Fonseca convince Friedkin: la proprietà soddisfatta dei progressi della Roma

27
3755

AS ROMA NOTIZIE – Sembra sempre meno tesa l’aria all’interno della Roma, almeno quello che si respira dalle pagine dei giornali che, dopo la vittoria di Berna, raccontano di rapporti più sereni tra allenatore e proprietà. 

Si sa che le vittorie fanno sempre bene e zittiscono le critiche, e così è stato dopo il 2 a 1 strappato dalla Roma sul campo non facile dello Young Boys. Stando a quanto racconta oggi la Gazzetta dello Sport (C. Zucchelli)  i Friedkin hanno apprezzato come il tecnico stia cercando di utilizzare, e quindi valorizzare, tutti gli elementi della rosa.

Anche il Corriere dello Sport (G. D’Ubaldo) oggi parla di una proprietà moderatamente soddisfatta dei progressi fatti dalla squadra in queste ultime settimane. Insomma, le voci di un Fonseca in bilico sembrano improvvisamente scomparse. Ora l’allenatore sembra essersi conquistato la fiducia della proprietà a suon di risultati.

Fonti: Gazzetta dello Sport / Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePjanic: “Totti è il Re di Roma, ha scritto una storia incredibile. Lui e De Rossi mi hanno aiutato tantissimo”
Articolo successivoKarsdorp torna nelle retrovie: la Locomotiva frenata da una condizione fisica scadente

27 Commenti

    • Capito come fanno?

      Sparano ca@@ate dalla mattina alla sera, all’unico scopo di destabilizzare la Roma (e non lo dico io, lo dicono le altissime sfere a Trigoria), e loro quando non hanno scelta se non riallinearsi con la realtà, si inventano i Friedkin che si convincono di Fonseca dopo la partita con lo Young Boys.

      Dimenticando che solo il giorno prima avevano stroncato quella stessa partita.

      Schizofrenia senza medicine.

  1. Se le cose stanno veramente così noi tifosi giallorossi dovremmo essere contenti: in un clima di serenità si lavora meglio.

  2. Giornalai nun sapete niente, parlate solo della Roma quando c’è qualcosa di negativo.
    L unica copertina che i Gazzari dello spork fecero alla Roma è quando battemmo il Barca 3-0 ma solo perchè le milanari erano a contendersi il trofeo birra moretti e la Juve ancora doveva giocare.
    La prossima èuna partita di cartello, dobbiamo battere i Milanari e rimandarli nel silenziatoio!

  3. Scusate se sono critico, anche io sono soddisfatto, per molti versi, dei progressi della Roma. Pero adesso fonseca deve dimostrare di poter dare alla squadra quel qualcosa in più, ossia vincere quando conta. Per il momento la Roma di Fonseca ha vinto partite quando non erano decisive. Quando si è trattato di giocarsi partite decisive per coppa italia, Europa League e quarto posto ci siamo sciolti. Bene, adesso contro il Milan si deve vincere. Se l obiettivo è il quarto posto si deve vincere contro il milan, altrimenti vincere qualche partita random per poi arrivare 6-7, non ce ne frega nulla

    • 20 squadre.
      Meno la Roma sono 19.
      Meno le “grandi” e stiamo a 14.
      14 squadre x 3 punti x 2 (andata e ritorno) = 84 punti.

      Per dire, l’anno scorso ci avremmo vinto lo scudo, quest’anno sicuramente ci finiremmo sul podio (visto che non ne bastano 87 se non te lo vogliono far vincere).

      Chi era quello che diceva che i campionati si vincono con le “piccole”?

  4. Tutte fesserie. FONSECA Non ha in campo da gennaio, un fuoriclasse assoluto come Zaniolo ( giocatore che può cambiarti il corso di una gara a prescindere dallo schieramenti tattico e da ciò che può e deve dare l’allenatore) Senza contare una miriade di infortuni, che hanno finito di condizionare tornei falsati dal covid (ricordo che in condizioni normali avremmo dovuto giocare andata e ritorno, e tra l’altro , ti ricordo che il Siviglia ha preso a pallate pure l’inter di Conte in finale)
    Per gli altri valgono tutte le scuse, noi invece non abbiamo attenuanti.
    Invece Fonseca sta facendo un buon lavoro, che potrebbe diventare ottimo se fosse lasciato in pace di lavorare senza messaggi tipo: Speriamo di uscire dalla coppa….

  5. E tra i vari scoop mettiamo anche che l’acqua è bagnata. Dopo lo scorso anno era evidente che l’allenatore (come i giocatori) fosse da subito sotto esame. E non è certo una sorpresa che un allenatore dipenda dai risultati.

  6. La Roma di Fonseca gioca oggettivamente male. Diciamocelo serenamente.
    Se poi vince giocando male, va bene anche a me, sia chiaro.
    Ma non illudiamoci che tutti gli avversari siano scarsi come Benevento e Young Boys…
    La Roma deve crescere, e anche in fretta, se si vuole raggiungere qualche obiettivo degno di nota.
    A gennaio serviranno tre-quattro innesti di livello, su questo do ragione al Mister.

    • Ah. quindi lo Young Boys considerata da altri trà le favorite, per te sarebbe scarsa…
      Non lo sapevo Forse perchè l’abbiamo battuta noi?!

    • Lo Young Boys è una squadra oggettivamente odiosa, spesso brutta da vedere, però che non sia una squadretta, lo testimonia il fatto che in Europa era imbattuto in casa (sul sintetico, cosa di cui nessuno parla) da tempo. D’altronde, persino una squadra come la Juventus ha perso lì, e se non ricordo male, in gioco c’era ancora il primato nel girone.

    • Mah… personalmente sono con Kawa. Prima di tutto sul suo secondo capoverso (le vittorie superano ogni altra considerazione…).

      Ma non solo: ha ragione quando sottintende che le prime della Serie A (quelle che dovremo battere se vogliamo andare in zona CL) e le rivali ‘serie’ in EL (Arsenal, Tottenham, Napoli e quelle che arriveranno dai gironi di CL…) sono più forti di Young Boys e Benevento.

      Infine non posso che concordare con lui che per raggiungere ‘obiettivi degni di nota’ (come sono sicuro che vorremmo tutti…) avremmo bisogno di inserire elementi più forti.

      Ciò detto speriamo (come certamente facciamo tutti) che lunedì arrivi presto e che ci porti altri tre fantastici punti 😊 …

  7. Le notizie che diffondono via etere o sulla carta stampata le ricavano da: specchio specchio delle mie brame, segnali di fumo, palla magica, fondi di caffè. Ma per favore….Sempre e solo forza Roma.

  8. Comunque, mai visto un tecnico in discussione dopo che ha ottenuto (sul campo) qualcosa come 15 risultati utili consecutivi in campionato, tra cui molte vittorie. E il fatto che la Roma giochi tendenzialmente male, mi sembra sia anche smentito dai fatti: pure se c’è tanta qualità davanti, una squadra senza gioco e senza idee, non arriva mai a creare tutte le occasioni che creiamo, poi ovvio che se non hai giocatori concreti, segni meno di quello che potresti. Casomai, c’è da dire che come si incontrano avversari fisici e aggressivi, improvvisamente la squadra SMETTE completamente di ragionare e di far girare la palla, cosa di cui francamente non mi capacito.

    Poi per carità, nemmeno a me ultimamente è piaciuto il suo approccio comunicativo, in diverse circostanze, però a me sembra che, almeno per il momento, il campo stia quasi sempre dando ragione a lui, e piaccio o no, quello è giudice supremo.

    • I giornalai: 2 gg fa Fonseca era in discussione,ora non più dopo una vittoria che secondo loro sarebbe stata una sciagura e se malauguratamente si dovesse perdere col Milan tornerà in discussione e magari scriveranno di contatti con altri allenatori:non comprerò mai più uno di quei giornali:devono fare la fame

  9. @anacronistico: il campionato si vince contro le grandi e contro le piccole, il mio discorso è: ci sono fasi della stagione o partite che sono decisive. Se vinci o perdi quelle dai un’impronta alla tua stagione. Mi riferisco alla fase successiva al lockdown. Eravamo indietro, ma il recupero alla 4 posizione era possibile. Avevamo recuperato molti calciatori infortunati. Lí bisognava fare la differenza, specie nelle partite contro Napoli e Milan. Invece le abbiamo perse entrambe, e perse male. Dire che siamo forti perché abbiamo vinto le successive partite è una stupidaggine….le successive partite non contavano nulla, ormai il quarto posto era perso.

    • È vero che in alcune partite ci sono in ballo 6 punti anziché 3 e che a volte anche un pareggio può indirizzare il resto della stagione (tipo Juventus-Roma 2-2 l’anno dello scudetto), ma secondo me il quarto posto lo abbiamo buttato negli scontri con Torino, Sassuolo, Bologna ed Udinese (ben 12 punti alla portata).

  10. Perciò…i progressi di fonseca ci saranno se vincerà partite che contano, o se vincerà trofei, e non potrà usare la scusa che non ha i calciatori, perché i calciatori ce li ha, e il valore della sua rosa e del suo contratto è ben superiore a quello di squadre che lo scorso anno ci sono finite avanti in italia e in europa

  11. Ormai per questo anno bisogna tenerlo, anche perché cambiare ora, con una squadra fatta anche se non completata come dice lui, ma comunque fatta seguendo le sue indicazioni, significherebbe al 99 % peggiorare la situazione.
    Però poi il prossimo anno io mi aspetto, un allenatore di quelli veri concreti, che possano costruire una Roma finalmente vincente.
    Io mi aspetto, uno, tra Sarri, Allegri o Spalletti, chiunque viene di questi tre mi starebbe bene

    • spalletti e sarri non aggiungono niente so vecchi e logori e prossimi alla pensione o si prende un top o si deve prendere un allenatore giovane con voglia di spaccare il mondo come de zerbi. devi rischiare per poter vincere come ha fatto la juve con lippi conte e in parte allegri il bayern con flink il barca con guardiola il dortmund con klopp ecc

    • No te prego si mi dici De Zerbi allora meglio tenersi Fonseca.
      Io penso che per vincere ci vuole il pragramatico, ci vuole il Capello di quando era Capello, ci vuole l’allenatore che quando vinci due a zero, ti tira fuori un calciatore offensivo e te ne mette uno di contenimento, Fonseca invece fa tutto il contrario

    • capello ci ha fatto perdere uno scudetto facendo cosi, se non si rischia rimaniamo nell oblio e rimarremo sempre una eterna incompiuta

    • Sul praGRAmatico so’ caduto dalla sedia… ahahahahah
      Grande Luchetto, grazie di esistere! Mito.

    • Per vincere innanzitutto devi avere i giocatori e poi devi avere un allenatore di quelli realisti diciamo così che ti fanno meno danni possibili.
      Faccio una ipotesi, un presidente che spendesse mettiamo più di 200 milioni per fare una grande squadra, non credo che poi la affiderebbe mai ad uno come De Zerbi.
      Capello ci ha fatto perdere uno scudetto, l’importante è che ce ne abbia fatto vincere uno che in una squadra che ne aveva vinto solo due dal 1927 è stata comunque una grande impresa

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome