I Friedkin adesso pensano di “ricomprare” Trigoria

52
5229

NOTIZIE AS ROMA – Nel 2005 fu una specie di colpo di genio, mutuato da altri ambienti finanziari, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (M. Cecchini). In quel momento c’erano difficoltà di cassa? Esatto, e allora la Roma pensò di avviare su Trigoria una operazione particolare, chiamata “sale and lease back”. Ovvero, “vendere” il centro sportivo e prenderlo in affitto con un contratto di quindici anni. Risultato: ottenere 30 milioni subito e pagare una rata da 3,7 milioni all’anno.

Dopo che la società fu ceduta alla cordata statunitense, quando il presidente Pallotta prese le redini del club, rinegoziò il contratto, portando la scadenza al 2024 e abbassando il canone di locazione a 2,7 milioni, anche perché nel frattempo il costo del denaro si era abbassato. L’impressione è che la situazione stia cambiando ancora e così la famiglia Friedkin voglia affrontare il tema con un’altra chiave.

Il senso del ragionamento è questo: i vantaggi sul piano del «cash» sono ormai esauriti da tempo, mentre la rata – pur non altissima – pesa sulle casse anche per via degli interessi. E allora, perché non interrompere il circolo vizioso, riscattando quello che resta del debito con una maxi-rata, e poi portare il centro sportivo come elemento di patrimonializzazione?

Tra l’altro, rispetto al 2005, il centro Fulvio Bernardini è stato ristrutturato, accrescendo il proprio valore. Perciò i nuovi proprietari hanno dato mandato ai propri esperti di studiare questa operazione, che potrebbe essere conclusa fra settembre e ottobre.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteI fratelli Inzaghi uniti contro la Roma: “I giallorossi si fermano così…”
Articolo successivoL’Inter stravince il derby (3-0) e vola in vetta a +4 sul Milan

52 Commenti

  1. Potrebbe essere ma, pure in questo caso, il giornalista non cita la fonte. Per cui l’ipotesi che abbiano deciso di ricomprare Trigoria è valida come la mia per cui sarà trasformate in un centro benessere i giorni in cui gioca la squadra e non è utilizzato in modo da ammortizzare le spese.

    • Stefano66, Trigoria è la storia della ROMA, i Friedkin comprano ciò che appartiene alla storia della ROMA, dove tutto iniziò… ❤️🧡💛

    • Quando mai i giornalisti devono citare le fonti? Ci si deve affidare solamente alla credibilità o meno del giornalista e,purtroppo,la categoria di credibilità ne ha poca.Nel caso specifico,essendo l’autore Cecchini,è probabile che l’informazione sia corretta e che la fonte sia Fienga!

    • Ma che c’entra la fonte? La fonte, Gazzetta, l’ha citata la redazione. Adesso pure il giornalista deve citare la fonte della sua notizia? Quando mai è successo?

  2. Quello fu il capolavoro finanziario del duo Rosella Sensi- Mazzoleni.
    In pratica Pallotta acquistò una scatola cinese…scarta,scarta non conteneva alcuna bomboniera.

    • Sparlotta non ha mai acquistato nulla semplicemente perché non ha mai avuto 1 centesimo; eppure raramente, ahite’, dai segni di avere un barlume di intelligenza, se ancora oggi non ti è chiaro che mai è stato proprietario della ROMA ma una semplice testa di ca..ops legno i tuoi barlumi resteranno rari e tali.

    • Nel tuo esilarante tentativo di dare un senso a nove anni di vuoto, finisci sempre per fare sembrare il Grande Skipper più stupido di quanto sia mai stato.
      Lo status di Trigoria era ovviamente noto dalla due diligence, non lo dico a beneficio tuo, che non avrebbe senso, ma per quei due gatti che ancora danno valore ai tuoi sproloqui.
      Né Rosella Sensi né Pallotta hanno mai cacciato un euro di tasca loro: la prima ha però seriamente rischiato di vincere due scudetti, vinto tre coppe nazionali, ha fatto due volte i quarti di CL, ci ha lasciati 14° nel ranking UEFA, e accumulato miseri 12 mln di debito finanziario.
      I “greatest achievements” dell’altro li ho illustrati più di una volta e non c’è bisogno di tediare oltremodo…

    • Un po’ presuntuoso il tuo ragionamento, di parte a mio avviso … ma ricorda che se non c’era nulla (come sostieni) non ci sarebbe stato un interesse pubblico anche sugli asset, cosa che invece dalle due diligence sappiamo che c’erano, al di là del patrimonio “atleti” … detto questo, la proprietà attuale, avendo disponibilità finanziarie, fa bene a portare a patrimonio l’asset … se fosse vero fa capire ancora di più come i Friedkin sono persone serie e grandi manager … è chiaro che questo non rafforza la squadra, ma porterà vantaggio per maggiori disponibilità di investimento

    • #UB(ambolo)…ci ho fatto il callo ai tuoi accolli…una sanguisuga ( o mignatta comune) mi causerebbe minor prurito .Oltre,non ti è dato causarmi…
      PS: chiedo venia ai lettori se mi esprimo per metafora,ma come lor ben sapranno,sono immerso nella lettura della Divina Commedia.Ogni tanto mi ridesto e scrivo un commento su GR.net…sol che poscia leggo le sproloquiate di UB(ambolo) e allora preferisco ritornare la mio Inferno .

    • Ottima lettura, hai visto mai che nell’ottavo girone , prima bolgia ci trovi pure il poro Geims. Nella quarta invece ci trovi il mago di Siviglia.

    • per tutti i professoroni del sito che fanno paragoni tra la gestione sensi e quella pallotta , con relative vittorie in campionato e coppe italia ,bisogna fare doverosamente un distinguo . la gestione sensi si è avvalsa del più grande giocatore italiano di tutti i tempi di nome Francesco Totti . è vero che sensi comprò batistuta , montella , samuel , nakata ,emerson ( e ancora lo ringrazio per il divertimento ) ma senza i gol e gli assist di totti non si sarebbe vinto il campionato . la gestione sensi è giudicata dal sottoscritto estremamente positiva ma è stata DROGATA dalla presenza contemporanea di due FENOMENI usciti a zero euro dal vivaio : Totti e De Rossi . il totti della gestione pallotta era un giocatore ormai in fase calante , probabilmente con il miglior Totti e il miglior De Rossi anche nel periodo pallotta i tre secondi posti e i due terzi posti si sarebbero potuti trasformare in un trofeo . ritengo pretestuoso continuare con questi paragoni tra presidenti ma visto che ci siamo faccio una mia personale classifica : primo dino viola ( scudetto , coppa italia e finale rubata contro il liverpool , tancredi subì una carica non sansionata dall’arbitro ) ,secondo franco sensi ( scudetto e coppe italia ) , terzo gaetano anzalone ( costrì un grande vivaio da cui uscirono altri due FENOMENI bruno conti e agostino di bartolomei e comprò pruzzo ) , quarto james pallotta ( secondi e terzi posti dietro una juve che fatturava più del doppio e finale di champion scippata dagli arbitraggi scandalosi del tedesco felix brich e dello sloveno skomina . sempre forza ASROMA.

    • Non se po’, ormai lì c’hanno fatto il club de golf e il giardino botanico dell’università. Addio grijate del 1 maggio e alle caviglie rotte nelle buche per giocare a pallone 🙁

  3. Operazione per alleggerire il c/economico: riscattando anticipatamente il leasing, iscrivi Trigoria tra le immobilizzazioni a 10/11 milioni circa (2,7 × 4 meno gli interessi + il riscatto finale) e il posto del canone di 2,7 viene preso dalla quota di ammortamento pari a circa 300/330 mila (la quota di ammortamento per gli immobili è del 3%).

  4. Il giornalista dovrebbe anche scrivere perché nel 2005 l’operazione fu geniale…per le tasche di RosellIna.
    Trigoria fu ceduta a una società controllata dalla AS Roma che a sua volta la cedette alla società di leasing. La Roma pagava l’affitto alla controllata che a sua volta pagava il leasing.
    Tutto semplice, trasparente e lineare? Neanche per sogno. C’è un ma….Amministratore Unico della controllata era uno stretto familiare di Rosellina che per amministrare una società passacarte (12 fatture in entrata e 12 in uscita) prendeva un compenso annuo di 600.000 euro….Poro Franco….

    • Sciabbolone ,a questo dato di fatto aggiungo che tutto ciò avvenne al culmine di una stagione ignobile nella quale finimmo a 3 punti dalla B. Per forza Pallotta acquistò il Club da Unicredit per 4 soldi…….e i tredicenni del sito che si fanno passare per sessantenni ci dicono che Pallotta è stato il peggiore della storia aaaaaahahaahaahahaahahahahahh

    • Era Cristina Sensi, credo si possa dire. Se vuoi possiamo aggiungere anche le consulenze del consorte di Rosella, che credo ammontassero a circa 400k annui.
      E l’ingresso della Sig.ra Maria nel CdA della Roma. E ovviamente il milione di stipendio della stessa Rosella.
      E’ il segreto di Pulcinella che, dopo il fallimento delle principali attività di famiglia, essa “campasse” con la Roma. D’altronde, precedentemente, due soldi dentro ce li avevano messi (quelli dell’ingresso in Borsa vennero praticamente spesi per il solo Batistuta, tra cartellino e ingaggio).
      Lo stesso De Laurentis al Napoli mi sembra che qualcosa si intaschi.
      Di certo c’è, che anche nel periodo di massima decadenza della famiglia Sensi, la Roma ha ottenuto risultati migliori dal punto di vista sportivo ed economico di quanti ne abbia raccolti nei nove anni successivi. Ci sono albi d’oro e relazioni di bilancio a testimoniarlo.

    • No UB, in realtà il periodo più anonimo della famiglia Sensi furono i primi 8 anni di presidenza prima del 2001 in cui il risultato migliore è stato un 5° posto con in mezzo anche un 12° posto.
      Poi che in linea generale i risultati ottenuti nel complesso dei 18 anni Sensi siano stati superiori ai 9 anni Pallotta posso esse d’accordo, ma continuare a dire che 5 volte sul podio in 9 anni e una semifinale di champion siano frutto del peggior presidente della storia è solo una presa di posizione a prescindere dai risultati

    • Qualcuno spieghi al sedicente tifoso della Roma Andrea, che già ci ha deliziato con le sue ricostruzioni di economia degne di un bocconiano (notoriamente i peggiori economisti esistenti al mondo e giustamente sbertucciati da non pochi premi Nobel dell’economia) che dopo quella stagione la Roma arrivò ad un passo dal titolo in due occasioni, venendo derubata dall’Inda, e vinse due Coppe Italia e una Supercoppa italiana.

    • Senza contare che i Sensi hanno potuto usufruire del vantaggio di trovarsi già in casa due giocatori come Totti e DDR che, converrai, non escono dalla Primavera tutti gli anni.
      E per anticipare l’obiezione che Pallotta due giocatori così se li sarebbe venduti subito c’è da dire che quello era un periodo in cui il calcio era diverso, non mi sembra che oggi le altre squadre facciano barricate per i loro “giovani”, anzi. Le Bandiere sono morte da un pezzo per tutti mi sembra

    • Dario, io parlerei di un ab-bocconiano. A tal proposito attendo da lui ancora evidenza dei fantomatici 90 mln di ricapitalizzazione erogati da Pallotta in quest’ultima tranche da 150.
      Sono sempre qui e attendo novità. Non penso che Andrea possa essere un caxxaro…

      Divano’s, innanzitutto io, personalmente, non ho mai parlato di “peggiore presidente della storia”. O meglio, per alcuni aspetti senz’altro, come quello della presenza e dell’interesse fattivo verso una propria azienda.
      Come risultati economici ci è andato molto vicino: oltre 500 mln di euro tra debito e passivo a fronte di circa 200 mln di media di ricavi, non possono essere considerati grandi traguardi, o forse pensi il contrario?
      Dal lato sportivo concordo che ci sia stato molto di peggio. Comunque ritengo che nove anni senza vincere nulla, ma proprio nulla, non possano certo essere ricordati come un’età dell’oro.

    • UB40, e te che sfotti gli altri perche non hanno vinto trofei,quanti trofei hai vinto nella vita? Basta solo una risposta, non 347 come al solito tuo ,anche perche avrei una vita. Dario vabbe’, lo sappiamo che ha una bacheca che fa invidia al Real……

    • Hai risposto al quesito Andreuccio? No, lo vedi? Chiacchiere e distintivo, come quel tale che tanto rimpiangi.
      Hai una vita? Ottimo, fattela e vai a sparare caxxate altrove…

    • UB40, se tu guadagnassi un centesimo di euro per ogni volta che posti sul sito, i Friedkin ti farebbero da giardinieri

    • Sto qua per cercare di bilanciare: 2 milioni di post al giorno tu, e qualche centinaio tutti gli altri. Ma non c’è partita, è come cercare di arginare l’Oceano. Tranquillo, domani noi lavoriamo e hai il sito tutto per te.contento?

    • E’ ricicciato pure Step by Step sotto mentite spoglie. Gira che ti rigira, stanno sempre tutti qui 😀

  5. Pjamose Trigoria…..pjamose Roma……pjamose lo Scudo….pjamose l’EuropaLeague!( Cit. Libanese ) Forza Roma! Forza Dan e Ryan!

  6. UB40. Batistuta fu pagato 70 miliardi di vecchie lire e il 29% della ASRoma in borsa(13.000.000 di azioni a 5,5€) frutto’ 71.500.000,00 €, più l’aumento di valore della quota non ceduta. Partecipai all’operazione sapendo benissimo di pagare più del dovuto, ma la soddisfazione fu enorme. FORZA ROMA

    • Gerry, io ci metto dentro anche l’ingaggio nel computo. Credo che complessivamente, prima di essere ceduto all’Inter, il campione argentino comportò un esborso complessivo vicino al centinaio di mld delle vecchie lire sui 140 totali entrati dalla Borsa.

    • Perché sei un tifoso vero.
      Invece di partecipare alla gara Sensi – Pallotta, che ormai fanno parte del passato, hai messo in evidenza che hai acquistato un prodotto ben sapendo che valeva molto meno, ma l’hai fatto per la Roma.
      Del resto le ultime due parole del Tuo messaggio indicano in maniera chiara che posizione prendi: QUELLA DELLA ROMA!
      Faglielo capire anche a coloro che ancora si dividono in fazioni insignificanti.

  7. Invece che ricomprare Trigoria, quello si può fare più avanti, vorrei che comprassero la lazio e la mandassero in B, risparmierebbero pure.

  8. Come era il refrain? Er poro Pallotta ha comprato una società piena di debiti,ci ha salvato dai libri in tribunale, ha comprato una società non patrimonializzata e si è dovuto persino comprare Trigoria!Ahahaha!Pallotta ha comprato per un piatto di lenticchie accollate come debito alla Roma stessa una società che produceva un rosso di una trentina di milioni senza Champions League e una cinquantina scarsa di debiti,una rosa ,questo sì,con in basso valore patrimoniale e non ha mai ricomprato Trigoria!

  9. Il declino è iniziato con Rossella Sensi
    Secondo me, pallotto ha fatto danni assurdi
    In complicità con la banca.
    Ora speriamo che le cose migliorino e che questi non siano come l’Americano de prima,io avrei preferito un presidente come quello del PSG O DEL CITY, ma abbiamo questo è tocca accontentasse

  10. Per fortuna che è stata fatta chiarezza su chi è che ha venduto Trigoria, perché la propaganda caltronesca anche ciò l’addebitava a Pallotta.
    Se veramente i Friedkin, riportassero Trigoria di proprietà della Roma, sarebbe da fargli un monumento.
    La vendita di Trigoria fu uno schifo, altro che operazione di alto finanza.
    Quando non ci sono più i soldi per tenere una società di calcio bisogna venderla.
    Non inventarsi operazioni di alto finanza, Pallotta quando ha capito che non poteva più tenere ha venduto e ha venduto una società ristrutturata, rimodellata entrata oramai nell’era moderna e l’ha venduta ad un gruppo finanziario vero e solido, per cui bisognerà sempre ringraziarlo

    • “ha venduto una società ristrutturata, rimodellata oramai entrata nell’era moderna.” Lo dico sempre, Lercio non ce la può fare di fronte alla realtà. Per il resto c’è lo sceicco di Perugia…

    • Ristrutturata…leggasi da ultima relazione di bilancio: 145 mln di ricavi, 275 di debito finanziario, 200 mln di passivo di esercizio.
      Avessi ristrutturato così casa mia quando l’ho comprata…

  11. Din, don
    I cesaroni Andrea, LucaRoma, MarcoilPOOH e compagnia bella, sono attesi a Ciampino per la gita aziendale destinazione Boston. Volo solo andata. Addio 👋

    • ancora a ‘cesaroni’ stai, fresco come una rosa eh?senti un po’ Ciccio,come procede la Ri-Romanizzazione? Un po’ lenta eh? Lo so lo so, qua continuano a arriva’ stranieri e i romani a casetta……e lo stemma ufficiale è ancora quello di Boston…..

    • Cesarone Andrea, spiega tu, piuttosto, che problemi hai con i Romani…
      Sai com’è, su questo blog si dovrebbero incontrare i tifosi della squadra della Capitale… ROMA.
      Spiega, spiega, Cesaro’…

  12. so Romano co tanto de scalini e me ne vanto, so Romanista e so orgoglioso…ROMA e’ casa mia, cosa che, chiunque tu sia, non potrai mai capire!!!

  13. Anziché Trigoria, prendere immediatamente un allenatore e almeno tre giocatori di scuola europea (inglesi, olandesi o tedeschi)-
    Sia l’allenatore che i giocatori sono assolutamente indispensabili-

  14. I Friedking non facciano come Pallotta- Questa Roma fa ridere:o comprano immediatamente un allenatore decente e qualche giocatore capace oppure vadano via e di corsa.
    Cosi non possiamo continuare-

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome