diventare sempre più grande e vincente.
Lo chiedo a chi ne sa più di me. Ma 700 e passa milioni di euro non è un po’ too much come prezzo d’acquisto?
Mi chiedo poi cosa c’entri Friedkin con l’As Roma … cioè se metti sul piatto 700 milioni poi devi avere un qualche ritorno (il discorso della pubblicità non tiene), considerando che al momento la gestione delle squadre di calcio italiane non ti fa fare affari d’oro e che lo stadio è ancora di là da venire.
Boh non è che la cosa mi quadri tanto. Chiedo lumi ai più informati
Ovviamente è solo una mia sensazione, nessuno ha la verità in tasca da sapere cosa passi nella mente di Friedkin (a meno che non sei Friedkin)… Il prezzo tiene conto dello stadio, lo stadio si farà, oggi o domani, ma si farà, è inevitabile per come si sono evoluti gli accordi tra proponente e giunta. Pallotta, secondo me, è più stanco di aspettare l’iter burocratico-romano, piuttostochè essere disamorato. Nessuno investe senza pensare di averne un utile, rapportato all’investimento. Quindi Friedkin vede nella ASRoma un’opportunità di business, che speriamo sia sviluppato al rafforzamento tecnico e quindi alla visibilità dei futuri titoli conquistati. Cosa centra un imprenditore americano con il calcio italiano? Quello che centrava quello stesso imprenditore con i parchi safari in Africa, per esempio… nulla fino al minuto prima di cimentarcisi… Non possiamo sapere poi quali potrebbero essere gli accordi economici (con relativi ricavi suoi personali) magari (STO FANTASTICANDO, non c’è nulla di concreto), con la Toyota dietro la proposta di Friedkin di “sponsorizzare” la Roma, il nome dello Stadio o chessò di fargli aprire concessionarie in esclusiva in Italia. Tutto è possibile, ma anche il suo contrario! Lo so, non ti ho detto più di quel che sapevi prima… 🙂
Su questa trattativa ho sempre tenuto un atteggiamento molto sobrio e quasi distaccato ritenendo As Roma per mille motivi gia’ in ottime mani . Ovvio che qualsiasi evento che possa portare ad un ulteriore miglioramento la ns. Societa’ sia per me il benvenuto e ci mancherebbe altro .Se oggi il ns. Club ha ritrovato una dimensione e una considerazione molto ampia sul palcoscenico internazionale e un valore intrinseco elevatissimo lo deve esclusivamente al lavoro del management che si e’ alternato nelle ultime otto stagioni a Trigoria . In questo momento da semplice tifoso della strada mi sento in dovere di porgere deferente il mio ringraziamento a James Pallotta e ai suoi soci senza i quali tutto cio’ non sarebbe potuto accadere . Penso che qualsiasi tifoso romanista debba almeno un “Grazie” a questo imprenditore che in tempi non facili per vari motivi si e’ accollato l’onere di rilevare un Club molto popolare ma in cattivissime acque dal punto di vista economico . Credo che con la messa in funzione del nuovo impianto di Tor di Valle meglio si valutera’ la portata straordinaria del suo operato . Credo che oggi anche i talebani antisocietari del sito debbano riconoscere e concedere l’onore delle armi ad un uomo che tanto ha fatto per l’As Roma. Un benvenuto infine a mister Dan Friedkin al quale auguro con tutto il cuore un ottimo lavoro a Trigoria e quindi di cogliere quei trofei sfuggiti per un motivo o per l’altro al suo predecessore
Tutte chiacchiere AYCE… ma te pare possibile che uno che ha un patrimonio di 4,19 miliardi di euro “butta” il 25% di questo nella Roma?
….e poi Pallotta e Freidkin litigano x 20 milioni…..
Vedrai che sorpresa per i Pallottaboys quando usciranno le cifre reali…. ” C ‘ ha lanciato nel calcio che conta… ha decuplicato il valore della squadra…”
…se se.
Buon Friedkin a tutti i romanisti!!!
Forza Friedkinnnnn! Ballotta go home. Ecco bravo comprati una squadra inglese e inizia a plusvalenzare pure lì, dai su e mi raccomando soprattutto entro il 30 giugno di ogni anno. Poi se vuoi fare fortuna e incrementare i guadagni ripigliati il sonatore de nacchere.
Poveri ingenui…
2 difensori.Via florenzi,santon jesus,un centrocampista e viciamo lo scudetto.
Daje,daje!!!Forza Friedkin,subito vanno fatte ste cose.