“ON AIR!” – ROSSI: “Se il calcio non riparte sarà l’apocalisse”, FOCOLARI: “Conte ci dirà che ha risolto tutto, mi ci gioco una cena”, PETRUCCI: “Il Corsport sembra fatto da gente contro la Roma”

42
3666

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “I tifosi sono spesso umorali…Ieri abbiamo della Roma in un certo modo…ma se penso a un Pallotta di nuovo motivato…mi domando cosa può far rimotivare Pallotta… ”

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Conosco bene il Corriere dello Sport, gli editori mi hanno sempre detto che di 10 copie che vendono, 7-8 le vendono ai romanisti che quando la Roma perde si incavola e non va a prendere il giornale in edicola…Ma è possibile che ora questi stanno sempre a cercare il pelo nell’uovo… Sembra un giornale fatto da gente contro la Roma, sempre e in ogni caso… Ma possibile che nessuno si ponga il problema di fare le cose diversamente? E non parlo di accordi commerciali, ma di avere una linea equidistante e vedere come va…e invece va sempre peggio…”

David Rossi (Roma Radio): “Sono troppo spaventati nello gestire una situazione articolata, e quando la politica deve decidere su una cosa pericolosa tende a dire di no…E temo che anche qui sia la stessa cosa… Se ti dicono che al primo positivo devi bloccare una squadra per due settimane vuol dire bloccare il campionato…così non si può giocare. E se questi sono i presupposti per giugno, che differenza ci sarà a settembre? Il problema non è questo campionato, ma il calcio in generale… Già le società, se va bene, prenderanno una grandissima sveglia senza avere tifosi allo stadio… Lo scenario è veramente apocalittico per il calcio. Siamo di fronte a un bivio: o diventiamo come l’Eredivisie, cioè un campionato di terza fascia, o ci si mette di petto e chi viene trovato positivo viene escluso come un infortunato e si va avanti… Ma se in una fabbrica trovano un positivo, ma che bloccano la fabbrica?…”

Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Il calciomercato? Dipenderà tutto dall’altra decisione, se si gioca o no il campionato. Se si gioca, fino al 31 luglio come minimo, è un discorso, se invece si blocca tutto e si riparte a settembre, può essere lungo come al solito, dal 30 giugno al 30 agosto… Restiamo in attesa di capire che decisioni verranno prese…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Campionato? Sono convinto che Conte, entro sabato, si presenterà in tv tutto caruccio, pettinato, col cravattino, per dirci che ha sistemato tutto lui…mi ci gioco una cena…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSpadafora: “La FIGC dovrà riadattare il protocollo, il campionato ripartirà solo in sicurezza”
Articolo successivoRoma, primo infortunio: microfrattura al polso per Pau Lopez, 3 settimane di stop

42 Commenti

  1. Per giudicare l’attendibilità di un quotidiano, bisogna rapportare il numero di fatti verificati a quelli ipotizzati, e sinceramente, fatico a ricordare un giocatore che è arrivato dopo che il Corriere dello Sport ha annunciato in esclusiva l’esistenza di una trattativa. Poi ha una linea editoriale ormai delineata, non c’è molto da discutere sulla (non) serietà di tale quotidiano.

    • Perché secondo te focolari hai visto altri capi di governo presentarsi spettinati e con la canottiera bianca? Potevi rispiarmartela sta battuta infantile.

    • Caro maestro. Stefano Petrucci, hai tutto il mio consenzo. Il cosport è un covo di Zazzeroni..

  2. Petrucci dice il vero, quando la Roma perdeva non compravo mai il corriere dello Sport,tale era la delusione,quindi la statistica potrebbe essere esatta.In quanto a riprendere il campionato secondo me e’ un’ azzardo, e’ matematico al 100% che ci saranno nuovi contagi tra i giocatori in tal senso.Se in una squadra poniamo il caso fossero contagiati i 2/3 giocatori piu importanti e la squadra in questione ne fosse privata non potendosela giocare alla pari con le altre,sarebbe un campionato falsato e sarebbe inutile andare avanti.

    • Stefano,
      scusami, ma è tutto un azzardo ad oggi, ma il 18 riaprono pure bar e ristoranti, e io li voglio vedere come faranno a distanziare i clienti….
      Voglio vedere i clienti distanziati in Ikea o in un centro commerciale.
      Voglio vedere i mezzi pubblici una volta che riapriranno i negozi del centro.

      Ecco, tutti questi sono rischi accettabili per rimettere in moto l’economia.
      Il calcio professionistico che riguarda un numero infinitesimale di persone rispetto al resto no,
      è un azzardo inaccettabile.

    • se lallero, il CdS attacca la Roma per ripicca in quanto la Roma ha una partnership con la Gazzetta, noto giornale romano. Il problema è che Gazzetta essendo milanese non gliene frega niente della ROma e l’attaccano pure loro. Complimenti a questa società che fa sempre scelte azzeccate!!

    • Premetto che sono contrario alla ripresa per questioni meramente sportive, ma alcuni ragionamenti faccio fatica a seguirli.
      Trattando una positività al sars-cov-2 come un infortunio (altrimenti evitiamo di considerare un’eventuale ripartenza anche per settembre), perché esso falserebbe il campionato più di una rottura del crociato o di una varicella?

    • “…perché esso falserebbe il campionato più di una rottura del crociato o di una varicella?…”
      @Anacronistico: – Forse perchè una volta infettati il Covid potrebbe portare gravi conseguenze?
      Oltretutto Scusami se mi permetto ma giusto mi domandavo se avessi frainteso la tua domanda Nò perchè: “Come si può paraganare una rottura di un crociato o una varicella entrambi curabili” –
      con un “Virus” sconosciuto, potenzialmente contagioso e letale…
      A meno che non si pensi ad una “semplice forma influenzale” , ad un raffreddore “potenziato” (cosa che reputerei alquanto assurda) Sinceramente non me lo spiego 🤔😐 Ma sicuramente avrò capito male io…

    • Orphen, ciò che intendo è che o i contagiati (seppur gravi quanto vuoi considerarli) vengono trattati come ogni altro infortunato o lo sport si ferma per almeno un altro anno (seguito, a rigor di logica, dal resto delle attività umane “non necessarie”).

      Ciò a prescindere dalla mia preferenza e dalle mie idee!

    • Tutti i gruppi ultras di Italia, Francia, Spagna, Germania e alcune di campionati minori (Portogallo, Svizzera, Belgio…) hanno sottoscritto una lettera comune contro la ripresa dei campionati nazionali e delle Coppe.
      Parliamo di circa 150 tifoserie di mezza Europa.

    • I campionati che premono per ripartire sono quelli che hanno la gran parte dei ricavi provenienti dalle tv (maggiori leghe di calcio, nba, ecc) e non dal pubblico dal vivo: una società di basket o pallavolo italiana, ad esempio, non riuscirebbe a sopperire alle “porte chiuse”.

      Eppure molti addetti ai lavori dicono che bisogna farlo per i tifosi…

  3. Davidinorosso in sproloquio totale ormai fatica ad avere un pensiero coerente.
    Daje davidinorosso pensa ai 150k e sforzati di dire qualcosa di condivisibile da un tifoso della Roma, ormai sono mesi che tiri la volata al badroncino…..
    Aspetta….ma non ci vorrai dire che st’anno la svendita sarà per colpa del campionato che ricomincia?
    Mi viene il dubbio…. tanto con tutte le invenzioni ormai è un fantasy mediocre la tua weltanschauung.

  4. Rossi parla per se. Mi sa che sta capendo che deve tornare a inviare curricula. Zitti che forse il ministero americano sta per chiudere.

  5. Il discorso di Petrucci era vero una volta ora è cambiato tutto.
    Gli ex romanisti,odiatori di Pallotta, gufatori della Roma, ora il cds lo comprano solo se perde la Roma se vince gli rode il chiccherone e non comprano nulla.
    Un giornale sportivo fiuta l’aria, il loro interesse è vendere le copie e siccome i giornali non li compra più nessuno da un pezzo, visto che anche le edicole quasi non si trovano più, loro hanno capito, che per vendere qualche copia devono attirare il pubblico degli anti Roma, se si mettessero a fare il corriere tipo come era quando ci scriveva Ezio De Cesari, non venderebbero un cavolo di niente, ormai l’ottanta per cento e anti Roma e si augura il male della Roma libri in tribunale fallimento e poi c’è un venti per cento che ancora vorrebbe essere tifoso, ma diventa sempre più difficile, con questa pletora di persone che hanno preso la Roma di Pallotta come sfogatoio e con questo giornale una volta a sostegno della squadra ora primo nemico giurato

  6. Rossi paragone del caXXo! i lavoratori in una fabbrica paragonati ai calciatori è veramente ridicolo, se un calciatore viene trovato positivo, non solo fermi la squadre e tutto cio che gira intorno a lei,ma fermi anche l’ultima squadra affrontata perche è entrata in contatto con quel giocatore!Pare evidente che i paletti imposti dal governo impediscono di fatto la ripresa del campionato, Il penale ai medici di societa in caso di ……………. stiamo scherzando vero?!!!

    • Che poi se trovano un infetto in una fabbrica, secondo Rossi non mettono in quarantena i colleghi di reparto o quantomeno quelli che gli stanno più a contatto? Ma certo che si, sennò il rischio di focolaio è praticamente certo. E così accadrebbe in una squadra di calcio. Ma che dice?

  7. Dal punto di vista sportivo non c’è alcun dubbio che una ripresa del campionato in queste condizioni e dopo una lunghissima sosta porterebbe a risultati falsati, utili solo alla questione economica di alcuni, anche se nel nuovo decreto ci saranno appigli per chiudere senza troppi danni. F. R.!

  8. Pensate la povertà umana di questo Rossi. Decine di migliaia di morti e secondo lui l’apocalisse ci sarebbe se il campionato non riparte. Quanto mi manca il vecchio Mao, che gente così la mandava nei campi di rieducazione…

  9. Luca Roma, il fatto che l’ 80% dei lettori e’ anti Roma e’ una statistica tutta tua.Il corriere e’ in crisi come tutti i giornali sportivi e non ormai da tempo con l’ avvento del digitale,considera che molti possono fare l’ abbonamento tramite smartphone e evitare di recarsi in edicola, la carta stampata ormai e’ quasi solo un ricordo.Io invece al contrario penso che se ci fossero ancora le grandi firma sportive, tipo Gianni Brera,Tosatti,Ezio De Cesari i giornali sportivi venderebbero di piu!

    • Con quelle firme che dici tu anche se siamo nell’era del digitale un po’ di più venderebbero e poi secondo me ora il tifoso della Roma è più anti la sua squadra che pro
      Basta leggere i post che scrivono su questo forum e altri del genere, una critica continua feroce cattiva, battute squallide sulla propria squadra tipo quelle che fanno i laziali, questi sono i romanisti 2020,figli diretti del pensiero di marione
      Molto brutto tutto ciò

  10. Sto Rossi e’ di una povertà mentale disarmante, mai sentito uno piu’ fasullo e ridicolo di questo (e su sta rubrica la metà so’ laziali !).

    “Se ti dicono che al primo positivo devi bloccare una squadra per due settimane vuol dire bloccare il campionato…così non si può giocare.”

    E infatti non si gioca, coxxione !

    ” E se questi sono i presupposti per giugno, che differenza ci sarà a settembre?”

    E’ da MARZO che se ne parla quindi le società hanno/avevano SEI MESI per organizzarelaprossima stagione : se preferiscono perdere tempo a carcare di far vincere lo scudetto a Lotirchio poi e’ normale che non ci sono soluzioni per Settembre.

    “Già le società, se va bene, prenderanno una grandissima sveglia senza avere tifosi allo stadio”

    Te pensa alla NOSTRA di società che a malapena fa 25mila presenze allo stadio, la maggior parte dei quali già abbonati quindi i soldi la ROMA li ha già presi. Poi come se il botteghino dello stadio contasse qualcosa quando lo stadio no e’ manco tuo: sono i soldi delle TV che mandano avanti il calcio, e lo sai.

    “Siamo di fronte a un bivio: o diventiamo come l’Eredivisie, cioè un campionato di terza fascia”

    Lo siamo già, e’ una spirale verso il basso che prosegue dal 2004 e non viene fermata da nessuno perché a Lotito & Co sta bene cosi’ (col benestare di Agnello e Pallotto a cui a quanto pare non frega nulla).

    “o ci si mette di petto e chi viene trovato positivo viene escluso come un infortunato e si va avanti…”

    Qua non spreco manco i caratteri a commentare : sei un povero idiota.

    Vergogna.

    • 100%. Gli hanno detto di dire così perché nel loro mondo fantastico sono convinti di entrare in CL, unico modo per provare a salvare la società dalle procedure concorsuali (tanto non ce la fanno lo stesso nds). Fallimento, amministrazione straordinaria, commissariamento, erano parole proibite che fino a due giorni fa non si potevano pronunciare e che invece Bellinazzo ha inaspettatamente sdoganato, dopo che per anni sulla Roma americana ci aveva raccontato l’esatto contrario.
      Loro sono sotto sotto convinti di arrivare alla Champions attraverso l’Europa League, sai loro non si pongono mai limiti. Nei sogni e sui social (mondi irreali entrambi) sono i numeri uno.
      Degli spettatori alla stadio non se ne fregano niente. Gli abbonati non li rimborseranno mai e l’incasso di 8 partite del primo semestre, a bilancio hanno pagato 3 milioni e mezzo di euro, meno di 500 mila euro a partita. E considerato che le partite di cartello sono già state tutte giocate, la perdita sui restanti incassi è modestissima.
      D’accordissimo sui laziali che bazzicano il forum. Solo un laziale può approvare il discorso di Rossi.
      Straordinario poi il tentativo di fare passare per antiromanisti gli antipallottiani. Magari pensano questo, quegli stessi soggetti che hanno insultato per anni Rosella (quindi anche Rossi, è agli atti, ci sono audio e virgolette a dimostrarlo) quando era presidente della Roma.

  11. Oltre a paragoni improponibili,David Rossi propone il modello Tedesco che considera come infortunato un giocatore che risultasse positivo…in teoria, perché la Serie B Tedesca al primo giorno non è ripartita,la Germania è uno Stato federale e i Laender hanno autonomie per cui decidono a prescindere dal via libera di Berlino,vedremo cosa faranno in Bundesliga e cosa accadrà in Premier. Non credo che tutti i giocatori siano d’accordo a ripartire e,se i giocatori della Premier non fossero d’accordo,potrebbero anche scioperare,vedremo! L’apocalisse? Ci sono settori più vitali del calcio(che non è la terza industria del paese) che sono in crisi e fanno fatica a ripartire,il calcio potrebbe sopravvivere se non avesse sopravvissuto finora creando un’enorme bolla speculativa. La Serie A,giustamente o meno, già ora nella considerazione dei tifosi stranieri è vista alla stregua dell’Eredivise anche se non è così.

    • Su questo sono PIENAMENTE d’accordo con te, cara Monika… che infatti, è la ragione per cui mi fa letteralmente cadere le braccia la linea comunicativa che sta seguendo l’As Roma, nonostante mi renda conto che dietro ci siano degli interessi di vitale importanza, almeno dal loro punto di vista.

    • cara MONIKA, se la bolla in stile “Per un pugno di dollari” o “Per qualche dollaro in più” si tramuterà in “Apocalypse now” vuol dire che non meritava l’ultimo ciak.
      La fantascienza di “Matrix” è di un altro livello, fidati

  12. Se proprio je butta male, questiI,che ormai sono diventati come i pangolini reali, e cioè 4 al mondo.., ..,possono sempre inventarsi una intervista a Falcao, come fece a suo tempo Maurizio Mosca..PACE ALL’ANIMA SUA..eh eh eh..

  13. La gente dovrebbe disdire gli abbonamenti sky e mandare tutti a casa…
    E’ inammissibile fare per 20 giorni di campionato 20.000 tamponi ai giocatori di serie A. E’ una vera indecenza. Giocatori privilegiati rispetto al resto della popolazione? E tutte le altre persone invece devono convivere con gli asintomatici SENZA FARE TAMPONI…
    L’Italia deve sprofondare…

  14. David Rossi sempre peggio.
    Specchio della comunicazione farraginosa e di bassissimo livello che ha caratterizzato la as Roma in questi anni.
    Ex Marione pure lui…tra L altro

  15. Se ragioniamo sulla Pericolosità della ripartenza del calcio allora bisogna ripartire quando ci sarà un vaccino. Altrimenti è tutta ipocrisia. Quanto ci vuole per un vaccini? Due anni? Allora due anni senza calcio. Se riparte a settembre o domani mattina cosa cambia?

  16. Radio ballotta cara radio ballotta…..paura di perdere il posto di lavoro eh? Tra poco ve ne andate tutti a casa trovatevi un lavoro o al massimo andate a fare i camerieri a boston al ristorante del vostro badrone ,sempre forza roma

  17. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome