Milan-Roma, le probabili formazioni e dove vederla in TV

17
3691

AS ROMA NEWS – Paulo Fonseca cambia la Roma per la delicata trasferta di Milano. L’allenatore giallorosso prepara diverse novità rispetto alla formazione vista in campo mercoledì sera contro la Sampdoria. Fuori tutte le sorprese del match dell’Olimpico: Ibanez, Bruno Peres, Pastore sono destinati a tornare in panchina.

Ma non saranno solo questi i cambi che il tecnico portoghese ha in mente per la partita di domani pomeriggio. In difesa tornerà Mancini al fianco di Smalling, mentre a sinistra attenzione a Spinazzola che potrebbe giocare al posto di Kolarov, non apparso particolarmente brillante. Bruno Peres dovrebbe tornare in panchina con Zappacosta titolare.

A centrocampo Diawara, incappato in una serata sfortunata contro la Samp, partirà dalla panchina con Cristante che giocherà al fianco di Veretout. Sulla trequarti Pellegrini riprenderà il posto di Pastore, mentre a sinistra Mkhitaryan va verso la conferma. A destra invece è corsa a tre tra Under (favorito), Perez e Kluivert. In attacco Edin Dzeko non ha rivali: per Kalinic ancora panchina, ma il croato è pronto a subentrare in caso di necessità, anche al fianco del bosniaco.

Queste dunque le probabili formazioni di Milan-Roma, match che si giocherà domani pomeriggio alle 17:15, diretta tv su DAZN:

MILAN (4-2-3-1) – Donnarumma, Conti, Kjaer, Romagnoli, Hernandez, Kessie, Bennacer, Castillejo, Chalanoglu, Bonaventura, Rebic.

ROMA (4-2-3-1) – Mirante, Zappacosta, Mancini, Smalling, Spinazzola, Veretout, Cristante, Under, Pellegrini, Mkhitaryan, Dzeko.

Giallorossi.net – A. Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMILAN-ROMA, i convocati di Fonseca: ok Zappacosta, ancora out Santon, Cetin e Jesus
Articolo successivoMilan-Roma, le probabili formazioni dei quotidiani: spazio a Zappacosta e Pellegrini, ballottaggio Under-Kluivert

17 Commenti

  1. OFF TOPIC MONCHI @@@ Romano 1

    Mi trovo sempre in imbarazzo con te affrontando questo argomento, perché mi tocca difendere l’operato di un DS che ci ha portato alla rovina, che ho maledetto e maledico tuttora e, giuro, difenderlo è l’ultima cosa che vorrei fare da vedova dichiarata del fumante.
    Ma nella vita, per onestà intellettuale, sono portato a riconoscere i meriti delle persone.
    E come trovo inaccettabile la bocciatura a 360 gradi della presidenza Pallotta, avendogli riconosciuto i giusti meriti, così trovo non corretto bollare come bidoni tutti gli acquisti di Monchi: tutto qua.
    E mi limito a considerare gli acquisti, perché sulle cessioni (comprese quelle sventate) ci sarebbe da scrivere una tragedia.

    Acquisti:
    – Under è un’ottimo giocatore ed è stata una scelta felice. In uno schema molto offensivo e con la possibilità di giocare negli spazi è devastante. Il tiro da fuori è una sentenza. Giocatore di livello superiore.
    – Kluivert ha un gran futuro davanti, ne sono convinto. Ha 21 anni appena compiuti ed in una sola stagione ha fatto grandi progressi. Potenziale top-player.
    – Fuzato gode di grande considerazione in Brasile e per quanto speso penso sia stato un buon acquisto.
    – Karsdorp è arrivato con un problema al menisco irrisolto: in queste condizioni di solito (fumante insegna vedi Rudiger) il giocatore lo si paga di meno oppure lo si prende in prestito con diritto di riscatto. 19 ml sono stata un’enormità, ma il giocatore era valido. Poi dopo la rottura del crociato non si è più ripreso.
    – Kolarov è stato un’acquisto azzeccatissimo.
    – Coric per me è un fenomeno ed io stravedo per il ragazzo quindi non posso che sostenere l’acquisto.
    – Schick è stato preso ad un prezzo eccessivo, ma sulle qualità non si discute, solo un ceco (battuta) non se ne accorgerebbe. Il carattere e l’adattamento sono stati un freno, ma non era preventivabile il tutto.
    – Zaniolo anche per me è stato il suo un’acquisto casuale, ma alla fine l’ha avallato e quindi è giusto si prenda una parte del merito.
    – Su Pellegrini c’era una recompra, ma una recompra c’è anche su Frattesi e Tumminello e non mi sembra che siano ancora rientrati all’ovile nè che ci sia voglia di farlo: anche qui una parte del merito è sua.

  2. Vegemite anche io mi trovo in imbarazzo dovendo necessariamente insistere sulla mia opinione peraltro confortata dai risultati non certo brillanti sia sul piano economico che tecnico oltre che DAL GIUDIZIO stesso DI PALLOTTA sul sonatore, testuale: “IL PIU’ GROSSO ERRORE DELLA MIA GESTIONE” figuriamoci…….. Un attenzione poi non solo a Frattesi (già compagno di Zaniolo nella Under) che sta facendo molto bene ma anche a MARCHIZZA tra gli artefici della rincorsa dello Spezia alla Serie A.
    Tumminello, molto promerttendo con già alcuni goals anche in Serie A si è rotto 2 volte il crociato e si sta riprendendo e per averlo preso l’Atalanta……comunque a meno rispetto a Bianda.

  3. Soggiungo solo Vegemite che su Schick invece mi trovi pienamente d’accordo, era (ed è ) lo confesso ma per me parlano i miei commenti un giocatore sul quale credevo e forse credo ancora ma che non si può pagare 34 più 8 quando la Rube un mese prima l’ha rispedito al mittente dopo le visite a 30. Andava preso l’anno prima quando a Sabatini fu impedito (Alex Zecca) di prenderlo a 4,2 milioni (il tutto confermato in 2 occasioni da Canovi in TV).

    • Sì ma lasciamo sta, per non parlare dei due rossi non dati, vedendo quello che è successo oggi alla lazie, io so già che domani sarò incaxxato vedendo chi ci hanno messo,

    • Il grottesco stà là dove alcuni cosidetti “ROMANISTI” hanno avuto il coraggio di sostenere che il Gol a Dzeko andava annullato per REGOLAMENTO Ecco, costoro dovrebbero solo che vergognarsi
      In un Campionato talmente Falsato da far paura le REGOLE esistono solo per chi fà comodo
      Ricordate queste parole: Atalanta = Farmaci e Sostanze Doopanti
      Scazzie = Favoritismi Arbitrali
      Purtroppo fatti recenti, hanno dimostrato che in Italia vi è una corruzione da far paura che tocca i piu’ alti livelli della Magistratura Tuttavia Il giorno in cui qualcuno aprirà un inchiesta come si deve su tale marciume, in molti salteranno come grilli
      Forza Roma!!!

  4. Moggi al confronto del Lotito attuale può passare benissimo per uno scolaretto cartella, astuccio e matite colorate.

    Ormai la mega combine pro Lazio è del tutto palese, se ne stanno pian piano accorgendo i tifosi di tutta Italia. Eppure nessuno dice nulla. Stasera hanno in tutti i modi voluto tenere in vita il campionato più ridicolo della storia del calcio italiano, e noi ancora col nostro interesse ci prestiamo a questa vergognosa farsa.

    • Concordo Amedeo.
      Era già una farsa prima, ora siamo al grottesco.
      Ma il VAR a cosa serve?
      Solo ad annullare il sacrosanto rigore a favore di Kluivert nel derby?
      Perché non è intervenuto, visto che Caicedo è già in caduta prima del contatto?
      Tutti questi errori in serie ormai mi fanno temere qualcosa di poco pulito, un qualcosa per il quale la Roma necessariamente verrà bastonata.

    • @Amedeo. “Ormai la mega combine pro Lazio è del tutto palese, se ne stanno pian piano accorgendo i tifosi di tutta Italia”.

      Purtroppo non è così. I tifosi delle altre squadre, Roma e Juve escluse, vivono marginalmente questa situazione non essendo direttamente coinvolti. Un po’ quello che successe con l’Inter del triplete, che ci rubò uno scudetto strameritato mentre gli altri nemmeno se ne accorgevano.
      Anzi, comincia a passare il concetto secondo il quale la Lazio gioca bene e merita di stare dove sta. D’altronde l’Italia calcistica è divisa in juventini e anti juventini, per cui, secondo gli anti juventini, è meglio che lo scudetto lo vinca la Lazio.
      Noi, da romanisti, siamo anti juventini ma prima ancora anti laziali e la vediamo diversamente e analizziamo l’enorme quantità di favori arbitrali di cui gli sbiaditi usufruiscono ogni domenica più dettagliatamente.

      La cosa che mi fa più rabbia è che il concetto che Lotito stia lavorando bene trova molti seguaci anche tra i romanisti e su questo sito ce n’è un’ampia dimostrazione. Nonostante che (escluso quest’anno per i motivi che sappiamo) siano 10 anni che ci arrivano sotto, che noi facciamo la CL e loro nemmeno l’EL e che abbiano perso l’80% dei derby giocati.
      Continuiamo a farci del male, autolesionisti all’estremo limite. Stiamo cancellando, pur di contestare Pallotta, quella superiorità mentale che ci aveva sempre contraddistinto nei confronti dei laziali. Una tradizione consolidata dall’anima popolare della Roma, che sta sparendo per colpa dei Tafazzi nostrani.

    • Viene da stupirsi allora per il fatto che Atalanta-lanzie è andata liscia.
      Eppure, i pigiamini erano avanti di due reti.
      Chi doveva dare la spintarella si è distratto?
      No, perché allora mi viene da pensare che Lopinguino il giorno dopo abbia alzato il telefono e reclamato “rispetto” per la Prima Squadra della Capitale (sì, in magheggi).
      Ed eccoli lì: rossi non dati, rigore fasullo senza consultazione di VAR. E la farsa finale di Simoncino che sbraita per una punizione data alla Fiorentina (lui, sbraita, per una punizione data all’avversaria!!!) e viene espulso.
      Come dire: adesso però state esagerando.

    • Bravo, è proprio così.
      Un po’ come Dzeko e Kolarov, amicissimi ad onta della guerra dei Balcani.

  5. Non c’è niente da fare David One, sono d’accordo ma con Pallotta lo sai come funziona, DEVE PLUSVALENZAREper campare, come sempre e ogni anno ormai più dell’anno precedente e quindi……..

  6. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome