AS ROMA CALCIOMERCATO – In attesa di acquisti sul mercato di gennaio, che continua a essere piuttosto bloccato, arrivano novità sul fronte Bryan Reynolds rivelate dall’edizione odierna de Il Tempo (F. Biafora).
Il passaggio del terzino americano al Benevento, via Juventus, sembrava cosa fatta ma nelle ultime ore l’affare sembra aver avuto un’imprevista frenata. Già ieri diversi siti dedicati al calciomercato parlavano di affare che rischiava di slittare e di un inserimento last minute del Bruges sul giocatore.
Ma anche la Roma sembra non aver perso le speranze: ieri Tiago Pinto, racconta Il Tempo, ha avuto nuovi contatti con il procuratore del giocatore americano. A oggi dall’entourage di Reynolds filtra però freddezza sull’ipotesi Roma. Nel weekend dovrebbe conoscersi il futuro del giocatore, che resta molto vicino alla Juve in sinergia con il Benevento.
Fonte: Il Tempo

Ancora co sto quattrocentista Ameicano…
Ogni giorno è fatta per un terzino l’altro ieri montiel, ieri celik, oggi di nuovo reynolds, certo dovevo fare pure io il giornalista che ci vuole, ti svegli la mattina e scrivi quello che ti pare.
Comunque nonostante tutto il problema è che non si è preso ancora nessuno, montiel a scadenza è così difficile da prendere?
Chi si ricorda Vanenburg? Non capisco perché ogni presunta trattativa della Roma deve essere fatta passare per una cine storia!
No, però mi ricordo molto bene Mahrez. Pure quella sarà durata tre mesi.
Per non parlare di Smalling.
Si lo ricordo e ricordo che la mattina compravo il corriere mentre andavo a scuola, apposta per leggere gli aggiornamenti, a quel tempo il web era un miraggio e le uniche fonti erano i quotidiani in edicola la mattina. C’è una discriminante fondamentale però e che và sottolineata, cioè che Gerard Vanenburg in quel periodo rappresentava forse l’ala destra più forte al mondo insieme a Donadoni(Vanenburg col PSV giocava anche a sx a volte), era un top player assoluto, stessa storia si ripetette poco dopo con Michailichenko mediano dell’allora URSS e della Dinamo Kiev del colonello Lobanovski e con Lajos Detari più avanti. Però era un’altro calcio lì si parlava delle stelle assolute del calcio, qui si romanza, anche grazie ai social media e agli innumerevoli giocatori che escono fuori ogni giorno, di un buon prospetto che ancora deve dimostrare tutto e che viene da una lega che ai tempi di Vanenburg neanche esisteva, fine anni 80 negli USA non credo ci fosse una lega professionisti. Io direi che il tuo confronto è abbastanza anacronistico. Oggi il calcio italiano e noi come Roma andiamo su prospetti interessanti o parametri 0 o calciatori agli sgoccioli di carriera, mentre negli anni ’80/90 si andava sui top, anche perchè avevi 2 slot da stranieri e la Roma come la maggior parte delle squadre italiane poteva permettersi i top player, oggi siamo anni luce lontani dalla Premier e in parte anche dalla Liga, anche dalla Bundes siamo lontanucci, oggi raccattiamo le loro briciole o cerchiamo di arrivare prima su qualche scommessa, eravamo tra i re del mondo come italiani, oggi siamo si e no garzoni di bottega.
Se lo vuole la Juve per parcheggiarlo è sicuramente un bidone. Bisogna trovare anche uno a sinistra Spinazzola è da cedere.
Ecco, queste sono le cose che proprio non riesco a capire..
Spinazzola ha dimostrato di essere uno dei migliori terzini in circolazione, fino ad ora ha fatto un anno da 7..
Il gioco della Roma si svolge quasi tutto sul suo lato.. E non per caso..
Per quale ridicolo motivo sarebbe da cedere???
Perché ha steccato un paio di partite?
Anche se fosse così (e non è così).. Sarebbe comunque assurdo..
Ora veniamo alle partite che avrebbe steccato..
Gli allenatori, hanno capito che la Roma fa gioco su di lui, di conseguenza basta un po di tattica per bloccarlo..
Con il Milan e stato triplicato.. Con l’Inter tornava da un infortunio, ma anche in quella gara aveva tre uomini addosso..
Stessa identica cosa e successa con la Lazio..
E davvero colpa del giocatore che aveva una costante marcatura oppure di chi non ha preso misure?
Seriamente, non andrebbe bene nemmeno Theo Hernandez.. Visto che di partite ne stecca anche lui, così come Hakimi, solo che difficilmente Theo ha una marcatura simile..
Buttare tutto ora non ha senso!
Forza Roma.
Theo hernandez non lo nominare proprio che sta anni luce davanti a spinazzola.. Quello segna di testa tiro fornisce assist sui piedi mette gente davanti la porta, difende e smista palloni.. .. Altra categoria…diciamk che ci si può avvicinare più Rick che spinazzola.
Per come stiamo messi (male) questi sono operaziono di dettaglio, irrilevanti nel campionato attuale. L importante è che l anno prossimo non si facciano scelte stravaganti o creative in panchina. Serve un grande allenatore italiano o, comunque, esperto del calcio italiano. Possibilmente anche un grande centravanti. Possibilmente, ma non è aria
Certo che nella foto sembra il cugino più vecchio de Minala….
La Rube ha lo slot degli extracomunitari pieno. Se gli fanno fa’ un esamino tipo Suarez e un passaporto tipo Recoba lo pijano subito.
N altro illusionista vedrete che non arriva nessuno o prendono uno che ha 50 anni a costo zero che arriva dal Portogallo ! O richiamano ZONZI ! Vergognatevi così arriviamo ottavi
Ahò, c’è sempre Totti svincolato, eh.
Totti è più forte di sti quattro mezzi giocatori pure se gioca da fermo e una gamba legata oggi ! Lo farei tornare subito anzi me lo lo porto in spalla e di corsa all olimpico
Gigi Radice scusate
Certe che se questo alla fine ci viene sfilato addirittura dal Bruges (bellissima cittadina, ottima birra, ma dopo un’ora di visita prendi gli spigoli a capocciate tanto per fare qualcosa) non so più che razza di profili possiamo puntare.
Montiel o Reynolds, basta che ne arrivi uno.
Eviterei Celik e Soppy.
Sono consapevole della difficile situazione economica, ma mentre gli altri club stringono e sottoscrivono contratti per rinforzare il proprio organico, noi come ormai da tradizione dobbiamo sorbirci sempre le solite litanie. Il No del Papu, si Allontana Caio, sfuma Sempronio, Tizio e a un passo ma manca ancora mezzo dito, il Faraone c’è ma non c’è e questo all’infinito. Ora voglio dire solo, ma fatela finita. Un mezzo acquisto sottotono, un contrattino buttato la per sbaglio un arrivo all’improvviso di qualche bel talento senza grilli (perché ce ne sono) non capita mai nemmeno per sbaglio? Ma sti direttori sportivi ma a cosa servono?
Se deve essere così complicato portare un diciannovenne americano a Roma, che gioca con la fortissima Dallas, perché si vuole fare la crociata contro il procuratore, per non pagare la centomila in più, allora aspettiamoci che l’era Friedkin sarà un era di vacche molto magre
Lo stanno facendo per non crearsi la nomea di fessi e spendaccioni nell’ambiente… Vedrai che poi a giugno le cose saranno molto più celeri.
Caro io, capisco lo sconforto ma d’ora in avanti spero che la proprietà, prima di cedere qualcuno ne porti un altro che in campo, e non a parole, si dimostri migliore. Tutti vorremo vedere a sinistra il nuovo Candela, ma nel frattempo, mi tengo Spinazzola, e solo quando vedrò in campo uno migliore di lui, sperero’ che la società lo venda. Oppure mi divertirò a vederli fare la riserva, pronto ad entrare in partite meno complicate:Parma, Benevento,Spezia etc.
Madre mia che commenti infantili che si leggono…
La Roma sta facendo un’ottima stagione in quello che è un anno zero per la società, il tutto nel mezzo di una congiuntura storica negativa unica (covid) che ha chiuso tutto il sistema calcio con società pluidecorate che non riescono a pagare gli stipendi e sono sommerse da montagne di debiti.
La Roma ha perso, malamente, 3 partite in tutto il girone di andata, arrivando prima in EL con il terzo miglior attacco in serie A.
Ci sono delle cose che chiaramente non funzionano e le conosciamo tutti, incluso Fonseca al quale va data la possobilitapossibilità di porvi rimedio. Se riesce a trovare le soluzioni contro le grandi abbiamo svoltato, altrimenti a fine stagione ai tireranno le somme.
3 punti e 18 reti incassate contro le grandi mostrano inequivocabilmente quale è, e quanto è grande il problema. Ma c’è ampiamente il tempo di rimediare.
Ora serve di sforzarsi di guardare il lato positivo delle cose. Malgrado tutto siamo in prima lotta. Non facciamo l’errore di deprimere tutto e tutti. Ora serve il supporto alla squadra, ora serve andare a trigoria con sciarpe e bandiere. La società è la squadra vanno sostenute.
Verona e Sassuolo e la Roma avrebbe girato potenzialmente a 40 punti, il che per una squadra nuova è un risultato ottimo.
Imparare il più possibile gli errori, voltare pagina e ripaetire subito.
Abbiate fiducia e ricordate sempre che i conti si fanno alla fine.
D’ accordo al 100%
Se nn si prendono due o tre giocatori pronti la Champions League la vediamo col binocolo…
Conviene alla società rispondere presente…. nn si può attendere tanto agire subito ne vale la pena stiamo in corsa ….daje preside’
mamma mia, tutta sta tarantella per un americano… ma se fosse stato uno forte, secondo voi, non stava già al bayern, psg, man city, liverpool, etc …
Si io la ricordo fu l anno di radice mi pare, e per fortuna allora il mercato durava di meno è finiva a metà luglio
Concordo, la Roma va sempre sostenuta, soprattutto nelle difficoltà. Parlare di squadra nuova però è ridicolo, visto che sono arrivati solo Pedro e Kumbulla, mentre quasi tutti i titolari sono quelli dello scorso anno, ma del resto non si potrà mai vincere se non si dà continuità e forza al mister e alla squadra.
Io comunque continuo a dire che un po’ di panca per Ibanez non farebbe male visto che si considera Aldair o Samuel e poi io avrei comunque preso un allenatore italiano Allegri Spalletti Sarri questo allenatore brava persona per carità però non puoi commettere sempre gli stessi errori bisogna fare di ogni necessità virtù guardate il Genoa sia con la Lazio e oggi con Atalanta due pareggi se anche noi avessimo pareggiato con Atalanta Napoli Lazio stavamo 37 punti togliendo due punti a tutte e tre
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.