AS ROMA NEWS – Scintille tra Roma e Verona durante l’udienza per il ricorso presentato dai giallorossi contro il 3 a 0 a tavolino. Il retroscena viene raccontato dall’edizione odierna de Il Messaggero (S. Carina) e Il Tempo (F. Biafora):
Un’ora e un quarto senza esclusione di colpi, soprattutto per l’atteggiamento del Verona che ha depositato una memoria alquanto sgradevole nei toni e nei modi, sottolineando a più riprese la grossolanità dell’errore commesso.
Un modo di fare che non è piaciuto per niente ai rappresentanti della Roma e che ha provocato la reazione di Guido Fienga. Il Ceo ha risposto per le rime al legale dei veneti, facendo presente come uno dei responsabili, l’ex segretario Longo, verrà tesserato a breve come dg della società veneta.
La Roma ha rimarcato come in giurisprudenza non sia possibile equiparare l’errore al dolo, che tra l’altro non ha conferito nessun vantaggio. Sono state proposte due soluzioni giuridiche: chiedere un parere consultivo alla Corte Federale di Appello oppure intervenire nella norma comminando una gradazione nella sanzione. Della serie: se la norma è sbagliata, va modificata.
Fonte: Il Messaggero / Il Tempo
Sono stra (Stra!) sicuro che il punto (purtroppo) non ci verrà restituito, per una serie infinita di motivi, uno dei quali che c’è sempre un personaggio come lotito che trama sotto le fila della lega, un altro è quello che il punto ridato (giustamente) a noi ci farebbe andare avanti e al secondo posto a soli 2 punti dal bilan, e questo punto per noi varrebbe moltissimo, figuriamoci… Stamane in un noto TG ho ascoltato un servizio di un giornalista palesemente anti Roma che se lo avevo davanti non so cosa gli facevo, purtroppo (non è una novità) abbiamo tutti contro. Comunque, ci divertiremo. Forza Roma!
Un altro (e più importante secondo me e secondo la legge vigente) è che c’è un precedente identico con il Sassuolo che purtroppo ci inchioda….non ci fosse stato quello le manovre per argomentare e difendersi sarebbero state più efficaci
Daje che c’è più gusto con tutti contro, tanto siamo più che abituati…🌞❤️
@Totti è IL RE
non è un episodio analogo perché il Sassuolo ha avuto un vantaggio, dal momento che la lista over era già completa e non potevano aggiungere altri giocatori. La Roma aveva ancora altri 3 slot liberi, pertanto non sarebbe cambiato niente se Diawara fosse stato messo nella lista corretta
il pinguino bolso pensasse a casa sua che li vedo belli impicciati altro che punto li hanno presi con la marmellata tra le mani , per la possibilità che abbiamo tutti contro non è una novita e NE VADO FIERO orgoglioso di essere ROMANISTA me le ricordo le battaglie di Sensi o Viola …NOI SIAMO LA ROMA, orgogliosi e fieri
Regà scusate ma Stamo davero a parlà de un punto? Tanto regà se semo da scudetto o da secondo posto o da terzo posto, non è di certo dato da questo punto . Anzi, per come la vedo io, se si è davvero dei vincenti, questo punto dato o non dato, ce deve rimbarzà perchè, se dovemo vince o dovemo sta sopra. Fosse stata una vittoria ve darei ragione comunque 3 punti in più o in meno pesano. Ma Stamo a parlà de un punto… er Verona sicuramente andrà in sere B di nuovo, e se Stamo a lamentà? Eddai su
Cosa serve parlare di 1 punto? ma sei serio? Quanti campionati sono finiti e persi per colpa di 1 singolo punto? Ricordi forse il 2001/2 perso per un punto sotto la Rubentus? Lo scorso campionato perso dall’Inter per 1 punto sotto la Rubentus? Ogni punto è fondamentale e non va lasciato. Ma non è solo la questione di un singolo punto, ma ne va della serietà della società e dei tuoi tesserati. Si è fatto danno gravissimo non solo immotivato perché appunto la Roma non ha tratto alcun beneficio, ma perché è stata derisa anche dagli ordini collegiali della Federcalcio e questo è Inaccettabile! Ne va del Nome della Roma!
Il punto non ce lo ridaranno “Probabilmenta”…. ma il verona a mio modesto parere assumendo longo si da la zappa sui piedi
e siccome in udienza quelli del verona hanno rimarcato la grossolanità dell’errore tanto da disprezzarne nei toni l’operato di longo allora non si capisce perchè lo stesso longo dovrebbe entrare nello staff del verona …. se non per accordo preso
Ecco se Fienga e la As Roma riuscissero a far prevalere questa che è l’ immagine prevalente della vicenda allora l’esito del ricorso potrebbe cambiare
staremo a vedere come si chiude sta faccenda
e Forza Roma
Il punto non ci verrà restituito perchè è giusto che sia così.
La norma attuale non prevede distinzione tra errore e dolo, e non prevede diverse sfumature di gradazione delle pene.
Quindi sta discussione e questo ricorso è tutta aria fritta.
Se togliessero il 3-0 a tavolino farebbero una grave ingiustizia al Verona.
A proposito, Fienga si lamenta che il Verona si difende ?!?…un po fascista come atteggiamento…ridicolo !!
l’errore cè stato e merita di essere punito.. ma non essendoci stato dolo la cosa più giusta potrebbe essere la validazione del risultato sul campo e -1 di penalità x noi.. non è assolutamente giusto che il verona abbia la vittoria a tavolino senza aver subito un dolo.. è un evidente ingiustizia nei confronti delle altri concorrenti x la salvezza..
Non so se ci ridaranno il punto legittimo. Una cosa però spero… Che al ritorno li famo er bu.o der cu.o, calcisticamente parlando s’intende. Così da “dolo” se passa a “dolore” (Per loro!). Ahahah
Io tifo solo per la Roma
Damascelli è da tso, c’è una abisso tra la Roma attuale e gli sbiaditi non c’è proprio paragone. La Roma è di gran lunga superiore
Infatti la rubbbbentus ha rubbbbbato quer punto pe vince è per questo che ce fa tanto schifo. A noi quel punto non serve a niente
Longo e Verona si meritano. Il soggetto si incastra bene con la società che non si vergogna di battersi per 3 punti non meritati sul campo e spero non ottenuti con mezzi fraudolenti.
Come già detto ieri io non sarei così sicuro che la ROMA non vinca il ricorso. Infatti la FIGC sarebbe automaticamente obbligata a giudicare LOTITO con altrettanta severità, cosa a cui Gravina è notoriamente refrattario. La vicenda SASSUOLO non è neanche paragonabile alla lontana. Aggiungo che, se é vero il signorile comportamento del VERONA, a maggior ragione devono mollare l’osso e iniziare una rapida discesa in B.
L’assurdo è che il Verona possa intervenire in tale giudizio. Il Verona, pur essendo parte interessata all’esito, non può essere parte resistente nel giudizio, in quanto non ha subito un danno dall’errata compilazione delle liste. La presenza di Diawara in campo o meno non è oggetto del contendere, in quanto la Roma aveva gli slot liberi per schierarlo comunque. La questione è puramente formale: trattasi di irregolarità di compilazione della lista. Può essere punita la negligenza, non il dolo visto che non vi era alcun vantaggio nemmeno potenziale.
Però siamo in Italia. Semmai andrebbe valutato l’immediato passaggio di Longo in riva all’Adige…quello potrebbe essere doloso. E se Longo, in previsione del trasferimento, avesse dolosamente sbagliato per danneggiare la Roma? Sai che spettacolo…3-0 a tavolino per noi
Beh, no, il Verona tutela i suoi interessi: formalmente Diawara, sulla base delle liste consegnate, non avrebbe potuto giocare, perché “fuori età”.
Ma, come ho scritto più volte, l’esito deve essere favorevole, con irrogazione di una sola lieve sanzione pecuniaria per l’irregolarità formale. Diversamente la sentenza sarebbe sbagliata, perché in violazione della norma che pretenderebbe di applicare: norma che ha la sua ragion d’essere nell’evitare abusi nella compilazione delle liste, con vantaggi indebiti per la squadra.
Sono convinto che il punto verrà restituito alla Nostra Roma. Anche se il punto sai dove dovrebbero dirglielo i dirigenti della Roma a sti veronesi
Quelli del Verona senza un minimo di dignità, attaccare come se avessero subito un torto evidente quando si sono ritrovati due punti in più grazie a una banale svista.
Un mio amico della crusca mi ha segnalato il termine esatto da usare in questi frangenti: poraccitudine.
Diciamo pure che in questi frangenti s’imporrebbe un minimo di tratto.
Nessuno sta negando che un errore sia stato commesso; sottolinearne la grossolanità con toni aggressivi lascia veramente il tempo che trova… anche perché l’Hellas Verona non è che sia proprio del tutto trasparente, avendo ingaggiato proprio il dirigente cui l’errore, almeno nella catena di comando, è ascrivibile.
Verrebbe quasi da compatire l’Hellas Verona augurandole di non dover contare su quei punti per salvarsi.
Poi magari dietro l’ingaggio non c’è alcunché di losco, certo comunque che la coincidenza c’è ed è singolare.
Ha ragione chi ha scritto che, di fatto, l’Hellas Verona non ha meritato sul campo di vincere quella partita. Si è avvantaggiata ex post di un errore amministrativo dell’avversaria. La Roma chiede semplicemente che si lasci prevalere il risultato conseguito sul campo.
Sulle due soluzioni avanzate nell’articolo, il problema di fondo è che la regola non fa alcuna distinzione fra errore doloso o colposo (e questo è un suo grave limite), quindi è un po’ difficile parlare di necessità di interpretazione. E se va indubbiamente cambiata per esser migliorata, finché non lo sarà non la si può disapplicare…
Ancona una banale svista con Longo tesserato al Verona? Mah
Concordo con HSL. Se il giudizio si baserà esclusivamente sull’interpretazione della regola, ci sono poche speranze perché c’è poco da interpretare. Non c’è alcuna distinzione tra errore doloso e in buona fede.
Qualche giorno fa ho riportato integralmente l’articolo del regolamento in oggetto e c’è poco da discutere.
Bene quindi ha fatto la Roma ad insistere sullo spirito sbagliato della norma e la necessità di integrarla con dei commi che puniscano con diversa severità il dolo e l’errore che non inficia il corretto e leale andamento della partita.
In effetti non è tanto il danno subito dalla Roma ad essere abnorme, ma il beneficio arrecato al Verona, senza che questo fosse in alcun modo danneggiato sul campo.
Ma ovviamente dipenderà dalla strada che vorranno seguire i giudici. Una eventuale sentenza avversa, da un punto di vista puramente giuridico, non potrà considerarsi comunque “sbagliata”.
Le regole sono regole punto.
L’errore può essere grossolano ma è un errore formale: la partita si è giocata e non c’è stato nessuna alterazione del risultato; che cosa reclami il Verona non è chiaro a nessuno, semmai è un discorso fra Roma e Federazione. F. R.!
PS il precedente del Sassuolo non c’entra niente i casi sono del tutto diversi.
Ritengo che la Commissione giudicante sappia bene la differenza tra errore e dolo e che non si può sanzionare un semplice errore, che nessun giovamento ha portato alla Roma, come se fosse dolo, ossia prava intenzione di violare la legge e di architettare un artifizio antigiuridico da cui trarre un utile illecito.
Ricordiamo, inoltre, che uno di coloro che hanno commesso l’errore è poi passato proprio al Verona, a quanto ho letto sui giornali-
Un errore del genere comporta una semplice multa, contenuta, peraltro, nell’importo, che escluda ogni giovamento del Verona, giovamento che andrebbe a danno di tutte le altre squadre, oltre che della Roma, e costituirebbe un utile illecito o, comunque, illegittimo-
Scusate, ma il problema non è il dolo, ma l’ininfluenza dell’errore. Ad esempio, se la lista dei ‘grandi’ fosse stata completa, la sanzione sarebbe certa, perché avremmo avuto a disposizione un giocatore in più di quelli consentiti, e ciò anche se in buona fede ci si era dimenticati di spostare il ‘maggiorenne’ Diawara nell’altra lista.
Ahahahhahahah sti morti de fame come si attaccano a questi tre punti pur non avendoli guadagnati sul campo… Io piuttosto inizierei un’indagine su longo perché la situazione puzza un pochino
Effettivamente, chi sbaglia paga. Ma quello che sbaglia, poi, viene assunto, da chi, è stato beneficiato dall’errore, mi sembra tantino strano. Se tutto questo viene evidenziato da Fienga, capiranno? Comunque, tanti nemici, tanto onore! ❤️🧡💛
Alla fine vedrete che confermeranno l’esito del campo e poi daranno alla Roma una penalizzazione di 1 punto come ammenda 🙂
E’ molto spiacevole che il Verona cerchi di approfittare di un errore che non gli dava alcun danno e da cui invece hanno tratto un ingiusto vantaggio. Non dovevano neanche presentarsi all’udienza.
Ed è ancora più spiacevole ed inopportuno pensando che stanno ingaggiando il colpevole dell’errore. Davvero, non smetto mai di rammaricarmi a vedere come i valori dello sport siano tanto annichiliti dal professionismo.
É come un rigore che non cé,peró se te lo danno che fai non lo tiri!?
“Veronesi tutti appesi”
La stro+zata è stat fatta e pure grossa (manco i dilettanti) per cui inutile argomentare. I romanisti sono onesti, ci differenziamo per questo dai rubentini e dalle quaglie. Testa alta, ce ne freghiamo del punticino. Forza Roma!!
Italia, paese di corrotti, lavativi e furbastri da 4 soldi, a partire da chi governa.
Verona società scorrettissima, ma state tranquilli, ci pensa Mr Karma.
La Roma vincerà la causa
mai come ora il popolo romanista è dalla tua parte, DAJE Fienga!!!!
Il comportamento del Verona è da società provinciale, lasciando perdere la loro ineleganza. Fatta questa premessa, dal punto di vista prettamente giuridico, probabilmente è molto complicato ribaltare l’esito della sentenza, però io mi rifaccio anche al pensiero di un certo Platone, il quale sosteneva che la giustizia fosse al di sopra della legge. Siamo sicuri che la sconfitta a tavolino per 3-0, sia una pena congrua per un mero errore di forma, che non ha dato alcun vantaggio alla Roma, visto che c’erano tre slot liberi? Per me no, quantomeno penso che sarebbe giusta al più un’ammenda, e non parlo tanto dell’assenza di dolo, visto che l’omicidio colposo è comunque un reato.
In soldoni, se venisse applicata quella regola, giuridicamente non ci sarebbe nulla di sbagliato, però non è nemmeno vero che è giusto così, perché sennò, erano “giuste” pure le applicazioni delle leggi razziali, tanto per capirci.
Vero quasi tutto, ma non regge il confronto con le leggi razziali che non sono certo state volute da chi le ha subite.
In questo caso la Roma fa parte anche del corpo legislativo che ha provveduto a scrivere la norma così com’è.
Per questo dico che non ci si potrà in ogni caso sentirsi vittime di una sentenza iniqua.
Quello sicuramente è un punto che gioca a nostro sfavore, ma d’altro canto, non so come è stata scritta tale norma, nel senso: è stata la maggioranza a decidere? Oppure senza unanimità, non sarebbe stato possibile, e quindi tutte le società erano d’accordo? Perché nel primo caso, potrebbe anche esserci l’eventualità che la Roma non fosse in partenza d’accordo con quel regolamento.
Il fatto è però che sarebbe ininfluente qual è stata all’epoca la posizione della Roma riguardo la regola.
Siamo un po’ tutti d’accordo che c’è un contrasto tra forma e sostanza. L’illecito che commise il Sassuolo, quello sì che aveva sostanza… Qui è stato un errore compiuto per dabbenaggine che non avrebbe danneggiato alcuno nemmeno se lo si fosse compiuto volutamente!
(Antonio Conte al più mi spiccia casa 😉 )
Però temo che rischiamo che la norma verrà riscritta “a nostre spese”, nel senso che il problema della sua iniquità (perché è abnorme che non si gradui la sanzione se c’è o meno dolo) è stato sollevato… Ma non si può applicare una norma se non per quel che dice, e qui poiché la mancanza c’è stata la norma va applicata così com’è.
ame sembra tutto cosi semplice e logico invece qua devi avere 6 luree e 10 premi nobel per capire che se mi metto sulla lista a dx o sx cqm potevo giocare diverso il discorso se sulla dx non potevo giocare e sulla sx si quindi se mi scrivono sulla dx e gioco è dolo , lo capisce anche mia nipote di 7 anni quindi se non ci ridanno il punto inizio a pensare che io che ho solo il diploma in realta capisco piu di 10 premi nobel e 6 lauree
Condivido la battaglia che sta facendo la Roma, proprio perchè è una battaglia anche politica e strategica. Chi giudica sulla serie A fa parte della consorteria lotitiana? Ecco, allora questo è il problema, e questa consorteria va smontata pezzo dopo pezzo, con tutte le alleanze necessarie (pure la Juve, chiunque pur di abbattere il potere del panzone pregiudicato).
Sarà decisivo il punto di Verona? Non lo sappiamo, speriamo di no. Ma finalmente si torna a incrociare le spade (in senso figurato, si intende) con questo cavolo di Palazzo, senza lasciare campo libero a intrallazzoni come ha colpevolmente fatto la precedente gestione. Il “gioco delle tre carte” e l’invito a far “vedere i sorci verdi” uscite dall’ambiente delle quaglie sulla vicenda tamponi li interpreto come segnali, molto positivi, di nervosismo da parte di chi è troppo abituato a fare il buono e il cattivo tempo. Nel campo della “politica sportiva” non bisogna mollare di un millimetro su nulla: e non lo dico tanto per il presente, quanto per quando avremo davvero tra le mani l’occasione di arrivare a trofei importanti
Se IO fossi Fienga ,chiederei l’appoggio pubblico e formale del Dr. Andrea Agnelli…la battaglia di Roma e Juventus è la stessa…è la battaglia della legalità e della buona fede contro gli imbroglioni e i furbi,contro il Gatto e la Volpe,i De Laurentis,i Lotito e i Longo…contro quest’ultimo,se il ricorso della Roma dovesse fallire,intenterei poi una causa civile milionaria di danni procurati ,diretti e indiretti, da fargli passare per sempre la voglia di fare il parakulo..
Concordo soprattutto su quest’ultima cosa: non solo non mollare su nulla, ma pure farla pagare cara, carissima a quel voltagabbana di Longo dando così un chiaro avvertimento a chi di dovere. Se vogliamo arrivare a trofei importanti e il Palazzo resta questo, non pensiamo che ci lasceranno vincere “perchè siamo stati bravi”. Quanto all’alleanza (politica) con la Juve: non certo perchè quelli amino la legalità, ma perchè sono potenti, perchè in questo momento abbiamo gli stessi interessi e soprattutto perchè abbiamo gli stessi nemici
Se Napoli e Lazio sono il gatto e la volpe, la Juve è mangiafuoco.
Leggere di legalità e buona fede riferite ai gobbi… Eddaje su!!!
Mi spiace Zeno’,Nessuno appoggio neanche formale dai Gobbi, non servono appoggi con i Friedkin, forse con
🎥🎬Mister “Oscar” è il contrario
A tutti quelli che vorrebbero un’alleanza con i ladri immatricolati rubentini dico MAI e poi MAI. Meglio senza un punto che con i gobbi. Vergogna per chi pensa il contrario. I ladri biancosporchi rubano da 100 anni e li vogliamo con noi. Maiiiiii. Capito? Maiiiiii.
Le quaglie a confronto sono bulletti ruba galline alle prime armi. I gobbi sono la mafia. La rovina del calcio e non solo.
Io tifo solo per la mia Roma
Se ci ridanno il punto, cosa che non credo possa avvenire, gli scoreggi@ni veneti faranno ricorso e si ricomincerà daccapo.
Aridatece Petrachi e fuori Fienga dalle balle, ha solo fatto casini, dal mancato arrivo di ElSha alla lista per il campionato.
Fienga è il Cristante dei dirigenti.
Non puoi fare causa a chi neppure firma quelle liste, perchè la responsabilità oggettiva è della società con chi ha potere ha potere di firma, cioè il presidente e appunto il CEO.
In realtà, Longo aveva un contratto da dirigente ed è certo che contengesse una clausola sui suoi doveri verso la società. Se li ha violati, non vedo perché non dovrebbe rispondere dei danni che ne sono derivati.
Peraltro lui era in cima alla catena di comando del settore che era tenuto a presentare le liste; materialmente, l’errata iscrizione di Diawara l’ha fatta qualche sottoposto (ed è particolarmente grave, a mio avviso, che la Roma era stata avvertita per tempo dell’anomalia, però nessuno è stato in grado di capire dove risiedesse e dunque non l’ha corretta).
Rilassati e goditi sta Roma.
Teniamoci il punto di penalizzazione, ma levate anche 2 punti al Verona
Condivido.
Considerato che l’errore della AS Roma non ha danneggiato alcuno, bisognerebbe tenere conto che attribuire due punti in più al Verona costituisce un’alterazione ingiustificata della competizione.
Se dovessero salvarsi, oppure accedere all’Europa League, proprio in virtù di quei due punti?
Se proprio devono punirci con severità, sarebbe più giusto penalizzarci di un punto e lasciar valido il risultato del campo.
Fienga furioso, ma neanche se lo vedo.
A pensar a volte si finisce per indovinare, i signore è andato a lavorare per il Verona,ma che strana coincidenza
Qualunque sarà l’esito, la punizione data sta danneggiando su più fronti: la Roma non solo ha un punto i meno (che secondo me potrebbe essere la “magagna” meno dannosa), ma ha 3 gol subiti in più, e quest’ultima cosa pesa e pesa tanto per la differenza reti sulla base della quale (anche oltre ad altri parametri), si attribuiscono le posizioni in classifica a parità di punti con altre formazioni. Il Verona, non solo ha 2 punti in più che non hanno nessuna ragione, ma ha anche 3 gol fatti in più, senza aver meritato di averceli… anche per il verona potrebbero fare la differenza in un eventuale lotta salvezza o conquista posto europa league…
Al di là del torto subito dalla Roma, non avendo, questa, tratto alcun vantaggio dall’errore commesso, vorrei chiedere a tutte le squadre concorrenti allo stesso obiettivo dell’Hellas Verona, cosa ne pensano del fatto che alla “rispettabilissima” società scaligera siano stati regalati 2 punti… ecco, sarei curioso di conoscere il loro punto di vista…
Comunque sempre e solo Forza Roma
E se la MAGGICA facesse causa a quel dirigente che “FATALITA’ ” per me già è andato al verona e mi fà sorgere il dubbio che lo abbia fatto apposta? Sempre che la Roma non ricevesse quel punto preso sul campo. Come la vedreste?
il Verona rimarca la grossolanità dell’errore commesso e poi assume lo stesso asino che lo ha commesso facendogli un contratto per tre anni,questa è malafede non la svista della Roma che non si è avvantaggiata minimamente dell’inserimento dello stesso giocatore per lasciare comunque le slot libere per gli under 22 da inserire.Al Verona piace vincere facile….
Diciamola tutta, se pure la ROMA non ha ottenuto un vantaggio sostanziale ma ha commesso un errore formale è inevitabile pagarne le conseguenze (ehia…😆). Del resto anche la Lazio, senza dolo, ha soltanto sottovalutato la capacità virale dei tamponi Avellinesi, è inevitabilmente dovrà pagarne le conseguenze. Sed lex, dura lex… ahio’…😄
Silvio, a mio avviso il problema della lazio (minuscolo, ti raccomando) è ben diverso.
Che io sappia, non spetta alla società calcistica decidere se un giocatore sia o meno positivo al virus; la società calcistica è obbligata a segnalare qualsiasi positività, dopodiché la quarantena scatta in automatico.
Lotito bercia che siccome il suo medico sociale ha ritenuto che Ignobile potesse giocare, allora siamo a posto così. La mia impressione è che metta le mani avanti per sacrificare Pulcini, se le cose si mettono male, ma forse anche questa sarebbe una strategia sbagliata, se vale ancora la responsabilità oggettiva delle società calcistiche.
Magari spera in un’attenuazione di responsabilità, nel senso che il medico viene radiato e la lanzie si prende una multa e magari qualche punticino di penalizzazione, anziché la retrocessione (la radiazione della società, eh magari ma non ci crederei mai).
Comunque credo che non vi sia alcuno spazio per le società calcistiche di interpretare l’esito dei tamponi (e dunque, come scrivi tu, di “sottovalutare” la contagiosità. Anche se un altro argomento portato dal Pingue Pinguino è che le norme non sono chiare e si prestano perciò a interpretazioni differenti.
Per sua sfortuna, Ignobile e gli altri due hanno confermato la positività all’ultimo test, e per questo sono stati esclusi dalla partita con la Rubbe. Ma, allo stesso modo, dato che l’ultimo test prima dell’incontro con il Toro aveva anch’esso rivelato la positività al virus, allora neanche questa partita avrebbe potuto esser giocata dai tre. Ed invece non solo Ciro ‘o scarparo ha giocato, ma ha pure segnato un goal decisivo.
Quindi, se si dimostra che era ben calcolata la scelta di schierarlo (o, il che è lo stesso, che la lanzie s’è disinteressata della regola omettendo comunicazioni obbligatorie alla ASL di riferimento), ne discende il vantaggio indebito dall’aver fatto giocare giocatori che dovevano essere fermati. Questa per me è slealtà sportiva, e va pesantemente sanzionata.
Che antisportivo il Verona. Posso capire la figc e lega rompere il caxxo per l’errore ma il Verona avrebbe dovuto stare zitto e basta.
Per Silvio 1967 E’ differente il fatto della lazio da quello della ROMA. La Lazio ha fatto giocare un giocatore POSITIVO al covid 19 non ha fatto un errore grossolano.
La sportività del verona e dei tifosi è nota. Qui a pescara dove abito si ricordano i cori “terremotati” l’anno successivo al sisma di l’aquila, tanto per fare un esempio…per noi invece sono sempre stati na squadretta, e tale rimarrà comunque vada. Intanto al ritorno sistemiamo i conti, poi l’anno prossimo al campetto gliene facciamo 6 e rimettiamo a posto
…. l’atteggiamento del verona è quello di chi vuole trarre un ingiusto vantaggio…alla faccia della sportività!!! Di questo dovrebbe occuparsi la giustizia sportiva…
Mi sento positivo in classifica abbiamo 15 punti e così sarà 💪
Ci hanno visto “Longo” quelli del verona
Ci vediamo a Roma. Sarà un piacere sfondare il vostro catenaccio.
Ci rivedremo a Filippi
Ric fatti curare.qui di ridicolo ci sei solo tu in tutti i sensi.
Aspettiamo lungo l’ Adige di veder passare il cadavere d’ un verona affondato sul campo !
Come si può dimenticare la ferita dell’annullamento del goal di Turone? Certe comunelle con i gobbi possono essere adombrate da qualche nato nel 2000 che nemmeno conosce il misfatto ma un Veterano aahahah si dovrebbe solo che vergognare. Forza ROMA
Tolta ľArena che è robba nostra Verona è brutta come lo sono i veronesi e se fossi la as Roma neanche il ricorso avrei presentato.