Friedkin pressa Pallotta: offerta cash di 490 milioni. Dieci giorni per la risposta

88
5940

AS ROMA NEWSFriedkin è tornato a bussare a Pallotta, racconta l’edizione odierna di Milano Finanza (F. Bertolino – L. Mondellini), e lo ha fatto nella notte tra il 16 e il 17 luglio. L’ ultima offerta del magnate texano dovrebbe ricalcare l’andazzo di quelle precedenti, 490 milioni, ma con esborso completamente in cash e senza condizioni.

I due imprenditori americani si sarebbero accordati su un periodo di 10 giorni per la valutazione della proposta. Le risposte dovrebbero quindi arrivare entro la fine del mese, cercando di capire se il corteggiamento di Friedkin andrà in porto o se invece Pallotta dovrà proseguire nella sua ricerca su altri investitori.

E’ lecito aspettarsi che il patron della Roma e i suoi advisor continueranno a farlo, ma allo stesso tempo la variante Champions League è uno dei principali fattori che cambia l’offerta di Friedkin e, allo stesso tempo, mette l’imprenditore di Boston sotto pressione.

L’unica via per accedere alla massima competizione per club d’Europa, a meno di utopiche rimonte sulla Lazio (e quindi aggiudicarsi i 40 milioni di bonus), è vincere l’Europa League. Il progetto Friedkin prevede un versamento di 90 milioni nelle casse del club come aumento di capitale riservato, cifra che serve a rafforzare la rosa e tenere i prezzi pregiati, una volta acquistato il club.

Fonte: Milano Finanza

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma-Inter, l’arbitro è Di Bello. Al Var c’è Guida
Articolo successivoInter, Conte: “Roma squadra attrezzata e con un grande allenatore, sarà dura”

88 Commenti

    • Possibile tu abbia già dimenticato che un certo Totti un anno andava alla Samp, un altro al Madrid, l’anno dopo era del Milan, e così via per almeno 2/3 di carriera… Preparati perché per Zaniolo sarà lo stesso, sia che resti l’attuale proprietà, sia che subentri qualcun altro.

    • MA avete memoria corta… Per quanti ani abbiamo sentito prima di Roma juve/inter/milan voci su Totti che non rinnova, su De Rossi che va via, etc. etc. NON SONO UNA NOVITA’ la differenza è il numero di quelli che ci credono e che fino a quando c’era Sensi interveniva personalmente su radio e giornali romani quando la sparavano troppo grossa… E’ sempre la solita storia per creare un aria di smantellamento che influisca sulla squadra… ci guadagnano “tutti”, le avversarie, le quaglie, i giornalisti che vendono (e prendono più click) quando stimolano le paure che quando elogiano le vittorie! E siccome OGGI attaccare la Roma non costa nulla perché ha una società che non ha forza nel campo mediatico, tutto diventa facile!!!

    • Ecco, appunto, c’era Sensi che interveniva.
      E che se diceva che Totti non si muoveva da Roma, era una sentenza inappellabile.
      Se ballottino interviene per dire che Zaniolo non si muove da Roma, hai invece la certezza che è praticamente già ceduto.
      La colpa è di chi scrive e chi legge, non nell’autorità di chi smentisce.

    • @UB40 Sensi interveniva perchè comunque anche se non stava nel “giro calcio” stava comunque nell’economia di questa città! Sensi poteva fare minacce, chiamare gente che questa proprietà no può essendo “estera” e non avendo interessi in questa città. Ma siete nati ieri? Non sapete che in Italia in generale conta molto di più CHI conoscete che quanto possedete o quanto valete? Secondo voi Lotito perchè conta tanto? Perché ben ammanicato tramite i suoi interessi nel tessuto economico di questa città, ci saranno CENTINAIA di persone che contano che gli devono favori e CENTINAIA che glie li chiedono! Ma insomma lui è romanista ma perchè si è preso la lazio? Perché è stato invitato da gente che conta a non farla fallire, gente che sta in posti giusti e che ha interessi nel giro intorno alla lazio sopratutto quello politico, e non solo, intorno a certi loro tifosi per essere più precisi! Anche se non lo sapete, non ci vuole molto per capirlo basta fare 2+2 con certi accadimenti e certi lutti… La Roma di Sensi non è MAI entrata in questi discorsi, al massimo Franco ha “placato qualche anima” elargendo qualche favore (e sappiamo tutti che è gente che proviene dalla stessa storia di “quegli altri”) per “quieto vivere”. Pallotta avrà tanti difetti, è uno speculatore non certo attaccato come noi alla squadra, MA è fuori da questi giri e il suo interesse nel vincere sarebbe stato grande, non per la Roma, ma proprio per lui! Per questo temo che un “Friedkin” se no “unge subito” si ritrovi presto nella stessa situazione!!!

    • No caro erik, dobbiamo metterci d’accordo. Noi all’epoca appoggiavamo le battaglie del presidente Sensi in quanto lo consideravamo contrapposto al Palazzo e non dentro!
      Adesso tu mi stai facendo passare l’assurda idea di un Franco Sensi ammanicato come Lotito. Il tutto per difendere l’indifendibile, cioè una gestione assolutamente avulsa dagli interessi della AS Roma.

  1. Ma perchè prima non erano cash?
    Pagava con buoni pasto?
    Un usato sicuro Toyota?
    Una Rav km0?

    Siamo al nulla aggiunto al niente.
    E ce ne sarebbero di notizie da dare eh….

    Ps: per i rabbiosi, NON È UN POST CONTRO FRIEDKIN.
    NON È UN POST A DIFESA DI PALLOTTA.
    Sto commentando certo modo di fare giornalismo.

    • No, perchè abituati a pagare con assegni post datati e con le banche nguoll ( come dicono i Napoletani) Pallirchio manco poteva più usci da casa…questo 490 milioni cash flow nià mai visti , fidate !

    • Per l’egregio Sig. Anto 4 domandine facili facili:
      –Qua sopra se non vi danno notizie cosa fate, vi girare i pollici?

      –Vi aggradano solo notizie (poche) Pro Pallotta?

      –Lei che come utente ha circa una %ale del 60/70 su ogni blog, è ben posizionato sulla classifica dei “rabbiosi” ?

      –Lei ha una sua password personale?😁

    • No,non erano cash,erano,in parte,in seller financing,come ha detto Pallotta nell’auto intervista in cui ha,in pratica,dato a Friedkin del morto di fame!

    • Charlie,
      1- siamo qui a celiare, la realtà è una cosa diversa.
      2- di Pallotta mi importa poco, se arriva un miliardario arabo sono felicissimo. Con Friedkin penso sarà lo stesso tipo di gestione di questi anni, ma magari con meno errori. Comunque a me va benissimo.
      3- io prendo in giro solo la stampa, ma non mi arrabbio mica.
      4- sì. Ho la Golden Card. Invidia eh? Miro alla Platinum però!

      Ps: Monika, hai ragione, ma di nuovo, era una battuta la mia.

    • Egregio Sig. Anto,mi spiace per lei che sicuramente(conoscendo il soggetto)non l’ha prenderà bene,ma non trovo in nessuno dei suoi quattro punti conformità con quello che dice,come al solito vedo per voi che mostrate forte attaccamento agli interessi della propria azienda,predicate bene e razzolate meglio…
      Buon divertimento Buonaserata 🙂

      f.R.s.

  2. Nessuna persona al mondo può decidere se e cosa acquistare con i soldi degli altri; inoltre è comprensibile che sia Pallotta che Friedkin guardino ai rispettivi interessi: ognuno di noi farebbe lo stesso, diciamo la verità, soprattutto in un momento particolare come quello che tutto il mondo sta vivendo. Io però mi permetto di ribadire ai due americani quanto già scritto qualche tempo fa: “Fate quello che volete ma fatelo al più presto, per favore”. Far passare altro tempo è un lusso che non possiamo più permetterci.

  3. Eviterei di commentare l’ennesima indiscrezione la cui veridicità è tutta da dimostrare, ma alla luce della situazione attuale è innegabile che per noi sarebbe auspicabile:

    1) passaggio di proprietà prima dell’inizio del mercato, ovvero entro il 31 agosto.

    2) scelta dei quadri dirigenziali (DG, DS, …..) professionisti esperti che masticano calcio, possibilmente che conoscano la serie A e con curriculum adeguati.

    3) decisione se tenere o meno questo staff tecnico sulla base di come si concluderà la stagione. Se Fonseca riuscisse nell’impresa di fare un capolavoro in EL andrebbe confermato. In caso contrario la decisione se confermarlo o meno spetterebbe al nuovo DS. In caso di cambio in panca, la mia terna di candidati sarebbe Allegri, Spalletti e DeZerbi.

    4) avvio di richiesta all’UEFA per un settlement agreement secondo il quale stabilire un piano di rientro del deficit di bilancio (leggi FPF) pluriennale, grazie al quale la proprietà potrebbe fare investimenti nelle prossime finestre di mercato.

    5) evitare di svendere i nostri giovani che sono reduci da una stagione deludente, provando a rivitalizzarli, piuttosto sbarazzarsi dell’inutile zavorra.

    6) puntare a fare investimenti mirati su giovani di talento in ruoli scoperti e non puntare più su ultra trentenni in pensione di cui siamo già ben dotati.

    7) portate avanti l’iter stadio, affidando l’incarico (ma solo quello) a chi ne conosce ogni virgola, ovvero Baldissoni.

    8) ultimo, ma non meno importante, anzi dovrebbe essere il primo pensiero della nuova proprietà, ricucire e ricostruire un rapporto con la tifoseria.
    E dal momento che Francesco ha preso ormai un’altra strada, mi piacerebbe che almeno Daniele potesse far parte prima o poi della famiglia romanista.

    Forza Roma !!!!!!!!!

    • Forse nun se semo capiti ( visto che a volte mi rispondi sotto i commenti questa volta voglio farlo anche io) Baldissoni e il trio delle bibbe dirigenziali F.B.D. una volta venuto questo signore vengono fatti fuori per aria nuova, fresca ,lasciando spazio alla competenza più che al magna magna e a Trigoria ci sarà il figlio che segue e vede tutti i movimenti, non ci sarà il Fienga di turno promosso da capufficio pacchi a amministratore delegato dal giorno alla notte…capito mo?
      Ma mentre voi abboccavate ai fondi del Kuwait, e a quel sparagazzate a Londra queste cose già si sapevano…
      clicca e scrolla col ditino sul mio commento di qualche giorno fa, ne parlavano tutti nei programmi sportivi stranieri,

      https://www.giallorossi.net/cessione-roma-settimana-bollente-baldini-lavora-alla-cordata-sudamericana-ma-ce-un-nome-top-secret-pronto-a-spuntare/

      per altri punti sono d accordo con te !

    • Mah, mi sa che stai facendo un po’ di confusione.
      Io non ricordo di aver discusso ultimamente con te, ma posso sbagliarmi.
      Di sicuro non ho partecipato al forum sull’articolo di cui riporti il link.
      E non ho mai abboccato a nulla, dal momento che ho sempre ritenuto Friedkin l’unico interlocutore credibile.
      Detto questo, credo sia poco opportuno che quadri dirigenziali subentrino senza che ci sia una sorta di passaggio di consegne.
      È facile che per un breve periodo Fienga rimanga in società.
      Come pure ritengo indispensabile che la faccenda stadio rimanga nelle mani di Baldissoni almeno il tempo necessario perché qualcuno possa subentrargli con competenza.

  4. Pallotta aspetta il rilancio di Al Baker, che aveva garantito pure una fornitura vitalizia di detergenti per tazze del cesso.

    • Vegemite come sempre apprezzabile per equilibrio.
      Ordine del giorno approvato in toto, mi permetterei solo di aggiungere al punto 2): organigramma ridotto all’essenziale, e che abbia autorevolezza nei “palazzi”, per dare alla Roma il rispetto che merita.

    • Perchè spolliciate? Mi volete dire che lo sceicco era fasullo?
      Maddai, sul serio?
      Eppure, sulle prime, molti sembravano entusiasti…

    • JulianB ricevi spolliciate per un semplice e banale motivo: la gente vorrebbe leggere quello che vuole sentirsi dire.

  5. Per me tutto passa attraverso il progetto stadio , quindi i prossimi giorni saranno determinanti tentando di capire cosa esattamente vuole fare sta giunta romana e se delibera …

  6. Venghino siori venghino.
    Società allo sfascio prova a evitare l’ulteriore ricapitalizzazione con compratori fake.
    Un pò come i followers indonesiani.
    Venghino siori wua c’è il vino buono.
    Ah no. Sono i giornali e le radio ma pure un pò l’ambiente.
    Cambiate cantilena.

  7. Chi crede che Friedkin abbia stoppato la trattativa a causa della pandemia, ha un’idea molto distorta di come sono andate le cose. Facciamo un riassunto:

    -Il gruppo Friedkin a ottobre chiede informazioni alla proprietà
    -Non avvia una due diligence formale, ma dopo una prima analisi preliminare, avvia una trattativa, e verso Capodanno, si arriva ad un primo accordo di massima. Il tutto, sulla base di un semplice controllo preliminare sui conti
    -Da quel momento è partita la due diligence formale, e dopo l’esito, sono cominciati i giochi a ribasso

    Il resto è storia, con l’ultima offerta in cui la pretesa, è diventata quella di acquistare il club rifinanziandolo con i soldi del venditore. Comunque, se entro la fine dell’anno la Roma sarà ceduta ad una cifra più bassa di quella inizialmente richiesta… beh, sarò lieto di organizzare una festa all’Hilton e di invitare tutti gli utenti del forum.

    • a rometta!!…rimetti in frigo la bottiglia de acqua e vino e prendi 2 cucchiai de MALOX, ormai sei quarto…

    • Ogni volta che uno dice la verità viene accusato subito di lazialismo

      Cioè questa trattativa va avanti da 8 mesi , L acquirente è passato da offrire 750 milioni a gennaio ad offrirne 350 sfruttando il covid ora ne rioffre 500 , il proprietario ha rifiutato più volte

      E se uno dice questo deve essere laziale ?

      Ma andate al mare !

      E toglieteve i prosciutti davanti gli occhi

  8. Il punto è un altro
    Ora si vedrà se le voci di arabi, sudamericani e misteriosi acquirenti erano fondate o servivano a stanare il bluff di Friedkin (bluff non nel senso di capacità di acquisto ma l’allontanamento credendo che Pallotta non avesse altri acquirenti)
    A questo punto se Pallotta cede, vuol dire che ha bluffato a sua volta sugli altri acquirenti
    Se non cede, vuol dire che ha offerte migliori e quindi o Friedkin rilancia o salta questa trattativa
    C’è la terza via, per avere la rielezione, i grillini, per i quali noi romani siamo gente di fogna, daranno il via agli stadio, ed a quel punto, Pallotta potrebbe tentare di rimanere per vendere il tutto ad una prezzo maggiore
    Pallotta avrà di certo fatto danni, ma la sindaca e la sua corte polacca hanno veramente lasciato macerie

    • Dario, il fatto che anche altri abbiano fatto danni e macerie, non vuol dire che alla questi siano meglio
      Abito in zona Eur Laurentina
      Credimi, alberi non potati, foglie sul manto stradale (giro in scooter e per me sono pericolosissime), manto stradale rovinato, strade chiuse (davanti al Sant’Eugenio da 4 anni), buche profonde segnalate con il nastro arancio e mai riempite
      Non sono qui per fare politica, ma Roma è in uno stato di abbandono
      Vuoi che ti dica che con gli altri sarebbe stato lo stesso? Forse si, probabilmente si, ma questo non toglie che siano stati come la grandine

    • Si lo credo anch’io Dario è necessario,e se mi consenti vorrei rafforzare l’appagamento: Pallotta go go home!!!

  9. Gira che ti rigira, sempre lì siamo: l’unica offerta concreta è quella del gruppo Friedkin, alla quale ballottino dovrà cedere perché ormai in apnea totale e pressato dai soci.
    Ovvio che se il sedicente taicun bostoniano e la sua cordata credessero realmente nell’atout stadio resisterebbero. Ma è ormai drammaticamente evidente anche a loro il pacco che gli ha rifilato “abbanga” per rientrare dei buffi di Parnasi.
    Game over per ballottino…

    • Rinnovo il mio invito:

      “Se entro la fine dell’anno la Roma sarà ceduta ad una cifra più bassa di quella inizialmente richiesta… beh, sarò lieto di organizzare una festa all’Hilton e di invitare tutti gli utenti del forum.”

      Come sempre, vedremo a chi i fatti daranno ragione. 😉

    • Fissamo st’impegno.
      Dichiara er punto così ce sentimo n’vitati: qual’e’ sta cifra?
      Un euro sotto e….famo festa?

      Cit. ” …mi son reso conto che serpeggia tra i credenti il malcontento
      per la pioggia di mancati appuntamenti….(…)
      Ma si metta nei suoi panni…”

  10. 490 milioni ?
    Con l’OK allo stadio,sono 800 pippi…
    er cow boy de kansas city è il presidente giusto per gli Abbocconi…

    • Zenone Zenone, l’immarcescibile Zenone che tanto vuol bene alla nostra Roma… vero zenò? Saluta tutti a formello eeeeeh!

  11. UB40 ma quante volte Marcoilpolo ti deve spiegare che Pallotta venderà l’ASRoma solo per una cifra da lui ritenuta congrua, poiché non è affatto in difficoltà e ha i soldi per tenersi ancora la Roma. Te l’ho ricordato io così evitiamo di leggere l’ennesimo commento inutile di Marcoilpolo che per oggi ci ha già scritto la sua verità che però, come al solito, non corrisponde alla realtà. Noi non glielo diciamo che ha scritto l’ennesima sciocchezza, non vorrei ci rimanesse male.

    • Come ti ho detto l’altra volta, parlo dall’alto della mia esperienza ultra-trentennale, e come spesso capita, vedrai/vedrete a chi daranno ragione i fatti. Fra l’altro, mi sembra che mi sia preso pure una responsabilità abbastanza importante… non che non sia abituato, dato che uno degli insegnamenti paterni, è “chi non rischia, non beve champagne”.

  12. +++ AVVISO AGLI UTENTI +++

    In questo sito le critiche civili sono ammesse anche nei confronti della Roma e della sua dirigenza, ma vi invitiamo a non riempire questo spazio con commenti ripetitivi volti a ribadire sempre lo stesso concetto o a voler portare avanti diatribe personali con questo o quell’utente.

    Cercate tutti quanti di concentrarvi sulla notizia in questione e di non ripetere ossessivamente sempre le stesse cose.

    Grazie, buon proseguimento.

    • Io sono da sempre per un limite numerico dei post dello stesso autore (max 3-4?) sullo stesso topic. F. R.!

    • Mi perdoni Sig. Moderatore, ma questo suo intervento mi lascia alquanto perplesso. Sono mesi ormai che assistiamo, specie sotto gli articoli in cui si nomina l’attuale presidente, a una sequela di insulti ad personam e a una intera categoria di tifosi, nonché alla ripetizione ossessiva di concetti contro la attuale proprietà e dirigenza, che nulla aggiungono a un dibattito corretto tra diverse correnti di pensiero ma demoliscono alquanto gli apparati genitali della grandissima parte dei lettori. Se voleste mai davvero essere coerenti con questa sua dichiarazione di intenti, le assicuro che me gioverebbe tanto la vostra credibilità di moderatori, quanto il nostro piacere di lettura. Con immutata stima. criPtico

    • Esimio Criptico, sai che a me sembra esattamente il contrario? La realtà non è altro che un punto di vista.

  13. a parte il teleromanzo sulla cessione della società, invito tutti a prendere atto del lessico dei giornalisti sportivi, terzo millenio:”Friedkin è tornato a bussare a Pallotta, e lo ha fatto nella notte tra il 16 e il 17 luglio”.hanno letto Cappuccetto rosso? “Il DS è sulle tracce di, …pronto a lanciare un’offerta…” ma chi è Capitan Miki?
    la squadra x “accelera per presentare un’offerta” … la consegnano in motorino? “siamo pronti a sferrare l’attacco ad un centrale difensivo” coi panzer? i cavalleggeri? generale Custer? Ecco cosa leggiamo (e haimé commentiamo), ogni giorno.

  14. Una notizia da verificare seppur pubblicata da un quotidiano economico. Appare chiaro a tutti come questo sia l’ultimo tentativo del Gruppo Friedkin di acquistare in esclusiva la ns.Società e a stretto giro di posta ne conosceremo l’esito. James Pallotta con estrema serenità e insieme ai suoi soci farà le proprie valutazioni e deciderà sapendo che nel frattempo si sono affacciate sulla scena due variabili non certo di secondaria importanza ovvero il via libera fattuale per Tor di Valle e l’interesse di altri investitori….

    • Potrebbe gentilmente spiegare ai più digiuni di diritto civile cosa s’intende per “via libera fattuale”? Per me trattasi di locuzione assimilabile alle “convergenze parallele”, politichese privo di contenuti sebbene arguto nella forma.
      Altresì, saprebbe cortesemente indicare la provenienza e la concretezza delle offerte di questi fantomatici “altri investitori”?
      Poiché mi sembra trattarsi di chiacchiericcio della stessa sostanza di quelli che lei è aduso liquidare bruscamente come privi di fondamento e atti alla destabilizzazione del serenissimo veliero giallorosso.

  15. Charlie, chi tifa Roma e non il gossip radiolaro/carta igienica, aspetta la prossima partita per tifare.
    Anche perché i milioni a capitan Dzeko, a Zaniolo, per finire con chi pulisce gli spogliatoi e svuota i cestini, non li versa il tifoso.
    Dall’altra parte della Capitale, c’è chi non paga gli stipendi e, stranamente, i suoi giocatori iniziano la parabola discendente ma no, spariamo a salve sua Roma, così si fa abbastanza rumore da coprire il resto,rigori e scelte var a favore annesse tutta la stagione.
    Ma i problemi del calcio sono chi è e chi non è presidente dell’A. S. Roma.
    Fatevi una vita. Senza il porchettaro di radioradio.

  16. A tutti i complessati laziali.. Ancora una volta avete fatto ridere tutta l’Italia.. Ma quando vi trovate un’altro posto dove stare.. A Roma nn vi vogliamo..

  17. presupponendo che un minimo di fondatezza su questa testata ci sia possiamo trarre alcune conclusioni incontrovertibili…
    – Friedkin caccerebbe subito e cash, curioso che alcuni nick commercialisti ironizzino sul cash (probabilmente anche il cash non sarà un’assegno singolo alla firma), quello che Pallotta e soci hanno cacciato in 10, da questo presupposto trovo assurdo paragonare una futura gestione alla Pallotta, cioè a quanto la dovrebbe rivende Friedkin frà 10 anni per un’investimento iniziale 10 volte superiore (8,5 volte per i commercialisti) con una gestione plusvalenzare…
    – lo Stadio non è assolutamente determinante per la trattativa, anche perchè continuo a non capire perchè ci dovrebbero essere centinaia di ml in più per un progetto non della ASRoma che addirittura pagherà l’affitto ma soprattutto ancora si devono affrontare anche i costi della prima pietra… ma cmq rimarrà una componente del prezzo, dove però non essendoci più Unicredit e Parnasi di mezzo non sarà più vincolato a Tor di Valle…
    – le capacità manageriali di Pallotta sono indubbie, acquista un bene raddoppiandone il fatturato e sestoplicando il debito con le banche guadagnandoci, senza esser neanche riuscito a mettere a prima pietra per lo Stadio…
    – Pallotta ha preso la ASRoma con il solo intento speculativo sul nome Roma e i tifosi, motivo che è l’antitesi di un Presidente di una squadra di calcio, ma questa è una conclusione personale…

  18. Caro GS 2012 se il valore intrinseco dell’As Roma in questi anni è pressoché quintuplicato come tifoso giallorosso dovrebbe esserne compiaciuto. Se solo si pensa a ciò a cui si trovò di fronte la cordata statunitense al suo arrivo a Trigoria nove anni orsono oggi sembra una cosa incredibile. Che poi James Pallotta voglia ricavare il giusto dalla vendita è un fatto del tutto lecito visto le risorse investite .Con l’iter delll’impianto di Tor di Valle ormai concluso la valutazione potrà essere ancora più alta visto il business che ne deriverebbe con benefici concreti e diretti per il Club….

    • Egregio sig Robbio1…Chief…David…o come se chiama. Mi potrebbe spiegare cosa trovò la fantomatica cordata al suo arrivo a Trigoria ? A me risulta trovare circa 20 mln di debiti e se ne vanno con 300 sempre di debiti. Una squadra incollata alla testa della classifica e la lasciano 5 o 6…Se potesse gentilmente spiegarmi

    • Parole, parole, parole…senza fatti, senza fonti, senza cifre. Semplice e inutile, come il frigorifero al Polo Nord.
      La lettura delle voci di bilancio dal 2011 ad oggi racconta un’altra storia. Una storia in cui la differenza nei ricavi è data dai maggiori introiti nei diritti TV (non certo dovuta all’azione del management), maggiori incassi al botteghino (dovuti agli aumenti e non al maggior numero di presenze, in costante calo), e all’inflazione del prezzo dei cartellini dei calciatori. Altrimenti dovremmo dedurre che vale più il cartellino di Cristante oggi di quello di Vucinic nel 2011.
      Le voci dove dovrebbe essere visibile l’azione del management sono invece terribilmente simili al 2011: 11 milioni di ricavi da sponsor allora e 24 adesso, sorpasso avvenuto solo nel 2018 grazie ai 13 mln di QA. E destinato probabilmente a tornare uguale al termine del contratto in essere.
      Riguardo alla voce debiti invece….devo proprio? Su, non mi sembra carino.
      Ergo, il valore intrinseco del club è senz’altro peggiorato, tenendo conto dei bilanci e non del wishful thinking.

    • caro Robbo, lei vede l’ASRoma come un’Azienda, io come una Passione… tantè che dopo 10 anni lei guarda solo il valore con cui verrà venduta l’ASRoma io i risultati e l’anima della ASRoma…

  19. Caro UB 40 e’ del tutto evidente come il progetto di Tor di Valle sia giunto ormai virtualmente al termine del suo percorso .Rimane appena qualche atto dovuto ma che non riserverà alcuna sgradita sorpresa . Poi si passerà alla fase 2 e cioè quella delle gare d’appalto e alla posa in opera seguendo le linee della Convenzione urbanistica. Ho più volte ribadito come il Gruppo Friedkin abbia tuttora l’esclusiva della trattativa per l’acquisto del Club . Il tempo è però agli sgoccioli e presto sapremo la risposta alla sua sua ultima offerta. Dopo di che in caso di uscita di scena è assai probabile che si paleseranno altri interlocutori verosimilmente di grosso calibro . Non ho certo informazioni di prima mano al riguardo ma tutto fa ritenere che questo sia un quadro della situazione molto plausibile…

    • Vede Libero…credo che fare peggio di Pallotta sia davvero impossibile. Neanche se ci provi con tutte le sinergie. Qualsiasi cosa arriva dopo questo incubo sarà ben accetto. Poi si valuterà.

  20. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome