AS ROMA NEWS – 4 premi Oscar per Neon, la casa di distribuzione cinematografica di proprietà del gruppo Friedkin. Tutto merito di “Parasite“, il film sudcoreano rivelazione dell’anno.
La pellicola, distribuita in America dalla compagnia di Dan e Ryan, si è aggiudicata quattro statuette, compresa la più ambita di tutte, quella di “Miglior Film“, assegnata per la prima volta nella storia di Hollywood e dell’Academy a un film non in lingua inglese.
“Parasite” si è aggiudicato anche i premi per la sceneggiatura originale, la regia e quello per il miglior film straniero.
Best Picture
Best Director
Best International Feature
Best Original Screenplay#Oscars #Parasite pic.twitter.com/NkHvl2bKDr— NEON (@neonrated) February 10, 2020
(ilromanista.eu)
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Primi trionfi dell’era Friedkin…
Altro che bonsai !
Pallotta manco vince a basket sotto casa sua, e rompete le @@ a questo.
Voi si che siete tifosi della Roma, che vedete del marcio nel nuovo che arriva.
Ovunque Si propone diventa “ORO”, Ledies and Gentlemen… Misteeeer, Friedkin!!!
PARASITE, il giusto titolo per troppi scrocconi che stanno a Roma e nella Roma.
SOPRATTUTTO il gestore uscente… parassita agonistico e schiavo della plusvalenza ad oltranza… ah già, “o farplay finanziario”….
Se diventa presidente della Roma, sai quanto materiale a Trigoria e dintorni per fare film trova…
Dirigenti, Giocatori, Procuratori, Giornalai, Radiolari, Amici degli Amici, Infiltrati, Venduti, Topolini (cit.) Nani e Ballerine. Tutti contro tutti….altro che Trono di spade…
Bè che dire… Questa news non riguarderà il mondo del calcio Tuttavia una casa produttrice che riesce ad aggiudicarsi ben 4 oscar non mi sembra poi cosi’ male Oltretutto se si considera che tale “pellicola” si è aggiudicata tale premio, per la prima volta nella storia di Hollywood e dell’Academy
Alla faccia di chi sottovaluta ancora i Sudcoreani Daltronde non è una novità
Non ricordando tutti i titoli dei “live” ultimamente si stanno espandendo” un pò in tutti i settori
“Animazioni Comprese” Alla faccia di chi ancora li sottovaluta… Lo trovo di Buon Auspicio 🙂
Non credo che Dan si arricchira’ con questo film,in genere il cinema orientale fa incetta di premi ma al botteghino falliscono.Comunque è sempre una bella soddisfazione,speriamo sia di buon auspicio anche per la Nostra.
(OT)
Onestamente li ho sempre guardati e devo dire che, molto spesso, sono ben fatti pur avendo un budget ridotto.
Le trame dei loro film, stranamente, non sono affatto scontate e sono piacevoli da guardare.
Purtroppo, da noi, non trasmettono niente dei loro prodotti.
Siamo ancora fermi a Bruce Lee ed a Jackie Chan ed a qualche film come tipo “la tigre ed il dragone” oppure “la foresta dei pugnali volanti” per via dei loro effetti speciali. (guardo anche quelli perché mi piacciono).
[/ot]
Bè @fabiano(esistono i tifosi di calcio e poi esistono i tifosi della Roma(Ago):
Andando un pò fuori contesto, ritengo che i Sudcoreani abbiano cominciato ad aprirsi un varco nelle animazioni con “Akira” Se non ricordo male, titolo uscito verso la fine degl’Anni ’80
Da li’ hanno poi proseguito in un altalenanza di buone pellicole Per quanto concerne la cinematografia
A mio modesto avviso, “Corn Island” può essere un esempio di buon film
Ammetto che Parasite lo debbo ancora vedere Ma non penso che mi potrà deludere
Trà l’altro vi dovrebbe anche essere una serie TV – riguardante un certo “City Hunter “, uscita mi pare nel Luglio 2011 Non di certo un capolavoro Ma agl’amanti del genere consiglio senz’altro di buttarci un occhiata 🙂
Da quelle parti , in Giappone per essere precisi il maestro Kurosaua ha scritto i sette samurai, per molti più conosciuto come i magnifici sette.
Sempre i soliti….e el flaco,forse non mi sono spiegato,quando ho detto che erano un fallimento al botteghino,non era una critica ma una constatazione.Personalmente sono un estimatore del cinema orientale,anche se qualche volta sono un po’ pesantucci.Il mio preferito rimane il Giapponese Akira Kurosawa(scomparso),consiglio a chi non l’avesse visto”Dersu Uzala”,un film che è una poesia.
E’ bello confrontarsi anche su argomenti non inerenti al calcio,serve a conoscersi ed a stemperare tensioni.
Un saluto a tutti e due.
be..se mannasse Martin Scorsese…a fa un film sul calcio italiano altro che oscar!!!..sai che successo
@fabiano pienamente d’accordo con il tuo pensiero e secondo me ha perfettamente ragione anche @sempreisolitiacommentare Purtroppo in Italia sopratutto per quanto concerne alcuni titoli vi è poca risonanza e distribuzione Se ti vuoi gustare (tanto per dire) talune opere, te le devi solo che andare a cercare molto pazientemente Per fortuna che da questo punto di vista, ultimamente sembra che le cose stiano cambiando Per quanto concerne Parasite se da una parte è vero che al “botteghino” tali pellicole non riscuotono grande successo (forse proprio perchè Orientali e di difficile assimilazione) dall’altra 4 oscar mi sembrano proprio un gran bel biglietto da visita, quale potrebbe incidere sulle entrate al botteghino Staremo a vedere se sarà cosi’ 🙂
Non produttrice, distributrice. E’ cosa ben diversa.
@fabiano
Tranquillo, mi ero collegata al Flaco per dire la mia, non ho risposto a te perché il tuo augurio spero si avveri.
Per il resto, personalmente, a me piacciono molto le produzioni asiatiche (sia film che cartoni).
Questo film che ha vinto, poi lo guarderò. Ma non perché ha vinto degli oscar (per esempio mai visto Titanic), ma perché loro riescono a trasmettere con delicatezza o ferocia dei sentimenti che il cinema di oggi ha difficoltà ad esprimere.
P.s.: sì, è anche bello parlare di qualcosa (ogni tanto) che sia diverso dal calcio giusto per spezzare le tensioni 🙂
per favore sbrigate…non me fido finchè non lo dimostri..ma sei l’unica ciambella a cui attaccamme!!!..regà salimo su sta zattera e vedemo!!
Vai lo mettemo in bacheca insieme al bonsai…..li mort….. vostra!!!!!! Logicamente è rivolto alla banca e pallotta che ci hanno rovinato questi 10 anni di vita romanista per guadagnarci i loro milioncini e non a friedkin che ancora deve arrivare….sempre forza Roma
Ma li mettemo accanto al bonsai? ma che ce frega a noi.. so altri i titoli che deve vince Friedkin con noi a me quelli interessano
Gran film!!!!! Visto 2 mesi fa….. Strameritato.
Cioe’ Cucs? Ti sei cibato 2 ore e 12 di Parasite, parlato in cinese con i sottotitoli…!
sarà anche un bel film non mi esprimo perchè non l’ho visto, ancora, ma torno a di a me interessa in primis che chiuda sta trattativa, poi prima cacci i “parasite” che abbiamo a Roma tra campo e uffici, poi che cacci i soldi per rendere la squadra competitiva e poi che vinca qulcosa da presidente della Roma (anche na coppa italia è mica chiedo il triplete)
Ecco , mo vedemo de mettece pure l’ Euroscar League là vicino…
Sse!!! Credece!!👍
Bellissimo film, ma ci tengo a fare una precisazione: una casa di distribuzione non prende nessun oscar, distribuisce il film nelle sale. In Italia per esempio sarà distribuito dalla Academy Two. L’oscar lo ha vinto chi ha fatto il film.
Contento per friedkin se questo gli farà guadagnare anche solo un biglietto in più, ma questo articolo, come spesso succede, non significa niente.
Ci stava pure il film di Pallotta, controlla bene.
Si ce sta pure quello de pallotta ha vinto 4 Oscar come miglior plusvalenzaro de sempre
ma che ce frega de cinema. mo cominciamoooo. pensasse al calcio . o rimanesse in america
Per la serie, ‘le estemporanee recensioni di Hic Sunt Leones’, il pregio maggiore di ‘Parasite’ è l’idea di base: una famiglia lower class che si insinua tipo grimaldello in una famiglia upper class.
Il difetto è che verso la fine scivola un po’ verso il grottesco.
Film comunque gradevole, pur se tutta ‘sta messe di premi forse è un po’ esagerata. Non lo definirei un capolavoro: per restare al cinema sudcoreano, allora ‘Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera’ era decisamente superiore. E ampliando il raffronto al cinema con occhi a mandorla, spettacolari e suggestivi i due titoli citati dall’illustre collega più sopra, ma la mia preferenza va a ‘Lanterne rosse’ e, inevitabilmente, a ‘Mangiare bere uomo donna’ (visto il quale ci dirigemmo affamati a un ristorante cinese…).
Perdonerete se scrivo di tutt’altro. Non sono gran che in vena di discutere di calcio :-/
Sembra uno che ha tutte le carte in mano per poter essere un grande presidente qua a Roma.
Ma il rischio che venga distrutto o che si disamori presto della Roma come ha fatto Pallotta, semmai la comprerà è altissimo.
L’ambientaccio qui stritola, le radio distruggono, tutto quello che di buono si tenta di fare i tifosi offendono e insultano continuamente tutto ciò che dovrebbe essere la loro passione.
Andiamo cercando i Pallotta in giro per il mondo, quando qui un grande imprenditore romano e romanista da generazioni per paura di essere offeso dall’ambientaccio, non ha mai voluto saper niente della Roma.
Se noi non cambiamo come tifosi, come modo di pensare, di fare, anche Friekden come Pallotta ci dirà ciao ciao, poi ci resta la cordata sfigata, Totti Marione Malago, allora si che saranno scudetti e champions league a gogò
Adesso capisco perché compri la Roma, così avrai tanti film comici da distribuire
Pallotta disamorato?? Questa mi mancava. Piano piano ti stai facendo notare tra i baciachiappe del forum. La realtà è dura per i sostenitori del trattore di Boston. La goldman sachs si è rotta le balle ed ha cercato lei nuovi acquirenti. Pallotta da buon pupazzo non conta una emerita …saluti
Segno premonitore clamoroso,infatti qui’ di parasite ne troverà parecchi
Parasite: storia vera su vita e opere di Mario Corsi.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.