Roma, conti in regola per la Consob

6
1784

ULTIME NEWS AS ROMA – La crisi del mercato automobilistico non frena Friedkin. Il magnate texano è intenzionato ad andare avanti e prosegue il dialogo con Pallotta, anche se tutti i suoi settori di interesse sono in difficoltà, ma saranno i primi a ripartire.

Nessun imprenditore in un momento come questo va a fare un investimento di centinaia di milioni senza sapere quello che succederà. Friedkin ha i soldi pronti, ma certamente non metterà sul piatto i 710 milioni pattuiti a fine dicembre. L’economia mondiale è in difficoltà, ma non crollata, gli imprenditori come Friedkin che hanno la disponibilità di investire ci sono.

La Roma ritiene di poter produrre la semestrale nei tempi previsti, entro la fine del mese. Saranno inserite anche osservazioni sul futuro, per tutti i club è possibile la dilazione dei pagamenti. Ma gli obblighi di trasparenza verso la Consob saranno rispettati. La nuova valutazione prevede anche una due diligence aggiornata, perché cambieranno tutti i valori in gioco e anche le stime fatte oltre tre mesi fa dovranno essere adeguate.

(Corriere dello Sport, G. D’Ubaldo)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteChampions, regole alleate per la volata
Articolo successivoRyan Friedkin, è sempre tanta voglia di Roma

6 Commenti

  1. Ciao Falcao…, mi viene a mente quel giorno in cui avevo una caposala (una vera quaglia, in unnospedale) che quando chiamava i suoi operatori di reparto, gridava, fottendosene del riposo dei malati; al che, un pomeriggio, un paziente esclamò dalla sua stanza: CHI È QUESTA BESTIA!!! Ed io entrai nella sua stanza “per metterci una pezza”… ” Perdonarla, è una parente alterata! Ti prego di non farci caso”. Ecco, al CRS fanno così: qualcuno è vergognoso ed altri ti devono dare lo zuccherino.. Ma al vertice “c’è sempre una bestia”. Se non offendono la Roma, allora parlano del nulla mischiato al niente, giusto per dire qualcosa.. Forza Roma

  2. Certo, certo, è tutto come prima. C’ha i soldi e la voglia di investire. Ma la crisi mondiale dell’auto (-40%) è una barzelletta. La crisi del business dei divertimenti un’altra barzelletta (solo Disneyland ha licenziato 43.000 persone). La crisi del trasporto aereo una quisquilia ( fatturato -20%). Bastano due lirette per comprare la Roma, non sapendo neanche quando sarà possibile giocare a stadi aperti al pubblico. Ma c’ha i soldi e la voglia. Mo la compra. Ma dove vivono questi giornalisti, su Marte?

  3. L’unica speranza è che questi cialtroni diano il via libera per lo stadio.
    Ma la vedo dura.
    E i russi
    E Soros
    E la coppa campioni con il liverpool
    E Roma Lecce
    E i 5STALLE
    E i crociati
    E lo stadio
    Il corona virus
    Io credo che un giorno, tutta sta SFIGA finirà e chi è un IMPAVIDO e CORAGGIOSO tifoso della Roma, un giorno dovrà essere risarcito da tutte queste maledizioni.

  4. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome