Il coraggio di dire no: Friedkin stoppa le cessioni e blinda i suoi gioielli

20
5330

ULTIME NOTIZIE AS ROMA “Giù le mani dai gioielli”, titola oggi la Gazzetta dello Sport (M. Cecchini). Dan Friedkin ha il coraggio di dire di no alle lusinghe che arrivano per i propri calciatori più forti. E se da una parte i tifosi direbbe sempre di no alle offerte per i propri beniamini, chi ha il compito di fare i conti con i bilanci deve saper valutare i pro e i contro insiti in qualsiasi proposta.

Gonzalo Villar, Jordan Veretout e Nicolò Zaniolo possono stare tranquilli: a meno di sconquassi, il loro futuro è giallorosso. D’altronde la proprietà, oltre a concludere entro giugno l’aumento di capitale da 210 milioni, è pronta a fare anche un nuovo sforzo, qualora il bilancio lo richiederà.

Niente affatto da escludere, visto che il fatturato a giugno difficilmente si attesterà sopra i 150 milioni. Così, quando la vicenda dei diritti tv sarà del tutto conclusa e si saprà l’esito della rincorsa della Roma alla prossima Champions (via campionato o via Europa League), a quel punto i Friedkin tireranno le somme per blindare i gioielli. Cominciando da Villar, su cui da tempo ha messo gli occhi il Barcellona.

La Roma, comunque, ha già da tempo avviato le trattative per il rinnovo di contratto (in scadenza nel 2024) per il 23enne centrocampista, per legarlo ai colori giallorossi fino al 2026 e chiudere così con qualsiasi tipo di tentazione. Discorso diverso quello che riguarda Veretout. A 28 anni il francese vuole fare probabilmente l’ultimo contratto importante della carriera. Forte da una stagione da 11 reti segnate, i contatti con la dirigenza per rinnovare il suo contratto, anche questo in scadenza nel 2024. A rubare la scena a tutti, però, può esserci Zaniolo. L’obiettivo della Roma, però, è quello di confermarlo, come ha detto lo stesso g.m. Tiago Pinto all’agente, Claudio Vigorelli.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, addio Edin: Scamacca o Isak senza la Champions
Articolo successivoAllegri tra la Roma e l’estero: gli scenari futuri

20 Commenti

  1. ❤️🧡💛 Credo che alla fine sia così, costruire il futuro sulle basi del presente, questi ragazzi ci sono, sono forti, devono assolutamente essere plasmati, consacrati, da un grande allenatore, preferirei su tutti Allegri, poi Sarri ed infine Conceicao che sta facendo tantissimo… Credo che questo terzetto abbia un qualcosa in più. Se non è possibile, uno dei tre, punterei forte su Juric, sa lavorare tantissimo con i giovani e con quello che passa il convento. Non inventa nulla, di quello, che già esiste, adattandosi sempre con chi ha di fronte,con la giusta esperienza, di chi, ha calcato anche i campi di terra. ❤️🧡💛

  2. Ecco….. Così si programma il futuro…..
    Blindare i più forti…… A tutti i costi……

    Bravo presidente…….
    Poi prendere a tutti i costi…. Allegri…..
    E fare un mercato…. Per dare un segnale forte
    Alla……

    Legaitalianafiglidi……..

    Dajeeeee ROMA 💛❤️………

    Il futuro ci appartiene……

  3. che differenza con il bananaro . c’è chi pensa in grande e chi è capace soltanto di gestire un banco di frutta e verdura scambiandolo per presidenza di una societa’ di calcio come la Roma.

  4. Insomma i bilanci i fatturati e quant’altro sempre avanti a tutto ed è giusto, una società sana deve essere il primo pensiero, ma mi chiedo, all’atto dell’acquisto si sapeva o no che la Roma aveva 400mln di rosso?
    Io penso di si, e allora nel prezzo d’acquisto bisogna metterci anche quelli, come noi quando andiamo a comprare un immobile ipotecato, se vogliamo togliere l’ipoteca bisogna estinguere il debito.
    La domanda è: “chi te lo ha fatto fare a prendere la Roma se poi non hai le risorse o non le vuoi mettere per sanarla subito?”.
    A casa mia questo si chiama fare il passo più lungo della gamba e non essere in grado di gestire poi le cose.
    Il risultato di tutto ciò sarà il “medio/lungo” termine il languire costantemente nel “vorrei ma non posso” ed in queste condizioni il “gigante addormentato” lo sarà ancora per tanto tempo.
    Dico solo “peccato” la speranza c’era….ma il destino ci vedrà ancora alle prese con baccalà di vario genere temo, ma spero di sbagliarmi.

  5. Scadenze 2024, però c’è l’urgenza di rinnovo…
    A Cecchi’ ma sei sicuro che quella roba bianca che metti nel caffè la mattina sia zucchero?

  6. Oltre a dire no i Friedkin a livello istituzionale che hanno intenzione di fare? cercheranno di entrare pesantemente nelle stanze dei bottoni (figc) oppure resteranno ai margini e di conseguenza fuffa che non conta nulla come siamo ora? Perculati su tutto, E tutto lì. Riusciranno a dare un ANIMA a questa gloriosissima società o gestiranno cosi tanto per, come fatto fino ad ora da tutti i loro predecessori “americani”
    Ok i giocatori forti ma soprattutto da queste cose si vede la reale voglia di competere per vincere e non solo di partecipare.

  7. Domandone: ma FRIEDKIN avrà parlato con la Gazzetta, col Messaggero o con Balzani di Leggo? Perché stamani pare che tutti scrivano cavolate, chi sarà di questi il vero giornalista e il quotidiano serio? mmm…. credo che leggerò Paperino.

  8. Giustissimo, ma anche con questi “gioielli” non avemo vinto niente…forse è il caso di iniziare a mettere in cassaforte qualche altro diamante, sennò continueremo a dire quanto sono bravi sti tre, ma la bacheca sempre vuota resta

  9. Scusate,
    vorrei rispondere ad Alex sullo stipendio di Dzeko, ieri mi ha citato in un post che non trovo:

    “Stipendio Dzeko – Quanto guadagna l’attaccante in giallorosso.
    5 ago 2019: Dzeko ha rinnovato con la Roma la scorsa estate, estendendo il suo contratto con i giallorossi fino a giugno 2022. Lo stipendio del bosniaco è di 5 milioni di euro netti a stagione, 8,8 milioni lordi fino al 30 giugno 2020.
    Per i due anni aggiuntivi lo stipendio di Dzeko salirà a 7,5 milioni di euro netti.”

    Per cui quando dicevo che Dzeko guadagnava 5, guadagnava 5.
    E quest’estate io ero tra quelli che non vedevano la sua cessione come un dramma,
    se sostituito degnamente.
    Certo se deve venire Scamacca …. meglio Okaka.

  10. Però qui se noi questo anno arriviamo settimi, altro che blindi i gioielli, c’è da rifare tutto dacapo.
    Questo anno l’unico vero gioiello che ha brillato è stato Miki, peccato l’età, peccato Raiola, peccato ancora non abbia rinnovato con la Roma

  11. L’hanno già detto ufficialmente molte volte… Poi certo che se ti arrivano con 80 milioni è normale che valuti bene le offerte. Ma comunque non cederanno i migliori. Di volta in volta verranno ceduti i calciatori con eta a ridosso dei 30 anni ma dopo aver già preso e formato il sostituto. Quindi oltre i vari dzeko, fazio, santon, pastore, nzonzi e gli svincolati jesus, peres, mirante. Credo ascolteranno quello che arriva anche per spinazzola, cristante(a patto che non resti fonseca o prendano gasperini), pedro, pau lopez e fuzato. Mkhitaryan credo che difficilmente lo rivedremo ancora anche lui molto fragile e in età avanzata anche se è quello che ha fatto meglio.

  12. Tanti cari saluti al grande Plusvalenza James (anche detto il fruttarolo) che non ha mai venduto i migliori soprattutto prima del 30 giugno di ogni anno……….!

    • #Romano…mai dire gatto,se non ce l’hai nel sacco….🙀
      cioè meglio aspettare che alle parole seguano i fatti,altrimenti si rischia di fare qualche figuraccia patetica.

    • Caro Zenone, almeno per ora e da qualche anno a questa parte di sciagurata gestione Pallotta, di figuracce nel senso ne ho fatte ben poche e non certamente per merito mio ma scontatamente per la caratura del personaggio e dei suoi accoliti che hanno gestito la AS Roma per 10 lunghi anni.
      A tal proposito rimanderei, in quanto a figuracce, alle centinaia di post di entusiastici pallottiani (pochi ma tra 30 post al giorno a testa più multinick facevano numero) quando spropositavano circa “non necessità di vendere”, “bilanci a posto”, “solidità societaria”, “non ci siamo ridimensionati ma rafforzati”,”crescita esponenziale” e bla,bla,bla…..e altre amenità del genere. Poi certo si venderà e si plusvalenzerà se necessario e conveniente ma al solo fine di perseguire un progetto tecnico e una stabiltà finanziaria e non correndo appresso alla prima offerta col piattino in mano sempre strangolati dal fatidico 30 giugno o con cessioni addirittura dopo la chiusura del mercato e a campionato iniziato.

  13. Di gioiello uno ce n’avemo, Zaniolo.
    Gli altri presunti sono fuffa, becchime per cesaroni, gente che in una grande squadra forse farebbe panchina…neanche tutti.

  14. la ASROMA è stata valutata 600 ML . friedkin ha liquidato pallotta con 191 ML e si è accollato il resto ( debiti e spese correnti ) . non ha fatto alcun passo più lungo della gamba , lasciamolo lavorare e poi potremo dare giudizi .

  15. Vendete Pellegrini che è un giocatore normalissimo azzecca 1 partita su 10,magari ci danno 30 milioni come dicono anche in due rate come è il suo prezzo,peccato che non lo richieda nessuno Non rinnovategli il contratto che già è alto quello che prende,non capisco come faccia ad essere sempre titolare,mah.

  16. Io a parte mancini , veretout, zaniolo ed el sharawy me venderei tutti, pellegrini potrebbe pure restare se gli fanno fare la mezzala

  17. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome