ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Con Dzeko fuori dai giochi, Fonseca sta pensando a un cambio di modulo per la Roma. La squadra, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (A. Pugliese) potrebbe dunque cambiare di nuovo pelle per questa seconda metà di stagione.
Quella che potremmo vedere da qui in avanti sarà forse una Roma dei giocolieri: Fonseca a livello offensivo pensa adesso di affidarsi a giocatori quasi tutti piccoli, veloci e sguscianti. Sabato scorso contro lo Spezia, per la prima volta l’allenatore portoghese ha schierato la sua Roma con il 3-5-2.
È certo che senza un centravanti vero come Dzeko, che funge anche da punto di riferimento dell’intero attacco, la Roma del futuro potrebbe essere proprio questa, con Borja Mayoral e al suo fianco un giocatore a dargli manforte: Mkhitaryan o Pedro, in attesa che sia ufficiale anche la firma di El Shaarawy.
Fonte: Gazzetta dello Sport

È una storia triste ma tutti conosciamo Edin che, come la moaggioraprte dei giocatori, senza motivazioni mentali e voglia sa essere addirittura dannegiante.
La sua miglior stagione a Roma fu con Momo al lato.
Per me può andare anche se rimane uno dei giocatori più forti della Roma ma senza voglia e addirittura con coattagine non serve a nulla e sono 7 5 net mil all’anno che si possono investire diversamente.
Comunque non lo venderei mai in Italia e andrà rimpiazzato bene.
Forza Roma sempre.
Avete ragione, ma basta con le nostalgie, mi godo il momento da incazzato! ❤️🧡💛 Tonno Fonseca in panca con Dzeko 😂🤣😂 pensa se arriviamo in fondo…. ❤️🧡💛
qualunque allenatore giocherebbe con due punte , l ‘unico che non lo fa è fonseca . eppure avrebbe la possibilità di farlo e avrebbe pure i giocatori per farlo . dzeco e borca mayoral , per caratteristiche , si completano a vicenda essendo molto diversi tra di loro . dzeco per prendere il pallone , proteggerlo e far salire la squadra e per fare assit potrebbe essere utilissimo anche per mayoral . lo spagnolo potrebbe essere utile per non lasciare dzeko isolato e contro un nugolo di avversari – probabilmente l ‘ incazxatura di dzeko deriva proprio da questo fatto che deve fare reparto da solo . friedkin deve richiamare fonseca e dzeko e farli coesistere perchè la loro incazxatura non deve nuocere alla squadra . la suadra non può giocare solo con mayoral ,che se gli prende un raffreddore che facciamo ? a la risposta per tutti gli abbocconi la da a. pugliese della gazzetta delo spork . facciamo una suadra di giocolieri e di nani …. pugliese ma va aff……..
Se va via Dzeko serve un sostituto, davanti sono pochi e poi serve un giocatore di peso in grado di far salire la squadra. È chiaro che una tregua armata fino a giugno non fa bene a nessuno ma non credo ci siano tempo e soldi per cambiare.
secondo me serve più solidità in difesa e più ricchezza in attacco.
ll modulo giusto è il 5-5-5!
col doppio portiere!
Che sia o no Dzeko un centravanti serve
Se fosse vero sfrutterebbe al meglio il reparto offensivo. A parte Mkhitaryan che è un trequartista/esterno d’attacco ma che può giocare da seconda punta senza problemi, per Pedro ed Elsha la seconda punta è il ruolo naturale viste le caratteristiche e il loro modo di giocare. Le perplessità sono sul centrocampo, Veretout a parte, sulla difesa dove, a parte i tre che hanno giocato in campionato contro lo Spezia, non ci sono alternative di livello e sul portiere.
Morto un papà se ne fa un altro… comunque comportamento infantile da parte di Dzeko, si è arrabbiato perché non è più in grado di giocare come prima….
No sai e non capisci un ca …pugliè
352 ERA ORA
Va tutto bene. Purché trovino (e conservino) la condizione atletica e mentale.
E, ovviamente, purché Mikhy e Veretout riescano a reggere fisicamente.
(Poi ci sarebbe il particolare del portiere: ma probabilmente ci stanno lavorando. O no?)
Bella questa. Abbiamo passato anni a discutere se Dzeko fosse un centravanti “vero” e sull’opportunità di affiancargli un’altra punta, e adesso invece ci dicono che mancando lui lui si gioca senza.
Mayoral non è “meno” centravanti di Dzeko: ha altre caratteristiche (nessuno è uguale a un altro), non è ancora arrivato a certi livelli, ma di sicuro è un centravanti.
Potrebbe darsi che il centravanti titolare dei prossimi anni già l’abbiamo ed è Borja Mayoral, ed allora utilizzarlo con continuità di qui alla fine servirebbe a verificare se val davvero la pena investire su di lui. Certo, è un bel rischio perché se poi non si dimostrasse all’altezza…
Quanto al cambio di modulo, ben venga se comunque produttivo. A me sembra che in attacco il problema non sia creare occasioni ma piuttosto metterle dentro; e comunque sarei lietissimo se nei prossimi giorni arrivassero anche un portiere e un recuperapalloni davanti alla difesa. I problemi lì sono peggiori di quelli più avanti.
E si perde altro tempo con Fonseca…
Coi giocolieri ci giochi in Spagna o Portogallo…
Quando le squadre si chiudono qui in Italia serve ben altro tipo di gioco e soprattutto un Centravanti vero
I Friedkin pagheranno il loro braccino corto con la Roma fuori dalla zona Champions e con un altro derby perso malamente
A terraB(vostra proprietà esclusiva) ma se ciai tu moje che te tradisce perchè te devi venì a sfogà qua dentro?
Ce stai a fa du marroni e se vede che sei pure quaglietta sottolineando il derby in chiusura di post.
Qundi caro peracottaro prendi tranquillamente la strada de Formello e rimanice.
Grazie
Ma poi, perdonami..
Tu parli come se il problema della Roma fosse offensivo.. Cioè.. Parliamo di un altro sport allora..
La Roma non ha problemi a creare, anzi è uno degli attacchi migliori del campionato..
Il problema non è offensivo..
Si prendono troppi gol..
E questo accade quando si alza l’intensità e la tecnica..
Il problema è quello.. La Roma ha subito 32 gol (29 sul campo).. E con Milan, Inter, Juventus, Napoli, Atalanta, Lazio ne ha presi 18.. Nelle altre 11 ne ha presi sul campo 11 segnando circa 30 gol..
Quando porti poca intensità, fai fatica a difendere, ma contro le grandi squadre, fai fatica anche ad attaccare..
Il problema sta lì.. Oltre al fatto che certamente la Roma non è nemmeno una squadra completa..
Il possesso, il giocare orizzontale, sono tutte invenzioni, che accadono solo quando ci mettono sotto..
Nulla di più.
Forza Roma.
Il 3-5-2 visto contro lo Spezia e atipico..
Sulla sinistra Spinazzola (sgroppate a parte) era più basso del solito.
Veretout ha giocato da mezz’ala.. Ma si è buttato dentro meno del solito.. Villar basso davanti alla difesa..
Pellegrini invece ha fatto la falsa mezz’ala.. Era più un incursore.. In fase di non possesso difendeva come una mezz’ala.. In fase di possesso era più un trequartista che si buttava negli spazi.. Ed infatti ha corso tantissimo..
Carles Perez più centrale vicino a Mayoral
Spinazzola rimaneva più basso per coprire gli inserimenti di Pellegrini..
Veretout ha coperto la destra per la mancanza del solito trequartista (Perez era più al centro e tornava di meno)..
A me questo modo è piaciuto.. Ma anche se si gioca così, ci si ritrova, con troppi trequartisti, pochi incontristi, e comunque una punta vera, serve..
In ogni caso, avere più modi di giocare e comunque positivo..
Ma ripeto, si può giocare con mille schemi.. Ma serve una cosa che ci manca.. L’intensità..
Questo per me è fondamentale..
Forza Roma.
Troppo possesso palla sterile ed inutile oltre che lento e prevedibile. In orizzontale si giocava negli anni 80… Oggi vince chi verticalizza ed ha un centrocampo completo fatto di fantasia e creazione ma soprattutto di interdizione e copertura
Io ho solo parlato di una partita..
La partita con lo Spezia, dove la Roma ha giocato in modo diverso..
La Roma ha avuto il 48% di possesso.. Quindi.. Troppo possesso palla??
No non direi..
Ha tirato 16 volte..
10 di queste erano palle goal, alcune anche clamorose..
Se si fosse giocato in orizzontale, non avresti mai creato così tanto..
La Roma ha giocato sul recupero palla, non sul possesso.. Tanto che lo ha lasciato allo Spezia (e questi sono dati)…
Se si vuole criticare Fonseca, ci sono tanti motivi.. Attaccarlo per questo, in una partita che dice l’esatto contrario non ha senso.
Forza Roma.
Marco 79, La vedo come te: un centrocampo più folto serve sempre ma soprattutto spero che le due punte giochino più vicine e riescano a finalizzare di più. Quanti cross sprecati per il modulo a una punta…
Soprattutto apprezzo la capacità di saper cambiare: cambiando modulo si ha un “effetto sorpresa” che dura qualche partita, poi gli avversari capiscono il tuo gioco e di nuovo bisogna cambiare.
Fonseca lo fa abbastanza, non sempre bene: con la Lazio ha cominciato con Mancini terzino, Veretout più avanti ma la Lazio non ha abboccato. Giochini sterili.
Il problema è che ha alcuni punti fissi inderogabili come l’unica punta: speriamo cambi atteggiamento.
Ma Cutrone costa caro
Barrett sono d’accordo sul centrocampo, ma chiedo anche in questo forum…. Non sarebbe meglio un centrocampo a 3 con 2″ incontristi veri” e Villar in mezzo? Ma chi lo fa l’incontrista con Veretout? Mancini?
Immagino che tutto questo a Pugliese lo abbia detto Fonseca,
mostrandogli anche alla lavagna gli sviluppi tattici del nuovo modulo.
Non ho più parole….
Ragazzi sapete se ha recuperato qualcuno che non ha giocato contro lo Spezia?
Ma quali giocolieri! Qui si da credito ad un allenatore che tutti dicono sia già sfiduciato dalla società, che non riesce a dare carattere alla squadra, partecipe quanto i dirigenti alla incredibile vicenda delle sei sostituzioni! Eppure il colpevole è Dzeko, reo di avergli fatto capire, questa estate dopo il Siviglia e l’altro giorno dopo lo Spezia, tutte le sue mancanze! Quando Fonseca avrà fatto l’equivalente di 114 gol (111 su azione), avrà trascinato a suon di gol la ROMA al 2° e 3° posto (due volte) in classifica, alle semifinali di Champions, segnando al Chelsea, Barcellona (andata e ritorno), Liverpool (andata e ritorno), gol decisivo con lo Shaktar (guarda caso allenato da Fonseca….), allora potrà contare qualcosa. Fonseca ha un carattere particolare e la storia con Florenzi lo dimostra in pieno. Per non parlare della richiesta di acquistare Pau Lopez! Ma va bene mandare via Dzeko, tanto abbiamo Mayoral, che ha segnato al Crotone (ultimo in classifica), Parma (penultimo) e Spezia! Complimenti.
D’accordo con te, saltiamo subito alle conclusioni e ci scordiamo il passato recentissimo.
Hai dimenticato di dire che Fonseca stava per dare via Spinazzola, che per me è un fatto gravissimo, al pari dell’esclusione di Florenzi.
Stiamo svalutando un nostro giocatore di prima fascia, il più rappresentativo e più forte.
Ma un dirigente che dica che con Dzeko non c’è nessun problema, che Fonseca e Dzeko si amano e qualche foto di gruppo tutti sorridenti no? Anche se non è vero…
Mi sa che la società ha trovato il pretesto per liberarsi di un 33enne con uno stipendio alto, ma non si fa così: prima lo cedi al Chelsea, anzi no è il salvatore della patria; poi lo dai alla Juve, anzi no ce lo teniamo e siamo contenti, anzi no è il peggior uomo sulla terra, un sobillatore e rovina spogliatoio, oltre ad essere “demotivato”.
Non dico che dobbiamo sempre guardare al passato e che ormai può vivere di rendita ma ha solo sbagliato un paio di partite, come tutta la squadra.
E’ una società di pazzi, ci facciamo male da soli.
pensa te e siamo 3° in classifica qindi secondo il tuo ragionamento con allegri eravamo 1° con distacco sulla 2° no???
A volte servono i giocolieri a volte serve la punta bestia, più soluzioni tattiche ci sono meglio è.
Comunque in un calcio fisico come quello di oggi, che si avvicina sempre più al football americano, ogni squadra dovrebbe avere in organico la sua punta belva feroce
Vabbè stiamo facendo la classica plusvalenza sul mercato di gennaio per far quadrare il bilancio.
Utilizziamo la scusa della fronda per cedere l’ultimo giocatore che abbia mercato nella Roma.
Per capirci oggi hanno mercato solo ibanez villar e Zaniolo (dipende da come torna)
Pellegrini che tutti aprezziamo catatterialmente e tecnicamente non ha molto mercato.
E seguendo le logiche Pallottiane (lo fecero con Garcia) lo facciamo anche se stiamo al terzo posto e potenzialmente non lontani dalla vetta..
Ed i tifosi ingenui che inseguono il Fonseca Furioso…
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.