Prima la Roma, poi l’Inter: la serie A piace agli stranieri

0
550

pallotta

AS ROMA NOTIZIE (Ansa) – Oggi è la volta dell’Inter, ma esattamente due anni e mezzo fa altre firme fecero della Roma la prima società italiana di serie A a finire in mani «straniere». Dopo trattative ben più lunghe di quelle intercorse tra Moratti e Thohir, il 16 aprile 2011 venne siglato il contratto che segnò la fine dell’era Sensi e il passaggio del club giallorosso ad una cordata di imprenditori statunitensi guidata da Thomas DiBenedetto.

Era il punto di arrivo – anche se tecnicamente il passaggio avvenne il 18 agosto 2011 – di un’operazione partita nel 2004, quando Franco Sensi dichiarò che cercava qualcuno che prendesse il suo posto. Il primo interessamento per l’As Roma arrivò dalla Russia, con il miliardario Souleyman Kerimov a capo della Nafta Moskva, ma d’incanto svanì, sembra per la pesante situazione debitoria della società. Nel 2008, quando a capo della Roma c’era già Rosella Sensi, ci fu l’approccio dell’imprenditore statunitense George Soros, e nel 2009 spuntò un nuovo potenziale acquirente, l’agente Fifa Vinicio Fioranelli, ma l’esito non cambiò. Prima dell’arrivo della cordata Usa, circolarono altri possibili acquirenti: dall’imprenditore farmaceutico Francesco Angelini, al re delle cliniche romane, immobiliarista ed editore Giampaolo Angelucci, passando per il fondo Aabar, il magnate egiziano Naguib Sawiris e il milionario russo Leonid Fedun.

Gli «americani» hanno impiegato un poco per assestarsi nella gestione del club giallorosso: nell’agosto 2012 ci fu il passaggio di testimone nella presidenza tra DiBenedetto e James Pallotta, attuale, il ventitreesimo, n.1 della società. Pallotta si è messo al lavoro per trovare altri soci, ma finora l’unica trattativa, con lo sceicco «italiano» Adnan Adel Arel al Qaddumi – finito addirittura indagati per aggiotaggio -, è naufragata per la palese inadeguatezza della controparte. Ora la Roma guarda ad soprattutto in Oriente per trovare nuovi partner, così come fanno diversi club di serie A alla caccia di capitali freschi. La strada intrapresa dieci anni fa dai Sensi, seguita con successo dai Moratti, sarà sempre più battuta.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteE’ pronta una corona per Re Totti: sarà un premio alla carriera
Articolo successivoON AIR – ROSSI: “Pjanic e Strootman? Paraventi…”, GALOPEIRA: “Penso al terzo posto”, ZAZZARONI: “La Roma ha il diritto di puntare allo scudetto”, VALDISERRI: “Viviani l’erede di Florenzi”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome