Zeman: “L’Atalanta? Strano che corra ancora così dopo quello che è successo a Bergamo…”

53
6400

AS ROMA NOTIZIE – Mai banale Zdenek Zeman. L’allenatore ceco che per ben due volte è stato seduto sulla panchina della Roma con alterne fortune ha parlato della ripresa del campionato ospite della trasmissione radiofonica “Un giorno da pecora“: “Il calcio così è senza sale, è come un piatto insipido, senza la gente non c’è spettacolo, non c’è piacere”.

Il tecnico boemo ha poi parlato della sconfitta della squadra di Simone Inzaghi a Bergamo contro un’Atalanta che viaggia ancora a mille all’ora: ”La Lazio ieri gli ha dato una mano, l’ha aiutata. Dopo lo 0-2 pensavo la potessero chiudere. Scudetto già della Juve? Il campionato è da giocare, perché anche i bianconeri non stanno tanto bene”.

Poi sulla squadra più in forma del campionato Zeman ha dei dubbi: ‘‘Per ora sta correndo ancora l’Atalanta, stranamente, visto che viene da Bergamo dove ci sono stati più problemi che altrove. Perchè dico stranamente? Perché coi problemi che c’erano a Bergamo pensavo che non avessero molto tempo per prepararsi e lavorare“.

Fonte: Radio Uno

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLipsia, Nagelsmann: “Schick? Vorrei che ci fossero novità, ma non è così”
Articolo successivoTotti e l’orologio di una vita smarrito: “Vengo di persona da chi lo ritrova”

53 Commenti

    • Si ma c’è da dire che non corrono a vuoto, fanno girare bene la palla, quando hai un allenatore da anni e un tipo di gioco da anni anche se non sei al 100% sai che devi far correre la palla più di te…. quella di zeman mi sembra una panzanata, detta così per dire qualcosa, la realtà è che basta fare scambi con il movimento-contromovimento giusto e sei avanzato di 7/8 metri senza accorgertene…

    • Vedi Batigol, ovviamente non sa e non può sapere nulla. Ha solo evidenziato una stranezza che in molti notano, che si aggiunge al fatto che buona parte dei giocatori ceduti ad altri difficilmente hanno mantenuto il livello che avevano a Bergamo. Non sta a Zeman, né a noi, dire altro, perché non vi sono elementi: ma la stranezza è giusto segnalarla, anche se con il pensiero ovviamente si va subito agli strani aumenti di massa muscolare dei Vialli o Del Piero di turno, a suo tempo ‘notati’ solo (è questo sì che era strano…) da Zeman.

    • Roberto, sarei d’accordo con te se fosse solo la Roma
      Atalanta Inter, al 25esimo del primo tempo gli interisti non riuscivano più a tenere il passo degli orobici… Ora, credo che tutto si possa dire di Conte, meno che non faccia il mazzo ai suoi giocatori…
      Ecco, si può dire che questo è assai strano?
      In Europa hanno annichilito il Manchester city che ha retto solo per il tasso tecnico abissale tra le due…
      Insomma, in tutta Europa di allenano solo i giocatori di Gasperini… Gli altri sono tutti video amatori 😁

  1. Sentiremo parlare dell’Atalanta. Non subito tra un po’. Tutti cadranno dalle nuvole facendo finta di non immaginare neanche quello che tutti in realtà sanno.

  2. Persona mai banale,sempre leale e vero amante dello sport…quello sano,genuino fatto di allenamenti..sudore e sacrificio!!!

  3. Ahia Ahia, ha messo la pulce nell orecchio come quando ci fu lo scandalo di calciopoli, ne sa 1 più del diavolo…mo m ha incuriosito…

    • Tutto può essere, però se si va a vedere i km percorsi sono gli stessi delle altre,questo vuol dire che corrono bene e non a vuoto.L’Hellas gioca in modo identico all’Atalanta e vi assicuro che dà sempre l’impressione di andare tre volte più forte di tutti gli altri(contro il Cagliari ad esempio è stato impressionante),quindi secondo me è proprio il modo di giocare,del resto Juric è un Gasperini 2.0

    • Nella comunita’ ciaina Bergamasca,sembrerebbe girare la voce di strani capsuloni….integratori ciaina…..e ballano tanti soldi……

    • Franco i km percorsi dicono della distanza non dell’intensità.
      E comunque quanto vuoi che vorranno dopo che vanno 4 gol sopra?
      L’Atalanta è un’anomalia certificata, perché due anni fa si parlava di esonero di Gasperini, poi arrivò Bangsbo, quello di Hulk Nedved durante gli anni della Juve, e da allora triturano il mondo.

  4. Ho sempre apprezzato Zeman per la sua moralita e professionalita. Pero’ in questo intervento forse ha lasciato trapelare ancora un po’ di lazialita che c’ e in lui.Sembra che l’ Atalanta che corre dia fastidio un po a tutti e tutti sono pronti a dire la
    loro a proposito anzi a sproposito.In realta anche gli avversari hanno le loro brave occasioni contro i Bergamaschi ma se non le sfruttano poi non si puo buttarla sempre in caciara con insinuazioni che non stanno ne in cielo ne in terra!

  5. Quello che sta alludendo Zeman lo stavo pensando anch’io…i giocatori atalantini mi sembrano un po’ troppo “in forma”…e la cosa mi comincia a puzzare…

  6. Forse per la prima volta sono d’accordo con questo signore.

    l’Atalanta non è normale.

    Corre in maniera strana, troppa resistenza tanto più dopo il covid. Dopo 3 mesi e mezzo senza una partita.

    Come fanno a correre per 90 minuti con intensità pure dopo il covid?

    L’allenamento non è l’unica responsabile, secondo me di questo exploit fisico.

    Troppo lucidi, troppo…

  7. Questi è da inizio campionato che ti pressano alti per 90 minuti! Ma che c’hanno er plutonio nei muscoli.
    Io il sospetto lo ho da mesi, anche della stessa Lazio che correva troppo senza fasi di calo, ora forse er botto lo stanno a fa 🙂 ERA ORA!

  8. Il Fesso che sarei io,lo sto dicendo da gennaio che non e’ normale ,che i bergamaschi corrono così, tutte e sottolineo tutte le squadre che hanno iniziato ad allenarsi ad inizio luglio per i preliminari di Champions,hanno un calo atletico In un determinato momento dell’anno calcistico,a volte con l’inizio del girone di ritorno ,ma spesso verso marzo schiattano leggermente in corpo. Stiamo a luglio,quindi un anno sano sano,mettendoci pure una lunga sosta forzata dovuta al Covid-19; Bangsbo ha fatto un buon uso dell’apprendimento avuto ai tempi di Agricola.
    Quello che mi fa specie di Zeman che parla (?) Solo ora che l”‘Atalanta ha dato una sonora lezione agli sbruffoni laziesi.
    Comunque un bel PALOMINOOOOOOOOO CI DICE PROPRIO….AHHHHHHHH DIACONALEEEE ADDO STA Diaconaleee….ahhhhhhhhg

  9. Comunque il pensare che i Bergamaschi vincano le partite solo in virtu della condizione atletica,non e’ esatto.Io vedo una squadra compatta con una buona base tenica dei suoi giocatori e degli schemi di gioco molto validi ,oltre a un’ efficacia sotto porta notevole che altri non hanno,e le 77 reti ne sono la prova.

  10. Inter, Samp, Sassuolo, torino, Parma e Atalanta hanno giocato tra il 20 e 21 giugno, tutte a distanza di 18 giorni dalla ripresa degli allenamenti…le prime 5 dopo mezz’ ora scarsa stavano co la lingua de fori, i bergamaschi hanno corso tutta la partita.

    Tre giorni dopo si torna in campo, tutte le squadre (comprese quelle 5 che già hanno messo qualche minuto nelle gambe) fanno fatica…l Atalanta ancora corre.

    Allora le cose sono tre:
    1- hanno un preparatore a cui bastano 15 giorni pe fatte corre tre mesi;
    2- ancora beneficiano della preparazione de inizio stagione, nonostante quattro mesi di inattività;
    3- hanno trovato un modo pe fa l impicci senza fasse sgama’.

  11. Secondo me non c’è nulla di strano…in fondo vanno a pressare in 5 il portatore di palla oppure recuperano in 10 quando gli avversari vanno in contropiede…pe me niente di strano 🙂 🙂 , ce sta lo staff medico ex Juve…

    La cosa strana, invece, è che alla merd@zio non hanno dato come al solito un paio di rigori.

    Lotruffa sta preoccupato e Diacoanale sta pe scrive il suo solito articolo privo di intelligenza di protesta.

    • Diaconale stavolta si è vergognato, al posto suo ha mandato il medico sociale il quale ha asserito che giocare alle 21e45 è deleterio per la salute. Un ora prima invece va bene.

    • Il problema a quell’ora è il tasso dell’umidità oltre al fatto che i giocatori daaa merd@zio sono abituati ad andare a letto alle 23:00, come da disposizioni di Lotruffa che oltre alla moralità-correttezza-onestà & calcio scommesse vuole che vadano a nanna preso, e per questo la BangsboAtalanta li ha asfaltati dalle 23 alle 24….

      …sarà ‘nGomblotto, come già scritto da portavoce DiacoAnale, per non far vincere i podisti daaaaaa merd@zio??????

  12. Chiudiamo a chiave Bangsbo in una stanza con Diaconale.
    Dopo un paio d’ore pur di uscire sarà disposto a raccontare tutto.

  13. l’unica cosa che mi fa pensare è che una squadra ha avuto il maggior numero di rigori a favore e il minor numero di rigori contro. poi per fortuna che c’è palomino er purgatore del burino.

  14. Sono sicuro che prendono qualcosa ancora non riconosciuto come doping. Perche non é possibile che non stanno con la lingua di fuori.

    • E’ probabile, Ninja. In effetti le strutture antidoping (italiane ed internazionali) faticano a trovare, e lo fanno in ritardo, i rapporti tra anomalie e sostanza (ancora) non studiate. Una volta individuate, c’è sicuramente chi ne ha già sperimentate altre sconosciute.

    • Ma questa volta, va detto, è stato ancora più sottile (volevo dire subdolo, ma non lo merita), perché a domanda precisa ha risposto che si riferiva alla situazione pandemica di Bergamo… Ma il sasso l’ha comunque lanciato.

  15. Di Bangsbo cosa sapete? Solo che è stato alla Juve? O che ha un metodo rivoluzionario, che abbina a sedute specifiche, alimenti specifici, da assumere in orari specifici. Avete mai sentito parlare di infiammazione alimentare? Immagino di no. il tipico stile piagnone de “A ROMA NUN SE DISCUTE SE AMA”. Il campo, il vento, gli arbitri, il moscerino all’occhio di Lopez, il sospetto doping atalantino ecc, ecc. La Roma è scarsa ragazzi, perciò è dietro ai bergamaschi, e siamo quinti perché dietro sono ancora più scarsi, scarsi in un campionato scarso, in cui la Lazio con una rosa che nel 2001, avrebbe lottano per non retrocedere, sta lottando per lo scudetto. Ma voi pensate a tutto il doping che volete.

    • Osservazioni su cui riflettere. Ciò che non mi convince è il fatto che, in un mondo globalizzato, sia difficile se non impossibile che un metodo “ rivoluzionario” non sia oggetto di analisi e successiva copiatura da parte degli addetti ai lavori. Suscita dubbi, a mio parere, l’assenza o quantomeno il raro calo della tenuta atletica durante l’anno che colpisce anche le squadre europee che giocano indubbiamente a ritmi più alti.

  16. Fa rabbia che solo zeman denuncia una cosa che notano tutti. Una squadra di anonimi giocatori che va a 1000 all’ora per 90 minuti da 2 anni a sta parte non è proprio normale. Gli stessi giocatori venduti a peso d’oro diventano poi nella nuova squadra lenti brocchi. Possibile che nessun giornalista o addetto ai lavori si è mai posto il dubbio?

  17. E tutto strano,scoppio il doping nel calcio,tutti non ci credevano tranne.una minoranza ,che bivve ridicolizzata dai giornali ,che poi in seguito allo scandalo,divennero i paladini del calcio pulito stessa cosa per calciopoli . Zeman eon ha nascosto di essera tifoso della Juve ,ma non ha lesinato di scontrarsi contro di loro per un lavoro fatto con noi lavorando sui giocatori con esperienza fatta di sacrifici e di vero lavoro sul campo, è vero eon ha ottenuto i titoli , ma alcuni gli furono rubato per
    comportamenti illeciti di quella società per cui tifava :la Juve se segnala questo come opinione fa bene a tenerci all’erta per cui una ricaduta ha conseguenze letali per il calcio

  18. Non mi pare di aver sentito squadre Europee dire lo stesso dell’ Atalanta quando gioca in Champions.

    In Europa si corre, in Italia si cammina : per questo l’ Atalanta pare strana.

    Se vuole parlare di fare polemica parlasse di rubbe e lazzie.

    Che in campo si corra non e’ sospetto.

    • Sono d’accordo, il suo Foggia, come anche a tratti la sua prima Roma, correva anche più dell’Atalanta di oggi. Solo che a differenza della banda gasperina, le sue squadre alla mezz’ora della ripresa calavano progressivamente e poi vistosamente per la ovvia stanchezza fisica, tanto che che se non erano già in vantaggio di due o tre gol di scarto subivano inevitabilmente la rimonta (quante ne abbiamo viste). Zeman fece le stesse accuse alla Juve rea secondo lui di non subire mai cali fisici nonostante Lippi facesse un carico di allenamenti inferiori a quelli adottati dallo stesso boemo. Inoltre, il doping non è chi corre di più, c’è la maratona come esempio, o gente come Gattuso e Tommasi – per restare al calcio – che correva, correva, correva per tutto il campo e basta. Il doping è quando dopo un partita tiratissima fai uno scatto bruciante al novantesimo, superi di slancio un avversario atleticamente formidabile che però arranca per la stanchezza e poi di fronte al portiere hai la lucidità di fare il pallonetto.

  19. Io credo che Gasperini prima o poi dovra’ rispondere a queste insinuazioni,che adesso cominciano a diventare pesanti e diffamatorie.Non si possono gettare ombre su una squadra che merita un applauso per tutto quello che sta facendo in Italia e in Europa.La verita e’ che a parte l’ Atalanta le altre si allenano all’ acqua di rose e per un’ autonomia massima di 60/70 minuti.L’ Atalanta lo fa per 90/95 minuti e oltre, infatti con la Lazio ha segnato 2 gol nell’ ultima mezzora!
    Mi piacerebbe vedere gli allenamenti di Gasperini e quelli di Fonseca se hanno la stessa intensita.’…

  20. 6 marzo Zeman:
    “L’ Atalanta pratica un altro tipo di calcio piu fisico,e corrono piu degli altri perche si allenano bene”

  21. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome