Roma-Inter 2-2, Il Messaggero: “Un punto che non serve”, Leggo: “L’errore di Spinazzola da campetto di periferia”, Gazzetta: “La maledizione di Fonseca continua”

30
2298

AS ROMA NEWS – La Roma si ferma sul più bello. Contro l’Inter finisce 2 a 2 dopo che i giallorossi erano riusciti a rimontare lo svantaggio iniziale, ma nel finale di gara un erroraccio di Spinazzola ha permesso alla squadra di Conte di trovare l’insperato gol del pareggio.

Dando un’occhiata ai principali quotidiani vediamo come per “Il Messaggero” (U. Trani) questo punto rischia di non servire a nessuna delle due squadre. La Roma ora si ritrova il Milan a sole due lunghezze di distanza e in caso di arrivo a pari punti sarebbero i giallorossi a doversi giocare i preliminari di Europa League.

“Leggo” (F. Balzani) punta invece il dito soprattutto contro Spinazzola e quello svarione avvenuto in area giallorossa nei minuti finali: a rovinare rimonta e prestazione è arrivato il solito errore individuale stavolta del terzino che ha scalciato maldestramente Moses in area vanificando anche il suo primo gol in serie A. Un pasticcio, scrive Leggo, che si vede sui campi di periferia.

La Gazzetta dello Sport (A. Pugliese) invece si sofferma soprattutto sulla maledizione di Fonseca che sembra non avere fine: la squadra giallorossa con il portoghese in panchina non è mai riuscita a battere una squadra che le sta davanti in classifica. E anche ieri, quando tutto sembrava finalmente fatto, è arrivata la beffa.

Fonti: Il Messaggero / Leggo / Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFONSECA: “Abbiamo perso due punti, l’Inter non aveva mai tirato in porta. Soddisfatto della prestazione, non del risultato”
Articolo successivoRoma-Inter 2-2, i voti dei quotidiani

30 Commenti

  1. Se l’inter strombazza ai quattro venti che vincerà l’Europa League,allora dico che anche la Roma che ieri sera ha malmenato i milanesi dal punto di vista del gioco e LEGGETE LEGGETE! della preparazione atletica,ebbene questa ROMA può benissimo ambire anche lei a vincere la Coppa e a quel punto i ragionamenti di questi menagramo ( Trani e Balzani su tutti) andrebbero a farsi friggere. Solo che poi,non potrebbero più scrivere che Pallotta è un Presidente perdente….e appresso a loro tutti i Denigratori e Abbocconi del Sito…🙀🙀🙀

    • finalmente Fonseca ha capito come deve giocare la Roma e ha cambiato modulo passando a una difesa a tre . era da inizio campionato che lo dicevo dato che non abbiamo terzini che sappiano difendere. ora che ha azzeccato il modulo deve lubrificare i meccanismi e VELOCIZZARE e VERTICALIZZARE le azioni. mi spiego meglio , quando hai recuperato il pallone devi evitare il pressing avversario che molti vedono come una fase di attacco . invece chi fa pressing alto non sta ATTACCANDO ma si sta DIFENDENDO , i tre giocatori più avanzati ( generalmente gli attaccanti ) vanno in pressing contemporaneamente , ti ritardano e permettono ai centrocampisti e difensori di arretrare e mettersi a difesa schierata . e qui nascono i problemi per chi attacca che non trova spazi e finisce per fare una serie interminabile di passaggi inconcludenti , spesso verso il proprio portiere , per ricominciare l’azione . con le difese avversarie schierate è difficile trovare varchi per andare in gol . questo possesso palla esasperato e con invasione della metà campo avversaria , modulo alla guardiola dei bei tempi del barcellona di messi , neymar , suarez , iniesta e xavi , diventa un VORREI MA NON POSSO praticato da squadre più modeste . quelli che decantano questo gioco esaltando il sassuolo ( anche il sassuolo gioca in questo modo ) dimenticano che giocatori più modesti fanno solo una parodia fine a se stessa del gioco alla guardiola. facciamo un esempio con la Roma . al di là della cifra tecnica diversa tra Roma e sassuolo , con 10 punti di differenza in classifica , bisogna analizzare altri fattori . i gol segnati sono 63 per entrambe le squadre . quello che fa la differenza sono le reti subite ( 46 la Roma e 58 il sassuolo ) , il che ci dice che se Fonseca non avesse perso 3/4 di stagione con una difesa impraticabile con terzini che non sanno difendere e che quando attaccano ti espongono a micidiali contropiedi , ora avresti tranquillamente una decina di punti in più . la Roma , per i giocatori in organico , deve difendere a 3 e in questo modo anche bruno perez si dimostra utile . sarebbe molto utile anche florenzi o karsdorp .

    • Accanna co sta storia del presidente de qua presidente de là… tu aizzi i mariolones ed i mariolones aizzano voi pallotta boys e alla Roma nun ce pensa più nessuno… mettete le vostre idee davanti alla Roma e questo è l’opposto del significato di amore e fede ed per questo che si dice ” LA ROMA PRIMA DI TUTTO” ma voi ve sete persi.
      RIPIJATEVE.

    • A na certa a loro entra Eriksenn Moses e Lukaku al 67′, 170 mioni in panca,mentre a noi Cristante …questo fa capire che razza di mercato hanno fatto quelli, poi me tocca vedere pure Gonde che se lamenta…se non vincono la EL stagione fallimentare, dal canto nostro abbiamo un percorso molto più difficile, in quanto il cammino giallororsso prevede il pluritrofeato Sevilla, (Olympiacos/wolves) e Manchester UTD…insomma non una passeggiata de salute…ma pretendo almeno che arriviamo in semifinale sperando che Fienga non rifatta la Zaniolata mettendo qualche giocatore in tribuna com ieri…

    • À balza’ il campetto di periferia è quello dove abiti te, proprio extra gra.

  2. Come volevasi dimostrare, narione che definisce Ibanez e Villar due pippe conclamate, per come non ne ha mai azzeccata una nella vita, ne stabilisce una fulgida carriera.

    Impressioni:
    – Ibanez è un grande giocatore.
    Si era visto fin dall’inizio per la personalità, la velocità e la capacità di leggere le situazioni di gioco, ora che ha affinato l’intesa con i compagni sta uscendo alla grande.
    – Dzeko fa un lavoro incredibile per la squadra. A tutto campo. Una risposta chiara ai polemisti da carta straccia della scorsa settimana.
    – Mikitaryan costruisce a centrocampo e vede la porta, corre, imposta, rifinisce.

    Diawara sta crescendo. Ordinato, non brilla ma nemmeno compie errori. Con Veretout più stretto, la Roma arriva finalmente prima sulla seconde palle. Anche Cristante fa bene quando entra al suo posto.
    Bene anche Mancini.
    Kolarov non è per niente male come centrale.

    Punti interrogativi:

    Pellegrini. Sta crescendo, ma è ancora lontano dal produrre qualità. Per ora non va oltre il filtro difensivo e l’appoggio. Quando cerca di costruire sbaglia.

    Peres, non è un terzino puro, il suo ruolo è questo: esterno di centrocampo, a 4 o a 5. Puntuale nel farsi trovare, veloce, e anche ordinato.
    Se il cross gli venisse più naturale diventerebbe un inamovibile.
    Forse, azzardo, il problema è che spesso alza la testa per guardare chi c’è. E a volte non vede nessuno. Perde un tempo di gioco. Ora se l’affiatamento con i compagni lo portasse a crossare “a memoria” e i compagni sapessero dove aspettarsi il cross… il meccanismo diventerebbe molto interessante.

    Spinazzola, al netto dell’errore assurdo (e quest’anno abbiamo perso 4 punti – Lazio e Inter – per errori incredibili) è un giocatore che ci può stare in una Roma con ambizioni di far meglio di quanto stiamo ottenendo. Forse in fase di impostazione dovrebbero rodare i meccanismi di sganciamento con Kolarov. Alternarsi. Diventerebbe molto più difficile per il difensore avversario prendergli le misure.

    Fonseca: ha trovato la dimensione di questa squadra. Peccato esserci arrivato un po’ tardi.

    • Più che altro, rispetto alle prime partite Ibanez sta affinando il proprio senso della posizione. Si vedeva che era un difensore veloce e tecnico, ma in marcatura ha commesso diversi errori, uno su tutti, sul gol di Callejon. Nelle ultime partite invece, è stato sempre impeccabile e puntuale nelle chiusure.

      Riguardo a Veretout, dico soltanto che su questa pagina, qualcuno lo ha chiamato “piacentout”… preferisco non commentare.

    • Quello di Spinazzola ti costa 0 punti non 2, poiché il primo gol te lo fa lui. +3-3=0 Pau Lopez ha fatto una papera così come il loro portiere, ma non è da lui andare per farfalle. Quello che invece mi preoccupa per il portiere è che non sa parare rigori manco per sbaglio.

  3. Un top allenatore con questa rosa si scherzava da subito con la difesa a tre,ed era meno maledetto.

    Fienga adesso che entra Friedkin provvedi

  4. L’errore di Spinazzola effettivamente è stato abbastanza grottesco, ma ciò è una cosa di cui nessuno parla. Quando i terzini ricevono palla in fase di costruzione, non hanno MAI un compagno in appoggio, probabilmente perché gli esterni offensivi sono accentrati (a maggior ragione con il nuovo modulo) e per di più distante… di conseguenza, ogni volta sono costretti a spazzare, oppure a mettere improbabili palloni lunghi al centro sperando che ci sia Dzeko sulla traiettoria.

    Ecco, i giornalisti in sala stampa, invece di fare le classiche domande banali e alla ricerca dei titoloni, perché non fanno domande di questo tipo al mister?

  5. E Lazio e Inter non sono mai riuscite a vincere contro la Roma che non vince contro le squadre che le stanno davanti: chi sta messo peggio?

  6. Onestamente mi aspettavo abbastanza di più dall’Inter di Conte; la Roma ha fatto la partita ed è stata semplicemente superiore; poi le cose vanno in un certo modo in un anno sfortunato/di rodaggio. Forza Roma!

    • Non vincerà stasera.
      Almeno spero/penso!

      Secondo me, la Juve non sbaglierà ancora una volta ed i burini sembrano non aver più niente da dare (o da ricevere! ^^)

  7. Sarebbe bastato fare il proprio dovere contro le squadre che ti stavano dietro e non perdere partite nel modo vergognoso in cui sono state perse.
    Purtroppo in Italia se hai un atteggiamento tattico dissennato puoi andare in difficoltà con tutti. Perché tatticamente sono tutti bravi e preparano le partite sui tuoi punti deboli. E tu non hai la qualità necessaria per produrre il gioco che vorresti.
    Ma ci siamo ostinati a sbatterci la capoccia per tre quarti di campionato prima di capire ciò che era evidente dopo poche giornate.

    • Così facendo, implicitamente dici che una squadra da centroclassifica come il Sassuolo, è tecnicamente più dotata della Roma. E non mettere in mezzo la solita storiella delle “squadre che non si chiudono”: primo, perché non è sempre vero, secondo, perché spesso riescono a gestire palla in situazioni complicatissime, e uscire dal pressing con una qualità che non vedo nel 90 % delle squadre di Serie A. Questione di idee di gioco, probabilmente anche del fatto che i giocatori di quelle squadre, sono più disposti ad imparare ed apprendere rispetto a giocatori che si sentono arrivati (tipo Kolarov, per esempio).

  8. Come al solito i giornalai che tanto ci amano puntano il dito sugli errori, senza evidenziare che la Roma è stata superiore all’Inda per tutta la partita.
    Attendiamo con ansia le stronxate del Corsport.

  9. Contro l’Inter un pari ci può stare. Sono altre le partite che hanno pregiudicato la nostra stagione e che fanno l’attuale nostra classifica.
    Per quel che ha fatto la Roma quest’anno non sarebbe scandaloso purtroppo dover giocare i preliminari di Europa league.

    • Prima di pensare ai preliminari, vediamo che cosa ci dice il calendario :

      G35:
      Sassuolo-Milan
      SPAL-Roma

      G36:
      ROma-Fiorentina
      Milan-Atalanta

      G37:
      Sampdoria-Milan
      Torino-Roma

      G38:
      Milan-Cagliari
      Juventus-Roma

      Comunque ha poca importanza perché ci qualificheremo per la Champions vincendo l’Europa League! ^^

  10. 15 gennaio 1995: Aldair batte la rimessa laterale ma urta il guardialinee e la palla arriva a Ravanelli che segna…da allora se facciamo la classifica dei gol ridicoli che abbiamo preso/regalato negli anni, altro che Fantozzi. Su Mai dire gol mi stupisce che non abbiano mai pensato a una rubrica “i gol ridicoli presi dalla Roma”. Purtroppo non siamo una squadra fortunata, e ieri ne abbiamo avuto l’ennesima riprova, ma non getterei la croce addosso a Spinazzola che, senza quell’incidente, aveva giocato una buona partita

  11. Io ho visto Spinazzola correre tutta la partita. Ma tanto. Non mi va di condannarlo per un errore. Ibanez come già detto dalla prima partita, è titolare fisso.
    Miky e dzeko di un altra categoria
    Palolopez ogni tiro è un gol.
    Zorro l ho sentito strillare, ma nse capisce quello che dice, non riesco a immaginare come se fa capi in allenamento.

    • Io invece, ho sentito indicazioni chiarissime “passaggio, passaggio, passaggio”, “Lorenzo vieni incontro e dai appoggio al compagno”. In pratica, ce l’ha con chi non offre linee di passaggio ai compagni, ciò di cui ho parlato sopra.

  12. Va bene, non condanniamo Spinazzola per la fantozzata di ieri sera visto che aveva fatto una buona partita.
    Con lo stesso metro di giudizio però, sarebbe ora di smettere di fracassare le p4lle citando tutti i giorni la papera di Pau nel derby solo perché non se ne ricordano altre.

  13. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome