Rogers: «Nuovo progetto solo dai sei mesi. Normale cadere»

72
4201

ULTIME NEWS AS ROMA – Nel pre e nel post-partita della gara contro il Bologna i dirigenti della Roma hanno preferito non commentare il recente andamento della squadra, preferendo affrontare la situazione direttamente tra di loro e con Fonseca, senza alcun punto di vista pubblico.

Nelle scorse ore una spiegazione sugli ultimi risultati della società di Trigoria è però arrivata tramite Paul Rogers, Chief Strategy Officer e tra i massimi dirigenti della Roma dopo la riorganizzazione dell’organigramma voluta da Fienga: “Le recenti partite non sono state abbastanza buone. Credo che lo staff e i giocatori abbiano ammesso che non siano state soddisfacenti.

Tuttavia penso che una squadra in fase di transizione – ha ammesso Rogers mentre rispondeva su Twitter ad alcuni tifosi – con poca fiducia e colpita da infortuni possa perdere contro qualsiasi squadra e che a soli sei mesi di distanza dall’inizio di un nuovo progetto, che vede la presenza di un nuovo allenatore e di una nuova squadra, possano accadere strani risultati. L’obiettivo dichiarato era quello di qualificarsi in Champions e nessuno l’estate scorsa ha creato aspettative irrealistiche”.

(Il Tempo, F. Biafora)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEspulsione e multa: anche Florenzi è triste
Articolo successivoFriedkin da Oscar: “Parasite” distribuito dalla sua casa cinematografica

72 Commenti

  1. Esatto, era chiaro gia da questa estate che c’era un ridimensionamento in atto, palese agli occhi di tutti, anche se qualcuno diceva che questa Roma era forte.
    Male hanno fatto molti tifosi ad illudersi che fosse stata costruita una squadra competitiva, quando bastava vedere la storia dei giocatori acquistati per capire che annata ci aspettava.

  2. Il fatto è, caro Roger, che stiamo andando ben oltre le previsioni irrealistiche. Sapevamo tutti che il traguardo massimo età il quarto posto ma nessuno uno schifo così generalizzato

    • E’ quello dei jeans”Roy Rogers”.

  3. Ha perfettamente ragione Roger Waters, le aspettative se le sono create da soli i cesaretti come fanno tutte le estati che il Signore manda in terra.
    Ci vuole pazienza con essi, sono come bambini di 5 anni. Le cose vanno spiegate con calma e utilizzando metafore semplici. Possibilmente dei disegnini.

    • Scusami ma io sto concetto non lo accetto, se no è troppo facile.
      Questo è il più grande “alibi” che si concede, soprattutto ai dirigenti?
      Ricordati le parole di “MONCHI” sul “dare tempo” e vedi i “suoi” risultati a distanza di 2 anni, un disastro sotto ogni punto di vista, soprtivo me finanziario.
      Per chiedere tempo, devi prima aver dimostrato qualcosa, cosa che sinceramente, a mio avviso, non hanno ancora fatto!
      Scusami ma questi devono costruire una rosa di giocatori cercando di dare, ogni tanto, qualche piccola soddisfazione ai tifosi, mica progettare una centrale nucleare. Questo concetto va chiarito, perchè parliamo di un gioco molto semplice. Io invece, visti gli scarsi risultati ottenuti con questo modo di fare, indicherei di fare in maniera contraria (come scritto sopra), prima fammi vedere e poi chiedi tempo e se non sei capace ce ne faremo una ragione.
      Non pensi che questo messaggio proprio della dirigenza venga percepito proprio come un alibi dalla squadra?
      Ci dicessero loro allora quale è l’arco temporale corretto per dare una valutazione al lavoro svolto ma nel frattempo si decurtassero il loro stipendio (tanto ad aumentarselo nuovamente sono sempre in tempo), giusto per correttezza, se sono così convinti di fare così bene saremo i primi a riconoscerlo.

    • @DAN perdonami, ma non mai sentito un discorso più sconclusionato di questo!
      Premetto che non sto ASSOLUTAMENTE prendendo le difese della Società e senza stare a polemizzare, riducendola proprio ai minimi termini: “prima fammi vedere e poi chiedi tempo e se non sei capace ce ne faremo una ragione”.
      Da una situazione nuova, quindi ancora da conoscere, mettere insieme, collaudare (nel caso specifico giocatori nuovi E GIOVANI, dirigenza nuova, allenatore nuovo etc), tu vorresti PRIMA i risultati, e poi magari c’è il tempo di fare qualche strunzet’!
      Beh, scusami, ma con tutta l’incaxxatura che ho nei confronti del momento e della squadra, il ragionamento non ha proprio logica!
      Quando c’è un qualcosa di completamente nuovo, che si mette assieme per la prima volta, il tempo serve all’inizio per far “combaciare tutti i pezzi”: L’allenatore che trasmetta la sua idea di calcio, i giocatori che si conoscano ed imparino a giocare insieme e a trovarsi a memoria, le relazioni che si solidifichino e portino un ambiente unito e sereno e così via. Dopo di che, col tempo, arrivano i risultati di ciò che si è fatto ed avviato!
      Dove s’è mai sentito che in una situazione nuova, prima arrivano i risultati e poi ci si prende tempo? Una volta che i risultati sono arrivati, si aspira solo a fare meglio, no a regredire!
      E poi è proprio il concetto che non sta in piedi, e completamente il contrario!
      Pure la Rubentus, quando nel 2015/2016 ha praticamente finito di fare il ricambio del vecchio zoccolo duro, Pogba l’avevano già ceduto, ando’ via Tevez (a fine carriera ma che je segnava), Arturo Vidal, Isla, Pirlo, Llorente (e adesso non ricordo chi altro, ma alcuni avevano già salutato l’anno prima) etc, fece un inizio campionato di mer@a, stettero tre mesi a fare tutti risultati del cavolo e la gente pensava che era finito il ciclo (finalmente). Ma poi, ad un certo punto, una volta amalgamata la squadra, conosciuto i giocatori nuovi, capito il modulo… Bam!! Sono rischizzati con un attimo dove stavano fino all’anno prima!
      Quando un ciclo è nuovo non arrivano PRIMA I RISULTATI, il tuo discorso è un tantinello strano ai miei occhi!

    • Guarda ti riscrivo la risposta perché non la vedo ancora caricata e non so se ci sono stati problemi di rete. Il discorso ha perfettamente senso, ti invito a vedere l’inter di quest’anno e la prima juventus di Conte. Poca filosofia molta concretezza. Ma anche lo Spalletti 2.0 da gennaio a giugno, prendendo la squadra in corsa, ha sempre professato di essere appeso si risultati facendo di tutto per perseguirli. Siamo al 3 fallimento tecnico in 10 anni, pensi davvero che questo sia un allenatore che vale così tanto la pena aspettare? Coss ti ha fatto vedere? Io vedo un tecnico che sta palesando grossi limiti, incapace di leggere partite in corso e senza varianti tattiche ma ancor peggio che ha saputo valutare le qualità tecniche dei propri giocatori. Io credo che sia anche arrivato il momento di fare le cose come si deve senza inventarsi il calcio totale, non trovi?

    • @DAN Più che “trovo”… “vedo”. Vedo che non hai letto molto bene ciò che ho scritto, perché in testa a tutto il mio discorso (e anche verso la fine lo ribadisco) ho premesso che non sto difendendo l’operato della Società, e l’ho anche sottolineato con un “ASSOLUTAMENTE” scritto proprio grosso così!! Perciò che tu mi parta da tanto lontano nominandomi i 3 fallimenti in 10 anni, e poi mi chiedi cosa pensi dell’allenatore e cosa quest’ultimo mi abbia fatto vedere, come se io lo abbia mai elogiato o roba simile, lascia il tempo che trova e non ha nessuna attinenza col discorso che ti ho fatto!
      Ciò a cui mi sono riferito, riguarda esclusivamente “l’illogicità” della tua affermazione (quella virgolettata all’inizio dell’altra mia risposta), cosa che peraltro continuo a sostenere!
      Se porti degli esempi, devi portarli coerenti, e quindi accostare situazioni che è realistico accostare! Non è che puoi paragonarmi, ad esempio, ciò in cui può operare una squadra di serie A, con una di serie B, per intenderci. I budget sarebbero totalmente differenti, e così di conseguenza le possibilità nella campagna acquisti, l’allenatore che potrebbero stipendiare, così come la qualità ed il livello dei giocatori che arriverebbero, e quindi i risultati che raggiungerebbero!
      Stessa linea di ragionamento vale per noi (anzi, per tutte le squadre della serie A), se accostati alla Juventus!
      Eppure posso cmq farti notare dov’è la falla…
      La prima Juve di Conte aveva giocatorucci, tra titolari e panchina, e che giocavano già da almeno ALMENO due anni insieme, come Buffon, Chiellini, Bonucci, Grosso, Pepe, Marchisio, Iaquinta, Del Piero, De Ceglie, Barzagli, Quagliarella, Toni, Pirlo, Matri, Amauri, e non ricordo chi altro ma credo possa bastare. In più quell’anno arrivarono Lichtsteiner, Vucinic, Arturo Vidal, Krasic e poi vabbé, ho finito la memoria. Vuoi scommettere che me la mettevi in mano a me ce vincevo pure io?!? Pensa Fonseca o qualunque altro allenatore!
      L’inter di quest’anno, pressappoco lo stesso discorso, nel senso che Conte è arrivato lì (con determinati accordi e premesse, se no je diceva “ciao belli” così come ha fatto con la Roma) e si è fatto comprare gicatori “PRONTI VIA”, non supposte future promesse del calcio tutte da verificare, chi addirittura dalla B Turca e dalla B Spagnola, e poi giovani, giovani, giovani. Dove peraltro hanno trovato lo zoccolo duro della squadra, rappresentato da un ex giocatore come Kolarov, ed uno Dzeko in via d’estinzione.
      Ma stai scherzando a fare certi accostamenti che non stanno né in cielo né in terra??
      La prima Juve di Conte, così come la sua Inter, erano squadre già da competizione, a cui trasferire la sua idea di calcio E BASTA! Per l’attacco, Conte s’è fatto compra’ Lukaku, mica Kalinic, per dirne una… ma de che volemo parla’?!?
      La Roma ha preso un allenatore nuovo, che ha trovato una dirigenza nuova, che gli ha acquistato (senza ‘na lira, infatti scusa, che je s’è fatta presta’) tutti giocatori giovani e giovanissimi, che soprattutto, a differenza della prima juve Contiana e del vecchio scheletro dell’Inter, non avevano mai giocato insieme!!
      Quindi che accostamenti me fai?!?
      Quando ti compri un’attività e ci investi i tuoi soldi, i primi mesi stai co’ le pezzette al cu*o perché devi rientrare di quello che hai investito, poi, dopo, cominci a mettete in tasca qualche soldo! Così funziona, non al contrario! Non se diventa prima ricchi, e poi se rientra del capitale speso.
      E il concetto è lo stesso per una Società in cui tutto è nuovo, e soprattutto in cui i giocatori non si sono mai visti prima e puzzano ancora tutti de latte! Il tempo ti serve all’inizio, mi sembra un concetto ed una prassi scontati e più che logici!

  4. Ritengo sia il profilo giusto da tenere, nonostante gli isterismi della “piazza” (i soliti, compresi giornalari e radiolari)… Il momento è difficle, ma nonostante tutto e tutti siamo ancora lì, ancora in corsa per un posto in CL e in EL…fare quadrato, testa bassa e pedalare…avanti uniti…daje Roma

    • Testa bassa e pedalare in discoteca dici………..ancora x poco siamo li in zona Champion e Europa Leaugue…..e mo vedrai più in la’…….x me quest’anno non arriviamo in Europa,la vedo nera nera…..e poi con una Lazio che se sta a gioca’ lo scudetto,non se lo scordamo……sai che bello poi che sara’……gia co 2 coppe ci hanno rotto pensa con lo scudetto……….e poi io devo andare allo stadio spendendo soldi e tanti (distinti dove non e’ che se vede na meraviglia 65 euro) ma x vedere……….xo’ tutti allo stadio me raccomando,in trasferta pieno il settore,che la squadra e la società se lo merita……

    • Se guardassimo solo la classifica sarei d’accordo. Il problema è che non siamo affatto in corsa. Siamo piantati. Siamo in piena media retrocessione.

    • …sono punti di vista…io penso che che possiamo ancora farcela. Certo se parte dell’ambiente è così depresso…allora milanisti e napoletani si sono suicidati…

  5. Che annata ci aspettava….mah
    A me sta storia del “va tutto male Madama la Marchesa” mi ha scocciato.
    Cioe’prevedere momenti negativi prima che avvengano, solo per poter dire io l’avevo detto un giochino vecchio,stantio e ridicolo. PERCHE ‘tutte le squadre hanno momenti negativi. Solo a Roma si fanno i piagnistei continui.
    Ieri olandese olandese tifoso “de non so che”, mi parlavano di “non sai che abbiamo passato per il derby del 26.05.
    A me? Mi vengono a dire a me non sai che abbiamo passato.?
    Voi non sapete che ho passato io circondato circondato tifosi del Napoli eccitati, per le prodezze di Maradona. Dai milanisti arrapati per le prodezze di Van Basten e Papin . Pensa un po’….
    Comunque per alcuni saccenti frequentatori del sito, valgono solo i loro esempi, per me e’ PIÙ vergognoso spartirsi il punto con i lazziesi che perdere il derby in finale, con i Sensi che io ho sempre difeso, abbiamo lottato tre volte per non retrocedere, 94-97-2005 con gli americani mai, dico mai. Ma questo esempio non vale…eh già
    Allora gli infortuni non contano
    Gli arbitri non contano
    Lotito che doveva esser radiato non conta
    Ho fatto l’esempio di Roma -la Spezia di chi stava in campo, Pjanic e Salah in testa che fecero schifo ,( più volte rimpianti,) non conta.
    I pali contano solo se li prendono gli altri.
    DIAWARA e’stato accolto da pippone, ma non conta
    ZANIOLO dicevate abbiamo fatto l’asilo nido
    Quando o *azz non vi conviene latitate …
    👍

    • ancora che lanci il ronzino contro er mulino?
      per te ci stanno solo scuse e alibi, er sistema, er palazzo, la stampa del nord, l’infortuni, la sfiga, calciatori indegni, ma MAI er fusajaro, mi stai a sottolineare le volte che abbiamo rischiato la B con i Sensi, ma ometti che cmq qualche coppetta, e soprattutto uno scudo se lo semo portati a casa, per non parlare che due volte alla fine dei primi tempi della 38 giornata eravamo campioni nonostante furti subiti dall’inter che hanno fatto sembrare dilettanti allo sbaraglio quelli di Vinovo…
      stai ancora a stigmatizzare i Sensi pur dicendo di amarli, sei patetico, fattene una ragione e cerca di vergognarti un pò con sta storia di far sembrare i Sensi gli scemi del villaggio…

    • Bravo Gaetano, quoto tutto al 1000 per 1000! Sarà per l’aria che tira all’interno del GRA, ma anch’io vedo le cose in modo diverso. Qua è tutto un pullulare di gobbi pieni di boria e arroganza che non fanno altro che farti sentire una m@rda. Per me quando la rube perde è sempre festa. E se a batterla fossero gli sbiaditi…. e stika! Certo che mi piacerebbe che fosse la Roma a farlo, ci mancherebbe, ma attualmente il nostro livello è questo e la rosa è comunque sufficiente per lottare realisticamente per il quarto posto. Fonseca ha dimostrato di essere un allenatore capace anche di capire i suoi errori e credo che riuscirà a trovare la quadra. Se poi torneremo subito in champions non so, non ho la palla di vetro. Quello che mi piacerebbe veramente sarebbe la fine di queste continue rivoluzioni, per cui ogni volta ci si trova all’anno zero. Se vendi un giocatore a 50 milioni perché non puoi evitarlo, ne prendi uno di trenta che magari ha buone potenzialità, non 6 scommesse da 5 milioni rivoluzionando la squadra e buttare anche quanto di buono fatto per cambiare tutto di nuovo. Alla fine di tutto comunque SEMPRE FORZA ROMA, pazienza, fiducia e basta piagnistei!!!

    • Ho guardato la storia del Manchester United di Ferguson: primo titolo vinto dopo 3 anni e mezzo (FA Cup) e primo campionato dopo 6 anni, preceduto da 6°, 11° e mi pare anche 13° posto. Tifare è lecito, pretendere è sacrosanto, ma si sapeva che questa squadra non è il massimo e l’allenatore non può fare miracoli. Per me è già tanto che possiamo ancora giocarcela per la Champion.

    • Spiegami il rigore non dato ieri al Parma
      fammi un disegnino PERCHE ‘ io capisco solo le figure.

    • ma sei serio???
      cioè in sette giorni siamo stati umiliati da Sassuolo e Bologna, quest’ultimi a domicilio; e te me parli del rigore del Parma? anche se lo avessero concesso SPIEGAMI TU cosa cambiava della nostra situazione? saremmo stati più vicini all’Atalanta? dai capiscione, spiegami bene cosa avrebbe cambiato…
      ma te rendi conto che te stai a attaccà solo al fumo della pipa? guarda che nun te regge, poi caschi…
      noi famo ride, punto, poi quello che fanno gli altri mi importa il giusto, fossimo stati a 2/3 punti dalla lazio avrei fatto sicuramente più attenzione alle loro faccende, ma vista la situazione che per colpa der fusajaro de Boston siamo costretti a subire ancora parli dell’altri? mah…io nun ve capisco proprio…

    • Io sono serissimo e sereno.
      e da inizio anno che siamo massacrati da arbitri e infortuni.
      Una partita, dimmi una partita in cui siamo stati aiutati come a lazio ieri.
      Oppure una in cui la lazzie e’stata penalizzata.
      Ma manco mi hai risposto mi spieghi perche ‘non hanno dato il rigore al Parma?
      Io non c’arrivo

    • …caro Gaetano è tempo perso…qui non puoi competere con questi fenomeni. Sono tutti manager astutissimi, tecnici intelligentissimi, profeti del “telavevodetto”….ma non era un forum di tifosi?

    • Domanda: a volte, non è meglio il silenzio?
      È tanto tempo che mi capita di leggere le tue sciocchezze, spesso con tenerezza ma in altre, come questa, penso di voler scrivere ma mi trattengo perché non voglio scendere ….
      L’articolo parla di un manager che fa la sua valutazione scontata e non condivisibile. D’altro canto, al netto della annosa pazienza che abbiamo noi tifosi, stiamo tirando le somme di 10 anni di bei periodi, a tratti, ma zero titoli. Orbene, uno non può coltivare un po’ di pessimismo? No! Rimaniamo a osservare un gruppo di giovanotti demotivati senza battere, ce lo consiglia Gaetano!
      Ascolta, lascia perdere ciò che t’ha scritto ieri l’altro amico (perché difronte alla Roma siamo solo amici) e comincia a fare valutazioni più tecniche senza commentare gli umori (leciti) degli altri. Quando proprio non ce la fai, gioca con qualcosa e trastullati.

      Ora dai sfogo….

    • Un po’ di sfogo……
      tipo: che schifo il 2 posto a-17?

  6. Parole chiare quelle di Paul Rogers e che invitano alla serenità e alla moderazione un ambiente molto spesso umorale se non addirittura paranoico . Un campionato di serie A molto più livellato rispetto al passato sta creando problemi un po’ a tutti sul campo di gioco . La pazienza deve essere quindi un elemento basilare di cui come tifosi giallorossi ci dobbiamo doverosamente fornire…

    • Se Friedkin arriva davvero la prima cosa che deve fare è mandare come suo referente esclusivo un tagliatore di teste
      spietatissimo, altro che impoverire ogni anno il tasso tecnico della squadra con plusvalenze a random. Purtroppo il naccheraro e pure Petrachi con gli ultimi rinnovi ad caxxum hanno avvelenato i pozzi per molti anni.Poi bisognerà asciugare all’ osso i vari organigrammi.La Roma complice l’assenza totale della proprietà è diventata una sottospecie di ministero pieno di gente strapagata e improduttiva

    • A pazienza ce l’avemo, eccome.Ogni anno se riparte co a nuova rivoluzzione, er nuovo anno zero ogni santo Gennaio.
      Poi ogni giorno ce tocca subisse l’omelia de Padre Robbo,in arte Furio…

    • Un campionato che a qualcuno si è livellato verso l’alto ed a qualcuno verso il basso.Naturalmente noi…..

  7. Paul Rogers, Chief Strategy Officer tra i massimi dirigenti della Roma dopo la riorganizzazione dell’organigramma voluta da Fienga.. Rogers mentre risponde su Twitter ad alcuni tifosi???..su twitter??..MA TETTETECE LA FACCIA…ma chi sei? non te conoscemo, datece una società…unica cosa che se può dire, è morto lo sport dopo l’arbitraggi de ieri!!!..basta..non se può parlare de calcio oggi è una giornata davvero de lutto!!..troppo troppo grave…arrivederci

  8. “L’obiettivo dichiarato era quello di qualificarsi in Champions e nessuno l’estate scorsa ha creato aspettative irrealistiche”.

    Quindi l’obiettivo per quest’anno era il quarto posto.Bene.
    Piccolo ragionamento da persona normodotata:

    Se io il mio obiettivo è il quarto posto, significa che penso che ci sono 3 squadre piú forti di me:

    Juve
    Napoli
    Inter

    Mi sembrano quelle piú logiche ai nastri di partenza.

    Passato il giro di boa, mi ritrovo con

    Inter
    Juve
    Lazio
    Atalanta

    sopra di me e devo ringraziare il cielo che il napoli si è suicidato.
    Sennò ora eravamo sesti.
    Se ci sono due squadre sopra di me che non avevo preventivato e una che doveva stare sopra che invece si è suicidata, significa che questa stagione è fallimentare al momento.
    Almeno per quanto riguarda il campionato e coppa Italia.

    • Elementare Watson,come direbbe Sherlock Holmes.

    • Pienamente d’accordo con entrambi i commenti Aggiungo: E per fortuna che anche il Bilan stà andando male, altrimenti vi sarebbe tutt’altro tipo di classifica Oltretutto chiedendo scusa per la mia ignoranza in materia ma mi piacerebbe sapere in quanti sino ad ora conoscessero stò Rogers Io nò Bhò…🤔
      Forse ha qualcosa a che fare con Capitan America? Ovviamente Scherzo 😉

    • El Flaco ti ci metti pure tu?
      Il Milan e’iscritto con il falso in bilancio e con l’accusa di riciclaggio questo non lo ricordate?
      O NAPOLI si e’suicidato?
      E quindi?
      Ma come funziona noi non teniamo mai meriti?

    • @Gaetano Rispondo in questo modo
      Forse non hai letto bene il mio commento o non ne hai percepito le giuste parole Quindi mi ripeto per correttezza – Che il Milan sia iscritto con “Falso in bilancio” e per svariati motivi abbia subito dure sanzioni è assodato Non per nulla ho detto: “E per fortuna che neanche il Milan se la passa bene e stia andando male, altrimenti vedremmo tutt’altro tipo di Classifica” O forse è sbagliato dire cosi’? A me non sembra…
      Oltretutto senza dimenticare l’esclusione dall’Europa Legue e ciò che ne ha comportato
      Mi sembra giusto sottolinearlo là dove, in una certa annata a noi è andato tutto storto O nò?!

  9. e questo se prende un lauto stipendio per dire ste caxxate? anche io voglio fare il Chief Strategy Officer, a chi se deve mannà il curriculum? anno di transizione de chè? il progetto è iniziato 9 anni fà ed è palesemente naufragato! esiste solo il progetto delle plusvalenze! cmq ringriaziamo la società che anche quest’anno siamo diventitati spettatori del campionato!

    • Basta iscriversi a twitter e salvare in memoria la frase “quest’anno si ripartiva da zero e certe umiliazione ce le aspettavamo” da riproporre a gennaio di ogni anno.

  10. Ma quale nuovo progetto ?

    10 anni di progetto-plusvalenze di pallotto-baldino, quale nuovo progetto ?

    Ma sul serio sto qua ha nominato la parola “progetto” ?

    Dopo tutto quello che abbiamo subito in questi 10 anni ?

    Dopo che la stessa parola “progetto” e’ diventata sinonimo di barzelletta ?

    E’ uno scherzo ?

    Ma poi chi caxxo e’ ? Chi l’ha mai visto ? Chi rappresenta ?

    Dov’ é la società ? Ce n’ è mai stata una ?

    Vergogna !!!!

    PALLOTTO VATTENE

  11. Chief strategy officer?Cioè?Di che si occupa?So che è il social media manager,ma perchè parla dell’aspetto tecnico?Ecco quello che dico quando parlo di gente improvvisata e di dilettanti allo sbaraglio,gente che col calcio non c’entra nulla e mette becco,si chiudono nella loro turris eburnea e se la cantano e se la suonano,si lodano e si sbrodano,sti presuntuosi che vivono su marte e non si rendono conto di quello che la gente comune che vede calcio da più anni di loro,realizza prima! Questi cadono dalle nuvole.Quale nuovo progetto?Nuovi calciatori e nuovo allenatore?Buongiorno Rogers,9 anni 200 giocatori e 8 allenatori,ma che caxxo stai a di?Mi fanno essere volgare di prima mattina! Un club serio ha un AD,un DG e tutti gli amministratori,i responsabili del marketing,della comunicazione,stanno negli uffici o nel CDA e devono stare lontani dalla squadra. In assenza di uno che comanda con competenze appropriate e rappresenta il club questo succede,radiolari,responsabili marketing,responsabili social media mettono becco invece devono stare lontani dalla squadra.Anche quello che ha detto Petrachi prima del Derby?Questi costruiscono alibi e instillano proprio la mentalità da perdenti,inetti!

    • Monika il mondo dei forum romanisti è pieno di tifosi che nel loro piccolo hanno spiegato per filo e per segno a cosa si sarebbe andati incontro se si continuava a gestire la Roma in quel modo. Hanno previsto perfettamente quello che sarebbe accaduto sia in termini sportivi sia in termini di effetti sul bilancio. Ce lo hanno dovuto spiegare loro, non ci sono arrivati i vari roger waters, baldissoni, pallotta, baldini, petrachi, fienga, l’innominabile sivigliano.
      Ma i veri latitanti sono stati i giornali e i giornalisti, hanno consentito a quattro venduti dell’etere romano di venderci la fuffa dello stadio, del FFP, dei social, dei like, del marchio, dello stemma, dell’apecar e di ladlmmv, nel nome della difesa della Roma, ma in realtà difendevano solo se stessi e il loro orticello di crisantemi.

    • A Sarno, purtroppo rosikamo sempre più raramente. LOmino Buffo c’ha abituato troppo bene…
      Ah, ma quanti anni c’hai? Er linguaggio e i concetti so’ quelli de ‘n bambino dee medie. Perché nun sei a scuola?

    • …però li porta bene, CATTIVIK.
      “Risiko!” mi ricorda i bei tempi andati, quando invasi il mondo…

      PS: rilevate tracce di cicuta ironica nel primo rigo

  12. Questo signore non romanista la facesse meno complicata.negli anni i suoi compari dirigenti hanno venduto ottimi o grandi giocatori pensando di rimpiazzarli con giocatori equivalenti ma che invece si sono dimostrati modesti ma pagati tra acquisto e ingaggi cifre folli che nulla ci hanno fatto vincere con l aggravante di aver generato un debito monstre.si chiama incompetenza e menefreghismo,complimenti!!

  13. In attesa di Little Big Horn che sconfiggerà il generale Custer, resto dubbioso sui nuovi proprietari che, essendo visi pallidi, firmeranno il trattato di pace e poi lo stracceranno relegandoci nella riserva. Parlano sempre con lingua biforcuta. Mi auguro di essere smentito e che il presidente entrante sia un Tex Willer a fianco del popolo giallorosso.
    Nel frattempo bisognerebbe cominciare a piazzare le nostre truppe all’interno del Palazzo perché è lì che si decidono le sorti delle nostre battaglie. Una presenza costante e asfissiante che porti dalla nostra parte i visi pallidi corruttibili. Per evitare di finire tutti, sta già succedendo, nel Wild West Show di Buffalo Bill.

    • Tex e i suoi pards sono impegnati. ZAGOR e’in giro per la foresta di DARKWOOD, se vuoi può venire CICO

    • Gaetano, esco dalla metafora ed espongo il mio pensiero in modo chiaro.
      Credo che sia giunto il momento che Pallotta ceda la mano perché è evidente il suo disinteresse. Dopo una partenza problematica, il suo lavoro ha avuto un buon andamento a partire da dopo il maledetto 26 maggio. Incredibile a dirsi, quella sconfitta è stata un punto di svolta che ha fatto cambiare i piani alla società passando da una crescita progettuale basata sui giovani ad una crescita immediata (il famoso instant team) con l’acquisto di certezze quali Maicon, Strootman, Benatia, Naingollan ecc. Dopo la semifinale di CL c’è stato il crollo, certificato dall’arrivo di Monchi e dalla sua scellerata campagna acquisti. Monchi è stato un errore clamoroso e la sua scelta è stata di Pallotta. Forse voluta, forse no, sicuramente sbagliata. Il risultato è la Roma attuale, che pur con tutte le attenuanti del caso (una jella infinita e arbitraggi scandalosi) non è nemmeno lontana parente della Roma di Garcia e Spalletti. Ecco perché è+ giunto il momento che Pallotta lasci. La mia paura è che, essendo Friedkin americano come Pallotta, c’è il rischio che prosegua con la stessa tipologia di investimenti. Al contrario potrebbe cambiare strategia e certificare la crescita che tutti ci auguriamo.
      L’ultima parte del mio post precedente si riferiva chiaramente al fatto che il potere politico è oramai in mano a Lotito. Non so in che modo abbia ottenuto le grazie del sistema arbitrale che gli ha fruttato almeno 10-15 punti in più in classifica. Sicuramente per ottenerlo ha presenziato quotidianamente nel Palazzo acquisendo gli agganci giusti. Ecco perché auspico una maggior presenza anche da parte della dirigenza giallorossa, non tanto per ottenere vantaggi (non vorrei mai vincere come stanno facendo gli sbiaditi, vederli lassù mi dà il voltastomaco, non li sopporto, è più forte di me) quanto per avere quello che mi spetta senza dover essere penalizzato in modo evidente come sta succedendo quest’anno e non solo.
      FORZA ROMA

  14. Ora ho capito perché i dirigenti della Roma non parlano… perché ogni volta che aprono bocca sparano caxxate. Molto meglio il mutismo o l’assenza… Pallotta ha capito tutto: n° 1.

  15. tutti gli anni una presa per il cxxo…questa mi mancava,ma dove li prendono questi dirigenti, ci fanno un concorso?…ma le altre realtà societarie le seguono?…questi vanno bene per quelli che mettono il pollice verso a chi fa critiche su una gestione societaria e tecnica non soddisfacente…e sono tanti….no chi vuole veramente la roma in vetta.

  16. …Proggetto?…si er progetto gratta&vinci…compro 200 giocatori e vedemo se uno è bono…
    …me venno quello bono, ne ripijo altri 5 e speriamo de indovinà…
    come i gratta&vinci…

  17. Certo che se dovessimo arrivare quarti molti credo si dovrebbero ingoiare un bel po’ di merxa vomitata in questo periodo!!! Io resto coerente: tifo Roma e basta… Forza Roma

    • Se dovessimo arrivare quarti hai fatto il minimo sindacale e non hai vinto,solito more,una beneamata mazza.Il quarto posto non può mai essere ,pronti e via,un obiettivo. Perché è solo un obiettivo ECONOMICO. E basta colle menate
      sulla storia perdente della Roma.I pallottesi per giustificare l’incapacità conclamata di una dirigenza che si fa dare
      15 punti da una provinciale che paga la metà del tuo monte ingaggi invocano la storia.E si dimostrano, ontologicamente, criptolaziali.

  18. Ao io speravo fosse brendan rogers,ecco perché l’ho letto.
    Invece scopro che paghiamo uno,arrivato quest’anno,per parlarci del projecto.
    Dico projecto perché è la prima parola sentita da sta dirigenza.
    10 anni dopo ecco di nuovo el projecto.
    Ancora ricordo davidino rosso che sproloquiava sul milione a Rosella adesso che sono 200 è tuttappost.
    V’è rimasto giusto gaetano,il che mi fa sovvenire il licio gelli di Guzzanti e gaetano,sono stati i servizi segreti lassiali e l’arbitri conniventi.
    No na dirigenza de peracottari avvallata da due trolls,no no,i servizi segreti lassiali.
    Cioè patlate di lotizio

  19. Caro Giacomo il discorso ha perfettamente senso e l’esempio lampante è l’inter di Conte. Ma anche noi abbiamo vissuto quslcosa di simile con il ritorno di Spalletti, che predicava di essere appeso ai risultati e dopo i primi 6 mesi (gennai-giugno) si è giustamente meritato di continuare la sua avventura qui. Io poi aggiungerei che il discorso che qui è sempre una “situazione nuova” (un continuo anno zero) non regge neanche più, anzi sembra essere addirittura una presa in giro. Ma tu davvero credi che dopo 2 anni di Fonseca si cambi marcia pur mantenendo questa squadra? Questo allenatore non solo non ha fatto vedere nulla ma ti dirò di più sta dimostrando che ancora non ha capito il campionato italiano. La Roma quando ha ottenuto quei pochi risultati quest’anno lo ha fatto snaturando proprio la sua idea di calcio (periodo degli infortuni). Non sembra capace di leggere i momenti della partita (vedi gli ingresso di Kalinic per Veretout ma più in generale i cambi che fa s partita in corso) ed inoltre ha ampiamente dimostrato di non avere varianti di gioco; ma la cosa peggiore e quella di non aver capito la qualità dei giocatoti che ha sotto mano. Nel calcio non ci si inventa nulla di nuovo e molto probabilmente facendo le cose semplici si ottengono i migliori risultati. 1 anno e mezzo di Monchi non ti ha fatto capire nulla? Ci voleva un grande esperto per capire che stava costruendo una squadra sconclusionata, prendendo giocatori a caso? Volevi dargli altro tempo? Risultati e non chiacchere! Non stanno dividendo l’atomo.

    • Scusa,anzi no…Sorbi e Birigozzi furono presi dalla Ternana,me lo ricordo bene. Liedholm non fece MAI giocare Sorbi e a Birigozzi 2-3 partite e poi BASTA..in questi giorni sto leggendo notizie REVIVAL sempre più grottesche,per screditare la Roma di oggi, buone soltanto per gli ABBOCCONI…per quelli come me,che hanno mangiato Pane e Roma,ci vuole ben altro…

    • Mi sa che siete voi,con le vostre folli pretese di vittoria,ad aver rovinato questa Società…recita il mea culpa,Bambolo…

  20. I soliti alibi… però Rogers se Domenica non vinceremo allora saremo quasi fuori dalla qualificazione e l’anno prossimo ci dirai che il ns. traguardo è l’Europa League visto il ridimensionamento per la mancata qualificazione in Cl.
    Ti ricordo caro Rogers, visto che sei qui da poco, che solo qualche anno fa arrivavamo secondi con tanti punti quanti molto spesso valgono uno scudetto, e qualcuno ci fece credere che vendendo i migliori e comperando i giovani prossimi fenomeni avremmo avuto una squadra altrettanto forte. Il giochetto però non si è né si sta rilevando tale.
    Difficile fare le nozze coi fichi secchi, quindi occupati di strategia ma per piacere risparmiaci queste cazzate. La nostra dimensione con voi, l’abbiamo capita da tempo e per questo speriamo in un futuro diverso. Sempre e solo forza Roma.

  21. Esco fuori dal coro. Non mi interessa quello che dice questo tizio, tanto della Roma parlano tutti ogni santo giorno ed ognuno dice la sua…da capello a pruzzo a boniek, liguori, rizzitelli, d’alema….chi più ne ha più ne metta. Non mi interessano gli infortuni, ovviamente tanti, troppi anche per un allenatore bravo; ma non mi interessa nemmeno questo e nemmeno le riserve comprate nella sessione di mercato, quindi esulo anche dal discorso pallotta boy, cesaroni o fedele alla sud. Mi chiedo solo perché chi scende in campo gioca come se fosse stato appena svegliato da una sedazione, ecco questo non lo accetto. Faccio sport e dovete credermi giocherei tutti i giorni della settimana se fosse per me, entrando sempre in campo solo per vincere; se poi perdo perché gli avversari sono più forti….amen, ma perdo a testa alta. I giocatori della roma…….

  22. Una manica di pippe, dal presidente all’ultimo dei calciatori e a chi rinnova contratti a cristante, kolarov e agli altri senza dimenticare gli ingaggi di Juan Jesus, Pastore, Fazio….o i dirigenti sono proprio incompetenti o ci sono dinamiche che noi non conosciamo!!!
    Secondo me, cmq, non sono capaci…

  23. Ma se il closing è ad un passo, come dice certa stampa abbastanza vicina alle notizie societarie…a che pro stò signore se ne esce così, parlando di progetto appena all’inizio, lui fà parte della vecchia dirigenza che dovrebbe smobilitare a breve. Non mi quadra, sono quasi tre mesi che si parla dell’interessamento di Friedkin, doveva chiudersi per fine anno, shifta di qualche settimana, si arriva a inizio febbraio, i legali di Friedkin vengono qui la settimana scorsa, dopo aver concluso la due diligence, quindi dovrebbe essere, ufficiosamente quasi tutto concluso, eppoi oggi uno della vecchia dirigenza(che non credo lavori per conto suo) tira fuori stà dichiarazione, parlando di progetto in fase iniziale, ma per la vecchia dirigenza dovrebbe essere chiuso il progetto se stanno cedendo e smontando la baracca. Se la cessione societaria è in fase finale, questa dichiarazione non avrebbe dovuto essere rilasciata, secondo me, sei uscente cosa parli di progetto all’inizio, non vedo il senso logico.

    • si in parte è condivisibile il tuo commento, ma se la si vedesse dal punto di vista puramente economico……e dal loro punto di vista è così, friedkin sta comprando la roma con tutte le società satellite attorno, sta comprando il debito della roma (quindi con l’acquisizione tutti i creditori dovrebbero essere felici e la roma non dovrebbe avere più debiti), pallotta ci ha guadagnato, societariamente ed economicamente tutto filerebbe……mi chiedo solo dov’è andato a finire lo sport

  24. Ao comunicazione ai confratelli pallottari: c’è da fa la colletta pe le camicie de pallott’.
    Chiunque volesse fare un’offerta contattate il vostro amichevole pallottista di quartiere.
    Daje che se deve firmà je fanno le foto poi i romani lo perchiulano.
    Deraetano, mi raccomando te che sei sodale,eh dà il buon esempio.

  25. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome