AS ROMA NEWS – L’arrivo di Josè Mourinho sulla panchina della Roma è un autentico tsunami mediatico che riporta il club giallorosso su tutte le prime pagine dei giornali oggi in edicola.
“Ave Mou, il nuovo imperatore giallorosso“, apre la Gazzetta dello Sport a tutta pagina. “Un colpo Special che fa sognare. La Roma mette a segno, forse, il colpo mediatico più importante della sua storia, prendendo uno dei tecnici più vincenti di sempre. Mou è il simbolo di un rilancio in grande stile che proietta la Roma tra i top club europei e rappresenta garanzia di leadership.
Il ritorno dello Special One non rilancia soltanto i giallorossi, ma anche il nostro campionato. Roma passionale, calda, matrona e tentatrice ha bisogno e merita il miglior Mourinho, quello che sentiva il rumore dei nemici e creava gruppi assatanati disposti a morire per lui“.
“Daje Mou!” è invece l’apertura del Corriere dello Sport, che con Zazzaroni scrive: “E’ il paradiso all’improvviso”. Stesso titolo scelto da TuttoSport, che parla di “clamorosa scelta dei Friedkin” e di “tifosi in delirio” dopo l’annuncio.
“Dimmi Josè” è invece il gioco di parole a cui si affida Il Romanista questa mattina. “Cambia la storia”, scrive il quotidiano in prima pagina. “La città è in festa. Il mondo del calcio parla di noi. Il futuro è adesso”.
Per Leggo (F. Balzani), è “Roma Caput Mundi“. Questa l’apertura del pezzo: “No, non è un sogno. È tutto vero: José Mourinho sarà il nuovo allenatore della Roma per la prossima stagione. Un colpo da cinema che ha scioccato non solo il tifo romanista ma tutto il mondo del calcio. Lo Special One torna in Italia 11 anni dopo il Triplete con l’Inter e lo farà sulla panchina giallorossa. Una mossa mastodontica dei Friedkin che hanno condotto la trattativa in grandissimo segreto a metà aprile e regalato alla piazza un pezzo di storia e un ritorno di entusiasmo”.
“Daje Roma” è invece il titolo del Corriere della Sera. “Fatti, non parole: così i Friedkin hanno riacceso l’entusiasmo romanista che è subito salito ai livelli inimmaginabili, soprattutto dopo una stagione così deludente. È un colpo mediatico a livello mondiale, simile a quello della Juve con Cristiano Ronaldo. Accende i riflettori del mondo del calcio sulla Roma ma dà lustro a tutta la Serie A. Sarebbe un errore, però pensare che sia un’operazione di immagine. Mourinho non ha mai giocato solo per partecipare, non inizierà a farlo a Roma“.
Giallorossi.net – F. Turacciolo


Sono veramente molto contento.
I Friedkin hanno fatto la cosa giusta al momento giusto. Facendo parlare i fatti, in assoluta controtendenza con gli ultimi anni della Roma (parecchi anni, diciamo >20).
Sono contento perché è un grande allenatore.
Gli allenatori non sono giocatori, che il fisico li tradisce a un certo punto. L’esperienza si accumula e il carisma aumenta. José Mourinho di carisma e personalità ne ha da vendere.
Perciò è uno che quando parla viene ascoltato, e non preso per il culo o quasi. Come accade col “povero” Fonseca. Che ci ha messo del suo, ma la faccia ce l’ha messa e di schiaffi gliene hanno dati.
Poi sono contento perché è uno che la fase difensiva la guarda. Non ne posso più di prendere gol da deficienti. E’ uno che guarda il risultato in primo luogo. E’ uno che ha messo Etò a fare il terzino.
Poi sono contento perché per quanto nel calcio post Covid anche Mourinho avrà abbassato le pretese e non pretenderà mbappè e neymar, non è uno che viene con bruno peres (con tutto il rispetto (che non ho)).
Io dicevo ieri su un post che parlava di Sarri, che ritengo che la rosa della Roma non sia così scarsa come molti dicono. Altrimenti non saremmo stati terzi per buona parte della stagione e non saremmo arrivati avanti in EL. Anche se con l’Ajax c’è stata fortuna.
Servono sicuramente dei rinforzi. Serve una maggiore attenzione difensiva. Ma non siamo all’anno zero.
Poi sono contento perché i Friedkin hanno fregato tutti i media.
Ricordatevelo quando usciranno le solite “notizie” … le uniche notizie sono quelle ufficiali. Chi dice di sapere non sa NIENTE.
Ora vediamo di finire la stagione con dignità.
Anche i giocatori avranno capito che stare in questo progetto vuol dire stare in una grande squadra.
Mi sento di ringraziare i Friedkin.
Mo Sri giornalai che dicono? Beh. Me credetemi ancora?
Tutti con il lecca-lecca… 😂🤣😂 Da ieri, di colpo esistiamo… Oggi…
adesso serve una cosa fondamentale, qualificarsi almeno per la conference . per avere almeno un piede sull’europa
@tonino cerezo,
ma anche stare fuori e concentrarci su campionato e coppa italia non è che mi farebbe schifo.
“Anche i giocatori avranno capito che stare in questo progetto vuol dire stare in una grande squadra.”
Questo per me è il motivo più del tempismo dell’annuncio. In un momento di tracollo generale, nel quale non ci sono più stimoli e c’è un mosciume generale si annunicia che l’anno prossimo ci sarà una Roma con Mourinho in panchina.
Adesso vediamo se si mettono a caxxeggiare con la Sampdoria o il Cagliari, c’è un posto da guadagnarsi nell squadra allenata dallo Special One, daranno tutti il massimo.
Gran bel colpo….ma manteniamo la calma!
Benvenuto Mister.
Spero tu possa portarci di nuovo tutti a riempire Circo Massimo come ormai non accade da troppo tempo.
Attento però. Hai vinto ovunque e tanto ma Roma è diversa. Forse hai accettato questa sfida proprio per questo. Consacrare la tua carriera vincendo dove nessuno è riuscito significa davvero diventare il miglior allenatore di tutti i tempi.
Attento perché quelli che oggi ti osannano e ti celebrano, tifosi e stampa, domani ai primi insuccessi ti volteranno le spalle e diranno che hai un brutto carattere, sei presuntuoso e arrogante, sei da pensione ecc. ecc.
Insomma la stessa tiritera che sentiamo da anni sugli allenatori, elevati a capri espiatori di colpe altrui con il beneplacido dei tifosi. Fonseca è l’ultima vittima.
Per me ora non ci sono più scuse. Proprio perché abbiamo preso il migliore, ora se non si vince la colpa sarà della società che non sa assecondare le richieste dell’allenatore. Mai potrà essere imputata al tecnico, che con l’autorevolezza del suo pazzesco curriculum assicurerà anche quella professionalità dei giocatori che in questi anni è mancata, come confermato dalla infinita sequela di infortuni più propria di dilettanti che di professionisti strapagati.
Insomma la scelta dei Friedkin è tranciante e impegnativa.
Speriamo bene e incrociamo le dita.
Forza Roma.
Veni, vidi, vici! Ave mio Cesare!
Le ultime 4 righe le più esaltanti. Dajeeee
Beh che dire….. Quando il silenzio fa rumore…..
Grazie presidente 💛❤️…..
E ora sotto con i grandi acquisti……
Prevedo che in molti vorranno venire a ROMA 💛❤️….
Perché ROMA 💛❤️e una delle più grandi sfide che un uomo possa accettare…..
Dajeeeee ROMA 💛❤️…..
Dajeeeee presidente 💛❤️….
Dajeeeee mou 💛❤️…….
In alto i cuori e fuori la voce…… 💛❤️
Pensavo d’aver sognato … invece è tutto vero 😁 … se questi sono i numeri silenziosi dei Friedkin possono continuare a tacere 💪 … detto questo secondo me Mendes, il procuratore di Mou avrà un peso importante sul prossimo mercato … a mio avviso Raiola perderà forza con la Roma, tant’è che non sono sicuro che Mkhitaryan rimanga
E’ il primo tassello. Adesso ci vogliono i giocatori giusti. Per motivare i giocatori farei a tutti contratti massimo biennali…..
Se non sudi in campo via altrove….
4 maggio 2021
Il Messaggero: “Roma: Juric o De Zerbi, ma occhio a Gasperini”.
Corriere della Sera: “Sarri chiede garanzie tecniche ai Friedkin”.
Gazzetta dello Sport: “Sarri-Roma, ci siamo. La rosa gli piace, bastano 3-4 colpi“.
Tenetene conto quando inizierà il calciomercato….
zazzaroni tutto il giorno al telefono “…. pronto? arichiamate tutti, riaccennete le rotative, buttate tutto,aricaricate le bobbine se deve ariscrive tutto …e nun ve dimenticate de scrive che lo sapevamo e non lo potevamo di’!!!” A buffone Sarri gia’ aveva firmato lo davi per certo.
D’altronde si chiama Zazzaroni in quanto all’anagrafe l’impiegato ha avuto pietà ed ha cambiato la C…
Eh niente, glie famo scoppia’ er core pure da settimi in classifica ❤️💛
Premetto che Mourinho non è il mio allenatore preferito, ma questo lascia il tempo che trova.
Detto questo, complimenti ai Friedkins che hanno piazzato questo colpo importantissimo dal punto di vista mediatico, degli sponsor e dell’umore popolare proprio quando la fiducia nel loro operato cominciava a vacillare.
Sicuramente ci saranno acquisti importanti anche in sede di campagna acquisti, altrimenti Moutinho non avrebbe firmato.
Ora, per favore, non ricominciamo, al primo risultato negativo, a parlare di incapace, bollito, fine carriera, eccetera eccetera, che in questa città siamo riusciti a criticare pure Liedohlm e Capello.
Io spero in una Roma che dopo il primo pareggio giocando così così (con Mou scordatevi il “bel gioco”!!!) possa leggere su forum e analisi “ok è andata male, abbiamo sbagliato, ma andiamo a vincere la prossima!”, invece di quello che succedeva negli ultimi 3-4 anni (sopratutto) che dopo una vittoria leggevo “Va bhè si è andata bene, ma la squadra X son tutte pippe, ci ha detto bene, con una squadra seria ne prendevamo 4…”. Insomma spero vada via la “negatività cronica”, perchè come diceva Velasco: “se pensi di perdere, se hai paura di perdere, sicuramente perderai!”.
Sono troppo felice per questo ACQUISTO della Roma.. A mio avviso è l’uomo giusto al momento giusto.. Finalmente abbiamo un condottiero in panchina che si farà rispettare dai giocatori e saprà come trattare chi non dimostrerà di meritare questa maglia.. Mourinho da solo non è sinonimo di vittoria ma quantomeno i Friedkin hanno dimostrato, una volta per tutte, che hanno ambizioni importanti per la Roma! Quello che verrà verrà, Forza Roma!!!!
Una cosa è certa e sacrosanta. Finalmente i media e le TV nazionali ( Rai inclusa) cominceranno a parlar per forza di cose anche di squadre terze come la Roma e non metterle nei trafiletti. Non esistono solo Gubentus, Intel o Bilan. Questo è un bene per lo sport. Forza Roma. A Mourinho dico solo “falli core!!!!!!”.
Questa è una genialata della società.
1. invece di esonerare Fonseca si siedono al tavolo e gli comunicano che hanno scelto l’allenatore e che la sua avventura finirà a fine campionato;
2.Comunicazione alla stampa di aver ingaggiato J.Mou.
3. Scossone all’ambiente e ai tifosi romanisti depressi per come sta andando a finire la stagione ed anche ai giocatori nel senso che si devono dare una svegliata per onorare le ultime partite che rimangono e vincere almeno in derby.
Forza Roma
Buongiorno a tutti scusate ma non mi sento di esaltarmi per Mourinho in panchina e non per la storia di zero tituli ma perchè è un allenatore a fine carriera (anche se relativamente giovane 58 anni) l’alternativa per lui era la Cina oppure L’Arabia, gli ultimi due club lo hanno esonerato.
Sarri sarebbe stato una garanzia anche se non al livello di Allegri. Il loro rifiuto dovrebbe far riflettere
Certo ma tu stai a rosicààà ahhahahahaaha
Devi riflettere. Quanti avrebbero pensato o solamente scommesso dieci cent. che un “pensionato” (come lo chiami tu) del calibro Mondiale di José Mourinho fosse approdato in un manicomio come quello che adesso è la Roma. Te lo dico io. Nessuno. Solo il fatto che il 90 % dei giornali mondiali…mondiali (non so se mi spiego) abbia messo a centro pagina la notizia ti dovrebbe far riflettere…pensare. Rimetterà in carreggiata l’armata Brancaleone che adesso se la comanda nello spogliatoio. Pellegrini sorriderà e dirà sissignore, avremo una difesa degna di questo nome e una compattezza ultimamente sconosciuta. Non avrà lo spettaculo nel suo DNA ma a Roma sono sicuro il suo impatto sarà devastante in positivo. Ciao. Sarri in confronto può solo accompagnare.
Ma che vuol dire “allenatore a fine carriera” ?
ma mica un allenatore è un atleta il cui fisico va incontro al decadimento dell’età e dell’accumulo di infortuni.
Un allenatore è un professionista che sa di calcio. Che sa di come trattare con i giocatori. Che sa come trattare con i media. E’ un gestore. Un manager. Un tattico.
E Mourinho è tutto questo ai massimi livelli.
E’ uno che ha vinto tutto in tutti i campionati, che può guardare qualsiasi giocatore o giornalista dall’alto dei suoi 25 trofei 25 (!)
Eh su… posso anche capire chi dice che il suo calcio, molto utilitaristico, non faccia sognare. Non è Zeman.
A me personalmente sta bene così, io voglio vincere non far divertire.
Ma posso accettare una critica in tal senso, cioè al tipo di gioco che le sue squadre hanno sempre espresso, ma non al “colpo” che fa la Roma prendendolo perché “bollito”.
Il segnale che manda la società con Mourinho è potentissimo. E’ uno squillo di tromba che si sente in tutto il mondo.
Al netto dei rimbalzi che sicuramente ci saranno, ieri il patrimonio netto della Roma è aumentato di 30 milioni … così… semplicemente per l’aumento del valore delle azioni. Già questo dice tutto sulla potenza del messaggio.
Hai fatto una scappatina su un sito romanista,di la verità?
E’ vero quel che dici, Mourinho viene da due esoneri e non ha trovato top club e la Roma potrebbe essere una sorta di ripiego.
Resta il fatto che comunque porterà una carica mediatica mai vista alla Roma e soprattutto con il suo curriculum avrà il rispetto dei giocatori che dovranno comportarsi da professionisti altrimenti saranno spediti in tribuna, cosa che non tutti gli allenatori hanno il carisma e l’autorevolezza per fare. Finiranno finalmente molti comportamenti dilettantistici di queste mezze figure strapagate che approdano a Roma.
Inoltre credo che Mourinho avrà anche fatto qualche richiesta tecnica perché penso che non avrebbe firmato per giocare con Diawara, Carles Perez, Bruno Peres e compagnia cantante.
Non sai di calcio
Ave, Caesar, morituri te salutant!
No so se vinceremo, di sicuro saremo protagonisti e anche se flopperá ieri i Frefkin hanno dimostrato:
1. L’intenzione di fare tornare grande la roma
2. Nell’ora più buia, quando con articoli si diceva che loro erano responsabili coi loro silenzi, hanno fatto parlare i fatti nel modo migliore
Io che ho criticato molto la prima gestione friedkin (per aver tenuto fonseca, per pinto che non mi entusiasmava ect), faccio ammenda e non dirò più unq parola contro di loro. Oggi si celebra L’intenzione, poi la palla è rotonda.
Bel colpo, spero sia il primo dei molti e complimenti ai Friedkin che hanno mostrato di fare i fatti e non chiacchiere. Da oggi a Roma si apre un nuovo capitolo, le premesse ci sono tutte e speriamo che i successi si incominceranno a vedere , ma sopratutto la voglia e la personalita’che sicuramente Mourinho dara’ ai giocatori che mandera’ in campo .Dopo questo colpo , speriamo che la proprieta’ faccia un ulteriore sforzo di comprare giocatori all’altezza per completare , competere e far sognare una piazza che da troppo tempo e’ delusa . BENVENUTO MISTER !! Daje ROMA
Però essere proiettato tra i TOP club Europei senza giocare una partita me piace
Mi sembra di aver capito che Mourinho al Tottenham guadagnasse 16 milioni (Fonseca 2,5): un altro pianeta. Adesso in un modo o nell’altro arriva alla Roma (lui ha bisogno di rilanciarsi e la Roma anche). Un segnale potentissimo dei Friedkin ma bisognerà dargli una squadra competitiva, perché con la rosa e gli infortuni di adesso nessuno lotta per niente. Forza Roma!
Una cosa mi ha fatto molto ridere ieri sera: spulciando le varie pagine FB, tipo ESPN UK e ODDS, gli inglesi etichettano Mourinho come un allenatore vecchio, noioso, difensivista, sorpassato e che mortifica i campioni per far prevalere il proprio ego, soprattutto Dele Alli e Kane quest’anno. Rincarano dicendo che ora in Italia potrà “park the bus” in area e giocare col vecchio catenaccio. Inoltre, è uno che a furia di esoneri ha prosciugato le casse dei club ed a rimediato un centinaio di milioni solo con le liberatorie. Per contro molti interisti sono contenti del ritorno di Mou anche se con noi, ed a loro ha lasciato un bellissimo ricordo – e grazie arcà, direte voi – che a prescindere dai risultati non è mai cosa scontata, basti vedere quanto ci sia rimasto antipatico il sor capello.
Ora ça va sans dire che gli inglesi non siano il popolo piu sveglio della terra, ma vorrei solo ricordare che anche un certo Ranieri – un vecchio pure lui, un minestraro – col Leicester gli ha insegnato che si può vincere con una squadra outsider alla facciaccia loro; il loro Dele Alli è un Berardi qualsiasi che ha avuto un anno di gloria nel 16/17 e ancora campa di rendita e il “moritificato” Kane quest’anno ha fatto già 21 gol.
Ditelo che state a rosicà pure nei sobborghi londinesi e siate onesti.
Auguri a Mou e a tutti noi e speriamo che – bus in porta o calcio spettacolo – finalmente arrivi quella tanto agognata svolta nella mentalità.
Stanno a rosicà. Josè ce fa vince er Triplete!
Forza Roma Forza Mou!
Se Fonseca avesse messo il bus davanti la porta nel secondo tempo di giovedì scorso, magari ci saremmo giocati una finale di Europa League
Aldilà di tutte le iperbole mediatiche Mou rappresenta certamente una scossa a un ambiente decisamente vicino alla paranoia. E ci ha salvato dal buon Sarri.
In bocca al lupo !
ben oltre di quanto leggo, credo che una osmosi di energia fra
a Mou e la tifoseria ci sarà sicuramente.
Mi auguro ci dia la giusta carica.
Credo ci sia da dire solo una cosa…grazie di tacere Dan e Ryan…continuate così e grazie per questo sogno diventato realtà.
❤💛SSFR💛❤
“Roma passionale, calda, matrona e tentatrice ha bisogno e merita il miglior Mourinho, quello che sentiva il rumore dei nemici e creava gruppi assatanati disposti a morire per lui“.
Aaa Mou, pijate ne lo staff “Pecorino” co “Brega”, te imparanoiano aa squadra ar punto giusto…
Meglio un Mourinho in fase calante che un Di Francesco, un Luis Enrique, un Garcia o un Fonseca in fase ascendente.
10anni fa scrivevano di Ancelotti e poi ci ritrovavamo con Luis Enrique e Zeman.
Adesso scrivono di Juric e De Zerbi e gli sbattiamo in faccia mourinho.
Basta avere un Presidente VERO e ti si rigira il mondo.
Com’ era la storia che raccontavano i pallottari ?
Era che senza stadio certi acquisti non si possono fare, certa gente non ti ci viene….
Mourinho non è mai stato il mio allenatore preferito nemmeno quando mieteva successi in serie. Non ho nessun problema a dirlo. E probabilmente in campionati aperti e un po’ più schietti come quello spagnolo e inglese le sue tattiche mediatiche hanno perso appeal e non impressionano più gli avversari.
Però qui siamo in Italia, si pensa sporco, si gioca ancora più sporco. E il Mou potrebbe ancora avere tanto da dire nella melma italiota in cui lui si calò benissimo oltre un decennio fa
Diciamo che nessuno di noi ha la sfera di cristallo per sapere già da adesso quanto pagherà questo triplo carpiato dei Friedkin. Essendo ben consci che non basterà l’appeal del guru portoghese per alzare trofei.
Però possiamo ben dire che la proprietà ha voluto fissare uno standard: adesso è difficile pensare che dopo Mourinho possa arrivare lo Juric della situazione. Così come sarà complicato per i media continuare a trattarci nel modo supponente che abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi.
Dan & Ryan hanno voluto dare un segnale inequivocabile ai loro tifosi, ma anche agli avversari: Roma e la Roma meritano rispetto.
Le loro parole sul “risveglio del gigante addormentato” iniziano ad avere un senso…
Concordo su tutto! Qui ho l’impressione,però,che Mou possa esaltarsi!
@UB40 – “Dan & Ryan hanno voluto dare un segnale inequivocabile ai loro tifosi, ma anche agli avversari: Roma e la Roma meritano rispetto!” @UB40 poichè ricordo benissimo di averlo detto piu’ volte, la penso allo stesso modo Non so quali benefeci futuri avrà tale scelta ma di una cosa son sicuro, Mourinho era il segnale che in molti si aspettavano Quella sferzata che ci voleva per dare uno scossone ad un ambiente oramai logoro da troppo tempo Lo reputo un ottimo segnale. A dimostrazione che “I Friedkin vogliono unicamente il bene della Roma e sanno giocar duro!”
E poi è quel nome e quel curriculum che volevo tanto per toglier ogni alibi ai calciatori,nel nostro caso,poi,spesso giocatorunculi che si credono stoka,non dalla prossima stagione,ma dalla prossima partita i capetti senza storia non avranno alibi neanche quello dell’allenatore delegittimato,ora dovranno essere loro a dimostrare di poterci stare alla Roma! Quest’anno li sto veramente detestando!
Speravamo in una Golf (Allegri), aspettandoci una Punto (Juric), e questi ce regalano una BMW. In un campionato dominato per anni da Allegri e quest’anno da Conte, aver preso il Re dei catenacciari al limite è un plus e non certo un minus, perchè abbiamo visto che il guardiolismo in Italia non paga. Senza contare che il miglior pregio di Mou è saper attirare su di sè tutte le critiche e le polemiche, proteggendo la squadra anche nei momenti peggiori, cosa che qui sarà fondamentale, perchè ci è sempre servito più uno psicologo bravo che un bravo tecnico. Alla fine della storia, ne escono tutti alla grande, dai Friedkin che rompono il silenzio con un boato clamoroso, a Pinto che tanto coxione forse non è, alla Roma che acquista all’improvviso una immagine internazionale credibile, a Fonseca che se ne va da signore venendo sostituito non dall’ultimo scalzacani, ai tifosi che finalmente possono tornare a sognare. Viste le premesse e la prima mano seria giocata dai Friedkin direi che si può riprendere in considerazione di rifare un abbonamento e sperare in un futuro più roseo (o giallorosso, ancora meglio). Sul mercato vedremo, ma se con Sarri avevo dubbi sull’utilizzo di tanti giocatori già in rosa, con Mou secondo me si rivaluta la posizione di diversi giocatori, salvo dover dire addio a Miki che è stata l’unica luce di quest’anno buio.
@Monika concordo su tutto E’ dalla prima sconfitta con il Napoli che lo vado dicendo.
Basta alibi!
Seconda notte di insonnia totale dopo la serata di manchester.
Per motivi diversi
Non voglio fare il Bastian contrario, ma Mourinho in questi ultimi anni ha toppato alla grande in Inghilterra, esonerato dal Manchester e dal Tottenham! Non vorrei che succedesse come con i giocatori di fama acquistati dalla Roma a fine carriera, che vengono a svernare e guadagnare gli ultimi soldi, ossia il solito cimitero degli elefanti!Speriamo che questa volta mi sbagli! Comunque Mourinho a parte, la squadra va rinforzata con acquisti giusti, anche senza spendere una marea di soldi!
Ma perchè Sarri non è stato esonerato per 2 anni consecutivi? Pochettino che ha vinto col Tottenham?
Allegri 2 anni sabatici…ma chi volevi Spalletti Juric o Italiano? boh
Beh che dire … Continua pure a lamentarti e a sminuire Io preferisco andarmi a fare un par di tramezzini seguiti da un buon caffè Sempre meglio che leggere taluni commenti.
Sempre Forza Roma!
La Premier non è certo come il campionato italiano. In un campionato dove giochi contro i Conte, Allegri, forse Spalletti, direi che Mou può ancora dire la sua egregiamente se la rosa è appena appena all’altezza. Tornare a un gioco più tipicamente italiano era quello che in tanti chiedevamo, e Mou non è certo secondo ad Allegri in questo, anzi…e direi che per la piazza romana, oltre al curriculum che si porta dietro, ha il carattere da condottiero che serve. L’ho sempre detestato da avversario, ma oggettivamente mai avrei pensato di poter arrivare ad avere in panchina un nome così e, antipatico per antipatico, preferisco lui a Conte
Se fallire con lo United equivale a fare un secondo posto e a vincere una Europa League, con una rosa ben inferiore a quella odierna dello United, allora ho la conferma che il signore qui presente di calcio capisca poco.
Il Tottenham è una squadra molto sopravvalutata che si regge su due giocatori eccezionali, ma fragili, come Kane e Son, che ha ben passato il suo ciclo d’oro in cui aveva una difesa e un centrocampo da far paura con Pochettino.
Se non seguite il calcio inglese per favore tacete, lo stesso Mourinho ha dichiarato che fare il secondo posto e vincere l’EL con quello United è stata la sua impresa più grande in carriera, un motivo ci sarà.
Ma mi dite un solo allenatore, anche fra i più vincenti, che non ha avuto annate no e momenti difficili? È ridicola ‘sta storia, tirata fuori solo adesso e per Mourinho, poi, a voler “dimostrare” non si sa cosa, di uno che in bacheca ha di tutto e di più. Peraltro col Tottenham, ok, non avrà brillato (in un campionato ipercompetitivo come la Premier, inoltre, non scordiamocelo), ma col MU non credo si possa parlare di “fallimento”, ma di aspettative (lì altissime) non pienamente realizzatesi. Chi, comunque, ti porta in bacheca un trofeo europeo è una scarpa (e questo discorso vale anche per il Sarri del Chelsea) o, perlomeno, un “buon allenatore”, anche a Manchester?… Io peraltro non sto ancora giudicando il Mourinho della Roma (che dobbiamo ancora vedere) ma proprio il suo percorso complessivo, che è oggettivamente stratosferico, particolarissimo, affascinante, e di un allenatore peraltro che ha ancora 58 anni, non 68 o 78, cioè sostanzialmente quanto Allegri (che sarà anche fortissimo ma sta fermo da due anni) e meno di Sarri, altro allenatore che sta fermo da un anno. A sentire certa stampa pare che, per Mourinho, parliamo di una specie di nonno Giacobbe col plaid sulle ginocchia, lo zuccotto in testa, la dentiera, l’apparecchio acustico e le pantofole de lana, che è venuto a Roma pe’ fasse i bagni de sole a Ostia… Ma ripiateve, laziali, giornalisti, juventini, ecc., lo dico per voi! Ripiateve, davvero!
Arrivo la cui importanza si capirà in futuro. Con una mossa i Friedkin fanno capire chi sono, cosa vogliono e cancellano ogni pensiero circa il fatto che questa gestione potesse ricalcare la precedente. Una gestione, l’ultima, che non ha mai fatto un passo nemmeno lontano rispetto a quello di ieri. I Friedkin, che vanno ringraziati, compiono il passo decisivo per tornare a vincere: come fece Viola nel 1979 con Liedholm, come fece Sensi nel 1999 con Capello. Magari non sarà scudetto nel maggio del 2022, ma arriverà. Perchè quando lavori bene, i risultati arrivano. A ROMA per vincere devi costruire qualcosa di sproporzionatamente più forte, con l’arrivo di Mourinho hanno fatto il primo passo. Nel 1999 con Zeman stava per salutare gente come Cafu, Candela, Delvecchio, Aldair; con l’arrivo di Capello sono diventati leggenda. Anche Mourinho rivaluterà certi giocatori che sembravano già fuori da Trigoria, che invece con lui si rilanceranno e diventeranno pilastri della nuova grande ROMA. Dobbiamo lasciarlo lavorare, a lui come ai proprietari. FORZA MAGICA ROMA!!!!!
Con l’arrivo de MOU se va sul penale ISTIGAZIONE AL SUICIDIO PER LE QUAGLIE
Quant’è bello svegliarsi Romanisti oggi, finalmente sarò fiero di dire che tifo Roma anche qui a Dubai dove fino all’altro ieri ce davano per provincialotti perdenti e sconosciuti.
Mou sarà il mio santino dentro il portafogli vicino la foto de mi moie!!!
Daie, non vedo l’ora che arrivi la prima conferenza!
Daje Roma daje
Sempre forza Roma
Ennesima,inevitabile dimostrazione che se hai intenzioni serie e vieni almeno per competere ai massimi livelli CI DEVI METTERE LA FACCIA E I SOLDI TUOI non a buffo e puntare sui migliori altro che le solite panzane per giustificare povertà d’animo, di idee e di portafoglio come nel tristemente not o periodo pallottaro: il Fairre playe, i costi-benefici, c’è la clauzzsola, se ne son voluti andare via loro, lo Stadio…… balle e i Friedkin lo stanno ampiamente dimostrando acquisendo una Società strangolata dai debiti e mortificata da una rosa con pochi giocatori futuribili e tanti, costosissimi piombi e scarsoni subito intervenendo con l’imprescindibile cospicuo aumento di capitale salvando la Società NON PLUSVALENZANDO I POCHI BUONI, inserendo comunque qualche buon elemento ( Smalling definitivo, Kumbulla, Mayoral, Elsha e pure Reynolds) e poi comunque il grandissimo colpo SPECIAL ONE di cui tutto il mondo calcistico ora parla e soprattutto parla di Romaaa e comincia soffusamente a temerne la reale competitività visto il presupposto.
DAJE FRIEDKIN DAYEEEEE, SBALLOTTA GRAZZIE ANCHE A TE PER ESSERTENE ANDATOOOOOO a smerciare frutta e verdura da un’altra parte.
E Zenone la Vedovella?
Sparita
😂😂😂😂😂😂
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.