“ON AIR!” – MAGNI: “Caso Dzeko? Non mi sembra che il bene della Roma sia salvaguardato”, BERSANI: “Così non ci arriviamo a maggio”, PETRUCCI: “Sto tutta la vita con Fonseca”, CORSI: “Friedkin soddisfatto? Forse non conosce la storia dello Spezia”

31
5520

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Roma Radio): “Ibra è un razzista visto quello che ha detto, e Lukaku secondo me se lo prendeva lo smontava come un giocattolo. Ora vedremo cosa significherà per il Milan questa sconfitta, se avrà delle ripercussioni sul campionato… La Roma? Sembra tutta una catastrofe, in effetti con questo terzo posto di mer*a…”

Iacopo Savelli (Roma Radio): “Il Milan nelle ultime 4 partite di campionato ha fatto sei punti, meno della Roma che ha vissuto una crisi drammatica, tragica… E se il Milan non dovesse vincere a Bologna, rischia di essere agganciata o addirittura sorpassata in classifica. Tutte le squadre hanno difficoltà, partite che girano e no per tutte, e non solo per la Roma. Ma non è che se perdi due partite di fila, tutto quello che hai fatto prima viene spazzato via…”

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Mentre Percassi viene esaltato per la gestione di Gomez, qua ci si chiede come mai non fanno pace Dzeko e Fonseca, perchè non si riesca a sistemare questa situazione. Io sono tutta la vita dalla parte di Fonseca e con la società, anche senza sapere esattamente cos’è successo…”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Dzeko? Nessuno di noi crede tanto alla storia dell’infortunio. Ma se io Roma dovessi dire che Dzeko è fuori rosa, chi vuole comprarlo ma perchè dovrebbe darti quei due due milioni che magari puoi chiedere. Se ti devo levare un peso, allora non ti do una lira… Qui noi pretendiamo che la Roma ci racconti la verità: io non ne posso più…ma gli fate fare il loro lavoro? Lo vedete che diventiamo un problema, perchè ogni cosa che fanno, noi la discutiamo e ci mettiamo le nostre opinioni di mezzo… Fra l’altro ancora manco ci sono arrivati a cosa è davvero successo, e io ho deciso di non raccontarla. Ho fatto cronaca dicendo: qualche cosa deve essere successa, ma non vi dico cosa. Se il bene della Roma fosse la riappacificazione tra Dzeko e Fonseca, allora benissimo. Ma ho paura che non sarà così facile, così come sarà difficile trovare una sistemazione per Dzeko. Lui per andare via, anche all’estero, vuole un club almeno al livello della Roma, non sotto…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Dzeko non ha chiesto scusa a Fonseca e resta fuori. Poi Pedro, Pellegrini e Mkhitaryan non stanno bene, e contro il Verona rischi di giocare ancora con Carles Perez e Borja Mayoral… Visto che leggo che il presidente ha dato ragione all’allenatore e non vuole cambiare vista la risposta della squadra contro lo Spezia, io non capisco… Abbiamo battuto lo Spezia e in quel modo, una squadra appena arrivata in serie A. Forse Friedkin non conosce la storia dello Spezia, non sa che è una squadra da sfondare. La partita contro il Verona è molto importante, questo è quello che dicono a Trigoria. Sui giornali si fanno i nomi di Giroud e Mariano Diaz, due attaccanti che non segnano mai…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “All’andata contro il Verona Dzeko non era in campo perchè forse sarebbe stato venduto, mentre Chiesa nella Fiorentina ha giocato regolarmente nonostante stesse per partire con destinazione Juve. Ora succede la stessa cosa. E questo sarebbe il bene della Roma? Boh, non lo so… Quella partita con Dzeko in campo forse l’avresti vinta, e ora si ripropone la stessa cosa. Non mi sembra che il bene della Roma sia così salvaguardato…”

Dario Bersani (Rete Sport): “Questa storia la risolvano loro. Loro ci si sono infilati, e ora tolgano la Roma dall’impaccio, dall’imbarazzo. Oggi se non succederà niente leggeremo ancora di tensioni, del giocatore che si allena a parte… Così non ci arrivi certamente fino al 23 di maggio. Noi più che auspicare non possiamo fare, sperando che ci sia una svolta…”

Marco Juric (Rete Sport): “Scegliere Pellegrini come nuovo capitano non è così impopolare nello spogliatoio, nemmeno per chi la va a perdere quella fascia. Il reinserimento eventuale di Dzeko sarebbe comunque un’imposizione dall’alto, e lui dovrà accettare per forza questa scelta della fascia di capitano…”

Daniele Lo Monaco (Il Romanista – Podcast): “Pace tra Dzeko e Fonseca? Secondo me gli spiragli, se ci sono, saranno forzati. Pinto sta facendo da mediatore, ed è l’unico che nel caso può trovare soluzioni alternative se fallirà la mediazione. Per far sì che si possa concretizzare la cessione, bisogna trovare una squadra che possa andar bene a Dzeko. Dall’altra parte è complicato trovare un sostituto. Edin dopo il Covid mi è sembrato un giocatore un po’ fiaccato, diverso. E questa ulteriore esplosione, non l’unica nella sua gloriosa carriera romanista, sono periodiche e questa è la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Anzi, stavolta è stata una bella bicchierata, altro che goccia. La situazione è diventata insostenibile…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Dzeko? E’ ovvio che l’autorità dell’allenatore non può essere minata da un giocatore, so che significa se uno ti contesa: devi far valere l’autorità, sennò sei morto, ti contestano tutti…però rimane il fatto tecnico…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Dzeko all’inizio del girone contro il Verona sembrava a un passo dalla Juve. Ora di nuovo contro il Verona, all’inizio del girone di ritorno, è di nuovo in partenza, solo che sarà difficile trovargli una sistemazione. Il giocatore ti dice giustamente: “Io stavo andando alla Juve, ora cosa volete da me”. Fonseca è molto permaloso, e in una questione come questa è opportuno che entrambi facciano un passo indietro…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Come può pensare la Roma di giocare senza centravanti e raggiungere i suoi obiettivi… C’è Mayoral? Sì, per carità…ma una cosa è Dzeko e una cosa è Mayoral. E poi non puoi avere solo lui, è un buon prospetto, ma le grande squadre hanno tutte almeno due centravanti… Se Dzeko va in panchina contro il Verona non è una scelta tecnica ma comportamentale…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Impossibile capire le responsabilità. Dzeko non può essere reintegrato solo perchè ce n’è bisogno, ci deve essere un chiarimento…Se Dzeko ha mancato di rispetto, una società seria lo mette fuori… La Roma doveva cedere il giocatore in estate, per diversi motivi, sia economici e tecnici. E’ stata una scelta sbagliata all’origine. La società e l’allenatore devono farsi rispettare. E’ difficile risanare un rapporto che si è incrinato sei mesi fa, non sei giorni fa. Io domenica guardando il rendimento delle ultime partite, manderei comunque in panchina Dzeko…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRissa Ibra-Lukaku: volano parole pesantissime. Ecco cosa si sono detti
Articolo successivoAllegri-Roma, conferme sull’accordo pluriennale: le ultime

31 Commenti

  1. corsi, pensa alla Lazio tua, che è in champions grazie ai calci nel fondo schiena degli arbitri la passata stagione. Quest’anno la Roma (senza un portiere e con la difesa squilibrata) è terza… Che nessuno lo avrebbe detto, ci sono motivi per non essere soddisfatti?.
    Forse I comportamenti di Dzeko e Fonseca, a fine anno ciaone a entrambi. Ma i Friedkin sono grandi, finalmente noi tifosi possiamo dire di avere una presidenza e una proprietà. Pensa agli intrallazzi della squadra tua corsi, che prima o poi, con un po di giustizia sparirete.

    • Corsi I friedkin non conoscono la storia dello Spezia così come non conoscono la tua.. Perché a loro non gli frega un c@@@o ne dello Spezia ne di te(anche perché non sanno che esisti)

    • Infarto perenne (già il tuo nome dice tutto) perché sanno che tu sesisti??… Ti potrei insultare all’infinito, ma sei piccolo e ti lascio perdere, basta che vedi i pollici versi che hai. Addio sbiadito.

    • Infarto perenne, scusa, ho letto meglio ciò che hai scritto. Perdonami! Avendolo letto sotto il mio commento pensavo ti riferissi a me, invece ti riferivi a corsi. Ti faccio le mie scuse e un abbraccio.

    • Comunque, per il bene della Roma, adesso, devono prendere e finire sta storia, se non riescono, via tutti e due, adesso, non dopo, abbiamo un quarto posto da conquistare e tonno Fonseca non è all’ altezza! ❤️🧡💛 Se è vero subito Allegri! ❤️🧡💛

  2. Se lo dice corsi che nn segnano mai…. Campriamoli subito,sai mai riesce cn le previsioni come cn mayoral!
    🍅🍅🍅🍅🍅

  3. Dzeko ha 35 anni e non è certo ibra.. Perlopiù mayoral che ha giocato di meno ha segnato più o meno gli stessi goal. Per il bene dello spogliatoio se si recupera la situazione anche per il calibro del calciatore è meglio altrimenti si fa come ha fatto l’atalanta col papu(giocatore che fa ancora la differenza con più continuità rispetto a edin) e ciao

    • Sai che sto discorso che Mayoral ha giocato meno di Dzeko segnando gli stessi goal sta diventando un po stucchevole?? innanzitutto Majoral ha segnato 5 goal in campionato, dei quali 2 col Crotone, 2 con lo Spezia e uno col Parma, mentre Dzeko ne ha fatti 7 in campionato e 1 in europa league. ma a parte questo, le statistiche sono una roba, il campo è un altro, o mi volete dire che segnare 2 gol allo Spezia o al Crotone è come segnare al Milan o all’Atalanta? Ridicolo!
      Dzeko avrà sbagliato, ma per me è perchè ci tiene davvero alla Roma… avrà pure 35 anni ma in questo momento, per quello che può spendere la Roma, Dzeko non lo sostituisci, non solo per i goal, ma per il lavoro di regista offensivo, per come sa tenere il pallone e far salire la squadra nei momenti in cui non riesci a ripartire da dietro. Dzeko va sostituito, ma non si fa in una settimana, e ci vogliono tanti soldi, perchè giocatori con quelle caratteristiche sotto i 30 anni sono rari e chi li ha se li tiene stretti.

  4. Penso che Dzeko abbia comunque sbagliato i tempi. Se vuoi criticare l’operato di Fonseca fallo almeno quando stai giocando bene. Da quando ha avuto il Covid non ha fatto una partita sufficente. Un saluto atutti.

    • L’unico problema della Roma sono i conduttori radiofonici come Galopeira, Corsi e Rossi. Galopeira dice: “ogni cosa che fanno, noi la discutiamo e ci mettiamo le nostre opinioni di mezzo”. Detto da un laziale che parla 4 ore al giorno di Roma cercando di far capire cose che non dice ma finge di sapere. Come Rossi si vede che siete allievi del vostro maestro Corsi. In tre non fanno né un conduttore radiofonico né un romanista.

  5. La più “bella” (si fa per dire) di tutte è del Galopeira che oggi ci dice: “Ho fatto cronaca dicendo: qualche cosa deve essere successa, ma non vi dico cosa”.

    Beh sì, questo è fare cronaca. Aggiungerei anche dettagliata, puntuale e completa.

    Mai fu più vero il detto “braccia rubate all’agricoltura”.

  6. CURIOSA STA COSA..uno critica giustamente le visioni dello pseudoromanistacoatto e prende i pollici versi..significa allora che..c’ha na famija numerosa al lavoro sui social..eh eh eh

  7. Te spiego io ste’ perché…forse a 80 anni non ce arrivi…non puoi fare mezzo campionato co una punta sola…pure due erano poche…quindi se dai Dzeko voglio il sostituto e che sia all’altezza…chiaro ora?

  8. Magni dice che con Dzeko in campo forse a Verona avremmo vinto. Peccato che dimentica che l’abbiamo persa a tavolino, per motivi che con il campo non hanno nulla a che fare

  9. Ma io non capisco certi ragionamenti è successo diverse che nel calcio un allenatore e un centravanti litigano, poi se non si arriva ad una cessione, bisogna che trovino un accordo.
    È impensabile un Dzeko fuori rosa,se dovesse restare in nome dei giusti principi, che saranno anche giusti,ma alla Roma non gioverebbero

    • Mariano Diaz oltre a non segnare manco gioca.
      La scorsa stagione ha fatto 42 minuti in tutto il campionato, ha reso di piu Pastore.

    • Sì lo so non mi sognerei mai di sostituire Dzeko con Diaz, era solo per rimarcare che non solo corsi non azzecca una previsione, ma puntualmente accade l’esatto opposto di quello che dice; “Villar è una pippa” titolare con la più alta percentuale di dribbling riusciti di tutti i giocatori di Serie A, “Ibanez fa schifo” pure lui titolare con, al di là del derby, risultati più che dignitosi, “Mayoral manco in terza categoria” media di un gol ogni ottanta minuti, e non è che ne ha fatto uno giocando una partita sola

  10. Di Fonseca / Dzeko meno se ne parla e meglio è, non distraiamoci e restiamo con la testa sulla partita con il Verona, chi scende in campo ci metta l’anima e dimostri di meritare di giocare nella ROMA. FORZA MAGICA.

  11. Qua continuiamo a parlare di sta storia tra Dzeko e Fonseca, mentre la questione è capire come andiamo ad affrontare un girone di ritorno, dopo che quello di andata ha avuto quasi del miracoloso. Tolti i punti rubati con Sassuolo e Verona (2+1), abbiamo fatto 3 pareggi con Inter, Milan e juve, e perso (male) con napoli, atalanta e sbiaditi. 3 punti in 6 partite…diciamo che al ritorno, sfruttando un ipotetico fattore campo, ne vinciamo due, due le pareggiamo e due le perdiamo (firmerei col sangue per una ipotesi del genere), resta poi da battere di nuovo tutte e 10 le squadre sconfitte nel girone di andata. Vogliamo metterci un passo falso o due con una media? nel girone di ritorno, se tutto va alla grande facciamo altri 40 punti e arriviamo a 77. L’anno scorso il 4° posto era a 78 punti (noi siamo finiti quinti con 70). Al netto dell’arrivo di Elsha, io limiterei di molto le polemiche su Dzeko, Fonseca, Allegri, e chi volete voi, perchè ci aspetta un’impresa quasi impossibile per quello che si è visto in campo in questi mesi. Qua o si rema tutti dalla stessa parte, dai tifosi ai giocatori, dai magazzinieri al presidente, dai giornalisti ai preparatori atletici, oppure alziamo già le mani, ci rivediamo a fine agosto, e lasciamo che tutto vada a puxxane in un anno dove, fortuite congiunzioni astrali, ci hanno messo in condizioni di competere ben oltre le aspettative iniziali. Basta polemiche e testa alla prossima partita…Forza Roma!

    • secondo me infatti è “gravissimo” (sportivamente parlando) che i Friedkin, o Pinto, non facciano un comunicato ufficiale, senza dire chissà chè ma un generico “Fonseca ha la nostra fiducia ed è il nostro allenatore fino a Giugno, poi a bocce ferme si deciderà il futuro”, semplice e generico che può vuol dire tutto e niente, ma chiuderebbe il rubinetto a queste indiscrezioni e metterebbe con le spalle al muro i calciatori, poi la realtà la sanno loro… certo poi tocca mantenere la parola…

    • Vuol dire che se ci ridanno il punto di Verona arriviamo a 78 e siamo di nuovo quarti…
      Caro criPtico, capisco il filo del ragionamento, ma fare una proiezione su 19 giornate ancora da giocare è un filo troppo ottimistico. Abbiamo visto che in questo campionato nessuna partita è scontata, e uno Spezia (gli scarponi che hanno quasi pareggiato con noi) sono capaci di vincere – in 10 – a Napoli e anche un’Udinese può rubare punti ad Atalanta e Inter. E anche al ritorno, è vero che noi dovremo correre per mantenere il terzo posto, ma neppure Juve o milanesi o Atalanta possono permettersi passi falsi, e in una classifica così corta può veramente succedere di tutto, basta un Lukaku che si prende una storta alla caviglia o un tiro deviato che finisce sul palo.

    • Quante caxxate… A Criptico dacce er picchetto tutte ee settimane ahahahahahahahahahahahhaha

    • Caro GS2012, guarda che i Friedkins hanno già parlato con l’allenatore e con la squadra ed hanno detto chiaro e tondo quello che intendono fare. Noi non sappiamo niente ed è meglio così. Sono cose che devono restare dentro la Società. Non è necessario fare un comunicato per farlo sapere all’esterno.

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome