ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Paulo Fonseca snobba la Primavera della Roma. Lo scrive l’edizione odierna de La Repubblica (F. Ferrazza). L’unico ad essere stato chiamato con i grandi è il portiere Cardinali.
Il tecnico portoghese ha dimostrato con i fatti di non essersi mai “innamorato” di qualche giovane calciatore del settore giovanile giallorosso, non avendo mai chiamato nessuno in prima squadra se non in casi di stretta necessità.
Intanto la prossima settimana la Primavera dovrebbe tornare ad allenarsi a Trigoria nonostante il campionato sia stato bloccato. Ma Riccardi, Calafiori e compagni possono comunque rappresentare un serbatoio prezioso a cui attingere nel caso in cui la Serie A ripartisse.
Fonte: La Repubblica
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Non l’ aveva capito nessuno! In realta Fonseca e’ un’ altro a cui piace andare sul sicuro con i giocatori pronti,anche se trentenni.Non e’ l’ allenatore giusto per valorizzare i giovani,come puo essere un Gasperini o uno Zeman,tesse le lodi dei giocatori ma non li fa mai giocare.Aspetto con Ansia Ibanez e Riccardi in campo.
se si vuole vincere (nel nostro caso per il momento andare in champions) servono calciatori pronti e non ragazzi, abbiamo visto già con zeman ed in parte luis enrique che con i giovani ti diverti, fai alcune ottime partite ma alla fine i risultati non arrivano! Bisogna mantenere nel tempo un’ossatura di 7-10 giocatori e poi aggiungere giovani ma di valore, altrimenti rimarremo nella mediocrità
Gasperini? Ma se nei ruoli chiave ha ultratrentenni! Ed Ibanez non è che giocasse titolare al posto di Masiello o Palomino. La questione è un’altra: i giovani che hai sono più forti dei titolari? Purtroppo credo di no. Se lo fossero giocherebbero, come a suo tempo i De Rossi, i Totti e perché no, i Florenzi, per rimandare alla storia recente. Probabilmente Riccardi non è così forte, o magari non è ancora pronto, come Giannini a suo tempo deve maturare. Spero come tutti i tifosi che diventino campioni, ma purtroppo ne dubito.
Una grande società ha l’obbligo morale ed imprenditoriale di valorizzare i giovani e in panchina dovrebbero esserci almeno 3 primavera: Riccardi, Calafiori e Bouah ma anche qualche altro innesto….e visto il periodo:
Poi si pensa ai giocatori pronti e titolari!
Alla magica i giocatori forti non mancano ed è sicuramente meglio confermare un’ossatura solida della squadra dello scorso anno per migliorare l’intesa in campo! Sicuramente i migliori acquisti sarebbero le riconferme di miki e chris!!!
Forza Roma daje!!!
Ma se la nostra primavera è quinta in classifica a 16 punti dalla prima con due partite giocate in più. Ma di che parliamo?
Dalla primavera alla prima squadra il salto è notevole, quindi i giovani vanno fatti crescere con criterio e non buttati nella mischia.
Detto questo in prima squadra giocano Mancini, Diawara, Pellegrini, Zaniolo, Kluivert, Under, Pérez, Villar… che non mi risulta siano trentenni….
Mi pare che sia Bouah sia Calafiori siano di rientro da brutti infortuni, quindi per loro è un discorso a parte. Il dubbio è su Riccardi. O siamo noi tifosi che lo sopravvalutiamo, o ci deve essere qualcosa, magari qualche comportamento ancora non da professionista.
Si parla di innesti dalla primavera non giocatori giovani in generale….
Articolo inutile. La Roma si trova a gestire una rosa di 30 calciatori e altre 20/25 persone compodello staff nel bunker di trigoria e la Ferrazza riteneva necessario, in un momento delicato con rischi continui di positività al covid, di rimpinguare la rosa con i primavera.
Ovvio, mica e’ scemo che vuole fare la fine di Luis Enrique !
Coi giovani ci giocasse l’Udinese, a ROMA serve gente pronta se vuoi andare in Champions.
Il proggGetto-baldini fallirà sempre perché e’ il parto di una mente malata che vomità solo oscenità concettuali.
Il concetto e’ perverso dalla radice in quanto frutto di ignobili desideri di fare soldi sulla pelle dei tifosi, e già questo fa schifo abbastanza.
Inoltre, il pensiero osceno e’ aggravatoo dall’ incompetenza cronica di chi a calcio al massimo ci ha giocato a Varese in Serie C e quindi puo’ solo concepire il calcio come un gioco dove l’importante e’ paretecipare tanto lo stipendio arriva lo stesso.
Disonestà, incompetenza e mediocrità : la ROMA di baldini e pallotto e’ stata questa.
PALLOTTO VATTENE
Semplicemente incomprensibile. Bere di prima mattina fa male….
Ci sono già 30 giocatori ,questo periodo obbliga la società a non aumentare i giocatori che si stanno allenando…
A breve credo che possano ricominciare anche gli allenamenti della primavera come fa la Juve….
Ricominciando il campionato e necessario avere un serbatoio in più viste le partite ravvicinate e gli impegni, in quel momento si potrà far aiutare dalla primavera..
È vero però che non reputa pronto nessun o per la prima squadra si è notato durante l’anno in corso,.ma queste sono le Sue scelte e la società credo che punti sul settore giovanile..
Ieri per finire ci hanno bombardato con un ragazzo cercato da più club…o sarà più pubblicizzato dal mitico raiola?
Salmacis lo stesso discorso di Riccardi si faceva con Coric!
Un conto e’ inserirli con criterio,un conto e’ fargli fare la muffa.Poi pero’ quando si vocifera che sono al centro di qualche trattativa di mercato,escono fuori subito le vedove con i fazzoletti al vento! Ibanez non credo che sia inferiore a quella s@ga di Mancini, e anche Cetin non ha demeritato quando ha giocato. Io penso invece che il parere dei veterani dello spogliatoio influisca sulle scelte di Fonseca….
Può essere anche che stia sulle scatole ai veterani. Ma anche lì, magari hanno ragione i veterani. Noi non vediamo i giocatori come l’allenatore. Il fatto è che non possiamo dire “Fonseca non usa i giovani” perché la Roma è una squadra nel complesso giovane. Allora o ce l’ha con i giovani della primavera, oppure li sopravvalutiamo noi tifosi, o c’è dell’altro che può essere tanto il senatore che forza la mano quanto il ragazzo che non si impegna abbastanza
Il problema è che il vivaio della Roma è sopravvalutato da anni. A parte Florenzi e Pellegrini, nessun altro giocatore ha sfondato ad alti livelli, nonostante ce ne fossero alcuni di cui si parlava benissimo. Ad oggi, il giocatore migliore della primavera è un trequartista di discreto talento, che se fosse nato a Brescia anziché a Roma, non avrebbe avuto quel richiamo mediatico.
Nemmeno, perché sia Florenzi sia Pellegrini sono passati prima da un’esperienza fuori, uno a Crotone e l’altro a Sassuolo. Dalla primavera alla prima squadra, per restarci, ricordo De Rossi e Aquilani.
x @GD solo De Rossi, se non ricordo male Aquilani giocò 1 anno in prestito alla Triestina.
Grazie per la precisazione Luigi.
A maggior ragione quindi, non capisco il tormentone che si è creato attorno ad alcuni primavera, Riccardi su tutti.
Io naturalmente mi riferisco in generale ai calciatori del nostro vivaio, e non a quelli che sono passati direttamente alla prima squadra. Altrimenti, il cerchio si restringerebbe intorno al solo De Rossi…
Io prenderei il vivaio dell’Atalanta che è prima in classifica con 16 punti più della Roma e con due partite giocate in meno. Quello è un vivaio serio. Qui basta essere romanisti o di Roma che siamo sempre Caput Mundi, ma di che parliamo?
Se gli hanno chiesto di arrivare quarto,va sull’usato sicuro,nei momenti di crisi tutti gli allenatori si sono affidati ai giocatori più esperti e di personalità,o hai un progetto giovani reale e ci credi,li schieri,li fai crescere e li tieni,o devi arrivare quarto per sopravvivere e schieri quelli da valorizzare per le plusvalenze accanto ai” vecchietti”
Se la richiesta Roma valorizza giocatori come Riccardi, Calafiore,bouah, con innesti validi come montiel, Bonaventura,El sharawii … Può solo dedicarsi alla vendita di molti giocatori e alla difesa..Fazio , Kolarov, under,cristante,Perotti,pastore,Juan Jesus sono da vendere più i vari ritorni come znonzi ,Tumminello,e qualche altro… Metti che coon la vendita a stralcio di 5 milioni l’uno (tranne under e cristante) sono circa 30 milioni più glamour ingaggi risparmiati … Metti under venduto a 30 e cristante a 20 sono 50 ….fate i conti e vedete come si ritorna…. Unico problema? Trovare un centrocampista (o due) che faccia il caso di Fonseca… Metterei un nome.. tonali ma costa…la mia squadra sarebbe questa… 4-2-3-1 Pau Lopez, Zappacosta , smalling , verthonger (parametro 0), Spinazzola, tonali,diawara, zaniolo ,Bonaventura,El sharawii, Dzeko …. Panchina mirante bouah, Mancini,Ibanez, Calafiore,Riccardi,Miky,pellegrini,Perez,montiel
Dimenticavo …veretout!!!! Ovvio il primo veretout (quello dell’andata) da mettere subito in campo
Solita speculazione questa…
Questa signora, nota ad attaccare la Roma, sa che in 20 anni di Roma, a parte DDR e Totti si giocatori pronti dalla primavera non ce ne è mai stato uno?
Di giocatori, dalla primavera che hanno avuto un impatto importante all’esordio è stato Daniele verde, non ricordo nessun altro.
La Roma HA SEMPRE mandato i suoi giovani in prestito per poi farli giocare negli anni dopo.
Riccardi già non ha un ruolo definito, che aiuto può dare alla Roma? La Roma in quei ruoli ha gente sicuramente più strutturati.
VOGLIO RICORDARE che Fonseca è alla roma da questa estate, non da anni. Dategli tempo e non etichettarlo come uno che non lavora con i giovani.
Logico, però, che Riccardi non può metterlo in campo, perché in quel ruolo, hai pellegrini, Miky e pastore se vuoi. A cc lo escludo vista pure la fisicità veramente esile.
Calafiori idem… Il ruolo di terzino è delicatissimo.
PIANO con i giovani.
I ragazzi devono giocare e fare esperienza ma non farlo in un campo di guerra come quello della Roma… Ma in campo più leggeri e ambienti più giusti per CAPIRE CHI SONO.
Florenzi si è fatto la B, pellegrini il Sassuolo e così via.
Così si fa.
Se Riccardi avesse la costituzione fisica di zaniolo avrebbe già esordito in A, ma ha un fisico gracile. Ma anche quello di Villar che ricordo, è stato la rivelazione della scorsa serie B spagnola.
Ciciretti era ed è un talento eccezionale secondo me; è stato il miglior giocatore di B anni, poi il salto in A, testa montata, mezzo matto ed è subito scomparso.
Ragazzi, piano con i ragazzi della primavera, piano.
Concordo sulla forzatura di questo articolo (l’ennesima….)
Nel caso di ripresa del campionato ci troveremmo a dover tentare una complicatissima rimonta, quindi non possiamo sbagliare nulla….. non credo sia questo il momento per buttare nella mischia i primavera…
In questi ultimi 3 anni la primavera ha seguito il trend della prima.squadra ,comprati diversi giocatori di.medio spessore ,parlo.sopratutto di stranieri ….bianda”,estrella ,providence ,plesnierovic,ce ne sono in quantità che non ricordo…
Non si cura più la qualità dei giocatori ,che avrebbero dovuto portare un po di esperienza e qualità invece hanno solo tolto spazio a ragazzi cresciuti a trigoria…
Se arriva dall’estero e incide positivamente ben venga questo è anche la prima squadra….
Scelgono male in buona fede o incompetenza?
La Roma deve tornare a coltivare i ragazzi nostrani, con l’accantonamento di Conti e la gestione Sabatini, Monchi e ora Petrachi si è puntato troppo su nomi stranieri che hanno dato poco e niente.
Avere romani e romanisti da sempre qualcosa in più.
Forza Roma
Stavo riflettendo su quanti giovani promesse son stati ceduti o dati in prestito ad altri club di A ,fi B o di pro.sembravano nella primavera dei campioncini ma nello stare in questi club si sono ridimensionati alcuni come buoni giocatori altri son spariti
dai radar altri ancora si son infortunati (es. Tuminiello )e hanno pagato salato il salto di categoria e se son bruciati la carriera
Il campionato primavera è poco competitivo, basta avere un gran fisico e domini, passi ai professionisti e sparisci avendo a che fare con uomini già formati.
Tutto qui
dite alla povera ferrazza che per motivi di sicurezza gli allenamenti possono farli i componenti della rosa ecco perche’ ci sta solo 1 primavera e se va a leggere l’eta della rosa della Roma non e’ che abbiamo tutti trentenni anzi quindi poteva risparmiarsi questo articolo inutile e fare altro che forse gli riesce meglio. Forza Roma
Forse ci capisce più di te?
Noto un repentino cambio di rotta nei confronti di Riccardi.
L’estate scorsa quando si parlava dello scambio con Rugani, tutti a gridare allo scandalo e alla sommossa popolare per la perdita di un grande campione.
Ora invece è diventato gracilino, immaturo e non adatto alla serie A.
Forse se tutti ‘sti potenziali Messi e Ronaldo della ns primavera vengono mandati altrove e finiscono per fare la carriera di un Moscardelli qualsiasi (se ci riescono) magari è perchè qualche responsabile del settore giovanile lo capisce prima di noi che non sono poi tutti sti campioni.
Prossimo capitolo: aripijamose Frattesi/ricompramose Scamacca.
Beh, l’anno scorso chi non aveva subito la propaganda col tema “Riccardi nuovo Totti”, semplicemente contestava lo scambio tra un sicuro bidone (Rugani) e un giovane di cui nessuno può sapere con certezza l’evoluzione!
Ps. Grande Moscardelli!
Anche io credo che un periodo giocando in qualche squadra sia utili ai 3-4 migliori ragazzi della nostra primavera purché in prestito secco tanto prendere un totale di 6-7 milioni non cambia il mondo mentre perdere un potenziale talento (vedi inter con zaniolo o recompra di pellegrini con perdita in 1 anno di circa 9 milioni) sarebbe stupido. Da considerare che comunque, anche se non esplodono, si possono vendere a cifre ragionevoli
Come biasimarlo Fonseca? ha la squadra piena di giovani talenti :
Under Kluivert Diawara Villar Ibanez Perez Zaniolo Pellegrini….non è facile inserire quelli della primavera.
Quello che mi auspico è riuscire a mandarli in prestito in qualche squadra che possa valorizzarli per poi integrarli qui già formati.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.