AS ROMA NEWS – I conti della Roma peggiorano e James Pallotta è pronto a immettere denaro fresco, circa 50 milioni, per tamponare le perdite. Il presidente del club giallorosso rivendica oggi alla Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) che quando c’è stato bisogno, lui è sempre intervenuto.
“Non ci sono sempre stato a supporto della Roma?”, le parole di Pallotta riportate con un virgolettato oggi dal quotidiano. In effetti, nell’era di gestione statunitense, finora sono oltre 300 i milioni immessi dal “patto di sindacato” (una quarantina di soci). Certo, i 50 milioni di adesso non basteranno per rimettere in sesto il bilancio, ma in attesa che il calcio abbia la certezza di ripartire, tutto questo è una vera e propria boccata d’ossigeno per i conti.
Per il resto però Pallotta non cambia idea: la cessione della Roma resta il suo obiettivo. E quando il destino del campionato di serie A sarà più chiaro e l’emergenza Coronavirus diventerà un ricordo, è possibile che Friedkin torni alla carica con un’offerta al ribasso, ma si presume che il taglio dell’offerta non sarà inferiore a circa il 30%. Una cosa è certa: se fosse intorno ai 550 milioni, la cessione sarebbe in perdita per Pallotta e soci, ma non è escluso che possano dire di sì.
Fonte: Gazzetta dello Sport
PALLOTTA VATTENE ❤️💛
Ci sono? Ma se pure i soci se ne sono andati e non hanno completato l’aumento di capitale…
Ma soprattutto: quando torni a Roma?!?
Quarant’anni fa a quest’ora eravamo già in Curva Sud da un pezzo. Prima di sera avremmo alzato la prima Coppa Italia dell’era Viola (la terza in assoluto). Uno stadio letteralmente in delirio con fiaccolata finale a salutare quei giocatori che regalarono a molti (di noi) ragazzi una gioia incredibile. Il Toro, nostro avversario, fu salutato da una salve di fischi a ogni tocco di palla per tutti i 120 minuti, mente la Roma era sospinta incessantemente non appena riconquistava l’azione – il Commando più grande di sempre, quello originario, ancora selvaggio e innocente, superato solo da quello del 1986, quando raggiunse l’apice per compattezza e muro del suono. Personalmente una delle gioie più grandi della mia vita, perché la prima e forse la più bella. Solo tre anni dopo con Falcao in più avremmo raggiunto il paradiso che mai speravamo, da romanisti, di toccare con mano.
P.S. Per la cronaca Tancredi fu eroico ma io ricordo un Ancelotti immenso.
SEMPRE FORZA ROMA!!!!
Sì Diretto’, perfetto. C’ero anche io a salutare quella coppa portata da Francesco Rocca sotto la curva. Bellissimo e commovente. Però oggi lo stadio è chiuso e fra poco chiudiamo bottega pure noi. Buona domenica.
So tutto emozionato…non riesco a trattenere le lacrime…un post del genere sull’articolo di Pallotta…sto piangendo.
Pallotta: “Roma, io ci sono come sempre”.
Purtroppo…e non solo tu!!!
La bottega la chiudi te, no la Roma.
Te ce vòi gioca’ i sòrdi?
@Amedeo,
visto il trasporto, l’enfasi e addirittura l’emozione per come racconti quei momenti mi viene da chiederti, relativamente solo a questo e nulla c’entra la gioia dei veri tifosi Romanisti senza contraddizioni palesi, se hai mai fatto parte del CUCS o se fai solo abuso de wikipedia, Lorenzo Contucci e siti vari storici.
Manco te rispondo, ci mancherebbe che dovessi rendere conto a te.
Per carità Diretto’! Mica c’ho i sordi tua io…
Io, invece, avrei una domanda per te…lato economico, finanziario e di gestione dove sei ferratissimo.
Com’è che tu sei riuscito addirittura a pagare, ad inizio pandemia, 6 mesi anticipati (se non ricordo male) ai tuoi collaboratori e Spallotta continua a fare buffi accollandoli alla AS ROMA 1927???
Hai mai pensato di proporti al posto di Baldini come Rasputin personale di Spallotta???
Ci tengo a sapere la tua, aspetto con ansia, emozione e trepidazione al pari del commento sulla vittoria della coppa Italia che hai postato poco sopra.
scusa amedeo, porteresti i miei saluti ad Adelina da Adelaide e ad Astolfo da Formentera?
Sono la stessa persona, quella che conosci (molto) bene…
Alie’, secondo me è caccia aperta alle cozze da qualche parte…
Ancora parlano di Pallotta. Compra la Roma, non la fa paga, ma la paga la Roma. Chiede un prestito per il mercato, lo copre la Roma. Gli aumenti di capitale, sono coperti con i futuri diritti TV della Roma. La Roma aveva 55 mln di debiti ora ne ha 278. E senza vittorie. Spiegatemi dove sono questi 300 mln. Fatela finita di scrivere menzogne.
Alieno a chi tocca ‘n s’engrugna e non star sempre a frignare. Io ho uno idiota che con tre o quattro nick intercambiabili mi frantuma i cosiddetti da tempo immemore ormai. A ognuno i suoi.
Si,i 50 milioni de zio Arduino
L’obiettivo di Pallotta & Co resta la vendita; mi sembra del tutto scontato. Alla meno peggio una transizione per un ingresso di un socio rilevante. F. R.!
Manco un bel FORZA ROMA per intero riesci a scrivere?!?!
Caro Valentino, si vede che frequenti da poco il sito. il Forza Roma! sistematico al termine dei post l’ho diffuso forse io (da anni). Quando non si parla di calcio giocato a volte uso l’abbreviazione per sintesi e per non profanarne il concetto. F.R.!
Asr,sei monotono,cambia disco,anzi cambia squadra!
Vai coi commenti denigratori su pallotta er purciaro fruttarolo… A voi antisocietari a prescindere ve ce vole ciarrapico ferrero…
Pensa per te cesarone
Che pasta d’uomo…
Ma i conti uscivano meglio se usavano una calcolatrice in omaggio coi fustini Dash…fa il lavoro di 3 uomini in meno tempo con meno perdite.
Nel frattempo il finanziere farlocco Barbagianni dopo aver spennato ben bene Pallirchio se la spassa su un maggiolone a Londra tra le turiste Polacche!
Scrivi cose senza senso… te capisci da solo… prova soltanto a tifa’ AS ROMA se ne se capace…
Me so’ sempre piaciuti de più i San Bernardo…
Cattivik anche i cani da tartufo…
Auguriamoci che la Raggi non aspetti la scadenza del mandato per annunciare il via libera per lo stadio, a fini elettorali, perché, mettiamocelo in testa,
la possibilità di avere lo stadio, è FONDAMENTALE per un investitire puntare sulla Roma…
È inutile continuare a insultare Pallotta, Friedkin o chiunque.
Gli insulti, le divisioni, le proteste non portano da nessuna parte.
Ci vuole tanto a capire che un progetto IN PERDITA non è stato accettato perchè faceva già acqua da tutte le parti ? Hanno sbagliato il business plan a Londra…però diamo la colpa al comune, al governo, a Roma, alle strade …la colpa è solo del Pallirchio staff, una banda di inetti perdenti !
Trofie, se quel che scrivi fosse vero, allora non si spiegherebbe la valutazione fatta in esito della due diligence.
Quella l’hanno fatta i friedkiniani, non i pallottiani.
800 milioni (ma anche 550) per un progetto in perdita?
Tutti incompetenti?
La valutazione fatta da Barbagianni per vendere la Roma è stato un buco nell’acqua, fonte purtroppo del sovraccarico del debito che segna rosso da molto molto tempo. La Roma è stata valutata quel tot, per Friedkin non ci vale, il Barbagianni dice invece che ci vale ma non è credibile manco ai suoi familiari…quello che parlano chiaro sono solo i numeri, nessuno accetterebbe un progetto indebitato di 300 milioni, nè il comune, nè il nuovo acquirente!
Friedkin ha rivalutato perchè ha detto “oh ferma n’attimo qua me stanno a solà, me danno na squadra senza stadio, senza trofei, indebitata, e con i top player da vendere? eh no caro Pallirchio nun ce vale 800 milioni come dice il Barbagianni a Londra ,te ne do 500 che ce devi fa con i restanti 300 (?)”
indovinate un pò? la stessa cifra del debito…strano!
Bravo Markus. Daccordissimo con te. Non si può certo non dire che la Roma con lo stadio sarebbe un altra cosa. Sempre critiche critiche.
A SenzaTrofei ciai la faccia col segno dell’elastico delle mutande per non vedere il palese e vergognoso trattamento che il comune ha riservato al progetto stadio… ma ce riesci a tifa’ ROMA senza malignità o scrivere inutili cattiverie te viene dal cuore??? Lo stadio, in una qualsiasi città con un’amministrazione decente, sarebbe già stato costruito. Sono passati 8 anni dalla presentazione del progetto… ce le hanno fatte di tutti i colori per non farci costruire… ma come fai a non vederlo??? Ce vole ‘n bel coraggio…
Valentino le magagne le ha fatte anche il comune so d accordo, ma non il 100% come a tutti piace incolpare…che succedeva se Pallirchio stava con 300 e passa milioni de debbiti e i lavori in corso? chi copriva le spese tu?io? i cittadini? Barbagianni da Londra che c’ha magnato fino a mo su un piatto che non è manco suo…poi che ci sono stati degli intoppi ok l ‘avemo capito, con Parnasi eccetera, ma i conti li hanno sbagliati quelli del pallirchio staff, se sono dimenticati che esiste pure na squadra de calcio che i tifosi amano, loro l’hanno usata come paracadute alle malefatte finanziarie degli inetti finanzieri farlocchi che c’hanno speculato e magnato sopra a sbafo sul brende, mo se stanno accorge che è troppo tardi per per riparare ai buchi azionari da loro creati,nun ce sta più un penny, leva leva leva, alla fine nun ce rimane niente eh! cioè nn è che te lo devo dire io se capisce…
Caro presidente
Io non ti odio come molti qui dentro
Io e molti altri ,avevamo capito che il tuo piano quinquennale era cessione stadio + squadra competitiva
Purtroppo sei stato ( siamo stati ) vittima di una vergognosa politica locale che ha bloccato un progetto privato da 1,7 mld , causando a Roma ( squadra e città ) un danno incalcolabile
O meglio , quello sportivo lo stiamo calcolando adesso
Mi poteva pure stare bene , tu guadagnavi ( non sei mai stato un tifoso ) la Roma migliorava in mano a qualcuno più ambizioso a livello sportivo
Detto questo , l’assenza ormai biennale e un progressivo quanto evidente allontanamento che ha portato a fare errori grossolani ( succede quando deleghi altri , caro presidente) consiglierebbe di levare le tende il più presto possibile
Non è più il caso di continuare questa sofferenza che porta instabilità nella piazza ( non apro il vespaio della stampa avversa ,faziosa e in malafede ) a causa di continue cessioni dei pezzi migliori
E se non partono è un continuo vociare di cessioni , in effetti insopportabili anche a causa del silenzio societario ( altro errore madornale )
Detto ciò , speriamo di avere molto presto un nuovo presidente più attaccato alla squadra e più scaltro nell’aumentare il fatturato ( lecito o meno non importa : basta fare i fregnoni !)
Un saluto ai miei amici Kawa, Sciabbolone , Cattivik, Roma Amor , Romano 1 e scusate se dimentico qualcuno tra quelli più presenti sul forum
Forza Roma e buona domenica a tutti i cuori giallorossi 💛❤️🐺
Ben detto, complimenti: le considerazioni poste riflettono razionalità e buonsenso, un saluto
Contraccambio sempre con grande simpatia il tuo saluto Cipro 75.
Cipro75 perfetto
ma facciamo come la Lazio, fallimento via pallotta ,nuovo presidente possibilmente italiano e vai con decreto spalma debiti per 23 anni..e semo tutti felici.
Se fallisci, non serve il decreto spalma debiti, riparti dalla Serie D come il Parma. In questo forum si parla sempre di Pallotta Boys, ma non si dice una parola su chi si augura di vedere giocare i derby con il Pomezia… cose dell’altro mondo.
L’unico felice saresti te… ma come se fa a pensa’ ‘na cosa del genere… boh…
Che pasta (voiello) d’uomo quello sopra a Kava, quando l’assaggi,capisci…
Er fruttarolo è pronto a prendere 60 milioni per Zaniolo e metterne 50 nella Roma. Daje!
TOP
Dal supporto alla supposta il passo è breve…
Sacrosanta verità
Aho ancora parla, c’ha frantumato gli zebedei.
Almeno stesse zitto, invece no ci deve ammorbare pure di domenica.
La Raggi Mafia capitale aaaa stampa del Nord Lotito Tare i poteri forti aaaa mbiente er gorriereee doo sport i mariones i brosciutti Sarvini-Meloni-Berlusconi i pentadementi Monchi Agnelli-Moggi-Giraudo Gonde Marodda l’indaaaa erbilanciapiudebbididaaaRoma Magliaro er tempo Marione i NAR Casapound Forzanuova i neonazzzzisti er covid er virus Freddy KEY Andrea Torre Centrosuonorave Irriducibbili a Lega Nord er leone de san Marco i carriarmati bergamaschi; La FIGC la lega A la lega B i dilettanti er capolarato i migrantisonotuttidellaRoma la globalizzazione eeee frontiere aperte i porti chiusi Parnasi Vitek Tordivalle Tordinona TorreAngela TorreMaura Torreinpietra TorreVecchia; Caltagirone caltariccone er messaggero caputi ferretti trani angeloni….. er vaticanio.
Ballotta santo subito.
Top nr. 1. Ci si potrebbe fare il testo di uno canzone…!!
Un caro saluto.
rino gaetano ci faceva una canzone
Ballotta 23° presidente della storia giallorossa…manco cor numero fortunato è riuscito a vince c’ha bruciato pure quello….aho ma portasse jella! 🌶
Occhio malocchio prezzemelo e finocchio 🤘tiè tiè 😂
Io comunque non sarei dispiaciuto nel vedere una roma senza i giocatori super top con mega stipendi.. con questi giocatori stai andandi in champions? No, non sei andato lo scorso anno e le dirette avversarie si rinforzano e non mollano, neanche quest anno ci andrai, quindi vedere una roma giovane con mancini villar kluivert pellegrini perez tra i titolari non mi dispiacerebbe, giocare per dimostrare di meritarselo, dando il 100% ad ogni partita. Non si entra in champions e a malapena in europa league? Ok, ma almeno costruisci una roma giovane e forte, perchè di giovani forti ne abbiamo.. Diamogli fiducia almeno un paio d’anni, creiamo un gruppo giovane con ambizioni!
Riky il progetto CL è stato smontato con l arrivo di Monchi e la dipartita di Spalletti , allenatore sopravvalutato , venale ma non certo scemo. Lo stesso Capello quando capi la situazione finanziaria di Sensi ( il calcio è un mondo piccolo) scappò di notte per accasarsi alla Juve. Qualcosa su Pallotta lo disse a suo tempo De Laurentis ( messaggio trasversale) , prontamente smentito da Pallotta che il messaggio lo aveva comunque recepito ( c erano altri interessi di lega dietro). Molti conoscono la situazione in casa giallorossa e sanno che Pallotta non è un presidente ma un uomo d affari ( non si è mai visto il presidente di una squadra di calcio non venire nella sua società da oltre 3 anni e in 10 anni avrà fatto si e no 5 apparizioni). Tutti i no degli allenatori prima di Fonseca non sono arrivati per caso. Verserà 50 milioni ? Mah.. bisognerebbe capire come gira la contabilità in casa Roma con quella serie di scatole cinesi in un paradiso fiscale. Quello che vedo è il risultato finale E paragonato a quello di altre realtà che in questi anni hanno vinto più di noi : Napoli, Lazio ,Atalanta Si capisce Che qualcosa non va. Tutti hanno fatto autofinanziamento con compravendita di calciatori , il Napoli ha venduto Cavani, Higuain, Lavezzi e altri pezzi pregiati, così la Lazio e sopratutto l Atalanta ( la regina del trading) ma nessuno ha mai fatto campagne acquisti schizzofreniche come quelle della Roma ( volume di affari pari o superiori a quelli del Barcellona ) . C è del marcio in Danimarca.
“Spalletti allenatore sopravvalutato” Ahahahahah. Luciano è un fenomeno, il più grande allenatore della Roma. Ha vinto li trofei, ha fatto vincere la scarpa d’ oro ar pupone viziato, ha fatto giocare la Ch.League a delle emerite segxe come Doni, Perrotta e Cassetti,..stava a vincere lo scudo contro Ibra facendo le nozze coi fichi secchi de Rosellina e Pradè..È annato pure in Champions coe mezze tacche strisciate dei cinesi !
Lassa perde Picà
Ciao Picasso lo hai letto il mio messaggio di ieri per te.
Credo che tutti i conti delle squadre siano peggiorati dopo il covid.19
Non vedo dove sia il dramma…
Il problema che la Roma da molto tempo vive sopra le sue possibilità..
Non abbiamo un bacino di tifosi come juve. Inter. milan.
E la Lazio sta sopra di noi quest’anno solo perché lotito e un mafioso.
Forza Roma❤🧡
Non abbiamo un bacino di tifosi, ma un braccino di presidente
Steno,,,, l’assaggio lo eviterei ahahhahah il colore è il medesimo ma non è cioccolata ahahhahh. Forza ROMA e un caro saluto
😂… Contraccambio il Saluto Proha’
Potete dire tutto quello che volete, sicuramente non è stato il miglior presidente della Roma per quel che riguarda l’empatia e la gestione tecnica della squadra…. ma nel momento del bisogno, ha sempre messo (lui e i suoi soci) mano nel portafoglio, e ciò è testimoniato dalle numerose immissioni di capitale negli ultimi anni. E fino a prova contraria, a livello di business, la Roma per lui è stato un flop totale, e basterebbe leggere i bilanci per rendersene conto.
Magari fosse così semplice : Questo è uno dei tanti finanziamenti con GS per la costruzione dello stadio ( studi di fattibilità per 80 milioni ? ) 30 milioni. l’As Roma pagherebbe il debito, ma sarebbe a sua volta “risarcita” fino a 32 milioni dagli azionisti americani ( e li si Casca l asino ..)
Insomma una mini letterina,quasi un tuitt e all’amico cecchini.
Tutto nella normalità. friedkin salvaci te che pallotta ha sballato.
I numeri riportati non capisco dove li abbia trovati,ma tant’è.
Pure perché se ha sempre messo mano al portafoglio non colgo i -345 da dove escono.
Sarà stato il debito dei sensi?
Comunque se in una letterina mi scrive che ci sarà sempre allora finalmente credo che stia lasciando,credibile com’è.
Un saluto a sballo e a tutti i soci.
Infatti basta leggere i bilanci per rimanere basiti per tanta incapacità.
Ripeto, sull’attuale presidente si può dire qualunque cosa, tranne che nel momento del bisogno, lui (e chi per lui, visto che non è l’unico proprietario dell’As Roma) ha messo mano nel portafoglio per sostenere finanziariamente la società. Non lo fa per beneficenza ed empatia nei nostri confronti, però non mi sono inventato nulla, esistono documentazioni ufficiali che confermano quello che scrivo.
Non è una materia che mi appassiona e quindi ammetto di capirne poco.
Leggo che il business Roma sarebbe stato un flop totale. Tre mesi fa invece leggevo che la cessione della società sanciva un successo senza precedenti da ascrivere a Pallotta. Ora, vero anche che nel frattempo è giunto il Covid.
Ma non credo che sia sufficiente a far passare il giudizio sulla gestione da 10 a 0.
Troppo alto prima o troppo basso adesso?
Beh, esiste una norma ben precisa riguardante le Spa, per cui sei costretto dalla legge a ricapitalizzare quando il capitale sociale scende oltre una certa soglia. Se non lo fai chiudi bottega. Semplice. Ma un euro in più del necessario per la mera sopravvivenza non lo hanno mai messo. Anche questo è ufficiale. A differenza di quanto hanno fatto altre proprietà, leggi Suning o Elliott.
Ma non pretendo neanche di fare lo splendido e parlare di soldi che non sono i miei. Se ciò che intendi investire è quello, fai in modo di rientrarci. De Laurentis, Percassi, e persino er Pinguino formellese, quello hanno fatto. E alla fine stanno messi meglio di noi.
Se non hai i soldi, cerchi di metterci le capacità manageriali e imprenditoriali. Pallotta ha fallito miseramente su entrambi i fronti.
“Non lo fa per beneficenza ed empatia nei nostri confronti”, è riferito proprio al fatto che è obbligato, ma comunque le coperture bisogna garantirle, e per ottenere un prestito dalle banche, bisogna avere delle garanzie. In quanto a Suning ed Elliot, il paragone fra le due proprietà non regge minimamente. La prima, è una multinazionale che fattura 70 miliardi di euro l’anno, e ha un progetto a lungo termine per i nerazzuri. Il secondo, è semplicemente un fondo speculativo, che punta a valorizzare il Milan per rivendere a medio termine la società. Fra l’altro, mi sembra che fino ad oggi, abbia ottenuto dei risultati sportivi ed economici fallimentari: l’ultimo bilancio è stato chiuso con un passivo di 140 milioni, e il Milan è reduce da sue stagioni (oltre a quelle precedenti, in cui però non c’era Elliot) pessime.
Infatti Elliott punta a fare la stessa cosa che in teoria avrebbe voluto fare Pallotta. Solo che ci ha già messo più soldi dentro in due anni di quanto non abbiano fatto Pallotta e soci in nove con la Roma. E hanno azzerato il debito finanziario della società invece di incrementarlo ogni anno. Forse hanno in mente un’altra strada per valorizzare il Milan e rivenderlo con profitto. Vedremo.
Per quanto riguarda le garanzie date da Pallotta a garanzia del debito, beh, puoi tranquillamente leggerle sulla relazione di bilancio del giugno 2019. Ti anticipo che non ci sono beni personali di Pallotta a copertura.
E comunque siamo arrivati al limite: la Roma non potrà più fare un euro di debito.
Ci sei sempre dove? A fa i conti delle ricevute nel retro del ristorante…..Sò 2 anni che non te se vede! A livello comunicativo proprio non ce la fai, te ce vorrebbe uno come Casalino a gestirti l’immagine……sai che accoppiata! Pallotta Vattene!
Pallottta, falli contenti sti scemi, venni ad un un burattino qualsiasi tanto a questi jie basta uno che je paga il pranzo e s’accontentano puro den piatto de pasta in bianco.
Il solito articolo che non dice niente, farà lo sconto metterà i soldi è chiaro che metterà i soldi, o qualcuno pensa veramente che lui faccia davvero fallire la Roma? Marionette super organizzate, non ci sperate codesta cosa è pressoché impossibile
Sottoscrivo e saluto Cipro 75 con una sola riserva: l’aumento del fatturato mi interessa solo le lecito! Son sicuro anche tu la pensi così, “t’è scappato” diciamo (per rabbia ovviamente). Rimango convinto che questo sia un altro dei soliti articoli spazzatura, dove i virgolettato sono DEL GIORNALISTA E NON DI PALLOTTA. Che dire: era difficile spiegare ad alcuni 1+1, figurarsi ora con tutta sta zuppa di casini di chi sono le colpe! Pallotta ha le sue, come la stampa, la politica, la burocrazia, il covid ed i tifosi di facciata… Non andrà tutto bene, ma di sicuro, prima o poi, andrà meglio. Forza Roma
@Roma un saluto ricambiato
Si è vero che anche io vorrei fosse tutto regolare come la Roma ha sempre fatto
Poi però vedo Suning fare strani movimenti di sponsor dalla Cina non controllati ( GDF dove sei ? ) che portano aumenti di 300 milioni nel bilancio
Fatturato passato in 18 mesi da 270 a 550 : ti pare normale ?
Poi come scritto da qualcuno sopra : debiti Inter di 450 milioni con gruppo Suning , quindi situazione pure peggiore della ns ma nessuno scrive nulla
Ripeto , speriamo presto in una nuova proprietà che riporti il sereno
Non se ne può più di questa situazione: litighiamo tra di noi e anziché difendere la Roma dalla 💩che gli buttano gli altri ( stampa e laziali ) ci scanniamo tra di noi
Amedeo dice una grossa verità: ho rivisto filmati degli anni 90 , ricordo un Roma-Lecce 3-0 del 1994 ( presente con mio fratello ai distinti nord ) con 60 mila spettatori dopo 14 giornate senza vincere
Come ci siamo ridotti così? Possibile che l’avversità Vs Pallotta abbia prodotto questo risultato?
Io credo si sia perso il semplice tifare per la propria squadra: resta sempre uno sport , per quanto possa essere una ragione di vita
E ve lo dico io che una volta , a Trieste ( anti romani peggio dei bergamaschi) ,in un pub al gol di Balbo al 94’ in Roma-Cagliari 1-1 del 94/95 ,momenti mi corcano di botte 30 vs 1 ( salvato dal proprietario) per gestacci alla sala gufante 😅
Sognavo lo stadio a TdV, con un pubblico stile Flaminio del 1990 ( quanti ricordi da ragazzino in curva nord …) : un quadro così , porterebbe 7/8 pt in più a campionato
E non mi riferisco a torri , speculazioni, cemento e stronzate varie : parlo di un clima che porta i giocatori a dare di più
Vorrei si potesse avverare presto …
Un abbraccio a tutti quelli che la pensano così
Forza Roma
Come può essere peggiore la situazione di uno con 450 milioni di debito e 550 di fatturato di uno con 270 milioni di debito e 180 di fatturato? Domando per un amico.
Non proferite parola senza i Comunicati Ufficiali e poi date delle marionette agli altri? ahahhahhah Vi dovete abituare finiscono le paghette ahhahhah Forza ROMA
Dai che se la compra radiolone so coppe dei campioni e biglietti a GRATIS
A Prohaska, ahahahahahahahahahahahahahah me stai a fa morì ahahahahahahahahahahah, le paghette per voi da quel dì che so finite ahahahahahahahahah, chiedete a Mariolone vostro.
Tutti i siti giallorossi compresi i tifosi a gettare fango sulla Roma, al contrario dall’altra parte solo elogi anche se nn rispettano le regole e andrebbero puniti, lo schifo che c’è contro la Roma è vergognoso, società che tra l’altro si è distinta durante la pandemia aiutando tutti,la stessa Juventus ha un indebitamento superiore ma nessun chiasso mediatico, ricordo a tutti i finti tifosi e pseudo giornalisti che ci mangiano gettando merda sulla Roma che sn 10 anni che questa società è al comando creando una struttura top ed un parco giocatori invidiabile, portandola ad un valore di quasi un miliardo, è la seconda società per monte ingaggi il che significa che il sig. Pallotta vuole vincire nn partecipare, ma in Italia fanno vincere i mafiosi cm lotito che ha una squadra da sesto posto cn un monte ingaggi sempre sesto che sta li e gli fanno fare le nozze cn i fichi secchi ( cm alla prima juve dopo la B ) inoltre nn paga gli stipendi da gennaio e tutto tace, di cm vincono nn parla nessuno, vergognatevi tutti,finti tifosi e pseudo giornalisti. Forza Roma
Un miliardo? Forse de buffi…
Infatti è proprio lì il problema
Per presidente più attaccato alla squadra, si intende Romano? Oggi il calcio è cambiato, girano una montagna di soldi, e solo business, i viola e i sensi sono estinti. Anche se la famiglia sensi in quasi 20 anni di gestione, 1 scudetto a fronte di 480 mln di debiti, per coprire i quali come asset la as Roma fu svenduta a Pallotta per 110 mln. I sensi hanno la colpa di non aver venduto bene quando era il momento, a Soros. La storia la conoscete, Tacopina fu l’intermediario, scambio di fax, offerta di 290 mln accettata. Ma all’incontro la mendace Rosellina, si inventò la fantomatica offerta araba superiore di 100 mln, e salto tutto. Tutti gli incartamenti furono, come da prassi, inviati alla Consob, per questo, quando Tacopina accuso pubblicamente i venditori, la Rosella non poté sporgere querela (minacciò di farlo), perché la CONSOB sapeva tutta la verità.
Affermazioni che mostrano qualora ce ne fosse bisogno come James Pallotta sia saldamente sulla tolda del veliero giallorosso e pienamente disposto insieme ai suoi soci ai necessari aumenti di capitale. Il tutto nell’attesa di un compratore all’altezza e del via libera per Tor di Valle .La miglior risposta ai denigratori di professione e agli haters in servizio permanente effettivo che si aggirano nel sito . L’As Roma come ho sempre sostenuto è da dieci anni in ottime mani e questa ne è la ulteriore riprova…
Io avrei un’idea di dove farlo finire da quella tolda…
Poi però se gli squali sotto la passerella leggono Giallorossi.net, non solo si scansano, ma probabilmente si congratulano con lui.
Per oggi ho letto abbastanza
Il 6 gennaio è la befana ed io non ci credo più.
Figuriamoci a Pallotta !!!
P.S.
Marcopolio
Prima insulti i romani poi esalti il bostoniano.
Quando riaprirà il traffico aereo fai un biglietto di sola andata per Boston……a saluti a Jim.
Con i debiti che sono destinati a crescere perché queste immissioni sono bond a carico della Roma posticipando la scadenza del debito sommando un interesse alto. Con il rischio di finire in galera per operazioni particolari nel bilancio, sarebbe un miracolo trovare uno che accetta di prendere la Roma gratis.
🤣🤣🤣🤣 la società è tua ci mancherebbe che la mandi a zampe all’aria che genio ipocrita 🤣🤣🤣🤣
Comunque sta frase “IO CI SONO……” l’ho già sentita e ufficialmente uscita dalla Società (vergogna peracottari) l’ho già sentita e letta…CHE SIA DI BUON AUSPICIO???
GRANDE PRESIDENTE J. PALLOTTA
Sapevamo, almeno il sottoscritto, che vivere al di sopra delle nostre possibilità e tenere i conti in ordine era possibile solo centrando ogni anno la qualificazione Champions.
L’anno della semifinale abbiamo guadagnato 100 ml in premi, l’anno seguente 57.
Dopo una stagione senza premi CL il rosso è probabilmente di 110 ml.
I conti anche per uno che non mastica economia come il sottoscritto sono semplici.
Senza Champions e con sessioni di mercato disastrose Made in Siviglia e senza miracoli, anzi con operazioni discutibili da parte di Petrachi, siamo arrivati a questo disastro.
Ma la gestione societaria, al netto di qualche avvicendamento dirigenziale è sempre uguale.
È la stessa di quando giocavamo la semifinale e centravamo regolarmente le prime 3 posizioni.
So che l’amico Cattivik ed altri al riguardo hanno un’opinione diversa.
Ritengono che sia in atto sin dall’arrivo di Monchi uno smantellamento.
Io francamente non l’ho visto.
Sputtanare centinaia di milioni in giocatori invendibili per me non è smobilitare ma investire male.
Avrei capito se fossero stati presi giovani a pochi soldi e venduti campioni.
Ma il solo Pastore è la prova di una politica folle di acquisti che ci ha annientato economicamente.
Politica seguita anche dopo da Petrachi con l’acquisto di giocatori dal potenziale modesto a cifre spropositate.
Insomma io analizzando gli investimenti fatti in sede di mercato non vedo il progressivo distacco di Pallotta dalla Roma.
Anche la scorsa estate Petrachi ha operato per un centinaio di ml, mica bruscolini.
Semmai ho colto un suo progressivo distacco conseguente alle difficoltà incontrate sul fronte stadio.
Ha capito che l’iter con questa giunta capitolina non andrà avanti e quindi il suo business è a rischio.
Per questo ha messo in vendita la società.
Insomma in estrema sintesi un Pallotta vittima dell’amministrazione capitolina e di un’operato sbagliato da parte dei DS di turno.
Caro Vegemite, io ho l’impressione che certi tentativi di difesa dell’immagine di Pallotta, anche eseguiti con le migliori intenzioni, vadano ad ulteriore detrimento della sua già scrostata immagine. Passa il ritratto di un uno, perdonami, incapace di intendere e di volere. Perché se non sai scegliere i tuoi collaboratori, e anche e soprattutto correggerli in corso d’opera, vuol dire che sei un incapace.
Io credo che la parola finale su ogni operazione sia comunque la sua. Altrimenti Sabatini non ci avrebbe detto che non lo ha autorizzato a spendere 4 mln per Schick all’epoca. Ha invece dato l’imprimatur all’ubriaco di Siviglia per spenderne 42. E così ha fatto anche per Pastore e compagni di infermeria.
Un CEO barzelletta come Zanzi sempre lui ce l’ha messo. E così tutti gli altri inutili che banchettano sulla Roma.
Last but not least, lo stadio. Si è fatto prendere in giro anche lì senza opporre resistenza. Un paio di giorni fa ho scritto che rimasi piuttosto stupito dell’accondiscendenza con la quale ha lasciato che i pentastallati buttassero a mare il primo progetto a CdS in corso. Io mi sarei atteso una minaccia di causa risarcitoria e quello di farlo fuori Roma, con massimo scorno di chi si fosse reso responsabile di una vergogna simile.
Ma no, ha piegato il capo e si è fatto prendere in giro per tutto questo tempo. Forse perché il piano prevedeva non tanto lo stadio, ma lo stadio proprio lì. Io non ho nulla in contrario a che la discarica di TdV sia convertita in qualcosa di degno per la città. Però la cosa dà da pensare.
Però, una delle due: o Pallotta è un citrullo oppure è il massimo responsabile di ciò che è successo alla Roma.
Ho dato pollice alto a tutti e due, perché trovo vi sia del vero in entrambi i commenti. Mica tutto, eh.
Nella mia idea, il salto di qualità Jimbo ha inteso farlo nel prendere Monchi e consegnarli un pozzo di quattrini da spendere. Cambiare uno bravo (Walter Tabagini, la Ciminiera Umana) con uno che appariva il top.
Il Naccheraio Magico che ha fatto? Ha prosciugato il pozzo comprando Schick, Pastore e Nzonzi.
Il primo, fiutando un affare reso possibile dal ripensamento della Rube; ossia confidando che non vi fosse alcun problema cardiaco, e Schick fosse il campione in erba che molti profetizzavano. Com’è andata, va bé, lo sappiamo.
Gli altri due, immagino che Monchi abbia voluto alimentare il proprio orgoglio. Lui il grand’uomo, poteva comprare dei top player. Ma entrambi hanno mancato clamorosamente alle aspettative, e per giunta costano l’iradiddio di ingaggi. Più vari acquisti minori poco comprensibili, quantomeno perché sono spariti molto presto dai radar.
Su cosa ci sia dietro, s’è letto di tutto. Sbattimenti di porte del Ciminiera. Piaggeria verso il PSG e il Siviglia (beh, quest’ultimo, però…). Rapporti ambigui con il Liverpool.
Ecco, il fronte cessioni. Credo che il prezzo per Alisson fosse un signor prezzo, per un bravissimo portiere. Purtroppo per noi, la cessione ha preceduto di poco il cambio di casacca di Neymar, che ha fatto saltare tutti i parametri di riferimento. Alisson comunque, non nascondiamocelo, non piangeva di rabbia quando ha preso il volo per il John Lennon Airport. Lo stesso Salah. El Shaarawy, ho scritto un’infinità di volte che è stato un errore marchiano non rinnovargli il contratto per tempo. Nainggolan e Strootman, c’ero affezionato, ma non possiamo escludere che per motivi diversi avessero entrambi fatto il loro tempo qui a Roma.
L’allenatore? DiFra veniva da una provinciale, ha avuto la sua occasione e l’ha quasi sfruttata (perché, santiddio, la finale di CL ce l’eravamo meritata tutta, eh, Alexander-Arnold?). Poi ha smarrito il filo e s’è fatto travolgere dalla troppa pressione.
Ha scritto bene qualcuno (forse uno di voialtri due): Jimbo non è un presidente, è un uomo d’affari. Capisce di calcio ben poco, quindi si affida a terzi. E come li sceglie? Sentendo quarti. E come seleziona questi ultimi? Ecco due problemi.
Infine, lo stadio. A me il progetto iniziale piaceva molto. Forse non l’ha difeso a spada tratta perché ha pensato che gli convenisse “tenersi buona” quest’amministrazione di parafangari allo sbaraglio. Anche qui, su suggerimento di qualcuno che magari gli ha garantito un esito favorevole e spedito abbattendo le due torri.
Insomma, Jimbo per me è uno che ha tentato i fuochi d’artificio, e gli è andata male. Poi, come sempre, non sono venuto a lodare Jimbo ma a seppellirlo, eccetera.
Cattivik perché bisogna per forza dare una patente di responsabilità o incapacità a Pallotta?
Se fosse responsabile di tutto allora dovremo chiedergli pure perché non è riuscito a manipolare le elezioni capitoline evitando la salita al potere dei penta stellati, debellare il coronavirus, prevenire l’ecatombe di crociati, prevedere il fallimento di un dirigente top come Monchi etc etc.
Allo stesso tempo gli errori fatti sono lampanti, dalla governance schizofrenica, all’allontanamento di Sabatini, all’aver sempre dato poca importanza al nostro peso politico in Lega etc etc
Col senno di poi forse avrebbe dovuto piantare un casino quando gli hanno bloccato il progetto con le torri (il migliore) ma forse la scelta fatta è stata quella di convivenza cordiale con la giunta considerando che sarebbe durata 5 anni.
Insomma le cose non sono mai semplici.
Qui vedo si tende un po’ troppo a estremizzare e radicalizzare le posizioni.
Pallotta o presidente ingenuo, sfortunato, magari pure incapace oppure un fruttarolo fdp, speculatore, cinico e bastardo.
Francamente mi ritrovo più sulle posizioni dell’amico HSL sull’argomento.
Quando Roma, nel senso della città, fu attaccata dai Visigoti di Alarico, i cortigiani corsero da Onorio dicendogli che Roma era perduta. E lui, pensando alla gallina, di nome Roma, si spaventò a morte e inconsolabile commentò: “Ma non è possibile, era qui un attimo fa che mangiava dalle mie mani!”
Fatte le debite proporzioni dovute ai contesti dell’ epoche diverse, questo è per certi versi simile al sentimento che prova Pallotta per l’as Roma e la città di Roma, esclusa la zona di tor di valle ovviamente.
Salve ragazzi, oggi é domenica e si ragiona meglio, faccio una premessa: é chiaro che se la gazza dice “a 550 non é escluso che possano dire di si” é una velina da trigoria, per farla breve se ci fosse ancora friedkin a 500 si chiude.
A questo punto Pallotta e soci, secondo me, hanno 3 scenari:
1) se friedkin o chi per lui é interessato, vendono e incassano cash 225ml (500-275 del bond) e non si scala il saldo di 50ml per terminare aum. cap., chiudono in perdita e pazienza.
2) Rimangono e mettono 50ml a breve più altri 150ml di nuovo aumento cap. per tenere in piedi la societá, in attesa che passi la bufera e fra un anno succeda qualcosa.
3) Lasciano la barca perché: o perdono i 200ml cash della ipotetica vendita a breve o non mettono 200ml cash per continuare, é la stessa cosa.
Qualcuno verrá: la Sindaca, Conte e Spadafora, Unicredit, l’Arabo di Perugia resuscitato e chi piú ne ha piú ne metta.
Se fossi Pallotta e non si verificasse la 1 ipotesi, da imprenditore opterei per la 3, ma a quel punto con una variante, faccio All In come a poker:
mega riunione a ViaTolstoj con i 400 dipendenti (meno chi guadagna 2000e al mese), tutti i debitori (consulenti, professionisti, fornitori, rappresentanti dei bondisti, banche) e soprattutto giocatori e allenatori; bella conference call, con ordine del giorno:
“Taglio dei compensi e dei debiti del 50%, per chi é giovane si spalma ove possibile”.
Chi non accetta se ne va, é svincolato e per chi rimane o accetta o si portano i libri in tribunale e non becca una lira nessuno.
Se si deve morire “muoia Sansone con tutti i filistei..”
Secondo me tutti sti papponi, ma dove li prenderebbe altrove tutti sti compensi, e non parlo solo dell’area tecnica; regá, ma parliamoci chiaro, qui ce gente che con 3 giardinieri, una segretaria e un ragioniere a zero a zero rischia di vincere lo scudetto e noi con avvocati, commercialisti, sviluppo ticketing, marketing, social, business, tv radio comunication, manager Ceo Chief stamo a fa er botto.
Poi é chiaro che la call con Pallotta e soci la facciamo noi tifosi al Colosseo in Mondovisione.
Buona domenica Ziffo. Come al solito è sempre un piacere leggerti. Liberarsi di tutta quella massa di figure assolutamente inutili sarebbe cosa buona e giusta. Ma ho l’impressione che sarebbe come il discorso del taglio dei parlamentari: iniziativa sacrosanta da un punto di vista etico e morale, ma che non servirebbe a risolvere i problemi del paese.
Il costo del personale della Roma è in massima parte quello dei calciatori. E sappiamo anche che molti di loro godono di stipendi assolutamente fuori mercato. Ma sono anche quelli purtroppo più garantiti. Ti metterebbero in mora e si svincolerebbero, ugualmente felici.
No, non credo possa essere questa la soluzione. L’unica praticabile e la 1, perché secondo me l’offerta di Friedkin ce l’hanno sul tavolo. E si dovranno rassegnare ad andare in perdita. Perché i 200 mln non li hanno, e se pure li avessero non c’è alcuna garanzia da qui a un anno. L’ultima opzione è l’affondamento. Ma questa gente qua sa che tra perdere molto e perdere tutto, è sempre meglio la prima.
Non capisco perché tagliare il numero dei parlamentari dovrebbe avere una valenza etica o morale positiva.
Caro Lupino, credo che tu sia l’unico nel paese ad avere tale dubbio. Ma viva la pluralità del pensiero.
Caro Cattivik, c’è una larga schiera di persone che la pensano come me, invece e le trovi trasversalmente tra tutte le categorie.
Magari potresti spiegarmi le ragioni a supporto del tuo ragionamento anziché glissare.
Ziffo, ho letto con attenzione il tuo post, come i precedenti.
Pur essendo un profondo ignorante in materia economica, io temo che invece la soluzione n 2 sia quella che verrà prescelta.
Questo perché credo che Friedkin non abbia molta voglia di investire ora, non sapendo se questo campionato sarà portato a termine, se faremo le coppe, se verrà concluso il prossimo campionato, con quali compensi da parte delle TV e se ci saranno compensi da botteghino o meno. Insomma ora come ora la macchina calcio è un’enigma.
Altra variabile il possibile congelamento del FPF.
Ma soprattutto credo che in questo momento i timori di Friedkin siano le sue attività. La crisi sta affossando il mercato dell’auto, il cinema, l’ospitalità, praticamente tutti i suoi assets.
Perché mai dovrebbe caricarsi il fardello di un’altra azienda in perdita?
Io temo invece che Pallotta obtorto collo sia condannato a rimanere, e ripiani le perdite cedendo gran parte dei migliori.
Immagino che i 150 di aumento di capitale (ma qui chiedo numi a te che ne sai molto più di me), in caso di cessioni pesanti, potrebbero anche essere rivisti al ribasso, o sbaglio?
Proprio perché ho sempre temuto questa eventualità, pur non essendo un anti-Pallotta, ho caldeggiato e caldeggio ancora il passaggio di consegne a Friedkin o chi per lui.
Vi faccio un quadro
1) Nell’ultima sessione di mercato i movimenti in entrata sono stati 3 prestiti con obbligo si riscatto.
(perché la co.vi.soc. ti ha bloccato)
2) l’intera rosa tranne Fuzato, ha rinunciato a 4 mensilità inclusi dirigenti allenatore e D.S. (è stato messo in atto un piano di solidarietà aziendale).
3) Pallotta è colpevolmente latitante da oltre 2 anni.
Non aggiungo altro perché già è sufficiente quanto ho descritto.
Per chi non lo ha ancora capito, Mr. Jim sta portando l’A.S. ROMA allo smembramento del capitale (vendere i calciatori che hanno un valore di mercato per ripianare debito di gestione….) Il tutto potrebbe essere l’anticamera del fallimento.
La cosa che mi indigna maggiormente, c’è ancora chi lo difende, che è più indegno di Pallotta, perché dice pure di essere romanista.
Poretti noi.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.
Caro JC, lascia perdere, se ne stanno rendendo conto anche i più ostinati difensori der tycoon… Resta da sopportare solo qualche messaggio preregistrato ormai. Tutto bene a Parma?
Ciao KAWA
Ora tutto bene
Invito tutti alla prudenza il CODIV 19 è una brutta bestia.
Per gli irriducibili e sempre difficile dare consigli.
Quindi stando sul pezzo il mio di consiglio per i fedelissimi di Jim suggerisco biglietto di sola andata per Boston.
Un saluto all’amico Alieno.
Un abbraccio da Parma
ricambio i saluti al mio nr.14 preferito…
ho appena prestato la sfera di cristallo a KAWA62, ma un giorno spero di rivederti nel magico mondo parallelo a festeggiare il triplete!
A presto
“Roma io ci sono 🤡 come sempre”
…si era capito dall’ultima letterina
soggetto indegno per gestire la passione di milioni di persone, infatti ha cercato in tutti i modi di manipolarla.
Avrebbe potuto costruirsi un impero a Manhattan come venditore ambulante di sandwich, ha preferito il trading compulsivo sulla pelle dei veri romanisti.
Non scapperà al suo destino
PAGHERETE CARO PAGHERETE TUTTO ahahhahah poi nacque EQUITALIA ahhahhahahh mi accontenterei di un iccse, basta che molla la presa e torna a fare il greengrocer ahahhahahha . Forza ROMA
come sempre sotto il nome Pallotta o Totti si scatena il putiferio… sui post molti interessanti già è stato detto di tutto, a questo punto mi rimane solo una curiosità…
è stata la Gazzetta a chiamare il Presidente che ha risposto, o una comunicazione, e in che lingua??? non vorrei fosse stato un’altra volta maleinterpretato…
messaggio : io ci sono, vendo il vendibile, l’accollo al Covid, e poi…risparisco
Tutto come il suo solito…
Ammetto ho fatto un post esagerato, forse hai ragione tu Cattivik, questi ti mettono in mora e se ne vanno, anche se devo capire chi trova pastore che gli da 4,5ml l’anno ancora per 3 anni, comunque la parte extra tecnica, non pesa poco…
Rispondo a Vegemite dipende come chiude il conto economico al 30/06, l’obbligatorietá é stata spostata a dicembre con il Covid 19 per tutti.
Peró cambia poco, i finanziamenti soci che verranno fatti per dare il cash (le plusvalenze farlocche non danno cash) sono aumenti di capitale mascherati che si trasformeranno in aumenti di capitale con una partita di giro alla prima assemblea utile.
Vediamo la prox assemblea al 29/6 che cosa stabilirá.
PS: il rimborso del bond funziona in un altro modo la prox ve lo dico, ho letto bene il prospetto sono 800 pagg scritte in inglese :(( almeno é una buona notizia.
Mi sembrava strano il rimborso 35ml a semestre, mica sono matti…
Mai uno qui su questo forum che avesse ringraziato ed elogiato anche x le sue iniziative umanitarie.. Era appena scoppiata l epidemia e lui già donava soldi allo Spallanzani. Niente! Solo palate di melma! Trattato come il peggio del peggio! Bello Lotito.. Vero? Quelli si che so presidenti….
Forse non sei un lettore attento,ma in molti abbiamo elogiato il presidente per le sue iniziative umanitarie,ed in quelle occsioni siamo stati orgogliosi di questa societa’.Ma dato a James quel che è di James,il resto è una parodia di presidente e di societa.Sono i politici che per giustificare le proprie malefatte fanno riferimento agli altri politici.A me della lazzie e di lotito non importa niente,guardo al mio di presidente e vedo un incapace,spocchioso americano e puro busciardo.
io non parlerei al posto tuo…fedez e ferragni, ad esempio, come tanti altri, hanno donato più del tuo Pallotta…capisco che sei nato nell’anno in cui la Lazio ha vinto lo scudetto, anno per i romanisti funesto, ti auguro solo di cambiare idea tra pochi giorni quando anche tu saluterai Zaniolo e Pellegrini… altro che iniziative umanitarie…
E se salutiamo zaniolo e pellegrini e finita la Roma? Fedez e ferragni hanno donato più di Pallotta dove? Ma vai a vedere tutte le sue iniziative in campo umanitario e sociale. Magari tu eri una delle vedove inconsolabili di naingollann che qndo è stato ceduto all Inter vomitava letame sulla Roma sostenendo che ce lo avevano pagato un niente più quel bidone di zaniolo… Giusto?
Manco de Moratti dei tempi d’oro come presidente vi accontentereste…
per tua conoscenza,
in pochi giorni la coppia Ferragni-Fedez ha raccolto quasi quattro milioni di euro: loro ci hanno messo 100mila euro e con la forza dei social sono riusciti a coinvolgere altre 187mila persone. Mapei ha donato 750.000 euro agli ospedali milanesi, la famiglia Caltagirone ha dato 500.000 euro a testa per il Gemelli e lo Spallanzani …potrei continuare, ma questo è sufficiente.
Si, io sono uno che rimpiange Naingollan, pure Allison, Salah, La mela, Ruediger, Strootman, Pjanic, Marquinos, Paredes, Emerson Palmieri, Benatia e pure Gervinho. Sai perché ? perché me so rotto de esse un mediocre, in balia de uno venuto a Roma pensando de esse superiore a tutti, dai tifosi ai politici passando per i palazzinari, con un unico scopo : arricchire se stesso…ma qui nun stai a gioca’ in borsa e aspetti la botta de cu*o…qui stai a gioca’ coi sentimenti delle persone, che non hanno tantissimo per esse felici al giorno d’oggi, e che vivono la Roma come propria…si, perche se non lo sai la Roma è sempre stata del popolo, come una religione, uno stato d’animo…me dirai : ” i tempi sono cambiati”…manco pe niente, per me la Roma è sempre la Roma, e la rivoglio, subito…
90 minuti di applausi per stefano l’originale.