La Roma si ribella contro il protocollo del Cts: niente ritiro a Trigoria dal 18 maggio

17
2377
esclusiva AS Roma Foto Luciano Rossi/AS Roma/ LaPresse 07/05/2020 Roma ( Italia) Sport Calcio Allenamento Trigoria Roma Nella foto: Paulo Fonseca AS Roma exclusive Photo Luciano Rossi/ AS Roma/ LaPresse 07/05/2020 Rome Italy Sport Soccer Training Trigoria Rome In the pic: Paulo Fonseca

AS ROMA NEWS – La Roma dice no e si ribella. Niente ritiro a Trigoria dal prossimo 18 maggio, data in cui sarebbero dovuti riprendere gli allenamenti collettivi. Lo riferisce il portale “iltempo.it” (A. Austini).

Tutta colpa del protocollo imposto dal Comitato tecnico scientifico, che impone la quarantena nel caso in cui un giocatore sia trovato positivo. Una scelta che non piace a nessuno, né ai giocatori né a diversi club. Tra cui, appunto la Roma. Insieme ai giallorossi stanno protestando anche Inter, Napoli, Cagliari, Verona, Atalanta, Sampdoria e Genoa.

Il nodo da sciogliere resta la quarantena imposta di due settimane che di fatto bloccherebbe definitivamente il campionato. Che senso ha riprendere se al primo positivo salterebbe tutto?

Fonte: iltempo.it

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSchick, il Lipsia offre 20 milioni. La Roma ne chiede 24, è braccio di ferro tra i club
Articolo successivoAdesso Kolarov non sa che fare

17 Commenti

    • ora vedi tu se una volta debellato questo problema, debbano essere i calciatori il problema.

      E’ ovvio che se un calciatore fosse trovato positivo, anche gli altri potrebbero essere contagiati. Loro, lo staff. E contagiare le squadre avversarie.

      A me sembra stupido asserire che si possa riprendere.

      E francamente, dai medici della Roma, non mi farei curare nemmeno un raffreddore

  1. Ubi Lotito minor Cessat!!! Non ho mai studiato Latino quindi chiedo venia per eventuali errori ma credo si capisca il senso. Questo Padrone delle Ferriere, con il suo stuolo di Scagnozzi e della Compagnia cantante al seguito, ha annusato l’occasione della Vita e non intende rinunciare a cavalcarla costi quel che costi!! Dal 1900 sono Vergogna Capitale figuratevi come possa averli scalfiti il Covid19!!! 120 anni in B altro che Scudetto!!!! Sempre Magica e MAI SCHIAVI del RISULTATO

  2. Lo dico da almeno un mese!!! I tornei di calcio non possono riprendere perché non c’è regola che possa eludere il contatto fisico ed il rischio che ne consegue. Non c’è protocollo che tenga!!! Era una farsa prima, figurarsi ora….. Perché si possa concludere una qualsiasi competizione bisognerebbe solo passare per “atti illeciti”: omettere positività, doparsi, cambiare regole in corso (5 cambi), fare allenamenti irregolari (vero loli’..!) e “dare da mangiare” a qualcuno che faccia finta di non sapere! Forse c’è una possibilità: siamo o non siamo l’itaglia?! Forza Roma

  3. Quello che la Roma fa a me va sempre bene, sembrerò sciocco o forse ingenuo, ma appoggio sempre incondizionatamente il mio Unico Grande Amore Sportivo, la Squadra che seguo da quando piccolino ne rimasi folgorato grazie a mio Padre ed ai miei Zii. Ora siamo nel 2020 ma quando ero un ragazzino ovunque nella nostra Urbe Immortale era sovente leggere sui muri la frase ” La Roma non si discute si Ama” oppure ” Chi della Roma borbotta è ‘n gran Fjo de’ na M…….”, ecco io sono rimasto ancorato a quel sentimento e me lo tengo stretto perché la Roma è una parte importante di ciò che sono e di quello che sono diventato e non è certo dipeso da quanto abbia Vinto ma da quanto tutto sia stato e continui ad essere Magico ogni momento condiviso insieme ai Fratelli GialloRossi seguendola in casa ed in trasferta senza sosta e senza tregua!!! Per me essere Romanista è un PRIVILEGIO❤️❤️❤️

  4. 1) oooops … ma ringraziare che siete la prima industria del paese.
    2)io sono schiavo de risultato. Sennò tifavo romulea. Cò sta storia 11 anni un bonsai,mejo schiavi del risultato.
    3)ma come? Calciatori miei…avete trapassato le Paxxe tutto la quarantena col ritorno ai valori, al primo ritiro già piagnete?
    4) ma magari vi tocca chiede la naspi.
    5)oltretutto per riandare in Europa league … forse era mejo il rnk uefa

  5. Questa è una minaccia alla propaganda di Spadafora.

    Mi auguro che vadano avanti se non altro per l’incoerenza mostrata da un ministro delo stato nei confronti ef a favore di tutti i lavoratori e del rispetto che non hanno avuto e che non hanno lo stesso trattamento e l’attenzione dei calciatori.

    Ora la frittata è stata girata, mi auguro che anche tutti gli italiani che hanno e sopratutto farlo per quelli che non hanno più un lavoro e prendano coraggio a non piegare la testa !!!

    Questa è una repubblica fondata sul lavoro e tutti ne hanno diritto.

  6. Ecco quello che si pensava da sempre le società non vogliono farsi carico di responsabilità di fronte al protocollo sanitario imposto dal CTS, non lo so ditemi in queste condizioni si può proseguire? Le società o si decidono a rispettare i protocolli impartiti oppure cosa più sensata chiudano il campionato subito. A comandare qui non sono le società Figc lega ma il governo e l’ultima parola spetta sempre al CTS sia chiaro, se non volete rispettare i protocolli allora non si può proseguire basta mettere date false di ripresa se non c’è garanzia dalle società.

  7. Anche se riprendono a giocare, se fanno i playoff a due squadre,se tirano solo i rigori col portiere dell altra squadra bendato, GLI SBIADITI NON LO VINCONO LO STESSO LO SCUDO!
    È una questione di energia cosmica!!
    Forza Roma Sempre!!

  8. si, d’accordo, non ha senso riprendere il campionato sotto la spada di Damocle della quarantena di tutta la squadra. Ma non si potrebbe fare il test sierologico – o che altro non so – qualche giorno prima o qualche ora prima della partita a tutti coloro che saranno presenti dentro il recinto dello Stadio ed escludere i contagiosi invece di tutta la squadra ? Limitando al massimo i presenti, sarebbe un lavoro di qualche ora. Qualcuno mi dica se dico fesserie.

  9. Non avrà senso riprendere, ma la Bundesliga questo week end riparte.
    Non sarà che forse qui le regole sono troppo rigide ?
    Capisco che sia difficile concepire un giusto equilibrio fra esigenze sanitarie ed esigenze economiche, ma questo equilibrio va trovato.
    Del resto qui bisogna ripartire altrimenti l’economia collassa.
    Il calcio maggiore non fa differenza perché smuove miliardi.
    Miliardi in meno nello sport, miliardi in meno sul turismo, miliardi in meno sul commercio, quanto si può andare avanti così ?

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome